PDA

View Full Version : Posso sostituire la cpu del mio notebook?


pingu79
17-07-2007, 09:33
Ho un note fujitsu siemens si1520 molto bello e potente che monta una cpu t5600. questa macchina viene venduta anche nella versione con cpu t7200.
secondo voi sulla piastra del mio fujitsu si puo' montare anche un altra cpu, tipo il t7200? si tratta dello stesso soket/mainboard? a livello di potenza che differenza passa tra il t5600 e il t7200?
grazie! :)

Bravonera2
17-07-2007, 10:39
Si, puoi cambiare la cpu senza problemi visto che appartengono alla stessa famiglia di processori... Il salto prestazionale lo dovresti vedere nei bench o comunque nell'uso di programmi che richiedono grandi potenze di calcolo.
Il T7200 è un 2,0 ghz di frequenza il t5600 dovrebbe essere un 1,8 ghz.
Altra differenza è la quantità di memoria cahce, 4 mb per il t7200 contro i 2 del t5600.

pingu79
17-07-2007, 10:45
Si, puoi cambiare la cpu senza problemi visto che appartengono alla stessa famiglia di processori... Il salto prestazionale lo dovresti vedere nei bench o comunque nell'uso di programmi che richiedono grandi potenze di calcolo.
Il T7200 è un 2,0 ghz di frequenza il t5600 dovrebbe essere un 1,8 ghz.
Altra differenza è la quantità di memoria cahce, 4 mb per il t7200 contro i 2 del t5600.

e invece il t7100?

a livello di dissipazione non avrei problemi? consumerebbe piu' batteria? :)

Bravonera2
17-07-2007, 11:04
Il T7100 mi sembra appartenga alla famiglia Santa Rosa che è incompatibile con i socket per i Merom che hai tu.
Come consumi non dovrebbero aumentare di molto mentre altro discorso per quel che riguarda le temperature... Il T7200 scalda un pochino di più...
Comunque non avresti problemi per la dissipazione del calore, puoi stare tranquillo.

pingu79
17-07-2007, 11:35
Il T7100 mi sembra appartenga alla famiglia Santa Rosa che è incompatibile con i socket per i Merom che hai tu.
Come consumi non dovrebbero aumentare di molto mentre altro discorso per quel che riguarda le temperature... Il T7200 scalda un pochino di più...
Comunque non avresti problemi per la dissipazione del calore, puoi stare tranquillo.

grazie per la risposta...nel frattempo ho smontato la borchia che racchiude la cpu di tutti e 2 i pc.
sono entrambi fujitsu.
la sezione dissipazione del mio si1520 è affidata ad un'asticina di rame, quella dell'altro pc mi pare a vista, un po' piu' solida e rassicurante.
non vorrei correre rischi :stordita:

Bravonera2
17-07-2007, 11:38
ma sono due pc identici?
Cambia solo la cpu?
Io sul mio notebook, ho sostituito il T2300 originale con un T7200... Il dissipatore è sempre lo stesso, con questo caldo la cpu lavora a 60 gradi in idle ed in full con Orthos arriva a 70 gradi ma non ti devi preoccupare visto che la massima temparatura raggiungibile da queste cpu è di ben 100 gradi, e che comunque, una volta raggiunto tale limite la cpu va in throttle, cioè cala di frequenza...
Se guardi le temperature di altri notebook con il T7200 sono uguali alle mie...

pingu79
17-07-2007, 11:57
ma sono due pc identici?
Cambia solo la cpu?
Io sul mio notebook, ho sostituito il T2300 originale con un T7200... Il dissipatore è sempre lo stesso, con questo caldo la cpu lavora a 60 gradi in idle ed in full con Orthos arriva a 70 gradi ma non ti devi preoccupare visto che la massima temparatura raggiungibile da queste cpu è di ben 100 gradi, e che comunque, una volta raggiunto tale limite la cpu va in throttle, cioè cala di frequenza...
Se guardi le temperature di altri notebook con il T7200 sono uguali alle mie...


il mio è un si1520, l'altro dal quale prenderei la cpu è un v3505 sempre fujitsu.

Bravonera2
17-07-2007, 12:02
allora essendo modelli diversi è normale che il dissipatore sia diverso..
Comunque provala e vedrai che va tutto benone...;)

pingu79
17-07-2007, 12:29
allora essendo modelli diversi è normale che il dissipatore sia diverso..
Comunque provala e vedrai che va tutto benone...;)

vedro' di fare lo scambio...in linea di massima su questo socket il 7200 oggi rappresenta il top? uscira' qualcosa di ancora piu' potente? :)

Bravonera2
17-07-2007, 12:37
Mi sembra si arrivi fino al T7600 per un 2,33ghz.. ma il costo di questa cpu è proibitivo e oltretutto spropositato rispetto all'aumento di prestazioni... il T7200 è , penso, il miglior compromesso....

pingu79
17-07-2007, 13:19
Mi sembra si arrivi fino al T7600 per un 2,33ghz.. ma il costo di questa cpu è proibitivo e oltretutto spropositato rispetto all'aumento di prestazioni... il T7200 è , penso, il miglior compromesso....

ok ti ringrazio :)

Bravonera2
17-07-2007, 17:47
Di nulla... ;)