View Full Version : Carta fotografica con buon rapposto qualitΰ\prezzo!
Quale usate magari x la canon ip4000.. aiutatemi sto uscendo pazzo, magari che costi poco..:mc: :mc: :help:
Se vuoi qualitΰ devi spendere, quelle che costano poco valgono poco.
Io sulla IP 4000 mi trovo bene con la Epson lucida da 255 g/mq e da 300 g/mq, anche con le originali Canon si hanno buoni risultati ma costano tanto e non si trovano con facilitΰ.
io con la mia epson utilizzo carta epson e mi trovo bene! purtroppo non ho trovato un negozio che abbia grande scelta di carta fotografica.. purtroppo devi adatatrti a quello che trovi! o al limite ordini su internet!
Io uso carta Epson, mi trovo benissimo, θ facile da trovare (la compro al supermercato), la pago (vado a memoria) 0.15 /cad la 10x15 e 0.20 /cad la 13x18 (parlo della carta lucida premium).
Finora non mi θ mai capitato di comprare carta su Internet (dove invece compro gli inchiostri); la carta "non di marca" (=marchio proprietario della ditta Internet di turno) costa tra la metΰ e poco piω della metΰ dell' equivalente Epson originale, ma non avendola mai usata non posso pronunciarmi sulla qualitΰ.
Nulla vieta che ti compri in un web shop un paio di pacchetti di carta fotografica "non di marca" e vedi che resa hai: dovesse andare male hai "perso" solo pochi .
Siccome gli inchiostri pigmentati "non di marca" che compro dal mio fornitore di fiducia sono OTTIMI, se fosse possibile fare un' estrapolazione, tenderei a dire che anche la "loro" carta sia ottima; non ho ancora comprato la loro carta poichι una sera che ero al supermercato sono "impazzito" ed ho comprato una quantitΰ spropositata di carta Epson, ma varrebbe sinceramente la pena di provare le carte "non di marca".
per quanto dicevo gli acquisti sul web mi riferivo al fatto che nei supermercati o cmq nei negozi non trovi tutti i tipi di carta che la epson produce, ed puoi quindi procedere all'acquisto anche sul sito della epson stessa... io sono per l'utilizzo di carta fotografica originale! anche perchθ alla fine non risparmi molto con della carta non di amrca...
per quanto riguarda gli inchiostri io sto aspettando di finre gli inkmate per prendere quelli di cartucciacanta... te dove li prendi ?
> ...te dove li prendi ?
Non se questo forum consente di scrivere riferimenti di ditte commerciali: se cosμ fosse, chiedo scusa in anticipo e che i lmoderatore editi il mio post.
Compro i miei inchiostri pigmentati a 0.1 /ml (boccette da 250 ml, contro il 1.3846 /ml delle cartucce originali) da Refill e faccio delle stampe con qualitΰ da URLO!!!!! :D :D :D
si ma da refill trovi gli ink generici
> si ma da refill trovi gli ink generici
?????????????????? :confused: ??????????????
Che vuoi dire "generici"?
Da Refill trovi sia inchiostri a base acqua che inchiostri pigmentati dedicati per ciascuna stampante (vabbι, non sono stato a controllare per TUTTE le stampanti ma ti garantisco che per la mia R800 c'θ quell' inchiostro "lμ" e non altri).
Magari la Refill (come altri web shop) avranno anche l' inchiostro "generico" (=inchiostro che va bene per tutte le Epson (o per una larga famiglia di Epson)) ma costano meno degli inchiostri dedicati (250 ml di inchiostro pigmentato per R800: 25 ; 250 ml di inchiostro "generico" per Epson: 19.90 ).
Morale: Refill vende sia inchiostri dedicati alla specifica stampante sia inchiostri "generici" (=adatti a grandi famiglie).
