PDA

View Full Version : Athlon XP desktop@mobile e XP-M... differenze


GT82
16-07-2007, 16:58
Cercando nella rete non sono ancora riuscito a capire se moddando un Athlon XP@mobile si abilitano anche le istruzioni PowerNow! consentendo l'uso di software tipo RMClock
oppure la modifica a mobile sblocca solo il moltiplicatore?? :confused:

seconda domanda: il moltiplicatore e VID minimi impostabili dipende dalla scheda madre o solo dalla CPU?

grazie ;)

Dumah Brazorf
16-07-2007, 18:28
Non c'è alcuna differenza tra i processori.
Schede madri con bios AMI possono regolare solo il moltiplicatore (e solo verso il basso), quelle con bios Award anche il vcore (e molti anche in alto). Le mobo AMI hanno solitamente chipset SiS, quelle Award chipset VIA. Le mobo nForce non gestiscono i mobile in quanto mobile ma se supportate dal programmino 8rdavcore possono comunque variare vcore e frequenza giostrando il solo bus di sistema, eventualmente il moltiplicatore desktop se sbloccato di fabbrica (cpu di produzione <39ma settimana del 2003).

esticbo
16-07-2007, 19:05
Dumah Brazorf nn direi proprio ke le nforce2 nn sopporta i mobile visto ke tutto il mondo (io compreso) aveva un mobile con una Abit NF7-S, in + tutti i mobile hanno il moltiplicatore sbloccato sia verso l'alto ke verso il basso.

GT82
16-07-2007, 19:34
Non c'è alcuna differenza tra i processori.
Schede madri con bios AMI possono regolare solo il moltiplicatore (e solo verso il basso), quelle con bios Award anche il vcore (e molti anche in alto). Le mobo AMI hanno solitamente chipset SiS, quelle Award chipset VIA. Le mobo nForce non gestiscono i mobile in quanto mobile ma se supportate dal programmino 8rdavcore possono comunque variare vcore e frequenza giostrando il solo bus di sistema, eventualmente il moltiplicatore desktop se sbloccato di fabbrica (cpu di produzione <39ma settimana del 2003).

Sul blocco delle cpu però come mai il mio XP2400 del 2002 è bloccato a 15 (133x15=2000)??

sul chipset Nforce2 confermo che per i processori desktop@mobile il molti non è modificabile ne da Windows ne da bios

Dumah Brazorf
16-07-2007, 19:35
:doh:
Ecco vedi cosa succede a riassumere... Tutti con la nf7 occavano il mobile che veniva trattato dalla mobo come un desktop, si variava il moltiplicatore desktop ed il vcore desktop (da bios e se la mobo era supportata da 8rdavcore al volo da windows). Da quando mamma AMD ha bloccato il moltiplicatore desktop con la nf7 fai ciao ciao al moltiplicatore... desktop perchè non supporta i mobile in questo senso.
Con un chipset SiS che ha bios AMI hai molti sbloccato solo in basso perchè se lo sbloccassi anche verso l'alto come si può fare con i VIA (è un L5 da chiudere) quasi sicuramente il boot lo faceva a 24x. Se avevi la mobo paraculata partiva al minimo (6x mi pare).

Dumah Brazorf
16-07-2007, 19:37
Sul blocco delle cpu però come mai il mio XP2400 del 2002 è bloccato a 15 (133x15=2000)??

Su che scheda madre? Variavi il molti da bios o jumper?

GT82
16-07-2007, 22:53
Su che scheda madre? Variavi il molti da bios o jumper?

MSI KT3 Ultra2 (Via KT333).. il settaggio del molti ce l'ho dal bios ma secondo me il mio Thoro ha gli L1 non tutti chiusi cosa che impedisce il settaggio del molti

cmq in questi due siti ho capito un macello di cose

http://www.cpuheat.wz.cz/html/Tweaks.htm

http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e23.html


Rimane il fatto di trovare una scheda madre che supporti il SoftVid, cioè cambiare il Vcore da Windows tramite programmi tipo RmClock o CPUMSR
qualcuno ha qualche dritta da darmi? :rolleyes:

Dumah Brazorf
17-07-2007, 06:45
Uhm è molto strano, il tuo Thoro deve essere sbloccato e la mobo non mi sembra così vecchia da avere problemi nel gestire l'ultimo L3. Prova a fare la pin-mod settando un molti >12,5.
Come chipset un Kt600 dovrebbe fare al tuo caso ma va già bene la tua mobo se ti accontenti.

GT82
17-07-2007, 10:12
Uhm è molto strano, il tuo Thoro deve essere sbloccato e la mobo non mi sembra così vecchia da avere problemi nel gestire l'ultimo L3. Prova a fare la pin-mod settando un molti >12,5.
Come chipset un Kt600 dovrebbe fare al tuo caso ma va già bene la tua mobo se ti accontenti.

Prendo una scheda KT600 che supporti la gestione dei FID e dei VID per il risparmio energetico.. ne ho già trovata una capace di scendere a moltiplicatore X3 con 0.925 V :eek:
in più le schede KT600 grazie al southbridge VT8237 supportano gli HD Sata

Dumah Brazorf
17-07-2007, 13:12
Perchè prima non provi a vedere cosa può fare la tua attuale mobo? Certo sei limitato a 166MHz di bus e non hai il s-ata.