View Full Version : Collegare Casa con Depandance (110mt.)
Ciao, un signore che conosco mi ha chiesto lumi ed io non posso che girare la domanda a voi... ecco la situazione.
(sottolineo il fatto che di wireless non ci chiappo una mazza!!!)
Lui ha una villa dove gli arriva l'adsl (mi pare abbia la 2 mega di alice) con il modem pirelli con smart card... lui vorrebbe quando và al pc della sua depandance poter navigare con l'adsl senza ne tirare cavi per il giardino ne tantomeno dover fare un'altro abbonamento...
Considerate che se mi affaccio alla finestra del salotto vedo la depandance, solo che il pc è in mansarda, ed ovviamente il pc in depandance in una delle stanza, quindi oltre ai 109 mt. in linea d'aria c'è anche qualche muro da passare... cosa mi serve????
a metà strada dovrò mettergli un ripetitore (sempre che esiste nel wireless:confused: )?
che router wireless esistono con raggio di trasmissione così potenti??? che ricevitore devo prendergli per il suo pc(non è un portatile, ma un desktop)?
una cosa... siate molto chiari con esempi diretti e modelli specifici, perché sono un newbie a livello wireless, non sò manco come configurargli la rete in wireless... ma sarà come farla normale via cavo no???? :mbe: :confused:
Grazie mille!!!
tutmosi3
17-07-2007, 18:41
Non sono in loco e non ti posso dire se è possibile anche se mi sbilancerei verso l'impossibilità di riuscita con un solo apparechio. Ti serve quasi sicuramente un access point, se ti serve da esterno preparati a botte da oltre 800 €.
Ciao
azz! no allora manca poco gli conviene una nuova linea adsl...
tutmosi3
17-07-2007, 19:14
azz! no allora manca poco gli conviene una nuova linea adsl...
:confused:
Ciao
Alfonso78
18-07-2007, 00:25
azz! no allora manca poco gli conviene una nuova linea adsl...
:mbe: ...e come fa? sulla stessa linea telefonica?
noo, chiede una nuova linea telefonica, con un nuovo numero... :p
cavolo, se solo 800 euro deve spenderli per il ponte da esterno, ci deve mettere il router Wireless, il ricevitore ecc. ecc. non gli viene fuori un impianto da passa i 1000 euro???? e con 1000 euro non fà prima a chiamare telecom e chiede una linea nuova???
o mi perdo qualche passaggio io??? :confused:
Abadir_82
18-07-2007, 13:09
E provare con i powerline per collegare la casa alla dependance e poi un access point per diffondere il segnale nella dependance? Se non ricordo male il powerline tiene fino a 200 metri, quindi dovrebbe starci.
mpattera
18-07-2007, 13:13
e con una antenna direzionale sul ricevitore e un access point da collegare al pirelli anch'esso con antenna direzionale? secondo me spende al massimo 2-300 euro.
mi spiegate meglio, a grandi linee ovvio, le due ipotesi ed i possibili costi?
1)Collegamento powerline sarebbe?
2)la seconda ipotesi quindi devo comprare un ricevitore da collegare al pc della depa e montarci una bella antenna direzionata verso la casa, in casa comprare un bel router wireless e collegarci però il pirellone?? così la linea la prende dal pirelli che passa il segnale al router wireless che trasmette alla depa? ho capito bene?
Alfonso78
18-07-2007, 14:46
in casa comprare un bel router wireless e collegarci però il pirellone?? così la linea la prende dal pirelli che passa il segnale al router wireless che trasmette alla depa? ho capito bene?
Il Pirellone dovrebbe essere già un router....quindi associalo ad un access point invece di collegarlo ad un altro router....qualcosa la risparmi...credo...
Se invece vuoi...elimina il Pirellone e metti un router che fa tutto lui (modem adsl + router)...ciao...
ok! quindi devo comprare, access point con super antenna direzionale e ricevitore da collegare al pc della depa con anchesso super antenna direzionale...
Chiarissimo.... adesso entriamo nello specifico, qualche modello di ottimi access point e sopratutto ottime antenne direzionali? così mi giro un pò ebay... grazie.
Abadir_82
18-07-2007, 16:13
mi spiegate meglio, a grandi linee ovvio, le due ipotesi ed i possibili costi?
1)Collegamento powerline sarebbe?
2)la seconda ipotesi quindi devo comprare un ricevitore da collegare al pc della depa e montarci una bella antenna direzionata verso la casa, in casa comprare un bel router wireless e collegarci però il pirellone?? così la linea la prende dal pirelli che passa il segnale al router wireless che trasmette alla depa? ho capito bene?