Chi bada all' economicitΰ di stampa, compra gli inchiostri "generici"; chi bada alla qualitΰ di stampa, compra gli inchiostri dedicati (spendendo un po' di piω, e a ragione).
marcoz964
17-07-2007, 18:34
ciao raga
pure io ho cercato i pigmentati x la mia R265 alla re++l ma mi θ stato detto da loro stessi che non li fanno x tt le stampanti ma solo x i modelli diciamo.. di elite la R800 fa parte di kuel gruppo,a proposito se sapete dirmi ki produce pigmentati x la R265 felice di saperlo.(anke buoni a base acqua):D
x kuanto riguarda la carta fotografica nn avendo esigenze particolari nn compro la originale (visto il prezzo oltre i 15 euro x 20 ff ft.A4 gr.255)
ho provato kuella della pr++k e mi son trovato bene risparmiando il 30/40 %
poi ho provato kuella di inc+++++ri.it 260 gr. satinata e kuella lucida a un prezzo ke.....andata a vedere voi stessi(spese spedizione 1 euro) veloci e precisi. nn posso dire che sia come l'originale (mai usato carta epson).
x foto o stampe veloci tipo locandine copertine CD/DVD biglietti auguri ecc.ecc. uso la carta hp photo paper everyday 170 gr.
100 ff A4 10/11 euro (ipermercato di modena).
bye bye
:D :D
sara kome dici tuma onestamente i prossimi inchiostri che compro saranno quelli di cartucciacanta.. refill mi θ sembrata poco professionale.. mandando un'email per sapere quali erano gli inchiostri che vendevano per il ris mi han rispsoto la linea QS .... tu azienda un acquirente lo devi indirizzare sul meglio non sul meno caro... a cartuccia canta nonostanze hanno anche gli inchiostri generici loro mettono in risalto quelli specifici per ogni modello...
saranno due filosofie diverse ma io preferisco affidarmi ai secondi e lasciare acquistare i qs a qualcun'altro...
p.s.: se veramente fossero stati inchiostri pigmentati la differenza non sarebbe stata solamente di 5 euro...
> refill mi θ sembrata poco professionale.. mandando un'email per sapere quali erano gli inchiostri che vendevano per il ris mi han risposto la linea QS...
Come rispondono le ditte puς dipendere anche dal momento e da chi si trova a rispondere; a me Refill scrisse un' e-mail che ci misi 20 minuti a leggere dove mi spiegavano per filo e per segno le caratteristiche degli inchiostri base acqua e degli inchiostri pigmentati. Alla fine ho capito che gli inchiostri pigmentati possono essere di qualitΰ leggermente maggiore degli inchiostri base acqua ma sia gli uni che gli altri hanno pregi e difetti.
> p.s.: se veramente fossero stati inchiostri pigmentati la differenza non sarebbe stata solamente di 5 euro...
Scusa, ma tu che ne sai?!?!?!?!? :confused: Non li hai comprati tu gli inchiostri pigmentati, come fai a dire se gli inchiostri che ho io sono pigmentati o non sono pigmentati?!?!?!?!? :confused:
Non ho un laboratorio fisico-chimico per fare analisi di laboratorio, ma ti garantisco che "al tatto" ho notato una differenza di "consistenza" tra gli inchiostri base acqua (di cui avevo comprato una 1ͺ dotazione con l' acquisto del sistema di ricarica in continuo) e gli inchiostri pigmentati che ho adesso.
Come ho detto sopra, la differenza di resa qualitativa tra inchiostri base acqua e inchiostri pigmentati non θ poi cosμ clamorosa, ecco che la differenza tra pigmentati e base acqua θ di pochi euro; e di "solo" 5 tra pigmentati e QS.
D' altronde, stiamo parlando di un' azienda privata che DEVE fare concorrenza alle cartucce originali Epson (piuttosto che HP o Canon) e quindi il prezzo di ogni suo prodotto θ il loro costo piω il loro margine industriale/commerciale, SENZA poter o voler mettere sopra a questi prezzi un eventuale margine di immagine o di marchio.
Viceversa, Epson (leggi HP o Canon) fa le stampanti e le mette in vendita ad un prezzo "basso" (rispetto alla tecnologia che contengono le stesse stampanti) ma si rifanno vendendoti le cartucce originali (con inchiostro pigmentato nel caso R800) e te le fanno pagare quello che vogliono loro, MOLTO di piω del costo di produzione/ricerca piω il "giusto" margine industriale/commerciale.
