View Full Version : Chiedo Un Consiglio..
irciverson
16-07-2007, 13:50
Ciao ragazzi, allora...sto per aggiornare il mio desktop e sto guardando un pò in giro le varie possibili configurazioni.
Sarei arrivato a questo punto (con molti dubbi a dire il vero..però provo ad abbozzare una lista della spesa :D ):
------------------------------------------------------------------------
CPU AMD ATHLON 64 BIT X2 5000 DUALCORE AM2 BOX - 119 €
Scheda Madre Abit KN9 nForce 4 Ultra Sk AM2 Dual DDR800 - 72 €
2 * Memoria DDR2 1GB V-DATA DDR800 - 76 €
Dopo di che.. dovrei scegliere una scheda video e sarei indeciso tra:
PEAK Radeon X1950GT 512MB 256bit DDR3 - 107 €
Sk Video Manli GeForce 8600GT 256Mb DDR3 128Bit Pci-Ex - 106 €
-------------------------------------------------------------------------
Tenendo conto che dovrei utilizzare il pc per lavorare/giocarci un pò e godermi qualche prossimo giochino (del tipo UT2007 :asd: :fiufiu: ),senza dover pensare a video editing e simili... cosa mi consigliate?
qualcosa proprio non va con questa configurazione?
E sui prezzi che ne dite? sono decenti?
Grazie mille in anticipo!!!! :help: ;) :D
red_eyes
16-07-2007, 15:40
Ciao ragazzi, allora...sto per aggiornare il mio desktop e sto guardando un pò in giro le varie possibili configurazioni.
Sarei arrivato a questo punto (con molti dubbi a dire il vero..però provo ad abbozzare una lista della spesa :D ):
------------------------------------------------------------------------
CPU AMD ATHLON 64 BIT X2 5000 DUALCORE AM2 BOX - 119 €
Scheda Madre Abit KN9 nForce 4 Ultra Sk AM2 Dual DDR800 - 72 €
2 * Memoria DDR2 1GB V-DATA DDR800 - 76 €
Dopo di che.. dovrei scegliere una scheda video e sarei indeciso tra:
PEAK Radeon X1950GT 512MB 256bit DDR3 - 107 €
Sk Video Manli GeForce 8600GT 256Mb DDR3 128Bit Pci-Ex - 106 €
-------------------------------------------------------------------------
Tenendo conto che dovrei utilizzare il pc per lavorare/giocarci un pò e godermi qualche prossimo giochino (del tipo UT2007 :asd: :fiufiu: ),senza dover pensare a video editing e simili... cosa mi consigliate?
qualcosa proprio non va con questa configurazione?
E sui prezzi che ne dite? sono decenti?
Grazie mille in anticipo!!!! :help: ;) :D
secondo me potresti optare per qualkosa meglio per la mobo... come una ASUS m2n32-SLI deluxe... con chipset Nforce 590 (se non ricordo male) oppure una M2N-E sempre chipset Nforce 570 e sempre possibilità di fare una configurazione SLI!!! ;) Per quanto riguarda la VGA io ti direi di optare se ti è possibile per una POV 8800gts 320mb "se rientra nel budget" se no compra una 8600gts a 150/160 sempre della POV, che in prestazioni di Dx9 si eguaglia alla X1950pro!!! :D
irciverson
16-07-2007, 16:01
secondo me potresti optare per qualkosa meglio per la mobo... come una ASUS m2n32-SLI deluxe... con chipset Nforce 590 (se non ricordo male) oppure una M2N-E sempre chipset Nforce 570 e sempre possibilità di fare una configurazione SLI!!! ;) Per quanto riguarda la VGA io ti direi di optare se ti è possibile per una POV 8800gts 320mb "se rientra nel budget" se no compra una 8600gts a 150/160 sempre della POV, che in prestazioni di Dx9 si eguaglia alla X1950pro!!! :D
innanzitutto grazie per la risposta..
mmm direi che la 8800gts non rientra proprio nel mio budget :mad: :(
piuttosto penso di buttarmi sulla 8600gt..:rolleyes:
la ASUS m2n32-SLI deluxe costicchia un pochetto, ma è così tanta la differenza con l'Abit KN9 ?
L'M2N-E la si trova a meno di 70€.. sembra buona..ma che differenze ci sono sempre paragonandola alla kn9 ?
tnxxx
quoto red per quanto riguarda la mobo, per la vga eviterei le peak e manili e mi butterei sulle Pov o gainward per ati potresti prendere in considerazione la HD2600XT gddr4!;)
edit: la 2600 gddr3 viene 112€, se non ci stai con il budget!
se le tua intenzione è risparmiare, forse è meglio andare sulla msi (sebbene questi chipset nvidia non è che mi convincano tanto).
altrimenti ti conviene buttarti su un sistema conroe con magari un e4300(circa 100euro) e una mobo di medio livello (tipo p5n sli) circa 110 euro.
blade9722
16-07-2007, 16:23
Ciao ragazzi, allora...sto per aggiornare il mio desktop e sto guardando un pò in giro le varie possibili configurazioni.
