View Full Version : Amd X2 Toledo 4800+ overclock basso..
Ciau ragazzi, ormai è parecchio tempo che ci ho rinunciato, ma rivedendo i forum e i thread di discussione a riguardo dell'overclock del processore, mi son rattristato nell'osservare che quei pochi 4800+ overcloccati che ci sono nel database hanno frequenze lavorative cmq superiori al mio.
Come sapete il 4800+ Toledo, ha 2 mb di cache (1+1) e ha 2,4 ghz di frequenza standard a 1,35v. Io a suo tempo provai ad overcloccarlo ma scoprii che il suo limite era di 2,6ghz ad un voltaggio di 1,4v. Se volevo portarlo oltre a quella frequenza ci voleva un notevole boost di voltaggio, proprio oggi dai test (Ancora approssimativi) mi risulta stabile a 2,75ghz con però ben 1,55v. A questo punto mi chiedo quanto mi convenga portarlo a quella frequenza tenendolo con quel voltaggio, vi ricordo che è raffreddato dal mitico Zalman 7700Cu, un ottimo dissipatore, niente da dire.
Per il momento sono tornato a farlo andare a 2,6ghz con 1,4v. per avere la piena stabilità, cosìcchè non mi scaldi nemmeno tanto (diciamo che in idle sto sui 35 gradi, mentre in full sui 48)...
Proprio io ho il procio sfigato? Che posso fare per verificare se è all'altezza di prestazioni superiori?
La motherboard è quella in firm, ovvero un'ottima DFI Lanpary Ultra-D NF4 che però pure essa sembra abbia problemi a salire sopra i 280mhz di BUS.. quindi dovrei supporre che come componenti sono stato piuttosto sfortunato pur avendo speso quella volta un bel po di soldi.. che dire? Avete qualche consiglio???
PS: non mi dispiacerebbe metter su un bell'opteron 170 e farlo andare a 3ghz con 1,4v... fate voi....
se è per questo io sto impazzendo cercando un bel fxsingle o dual core ma sembra siano scomparsi...
cmq capitano i pezzi sfigati...tienilo a 2.6 mi sembra corrisponda ad un 5600
Beh si lo sto tenendo da parekkio tempo a 2,6 ghz ma siccome vedevo cose migliori fatte con 4800+ mi chiedevo perche IO NO!!!
Cmq dovrebbe corrispondere a un 5200+...
6 tu vero?
lol
cmq ci ho pensato,potrebbe anche essere un altro problema....
magari sbagli qualche impostazione ho letto in giro che capita ,crea problemi con i divisori delle ram,il memory controller potrebbe nn gestire bene i divisori....
che ram utilizzi?
prova a cambiare i vari divisori(ram permettendo)e smanetta sui timing...
ci si becca:read:
Eh Miky sono io si..
cmq non mi va di toccare i timings delle RAM è una cosa un po troppo delicata, a suo tempo mi creò non pochi problemi..
ho queste ram qua:
OCZ ELGEGXT DDR500 PC4000 1gb+1gb DUALCHANNEL (OCZ5001024ELGEGXT)
http://img513.imageshack.us/img513/431/oczdz4.jpg
E questi sono i timing completi che lascio di default:
http://img123.imageshack.us/img123/271/a64tweakeryj4.jpg
forse hai avuto prob(in passato)perchè hai messo timing un po + spinti....
dallo screen le ram risultano in sincrono...
imposta la velocita' dal bios a 186 limit....
oppure 166 e fai delle prove con 133 infine con 100mhz e vedi come va ....
cosi' potremo sapere se il problema è causato da un errata gestione di alcuni divisori
Eddie666
18-07-2007, 12:37
Ciau ragazzi, ormai è parecchio tempo che ci ho rinunciato, ma rivedendo i forum e i thread di discussione a riguardo dell'overclock del processore, mi son rattristato nell'osservare che quei pochi 4800+ overcloccati che ci sono nel database hanno frequenze lavorative cmq superiori al mio.
Come sapete il 4800+ Toledo, ha 2 mb di cache (1+1) e ha 2,4 ghz di frequenza standard a 1,35v. Io a suo tempo provai ad overcloccarlo ma scoprii che il suo limite era di 2,6ghz ad un voltaggio di 1,4v. Se volevo portarlo oltre a quella frequenza ci voleva un notevole boost di voltaggio, proprio oggi dai test (Ancora approssimativi) mi risulta stabile a 2,75ghz con però ben 1,55v. A questo punto mi chiedo quanto mi convenga portarlo a quella frequenza tenendolo con quel voltaggio, vi ricordo che è raffreddato dal mitico Zalman 7700Cu, un ottimo dissipatore, niente da dire.
