PDA

View Full Version : Modem 302T D-Link sotto Ubuntu


Sten55
16-07-2007, 18:41
Salve, sul forum ho trovato molti topic riguardanti questo modem, ma pur seguendo ogni consiglio non riesco mai a connettermi e navigare in internet!!

Riepilogando ho configurato il modem con sudo pppoeconf, digitando http://192.168.1.1 vedo il modem, e sembra funzionare.
Son riuscito a navigare per 5 min, poi la connessione si è interrotta e da allora non riesco ad accedere a internet.

Premetto che ho ubuntu installato da meno di 24h, e conosco poco o niente questo ambiente, da tutte le parti leggevo che configuare un modem adsl via ethernet era na cavolata ma proprio non riesco a navigare, e mi tocca continuare ad usare Windows...

Ciao e grazie per l'attenzione.

lucasbreak
17-07-2007, 12:21
Ciao!In passato ho avuto lo stesso problema anche io e ho risolto inserendo i dns del mio provider nelle impostazioni di rete.

Sten55
17-07-2007, 14:44
ho provato anche io...ma senza risultati, magari ho sbagliato...

Comunque devo inserire i dns di alice:

212.216.112.112
212.216.172.62

Dovrebbero esser questi, li inserisco tramite terminale nel file /etc/resolv.conf

e modificarlo...

E'giusto? perchè cosi facendo continuo ad aver lo stesso problema e non so proprio come fare!!!!!!!!!!!:mad:

ilsensine
17-07-2007, 15:18
nameserver 212.216.112.112
(sempre se il tuo problema sia questo. Il fatto che per un pò ha funzionato fa pensare a qualcos'altro)

tutmosi3
17-07-2007, 16:35
Anche io propendo per un errore al di fuori della configurazione da Linux, altrimenti non avresti navigato.
Nella fattispecie mi riferisco alla pessima qualità del D-Link di cui si è ampiamente discusso in più di una occasione nella sezione Networking.

Ciao

Sten55
17-07-2007, 17:50
E si ma quindi per navigare decentemente sia con windows che con sto benedetto ubuntu che devo fare?? Comprare un nuovo modem? quale?

Perchè sotto windows sto D-Link va alla grande, con velocità alte, e non mi ha mai creato nessun problema, possibile che su Ubuntu non ci sia modo di farlo andare?!?!?!

zephyr83
17-07-2007, 19:10
Salve, sul forum ho trovato molti topic riguardanti questo modem, ma pur seguendo ogni consiglio non riesco mai a connettermi e navigare in internet!!

Riepilogando ho configurato il modem con sudo pppoeconf, digitando http://192.168.1.1 vedo il modem, e sembra funzionare.
Son riuscito a navigare per 5 min, poi la connessione si è interrotta e da allora non riesco ad accedere a internet.

Premetto che ho ubuntu installato da meno di 24h, e conosco poco o niente questo ambiente, da tutte le parti leggevo che configuare un modem adsl via ethernet era na cavolata ma proprio non riesco a navigare, e mi tocca continuare ad usare Windows...

Ciao e grazie per l'attenzione.
io ho trasformato il modem in un router cambiando il firmware e ho risolto tutti i miei problemi (ovviamente devi avere una shceda di rete nel computer). Trovi come fare anche su questo forum, ma ti consiglio di guardare alla fonte http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/board,9.0.html

Sten55
17-07-2007, 22:21
Così facendo rischio di compromettere il modem??
In ambiente windows continuerà a comportarsi in modo uguale opuò darsi abbia problemi??

Nel caso riuscissi a trasfrmarlo in router che procedure devo seguire per usare internet in windows, ma soprattutto in Ubuntu??

Inoltre leggendo dal link che mi hai dato non capisco bene come devo fare, devo aggiornare il firmware?? Che firmware usare? Tu come hai fatto esattamente? E' complesso rischioso?

Grazie mille...

tutmosi3
18-07-2007, 10:35
Così facendo rischio di compromettere il modem??
In ambiente windows continuerà a comportarsi in modo uguale opuò darsi abbia problemi??

Nel caso riuscissi a trasfrmarlo in router che procedure devo seguire per usare internet in windows, ma soprattutto in Ubuntu??

Inoltre leggendo dal link che mi hai dato non capisco bene come devo fare, devo aggiornare il firmware?? Che firmware usare? Tu come hai fatto esattamente? E' complesso rischioso?

Grazie mille...

