View Full Version : Costretto a formattare
Purtroppo dopo soli tre mesi di Mac mi sto ritrovando costretto a formattare: la sua lentezza sta diventando veramente insostenibile.
Applicazioni che impiegano anche 30 secondi prima di avviarsi, finder che mi visualizza con diversi secondi di ritardo il contenuto delle cartelle. Inoltre quando eseguo più operazioni alla volta il computer rimane congelato (con la rotellina colorata che gira) per poi riprendersi dopo un po'.
Tutto questo è molto seccante, considerato che avevo preso il Mac per la sua efficienza e stabilità, e ora mi si comporta peggio di Windows sotto questi aspetti (lo uso solo per navigare/ascoltare musica/chattare).
Il giudizio generale è ottimo e potendo ripeterei la stessa scelta, ma devo dire che questo calo esorbitante delle prestazioni mi ha deluso abbastanza.:)
Ghigogogo
16-07-2007, 19:31
Hai provato a riparare i permessi??
Purtroppo dopo soli tre mesi di Mac mi sto ritrovando costretto a formattare: la sua lentezza sta diventando veramente insostenibile.
Applicazioni che impiegano anche 30 secondi prima di avviarsi, finder che mi visualizza con diversi secondi di ritardo il contenuto delle cartelle. Inoltre quando eseguo più operazioni alla volta il computer rimane congelato (con la rotellina colorata che gira) per poi riprendersi dopo un po'.
Tutto questo è molto seccante, considerato che avevo preso il Mac per la sua efficienza e stabilità, e ora mi si comporta peggio di Windows sotto questi aspetti (lo uso solo per navigare/ascoltare musica/chattare).
Il giudizio generale è ottimo e potendo ripeterei la stessa scelta, ma devo dire che questo calo esorbitante delle prestazioni mi ha deluso abbastanza.:)
Secondo me devi aggiungere almeno altri 256Mb ai 256Mb base che ha il tuo Mac :D
A parte gli scherzi, un consiglio e' quello di controllare i permessi e il disco con utility disco.
Formattare e' inutile, a meno che tu non abbia fatto qualche "porcata". Osx non soffre del problema "formattone mensile".
Ho provato a riparare i permessi come mi avete consigliato. In effetti ce n'erano parecchi che andavano corretti.
Dopo aver riavviato ho controllato le modifiche fatte dopo la riparazione e ho visto che va tutto bene, nessun errore.
Purtroppo però per poter scrivervi questo ho dovuto lanciare Firefox che ha impiegato più di 30 secondi per aprirsi. Per non parlare del riavvio: prima che il sistema si riavvi passa un minuto buono, al contrario della manciata di secondi quando il Mac era nuovo di zecca. :(
Ormai non so più che pesci prendere... :)
Ho provato a riparare i permessi come mi avete consigliato. In effetti ce n'erano parecchi che andavano corretti.
Dopo aver riavviato ho controllato le modifiche fatte dopo la riparazione e ho visto che va tutto bene, nessun errore.
Purtroppo però per poter scrivervi questo ho dovuto lanciare Firefox che ha impiegato più di 30 secondi per aprirsi. Per non parlare del riavvio: prima che il sistema si riavvi passa un minuto buono, al contrario della manciata di secondi quando il Mac era nuovo di zecca. :(
Ormai non so più che pesci prendere... :)
Con utility disco hai controllato il disco oltre ai permessi? Hai "giocato" con Onyx o simili, magari chiedendo di cancellare gli indici di Spotlight? Hai usato Monolingual ed hai tolto qualche lingua? Magari l'inglese?
Hai messe per sbaglio in avvio automatico un programma che richiede rosetta per partire?
Ho verificato anche l'harddisk con l'utility disco ma la verifica è stata eseguita correttamente. Onyx non lo tocco da un po', anche se poco fa ho provato a svuotare le cache del browser per capire se il problema poteva dipendere da quello. Per il resto mi tengo sempre lontano da funzionalità che non conosco. :D
L'unico programma che si avvia in automatico quando accendo il computer è ByteController, ma non mi pare proprio che richieda rosetta. Nel dubbio ho provato a disattivarlo ma il problema persiste.
In effetti i tempi di apertura dei programmi sono assolutamente anomali e spropositati!
Il mio Mac dopo due anni (e 0 formattoni :D ) è sensibilmente più lento di quando era nuovo solo nello spegnimento, ma è in parte giustificato dal fatto che ho due HD esterni sempre collegati.
Sull'HD interno hai almeno 10-15 Gb di spazio libero?
Ghigogogo
17-07-2007, 09:27
Hai windows installato tramite bootcamp?? Se si vai in preferenze di sistema->disco di avvio->seleziona Mac Osx
Attualmente ho 13GB di spazio libero e non ho mai utilizzato Bootcamp.
Questo calo delle prestazioni è una rottura incredibile.:help:
Ma hai veramente solo 256 mb di ram?
a me così lo ha fatto quando ho cercato di istallare un programma ppc su intel...
minuti per avviare FF che cio metteva una vita ecc...:rolleyes:
poi col nuovo aggiornamento 10.4.10 ho risolto tutto:D
e quando melo ha rifatto, ho reistallato l'aggiornamento :D
ora fila tutto ;)
Beh...considera cmq che è abbastanza strano...non è un problema di OsX
Io avevo notato qualche rallentamento avendo installato un po' di cose tipo Growl, tools di diagnostica che partivano in automatico...e altro...
Adesso sto finendo un lavoro di montaggio video amatoriale, e ho il problema di avere SEMPRE il disco quasi pieno...ma l'avvio è cmq molto rapido.
Ma hai veramente solo 256 mb di ram?
No, ho 2GB di ram e il Mac ha appena 3 mesi di vita, per questo non riesco a spiegarmi questo rallentamento generale.
Non ho installato nessun programma particolare, lo uso solo per navigare, chattare, ascoltare musica e fare qualche modifica alle immagini.
hai installato dei driver della logitech?
sembra strano, ma a me avevano causato un sacco di rallentamenti... sopratutto in accensione... forse perchè essendo un mouse di sei, sette anni i driver non erano ottimizzati per intel, non lo so... comunque avevo notato che mi davano problemi...
No, ho 2GB di ram e il Mac ha appena 3 mesi di vita, per questo non riesco a spiegarmi questo rallentamento generale.
Non ho installato nessun programma particolare, lo uso solo per navigare, chattare, ascoltare musica e fare qualche modifica alle immagini.
No, è assurdo un decadimento delle prestazione del genere con 2Gb di ram! Io ne ho 512 e vado da Dio ancora dopo due anni!
Ghigogogo
17-07-2007, 12:04
Da Onix prova a far andare gli script di manutenzione. Sono quelli che Osx di solito fa di notte ma se tieni il mac spento non li fa
idt_winchip
24-07-2007, 17:06
a me dopo 7 mesi di utilizzo è rallentato abbastanza però niente di così allucinante..hai provato a ripulire la cache con onyx?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.