PDA

View Full Version : Metroid Prime 3, così all'E3


Redazione di Hardware Upg
16-07-2007, 14:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/metroid-prime-3-cosi-all-e3_21974.html

Metroid Prime 3: Corruption è uno degli assi nella manica nel catalogo Nintendo Wii. Analizziamo le caratteristiche presentate all'E3.

Click sul link per visualizzare la notizia.

vicfirth
16-07-2007, 14:19
stupendo...

Solido
16-07-2007, 14:25
Cavolo, gia un commento e nessuno che dice:CHE SCHIFO DI GRAFICA?
:eek: :eek: :eek:

nekromantik
16-07-2007, 14:33
Uno stile unico per un gioco che si preannuncia epocale (per via dei controlli).
Potrebbe rappresentare il punto di svolta le avventure in prima persona su console.

Vash_85
16-07-2007, 14:36
Grandissima serie quella di metroid... e di certo questo capitolo non ne farà eccezione!

MakenValborg
16-07-2007, 14:47
Cavolo, gia un commento e nessuno che dice:CHE SCHIFO DI GRAFICA?
:eek: :eek: :eek:

CHE SCHIFO DI GRAFICA :Prrr:


poi il gioco magari è bello:stordita:

Automator
16-07-2007, 14:50
però! come grafica direi niente male.... magie dell' ottimizzazione :D

Lins
16-07-2007, 14:53
I controlli applicati sembrano divini e sublimi secondo chi li ha provato.
Non sono tardati ad arrivare elogi dalle riviste più autorevoli : Ign, 1up, Gamespy, Gamespot

Pochi mesi e potremmo saggiare le vere potenzialità del Wii ;)

MakenValborg
16-07-2007, 14:54
Non ho idea di come saranno i controlli..cmq come grafica si vedono già i limiti del wii..un gioco di questo tipo dovrebbe avere una grafica da urlo per rendere al max :O

ErminioF
16-07-2007, 14:54
Quale grafica? in uno screen vedi il protagonista e basta, nell'altro 4/5 dello schermo è occupato dall'hud, posto per vedere altra roba non c'è :asd:

canislupus
16-07-2007, 14:55
Beh credo che disquisire sulla grafica dei giochi per Wii sia abbastanza stupido. Sappiamo tutti che come potenza bruta è inferiore sia ad Xbox 360 che PS3. L'unico raffronto che si può fare è sul discorso giocabilità e innovazione.

MakenValborg
16-07-2007, 14:58
Quale grafica? in uno screen vedi il protagonista e basta, nell'altro 4/5 dello schermo è occupato dall'hud, posto per vedere altra roba non c'è :asd:

Bè, se li guardi bene..non servono altri screen per capirlo.
Cmq può benissimo essere che la giocabilità sia eccezionale :)

Lins
16-07-2007, 14:58
Non ho idea di come saranno i controlli..cmq come grafica si vedono già i limiti del wii..un gioco di questo tipo dovrebbe avere una grafica da urlo per rendere al max :O

Sbagli totalmente, il tipo di gioco essendo incentrato sull' esplorazione e avventura non necessita di grafica ultra particolareggiata, ma di musica, design, ambienti da farti lasciare a bocca aperta.

Chi ha giocato Prime non potrà dimenticare le miniere di Magmor, Le rovine di Chozo e Phendrana

Lins
16-07-2007, 14:59
Bè, se li guardi bene..non servono altri screen per capirlo.
Cmq può benissimo essere che la giocabilità sia eccezionale :)

Leva il puo' essere, i metroid non hanno mai deluso ;)

Solido
16-07-2007, 14:59
Cavolo, gia un commento e nessuno che dice:CHE SCHIFO DI GRAFICA?
:eek: :eek: :eek:



Ah ecco, bastavano 10 minuti...menomale :asd:

whattie089n
16-07-2007, 15:09
la realta è che il wii nessuno lo sfrutta e di questa grafica ci si deve accontetare.