Sarei arrivato a questo punto (con molti dubbi a dire il vero..però provo ad abbozzare una lista della spesa :D ):
------------------------------------------------------------------------
CPU AMD ATHLON 64 BIT X2 5000 DUALCORE AM2 BOX - 119 €
Scheda Madre Abit KN9 nForce 4 Ultra Sk AM2 Dual DDR800 - 72 €
2 * Memoria DDR2 1GB V-DATA DDR800 - 76 €
Dopo di che.. dovrei scegliere una scheda video e sarei indeciso tra:
PEAK Radeon X1950GT 512MB 256bit DDR3 - 107 €
Sk Video Manli GeForce 8600GT 256Mb DDR3 128Bit Pci-Ex - 106 €
-------------------------------------------------------------------------
Tenendo conto che dovrei utilizzare il pc per lavorare/giocarci un pò e godermi qualche prossimo giochino (del tipo UT2007 :asd: :fiufiu: ),senza dover pensare a video editing e simili... cosa mi consigliate?
qualcosa proprio non va con questa configurazione?
E sui prezzi che ne dite? sono decenti?
Grazie mille in anticipo!!!! :help: ;) :D
Al posto dell'X2 5000+ puoi comprare un X2 3800+ 65W, costa 40€ in meno e non é molto piú lento. Inoltre, raggiunge facilmente 2.5GHz con il dissipatore in stock e l'alimentazione 1.3V (quella della versione da 85W).
Per il resto, cercherei di combinare la MB e la VGA in modo da lasciare aperta la possibilitá di un economico upgrade tramite SLI o CrossFire. Quindi con Nforce4 opterei per la 8600GT. Se possibile cerca un Nforce 570, non dovrebbe costare molto di piú.
irciverson
16-07-2007, 17:00
ehm...perdonate la mia infinita ignoranza (nn mi prendete per il c...:D :D )...cosa intendete per SLI ?
Ho trovato la Sapphire ATI HD2600XT 256MB a meno di 100 €.. che ne dite?
comunque la M2N-E ha l'nforce 570..dovrebbe andare bene o no?
@blade
esattamente xkè mi dici di passare dal 5000+ al 3800+ ? Non è un eccessivo passo indietro?
Non è che poi con questo processore non sfrutto al massimo il resto della macchina?
red_eyes
16-07-2007, 17:31
innanzitutto grazie per la risposta..
mmm direi che la 8800gts non rientra proprio nel mio budget :mad: :(
piuttosto penso di buttarmi sulla 8600gt..:rolleyes:
la ASUS m2n32-SLI deluxe costicchia un pochetto, ma è così tanta la differenza con l'Abit KN9 ?
L'M2N-E la si trova a meno di 70€.. sembra buona..ma che differenze ci sono sempre paragonandola alla kn9 ?
tnxxx
sopratutto in chipset non è Nforce 4 (tanto di cappello) ma Nforce 570 "M2N-E" penultimo chipset nato in casa NVIDIa perchè adesso c'è Nforce 6!!! Poi diciamo che la Abit è una gran bella mobo, ma secondo me le ASUS rendono di più, ho meglio hanno quel pizzico in più rispetto alle ABIT!!! ;)
Cmq sia la M2N-E che la M2N32-SLI sono ottime mobo ambedue con possibilità di configurazione SLI!!! :D :D :D
red_eyes
16-07-2007, 17:36
ehm...perdonate la mia infinita ignoranza (nn mi prendete per il c...:D :D )...cosa intendete per SLI ?
Ho trovato la Sapphire ATI HD2600XT 256MB a meno di 100 €.. che ne dite?
comunque la M2N-E ha l'nforce 570..dovrebbe andare bene o no?
@blade
esattamente xkè mi dici di passare dal 5000+ al 3800+ ? Non è un eccessivo passo indietro?
Non è che poi con questo processore non sfrutto al massimo il resto della macchina?
