View Full Version : Penryn quad core al debutto a fine 2007
Redazione di Hardware Upg
17-07-2007, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21981.html
La roadmap processori aggiornata di Intel segnala un debutto anticipato per le cpu a 45 nanometri con tecnologia quad core
Click sul link per visualizzare la notizia.
non vedo l'ora di averne uno sotto mano :D
nn vedo l'ora di vedere i test tra questi e i K10
Ginopilot
17-07-2007, 09:21
Ancora con il quadpumped. Bastonate garantite.
MasterJukey
17-07-2007, 09:38
sempre a spararle grosse... tutti con la sfera. Io attendo i test prima di parlare... ;) e poi scelgo il meglio :D
Parliamo di cpu top di gamma da 1000$ per Natale: buone solo per farsi un'idea di che overclock ci aspettano per inizi 2008 :-)
Imho, un Phenom FX 2.6Ghz non avrà molte speranze contro uno Yorkfield da 3.33Ghz. Se anche avessero appena migliorato l'IPC rispetto agli attuali QX6850, è pur sempre una differenza di clock del 28%. E' tanto.
E probabilmente i consumi saranno pure uguali.
Cmq, già a settembre-ottobre, ci faremo un'idea delle prestazioni, con i nuovi Opteron 2.0Ghz vs nuovi Xeon 2.4-2.6Ghz.
Ginopilot
17-07-2007, 09:46
Io invece scelgo prima che escano :D
Si chiamano previsioni, e direi abbastanza fondate in questo caso. Intel ha bisogno di un nuovo bus, il quadpumped e' inadeguato per sistemi multivia.
salve ragazzi forse voi lo sapete meglio di me ma questi Penryn sono compatibili con le sk mamme nvidia 680i oppure sono compatibili solo con i nuovi p35 e seguenti intel?
george_p
17-07-2007, 09:49
I processori Yorkfield integreranno 4 core, al pari di quanto visto con le cpu Core 2 Quad in commercio attualmente basati su un approccio Multi Chip Package: questo implica che sul processore sono integrati due die dual core, collegati tra di loro attraverso il front side bus.
Forse mi sfugge qualcosa ma avevo capito che l'Intel Penryn fosse quad-core nativo, sono ansioso di vedere un confronto con i Phenom.
Gurzo2007
17-07-2007, 09:52
@george_p
i quad nativi dovrebbero essere i futuri nehalem ;)
Le 650i e 680i pare che supportino i Penryn. Ma finchè non escono, non c'è nulla di ufficiale.
@ Ginopilot
Spero per te che tu abbia ragione, perché altrimenti le bastonate le prenderai tu :asd: :asd:
Ah, un conto sono le mirabolanti specifiche, un altro quando queste specifiche vengono messe alla prova dal sw: non è detto che tanti bei paroloni indichino super-prestazioni ;)
gianni1879
17-07-2007, 09:59
un pò di differenze ci sono con gli attuali c2d e non sono solo sse4 e processo produttivo
Bluknigth
17-07-2007, 10:04
In effetti la differenza di clock tra le soluzioni Intel e quelle AMD è enorme per queste piattaforme.
Temo che se le due archittetture saranno simili come prestazioni a parità di clock AMD se la vedrà davvero brutta. Nel senso che dovrà vendere le sue CPU top ai prezzi di quelle medio basse di Intel.
Sono comunque convinto che l'apporccio multicore di AMD sia più efficiente e lo è di gran lunga anche il suo bus. Per cui la speranza è l'ultia a morire.
Sarebbe da ridere se Intel dopo tutti questi annunci a petto gonfio che sta facendo subisse una clamorosa sconfitta tecnologica. Peccato, temo, sia fantascienza...
Iantikas
17-07-2007, 10:10
i penryn sono supportati ufficialmente dai chipset serie 3 d Intel (P35, X38 etc) e, previo agiornamento del bios, dai chipset 680 d nvidia...