Morale: quando ognuno di noi trova (magari a fatica) il fornitore di prodotti informatici che vende loro prodotti di soddisfazione, rimane "attaccato" a questi; ovviamente, questo apprezzamento qualitativo non puς essere apprezzato/valutato da TUTTI gli utenti allo stesso modo.
Ergo, ognuno ha i propri fornitori preferiti :D :D :D
ti rispondo senza aver letto tutto il post .. mi sono bastate le tue prime frasi.. parlo per cognizione di causa sviluppare e produrre un inchiostro pigmentato costa molto di piu riispetto a uno a base acquosa... non lo dico io ma mi θ stato detto da un chimico.
comunque dal momento che io contatto un'azienda e voglio ottimi risultati non mi possono rispondere prenda i qs che sono ottimi... ottimi de che? se sono inchiostri che li utilizzano sulle comuni epson serie D come sulle fotografiche epson serire R...
> e faccio delle stampe con qualitΰ da URLO!!!!! :D :D :D
Solo a me le foto, bellissime subito, dopo qualche mese appaiono slavate come se fossero state al sole e all'umido, mentre invece erano solo appoggiate su un mobile?
Questo sia con inchiostri originali, che refill e cartuccia canta, carta originale epson o compatibile (quella ink-mate θ praticamente identica, quella Unicorn che vendono alla LIDL leggermente piω leggera ma buona ed economica).
La kodak invece l'ho trovata scadente, falsa i colori (o richiede una ricalibratura...)
Quella dove non ho riscontrato il problema e che offre stampe con colori belli vivi anche a distanza di un anno θ la carta HP, ma ci mette piω di un giorno ad asciugare :(
JamalWallas
18-07-2007, 10:40
La carta della fuji θ spettacolare... Di solito prendo quella da 280gr ;)
> ...parlo per cognizione di causa sviluppare e produrre un inchiostro pigmentato costa molto di piu rispetto a uno a base acquosa... non lo dico io ma mi θ stato detto da un chimico...
Quindi tu deduci che gli inchiostri che ho io NON possono essere pigmentati semplicemente perchι li pago poco di piω di quelli a base acqua e senza averli "toccati" con mano e senza aver visto le stampe che faccio?!?!?!? :D
Il tuo amico chimico sarΰ anche autorevole ma θ anche un esperto di produzione industriale? Come fa ad escludere (sviluppo a parte) che si possa produrre inchiostri pigmentati in maniera "economica"? Semplicemente giudicando dal prezzo?!?!?!?!? :confused:
Andiamo bene... :rolleyes:
> ...non mi possono rispondere prenda i qs che sono ottimi... ottimi de che? se sono inchiostri che li utilizzano sulle comuni epson serie D come sulle fotografiche epson serire R...
Fantastico. Hai perfettamente ragione.
Fatto sta che la suddetta ditta ha anche inchiostri pigmentati (OK, secondo loro e secondo me; secondo te sono a base acqua :D ), anche se non li sponsorizza (li consiglia solo a chi stampa molto poichι gli inchiostri pigmentati tendono a fare deposito e questo deposito si "evita" solo se si stampa tanto) e che producano stampe eccezionali (una foto A4 l' ho stampata mesi fa ed θ ancora perfetta).
oltre ad andare del tutto fuori tema non ho interesse a fareinutili polemiche... io giudico semplicemente il fatto chese uno chiama un'azienda e dice che li serve una ricarica per un RIS (si presume quindi che uno stampi molto) non puoi indirizzarlo sulla linea QS.. perchθ io ero informato e non mi sono fatto persuadere, ma molti clienti ingenui ci saranno cascati... cosa che assolutamente non succede con cartuccia canta... io nn faccio discorsi teorici ma ho contattato entrambe le aziende ponendo simili quesiti...
Nulla toglie alla qualitΰ degli inchiostri della refill ... ma a me viene un dubbio, e ho motivi per averlo. Poi anche con gli inchiostri a base acquosa vengono stampe di ottima qualitΰ.
