Entra

View Full Version : Scheda video da cambiare...quale scelgo?


gennarino12345
16-07-2007, 21:29
salve a tutti

ho un pc con le seguenti caratteristiche

processore 3.0 GHZ
scheda video : nVidia5600 da 128 mega(che vorrei cambiare) AGP
RAM : 1GB

la sched amadre è una Asus p4c800 (non deluxe) e ha ingresso per schede video AGP 8X

il mio problema è la scheda video ormai datata.
vorrei montarne una nuova ma non so proprio da dove partire e vorrei spendere al meglio i miei soldi (budget massimo 200€ o poco piu).
Vorrei mettere una scheda video da 512 mega ma da quello che ho letto non è solo la dimensione della memoria a fare la differenza ma numerosi altri fattori...quindi voi che siete piu esperti cosa consigliate per un pc del genere?

un mio amico è rimasto soddisfatto della sua ATI X1600 da 512 mega ma qui sul forum ho letto che si tratta di una scheda video di fascia bassa quindi penso che cambierò idea dato che la volevo anche io!

lightjay2000
16-07-2007, 22:31
salve a tutti

ho un pc con le seguenti caratteristiche

processore 3.0 GHZ
scheda video : nVidia5600 da 128 mega(che vorrei cambiare) AGP
RAM : 1GB

la sched amadre è una Asus p4c800 (non deluxe) e ha ingresso per schede video AGP 8X

il mio problema è la scheda video ormai datata.
vorrei montarne una nuova ma non so proprio da dove partire e vorrei spendere al meglio i miei soldi (budget massimo 200€ o poco piu).
Vorrei mettere una scheda video da 512 mega ma da quello che ho letto non è solo la dimensione della memoria a fare la differenza ma numerosi altri fattori...quindi voi che siete piu esperti cosa consigliate per un pc del genere?

un mio amico è rimasto soddisfatto della sua ATI X1600 da 512 mega ma qui sul forum ho letto che si tratta di una scheda video di fascia bassa quindi penso che cambierò idea dato che la volevo anche io!

Ciao, lascia stare la X1600 da 512 MB... sia perché con quel budget compri decisamente di meglio, sia perché su quella scheda i 512 MB servono a poco visto che sfrutterebbe a fatica anche 256 mb. I 512 MB installati su quella scheda sono uno "specchio per le allodole" per fartela comprare...

Non è la memoria che fa veramente la differenza, ma la velocità e la potenza di elaborazione del core grafico e delle memorie.

Con meno di 200 euro ti compri una bella X1950PRO AGP da 512 MB che va più del triplo della X1600 oppure una 7800gs 256 MB che costa ancora meno e va sempre più del doppio della X1600.

Tra le due la più potente è la X1950PRO e poi viene la 7800GS.

Però ci sono due cose fondamentali che devo sapere: quanti Watt ha il tuo alimentatore? E soprattutto: quanti ampere ha sui 12 volts?

Il tuo processore a 3 Ghz come si chiama esattamente? E' dual core o single core?

giu79
16-07-2007, 22:47
io ho ordinato la x1650pro 256mb gddr3 a circa 95,00 spedita, essendosi rotta la 9800pro, e non m'interessava spendere troppo datosi che il mio pc fra un annetto credo che lo cambierò radicalmente. Se vuoi il massimo allora ti conviene la x1950pro a 512mb, ma verifica che il tuo alimentatore abbia almeno due linee da +12v.

gennarino12345
16-07-2007, 23:14
allora...potrei fare una foto all'alimentatore e postarla...se non sbaglio ce una tabella con tutte le caratteristiche su una etichetta,li ce scritto tutto vero?

la CPU nn saprei che tipo è esiste qualche programma in grado di dire la marca e caratteristiche?

ah il processore è single core

lightjay2000
16-07-2007, 23:44
allora...potrei fare una foto all'alimentatore e postarla...se non sbaglio ce una tabella con tutte le caratteristiche su una etichetta,li ce scritto tutto vero?

la CPU nn saprei che tipo è esiste qualche programma in grado di dire la marca e caratteristiche?

ah il processore è single core

Sì, fai una foto all'alimentatore, solitamente infatti in tutti gli alimentatori c'è quell'etichetta e ci dovrebbe essere scritto tutto.