...x quanto riguarda i 965 invece c'è ancora un pò d mistero ma pare ke alcune mobo basate su questo chipset li supporteranno mediante un aggiornamento del bios (la maggior parte cmq no)...ciao
certo che intel sta andando davvero forte... cmq vorrei davvero vedere i test di queste cpu... ;)
a quando un test penryn vs phenom???
bus quadpumped o memory controller inegrato sulla cpu???
forse la vera differenza si potrà vedere su le nuove dualsocket amd???
ale0bello0pr
17-07-2007, 10:29
Non vi preoccupate che Samsung andrà al contrattacco...:read:
Non vi preoccupate che Samsung andrà al contrattacco...:read:
con un monitor quad display??? nn capisco:mbe:
ale0bello0pr
17-07-2007, 10:51
con un monitor quad display??? nn capisco:mbe:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10790
AMD is DEAD :asd::stordita:
con un monitor quad display??? nn capisco:mbe:
:rotfl: troppo forte!
aspettiamo i VERI quad-core di AMD
Io aspetto i VERI quad-core di Intel
Ormai non ha senso fare i paragoni con gli attuali Intel e i futuri Phenom. I futuri Phenom vanno paragonati con i futuri Intel.
ale0bello0pr
17-07-2007, 11:25
aspettiamo i VERI quad-core di Intel
NeHaleM
Muahahaha :rotfl: io aspetto Plasman
NeHaleM
Muahahaha :rotfl: io aspetto Plasman
Traducendo in Italiano il tuo pensiero, significherebbe? :mbe:
ale0bello0pr
17-07-2007, 11:46
Traducendo in Italiano il tuo pensiero, significherebbe? :mbe:
Ke dopo Penryn si passa agli OCTOCORE:sofico:
Ginopilot
17-07-2007, 11:49
Il bus quadpumped non ha come controparte il memory controller integrato, ma il bus hypertransport, che e' tanto sulla carta, quanto sul campo, notevolmente superiore, soprattutto con il multivia.
Questi penryn sono solo una toppa per arginare l'avanzata della nuova architettura amd, non c'e' molto di nuovo. Ad intel tocchera' sfornare al piu' presto nuove tecnologie.
PsyCloud
17-07-2007, 12:02
speriamo che scaldino meno degli attuali quadcore.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10790
AMD is DEAD :asd::stordita:
questannmelaspettavoproprio!!!
ma no daiiiiiiii! amd nn può finire così... perchè nn ci pensava prima di comprare quell'ati caspita... nn è detta l'ultima parola...
sono fiducioso, non vorrei trovarmi a dover scegliere fra una cpu intel per assemblare un mio proxpc e un samsungDiSpLaY9000-XP8500+-radeon3000
non tanto per il prodotto in se che sarà una di quelle cose tutte in uno che non si possono aprire causa viti inesistenti per cacciavitiindustriali, ma perchè... beh! non lo so... mi sono perso... so solo che è sbagliato punto...
ale0bello0pr
17-07-2007, 12:10
questannmelaspettavoproprio!!!
ma no daiiiiiiii! amd nn può finire così... perchè nn ci pensava prima di comprare quell'ati caspita... nn è detta l'ultima parola...
sono fiducioso, non vorrei trovarmi a dover scegliere fra una cpu intel per assemblare un mio proxpc e un samsungDiSpLaY9000-XP8500+-radeon3000
non tanto per il prodotto in se che sarà una di quelle cose tutte in uno che non si possono aprire causa viti inesistenti per cacciavitiindustriali, ma perchè... beh! non lo so... mi sono perso... so solo che è sbagliato punto...
io confido nelle memorie espandibili, prendo una 512 MB.... per poi ggiungerne 1 GB quando i prezzi scendono.... :asd: arriveremo anche a questo fidati...:rolleyes:
Ke dopo Penryn si passa agli OCTOCORE:sofico:
Ah ecco. Bhè, speriamo che escano veramente sul mercato perchè adesso sono tutte chiacchiere.
Per quanto riguarda il tuo quesito in firma, ? = 66, banalmente.
io confido nelle memorie espandibili, prendo una 512 MB.... per poi ggiungerne 1 GB quando i prezzi scendono.... :asd: arriveremo anche a questo fidati...:rolleyes:
ma queste future "realtà" sono tutte così........
preassemblate da fare schifo...
mi piace l'hw proprioperchè ognuno fa il proprio pc come gli pare, gli mette le mani dentro cambia quello che vuole o quasi tanto che un pc non è quasi mai uguale ad un altro... sarà ora di evolvermi e cambiare passione?
c'ho provato credimi... ma il modellismo non fa per me, le ragazze... si quello un bel "hobby" ma mi sto prendendo una pausa :P
hardstyler
17-07-2007, 12:22
è da giugno che soffro, perchè il pc di 3 anni non mi è durato altri 6 mesi????
Avrei preso un penryn e molto probabilmente quad, 4 core separati e non più 2 duo!!!! Aaaaaaaah, e pensare che i duo penryn sono se non erro il 50% più veloci degli attuali!!!! Per non parlare dei quad!!!! argh!!!!! Mi accontento di un E6600.....però la asus p5k li supporta i nuovi proci.....mmmmmh!
