View Full Version : Pseudo ups
Daniel999
16-07-2007, 16:23
Salve, ho il seguente problema.
Quando salta la corrente, anche per pochi secondi, il mio modem, i miei hard disk estrerni, e tutti quei dispositivi che si alimentano da corrente (la presa a muro della 220V), si spengono e mi rovinano il lavoro in corso.
Avrei bisogno di un dispositivo(una specie di batteria) nel quale posso inserire le spine (della 220) del modem e degli hd esterni.
Questo dispositivo dovrebbe svolgere la stessa funzione dell'ups, solo che dovrebbe avere le prese normali (le prese della 220V).
Gli ups che ho visto hanno solo le prese per l'alimentazione del computer.
Preciso, che queto pseudo-ups lo devo usare solo per le prese che normalmente inserisco nella ciabatta(220V), come: la stampante, il modem, gli hd esterni, le casse audio, ecc..
Sapete se esiste sul mercato un dispositivo del genere ad un prezzo abbordabile??
Un ingegnere che conosco mi ha proposto di modificare l'ups, ma non mi piace queta soluzione.
Infine, vorrei precisare che ho dato un occhiata sia nei post vecchi che su San Google ma non ho trovato nessun dispositivo dedicato principalmente a questo scopo
Grazie
Salve, ho il seguente problema.
Quando salta la corrente, anche per pochi secondi, il mio modem, i miei hard disk estrerni, e tutti quei dispositivi che si alimentano da corrente (la presa a muro della 220V), si spengono e mi rovinano il lavoro in corso.
Avrei bisogno di un dispositivo(una specie di batteria) nel quale posso inserire le spine (della 220) del modem e degli hd esterni.
Questo dispositivo dovrebbe svolgere la stessa funzione dell'ups, solo che dovrebbe avere le prese normali (le prese della 220V).
Gli ups che ho visto hanno solo le prese per l'alimentazione del computer.
Preciso, che queto pseudo-ups lo devo usare solo per le prese che normalmente inserisco nella ciabatta(220V), come: la stampante, il modem, gli hd esterni, le casse audio, ecc..
Sapete se esiste sul mercato un dispositivo del genere ad un prezzo abbordabile??
Un ingegnere che conosco mi ha proposto di modificare l'ups, ma non mi piace queta soluzione.
Infine, vorrei precisare che ho dato un occhiata sia nei post vecchi che su San Google ma non ho trovato nessun dispositivo dedicato principalmente a questo scopo
Grazie
ho scritto una pagina di risorse...
c'è anche quello...
prendi una spina da pc... e la usi per rimpiazzare quella di una ciabatta... così hai una ciabatta dedicata all'ups...
sciau...
ps. ci sono 2 thread sugli ups...
Daniel999
16-07-2007, 17:21
Devo precisarti che io uso il notebook anche a casa, quindi nessuna presa o spina dovrà collegare l'ups al computer, ma solo alle periferiche: stampante, HDs esterni, casse audio, (volendo anche il frullatore).
La tua soluzione va bene anche in questo caso??
Dato che se adotto questa soluzione della ciabatta dovrei comunque comprare un ups, non puoi consigliarmi un dipositivo atto direttamente alla mia esigenza.
Vorrei evitare il fai-da-te!
PS:
Ho letto la guida all'ups:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1 ;
in particolare la voce "Come mi collego ad un ups?"
Ma voi SeniorMember dei forum non potete pretendere che una guida tolga tutti i dubbi. E te lo dice uno che quando pone una domanda su un forum ha sempre in mente il "manifesto" di Eric Steven Raymond:
http://www.linuxtrent.it/documentazione/wikiLT/DomandeIntelligenti
http://www.catb.org/~esr/faqs/smart-questions.html
Grazie mille per la tua disponibilità.
Devo precisarti che io uso il notebook anche a casa, quindi nessuna presa o spina dovrà collegare l'ups al computer, ma solo alle periferiche: stampante, HDs esterni, casse audio, (volendo anche il frullatore).
La tua soluzione va bene anche in questo caso??
Dato che se adotto questa soluzione della ciabatta dovrei comunque comprare un ups, non puoi consigliarmi un dipositivo atto direttamente alla mia esigenza.
Vorrei evitare il fai-da-te!
PS:
Ho letto la guida all'ups:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1 ;
in particolare la voce "Come mi collego ad un ups?"