La modifica del firmware trasforma un prodotto scadente in un router più che dignitoso, tuttavia è un'operazione non esente da rischi anche gravi.
Basta un difetto di comunicazione o uno sbalzo di corrente (a tal proposito, premunisciti di operare sotto UPS) e c'è la fondat apossibilità di dover cestinare il modem.
Esistono dei programmi che tentano il ripristino incaso del fatidico errore FAILURE FIRMWARE OVERWRITE ma, uno di questi, già dal nome ti dovrebbe dire qualcosa. Si chiama CICLaMab, acronimo di Che Iddio Ce La Mandi Buona.

Io stesso ho flashato decine di 320 in router.
Ormai avevo acquisito esperienza e facevo sempre la stessa procedura sotto UPS.
Tuttvia, in un'occasione, pur usando sempre lo stesso metodo, qualvosa è andato storto ed il modem è morto.

La sostituzione del firmaware con uno non originale implica l'annullamento della garanzia.

Se ne parla approfonditamente nella sezione Networking.

Ciao

motan23
18-07-2007, 18:31
Ho avuto anche io quel schifo di modem di alice.
L'unica distro che l'ha fatto funzionare senza troppi sbattimenti e stata la suse.
Per farlo funzionare su debian ho impostato un IP statico nel file interfaces omettendo di scrivere il gateway e nel resolv.conf l'indirizzo del modem.

Il file di configurazione interfaces era più o meno cosi:

# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).

# The loopback network interface
auto lo
iface lo inet loopback

# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.2
netmask 255.255.255.0
network 192.168.1.0
broadcast 192.168.1.255
#gateway 192.168.1.1

iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
# please do not modify the following line
pre-up /sbin/ifconfig eth0 up # line maintained by pppoeconf


Spero che funzioni anche per te:)

zephyr83
18-07-2007, 18:44
Così facendo rischio di compromettere il modem??
In ambiente windows continuerà a comportarsi in modo uguale opuò darsi abbia problemi??

Nel caso riuscissi a trasfrmarlo in router che procedure devo seguire per usare internet in windows, ma soprattutto in Ubuntu??

Inoltre leggendo dal link che mi hai dato non capisco bene come devo fare, devo aggiornare il firmware?? Che firmware usare? Tu come hai fatto esattamente? E' complesso rischioso?

Grazie mille...
Per usarlo è semplicissimo, lo colleghi alla scehda di rete e sei già connesso :D nn devi fare niente, nn devi impostare nulla! Inoltre hai il firewall integrato.

La modifica del firmware trasforma un prodotto scadente in un router più che dignitoso, tuttavia è un'operazione non esente da rischi anche gravi.
Basta un difetto di comunicazione o uno sbalzo di corrente (a tal proposito, premunisciti di operare sotto UPS) e c'è la fondat apossibilità di dover cestinare il modem.
Esistono dei programmi che tentano il ripristino incaso del fatidico errore FAILURE FIRMWARE OVERWRITE ma, uno di questi, già dal nome ti dovrebbe dire qualcosa. Si chiama CICLaMab, acronimo di Che Iddio Ce La Mandi Buona.

Io stesso ho flashato decine di 320 in router.
Ormai avevo acquisito esperienza e facevo sempre la stessa procedura sotto UPS.
Tuttvia, in un'occasione, pur usando sempre lo stesso metodo, qualvosa è andato storto ed il modem è morto.

La sostituzione del firmaware con uno non originale implica l'annullamento della garanzia.

Se ne parla approfonditamente nella sezione Networking.

Ciao
Bhe si rischia poco, anche quando sembra morto morto si trova sempre il modo di rianimarlo

Sten55
18-07-2007, 18:59
E' che firmware mi consigliate di installare?? Ha un nome??

zephyr83
18-07-2007, 19:16
E' che firmware mi consigliate di installare?? Ha un nome??
ti consiglio quello di submax, io uso il suo http://submax.altervista.org/

tutmosi3
18-07-2007, 21:29
...
Bhe si rischia poco, anche quando sembra morto morto si trova sempre il modo di rianimarlo

Purtroppo non sempre.
Adam e successivi con Ciclamab sono ottimi programmi ma non possono fare miracoli.
Leggere questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438 per averne la dimostrazione.

Ciao

zephyr83
19-07-2007, 14:32
Purtroppo non sempre.
Adam e successivi con Ciclamab sono ottimi programmi ma non possono fare miracoli.
Leggere questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438 per averne la dimostrazione.

Ciao

si può ricorrere al JTAG in casi estremi

Gh0stRiDer
20-07-2007, 15:50
anche io ho seguito la procedura sul mio 300t e ora funziona più che egregiamente. Io ero stato qui (http://dlinkpedia.net/)