Allora, lo SLI è il sistema proprietario di NVIDIA che consiste nell'installare due schede video nella stessa mobo "in teoria raddoppiando le prestazioni video" ma non è sempre così poichè dipende molto dal gioco! Il crossfire è la stessa tecnologia ma proprietaria di ATI.... Si anke se la mobo ha chipset Nforce non cambia nulla anche io all'inizio avevo qualche perplessità ma poi molti mi hanno chiarito il dubbio!!! Vai tranquillo che è una buona configurazione!!! :D :D :D :D
P.S. SPERO DI ESSERE STATO CHIARO NELLA SPIEGAZIONE CMQ SE HAI ANKORA DUBBI NON ESITARE A CHIEDERE ;)
irciverson
16-07-2007, 18:57
Allora, lo SLI è il sistema proprietario di NVIDIA che consiste nell'installare due schede video nella stessa mobo "in teoria raddoppiando le prestazioni video" ma non è sempre così poichè dipende molto dal gioco! Il crossfire è la stessa tecnologia ma proprietaria di ATI.... Si anke se la mobo ha chipset Nforce non cambia nulla anche io all'inizio avevo qualche perplessità ma poi molti mi hanno chiarito il dubbio!!! Vai tranquillo che è una buona configurazione!!! :D :D :D :D
P.S. SPERO DI ESSERE STATO CHIARO NELLA SPIEGAZIONE CMQ SE HAI ANKORA DUBBI NON ESITARE A CHIEDERE ;)
wow che figata..
ma il fatto di non poter sempre sfruttare questa proprietà (ammesso che sia scheda madre sia scheda video(?) la supportino) dipende da come è programmato il gioco?
quindi diciamo che col passare del tempo..le cose si dovrebbero "addrizzare" e chi produce giochi dovrebbe regolarsi a queste nuove tecnologie..quindi prendere una scheda senza SLI sarebbe praticamente da buttare tra un pò di tempo.... (?)
red_eyes
16-07-2007, 19:01
quindi prendere una scheda senza SLI sarebbe praticamente da buttare tra un pò di tempo.... (?)
Ti riferischi ad una scheda madre?
irciverson
16-07-2007, 19:31
Ti riferischi ad una scheda madre?
da quanto ho capito entrambi..sia mb che sk video.. o no?:D
(P.s. grazie per le info :D )
irciverson
16-07-2007, 19:48
Quindi...seguendo i vostri consigli sono arrivato a questa conclusione:
1 x SoAM2 Asus M2N SLI Deluxe (NF 570)
1 x AM2 AMD - Athlon64 X2 4600+ 2.4GHZ WINDSOR BOX
2 x DDRII 800mhz 1GB CL5.0 V-DATA (pc6400)
1 x Pci-ex XFX 8600 GT 256MB 540M TV-Out 2xDVI
1 x Alimentatore 500W IT ,12cm,20+24Pol.
Totale Spesa: 397€
L'unico piccolo dubbio mi rimane sul processore...:rolleyes:
blade9722
16-07-2007, 19:48
Ciao, scusa sono stato un po' troppo sintetico, cerco di fare un po' di chiarezza. Mi sembra di intuire che non sei un overcloccatore...
- Il consiglio di comprare un X2 3800+: perdi un 20-30% di performance sulla CPU, ma risparmi 50€ da investire altrove.
Mettere due schede video in parallelo: l'idea di base è di comprare una scheda adesso, aspettare che i prezzi scendano e poi comprare la seconda.
Per farlo, devi stare attento a quale motherboard compri.
Se vuoi mettere in parallelo due schede Nvidia, devi comprare una motherboard "SLI".
Se vuoi mettere in parallelo due Ati, invece devi comprare una motherboard "Crossfire".
Non è possibile l'incrocio, cioè, per esempio, mettere in parallelo due ATI su una motherboard SLI.
Inoltre, mentre per la Nvidia i requisiti sono più semplici: basta che le due schede video siano dello stesso tipo (es: due 8600GT 256MB, la marca non importa), per la ATI la questione è un po' più complicata, in alcune combinazioni una delle due schede deve essere del tipo "crossfire edition".
Consulta attentamente il sito della Ati o della Nvidia per avere i dettagli.
secondo me lo state indirizzando maluccio. alla fine è abbastanza dimostrato che lo SLI non conviene. non tutti i giochi lo supportano, ma , soprattutto è meglio piuttosto che mettere due schede video in SLI metterne una sola più potente di fascia superiore.
non credo che 2 8600gt vadano come 1 8800gts. soprattutto tra un annetto mettere una seconda 8600gt potrebbe non consentire di giocare degnamente ai titoli che intanto usciranno.
inoltre se ti orienti su AMD presumo che tu lo faccia per risparimiare per cui la mobo che hai indicato dovrebbe andare più che bene. se associ una mobo da 120 euro AMD ad un processore da 110 euro AMD forse è meglio passare ad Intel che offre prestazioni migliori allo stesso prezzo (core 2 duo 4300 100 euro + mobo P35 o 965 valida 110 euro). il conroe inoltre si overclocca MOOLTo di più degli X2 AMD, e non bisogna essere molto esperti per farlo (bsta leggere qualche guida su questo forum.