Per il momento sono tornato a farlo andare a 2,6ghz con 1,4v. per avere la piena stabilità, cosìcchè non mi scaldi nemmeno tanto (diciamo che in idle sto sui 35 gradi, mentre in full sui 48)...
Proprio io ho il procio sfigato? Che posso fare per verificare se è all'altezza di prestazioni superiori?
La motherboard è quella in firm, ovvero un'ottima DFI Lanpary Ultra-D NF4 che però pure essa sembra abbia problemi a salire sopra i 280mhz di BUS.. quindi dovrei supporre che come componenti sono stato piuttosto sfortunato pur avendo speso quella volta un bel po di soldi.. che dire? Avete qualche consiglio???
PS: non mi dispiacerebbe metter su un bell'opteron 170 e farlo andare a 3ghz con 1,4v... fate voi....
il problema non è il voltaggio in sè per sé,ma le temperature che hai a quel determinato voltaggio; se a 1,55 stai sotto i 60 gradi 8in questo periodo) direi che puoi starci..altrimenti è meglio rinunciare a qualche mhz ma averle più basse.
p.s. non tutti gli opteron fanno i 3ghx con 1,4....anzi..sono molto rari;)
Io sinceramente ho visto opteron fare sempre miracoli (o quasi) e quindi die moolto selezionati.. io farevi volentieri scambio con il mio procio aggiungendo qualche euro per un opteron 170-175 che raggiunga però i 3ghz..
Io il mio lo raffreddo con uno Zalman 7700CU quindi un ottimo dissi, non raggiungo MAI i 50 gradi di processore, ora sono a 1,4v. che riesco ad esser rock solid con questa frequenza a 2,6ghz.. che però è una miseria l'overclock di soli 200mhz.. ma sembra che oltre a questa barriera voglia un sacco di più di voltaggio, e questo non mi va bene, per le temp e per i consumi.. non è che magari è qualcos'altro??? Qualche strano limite??? Io non ne sono a conoscenza ma magari qualcun'altro sa....
che ne dite?
Io_N-Bello
24-07-2007, 13:12
Io possedevo un 175 che scoperchiato a liquido raggiungeva i 2800mhz in stabilità, come la maggior parte degli opteron dual core.
Se vuoi le prestazioni lascia stare quella cpu sono solo soldi buttati ormai.
Okkei okkei, allora rinuncio e mi tengo il mio 4800+ cloccato a 2,6ghz per core.. penso vada ancora bene per un po si ;)
Prova a mettere le memorie in asincrono e vedi come si comporta,il problema potrebbe essere il controller della memoria che negli A64 è integrato nel processore e non tiene le memorie in sincrono con bus alti.;)
Io ho un 4200x2 @ 2640 MHz (240x11) a Vcore default e nessun problema.
Spiegami bene come fare allora, che faccio blocco le memorie a 250mhz? (sono ddr500)... fammi una miniguida e io ci proverò!
RAgazzi a questo punto datemi un consiglio: Ho trovato un Opteron 170 a 99 euri, se ci sono aspettative che vada meglio del mio 4800+ e cioè ad aria con lo Zalman 7700Cu riesca a portarlo a 3ghz con la mia motherboard lo prendo... dite che con 1,5v. ce la fa raggiungere i 3ghz impostando il moltiplicatore a 12x e l'fsb a 260mhz (visto che oltre a quella soglia non ce la fa la mia scheda madre)..
Vi prego rispondetemi al più presto..!!!
Fire Hurricane
01-08-2007, 18:55
RAgazzi a questo punto datemi un consiglio: Ho trovato un Opteron 170 a 99 euri, se ci sono aspettative che vada meglio del mio 4800+ e cioè ad aria con lo Zalman 7700Cu riesca a portarlo a 3ghz con la mia motherboard lo prendo... dite che con 1,5v. ce la fa raggiungere i 3ghz impostando il moltiplicatore a 12x e l'fsb a 260mhz (visto che oltre a quella soglia non ce la fa la mia scheda madre)..
Vi prego rispondetemi al più presto..!!!
Ascolta le probabilità che l'Opteron arrivi a 3Ghz sono bassisime, e poi lascia che ti dica che lo Zalman 7700CU per freddare un 4800+ 90nm fa veramente cagare, 50° sono tanti !!! io ho occato con moltiplicatore a 12X e sono arrivato con la mia misera MOBO a 3.0Ghz rock solid a 1.495V.