quando è uscito mp1 al tempo il punto di forza era sicuramente che i caricamenti erano nulli grazie alla tecnica di caricare gli scenari di porta in porta a scapito comunque di una grafica piu che discreta. al tempo altre software house, tipo factor 5 e sega avevano fatto gridare il cubo tanto da creare motori grafici da lasciare a bocca aperta xbox e ps2 ovviamente con zero tempi di caricamento.

oggi il wii tutti pensano a sfruttare il controller e sbattersene dei motori grafici. fare porting costa meno. investire meno negli svillupi è piu producente tanto il brand vende lo stesso.

alla fine la maggior parte non riescono ne a creare un ottimo sistema di controllo ne a sfruttare il wii decentemente come fu sfruttato quelle poche volte il cubo al tempo. e pensare che il wii puo dare molto piu di un cubo.

Hazred
16-07-2007, 15:18
Ancora sta grafica... sembra di essere bambini che si fanno incantare dalla carta colorata delle caramelle più trash, e le vogliono a tutti i costi anche se fanno schifo... un gioco è ben altro! Innovazione, giocabilità, divertimento... per me ad esempio Oblivion è stato una delusione: ho trovato molto più divertente Morrowind (oblivion è molto più ripetitivo) anche se a grafica non c'è paragone... e ci sarà un motivo se nelle varie top dei migliori giochi usciti nella storia dei videogame ce ne siamo molto pochi degli ultimi anni!

Cogitate gente... è inutile che il gioco sia fotorealistico, se è uguale ad altri 10 usciti contemporaneamente sul mercato... per molti fps ormai l'unica differenza sono le armi usate... il che fa una tristezza!

Ben venga un gioco da una grafica passabile ma una giocabilità superlativa! per non parlare dell'innovazione... avete visto il video dell'E3? Quello vuol dire inventare qualcosa di nuovo!

acs147
16-07-2007, 16:38
che poi se nono sbaglio le potenzialità del wii son ben + ampie... basti pensare che è un po' + potente della ps2, per la quale sono stati fatti dei giochi con un grafica non ottima, ma sempre buona (tipo gt4 o final fantasy XI, killzone, ma penso anche altri)

e poi se non sbaglio come potenza è simile alla xbox... e sulla xbox ci girava doom 3...

questo titolo credo abiano ancora un po' di tempo x ottimizzarlo su questo lato (nn che me ne freghi molto: l'importante è il gameplay)...

e poi, dopotutto, è un gioco. e i giochi son fatti x giocare, nn x sbavare x la grafica fotorealistica.

Hikaro
16-07-2007, 17:38
Bellissimo, non vedo l'ora di giocarci. I primi 2 e quello su DS mi hanno fatto impazzire nonostante a molti nbn sia piaciuto per via dello stravolgimento del gameplay. Gioco a metroid dal NES e devo dire ke in tutti questi anni non ne ho mai visto uno brutto o mediocre, hanno sempre qualkosa di innovativo.

Ho notato ke negli episodi prime, all'inizio c'è un po' di difficoltà di coinvolgimento o immersione, ma dopo la prima ora caxxo pensi di essere Samus... :D

Lins
16-07-2007, 20:44
che poi se nono sbaglio le potenzialità del wii son ben + ampie... basti pensare che è un po' + potente della ps2, per la quale sono stati fatti dei giochi con un grafica non ottima, ma sempre buona (tipo gt4 o final fantasy XI, killzone, ma penso anche altri)

e poi se non sbaglio come potenza è simile alla xbox... e sulla xbox ci girava doom 3...

questo titolo credo abiano ancora un po' di tempo x ottimizzarlo su questo lato (nn che me ne freghi molto: l'importante è il gameplay)...

e poi, dopotutto, è un gioco. e i giochi son fatti x giocare, nn x sbavare x la grafica fotorealistica.