Sul campo un dual Fx-74 da 3.0Ghz è più lento di un single QX6850 3.0Ghz dal 10 al 30% con un consumo del 60% superiore.
Amd parte da questa situazione, in cui tra l'altro non è riuscita a superare i 2.7GHz con i 65nm sui dual core, continuando ad offrire i 2.8 e 3.0GHz ancora a 90nm.
Questo è un fatto, ora vedremo come andranno questi Phenom X4 ed FX.
è da giugno che soffro, perchè il pc di 3 anni non mi è durato altri 6 mesi????
Avrei preso un penryn e molto probabilmente quad, 4 core separati e non più 2 duo!!!! Aaaaaaaah, e pensare che i duo penryn sono se non erro il 50% più veloci degli attuali!!!! Per non parlare dei quad!!!! argh!!!!! Mi accontento di un E6600.....però la asus p5k li supporta i nuovi proci.....mmmmmh!
io sto cercando di fare durare il mio pc sino a gennaio, ed è circa da 2 anni che non lo uso per giocare da quando è diventato incapace di farlo per bene, e circa 1anno e9mesi che rompo sui forum visto che per fare questo nn ci vuole un ottima skvideo:Prrr:
mobo qdi kudoz7E/333,athlonXP2100+,768mbDDR,GeForce5600 128mb, 2hd maxtor uno da 60 e l'altro da 80gb dvdrom lg, dvdr/rw doblelayer, aerogateII... chi ha di peggio lo posti... vi sfido:D
MenageZero
17-07-2007, 12:33
Ancora con il quadpumped. Bastonate garantite.
prima di tutto conta il confronto sull'efficenza (in termini sostanzialmente di ipc, parlando di prestazioni) delle rispettive specifiche microarchitetture, esempio lampante sono i c2 vs i k8 dove sono i secondi ad essere "bastonati" non ostante htt e mc integrato.
se il k10 manterrà quanto dichairato da amd, ovvero circa un 50% max di efficenza in più rispetto ai c2 in fp (ovviamente senza che si tratti solo di picchi isolati in specifici test), potranno anche venire "bastonati" i penryn, ma il motivo principale non sarà certo la presenza del quadpumped fsb ;)
Giallo77
17-07-2007, 12:39
Samsung che si compra AMD?
Suvvia, non spariamo, non credo abbia un numero di mutande sufficenti (da impegnare) per comprare la Texana (come erroneamente dice qualcuno) e tenace AMD!
Invece di spendere soldi a BIIIIPsi impegnasse a produrre gli Hard Disk Solid State massicciamente e avrà sicuramente più introiti della stessa AMD!
Cos'è, produrre memorie, cellulari e qualche elettrodomestico è frustrante a tal punto da voler entrare in guerra anche nel campo CPU e VGA?
State dove siete che fare il passo + lungo della gamba è pericoloso.
mobo qdi kudoz7E/333,athlonXP2100+,768mbDDR,GeForce5600 128mb, 2hd maxtor uno da 60 e l'altro da 80gb dvdrom lg, dvdr/rw doblelayer, aerogateII... chi ha di peggio lo posti... vi sfido:D
E' meglio che rimani in silenzio perchè potrei farti fare una brutta figura :fagiano:
Bluknigth
17-07-2007, 12:41
Non credo sia così.
Semplicemente produrre i processori a 65 nm permette di avere rese produttiva maggiori e quindi un costo minore di produzione sulla singola CPU. Questo permette di avere marginalità (poca) sulle cpu che si offrono a prezzi stracciati e di avere profitto dalle CPU top.
Se facesse il contrario non potrebbe competere sui prezzi con Intel.
Inoltre credo non salgano perchè mi sembra di capire che AMD più che sulla potenza di calcolo pura stia battendo il tasto dei consumi energetici.
Anche perchè la più misera delle CPU in commercio copre oggi il 90% delle esigenze office che sono il mercato più vasto, e a chi non interessano le super performance guarda di più verso il risparmio enegetico.
E' meglio che rimani in silenzio perchè potrei farti fare una brutta figura :fagiano:
ehi! mj non conta il pc che abbimo conservato giù in cantina... ma quello che si usa a casa collegato a internet, altrimenti ti mando il mio vecchio 486dx2-66mhz+16mb di ram... ti scantaaaisti!!!!!
MenageZero
17-07-2007, 12:53
Parliamo di cpu top di gamma da 1000$ per Natale: buone solo per farsi un'idea di che overclock ci aspettano per inizi 2008 :-)
Imho, un Phenom FX 2.6Ghz non avrà molte speranze contro uno Yorkfield da 3.33Ghz. Se anche avessero appena migliorato l'IPC rispetto agli attuali QX6850, è pur sempre una differenza di clock del 28%. E' tanto.
