View Full Version : La connessione più veloce che ci sia
Ragazzi a livello di offerta commerciale quale è la connessione più veloce attualmente disponibile ? chi la offre ? grazie :)
Tiscali 24mb down/ 1mb up
http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/24flat/
Quoto Tiscali adsl 24megabit saturi la banda solo usando i torrent con molti seed molto difficile con emule
La + veloce rimane la Fibra ottica Fastweb usando emule adunanza 3.14 non cè paragone come download e upload
Se ti regge il doppino telefonico cè anche la 20megabit Fastweb pero è difficile come in tutte le adsl da 20megabit in su colpa dell'usura del doppino telefonico è sempre una questione di :ciapet:
Ragazzi a livello di offerta commerciale quale è la connessione più veloce attualmente disponibile ? chi la offre ? grazie :)
in Italia o all'estero? in download o upload? residenziale o business?
Tralasciando l'estero, come adsl Tiscali batte tutti con 24mb down e 1,5mb up. Naturalmente se non sei coperto da fibra Fastweb (10mb down e 10mb up), ma in quel caso in bocca al lupo con l'ip privato e altre magagne Fastweb (anche se con adunanza si scarica a 3-4mb/sec).
attackment
16-07-2007, 22:46
Tralasciando l'estero, come adsl Tiscali batte tutti con 24mb down e 1,5mb up. Naturalmente se non sei coperto da fibra Fastweb (10mb down e 10mb up), ma in quel caso in bocca al lupo con l'ip privato e altre magagne Fastweb (anche se con adunanza si scarica a 3-4mb/sec).
volendo anche piu di 4 5 mbit,ho visto screen da 800 850k(ovviamente up alquanto basso in virtu della connessione HALF-DUPLEX :)
per quanto riguarda le "magagne" a parte prezzo e ip privato non ce ne sono :)
o meglio se vuoi mettere in campo il ping piu alto della gaming d'accordissimo(cmq accettabile a mio avviso) poi vedi tu , per il resto non c'è altro
per quanto riguarda le "magagne" a parte prezzo e ip privato non ce ne sono :)
Contento di vedere che Fastweb ha risolto lag spaventosi con videoconferenze, gestione remota, etc... ;)
attackment
17-07-2007, 19:36
Contento di vedere che Fastweb ha risolto lag spaventosi con videoconferenze, gestione remota, etc... ;)
caro domfel non so se mi hai preso di mira, ma sinceramente non mi interessa neanche un po, a dir la verita.
l'ip privato porta dietro di se una serie di inconvenienti che ho racchiuso in un singolo termine, ip privato quindi la non raggiungibilita del pc da fuori, che se vogliamo dirlo in modo simile, ma allo stesso modo lasciando sottointeso che è un problema che ne accomuna altri possiamo dire che qualsiasi programma che richiede una visibilita diretta dei pc ha difficolta a funzionare a causa del nat
come ben vedi si puo dirlo cosi o specificare per filo e per segno quali siano i problemi tipo
non si puo hostare partite se non tra fastweb
problemi con programmi p2p e rete esterna, quindi lentezza esempio bittorrent e tracker esterni
videoconferenze
on line gaming
e altro che non mi viene, ma come ben vedi detto cosi o detto come fatto da me è la stessa cosa, se poi non ci si preoccupa nemmeno di capire che problemi dia il nat ecc non è un problema mio
cmq l'ip privato crea problema in alcuni ambiti, nel 90% dei casi manco te ne accorgi
caro domfel non so se mi hai preso di mira, ma sinceramente non mi interessa neanche un po, a dir la verita.
Io a te? Questo e' un forum, ma in questi italiani a me sembra che andate sempre sul personale! Rilassatevi un pochino ragazzi.
come ben vedi si puo dirlo cosi o specificare per filo e per segno quali siano i problemi tipo
non si puo hostare partite se non tra fastweb
problemi con programmi p2p e rete esterna, quindi lentezza esempio bittorrent e tracker esterni
videoconferenze
on line gaming
e altro che non mi viene, ma come ben vedi detto cosi o detto come fatto da me è la stessa cosa, se poi non ci si preoccupa nemmeno di capire che problemi dia il nat ecc non è un problema mio
cmq l'ip privato crea problema in alcuni ambiti, nel 90% dei casi manco te ne accorgi
Proprio di questi problemi parlavo, credevo veramente fastweb avesse risolto questi problemi, perlopiu' visto il costo MA la bonta' della fibra, se mi dici che e' ancora cosi' dopo 2 anni dall'ultima volta che lo testata, allora fastweb e', a mio modesto parere, ancora in alto mare.
Se per te quei problemi sono poco da non accorgersene beato te allora, posso chiudere un occhio sul p2p (visto che FW ha adunanza), ma sulla videoconferenza, che e' stata vitale per chi come me ha vissuto negli usa per tre anni e vedevo la mia fidanzata ogni 5 mesi, ti assicuro che quel problema non e' da POCO (infatti passo' a Telecom, nonostante la fibra).
Sono problemi facilmente ovviabili. Basta avere 5 minuti da perderci.