Il Wii è mooolto + potente della PS2.
Pensa che già il GC la superava (e giochi come Metroid Prime e Echies, RE4, Star Wars Rogue Squadron lo dimostrano)

psychok9
16-07-2007, 22:40
Sarà tutto quello che volete ma con una grafica del genere resisterei solo 5 min a giocare...
Oltretutto non credo che muoversi fisicamente per 2 ore sia per tutti... A questo punto meglio la realtà virtuale "totale" quando ci sarà :D

Ebenezer
16-07-2007, 23:13
Pochi mesi e potremmo saggiare le vere potenzialità del Wii ;)

Speriamo perchè fino ad ora di potenzialità ne ho viste ben poche.....

adriano999
16-07-2007, 23:40
bello schifo :D

linea77
16-07-2007, 23:57
ora come ora qualsiasi fps senza wiimote è penoso! ...è come se ci fosse una barriera tra me e il videogames... almeno questo è quello ke sento io... con il wiimote è tutto diverso invece! aspettando sempre la wiizapper :)

Unrealizer
17-07-2007, 00:42
Il Wii è mooolto + potente della PS2.
Pensa che già il GC la superava (e giochi come Metroid Prime e Echies, RE4, Star Wars Rogue Squadron lo dimostrano)

per non parlare di RE0 e RE Rebirth... grafica di gran lunga superiore a RE4 e senza caricamenti...

Mettek
17-07-2007, 08:44
increibile come certa gente sia sempre ripetitiva su certi argomenti.

Io continuo a ribadire che chi dice che i videogiochi sono belli se hanno una grafica paurosa in realta non capiscie niente di videogiochi. basta vedere nella sotria quanti sono i videogiochi piu giocati al mondo wow, everquest, star craft,tetris, supermario, metroid, zelda sono solo un paio dei piu bei giochi del mondo eppure ci si gioca ancora oggi e non hanno sta gran grafica.

Wii entrera nella stori come una di quelle console che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi perche un gioco che meriti di entrare nella storia deve essere innovativo , divertente, intuitivo, multitarget, e poco costoso (se è possibile).

Forse è questo che non va giu ai fan boy ( che tral l'altro trovo questa ideologia di fanboy una immensa cazzata), il fatto che qualcuno sia riuscito a creare qualcosa che sia veramente bello e che vende senza spendere miglardi solo sul processore grafico.

Amlugil
17-07-2007, 09:24
increibile come certa gente sia sempre ripetitiva su certi argomenti.

Io continuo a ribadire che chi dice che i videogiochi sono belli se hanno una grafica paurosa in realta non capiscie niente di videogiochi. basta vedere nella sotria quanti sono i videogiochi piu giocati al mondo wow, everquest, star craft,tetris, supermario, metroid, zelda sono solo un paio dei piu bei giochi del mondo eppure ci si gioca ancora oggi e non hanno sta gran grafica.

Wii entrera nella stori come una di quelle console che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi perche un gioco che meriti di entrare nella storia deve essere innovativo , divertente, intuitivo, multitarget, e poco costoso (se è possibile).

Forse è questo che non va giu ai fan boy ( che tral l'altro trovo questa ideologia di fanboy una immensa cazzata), il fatto che qualcuno sia riuscito a creare qualcosa che sia veramente bello e che vende senza spendere miglardi solo sul processore grafico.


