PDA

View Full Version : Processori Xeon a 45 nanometri: specifiche e nomi


Redazione di Hardware Upg
16-07-2007, 16:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21971.html

Nella propria più recente roadmap Intel anticipa nomi ufficiali e specifiche delle future cpu Xeon DP, al debutto entro fine 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.

K7-500
16-07-2007, 16:33
Però, che bestie... 50W per 4 core e 12 mega di l2...

Al di fuori della guerra spietata, aspetto di vedere cosa tiri fuori amd per pura curiosità a questo punto. Dalla guerra dei mhz, si è passati allo fsb, adesso ai watt.......

Rubberick
16-07-2007, 16:39
XD se barcellona non mi gustera' ho idea che ci faro' un pensierino a questi xeon... =P

Rubberick
16-07-2007, 16:39
Ma dei prezzi non si sa nulla? :\

DJ_Ale
16-07-2007, 16:42
Ma i Penryn non dovevano essere quad nativi e quindi avere cache L2 unificata tra i quattro core? Invece qua' leggo 2x6 MB...
illuminatemi :)

jp77
16-07-2007, 16:49
Ma i Penryn non dovevano essere quad nativi e quindi avere cache L2 unificata tra i quattro core? Invece qua' leggo 2x6 MB...
illuminatemi :)

No!!! :O Quelle da te riportate sono le caratteristiche della futura (2008) architettura chiamata Nehalem

ShinjiIkari
16-07-2007, 16:53
Queste cpu sono INTERESSANTISSIME. Spero che i consumi siano questi anche nel settore Desktop per i Penryn derivati. Ma i quad core Penryn per server non dovevano essere a die unificato?

Knighhell
16-07-2007, 17:13
Domanda ?

Sempre socket 775 dunque la mia pb5 deluze va bene o si deve cambiare mobo ?

ShinjiIkari
16-07-2007, 17:17
Socket LGA771 credo, schede madri con doppio socket e FB-DIMM, da varie centinaia di Euro ;)

Malek86
16-07-2007, 17:38
A parte la differenze di clock non troppo elevata, cos'è che fa consumare al X5460 così tanto più del E5450?

gianni1879
16-07-2007, 18:07
Queste cpu sono INTERESSANTISSIME. Spero che i consumi siano questi anche nel settore Desktop per i Penryn derivati. Ma i quad core Penryn per server non dovevano essere a die unificato?

I Penryn a quanto pare non potranno essere montati sulle attuali p965/975x a meno di modifiche fisiche, ad es la intel badaxe2 che si è vista in questi gg montava penryn ma era stata eseguita una modifica alla sk madre.
Tra l'altro non si sa nemmeno che tipo di modifica è stata fatta, sarebbe interessante saperlo per evitare chi ha una "vecchia" sk madre di cambiarla necessariamente.

I nuovi chipset intel supporteranno i nuovi processori Penryn che usciranno

Gerardo Emanuele Giorgio
16-07-2007, 18:08
probabile che non riescano a salire troppo di frequenza con quel processo produttivo e 4 core. Forse per guadagnare i MHz in piu devono alzare il vcore boh... rimettiamoci agli esperti.

00700
16-07-2007, 18:20
hanno introdotto i mezzi moltiplicatori O_o
oddio.. saranno il prossimo passo per le cpu desk... (li odio i mezzi moltiplicatori, solo cpu con molti intero)

3160/333 = 9.5
desperation!!!!

ShinjiIkari
16-07-2007, 18:55
Visti i consumi, alcuni modelli potrebbero essere appetibili per i prossimi iMac, certo bisognera' vedere anche i prezzi rispetto alle soluzioni x notebook che ci saranno allora, ma ad esempio un quad core da 50W non credo sia previsto tra le cpu mobile.

Iantikas
16-07-2007, 21:20
i penryn son supportati ufficialmente dai nuovi chipset serie 3 della Intel (P35, X38 etc)...e, previo aggiornamento del bios, dai chipset 680 di nvidia...

...x quanto riguarda il 965 c'è ancora un pò d mistero ma pare ke alcune mobo baate su questo chipset potranno supportarli grazie ad un aggiornamento del bios (la maggior parte cmq no)...ciao

DjFlexo
16-07-2007, 22:32
Sta tecnologia inizia davvero a farmi cadere le braccia! Ho appena preso un Q6600 per aggiornarmi un pò e tempo neanche un anno che già rompono con nuovi processori con addirittura 2x6 MB di cache L2 e capaci di sfrittare i 1333.....Va beh per lo meno ho gia la scheda madre predisposta avendo aggiornato tutto per cui nel caso farò il sacrificio del processore, nel frattempo mi godo un pò il mio! :rolleyes: :D

e cosa centrano i q6600 con gli xeon? gli xeon non ce li avresti potuti mettere comunque nella tua scheda madre!

Ciauz

Kal-El
16-07-2007, 22:47
Che dite andranno bene per giocare ? :D

Iantikas
16-07-2007, 22:49
Sta tecnologia inizia davvero a farmi cadere le braccia! Ho appena preso un Q6600 per aggiornarmi un pò e tempo neanche un anno che già rompono con nuovi processori con addirittura 2x6 MB di cache L2 e capaci di sfrittare i 1333.....Va beh per lo meno ho gia la scheda madre predisposta avendo aggiornato tutto per cui nel caso farò il sacrificio del processore, nel frattempo mi godo un pò il mio! :rolleyes: :D

ma ke centra ke escono nuovi proci col nn poterti godere il tuo???...

...inoltre siccome ti compri un q6600 la tecnologia si deve fermare e nn deve evolversi finkè nn sei pronto a cambiare cpu???...boh certo ke se ne sentono sempre d + strane...

Micene.1
17-07-2007, 00:19
praticamente amd sul lato sever si ritrova indietro di uno step tecnologico rispetto ad intel per quanto riguarda i nanometri dei transistor...

Raid5
17-07-2007, 08:50
praticamente amd sul lato sever si ritrova indietro di uno step tecnologico rispetto ad intel per quanto riguarda i nanometri dei transistor...

In compenso come architettura esterna (Hypertransport) è avanti anni luce, e mi pare che Intel non abbia ancora trovato nulla di valido.