red_eyes
16-07-2007, 20:16
da quanto ho capito entrambi..sia mb che sk video.. o no?:D
(P.s. grazie per le info :D )
no... le mobo devono essere predisposte per lo sli... le ultime vga vengono prodotte per poter sfruttare lo sli ;)
Quindi...seguendo i vostri consigli sono arrivato a questa conclusione:
1 x SoAM2 Asus M2N SLI Deluxe (NF 570)
1 x AM2 AMD - Athlon64 X2 4600+ 2.4GHZ WINDSOR BOX
2 x DDRII 800mhz 1GB CL5.0 V-DATA (pc6400)
1 x Pci-ex XFX 8600 GT 256MB 540M TV-Out 2xDVI
1 x Alimentatore 500W IT ,12cm,20+24Pol.
Totale Spesa: 397€
L'unico piccolo dubbio mi rimane sul processore...:rolleyes:
um il processore va bene anke se io ti consiglierei un 5200+!!! ;)
cmq ti sconsiglio la 8600gt!!! opta per qualkos'altro!!! ;) come una 8600gts che la trovi a 150/160 euro della POV!!! :D
irciverson
16-07-2007, 21:26
Ciao, scusa sono stato un po' troppo sintetico, cerco di fare un po' di chiarezza. Mi sembra di intuire che non sei un overcloccatore...
- Il consiglio di comprare un X2 3800+: perdi un 20-30% di performance sulla CPU, ma risparmi 50€ da investire altrove.
Mettere due schede video in parallelo: l'idea di base è di comprare una scheda adesso, aspettare che i prezzi scendano e poi comprare la seconda.
Per farlo, devi stare attento a quale motherboard compri.
Se vuoi mettere in parallelo due schede Nvidia, devi comprare una motherboard "SLI".
Se vuoi mettere in parallelo due Ati, invece devi comprare una motherboard "Crossfire".
Non è possibile l'incrocio, cioè, per esempio, mettere in parallelo due ATI su una motherboard SLI.
Inoltre, mentre per la Nvidia i requisiti sono più semplici: basta che le due schede video siano dello stesso tipo (es: due 8600GT 256MB, la marca non importa), per la ATI la questione è un po' più complicata, in alcune combinazioni una delle due schede deve essere del tipo "crossfire edition".
Consulta attentamente il sito della Ati o della Nvidia per avere i dettagli.
Sei stato chiarissimo, cmq ho indagato anche un pò per conto mio..quindi hai confermato ciò che avevo capito :Prrr:
Per quanto riguarda l'overclock, non l'ho mai fatto x vari motivi, e non mi sono nemmeno mai informato,però magari mi interesserà.....non sono proprio uno sprovveduto ;)
Per esempio il 4600+ che ho scelto più o meno a quanto riuscirei a tirarlo?:mbe:
Quindi...seguendo i vostri consigli sono arrivato a questa conclusione:
1 x SoAM2 Asus M2N SLI Deluxe (NF 570)
1 x AM2 AMD - Athlon64 X2 4600+ 2.4GHZ WINDSOR BOX
2 x DDRII 800mhz 1GB CL5.0 V-DATA (pc6400)
1 x Pci-ex XFX 8600 GT 256MB 540M TV-Out 2xDVI
1 x Alimentatore 500W IT ,12cm,20+24Pol.
Totale Spesa: 397€
L'unico piccolo dubbio mi rimane sul processore...:rolleyes:
un paio di appunti:
1. puoi risparmiare sulla mobo prendendo la m2n-e se proprio vuoi asus...è praticamente identica ma non ha lo sli. Se non hai intenzione di farlo son tutti soldi risparmiati. Monta un nforce 570ultra. Altrimenti anche le msi e le abit sono ottime mobo am2.
2. ora che le cpu amd te le tirano indietro potresti arrivare anche a un 5200+. Io ho preso un ottimo 5600+x2 a 147 euro quindi fai un po' te :asd:
3. se giochi meglio prendere una 8600gts
4. l'alimentatore prendilo di una marca decente. Dall'lc power in su
ultimo, ma non meno importante, hai valutato anche una configurazione basata su intel?
blade9722
16-07-2007, 22:01
secondo me lo state indirizzando maluccio. alla fine è abbastanza dimostrato che lo SLI non conviene. non tutti i giochi lo supportano, ma , soprattutto è meglio piuttosto che mettere due schede video in SLI metterne una sola più potente di fascia superiore.
non credo che 2 8600gt vadano come 1 8800gts. soprattutto tra un annetto mettere una seconda 8600gt potrebbe non consentire di giocare degnamente ai titoli che intanto usciranno.
inoltre se ti orienti su AMD presumo che tu lo faccia per risparimiare per cui la mobo che hai indicato dovrebbe andare più che bene. se associ una mobo da 120 euro AMD ad un processore da 110 euro AMD forse è meglio passare ad Intel che offre prestazioni migliori allo stesso prezzo (core 2 duo 4300 100 euro + mobo P35 o 965 valida 110 euro). il conroe inoltre si overclocca MOOLTo di più degli X2 AMD, e non bisogna essere molto esperti per farlo (bsta leggere qualche guida su questo forum.