Se io nn posso dire che i tuoi non sono inchiostri a pigmenti nemmeno tu puoi sostenere il contrario.. diciamo che ci fidiamo di quello che ci dicono!
io personalmente ho inchiostri inkmate perchθ avevo necessita di stampare un grosso quantitativo di locandine e quindi non mi servivano inchiostri eccelelnti... appena li finisco cambiero fornitore!
> Se io nn posso dire che i tuoi non sono inchiostri a pigmenti nemmeno tu puoi sostenere il contrario.. diciamo che ci fidiamo di quello che ci dicono!
Sono abbastanza d' accordo, ma fino ad un certo punto: non posso fare un' analisi fisico-chimica, ma al tatto e all' apparenza visiva (anche come si muovono dentro le boccette e ai residui che lasciano sulla pareti dei serbatoi) questi inchiostri pigmentati che ho adesso al tatto sono diversi dagli inchiostri a base acqua che avevo prima. Sono io che ho toccato con mano gli uni e gli altri (e c'θ una differenza), non tu. Poi, quelli che ho adesso possono essere anche a base acqua ma di consistenza diversa dai precedenti, tutto puς essere.
Se perς cominciamo a dire che non ci fidiamo di niente e di nessuno, allora smettiamo di scrivere sul forum perchι finchι non facciamo misure di laboratorio su tutto ciς che ci passa per le mani (e pochissimi di noi possono farlo) non possiamo mai fare nessuna affermazione in merito a componenti che usiamo perchι ciς che dichiara il fornitore/costruttore potrebbe essere falso :cool:
Comunque, θ vero che siamo "costretti" a fidarci di ciς che ci raccontano, fatto salvo il verificare indirettamente la veridicitΰ delle loro affermazioni: se dichiarano che quell' inchiostro θ pigmentato ed io ottengo stampe ottime e durature nel tempo, per me quegli inchiostri sono pigmentati :D :D :D
Per me ciς che dichiara un fornitore/costruttore θ vero nella misura in cui e fino a quando non ho la prova MACROSCOPICA che ciς che dicono θ falso (leggi anche portata/rumorositΰ delle ventole e cosμ via...).
tu puoi anche avere ragione.. ma io nella refill continuo a ripetere non vedo molta trasparenza.. poi tu hai la tua esperienza positiva ma prova a contatarli da cliente ingenuo e evdi che ti rispondoino che per il ris loro hanno gli inchiostri QS e solo quelli ti diranno.... nulla toglie alla qualitΰ dei loro inchiostri.
> tu puoi anche avere ragione.. ma io nella refill continuo a ripetere non vedo molta trasparenza.. poi tu hai la tua esperienza positiva ma prova a contatarli da cliente ingenuo e evdi che ti rispondoino che per il ris loro hanno gli inchiostri QS e solo quelli ti diranno.... nulla toglie alla qualitΰ dei loro inchiostri
Alla fine diciamo la stessa cosa.
Da un lato tu dici che con te si sono posti male e si sono rivelati poco attenti/poco professionali e ti hanno mal consigliato: lo dici tu e quindi non posso fare altro che crederti (se tu che hai avuto quegli scambi, non io). E quindi θ anche giusto e coerente che tu non ti serva mai da loro.
Dall' altro lato ci sono io che, magari a fortuna, ho comprato gli inchiostri pigmentati (ma sono andato diretto sui pigmentati su consiglio di un ragazzo su un altro forum) da loro e li ho trovati di qualitΰ superba (secondo il MIO metro di giudizio); recentemente ho comprato altre boccette di inchiostro pigmentato da loro.
Alla fine, se TU hai degli inchiostri del fornitore PincoPallo e tu dichiari che ti trovi bene e che questi inchiostri sono buoni/ottimi/eccezionali e che il fornitore PincoPallo θ professionale e dΰ ottimi consigli, come potrei mai sostenere il contrario?!?!?
si ma sulla qualitΰ non ho niente da dire... dai comemnti letti sui vari forum sono arrivato alla conclusione che in italia i migliori siano gli inchiostri refill e cartucciacanta!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.