PDA

View Full Version : Opteron vs X2


seadoo
16-07-2007, 21:10
Mi trovo obbligato a dover cambiare cpu, perché il 3800+ si è guastato, e in garanzia non avendone più mi hanno proposto un opteron 170 o un 4200+ X2. Sapreste quale consigliarmi? L'unica cosa che so è che entrambi sono dual core, ma quali sono le differenze sostanziali? C'è qualche guida fatta bene in rete che ne spieghi vantaggi e svantaggi? Il mio utilizzo principale sono editing video e in secondo luogo giochi, ma non pesanti e non mi interessa più di tanto l'overclock. Poi vabbè internet, ma per quello va bene anche un macinino :D.

Speedy L\'originale
16-07-2007, 22:01
voto x l'opteron

runk
16-07-2007, 22:55
opteron ;)

cajenna
16-07-2007, 22:58
Sicuramente l'Opteron!

Grey 7
16-07-2007, 23:00
direi anch'io opteron!

Punitore
16-07-2007, 23:14
viva l'opteron 170!! :p

groot
16-07-2007, 23:28
Io invece posso scegliere tra:

Opteron 146, 3800x2, Fx53

Io sono orientato per il 3800x2... voi che dite?

seadoo
17-07-2007, 00:27
Sembra anche a me, però mi pare che vadano più di moda gli X2. Sulla mia Asus A8Nsli ci dovrebbe andare, però sulle specifiche non c'è scritto.

damolition
17-07-2007, 01:19
Seplicemente opteron

groot
17-07-2007, 07:24
Seplicemente opteron

come mai? la scelta più ovvia ricade su un X2

damolition
17-07-2007, 09:04
come mai? la scelta più ovvia ricade su un X2

E chi lo dice?? L'opteron è una CPU selezionata proprio perchè sono progettati per i server e proprio per questo sono talmente performati ed in grado di supportare così tanto lavoro in multitasking che per un uso domestico riescono eccellentemente

Tidus.hw
17-07-2007, 09:07
E chi lo dice?? L'opteron è una CPU selezionata proprio perchè sono progettati per i server e proprio per questo sono talmente performati ed in grado di supportare così tanto lavoro in multitasking che per un uso domestico riescono eccellentemente
ma che dici :asd:
a parità di clock vanno come una x2 con 2mb di cache.
L'unica differenza è che mediamente salgono di più in overclock.

groot
17-07-2007, 09:28
E chi lo dice?? L'opteron è una CPU selezionata proprio perchè sono progettati per i server e proprio per questo sono talmente performati ed in grado di supportare così tanto lavoro in multitasking che per un uso domestico riescono eccellentemente

ma che dici :asd:
a parità di clock vanno come una x2 con 2mb di cache.
L'unica differenza è che mediamente salgono di più in overclock.

quindi :wtf:

dite meglio questo opteron 146 o un 3800x2 o un FX53?

nellosamr
17-07-2007, 10:41
edit..ho detto una cavolata

Tidus.hw
17-07-2007, 10:57
quindi :wtf:

dite meglio questo opteron 146 o un 3800x2 o un FX53?

3800x2 :)

Punitore
17-07-2007, 11:04
3800x2 :)

anche per me, è l'unico dual-core :)

groot
17-07-2007, 13:11
anche per me, è l'unico dual-core :)

Quindi posso procedere con questo x2 ?

Potrei anche averli tutti e fare un benchmark, ma è una questione di tempo, se mi date il via libera prendo il 3800x2 e boccio FX53 e Opteron146. :O grazie.

Tidus.hw
17-07-2007, 13:19
Quindi posso procedere con questo x2 ?

Potrei anche averli tutti e fare un benchmark, ma è una questione di tempo, se mi date il via libera prendo il 3800x2 e boccio FX53 e Opteron146. :O grazie.

prendi l'x2 ;)

runk
17-07-2007, 13:37
come mai? la scelta più ovvia ricade su un X2

credo si riferisse alla scelta di seadoo ;)

E chi lo dice?? L'opteron è una CPU selezionata proprio perchè sono progettati per i server e proprio per questo sono talmente performati ed in grado di supportare così tanto lavoro in multitasking che per un uso domestico riescono eccellentemente

stessa cosa gli x2

ma che dici :asd:
a parità di clock vanno come una x2 con 2mb di cache.
L'unica differenza è che mediamente salgono di più in overclock.

vero...

quindi :wtf:

dite meglio questo opteron 146 o un 3800x2 o un FX53?

il 3800x2 senza dubbio!

Per gli opty....le cpu da server sono quelle su 940 e non su 939...diciamo che vengolo ugualmente selezionati da fette di silicio molto pure,prese dal centro della centrifuga,che presentano meno impurità e quindi meno limiti fisici a salire di frequenza,ma non hanno nessun'altra features rispetto agli x2! ;)

groot
17-07-2007, 14:12
Mi avete convinto, visto che l'unico x2 disponibile è questo, lo prendo.

Ero in dubbio anche con FX53 che costava un occhio della testa e lo posso prendere a 150 euro.

runk
17-07-2007, 14:14
Mi avete convinto, visto che l'unico x2 disponibile è questo, lo prendo.

Ero in dubbio anche con FX53 che costava un occhio della testa e lo posso prendere a 150 euro.

meglio l'opty 146 dell'fx53! ;)

damolition
17-07-2007, 14:32
Mi trovo obbligato a dover cambiare cpu, perché il 3800+ si è guastato, e in garanzia non avendone più mi hanno proposto un opteron 170 o un 4200+ X2. Sapreste quale consigliarmi? L'unica cosa che so è che entrambi sono dual core, ma quali sono le differenze sostanziali? C'è qualche guida fatta bene in rete che ne spieghi vantaggi e svantaggi? Il mio utilizzo principale sono editing video e in secondo luogo giochi, ma non pesanti e non mi interessa più di tanto l'overclock. Poi vabbè internet, ma per quello va bene anche un macinino :D.