"Non tutti i giochi lo supportano": quale gioco non lo supporta? Io per ora sono sempre riuscito ad attivarlo.
Ed è ovvio che due 8600GT non vadano come una 8800GTS (c'è un rapporto 2/3), ma la mia idea era: spendere 100€ adesso e 40-50€ fra un anno (magari comprando la seconda usata). Non tutti hanno esigenze di avere sempre il massimo dettaglio alla massima risoluzione.
Per il discorso sul Core 2 Duo, è una validissima alternativa (Aliendale, il Conroe non viene venduto a meno di 150€), e confermo che sale in frequenza più facilmente di un X2.
Però adesso subentra un'altro discorso: le prossime due generazioni di processori AMD saranno su socket AM2+ e AM3 e funzioneranno sulle odierne motherboard con socket AM2.
Per contro Intel ha annunciato che la prossima generazione di CPU (Penryn: un Core 2 con 6MB di cache) inizialmente sarà ancora su socket775, ma poi evolverà in un nuovo socket, preludio alla generazione successiva (Nehalem) con controller RAM integrato.
Insomma, il socket AM2 dovrebbe avere una longevità maggiore del 775
"Non tutti i giochi lo supportano": quale gioco non lo supporta? Io per ora sono sempre riuscito ad attivarlo.
Ed è ovvio che due 8600GT non vadano come una 8800GTS (c'è un rapporto 2/3), ma la mia idea era: spendere 100€ adesso e 40-50€ fra un anno (magari comprando la seconda usata). Non tutti hanno esigenze di avere sempre il massimo dettaglio alla massima risoluzione.
Per il discorso sul Core 2 Duo, è una validissima alternativa (Aliendale, il Conroe non viene venduto a meno di 150€), e confermo che sale in frequenza più facilmente di un X2.
Però adesso subentra un'altro discorso: le prossime due generazioni di processori AMD saranno su socket AM2+ e AM3 e funzioneranno sulle odierne motherboard con socket AM2.
Per contro Intel ha annunciato che la prossima generazione di CPU (Penryn: un Core 2 con 6MB di cache) inizialmente sarà ancora su socket775, ma poi evolverà in un nuovo socket, preludio alla generazione successiva (Nehalem) con controller RAM integrato.
Insomma, il socket AM2 dovrebbe avere una longevità maggiore del 775
già, su questi punti mi trovo perfettamente d'accordo.
blade9722
16-07-2007, 22:07
Sei stato chiarissimo, cmq ho indagato anche un pò per conto mio..quindi hai confermato ciò che avevo capito :Prrr:
Per quanto riguarda l'overclock, non l'ho mai fatto x vari motivi, e non mi sono nemmeno mai informato,però magari mi interesserà.....non sono proprio uno sprovveduto ;)
Per esempio il 4600+ che ho scelto più o meno a quanto riuscirei a tirarlo?:mbe:
Poca roba: probabilmente con l'alimentazione a 1.3V ti fermerai intorno a 2.5-2.6GHz. Aumentando la tensione a 1.5V potrai andare un po' più su, ma dovrai comprare un dissipatore più efficiente.
Se vuoi overcloccare, tanto vale che compri quello a frequenza minima (3800+). Il Core 2 Duo invece dovrebbe arrivare facilmente a 3GHz.
blade9722
16-07-2007, 22:11
già, su questi punti mi trovo perfettamente d'accordo.
Speriamo che sull'AM3 non stiano banfando: dovrebbero integrare un controller multiplo DDR2/DDR3, hanno scelto questa strategia perchè si sono resi conto che il continuo cambio di Socket degli ultimi anni (754 - 940 - 939 - AM2 - 1207) gli ha fatto perdere clienti, che hanno preferito la stabilità del 775 Intel.
lo spero anch'io. Sull'am2+ son tranquillo, la sola perdita dell'ht, che andrà a 1.0 anzichè a 3, pare influirà solamente su sistemi server multicpu. Sull'am3 ancora è presto per dirla tutta, dicono che sarà perfettamente compatibile, però insomma, bisogna vedere anche quale sarà la spesa da pagare montando una cpu am3 su socket am2. Al di la di tutto questo l'intento da parte di amd di dare la più alta longevità possibile a questo socket è sicuramente da apprezzare.
ehm...perdonate la mia infinita ignoranza (nn mi prendete per il c...:D :D )...cosa intendete per SLI ?
mettere due schede collegate insieme per dare in teoria maggiori prestazioni, ma in pratica non serve a molto.
