PDA

View Full Version : X1900XTX, temperatura elevata, quale dissi scegliere?


mafel
17-07-2007, 00:17
ciao a tutti, una domanda semplice semplice... quale dissipatore consigliate per sostituire l'originale?

ultimamente la scheda mi sale anche a 92 gradi, fa un biip e comincia a sbomballare lo schermo con artefatti e righe varie..

consigli? :D

domix85
17-07-2007, 10:35
92°???????
assurdo, ho la tua stessa scheda ma mi pare assurdo che arrivi a tali temperature...

La scheda in questione ha un dissipatore ottimo di serie (e mi pare pure giusto visto che costa quasi 400 euro :D), e non vale assolutamente la pena cambiarlo visto che tiene benissimo a bada il bestione anche in overclock.
Pensa che a me in idle resta sui 50° e in full tocca giusto i 70° ma solo perchè non setto ad alti giri la ventola perchè altrimenti resterebbe intorno ai 63°.
Ti posso consigliare a questo punto di utilizzare ati tray tool che scarichi da qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html

Utilizzandolo hai la possibilità di impostare in modo del tutto semplice e intuitivo la velocità della ventola, in modo da tenere sempre al fresco la tua skeduzza non appena comincia a salire troppo di temperatura.
Il procedimento è semplice:

1) click con tasto destro sull'icona del programma
2) seleziona la stringa "hardware"
3) "impostazioni overclock"
4) "ventola"

da qui il settaggio è intuitivo, basta che regoli le tue preferenze e al massimo crei un profilo da caricare in automatico all'avvio del pc.

N.B.

Per utilizzare ati tray tool devi disinstallare i catalyst di ati e i driver della scheda, ti consiglio driver cleaner che scarichi da qua: http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html

Una volta disinstallato il tutto scarichi i display driver di ati senza catalyst da qua: http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonx-xp.html

e li installi assieme ad ati tray tool.

SPERO DI ESSERE STATO D'AIUTO :D

mafel
17-07-2007, 12:16
92°???????
assurdo, ho la tua stessa scheda ma mi pare assurdo che arrivi a tali temperature...

La scheda in questione ha un dissipatore ottimo di serie (e mi pare pure giusto visto che costa quasi 400 euro :D), e non vale assolutamente la pena cambiarlo visto che tiene benissimo a bada il bestione anche in overclock.
Pensa che a me in idle resta sui 50° e in full tocca giusto i 70° ma solo perchè non setto ad alti giri la ventola perchè altrimenti resterebbe intorno ai 63°.
Ti posso consigliare a questo punto di utilizzare ati tray tool che scarichi da qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html

Utilizzandolo hai la possibilità di impostare in modo del tutto semplice e intuitivo la velocità della ventola, in modo da tenere sempre al fresco la tua skeduzza non appena comincia a salire troppo di temperatura.
Il procedimento è semplice:

1) click con tasto destro sull'icona del programma
2) seleziona la stringa "hardware"
3) "impostazioni overclock"
4) "ventola"

da qui il settaggio è intuitivo, basta che regoli le tue preferenze e al massimo crei un profilo da caricare in automatico all'avvio del pc.

N.B.

Per utilizzare ati tray tool devi disinstallare i catalyst di ati e i driver della scheda, ti consiglio driver cleaner che scarichi da qua: http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html

Una volta disinstallato il tutto scarichi i display driver di ati senza catalyst da qua: http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonx-xp.html

e li installi assieme ad ati tray tool.

SPERO DI ESSERE STATO D'AIUTO :D

Grazie mille, sei stato gentilissimo, quindi mi consigli di lasciare il dissipatore stock ?

:)

magari è solo tempo di risistemare un po la pasta termica... puo essere? la scheda ha circa 6-7 mesi di vita

domix85
17-07-2007, 17:58
ma guarda 6-7 mesi di vita nemmeno ci sarà bisogno di risistemare la pasta termica, cmq se ti va di dargli na ripulita è sempre gradita come cosa :D
Stai solo attento a non rovinarla quando la apri...ti ripeto servirà soltanto alzare la velocità della ventola da Ati Tray Tool e vedrai che la temperatura tornerà alle soglie "tranquille".
Facci sapere se risolvi :D