PDA

View Full Version : Collegamento a 7 chilometri di distanza!!


resitor83
16-07-2007, 20:24
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Ho una passione appena nata per le reti senza fili.
Volevo subito chiedere aiuto riguardo a un collegamento che devo fare.
In poche parole abito a pochi metri d'altitudine e devo cercare di far mandare il segnale a una distanza di 7 chilometri in linea d'aria e a un'altitudine di 150-200mt. La visualizzazione ottica c'è fino a 250 metri prima della casa dove voglio fare arrivare il segnale dato che c'è una piccola discesa che porta la casa più in basso. Il segnale riesce ad arrivare lostesso??
Chiedo cortesemte se qualcuno mi può dire che materiale comperare (non badate a spese) e magari farmi una spiegazione breve della loro funzione!
Grazie mille in anticipo!!

robtol II
16-07-2007, 20:38
Ciao,
sei in un caso limite (bisogna vedere com'è messa la zona di Fresnel).
Per me qualcosa prendi comunque.
Io ti consiglierei due A02-OCL300 di Atlantis Land Spa (la mia azienda non ne vende, purtroppo) che sono un link punto-punto Hyperlan2 con antenne da 22dBi integrate, PoE e 20mt di cavo (in pratica li alimenti col cavo ethernet).
Il costa degli apparati varia e per l'utente finale dovrebbe essere sui 620K euro a pezzo (Iva esclusa). Insomma quasi 1500E.
Se ti interessano so che li hanno in SIDIN è un distributore di Torino.
Ciao, Roberto.

resitor83
16-07-2007, 21:34
mi è venuta in mente una cosa...
tutte e due le case vedono molto bene una collina; mi chiedevo se dalla mia casa potevo mandare con un antenna abbastanza potente il segnale su quella collina e poi con un'altra antenna messa sul tetto dell'altra casa e girata verso la collina cercare di prendere il segnale!!...cosa ne pensate?
Se si può fare ditemi per favore quale antenna o parabola prendere!!
Grazie mille!!

lello1972
17-07-2007, 10:06
Scusa la curiosità, come mai un collegamento di 7 km?

resitor83
17-07-2007, 12:22
devo fare un collegamento tra la mia casa e quella di mio cugino. Putroppo a casa sua non vado spesso e quindi avere una connessione mi farebbe piacere. Possiamo chattare ecc...

Ilpastore
17-07-2007, 13:37
è illegale

moon-man
17-07-2007, 13:45
è illegale

perché illegale???
tu puoi farlo, basta che non superi 100 mW (equivalente a 20 dBm).

lello1972
17-07-2007, 14:23
se non sbaglio è illegale perche probabilmente in questi 7 km le onde passerebbero sopra il terreno di proprietà di qualcun'altro, non basta rispettare i 20db

Ilpastore
17-07-2007, 17:54
se non sbaglio è illegale perche probabilmente in questi 7 km le onde passerebbero sopra il terreno di proprietà di qualcun'altro, non basta rispettare i 20db

ecco meno male che qualcuno sa come stanno le cose.... :fagiano:

Prometeo_AF
20-07-2007, 10:53
Ma per carità :doh: cosa mi tocca leggere, mica c'è il diritto di accesso/passaggio come per i cavi d'alta tensione! ...non è illegale passare su terreno altrui con trasmissione radio se non per un discorso di normativa sulla potenza in uscita alle antenne che per il ministero, riguardo Hiperlan, è fissato a 1 Watt (30dBm) E.I.R.P. non 100mW (20dBm) del WiFi. E.I.R.P. ovvero totale, fra guadagno d'antenna in dBi sommato alla potenza in ingresso all'antenna in dBm.
Ascolta Robtol II che se ne intende, l'unica chance che hai su quella gittata è un punto punto in HiperLan, magari con un palo telescopico sul lato di tuo cugino. Le soluzioni della AtlantisLand sono le più economiche ed interessanti per un privato, certo non puoi pensare di comprare apparati Hiperlan di Alvarion..
Ciao

PS: va mandato al ministero una notifica di attivazione del collegamento, con meccanismo del silenzio assenzio..

asmaran
20-07-2007, 11:25
Potresti mettere un ripetitore intermedio dotato di 2 buone antenne, magari sulla collina di cui parli, che abbia visuale di entrambi gli edifici. Per alimentarlo considera che un AP ha un cosumo di 4-5 Watt, quindi potresti cavartela con pannello solare + batteria con un circuito di carica-batt, c'è da impazzire e spendere un po', oltre al fatto che non penso che il terreno sia di tua proprietà.

alex55
20-07-2007, 11:29
a 5ghz per una potenza effettivamente irradiata (erp) di +30dbm (1Watt/50ohm) ed un guadagno di antenna in rx di 13dbi su 7km in teorico hai una attenuazione di tratta di -123.3db dovresti avere un livello rx di -80dbm nn tantissimo ma dovrebbe bastare... guarda la sensibilita rx degli apparati che usi

Triliardario
20-07-2007, 15:32
se non sbaglio è illegale perche probabilmente in questi 7 km le onde passerebbero sopra il terreno di proprietà di qualcun'altro, non basta rispettare i 20db

AHhhhhh fantastico.....sto ridendo da mezzora:D bellissima, Lello, fai venire il buonumore...