Occupi più spazio nel case, il caloro prodotto è molto maggiore e poi le prestazioni nei giochi supportati (si contano sulle dita di una mano sola) non va nemmeno al doppio.
Una scheda più potente va meglio di due in SLI tanto per capirci e spendi di meno.
Cmq poi uno fa come vuole ;)
Ho trovato la Sapphire ATI HD2600XT 256MB a meno di 100 €.. che ne dite?
Ottima
esattamente xkè mi dici di passare dal 5000+ al 3800+ ? Non è un eccessivo passo indietro?
Non è che poi con questo processore non sfrutto al massimo il resto della macchina?
Infatti è un passo indietro..prendi il 5000 che non te ne pentirai affatto.
Ti ha suggerito anche di prendere il 3800 e poi overcloccarlo di 500 Mhz, ma se non sai come farlo nel modo giusto rischi di bruciare la cpu e fare altri danni al computer.
Morale: la tua scelta iniziale tra cpu, ram e mobo è perfetta.
Con la hd2600xt concludi bene.
Perchè cmq le prestazioni della x1950gt, 8600gt e hd2600xt sono più o meno li.
blade9722
17-07-2007, 00:40
mettere due schede collegate insieme per dare in teoria maggiori prestazioni, ma in pratica non serve a molto.
Occupi più spazio nel case, il caloro prodotto è molto maggiore e poi le prestazioni nei giochi supportati (si contano sulle dita di una mano sola) non va nemmeno al doppio.
Una scheda più potente va meglio di due in SLI tanto per capirci e spendi di meno.
Cmq poi uno fa come vuole ;)
Ottima
Infatti è un passo indietro..prendi il 5000 che non te ne pentirai affatto.
Ti ha suggerito anche di prendere il 3800 e poi overcloccarlo di 500 Mhz, ma se non sai come farlo nel modo giusto rischi di bruciare la cpu e fare altri danni al computer.
Morale: la tua scelta iniziale tra cpu, ram e mobo è perfetta.
Con la hd2600xt concludi bene.
Perchè cmq le prestazioni della x1950gt, 8600gt e hd2600xt sono più o meno li.
Va beh, lasciamo perdere,
vorrà dire che io sono stupido ad avere acquistato due schede che non mi danno nessun vantaggio, che sto avendo delle allucinazioni, e che avrei dovuto ascoltare il parere di una persona intelligente come te. Per inciso, ho chiaramente scritto di comprare una sola scheda e riservarsi la possibilità di aggiungere la seconda, ma sei talmente focalizzato a darmi contro da ignorare questa affermazione.
Scusa se non sono un genio dell'elettronica come te....ma sono solo un povero progettista di circuiti integrati.
red_eyes
17-07-2007, 00:44
Va beh, lasciamo perdere,
vorrà dire che io sono stupido ad avere acquistato due schede che non mi danno nessun vantaggio, che sto avendo delle allucinazioni, e che avrei dovuto ascoltare il parere di una persona intelligente come te.
Scusa se non sono un genio dell'elettronica come te....
blade qua nessuno si reputa un genio dell'informatica, ma quando si hanno dei dubbi meglio chiedere a delle persone più esperte che possono meglio aiutari!!! :D
qui nel forum ci diamo solo consigli ;)
blade9722
17-07-2007, 00:57
blade qua nessuno si reputa un genio dell'informatica, ma quando si hanno dei dubbi meglio chiedere a delle persone più esperte che possono meglio aiutari!!! :D
qui nel forum ci diamo solo consigli ;)
Ok, visto che sei esperto, vorrei sapere da te una cosa:
sostieni che due 8600GT consumino di più di una 8800GTS, ma questo punto ho un dubbio.
Se io volessi progettare una GPU, procederei in questo modo: andrei in ufficio, e comincerei a progettare le celle elementari (Stream processor, rasterizzatori, texture units). Dopodichè, per generare le varie versioni, mi limiterei a stanziare le celle elementari in più copie.
Ora, dalla mia esperienza diretta, mi risulta che due celle elementari consumino esattamente il doppio di una.
Una 8800GTS ha il triplo di celle elementari di una 8600GT, quindi 3/2 il numero di celle di due 8600 GT in SLI.
