PDA

View Full Version : Pagamento in monete


Qx6700
16-07-2007, 13:41
Ciao a tutti volevo chiedere un cosa. Per ripicca verso un azienda un mio collega voleva pagare un conto di circa 250 € in monente di piccolo taglio.
E' possibile farlo o ci sono ragioni per cui un azienda può rifiutare?

Ho provato a cercare su internet, ma non ho trovato notizie a riguardo.

Grazie.

nemodark
16-07-2007, 13:47
Dipende, l'azienda potrebbe rifiutare il pagamento... in quanto per legge posso accettare solo un numero preciso di monete(non ricordo quanto di preciso).

Almeno così mi spiegavano in un supermercato, tempo fà portai loro delle monete e mi dissero che in teoria potevano accettare sono un tot di monete superata quella soglia potevano rifiutare il pagamento. :(

ChristinaAemiliana
16-07-2007, 13:57
Naturalmente non è possibile...esiste per ogni taglio di moneta un importo massimo che si è tenuti ad accettare in pagamento. ;)

85francy85
16-07-2007, 14:06
allora vi espongo il mio prob. Dall'avvento dell'euro ogni giorno mi svuoto le tasche dalle monete dentro un barilotto . Ogni anno riesco a cavarci fuori circa 150 euro con le monete da 2 1 euro e 50 cent e 20. Per le altre non so come fare a smerciarle facilmente. Le banche le accettano o anche li in quantitativo limitato? . Vabbe che non saranno molti euro ed è piu il volume che occupano ma sono pur sempre circa 3 kg:eek:

A volte ne prendo una manciata e ci ricarico la chiavetta pr le macchinette ma passo un'ora a caricarla a forza di 1 2 e 5 cent :stordita:

Qx6700
16-07-2007, 14:17
allora vi espongo il mio prob. Dall'avvento dell'euro ogni giorno mi svuoto le tasche dalle monete dentro un barilotto . Ogni anno riesco a cavarci fuori circa 150 euro con le monete da 2 1 euro e 50 cent e 20. Per le altre non so come fare a smerciarle facilmente. Le banche le accettano o anche li in quantitativo limitato? . Vabbe che non saranno molti euro ed è piu il volume che occupano ma sono pur sempre circa 3 kg:eek:

A volte ne prendo una manciata e ci ricarico la chiavetta pr le macchinette ma passo un'ora a caricarla a forza di 1 2 e 5 cent :stordita:

Quelli di piccolo taglio portali dal fornaio di zona, ti adorerà :) Io faccio sempre così.

essegi
16-07-2007, 14:24
una normativa era già in vigore con le lire

ora direi che si applica il regolamento (CE) n. 974/98, relativo all'introduzione dell'euro, in particolare l'ultima parte dell'articolo 11:

Ad eccezione dell'autorità emittente e delle persone specificamente designate dalla normativa nazionale dello Stato membro emittente, nessuno è obbligato ad accettare più di cinquanta monete metalliche in un singolo pagamento.

http://europa.eu.int/eur-lex/lex/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:1998:139:0001:0005:IT:PDF

Murakami
16-07-2007, 14:33
allora vi espongo il mio prob. Dall'avvento dell'euro ogni giorno mi svuoto le tasche dalle monete dentro un barilotto . Ogni anno riesco a cavarci fuori circa 150 euro con le monete da 2 1 euro e 50 cent e 20. Per le altre non so come fare a smerciarle facilmente. Le banche le accettano o anche li in quantitativo limitato? . Vabbe che non saranno molti euro ed è piu il volume che occupano ma sono pur sempre circa 3 kg:eek:

A volte ne prendo una manciata e ci ricarico la chiavetta pr le macchinette ma passo un'ora a caricarla a forza di 1 2 e 5 cent :stordita:

La banca te le cambia se le conti tu e le ordini negli appositi raccoglitori (te li danno gratis), di modo da semplificare il controllo anche a loro.

Qx6700
16-07-2007, 14:35
una normativa era già in vigore con le lire

ora direi che si applica il regolamento (CE) n. 974/98, relativo all'introduzione dell'euro, in particolare l'ultima parte dell'articolo 11:

Ad eccezione dell'autorità emittente e delle persone specificamente designate dalla normativa nazionale dello Stato membro emittente, nessuno è obbligato ad accettare più di cinquanta monete metalliche in un singolo pagamento.

http://europa.eu.int/eur-lex/lex/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:1998:139:0001:0005:IT:PDF

Ti ringrazio proprio quello che cercavo :)

Necromachine
16-07-2007, 15:10
Anche io raccolgo sempre le monetine che mi si accumulano coi resti & simili, dopo qualche anno mi si riempie il contenitore e devo pensare a cosa farne :D .

Per ora la soluzione è stata organizzare le monete coi cilindri di plastica che regalano in banca (ogni cilindro ha un numero fisso di monete che può contenere) e tutti i "bronzini" e 10 e 20 cents li organizzo così e li verso sul conto (di solito l'impiegato della banca, vedendo che hai già i soldi organizzati e suddivisi, se è gentile te li accetterà). Per i tagli da 0.5, 1 e 2 € questi li puoi sempre o organizzare come sopra oppure smerciarli senza tanti problemi tra le varie tabaccherie/pizzerie/bar/edicole etc. etc. che di solito vogliono sempre tanta moneta per i resti.

Hebckoe
16-07-2007, 15:12
La banca te le cambia se le conti tu e le ordini negli appositi raccoglitori (te li danno gratis), di modo da semplificare il controllo anche a loro.

gratis?????
io non ho conto in banca però vado mensilmente ad incassare l'assegno del mio piccolo stipendio. dici che se la prossima volta che vado gli dico "avrei parecchie monete da cambiare, mi darebbe un pò di quei contenitori???" me li da??? e se si me ne da quanti ne voglio???

Necromachine
16-07-2007, 15:15
gratis?????
io non ho conto in banca però vado mensilmente ad incassare l'assegno del mio piccolo stipendio. dici che se la prossima volta che vado gli dico "avrei parecchie monete da cambiare, mi darebbe un pò di quei contenitori???" me li da??? e se si me ne da quanti ne voglio???

Vai tranquillo, te ne regalano quanti ne vuoi ;) ... altrimenti io non saprei come fare :D .

Hebckoe
16-07-2007, 15:17
Vai tranquillo, te ne regalano quanti ne vuoi ;) ... altrimenti io non saprei come fare :D .

figata!!!!
mi risolverà un pò di problemi perchè penso di avere un bel pò nel mio salvadanaio che sto riempiendo da circa un'anno e questi cosini mi aiuteranno a velocizzare il conteggio!
grazie mille