E probabilmente i consumi saranno pure uguali.
Cmq, già a settembre-ottobre, ci faremo un'idea delle prestazioni, con i nuovi Opteron 2.0Ghz vs nuovi Xeon 2.4-2.6Ghz.
dal pdv del confronto delle 2 architetture, la cosa interessante sarebbe fare test comparativi usando le cpu alla medesima frequenza (ovviamente usando le stesse ram e idem il + possibile per tutto il resto del sistema) e magari con apps il meno possibile "cache-hungry", dato che i penryn avranno 2x6MB di L2 contro i 0.5x4 di L2 + 3 (o 2, non mi rocrdo) di L3 dei k10 (o anche un analogo confronto tra futuri modelli dual, probabilmente intel ne metterà fuori anche con 3MB di L2, si potrbbero trovare dei modelli di k10 di parei clock e un gap in cache molto più ridotto se non annullato)
inoltre sarebbe inetressante stressarli, con test il meno possibile dipendenti dalla bandwidth/latenza di accesso alla ram, sia con 4 o più threads, sia con test single-threaded, per poter comparare, nel seondo caso, l'efficenza delle micro-architetture in modo ancor più diretto e "isolato" dalle altre caratteristiche, e poter quindi meglio valutare, relativamente al primo caso, se l'implementazione "nativa" dei 4 core di amd, rispetto a quella "spuria" di intel, dia un sensibile contributo aggiuntivo alle prestazioni o meno
... sì, credo che dovrebbe essere sufficiente aspettare l'inizio dell'autunno per sapere tutto o quasi su k10 vs penryn
MenageZero
17-07-2007, 12:56
errore, scusate
secondo me questa metodologia è pressochè inutile... vediamo!...
poniamo il caso che entrambi dovessimo fare un tema lo stesso tema, solo che le nostre conoscenze al riguardo sono identiche e anche il nostrovocabolario, cosa cambierebbe fra le nostre due stesure? apparte la grafia che di sicuro la mia è migliore:P, credo solo la disposizione dei concetti, poi io leggo il tuo e tu il mio, che avremmo ottenuto? niente... io non imparo niente da te e tu nulla da me...
secondo me i test vanno fatti paragonando la velocità e i costi, due cpu a parità di costi e di prestazioni, in modo da paragonare appunto le cose diverse e vedere quale sia più efficace e in quale caso e mi riferisco al bus quad pumped vs hiper transport,cache vs cache, il controller integrato o no!!! così a mio parere si cresce...
clapclap
grazie grazie :P
MenageZero
17-07-2007, 13:40
errore, scusate.
Versalife
17-07-2007, 14:14
Mah l'aquisizione di AMD da parte della Samsung la vedo piuttosto improbabile, a meno che la nuova architettura non sarà un fallimento commerciale (spero di no).
Aspettiamo test attendibili e poi vedremo chi vincerà la mano.
Menagezero: i test comparativi a parità di clock sono utili fino ad un certo punto, giusto per conoscere l'efficienza dell'architettura.
Ma praticamente all'utente finale non serve a nulla.
I parametri molto più importanti sono prezzo/prestazioni/consumi.
D'altronde da un'anno a questa parte è il metodo utilizzato per confrontare gli X2 con i Core 2 Duo.
Ed anche prima tra X2 e P4D.
C'è nessuno che paragona 120 euro di X2 5200+ con i 200 euro del pari clock E6750?
Quindi un Phenom Fx 2.6Ghz lo confronterai con un E6850 da 3.0Ghz (vecchia architettura) ed uno Yorkfield da 3.2-3.3Ghz (nuova architettura). Consumi probabilmente sullo stesso livello, e prezzo top per tutti.
MenageZero
17-07-2007, 14:51
Menagezero: i test comparativi a parità di clock sono utili fino ad un certo punto, giusto per conoscere l'efficienza dell'architettura.
Ma praticamente all'utente finale non serve a nulla.
I parametri molto più importanti sono prezzo/prestazioni/consumi.
D'altronde da un'anno a questa parte è il metodo utilizzato per confrontare gli X2 con i Core 2 Duo.
Ed anche prima tra X2 e P4D.
C'è nessuno che paragona 120 euro di X2 5200+ con i 200 euro del pari clock E6750?