Ma voi SeniorMember dei forum non potete pretendere che una guida tolga tutti i dubbi. E te lo dice uno che quando pone una domanda su un forum ha sempre in mente il "manifesto" di Eric Steven Raymond:
http://www.linuxtrent.it/documentazione/wikiLT/DomandeIntelligenti
http://www.catb.org/~esr/faqs/smart-questions.html
Grazie mille per la tua disponibilità.
infatti non ho la presunzione che una guida toglie tutti i dubbi... ma almeno fornisce un linguaggio comune per interrelazionarsi...
sennò come te lo spiego?! :D e inoltre aiuta a scremare...
allora il dispositivo che genera corrente durante i blackout a partire da una batteria si chiama...
UPS... :D
di solito ci sono quelli buoni e quelli scrausi... e mediamente hanno o le prese pc o le prese tedesche ( shuko ) che sono anche tripolari o tripolari/bipasso
mentre dato che la presa italiana è una truffa difficilmente la montano... o ti prendi articoli tipo questi e rischi di trovarti da capo
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=21
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550%2DIT
oppure modifichi una ciabatta shuko/tripolare/bipasso; spendi 10 euro tra spina e ciabatta e il primo ups che trovi va bene...
infine puoi trovare la ciabatta già fatta http://www.onlineups.it/accessori.php
ma considera che solo 10 euro son le spese di spedizione...
se vuoi cercare altri modelli che abbiano proprio la spina italiana ti suggerisco i modelli economici... gli altri usano tutti la spina vde...
come ultima cosa tempo fa vidi un belkin con spina inglese... magari c'è anche quello con spina italiana...
credo sia tutto...
Daniel999
17-07-2007, 00:52
Lo vedi che quando ti ci metti riesci ad essere persino gentile. :D :D
Credo che comprerò la ciabatta gia modificata http://www.onlineups.it/accessori.php
Questa è un'ottima soluzione.
Adesso dimmi una cosa, visto che posso collegare sulla prima ciabatta altre ciabatte, e su queste ultime posso collegare numerose periferiche, quale è il carico massimo (se c'è) che l'ups riesce a sopportare??
(Io penso che dipenda dall'ups che comprerò, giusto?)
Infine, perchè dici che con questi prodotti
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=21
http://www.apc.com/resource/include/...sku=BE550%2DIT
"rischio di trovarmi d'accapo" ??
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=21
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE550%2DIT
il secondo link è della "nuova serie" ed accetta anche le spine italiane da 10A,
la serie parte da 400VA e lo trovi a circa 60€ che mi sembra adeguato per lo scopo che indichi.
Sullo stesso prezzo li trovi anche di altri "produttori" Powerware, Tecnoware, Mustek e MGE sono quelli che ricordo ma, sempre che ricordi accettano solo le shucko.
Lo vedi che quando ti ci metti riesci ad essere persino gentile. :D :D
Credo che comprerò la ciabatta gia modificata http://www.onlineups.it/accessori.php
Questa è un'ottima soluzione.
Adesso dimmi una cosa, visto che posso collegare sulla prima ciabatta altre ciabatte, e su queste ultime posso collegare numerose periferiche, quale è il carico massimo (se c'è) che l'ups riesce a sopportare??
(Io penso che dipenda dall'ups che comprerò, giusto?)
Infine, perchè dici che con questi prodotti
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=21
http://www.apc.com/resource/include/...sku=BE550%2DIT
"rischio di trovarmi d'accapo" ??
Sfotti anche? :D
Non sia mai che io sia gentile...
Solo non ho voglia di farmi sospendere di nuovo... :D
Del resto se sei fermamente intenzionato a pagare una ciabatta quattro volte il suo valore, chi sono io per impedirtelo?! :D
E perchè poi dovrei incazzarmici?! Non esiste proprio... :cool:
Per tutte le altre domande, ti ho già risposto, e c'è la guida in firma...
Se le mie risposte non le leggi beh, trovo inutile ripetermi...
Sciau..
DarKilleR
17-07-2007, 11:37
io ho preso un cavo dell'UPS...tagliato, ci ho collegato una spina sciuko (nn so se si scrive così) e li la ciabatta...cosè ho PC/monitor/tutto il resto, lampada al neon, cordless, cellulare collegati sull'UPS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.