A parte che questa discussione la iniziata seadoo che confrontava il 4200 vs il 170, io facevo la scelta basata anche sulla cache doppia rispetto al x2 (se ben possa contare poco) e sul fatto che visto che il procio glielo danno a costo zero, era meglio un opty. Ognuno ha ovviamente le sue preferenze. Ciao ciao

runk
17-07-2007, 14:37
A parte che questa discussione la iniziata seadoo che confrontava il 4200 vs il 170, io facevo la scelta basata anche sulla cache doppia rispetto al x2 (se ben possa contare poco) e sul fatto che visto che il procio glielo danno a costo zero, era meglio un opty. Ognuno ha ovviamente le sue preferenze. Ciao ciao

mi trovo infatti pienamente daccordo con te,meglio l'opty del 4200! ;)

groot
17-07-2007, 14:42
A parte che questa discussione la iniziata seadoo che confrontava il 4200 vs il 170, io facevo la scelta basata anche sulla cache doppia rispetto al x2 (se ben possa contare poco) e sul fatto che visto che il procio glielo danno a costo zero, era meglio un opty. Ognuno ha ovviamente le sue preferenze. Ciao ciao

costo ZERO ????? :eekk: dove?

damolition
17-07-2007, 15:31
Mi trovo obbligato a dover cambiare cpu, perché il 3800+ si è guastato, e in garanzia non avendone più mi hanno proposto un opteron 170 o un 4200+ X2. Sapreste quale consigliarmi? L'unica cosa che so è che entrambi sono dual core, ma quali sono le differenze sostanziali? C'è qualche guida fatta bene in rete che ne spieghi vantaggi e svantaggi? Il mio utilizzo principale sono editing video e in secondo luogo giochi, ma non pesanti e non mi interessa più di tanto l'overclock. Poi vabbè internet, ma per quello va bene anche un macinino :D.

Ti sei intromesso in una discussione non tua mettendo abbastanza confusione. Hai letto il post iniziale di seadoo?? Avete tirato fuori FX53, Opteron146 e 3800 x2. Ovvio che tra i 3 il preferito è il 3800 x2 che come diceva qualcuno è l'unico dualcore, ma qui si parla del 4200 x2 e opteron 170 entrambi dualcore. Comunque l'opteron 170 è sempre una CPU da server se no si chiamerebbe normalmente x2.

groot
17-07-2007, 15:37
Ti sei intromesso in una discussione non tua mettendo abbastanza confusione. Hai letto il post iniziale di seadoo?? Avete tirato fuori FX53, Opteron146 e 3800 x2. Ovvio che tra i 3 il preferito è il 3800 x2 che come diceva qualcuno è l'unico dualcore, ma qui si parla del 4200 x2 e opteron 170 entrambi dualcore. Comunque l'opteron 170 è sempre una CPU da server se no si chiamerebbe normalmente x2.

la prossima volta apro un altro post ;)

runk
17-07-2007, 15:42
Ti sei intromesso in una discussione non tua mettendo abbastanza confusione. Hai letto il post iniziale di seadoo?? Avete tirato fuori FX53, Opteron146 e 3800 x2. Ovvio che tra i 3 il preferito è il 3800 x2 che come diceva qualcuno è l'unico dualcore, ma qui si parla del 4200 x2 e opteron 170 entrambi dualcore. Comunque l'opteron 170 è sempre una CPU da server se no si chiamerebbe normalmente x2.

non è da server,deriva da quelle da server,è diverso...gli opty su socket 940 sono da server! ;)

black92
17-07-2007, 15:47
Mi avete convinto, visto che l'unico x2 disponibile è questo, lo prendo.

Ero in dubbio anche con FX53 che costava un occhio della testa

ai tempi del single core. imho 150 euro sono davvero tanti!! :eek:

groot
17-07-2007, 16:28
ai tempi del single core. imho 150 euro sono davvero tanti!! :eek:

chi non ha sognato un FX53 a quei tempi... :oink:

150 euro non sono eccessivi, visto che qualcuno può rinvivire una socket 939

seadoo
17-07-2007, 22:52
Raga, andate pure fuori topic basta non vi facciate male:p. 146 o 53 fate un pò voi, per quel che mi riguarda da quello che ho capito scelgo opteron 170.

groot
18-07-2007, 00:59
Raga, andate pure fuori topic basta non vi facciate male:p. 146 o 53 fate un pò voi, per quel che mi riguarda da quello che ho capito scelgo opteron 170.

:asd:


dove l'hai trovato il 170? e a che prezzo? :D io il 3800x2 lo pagherei 80 euri. ;)

groot
18-07-2007, 18:07
preso il 3800x2, per ora non ho notato miglioramenti. :cry:

runk
18-07-2007, 18:29
preso il 3800x2, per ora non ho notato miglioramenti. :cry:

vai di multitasking e vedi la percentuale di utilizzo della cpu ora con un qualche gioco! ;)

groot
18-07-2007, 19:31
vai di multitasking e vedi la percentuale di utilizzo della cpu ora con un qualche gioco! ;)

non ci gioco :D

runk
18-07-2007, 19:36
non ci gioco :D

ancora meglio,nel multitasking intenso ne sentirai maggiormente i benefici...se poi fai editing video o fotoritocco a livelli professionali vedrai che è un altro mondo! ;)