Quindi un Phenom Fx 2.6Ghz lo confronterai con un E6850 da 3.0Ghz (vecchia architettura) ed uno Yorkfield da 3.2-3.3Ghz (nuova architettura). Consumi probabilmente sullo stesso livello, e prezzo top per tutti.
infatti a quello mi riferivo, praticamente in tutto il post (che poi è la cosa che più mi interessa da lettore di hwupg e appasionato di tecnologia, sarà per questo che mi è venuto di tralasciare altri aspetti) ;)
sono perfettamente d'accordo che per le scelte pratiche e quindi anche come "guida all'acquisto" la cosa più importante è il confronto di prestazioni e consumi a parità di prezzo (oppure in casi specifici e di solito opposti si può guardare principalmente alle prestazioni max o ai consumi senza preoccuparsi di "parificare" altri fattori); in realtà non è che escludevo o dimenticavo questo aspetto, l'ho "solo" lasciato "implicito" dandolo per scontato :stordita:
ale0bello0pr
17-07-2007, 14:54
Mah l'aquisizione di AMD da parte della Samsung la vedo piuttosto improbabile, a meno che la nuova architettura non sarà un fallimento commerciale (spero di no).
Aspettiamo test attendibili e poi vedremo chi vincerà la mano.
era molto improbabile anke la fusione AMD-ATI all'epoca... ;)
Bhe, Samsung ha le sue fabbriche e cmq ha anche una buona esperienza di processori "tosti" visto che era una delle fonderie che produceva i processori Alpha per la Digital
Finanziariamente parlando se un colosso come samsung comprasse amd non sarebbe male anzi potrebbe portare quel che manca per finanziare la guerra di ricerca e sviluppo nei confronti della concorrente intel. Non dimentichiamo che samsung è un eccellente produttore di memorie e anche di microprocessori per palmari, telefoni, navigatori . . .
A me non sembra una cattiva prospettiva quella di questa acquisizione anzi mi piacerebbe fosse vera. Aggiungo che chi critica l'acquisizione tra ati e amd sbaglia, in quanto tanti attribuiscono ciò alla disullusione dell'x2900. In realtà la x2900 è figlia di ati e non di amd-ati. Per giudicare la fusione amd-ati occorre aspettare i prodotti che usciranno tra un anno o più.
Comunque sia non si può non riconoscere che intel corre (c2d, penryn, ecc) mentre amd insegue con non poche difficoltà. Una spinta da parte di samsung potrebbe essere decisiva per la riscossa
Salut
Ginopilot
17-07-2007, 16:36
Il bus quadpumped di intel e' uno dei motivi per cui i sistemi amd multivia gia' oggi ottengono ottimi risultati nonostante le prestazioni delle cpu non troppo esaltanti. Ed e' anche il motivo per cui amd con i suoi nuovi prodotti si potra' posizionare almeno alla pari di quelli intel. Una volta adottato un bus piu' efficiente invece, lo scontro si fara' piu' duro. Ma come era ampiamente previsto il sorpasso di intel, ora lo e' quello di amd.
fustacchione90
17-07-2007, 17:56
cmq...per chi non sa chi supporterà il peryn, un video di vrysis dove è presente il peryn monta chipset 975x....quindi se 2+2 fa4...:)
Lihid Zoil
17-07-2007, 18:07
sarebbe carino sapere le varie compatibilità con le schede mamme
Scrambler77
17-07-2007, 23:39
Strano che tra le news quì dentro non si sia vista quella "voce di corridoio" ormai vecchia sulla ipotetica acquisizione di AMD da parte di Samsung...
...cmq, una cosa certa è che non è per niente impossibile. Samsung sta facendo soldi a palate. Chissà che tutto questo non si colleghi alla news di qlc tempo fa in cui Intel indicava, ai suoi dipendenti, Samsung e IBM come i "veri" suoi rivali. Sa qualcosa che noi non sappiamo? :)
Il problema è come si chiamerà... SAmdsungAti sarebbe un pò un casino da pronunciare... per non parlare del logo!! :asd:
Scrambler77
17-07-2007, 23:41
Il bus quadpumped di intel e' uno dei motivi per cui i sistemi amd multivia gia' oggi ottengono ottimi risultati nonostante le prestazioni delle cpu non troppo esaltanti. Ed e' anche il motivo per cui amd con i suoi nuovi prodotti si potra' posizionare almeno alla pari di quelli intel. Una volta adottato un bus piu' efficiente invece, lo scontro si fara' piu' duro. Ma come era ampiamente previsto il sorpasso di intel, ora lo e' quello di amd.