Sono problemi facilmente ovviabili. Basta avere 5 minuti da perderci.
Gia', soprattutto con una ragazza che sa giusto usare internet explorer e messenger e io non posso fare assistenza remota (perche' bloccata pure quella).
Insomma, non ci prendiamo per il c**o, fastweb ha i suoi GROSSI pregi, fibra, adunanza, p2p, rete interna se si gioca internamente... ma anche i suoi GROOOSSI difetti.
l'ip privato non è un difetto, è una limitazione tecnica causata proprio dalla tipologia della rete.
sinceramente non facciamo passare x oro ciò che non lo è, fastweb è una gran compagnia, la fibra è una gran cosa, ha dei gran vantaggi innegabili, che nessuno vuole mettere in discussione, ma proprio a causa della tipologia della rete adottata da fastweb, ha il grosso difetto dell'ip privato, sinceramente avrebbero potuto ovviare alla cosa con altre tipologie di rete, solo che avrebbero speso di più, cosa che giustamente come va di moda oggi, si preferisce evitare.
Non vuole essere una polemica, ma cerchiamo di ammettere anche i difetti non solo i pregi. ;)
ma al giorno d'oggi vedo un futuro molto più promettente x quanto riguarda il wimax, piuttosto che la fibra, ok la fibra ha limiti teorici pressochè infiniti, ma ha il grosso problema che occorre stendere i cavi, cosa che invece il wimax può arrivare ovunque, vista la qualità del segnale. chi vivrà vedrà.
attackment
18-07-2007, 17:58
Io a te? Questo e' un forum, ma in questi italiani a me sembra che andate sempre sul personale! Rilassatevi un pochino ragazzi.
chiedo scusa capito male io, pardon
Proprio di questi problemi parlavo, credevo veramente fastweb avesse risolto questi problemi, perlopiu' visto il costo MA la bonta' della fibra, se mi dici che e' ancora cosi' dopo 2 anni dall'ultima volta che lo testata, allora fastweb e', a mio modesto parere, ancora in alto mare.
Se per te quei problemi sono poco da non accorgersene beato te allora, posso chiudere un occhio sul p2p (visto che FW ha adunanza), ma sulla videoconferenza, che e' stata vitale per chi come me ha vissuto negli usa per tre anni e vedevo la mia fidanzata ogni 5 mesi, ti assicuro che quel problema non e' da POCO (infatti passo' a Telecom, nonostante la fibra).
guarda in realta non so davvero se hanno risolto o meno, la videoconferenza va benone anche con i non fastweb vlc lo stesso passando per hamachi o ip pubblico e su msn la videoconferenza a me va benone
Sono problemi facilmente ovviabili. Basta avere 5 minuti da perderci.
Gia', soprattutto con una ragazza che sa giusto usare internet explorer e messenger e io non posso fare assistenza remota (perche' bloccata pure quella).
Insomma, non ci prendiamo per il c**o, fastweb ha i suoi GROSSI pregi, fibra, adunanza, p2p, rete interna se si gioca internamente... ma anche i suoi GROOOSSI difetti.
quoto
sinceramente non facciamo passare x oro ciò che non lo è, fastweb è una gran compagnia, la fibra è una gran cosa, ha dei gran vantaggi innegabili, che nessuno vuole mettere in discussione, ma proprio a causa della tipologia della rete adottata da fastweb, ha il grosso difetto dell'ip privato, sinceramente avrebbero potuto ovviare alla cosa con altre tipologie di rete, solo che avrebbero speso di più, cosa che giustamente come va di moda oggi, si preferisce evitare.
Non vuole essere una polemica, ma cerchiamo di ammettere anche i difetti non solo i pregi. ;)
ma al giorno d'oggi vedo un futuro molto più promettente x quanto riguarda il wimax, piuttosto che la fibra, ok la fibra ha limiti teorici pressochè infiniti, ma ha il grosso problema che occorre stendere i cavi, cosa che invece il wimax può arrivare ovunque, vista la qualità del segnale. chi vivrà vedrà.
veramente uno dei punti di forza è la tipologia di rete
Stormblast
18-07-2007, 18:25
la 20mb di NGI.
ti costa tipo 300€ al mese ma va benone... :D
la 20mb di NGI.
ti costa tipo 300€ al mese ma va benone... :D
Non mi parlare di NGI, nemmeno se avevo i soldi che mi uscivano a forza dalle tasche sceglierei NGI... Se qualcuno ha una spiegazione per sceglierla con quei prezzi ridicoli (non pari al servizio), VI PREGO DITEMELA!!!
collapse87
19-07-2007, 02:28
se i costi non contano ognun operatore ha i suoi offertine speciali per le medie e grande imprese .... anche Gigabit in casa con fibra (loro ti cablano) come gia detto se hai i soldi ...
LINK (http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/browseChannel.do?BV_EngineID=cccdaddlhkkkhhgcefecflhdfnfdfgg.0&channelId=-536894048&categoryOid=-536894744&pageTypeId=536891185&BV_SessionID=@@@@1696212567.1184808407@@@@&BV_UseBVCookie=no%20&listSub_start=10)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.