Per vedere che tipo è il processore scaricati il programmino CPU-Z dalla sezione download di questo sito. Lì ti dice tutto ;)

gennarino12345
17-07-2007, 00:17
ho ottenuto queste informazioni da CPU-Z

-------------------------
CPU-Z version 1.40.5
-------------------------

Processors Map
------------------------------------------------------------------------------------

Number of processors 1
Number of threads 2

Processor 0
-- Core 0
-- Thread 0
-- Thread 1


Processors Information
------------------------------------------------------------------------------------

Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 1
Number of threads 2 (max 2)
Name Intel Pentium 4
Codename Northwood
Specification Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
Package Socket 478 mPGA (platform ID = 2h)
CPUID F.2.9
Extended CPUID F.2
Brand ID 9
Core Stepping D1
Technology 0.13 um
Core Speed 2999.3 MHz (15.0 x 200.0 MHz)
Rated Bus speed 799.8 MHz
Stock frequency 3000 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2
L1 Data cache 8 KBytes, 4-way set associative, 64-byte line size
Trace cache 12 Kuops, 8-way set associative
L2 cache 512 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control no

lightjay2000
17-07-2007, 00:35
ho ottenuto queste informazioni da CPU-Z

-------------------------
CPU-Z version 1.40.5
-------------------------

Processors Map
------------------------------------------------------------------------------------

Number of processors 1
Number of threads 2

Processor 0
-- Core 0
-- Thread 0
-- Thread 1


Processors Information
------------------------------------------------------------------------------------

Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 1
Number of threads 2 (max 2)
Name Intel Pentium 4
Codename Northwood
Specification Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 3.00GHz
Package Socket 478 mPGA (platform ID = 2h)
CPUID F.2.9
Extended CPUID F.2
Brand ID 9
Core Stepping D1
Technology 0.13 um
Core Speed 2999.3 MHz (15.0 x 200.0 MHz)
Rated Bus speed 799.8 MHz
Stock frequency 3000 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2
L1 Data cache 8 KBytes, 4-way set associative, 64-byte line size
Trace cache 12 Kuops, 8-way set associative
L2 cache 512 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control no

Dunque: hai sia una discreta scheda madre che un discreto processore, quindi la X1950PRO ci sta benissimo :)

Tutto però sta all'alimentatore... se mi posti l'etichetta e la marca dell'alimentatore o mi dici quanti ampere ha sui 12 V posso capire se anche con l'alimentatore sei apposto :)

gennarino12345
17-07-2007, 02:20
allora l'alimentatore che ho nel pc è questo(scusate per le dimensioni)

http://img217.imageshack.us/img217/1227/alimcompressoza3.jpg (http://imageshack.us)

gennarino12345
17-07-2007, 11:58
l'alimentatore va bene per una eventuale X1950PRO?

lightjay2000
17-07-2007, 12:04
l'alimentatore va bene per una eventuale X1950PRO?

Mi dispiace ma credo che 18 ampere sui 12 V siano pochi...

Sulla Sapphire X1950PRO ad esempio raccomandano 30 ampere sui 12 V, le altre marche non so...

Su questo forum c'è qualcuno che con un alimentatore che ha amperaggi simili al tuo gli funziona lo stesso... lo avevo letto da qualche parte in questo forum; ma non so se questa cosa sia attendibile o meno. Ma fossi in te non rischierei... prenderei un alimentatore più potente

gennarino12345
17-07-2007, 12:19
un alimentatore piu potente...cosa consigli?

retnI W
17-07-2007, 12:31
Se tieni tutto a "defaul", ovvero non alteri l' hardware, hai un 60% di possibilità che il tuo alimentatore ce la faccia!

Prova e se ti da problemi lo cambi.

lightjay2000
17-07-2007, 12:41
un alimentatore piu potente...cosa consigli?

Un TAGAN TG420-U02 fa al caso tuo ;)

Però costa 80 euro, valuta se cambiare l'intero PC in futuro o spendere anche per l'alimentatore

gennarino12345
17-07-2007, 13:24
se io volessi mantenere questo alimentatore quale scheda video da 256/512 mi consigli?

C@ge
17-07-2007, 16:32
se io volessi mantenere questo alimentatore quale scheda video da 256/512 mi consigli?

se tieni questo ali mi sa che devi ripiegare sulla 1650!!cmq io farei cosi' dato che con la 1650 ci fai poco e niente io prenderei la 1950 e se l'ali regge apposto altrimenti noterai solo, appena farai partire qualche applicazione 3d, un probabile spegnimento del pc, nulla di grave prendi e cambi ali, cosi' magari nn lo devi cambiare quando prenderai il pc nuovo, che tanto avresti dovuto cambiarlo cmq!

giu79
17-07-2007, 16:46
se tieni questo ali mi sa che devi ripiegare sulla 1650!!cmq io farei cosi' dato che con la 1650 ci fai poco e niente io prenderei la 1950 e se l'ali regge apposto altrimenti noterai solo, appena farai partire qualche applicazione 3d, un probabile spegnimento del pc, nulla di grave prendi e cambi ali, cosi' magari nn lo devi cambiare quando prenderai il pc nuovo, che tanto avresti dovuto cambiarlo cmq!

io ho ordinato una x1650pro 256mb gddr3, essendosi rotta la 9800pro che avevo, a 95euro. Fa tanto schifo?