Con nehalem sarai accontentato... ora goditi lo spettacolo. ;)
ale0bello0pr
18-07-2007, 00:32
Strano che tra le news quì dentro non si sia vista quella "voce di corridoio" ormai vecchia sulla ipotetica acquisizione di AMD da parte di Samsung...
...cmq, una cosa certa è che non è per niente impossibile. Samsung sta facendo soldi a palate. Chissà che tutto questo non si colleghi alla news di qlc tempo fa in cui Intel indicava, ai suoi dipendenti, Samsung e IBM come i "veri" suoi rivali. Sa qualcosa che noi non sappiamo? :)
Il problema è come si chiamerà... SAmdsungAti sarebbe un pò un casino da pronunciare... per non parlare del logo!! :asd:
:old:
Scrambler77
18-07-2007, 07:58
:old:
Eh lo so... ho superato i 30 anni... come passa il tempo!! :D
BlackRider
18-07-2007, 08:48
Finanziariamente parlando se un colosso come samsung comprasse amd non sarebbe male anzi potrebbe portare quel che manca per finanziare la guerra di ricerca e sviluppo nei confronti della concorrente intel. Non dimentichiamo che samsung è un eccellente produttore di memorie e anche di microprocessori per palmari, telefoni, navigatori . . .
A me non sembra una cattiva prospettiva quella di questa acquisizione anzi mi piacerebbe fosse vera. Aggiungo che chi critica l'acquisizione tra ati e amd sbaglia, in quanto tanti attribuiscono ciò alla disullusione dell'x2900. In realtà la x2900 è figlia di ati e non di amd-ati. Per giudicare la fusione amd-ati occorre aspettare i prodotti che usciranno tra un anno o più.
Comunque sia non si può non riconoscere che intel corre (c2d, penryn, ecc) mentre amd insegue con non poche difficoltà. Una spinta da parte di samsung potrebbe essere decisiva per la riscossa
Salut
quoto, mi farebbe molto piacere che AMD ritornasse allo splendore di un tempo... ci sarebbe molta più scelta e concorrenza, in definitiva ce ne avvantaggeremmo tutti noi utenti ;)
Il problema è come si chiamerà... SAmdsungAti sarebbe un pò un casino da pronunciare... per non parlare del logo!! :asd:
Si continuerà a chiamare sempre Samsung. Non ho mai visto un'azienda che acquisisce cambiare nome. Il problema è dell'azienda acquisita, se manterrà il nome e continuerà a produrre prodotti come se fosse ancora indipendente o verrà accorpata in toto e diventerà semplicemente un'altra divisione specializzata della casa madre.
raga ma i penryn saranno cpu mobile, vero?
BlackRider
18-07-2007, 14:56
raga ma i penryn saranno cpu mobile, vero?
no no, sono processori per pc descktop a 45 nm ;)
no no, sono processori per pc descktop a 45 nm ;)
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070718&page=processori_roundup_intel_amd-07
è scritto anche qui: penryn x i mobile, wolfdale x desktop e yorkfield quad
BlackRider
18-07-2007, 15:19
http://it.wikipedia.org/wiki/Penryn
cioè è nata come mobile ma è desktop?
e Wolfdale? non era questa desktop?
Ho riletto anche una new di ieri ed anche lì vengono definiti penryn
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/penryn-quad-core-al-debutto-a-fine-2007_21981.html
"La più recente roadmap dei processori Intel ha anticipato il debutto delle cpu Penryn quad core per sistemi desktop, note con il nome in codice di Yorkfield, al quarto trimestre 2007 al posto di quanto inizialmente anticipato da Intel, cioè i primi 3 mesi del 2008"
BlackRider
18-07-2007, 15:25
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070718&page=processori_roundup_intel_amd-07
è scritto anche qui: penryn x i mobile, wolfdale x desktop e yorkfield quad
in effeti da questa new sembra che sia proprio come dici tu, non so proprio cosa dirti :boh:
ale0bello0pr
18-07-2007, 15:40
in effeti da questa new sembra che sia proprio come dici tu, non so proprio cosa dirti :boh:
Penryn è il nome per i processori mobile che succederanno a Merom, mentre Wolfdale è la versione dual core desktop che succederà a Conroe, e verrà utilizzata anche nei server con il core Wolfdale-DP. Il processore dual-die Yorkfield è un rimpiazzo per il Core 2 Quad Kentsfield, e una versione quasi identica sarà disponibile nel settore server con il nome Harpertown. Di quest'ultimo non dovrebbe esserci una versione dual core per i server.
sono completamente all'oscuro di tutto....si sn bevuti il cervello quelli di TomsHW? Abbiamo avuto anche conferma dalla crytek con crysis
Proprio Io
18-07-2007, 15:48
... se fosse vero, cosa vorrebbe dire mettere a disposizione dell'AMD le infrastrutture e le capacità di sviluppo e marketing della Samsung ?