Attento alla stabilità della RAM, controlla le temperature mosfet e soprattutto hai overvoltato l'HT e l'HTT l'hai diminuito vero ?
Dicci come lo hai impostato e vedrai che sali di più !!!
Fire Hurricane
01-08-2007, 19:23
Ascolta le probabilità che l'Opteron arrivi a 3Ghz sono bassisime, e poi lascia che ti dica che lo Zalman 7700CU per freddare un 4800+ 90nm fa veramente cagare, 50° sono tanti !!! io ho occato con moltiplicatore a 12X e sono arrivato con la mia misera MOBO a 3.0Ghz rock solid a 1.495V.
Attento alla stabilità della RAM, controlla le temperature mosfet e chipset e soprattutto hai overvoltato l'HT e hai diminuito il moltiplicatore HTT ?
Dicci come lo hai impostato e vedrai che sali di più !!!
................
L'HTT l'ho impostato a 3x per andare sui 820 circa e non superare mai i 1000, ho leggermente overvoltato l'HT, le temperature sono valide, e il mio caro Zalman 7700Cu è ottimo, mi tiene il procio a full di 42°, non vedo dove tu abbia visto 50°!!!
Non so proprio che potrei fare di più...
Ryu Hoshi
01-08-2007, 19:45
L'HTT l'ho impostato a 3x per andare sui 820 circa e non superare mai i 1000, ho leggermente overvoltato l'HT, le temperature sono valide, e il mio caro Zalman 7700Cu è ottimo, mi tiene il procio a full di 42°, non vedo dove tu abbia visto 50°!!!
Non so proprio che potrei fare di più...
Che moltiplicatore stai usando sulla cpu?
Hai provato a cambiarlo?
Ora sto usando il 10x (260mhzx10=2,6ghz)...e che senso ha cambiare il moltiplicatore.. provo a mettere 250mhz x 11?? Andrebbe troppo su il mio procio non ce la fa...
Ryu Hoshi
03-08-2007, 15:23
Per me nn riesci a salire perchè le ram sono alla frutta, prova a tirarlo sù con il molti a 12 e vedi fin dove arriva.
Eddie666
03-08-2007, 15:53
il molti negli amd64 è sbloccato solo verso il basso (verso l'alto solo nella serie fx). le ram come le hai settate?
Allora, le RAM non penso siano alla frutta, cioè forse il fatto di settare i timing in automatico è una cosa che non giova granchè a loro, ma l'ultima volta che ho toccato i settaggi "seri" delle RAM il computer non ne voleva più saper di partire, ho dovuto pure rifleshare un altro bios... quindi non penso voglio toccare quelle cose lì, certo se mi ASSICURATE che non ci sono problemi allora posso pensarci, ecco intanto uno screen di a64Tweaker per tutti i timings delle RAM e poi dite cosa ne pensate.. (queste RAM sono DDR500 e fatte per andare a 250mhz di bus, ora che sono a 260mhz non penso nemmeno sentano l'overclock di soli 10mhz, poi sono delle OCZ!!!)
http://img177.imageshack.us/img177/9485/a64tweakerld1.jpg
Per quanto riguarda il procio, beh provo pure il molti a 11x visto che 12x mi sembra esagerato (l'FSB lo voglio tenere ad almeno 250, per le RAM) e ci posso provare a mettere 1,55v. per poi farvi sapere, ma se ci guadagno soli 200mhz preferisco tenerlo fresco fresco a 1,4... ora provo nuovamente e vi faccio sapere..
Eddie666
03-08-2007, 16:18
purtroppo l'overclok non è una sicurezza...un componente può anche non schiodarsi di 1mhz dalla sua frequenza originaria,purtroppo...anche io ho delle ddr250,gskill, e sono stabili fino a 260..a 261 già ottengo errori...nel tuo caso penso che il problema sia proprio in qualche settaggio del bios.
ora hai le ram settate a 260..prova ad utilizzare il divisore a 166 e a salire con la cpu...in caso di errore avresti la sicurezza che sia quest'ultima a non reggere l'overclok.
Fire Hurricane
03-08-2007, 16:29
L'HTT l'ho impostato a 3x per andare sui 820 circa e non superare mai i 1000, ho leggermente overvoltato l'HT, le temperature sono valide, e il mio caro Zalman 7700Cu è ottimo, mi tiene il procio a full di 42°, non vedo dove tu abbia visto 50°!!!
Non so proprio che potrei fare di più...
