PDA

View Full Version : Bankitalia: cresce debito famiglie


tdi150cv
17-07-2007, 10:25
Bankitalia: cresce debito famiglie

Bankitalia: cresce debito famiglie
In un anno è aumentato dell'11%
Crescono i debiti delle famiglie italiane: a rilevarlo è il Bollettino della Banca d'Italia. "Nel marzo 2007 - si legge nel rapporto - i debiti finanziari erano cresciuti dell'11% rispetto a un anno prima, a 493 miliardi". A causare l'incremento del debito sono stati i mutui bancari. Il pagamento degli interessi e la restituzione del capitale, aumentati del 7,1% in un anno, hanno contribuito ad aggravare la situazione economica.

Nonostante questo quadro, il tasso di crescita dell'economia italiana quest'anno si attesterà sul 2,0%, in linea con le previsioni del Dpef (grazie alla accelerata del Pil del quarto tirmestre 2006), per diminuire all' 1,7% nel 2008, quando si registrerà un incremento della spesa delle famiglie. I consumi privati registreranno infatti a fine anno una crescita dell 1,9% (contro l'1,5% lo scorso anno). Lo confermano i dati:nei soli primi tre mesi del 2007 i consumi delle famiglie sono aumentati del 2,8%, con una maggiore disponibilità del reddito di mezzo punto percentuale.

Questo però, sottolinea il rapporto di via Nazionale, non modifica molti "le decisioni di spesa delle famiglie" che appaiono nel complesso "ancora prudenti".

Fra i punti dolenti dell'analisi, il mercato del lavoro al Sud, che ha visto l' emorragia di mezzo milione di persone dal 2002 ad oggi (6,3% del totale della forza lavoro), con un calo dell'occupazione oscillante fra lo 0,2% e lo 0,3% rispetto a un anno fa. Al contempo l'offerta di lavoro è diminuita dello 0,7%.

A pesare sul bilancio di Bankitalia, anche il ritardo competitivo del Made in Italy a causa del rafforzamento dell' euro che frena le nostre vendite all' estero.

________________

castexx
17-07-2007, 10:47
...non c'è da stupirsi, finchè quei gran signori in auto blu spendono e spandono alla faccia nostra che paghiamo :muro: :rolleyes:

Onisem
17-07-2007, 12:51
Però son forti le banche... ma i mutui a tasso variabile chi li ha consigliati?

Jamal Crawford
17-07-2007, 12:56
Finche' in Italia ci saranno persone che non sanno resistere a non fare mutui, per la casa, lì'auto, la televisione, la vacanza, l'abbonamewnto stadio, ecc:O

ho a che fare tutti i giorni con gente che non ha una lira e che continua a farsi infinocchiare dalle proposte compri oggi e paghi domani...
poi vengono protestati e si lamentano pure

zuper
17-07-2007, 13:27
Finche' in Italia ci saranno persone che non sanno resistere a non fare mutui, per la casa, lì'auto, la televisione, la vacanza, l'abbonamewnto stadio, ecc:O

quoto!!

beh tralasciando la casa che per forza è soggetta a mutuo...

Alien
17-07-2007, 13:31
Finche' in Italia ci saranno persone che non sanno resistere a non fare mutui, per la casa, lì'auto, la televisione, la vacanza, l'abbonamewnto stadio, ecc:O

ho a che fare tutti i giorni con gente che non ha una lira e che continua a farsi infinocchiare dalle proposte compri oggi e paghi domani...
poi vengono protestati e si lamentano pure

se la casa puoi comprartela in contanti beato te
Credo che però la maggior parte delle persone abbia bisogno di un prestito che le banche han consigliato a tasso variabile, quando i tassi erano al punto più basso della storia.

Jamal Crawford
17-07-2007, 14:11
se la casa puoi comprartela in contanti beato te
Credo che però la maggior parte delle persone abbia bisogno di un prestito che le banche han consigliato a tasso variabile, quando i tassi erano al punto più basso della storia.

Si ovvio, per la casa il mutuo e' quasi sempre d'obbligo, ma c'e' genter senza un penny che appena prende lo stipendio lo sperpera in cose inutili tipo plasma, nuovo cellulare, nuovo ipod, nuovo nuovo nuovo ecc :rolleyes:
SE NON SI HANNO I SOLDI NON SI COMPRANO LE COSE INUTILI

AlexXxin
17-07-2007, 14:18
Non hai tutti i torti con il mutuo, ci sono persone che si fanno 150000€ di debito in 30 anni perchè la casa deve essere grande con il cortile, di pregio, si esagera anche per la casa.

Per il resto molti non si rendono conto che a rate acquistano una utilitaria ed alla fine l'hanno pagata 4000€ in più che con il pagamento in contanti.

Alien
17-07-2007, 14:18
Si ovvio, per la casa il mutuo e' quasi sempre d'obbligo, ma c'e' genter senza un penny che appena prende lo stipendio lo sperpera in cose inutili tipo plasma, nuovo cellulare, nuovo ipod, nuovo nuovo nuovo ecc :rolleyes:
SE NON SI HANNO I SOLDI NON SI COMPRANO LE COSE INUTILI

e su questo son d'accordissimo!
Eppure vendono i plasma come se fossero caramelle: compri oggi e ti indebiti per i prossimi 14 mesi...