L'azienda sudcoreana guida la classifica mondiale nell'R&D e nella vendita di prodotti microelettronici, e sarebbe assai probabile negli USA il ripetersi dell'ondata di paura, sconforto e sorpresa verificatasi negli anni '80 con l'exploit delle industrie automobilistiche giapponesi !
Dal canto nostro (di noi poveri mortali attenti alla saccoccia, intendo) un'eventuale acquisizione potrebbe significare avere accesso a prodotti informatici dalle capacità enormemente superiori agli attuali omologhi a prezzi notevolemente inferiori, ed a cadenze relativamente più brevi sarebbe possibile godere di veri step innovativi come dischi SSD, magari basati non sulle LENTE memorie flash come oggi, ma su moduli RAM statici più avanzati delle attuali memorie volatili di sistema.
Staremo a vedere.
ale0bello0pr
18-07-2007, 15:55
se Samsung si prendesse AMD lo vedo difficile il confronto con nVidia visto che ci sarà un gap di tecnologia pauroso, e per Intel saranno tempi bui.... ma ben venga la concorrenza......
mi dispiace solo per AMD che non riuscira' a compiere un anno...:rolleyes:
Io un'acquisizione di AMD da parte di Samsung non la vedo di buon occhio. Non mi è mai piaciuto come marchio, molti loro prodotti vantano esclusivamente un vantaggio dal punto di vista del marketing e non tecnologico. Con le specifiche tecniche dei prodotti non sono per niente seri, soprattutto quando si parla di monitor e TV. Tutti valori pompati al massimo solo ed esclusivamente a scopo di marketing. Basta vedere con i TV LCD, il piu' fesso dei Samsung ha valori di contrasto che gli altri si sognano (ma chiaramente sono tutte baggianate, perchè poi l'occhio conferma).
Molti prodotti vendono solo per nome e non perchè non ci sia niente di meglio sul mercato.
Fanno tantissimi modelli di un prodotto con evidenze tecniche l'uno dall'altro praticamente nullo e con differenze di prezzo anche non banali, solo per una mera variazione estetica. Costruttivamente parlando non sono nemmeno il massimo.
Per me i coreani gli svelti possono continuare a farli a casa loro. :rolleyes:
Il mondo andrà bene solo quando gli utenti cominceranno ad abbandonare i miti dettati da un marchio ma cominceranno ad analizzare piu' o meno in modo obiettivo le reali potenzialità di un prodotto rispetto ad un altro. Ma questo si sa è un'utopia.
Con questo non dico che tutti i prodotti Samsung siano malvagi. Solo che non è la manna dal cielo che si vuol far credere. Molti suoi prodotti sono semplicemente "restyling" di prodotti vecchi riprezzati a caro.
BlackRider
18-07-2007, 18:43
Penryn è il nome per i processori mobile che succederanno a Merom, mentre Wolfdale è la versione dual core desktop che succederà a Conroe, e verrà utilizzata anche nei server con il core Wolfdale-DP. Il processore dual-die Yorkfield è un rimpiazzo per il Core 2 Quad Kentsfield, e una versione quasi identica sarà disponibile nel settore server con il nome Harpertown. Di quest'ultimo non dovrebbe esserci una versione dual core per i server.
sono completamente all'oscuro di tutto....si sn bevuti il cervello quelli di TomsHW? Abbiamo avuto anche conferma dalla crytek con crysis
grazie mille del chiarimento ;)
Evanghelion001
19-07-2007, 11:32
LA vera mossa sarà aspettare la nuova architettura, non il nuovo processo (come sapete Intel usa il prograsso del passo alternato, prima una gamba (Architettura core) e poi l'altra (processo produttivo).
Nel prossimo processo dovrebbe integrare MemoryController nella cpu, e questo risolverebbe di colpo molti problemi, e poi torneremmo a vedere memorie con latenze basse, che sono fondamentali nel 99% delle applicazioni..
Scrambler77
19-07-2007, 13:02
... se fosse vero, cosa vorrebbe dire mettere a disposizione dell'AMD le infrastrutture e le capacità di sviluppo e marketing della Samsung ?
[CUT]
Staremo a vedere.