42° ? ah sorry avevo letto che stavi sui 50° ma a quanto apre ho sbagliato.
Cmq se le cose stan così prova il moltiplicatore 11.5 X
E poi per vedere se è il procio o sono le ram prova ad occare in asincrono. ( cmq nelle RAM hai aumetato il Voltaggio ? )
Se la situazione rimane la stessa vuol dire che te sei beccato i pezzi più sfigati tra quelli venduti finora :D Una DFI che non si avvicina manco ai 300 e un 4800+ che non sale oltre i 200Mhz :D :D
io con la mia Asus, che dovrebbe essere molto inferiore ad una DFI che ho in firma 260Mhz a 4X di HTT li fa tranquillamente, anche superando senza difficoltà i 1000Mhz e il mio procio è sui 2990Mhz con 11.5 X 260 a 1.5V rock solid
Direi che è un record !!! :ciapet:
Bene perfetto, allora sono da record, ho provato il molti a 11x e la cpu quindi a 2,85ghz, con ben 1,65v. e non è stabile, addirittura da schermata blu in windows. Quindi penso non sia il caso di andare oltre porca *******, non ha senso cercare qualcosa che non si può trovare... la mia DFI è buona fino a i 265mhz, mentre il mio procio si clocca del 8%.. beh sono felice dai.. :muro: :muro: :muro:
PS: io non so come tu possa far salire così un Toledo che è lo stesso del mio..forse che ho uno stepping precendente.. non so che dirvi.. proprio non ho idea, sono un tot demoralizzato.
Fire Hurricane
03-08-2007, 16:42
Bene perfetto, allora sono da record, ho provato il molti a 11x e la cpu quindi a 2,85ghz, con ben 1,65v. e non è stabile, addirittura da schermata blu in windows. Quindi penso non sia il caso di andare oltre porca *******, non ha senso cercare qualcosa che non si può trovare... la mia DFI è buona fino a i 265mhz, mentre il mio procio si clocca del 8%.. beh sono felice dai.. :muro: :muro: :muro:
PS: io non so come tu possa far salire così un Toledo che è lo stesso del mio..forse che ho uno stepping precendente.. non so che dirvi.. proprio non ho idea, sono un tot demoralizzato.
cmq io ti consiglio se vuoi proprio cambiarlo, non un Opteron ( visto che non saresti sicuro nenache li di arrivare a 3.0ghz, le serie fortunate di Opteron sono passate ormai da un po' ) quindi ti consiglio di aspettare Phenom e Penryn.
Io personalmente se vuoi spendere poco ti consiglio Phenom, dual core se non hai esigenze particolari, io aspetterei il Phenom X2 GP6800 con HT 3.0 a 4Ghz e 2.4Ghz di freq massima, te lo occhi da bestia sperando sempre che non ricapiti un record di questo genere, e poi vedrai che scheggia !!!!!!!
Ryu Hoshi
03-08-2007, 16:45
il molti negli amd64 è sbloccato solo verso il basso (verso l'alto solo nella serie fx). le ram come le hai settate?
Ho capito, ma se è un 4800+ il suo molti nativo è il 12.
Ryu Hoshi
03-08-2007, 16:51
Allora, le RAM non penso siano alla frutta, cioè forse il fatto di settare i timing in automatico è una cosa che non giova granchè a loro, ma l'ultima volta che ho toccato i settaggi "seri" delle RAM il computer non ne voleva più saper di partire, ho dovuto pure rifleshare un altro bios... quindi non penso voglio toccare quelle cose lì, certo se mi ASSICURATE che non ci sono problemi allora posso pensarci, ecco intanto uno screen di a64Tweaker per tutti i timings delle RAM e poi dite cosa ne pensate.. (queste RAM sono DDR500 e fatte per andare a 250mhz di bus, ora che sono a 260mhz non penso nemmeno sentano l'overclock di soli 10mhz, poi sono delle OCZ!!!)
http://img177.imageshack.us/img177/9485/a64tweakerld1.jpg
Per quanto riguarda il procio, beh provo pure il molti a 11x visto che 12x mi sembra esagerato (l'FSB lo voglio tenere ad almeno 250, per le RAM) e ci posso provare a mettere 1,55v. per poi farvi sapere, ma se ci guadagno soli 200mhz preferisco tenerlo fresco fresco a 1,4... ora provo nuovamente e vi faccio sapere..
Ti ho consigliato il molti a 12 per il semplice fatto di escludere eventuali problemi derivanti da mobo e ram.
Di solito si testa un componente alla volta in modo da trovare il limite di ognuno.