Certo, la versione più performante, 8600 GTS, ha frequenze più elevate. Magari anche l'alimentazione del Core è più alta, il tutto si traduce in una potenza più elevata (in prima approssimazione è proporzionale alla frequenza e al quadrato della tensione di alimentazione).
Pero, mi riesce difficile credere che il consumo possa essere maggiore, tenendo conto che la RAM non consuma tantissimo.
Potresti darmi una giustificazione, magari supportata da qualche dato?
irciverson
17-07-2007, 08:37
un paio di appunti:
1. puoi risparmiare sulla mobo prendendo la m2n-e se proprio vuoi asus...è praticamente identica ma non ha lo sli. Se non hai intenzione di farlo son tutti soldi risparmiati. Monta un nforce 570ultra. Altrimenti anche le msi e le abit sono ottime mobo am2.
2. ora che le cpu amd te le tirano indietro potresti arrivare anche a un 5200+. Io ho preso un ottimo 5600+x2 a 147 euro quindi fai un po' te :asd:
3. se giochi meglio prendere una 8600gts
4. l'alimentatore prendilo di una marca decente. Dall'lc power in su
ultimo, ma non meno importante, hai valutato anche una configurazione basata su intel?
In realtà,a essere proprio sincero, non ho valutato nessuna concreta configurazione Intel, ho guardato un pò in giro ma mi sa che non ci sto nel budget.. poi ho letto che il 22 avremo dei ribassi .. che dite mi conviene aspettare? i ribassi saranno "effettivi" anche in Italia,subito, oppure saranno delle clamorose farse? (come accade coi saldi :D:D:D)
...qualcuno riesce ad abbozzarmi una configurazione Intel sui 400€ in modo da confrontarla con quella AMD e poi consentirmi di scegliere? :D
(sempre tenendo conto che penso che non avrò grossi problemi a imparare col tempo a fare overclock)
irciverson
17-07-2007, 08:40
Poca roba: probabilmente con l'alimentazione a 1.3V ti fermerai intorno a 2.5-2.6GHz. Aumentando la tensione a 1.5V potrai andare un po' più su, ma dovrai comprare un dissipatore più efficiente.
Se vuoi overcloccare, tanto vale che compri quello a frequenza minima (3800+). Il Core 2 Duo invece dovrebbe arrivare facilmente a 3GHz.
(Mi scuso per il doppio post ma avevo dimenticato di chiedere una cosa...)
Scusami,tanto per intenderci..di quale Core 2 Duo stai parlando?:fagiano:
Per inciso, ho chiaramente scritto di comprare una sola scheda e riservarsi la possibilità di aggiungere la seconda, ma sei talmente focalizzato a darmi contro da ignorare questa affermazione.
E' stato chiesto cosa è un sli ed io ho dato una risposta sulla base di molti test fatti in proposito.
Poi ho scritto che hai si maggior prestazioni, ma non al doppio come dovrebbe essere un sistema con scheda doppia e che una scheda più potente va di più di due schede di fascia più bassa.
halduemilauno
17-07-2007, 09:01
Quindi...seguendo i vostri consigli sono arrivato a questa conclusione:
1 x SoAM2 Asus M2N SLI Deluxe (NF 570)
1 x AM2 AMD - Athlon64 X2 4600+ 2.4GHZ WINDSOR BOX
2 x DDRII 800mhz 1GB CL5.0 V-DATA (pc6400)
1 x Pci-ex XFX 8600 GT 256MB 540M TV-Out 2xDVI
1 x Alimentatore 500W IT ,12cm,20+24Pol.
Totale Spesa: 397€
L'unico piccolo dubbio mi rimane sul processore...:rolleyes:
io ti consiglio il core 2duo con annessa mamma 1333 e ram 667.
;)
irciverson
17-07-2007, 09:12
io ti consiglio il core 2duo con annessa mamma 1333 e ram 667.
;)
entrando nello specifico?
halduemilauno
17-07-2007, 09:23
entrando nello specifico?
in base al tuo budget un E6600 o un E6700. uno di questi. anche con il bus a 1066 poi con l'oc lo porti a 1333. qui maggiori info.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21973.html
;)
Pero, mi riesce difficile credere che il consumo possa essere maggiore, tenendo conto che la RAM non consuma tantissimo
Probabilmente i riferimenti ai consumi si riferiscono ad un confronto "scheda singola"-"schede in sli" che abbiano parità di prestazioni.
Pare più logico che se metto in sli due schede molto leggere possano consumare meno di una scheda singola molto esosa. C'è comunque da tener conto che, con due schede, hai un po' di elettronica ridondante...