Al massimo è il contrario. In caso di acquisizione è AMD a mettere a disposizione di Samsung i suoi punti di forza (quali? :confused: ).
se Samsung si prendesse AMD lo vedo difficile il confronto con nVidia visto che ci sarà un gap di tecnologia pauroso, e per Intel saranno tempi bui.... ma ben venga la concorrenza......
mi dispiace solo per AMD che non riuscira' a compiere un anno...:rolleyes:
Può darsi... come può darsi anche che AMD scompaia del tutto perchè vede in AMD una risorsa per altri tipi di impiego. Cmq date le proporzioni delle 2 aziende, AMD non sarebbe più AMD... Tra l'altro Samsung non è impegnata negli stessi settori di AMD/nVidia, per cui tutto questo gap tecnologico non ce lo vedo.
In ogni caso, l'acquisizione era solo un rumor. Parlarne, oltre il rumor in se, è del tutto superfluo.
Io un'acquisizione di AMD da parte di Samsung non la vedo di buon occhio. Non mi è mai piaciuto come marchio, molti loro prodotti vantano esclusivamente un vantaggio dal punto di vista del marketing e non tecnologico. Con le specifiche tecniche dei prodotti non sono per niente seri, soprattutto quando si parla di monitor e TV. Tutti valori pompati al massimo solo ed esclusivamente a scopo di marketing. Basta vedere con i TV LCD, il piu' fesso dei Samsung ha valori di contrasto che gli altri si sognano (ma chiaramente sono tutte baggianate, perchè poi l'occhio conferma).
Molti prodotti vendono solo per nome e non perchè non ci sia niente di meglio sul mercato.
Fanno tantissimi modelli di un prodotto con evidenze tecniche l'uno dall'altro praticamente nullo e con differenze di prezzo anche non banali, solo per una mera variazione estetica. Costruttivamente parlando non sono nemmeno il massimo.
Per me i coreani gli svelti possono continuare a farli a casa loro. :rolleyes:
Il mondo andrà bene solo quando gli utenti cominceranno ad abbandonare i miti dettati da un marchio ma cominceranno ad analizzare piu' o meno in modo obiettivo le reali potenzialità di un prodotto rispetto ad un altro. Ma questo si sa è un'utopia.
Con questo non dico che tutti i prodotti Samsung siano malvagi. Solo che non è la manna dal cielo che si vuol far credere. Molti suoi prodotti sono semplicemente "restyling" di prodotti vecchi riprezzati a caro.
Se ben guardi tra l'offerta dei prodotti samsung puoi trovare dei pessimi ultimi della classe e degli eccellenti primi della classe. In mezzo a questi due estremi tutta una serie di prodotti in grado di coprire ogni fascia di qualità e/o prezzo. Samsung rappresenta il tipico caso dove fare di tutta un erba un fascio porta ad errori grossolani sia per chi compra samsung a occhi chiusi sia per chi in egual maniera la evita come la peste. Per questo ho ben evidenziato una frase del tuo passaggio che condivido in pieno e su cui ti invito a riflettere in base alle mie valutazioni, cambiare il mondo è alla portata di ognuno di noi, magari non sempre, ma non sempre è un'otopia. :)
Salut
Se ben guardi tra l'offerta dei prodotti samsung puoi trovare dei pessimi ultimi della classe e degli eccellenti primi della classe. In mezzo a questi due estremi tutta una serie di prodotti in grado di coprire ogni fascia di qualità e/o prezzo. Samsung rappresenta il tipico caso dove fare di tutta un erba un fascio porta ad errori grossolani sia per chi compra samsung a occhi chiusi sia per chi in egual maniera la evita come la peste. Per questo ho ben evidenziato una frase del tuo passaggio che condivido in pieno e su cui ti invito a riflettere in base alle mie valutazioni, cambiare il mondo è alla portata di ognuno di noi, magari non sempre, ma non sempre è un'otopia. :)
Salut
Forse la "rabbia" che traspare nel mio commento lascia presagire che io ce l'abbia contro il marchio, in realtà era rivolta a quegli utenti che comprano Samsung "perchè c'ha 5000:1 di contrasto". Come giustamente dici, ci sono pesimi ultimi della classe e ottimi primi della classe, come in tutti i marchi, del resto. Il mio fastidio nasce dal fatto che però in molti casi, con Samsung gli ultimi della classe costano come i primi della classe, cosa che non in tutti i marchi si verifica. E la colpa qui è appunto di chi compra senza informarsi. Per questo e altri motivi, io spero che AMD rimanga l'azienda indipendente di sempre, al posto di andare a ingrassare le divisioni di un marchio che manca poco venga diviso dall'anti-trust.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.