Il rimbalzo a 2,4 ghz e' una roba seria :read: , la collina potrebbe davvero risolvere il problema, in citta' per esempio la direttiva non la si punta mai verso l' AP con ostacoli frapposti, ma si fanno dei tentativi sui vari condomini che fanno da specchio....

Purtoppo e' una scienza inesatta, nel senso che solo la prova reale puo'dirti se hai c*** o meno...ovviamente i requisiti minimi sono antenne direzionali con grande guadagno, e su ebay trovi wifi usb con potenze sino a 500 mw...

xcdegasp
20-07-2007, 15:52
se non sbaglio è illegale perche probabilmente in questi 7 km le onde passerebbero sopra il terreno di proprietà di qualcun'altro, non basta rispettare i 20db

esattamente, la normativa vigente è molto ferrea sulle ricetrasmissioni (quali anche wi-fi) inquanto sono sempre richieste le licenze per poter diffondere onde radio al di fuori della propria proprietà privata.
Di conseguenza se vuoi trasmettere il segnale wi-fi tra casa tua e tuo cugino con questo ponte radio dovreste essere entrambi sullo stesso suolo privato o cmq avere le proprietà adiacenti senza suolo pubblico!

uscire dalla propria proprietà privata senza il possesso della licenza per il canale usato equivale a violare la legislazione con trasmissione radio illegale.

Perchè il Wi-Max subì rallentamenti a partire come tecnologia?

Prometeo_AF
20-07-2007, 17:53
esattamente, la normativa vigente è molto ferrea sulle ricetrasmissioni (quali anche wi-fi) inquanto sono sempre richieste le licenze per poter diffondere onde radio al di fuori della propria proprietà privata.
Di conseguenza se vuoi trasmettere il segnale wi-fi tra casa tua e tuo cugino con questo ponte radio dovreste essere entrambi sullo stesso suolo privato o cmq avere le proprietà adiacenti senza suolo pubblico!

uscire dalla propria proprietà privata senza il possesso della licenza per il canale usato equivale a violare la legislazione con trasmissione radio illegale.

Perchè il Wi-Max subì rallentamenti a partire come tecnologia?

:eek: Di male in peggio coi pareri....

Wimax è fermo perchè il previsto bando di gara (già tardivo) di luglio è rimandato a dopo l'estate. A parte questo che ci tenevo a precisare, vi ripeto che basta rimanere nei parametri di emissione e mandare una lettera di richiesta attivazione con il meccanismo del silenzio assenzio.

alex55
20-07-2007, 18:28
allora se con un router wifi in un condominio vai fuori del tuo appartamento (e ci vai ) saresti fuori legge dato che fuori è proprietà condominiale ??
poi cosa faresti tappezzare le pareti di piombo ??
ci sono dei limiti di potenza effettivamente irrdiata il limite è posto da quello....

Triliardario
20-07-2007, 20:27
esattamente, la normativa vigente è molto ferrea sulle ricetrasmissioni (quali anche wi-fi) inquanto sono sempre richieste le licenze per poter diffondere onde radio al di fuori della propria proprietà privata.
Di conseguenza se vuoi trasmettere il segnale wi-fi tra casa tua e tuo cugino con questo ponte radio dovreste essere entrambi sullo stesso suolo privato o cmq avere le proprietà adiacenti senza suolo pubblico!

uscire dalla propria proprietà privata senza il possesso della licenza per il canale usato equivale a violare la legislazione con trasmissione radio illegale.

Perchè il Wi-Max subì rallentamenti a partire come tecnologia?

Urka , piombo nelle pareti...
p
Scherzi a parte non esistera mai una legge che impone limiti alla diffusione delle onde radio nello spazio fisico, ma solo vincoli ai disturbi a terzi oppure alle potenze irradiate; oltre a tutte le norme che regolano l'omologazione degli apparati, ma questa e' un'altra faccenda....
Il decreto ministeriale del Minicom http://www.comunicazioni.it e' l'unico al quale fare riferimento, suddivisione frequenze, potenze massime autorizzate, modulazioni consentite, ampiezze di banda, concessioni , sistemi automatici (leggi ripetitori e ponti radio) ecc ma soprattutto ...CANONI (tasse), ma non si leggera' mai "vietato far andare le onde radio negli spazi condominiali" :p Sarebbe come chiedere i danni a Radio Vaticana perche' attraversa tutto il lazio per raggiungere il resto del mondo...:D