Sulla covenienza dello sli se n'è discusso tanto.
Aggiungere un'altra scheda, quando questa costerà meno, probabilmente è la scelta più comoda, ma non la scelta migliore.
I motivi? Se anche la seconda scheda è scesa di prezzo, lo sarà anche l'equivalente della scheda di fascia alta che probabilmente risulterà ancora più conveniente in termini di spesa. Per di più il nuovo acquisto andrebbe non su una scheda di vecchia generazione e oramai di fascia bassa, ma su una scheda più nuova (con altre caratteristiche oltre la potenza pura), magari costruita con processo produttivo migliore e quindi più contenuta nei consumi.
Infine, quando al momento di cambiare tutto venderai le due schede sli queste non avranno più valore, mentre con una scheda singola più aggiornata potrai sempre fare il passo successivo allo stesso modo.
Lo sli è un vezzo che può permettersi chi vuole da subito prestazioni non raggiungibili con le singole schede, o in certi casi con un certo budget, dato il costo sproporzionato di certe schede al top di gamma.
Per il resto, io non lo consiglierei su schede di fascia media.
halduemilauno
17-07-2007, 09:34
lo sli(come il crossfire)ha per me due scenari validi. uno, non mi basta il top(nemmeno oc)e allora ne prendo subito due(tanto ho molti soldi da spendere) e l'altro ho da tempo una scheda non mi basta più mi faccio due conti e tra la sua sostituzione(cmq da preferire) e un suo raddoppio scelgo quest'ultima opzione.
mia opinione.
;)
irciverson
17-07-2007, 09:58
in base al tuo budget un E6600 o un E6700. uno di questi. anche con il bus a 1066 poi con l'oc lo porti a 1333. qui maggiori info.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21973.html
;)
beh sono daccordo con te...peccato quel piccolo particolare che x l'e660 e l'6700 non scendiamo sotto i 200 € :Prrr: :Prrr: :Prrr:
halduemilauno
17-07-2007, 10:07
beh sono daccordo con te...peccato quel piccolo particolare che x l'e660 e l'6700 non scendiamo sotto i 200 € :Prrr: :Prrr: :Prrr:
io ho parlato di serie. cmq ho visto e6600 a 198€ ed e6750 a 1990€ prezzi con iva.
;)
blade9722
17-07-2007, 10:32
Per Crisp,
ieri sera sono partito con il piede sbagliato, lo ammetto. Dal mio punto di vista, con la frase:
"e poi le prestazioni nei giochi supportati (si contano sulle dita di una mano sola) non va nemmeno al doppio."
Stai trasmettendo due messaggi incorretti:
1) Con "si contano sulle dita di una mano sola" lasci intendere che si possa attivare l'SLI solo su poche applicazioni.
Questo non é vero: per molte applicazioni (una mano sola, ma con molte dita.....) esiste un profilo dedicato nei driver. Per le restanti, é sufficiente spendere un po' di tempo a configurare il profilo (magari utilizzando l'ottimo nHancer, il pannello Nvidia ha un serio difetto), e puoi comuque attivarlo. Ad oggi non ho ancora trovato una applicazione DirectX in cui fra split frame, alternate frame e flag di compatibilitá, non sono riuscito ad attivare l'SLI
2) Per quanto riguarda le prestazioni, il problema é che giá una 8800GTS singola risulta CPU-limited nella maggior parte degli scenari. E qui entra in gioco un altro discorso, quello relativo alle reali prestazioni delle CPU odierne e alla penetrazione nel mercato delle applicazioni multi-threading. In questo ti do ragione: spesso montare una seconda scheda video in parallelo non comporta un raddoppio di prestazioni. Ma avviene lo stesso montando una scheda di prestazioni doppie!
Comunque, il mio consiglio originale era semplicemente di evitare gli incroci (cosa che ingenuamente alcuni miei amici hanno fatto):
MB SLI - scheda ATI
MB Crossfire - scheda Nvidia.
Cioé io non sto consigliando di puntare tutto sul multi-GPU, ma solamente di evitare di chiudersi la porta.
Quindi se l'autore del post preferische una HD2600XT, ben venga, il mio consiglio é di affiancargli una MB Crossfire e non SLI.
blade9722
17-07-2007, 10:42
(Mi scuso per il doppio post ma avevo dimenticato di chiedere una cosa...)
Scusami,tanto per intenderci..di quale Core 2 Duo stai parlando?:fagiano:
Se vuoi risparmiare (prezzo intorno ai 100€), dovresti puntare sull' Aliendale (2MB cache).
La frequenza di overclock dipende dal lotto di produzione, non da quella nominale (che é il minimo che ti garantiscono). In pratica: va a fortuna.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.