Il powerline va bene nel caso siano sotto lo stesso contatore elettrico. Un mio amico è nella sua stessa situazione ed ha risolto così, prendendo i Devono (o netgear, ora non ricordo bene) da 200Mbps per collegare casa e dependance e poi un access point per diffondere il segnale nella dependance :D
no informato e non hanno la stessa linea :(
rimane l'altra ipotesi....
sfogliando il catalogo NETGEAR, cosa pensate di questa config???
Pirellone collegato all'acces point WG102 con antenna unidirezionale ANT24D18 in depandance ci monto il ricevitore usb WN121T
che dite? coprirò i 109 metri in linea d'aria più qualche parete? :confused:
Alfonso78
18-07-2007, 16:40
Come AP so per certo che sono ottimi quelli della D-Link....tipo il dwl2100ap...comunque Netgear è un'ottima marca...quindi aspetta magari qualche consiglio in merito.....
Per quanto riguarda l'adattatore usb te lo sconsiglio per i risaputi problemi di alimentazione del controller appunto usb...su un portatile metterei una pmcia....su un fisso una pci...ciao....
bene! adesso mi giro anche il sito d-link....
dopo posto altre 2 o 3 configurazioni.... :)
eccoci!!!
3 configurazioni... 1) Netgear 2) Robotics 3)D-Link
1)
Access point --> WG102
Antenna outdoor direzionale --> ANT24D18
Ricevitore PCI --> WG311
2)
Access point --> 5453A
Antenna outdoor direzionale --> 5483B
Ricevitore PCI --> 5418
3)
Access point --> DWL2100AP
Antenna outdoor direzionale --> ANT24-1800
Ricevitore PCI --> DWL-G520
I costi dei primi due preventivi sono simili... siamo sulle 370 euro, il terzo della D-Link siamo a meno di 300 euro... cosa sarà?? qualità inferiori? o cosa???
p.s. chiamato tutte e tre le assistenze, tutti e 3 confermano tranquillamente la copertura dei 109 metri compreso muri ecc. ecc. dicono grazie all'antenna aggiuntiva. Quelli della D-Link però sono stati di una professionalità PAUROSAAAA!!!
a questo punto cosa mi consigliate delle 3 configurazioni???
p.s. ma il pirellone che è permaloso come modem/router, non mi farà mica casino con l'access point???:mbe: :confused:
Fossi in te opterei per un buon prodotto tutto incluso (antenna, acces point, PoE)
tipo questi http://www.osbridge.com/?q=en/products
Queste le metti sul tetto o sul terrazzo, le alimenti con il cavo di rete, quindi non hai il problema della corrente, sono impermeabili ed hanno già al loro interno l'acces point con il software, TIRANO A MOLTO MA MOLTO + DI 100M quindi con queste passi muri ed altro (nel raggio dei tuoi 100mt) con altri prodotti secondo mè fai solo confusione dovrebbero cosstare sulle 350/400 € cadauna tipo la OSBRiDGE 24XLG . io ne ho montate alcune e sono eccezzionali !!
ok gli dò un occhio, ma per ora fra le tre configurazioni quale risulta la migliore? :confused:
la cosa piu' economica e funzionale:
telefonino umts della 3 (adesso c'è una buona offerta di un lg a 49€)
sottoscrizione alla flat di 3 : 9€ al mese di collegamento internet 50 mb al giorno (ad agosto diventano 100mb)
con 58€ risolvi ogni problema, niente cavi ripetitori o linee nuove ed hai un adsl funzionale (lo usa un mio amico che nn ha il tel, va devvero bene)
almeno io farei cosi':D
Se posso consigliarti ...
adsl-cavo-access_point-antenna-> <-antenna-access_point_in_modalità_client-cavo_pc
Per le antenne guarda su http://netek-shop.com/index.php monti gli access point all'interno o all'esterno in una scatola elettrica stagna, stando attento che non prendano troppo sole, al max costruisci un camino per la scatola con retina per non fare entrare gli insetti.
Monti le due antenne in modo che siano a vista. Il 2° access point o lo metti all'interno o all'esterno in modalità client e lo colleghi via cavo ad uno switch o direttamente al pc con cui devi navigare. Ricordati che il cavo che va dall'access point all'antenna non deve essere troppo lungo (max 1-2 metri)
Dovresti stare in 150-200€. Così hai un ponte radio che dovrebbe essere abbastanza stabile
MMM... non avevo pensato ad usare 2 A.P. di cui uno come client.... dici che così il sengale è più stabile... bhé in effetti. :)
mi spari qualche modello non troppo costoso??? a me pare che il dwl-2100 della D-Link sia un bel prodotto da come leggo nelle specifiche... dici che con 2 di quelli ci siamo???