Il discorso è molto più complesso perché ci si deve confrontare con una definizione ristretta o più ampia del CONCETTO di videogame, già in primis differente da ciò che è possibile tenere sotto il nome di "esperienza videoludica".
Pur rientrando nella natura l'eterno e insaziabile appetito di chi voglia dimostrare una posizione in merito piuttosto che un'altra è , a mio parere, giusto fare una sottile precisazione sull'argomento.
I videogame sono partiti come un passatempo di nicchia, infinitamente criticati fin dai primordi come qualsiasi passione non condivisa o misconosciuta, di quelle di cui si sa per sentito dire.
Forse erano qualcosa di differente da oggi, era ancora possibile che un Geoff Crammond desse vita al SUO gioco curandone ogni aspetto, ci si divertiva con quel poco che però sembrava già così tanto, era facile stupirsi con una sgranatissima esplosione coadiuvata da un effetto sonoro molto più vicino allo scarico di un wc piuttosto che al boato di un una vera esplosione... ma le aspettative erano diverse.
E siamo oggi a confrontarci con un dilemma che riguarda il modo in cui il videogame e l'esperienza videoludica si siano evoluti o involuti, a seconda dei punti di vista.
Prima di tutto è evidente come il mercato si sia diversificato, del passato non c'è più veramente nulla. Prima bastava un programmatore che testa e cuore si mettesse su di un progetto... ora ci vogliono architetti, fisici, tecnici per il suono e un'intera squadra al cui confronto il set per un colossal di hollywood è praticamente nulla. Non è più un libro scritto da un solo autore, un manga di cui tramite le righe si conoscano le vene dello scrittore...ma siamo più vicini ai comics americani, spettacolari nelle tecniche e magari ugualmente belli nello storyboard ma visibilmente differenti di numero in numero.
Nè un bene nè un male.
Sta di fatto che il videogame ormai attira le masse.
A prescindere dal fatto che, in virtù dei gusti di ognuno, un videogame migliore non esiste, è d'obbligo sottolineare il fatto che non è così legittimo dare le corone di "migliori giochi" a quelli che semplicemente hanno fatto incetta di consensi tra le masse, di che videogame stiamo parlando? L'evoluzione è quella che li ha portati tra le masse oppure quella che li ha resi , indipendentemente da tutto, "belli"?
E bellezza di cosa poi? Ecco che entriamo nel merito dell'esperienza videoludica, ci sono tante cose che la rendono differente per ognuno di noi, il suo background videoludico stesso rappresenta una base emotiva che rende più o meno facile la sollecitazione di determinate corde dell'animo che possono portare al divertimento o alla noia, è tutto molto ma molto soggettivo, molto più di quanto si vorrebbe credere.
L'errore sta nel voler a tutti i costi lasciar intendere che sia semplice capire come divertirsi perché in realtà ognuno di noi intende il divertimento in una maniera differente, anche a seconda del momento in cui decide che è arrivato il momento di staccare un attimo la spina.
Basti pensare a quanti giochi sono seriamente impegnativi e altri del tutto , perdonatemi il termine, "ignoranti".
Perché paragonare la poesia di una camminata per le valli di oblivion ad una sana partita a street fighter 2? Cui prodest?

Mettek
17-07-2007, 14:26
Insomma 2 gb di testo per dire non è bello ciò che è bello ma è bello cio che piace?

Amlugil
17-07-2007, 15:24
Insomma 2 gb di testo per dire non è bello ciò che è bello ma è bello cio che piace?
In cima ad una montagna si può arrivare a piedi o con l'aiuto di un elicottero, la destinazione è la stessa ma indubbiamente il mezzo che si usa cambia il senso dell'esperienza.
In ogni caso c'era anche qualcosa di diverso dentro.

fine ot, bye ;)

Dark_Wolf
17-07-2007, 16:32
Io continuo a ribadire che chi dice che i videogiochi sono belli se hanno una grafica paurosa in realta non capiscie niente di videogiochi.
Così come non ne capisce niente chi dice che un gioco è bello solo per l'innovazione.
Il gioco graficamente è penoso: aliasing dappertutto, risoluzione paurosa, interfaccia copri-vergogne ecc...

PS: In ogni caso, acquistare il Wii solo per il telecomando mi sembra una pollata: la Nintendo vende un prodotto nato vecchio solo perchè uno ci aggiunge il telecomando? È come quella puntata nei simpson in cui le bambine preferiscono la malibu stacy piuttosto che la bambola di lisa perchè aveva in aggiunta appena un cappello rispetto al modello precedente... l'esempio penso calzi a pennello.

Mde79
17-07-2007, 16:38
Così come non ne capisce niente chi dice che un gioco è bello solo per l'innovazione.
Il gioco graficamente è penoso: aliasing dappertutto, risoluzione paurosa, interfaccia copri-vergogne ecc...