C@ge
17-07-2007, 16:49
io ho ordinato una x1650pro 256mb gddr3, essendosi rotta la 9800pro che avevo, a 95euro. Fa tanto schifo?

confronto a quella che volevi prendere, cioe' la 1950pro direi che nn c'e' proprio storia

DeeP BlacK
17-07-2007, 16:53
Anche io ho un alimentatore con 18A sui +12V, ma non mi regge neanche la 7600GS cambiata da poco...dopo poco parte la sirena del bios con codice Voltage out range.
p.s.Ho 3 Hdisk

C@ge
17-07-2007, 16:55
Anche io ho un alimentatore con 18A sui +12V, ma non mi regge neanche la 7600GS cambiata da poco...dopo poco parte la sirena del bios con codice Voltage out range.
p.s.Ho 3 Hdisk

prova a togliere un paio di hd:Prrr:

DeeP BlacK
17-07-2007, 17:37
No,adesso prendo un vecchio ali e lo "parallelo" all'altro e lascio i 18A solo alla scheda video.:Prrr:

gennarino12345
17-07-2007, 17:54
sono appena andato dal tecnico per farmi fare un preventivo sulla sulla X1950 da 512MB

-scheda video 150E

-eventuale alimentatore da 520W.... 105E (mi pare un po eccessivo me ne ha fatto vedere uno da 60 euro anche certificato ma di una marca socnosciuta)

potrei prendere la scheda e vedere se funzia...poi in caso prendere un ali nuovo cme dici tu...il problema sono i prezzi ch emi sembrano un po alti(per l'ali ovviamente)...e l'opinione del tecnico che secondo lui il mio ali (poichè certificato e da 500W) dovrebbe reggere la 1950.

giu79
17-07-2007, 19:04
confronto a quella che volevi prendere, cioe' la 1950pro direi che nn c'e' proprio storia

mi riferivo alla 9800pro, chi la voleva la 1950.

Crisp
17-07-2007, 19:28
-eventuale alimentatore da 520W.... 105E (mi pare un po eccessivo me ne ha fatto vedere uno da 60 euro anche certificato ma di una marca socnosciuta)

io ho preso un Enermax Liberty 500W a 118 euro circa un annetto fa quando ho preso la x1900gt.
Ma questo ali mi regge anche ai blackout instantenei o salti di corrente.
E' bello vedere il computer acceso mentre il resto si resetta tutto :sofico:

e l'opinione del tecnico che secondo lui il mio ali (poichè certificato e da 500W) dovrebbe reggere la 1950.

io avevo un ali di marca sconosciuta da 55OW e non reggeva la x1900gt
Se però il tuo ali è un 500W di buona marca può essere che abbia ragione.
Perchè non ti fai dire le caratteristiche del tuo ali: amperaggi sulle linee +12V

gennarino12345
17-07-2007, 20:19
e.....sulla linea da 12V ha 18A...

però c'è da dire che gli altri componenti nn hanno richieste energetiche esose... tipo il processore consuma poco, ho soltanto un HD...poi nn so se è sufficente...

ma se io monto la scheda cosa succede se l'amperaggio non è sufficente? si può rovinare?

lightjay2000
18-07-2007, 00:32
ma se io monto la scheda cosa succede se l'amperaggio non è sufficente? si può rovinare?

No, quello no..... casomai ti si spegne il PC o ti crashano i giochi

C@ge
18-07-2007, 08:08
mi riferivo alla 9800pro, chi la voleva la 1950.

scusa confuzione di utenti! :stordita:

gennarino12345
18-07-2007, 09:32
ok siccome sono piu che certo di dover cambiare alimentatore per la X1950 credo che dovrò ripiegare (aimè) sulla vecchia cara X1650 (che è sempre meglio della mia 5600 ultra vero?) dopotutto non sono un giocatore accanito...

ora a me serve AGP ma ho trovato diversi modelli una da 512mb DDR2 e una da 256 DDR3 quale è meglio?