Purtroppo non ti so consigliare molto, cmq con 2 di quelli dovrebbe andare bene, supportano la modalità client
Ho ordinato 2 DWL-2100AP e schede di rete wireless appropriate... nel frattempo mi sono scaricato il manuale e stavo studiandolo... domanda:
Come devo configurare il primo 2100 a cui collego il modem Pirelli di alice? Come PtP o PtP Bridge?
l'altro 2100 che metterò nel mezzo per ripetere il segnale ovviamente come "AP Repeater"?
per configurare IP ecc. ecc. cosa mi consigliate?
mi spiego partiamo dai 3 pc che dovrò collegarci in LAN...
1) PC CASA 192.168.0.10
2) PC DEPA 192.168.0.11
3) PC PORTATILE 192.168.0.12
Come configuro i due 2100? vi ricordo che il pirelli ha 192.168.1.1 come IP... e che è collegato ad uno switch ad 8 porte netgeare per un paio di pc lì vicino collegati via cavo.
mi potere dare una mano? :( :muro: :confused: :mc:
bhè mi pare di capire che dovrò arrangiarmi.... ok! male male proverò a postare eventuali problemi se non riuscirò a collegare tutto in modo corretto. :cry:
Alfonso78
18-09-2007, 16:32
cominci a configurare tutto
se poi incontri delle difficoltà le chiedi
ok! :)
p.s. ho letto anche sul forum di problemi nel settare il 2100ap come REPEATER... ma usando due identici 2100ap il problema lo troverò lo stesso?
io vorrei metterene uno come AP e l'altro come REPEATER al limite della distanza dove il segnale inizia a calare... andrà tutto bene?
Alfonso78
18-09-2007, 17:15
sei pessimista ehh...:D
provare prima
leggere durante
chiedere dopo
di secondo nome faccio PESSIMISTA! :D
vai vai, vi saprò dire poi... :)
mamma mia che spettacolo!!!! tutto liscio!!! solo che i 2 2100AP messi in WDS non accettano la WPA ma solo il WEP..... speriamo che con un nuovo firmware (io ho il 2.20eu) si possa risolvere! essere bucato in 10 minuti è da suicidio!!!! :cry:
eccomi di ritorno dall'installazione! :rolleyes:
partiamo col dire che il collegamento c'è, però non capisco delle cose:
1) può essere che la criptazione in WPA2-PSK richieda più segnale della WEP? mi spiego, in WPA2-PSK riesco a navigare per 10 minuti dopo di che si scollega il pc dal 2100ap mentre se metto tutto in WEP fila liscio... perché?:confused:
2) il segnale dal 1° 2100AP è ottimo ed arriva circa a 30/35% di segnale al 2° 2100AP a quel punto io mi collego a questo secondo 2100AP con un segnale circa del 10% ma perché? anche se dal 1° 2100ap al 2° c'è solo un 30/35% poi non dovrebbe essere riamplificato alla grande dal 2° 2100ap verso il pc? o questo 2° 2100ap non fà altro che ritrasmettere il segnale del 1° 2100ap col sengale così scarso?:mbe:
In definitiva mi chiedo... ho fatto tutto questo allestimento quando durante alcune prove col mio ROBOTICS usr9108 ed una scheda PCMCIA della Cisco riuscivo ad arrivare con la stessa potenza di adesso, è un grande router il 9108 che trasmette da Dio o cosa??? :muro: :mbe:
possibile che nessuno mi sappia consigliare?? :cry:
il punto 1 non m'interessa più... sul punto 2 chiarisco alcune cose...
per evitare un pò di ostacoli (alberi, frasche ecc. ecc.) e poter andare sul tetto, ho messo ai 2 AP una prolunga di 4mt. fra il dispositivo e l'antanna per ciascuno. può essere che 4mt. di prolunga ad un AP e 4mt. di prolunga all'altro AP siano la causa di questo basso segnale???
purtroppo però la soluzione per non usare la prolunga sarebbe lasciare l'antenna all'interno del classico box in muratura del contatore del gas dove si trova il 2100AP... a quel punto tolgo la prolunga ma mi ritrovo un muro... come posso fare??? un muro è meglio della dispersione di 4mt. di cavo? oppure 4mt. di cavo hanno una perdita irrilevante?
potrei risolvere col montare sui 2 AP un antenna omni-dir con guadagno 5db ed al pc fisso un antenna direzionale con guadagno 6db??? o sono soldi buttati?
oltretutto suppongo che le antenne in dotazioni non siano da esterno e quindi le debba incappucciare con una bustina trasparente da surgelati... giusto? :muro: :confused: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.