PS: In ogni caso, acquistare il Wii solo per il telecomando mi sembra una pollata: la Nintendo vende un prodotto nato vecchio solo perchè uno ci aggiunge il telecomando? È come quella puntata nei simpson in cui le bambine preferiscono la malibu stacy piuttosto che la bambola di lisa perchè aveva in aggiunta appena un cappello rispetto al modello precedente... l'esempio penso calzi a pennello.

Il telecomando in questo caso serve per puntare in maniera naturale i nemici invece di impazzire con le levette analogiche del pad (motivo per cui gioco gli FPS solo su PC) scusa se è poco.

Dark_Wolf
17-07-2007, 19:21
Tutto da vedere quanto sarà "naturale" eh :D

adriano999
18-07-2007, 00:13
vabbè ma fare una console almeno un pochino più potente, no?? :D

linea77
18-07-2007, 08:30
Vi ricordo che the Legend of Zelda: TP ha grafica da Gamecube e nonostante cio' è arrivato 2o nella classifica dei migliori giochi del 2006 stilata proprio qui, su hwupgrade...

Mde79
18-07-2007, 09:44
Il controllo in COD e MOHAA non era malvagio ed i giochi erano stati tirati su in fretta. Da Metroid ci si aspetta qualcosina in più, vedremo.

Sul pochino più potente mi sa che non era possibile senza fare il salto di qualità e di costo, l'impressione è che abbia spremuto al massimo quella architettura che purtroppo è vecchia.
Per molti va bene così ed il mio disappunto non è infatti per la grafica ma per il fatto che le software house non adeguano i prezzi dei vg a quelli Nintendo (o comunque dovrebbero costare un pò meno delle altre versioni).
Poi come si fa a pagare Prince of Persia 60 € che ci hanno messo solo i controlli nuovi diamine, per Resident Evil un pò meglio.

Dark_Wolf
18-07-2007, 16:07
Riguardo la seconda posizione di Zelda, beh quelli son gusti. Per me ad esempio è un giochino...

Lins
19-07-2007, 08:52
Così come non ne capisce niente chi dice che un gioco è bello solo per l'innovazione.
Il gioco graficamente è penoso: aliasing dappertutto, risoluzione paurosa, interfaccia copri-vergogne ecc...

PS: In ogni caso, acquistare il Wii solo per il telecomando mi sembra una pollata: la Nintendo vende un prodotto nato vecchio solo perchè uno ci aggiunge il telecomando? È come quella puntata nei simpson in cui le bambine preferiscono la malibu stacy piuttosto che la bambola di lisa perchè aveva in aggiunta appena un cappello rispetto al modello precedente... l'esempio penso calzi a pennello.

Hai mai giocato a Metroid ?
La visuale è fatta cosi' appositamente e non per coprir qualcosa, basti vedere ai due per Gamecube, spettacolari graficamente.

Per il resto come fai a giudicare un gioco da 2 screenshoot in croce per giunta non della versione finale, quando chi l'ha provato all' E3 dice che è una goduria per gli occhi (in relazione alla potenza del Wii ovviamente), per le orecchie e per le mani (i controlli)

Riguardo all' episodio dei Simspsons, sorry ma è un paragone forzato.
Il Wiimote da un'esperienza in + che altri non possono dare, un cappello non fa altrettanto ;)

Lins
19-07-2007, 08:55
Riguardo la seconda posizione di Zelda, beh quelli son gusti. Per me ad esempio è un giochino...

Dire che non piace è corretto, questione di gusti, ma dire che è un giochino mi spiace, non è veritiero :)

pingu79
19-07-2007, 09:12
Riguardo la seconda posizione di Zelda, beh quelli son gusti. Per me ad esempio è un giochino...

ahahah questo si che è un bel modo per iniziare la giornata...una battuta del genere mette il buon umore :sbonk:

Dark_Wolf
20-07-2007, 16:05
se i gusti sono relativi per ogni individuo, beh, allora se dico che è un giochino anche questa è questione di gusti!