erikka69
16-07-2007, 19:09
Seguo spesso il forum specialmente la sezione palmari e ho notato che nonostante le faq su come connettersi alle reti wi-fi molti problemi persistono.
Ieri ho cambiato il metodo di criptazione-autenticazione del mio access point-router da il wep al wpa-psk che dovrebbe essere relativamente più sicuro del wep.
Ero quasi certo che il mio asus a636 non supportasse questa criptazione ma sorpresa, è presente, allora provo a connettermi insetendo la parolona che ho messo come chiave e ho riscontrato questi problemi, che ho letto tante volte nel forum da tanti utenti che si lamentavano della mancata connessione.
Nel "desktop" l'iconcina della wi-fi mi dava "in connessione" in modo perenne mentre prima con il wep dopo un pò diceva "collegato".
Nelle proprietà della connessione mi aveva assegnato correttamente l'indirizzo ip, i dns e il gateway.
Lanciando internet explorer a seconda del profilo impostato nelle connessioni di rete, che di default è impostata a fare una chiamata tramite bluetooth al cellulare, aprendo un preferito, mi apriva la pagina ma mi diceva anche impossibile effettuare la chiamata (quella al telefono).
Allora ho tolto come profilo di default la chiamata al telefono e ho messo una connessione ufficio dove non si connette a niente, provo con i vari preferiti, a volte carica qualcosa ma spesso mi dà l'errore "impossibile connettersi impossibile rilevare le impostazioni del proxy.........."
Quindi sono giunto a questa conclusione, che gli standard ci sono ma spesso non sono correntemente applicati, sia sul router che nel palmare sono correntemente impostati come wpa-psk infatti si parlicchiano ma evidentemente uno dei due apparati non implementa bene lo standard e la comunicazione non si stabilisce o non è stabile.
Sono molto propenso che sia la gestione della wi-fi dell'asus perché in pc con vista e uno con xp con due schede di rete wi-fi diverse vanno perfettamente.
Quindi, se avete problemi di connessione c'è da sperare che il produttore abbia aggiornato la rom con gli ultimi aggiornamenti microsoft o del software di terze parti, ovviamente la rom del mio asus è sempre ferma lì da quando l'ho comprato e non è uscito uno staccio di aggiornamento.
Secondo metodo è quello ti passare o ritornare su buon vecchio e hackerato wep, che essendo più stupido e anziano dovrebbe funzionare con molti più palmari.
Purtroppo questo è un abbassamento dei livelli d sicurezza, se avete la possibilità implementate almeno la protezione su i mac address, comunque sappiate che il livello di sicurezza è veramente basso la differenza tra il wep e la rete aperta è almeno non si attaccano tutti e subito ma se uno vuole entrare entra e non ci mette neanche tanto.
Alla prossima.
Ieri ho cambiato il metodo di criptazione-autenticazione del mio access point-router da il wep al wpa-psk che dovrebbe essere relativamente più sicuro del wep.
Ero quasi certo che il mio asus a636 non supportasse questa criptazione ma sorpresa, è presente, allora provo a connettermi insetendo la parolona che ho messo come chiave e ho riscontrato questi problemi, che ho letto tante volte nel forum da tanti utenti che si lamentavano della mancata connessione.
Nel "desktop" l'iconcina della wi-fi mi dava "in connessione" in modo perenne mentre prima con il wep dopo un pò diceva "collegato".
Nelle proprietà della connessione mi aveva assegnato correttamente l'indirizzo ip, i dns e il gateway.
Lanciando internet explorer a seconda del profilo impostato nelle connessioni di rete, che di default è impostata a fare una chiamata tramite bluetooth al cellulare, aprendo un preferito, mi apriva la pagina ma mi diceva anche impossibile effettuare la chiamata (quella al telefono).
Allora ho tolto come profilo di default la chiamata al telefono e ho messo una connessione ufficio dove non si connette a niente, provo con i vari preferiti, a volte carica qualcosa ma spesso mi dà l'errore "impossibile connettersi impossibile rilevare le impostazioni del proxy.........."
Quindi sono giunto a questa conclusione, che gli standard ci sono ma spesso non sono correntemente applicati, sia sul router che nel palmare sono correntemente impostati come wpa-psk infatti si parlicchiano ma evidentemente uno dei due apparati non implementa bene lo standard e la comunicazione non si stabilisce o non è stabile.
Sono molto propenso che sia la gestione della wi-fi dell'asus perché in pc con vista e uno con xp con due schede di rete wi-fi diverse vanno perfettamente.
Quindi, se avete problemi di connessione c'è da sperare che il produttore abbia aggiornato la rom con gli ultimi aggiornamenti microsoft o del software di terze parti, ovviamente la rom del mio asus è sempre ferma lì da quando l'ho comprato e non è uscito uno staccio di aggiornamento.
Secondo metodo è quello ti passare o ritornare su buon vecchio e hackerato wep, che essendo più stupido e anziano dovrebbe funzionare con molti più palmari.
Purtroppo questo è un abbassamento dei livelli d sicurezza, se avete la possibilità implementate almeno la protezione su i mac address, comunque sappiate che il livello di sicurezza è veramente basso la differenza tra il wep e la rete aperta è almeno non si attaccano tutti e subito ma se uno vuole entrare entra e non ci mette neanche tanto.
Alla prossima.