C@ge
18-07-2007, 10:03
ok siccome sono piu che certo di dover cambiare alimentatore per la X1950 credo che dovrò ripiegare (aimè) sulla vecchia cara X1650 (che è sempre meglio della mia 5600 ultra vero?) dopotutto non sono un giocatore accanito...

ora a me serve AGP ma ho trovato diversi modelli una da 512mb DDR2 e una da 256 DDR3 quale è meglio?

prendi la 256 con le ddr3....:O

ps. 600 posts:happy:grazie a tutti

gennarino12345
18-07-2007, 17:42
ragazzi ho trovato altre 2 schede di fascia alta che potrebbero fare al caso mio...solo che ho paura di trovarmi con l'ali obsoleto

le schede in questione sono

7800GS da 512 ddr3
7850 (in piu nn ho capito cosa fa dovrebbe avere piu pipeline credo)

con queste schede ci dovrei stare con gli amperaggi? ricordo che sulla lina da 12V ho 18A

lightjay2000
18-07-2007, 18:36
ragazzi ho trovato altre 2 schede di fascia alta che potrebbero fare al caso mio...solo che ho paura di trovarmi con l'ali obsoleto

le schede in questione sono

7800GS da 512 ddr3
7850 (in piu nn ho capito cosa fa dovrebbe avere piu pipeline credo)

con queste schede ci dovrei stare con gli amperaggi? ricordo che sulla lina da 12V ho 18A

Sono buone schede, anche se purtroppo non più di fascia alta... ma di fascia medio-bassa....... :( pensa che la stessa X1950PRO adesso è diventata di fascia media!

La 7800GS consuma meno della X1950PRO, però non so se ti conviene rischiare... purtroppo con quell'alimentatore c'è da aspettarsi che anche la 7800GS faccia le bizze.

La 7850 non l'ho mai sentita nominare, tranne il modello GX2 e comunque consumerebbe moltissimo e non esiste AGP.

Se decidi di prendere la X1650PRO prendi pure quella da 256 MB, tanto come detto in precedenza su quella scheda 512 MB non servono a molto... al contrario della X1950PRO che li sfrutta praticamente quasi tutti

red_eyes
18-07-2007, 19:02
Sono buone schede, anche se purtroppo non più di fascia alta... ma di fascia medio-bassa....... :( pensa che la stessa X1950PRO adesso è diventata di fascia media!

La 7800GS consuma meno della X1950PRO, però non so se ti conviene rischiare... purtroppo con quell'alimentatore c'è da aspettarsi che anche la 7800GS faccia le bizze.

La 7850 non l'ho mai sentita nominare, tranne il modello GX2 e comunque consumerebbe moltissimo e non esiste AGP.

Se decidi di prendere la X1650PRO prendi pure quella da 256 MB, tanto come detto in precedenza su quella scheda 512 MB non servono a molto... al contrario della X1950PRO che li sfrutta praticamente quasi tutti

quoto!!! :D
secondo me vai su una Sapphire x1950pro 512 e non te ne pentirai!!!

gennarino12345
18-07-2007, 19:25
e quindi cambiare alimentatore....
potete elencarmi delle marche di alimentatori certificati (ppfc) in modo da spendere bene il denaro, senza trovarsi in mano qualcosa che nn è all'altezza.

Crisp
18-07-2007, 19:35
Se decidi di prendere la X1650PRO prendi pure quella da 256 MB, tanto come detto in precedenza su quella scheda 512 MB non servono a molto... al contrario della X1950PRO che li sfrutta praticamente quasi tutti

soprtutto dal fatto che i 512 MB DDR2 della x1650pro vanno a 800 mhz contro i 1400 della versione DDR3.

lightjay2000
18-07-2007, 20:18
soprtutto dal fatto che i 512 MB DDR2 della x1650pro vanno a 800 mhz contro i 1400 della versione DDR3.

Sì, infatti...

Precisazione indispensabile :)

lightjay2000
18-07-2007, 20:26
e quindi cambiare alimentatore....
potete elencarmi delle marche di alimentatori certificati (ppfc) in modo da spendere bene il denaro, senza trovarsi in mano qualcosa che nn è all'altezza.

Un ottimo alimentatore ad un prezzo ragionevole è l'HIPER TYPE-R DA 580W che costa 74 euro iva inclusa. Pensa che io ho la versione a 480W e la X1950PRO e va che è una meraviglia...... quindi pensa la versione a 580W, che fra l'altro ha amperaggi ancora più alti.

Ti ho mandato un link in pvt anche di dove puoi acquistarlo

gennarino12345
18-07-2007, 21:21
grazie mille!!!!

lightjay2000
18-07-2007, 21:29
grazie mille!!!!

Figurati! Siamo quì per questo! :)

red_eyes
19-07-2007, 00:16
grazie mille!!!!

è stato un piacere!!! ;)