Potresti provare a impostare 1,4 sulla cpu e provare a salire col molti a 12 per vedere fin dove arriva la cpu, poi lo abbassi e ti dedichi alle rame e mobo.
Ho sempre fatto così e secondo me è il metodo migliore.
A suo tempo feci così, è il metodo migliore per vedere l'overclock.. evidentemente non ho componenti fortunati, per niente direi. Io lascio perdere. Cmq si il mio 4800+ ha il molti max a 12x.. :)
Fire Hurricane
03-08-2007, 18:18
A suo tempo feci così, è il metodo migliore per vedere l'overclock.. evidentemente non ho componenti fortunati, per niente direi. Io lascio perdere. Cmq si il mio 4800+ ha il molti max a 12x.. :)
Aspetta Phenom e cambia tutto !!! magari ti è di consolazione ma la tua sfiga è solo un caso isolato, come ho detto prima MOBO e CPU sfigate in quel modo ( tra l'altro DFI ) non le avevo mai viste.
Non è che adesso me diveni un Intel Fanboy ?
Ryu Hoshi
03-08-2007, 19:39
A suo tempo feci così, è il metodo migliore per vedere l'overclock.. evidentemente non ho componenti fortunati, per niente direi. Io lascio perdere. Cmq si il mio 4800+ ha il molti max a 12x.. :)
Guarda, se ti può essere di consolazione io avevo un 4400+ toledo che a 1,4 stava stabile solo a 2500 mhz.
Fire Hurricane
03-08-2007, 21:35
Guarda, se ti può essere di consolazione io avevo un 4400+ toledo che a 1,4 stava stabile solo a 2500 mhz.
si va bè ma siete sfigatelli. :ciapet:
si va bè ma siete sfigatelli. :ciapet:
Fire Hurricane, non esagerare per cortesia.
Fire Hurricane
03-08-2007, 23:53
Fire Hurricane, non esagerare per cortesia.
dai non volevo offendere nessuno l'ho detto con aria scherzosa, vedete la emoticon ?
Non è che adesso me diveni un Intel Fanboy ?
Beh a questo punto ammetto che Intel fa le cose meglio, da molte più soddisfazioni in ambito overclock.. forse forse lo diventerò un Intel Fanboy.. eheheh ma ora come ora amo ancora AMD :D
Ho capito che scherzavi tranquillo, no problem ;)
Solo che magari vorrei davvero portare a far vedere sta mia DFI perchè con il chip Ultra-D non è possibile che si alzi così poco porca *****.
Uffa.
Ah grazie della consolazione cmq per il tuo 4400+... :D
hahaskillor
04-08-2007, 11:53
attenzione a nn fare overvolt o puoi dire addio alle tue freq di default........cmq l'oveclock come si dice a reggio e' a botta di culo :D ciauuu
Ryu Hoshi
04-08-2007, 12:19
si va bè ma siete sfigatelli. :ciapet:
Overckock nella media per il tipo di cpu, i toledo di solito nn salgono mai tanto.
sgrisol@verklok
04-08-2007, 12:26
Overckock nella media per il tipo di cpu, i toledo di solito nn salgono mai tanto.
si la cache è vero che ostacola l'overckok
l'unico toledo che sale è quello castrato nella cache su 3800 x2
sgrisol@verklok
04-08-2007, 12:27
attenzione a nn fare overvolt o puoi dire addio alle tue freq di default........cmq l'oveclock come si dice a reggio e' a botta di culo :D ciauuu
che intendi dire scusa?
Questo procio non e' fortunato...
vengo da un sandy 939 che dovrebbe essere simile al single del toleto...
questo sandy lo tiro a 3100.......
il mio 4800 toledo invece tocca i 2700 ma a 1.508... raggiungendo i 50° mentre gioco....
avevo tante speranze ( quella di stare a 2850 v def cme il sandy) ma purtroppo non si sono avverate...
cmq ho un ottimo procio che in daily sta a 243x11.
non chiedo di piu' a questo punto.. tanto rispetto ai core duo siamo sempre cpu limited.....
Si ti dico, è quello di cui mi son accorto io.. :(
Il Toledo sarà per la cache doppia, sarà perchè è già il modello di punta dei X2 su socket 939.. ma non sale praticamente niente.. anche se qualcuno a 2,8ghz l'ho visto, e mi sarebbe piaciuto farlo andare pure il mio a quella frequenza.. ma vabbè, accontentiamoci di un overclock "minimo". :(
Comunque vada, è sempre un ottimo procio con una sua longevità. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.