PDA

View Full Version : mi devo prendere un modem adsl.. uno vale l'altro?


ToysLand
16-07-2007, 13:00
ciao mi sto trasferendo di casa e devo prendermi un modem adsl, non so se prendere quello che danno con alice a quasi 4euro al mese, o acquistarne uno nuovo... quale?

sleeping
16-07-2007, 14:00
Evita quello di Alice. Costa tanto e fa schifo. Prenditene uno tuo e ammortizzerai presto i costi!
Se pensi di collegare più PC ad internet ti consiglio di comprarti un router...

:)

ToysLand
16-07-2007, 14:04
grazie del chiarimento, beh dove abito ora ho un router e 4 pc attaccati, dove andrò avrò solo 1 pc perciò un modem andrà benone

Alfonso78
16-07-2007, 17:40
se proprio devi prendere un modem adsl mi sento di consigliarti un Netgear DM111P.....

pegasolabs
16-07-2007, 18:18
grazie del chiarimento, beh dove abito ora ho un router e 4 pc attaccati, dove andrò avrò solo 1 pc perciò un modem andrà benone
O anche prendi un trust md-4050, ci metti il firmware Billion e poi lo setti in RFC1483 Bridged IP LLC usandolo come modem oppure ne compri uno in cui questo lavoro è stato già fatto: http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Connettivit%E0/ADSL/WebRunner/
Entrambe le sol sui 30 eur

Harry_Callahan
16-07-2007, 18:31
se proprio devi prendere un modem adsl mi sento di consigliarti un Netgear DM111P.....

pessimo consiglio

O anche prendi un trust md-4050, ci metti il firmware Billion e poi lo setti in RFC1483 Bridged IP LLC usandolo come modem oppure ne compri uno in cui questo lavoro è stato già fatto: http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Connettivit%E0/ADSL/WebRunner/
Entrambe le sol sui 30 eur

ottimo consiglio


lo dico sempre, subito Santo a quello che ha inventato l'RFC 1483 Bridged IP LLC

ToysLand
16-07-2007, 18:40
che ha di particolare questo modem?

Stev-O
16-07-2007, 19:52
che puoi trasformarlo in router perdendo diritti di garanzia pero'

ma perchè allora non comprare subito un bel router ???

pegasolabs
16-07-2007, 20:25
che puoi trasformarlo in router perdendo diritti di garanzia pero'

ma perchè allora non comprare subito un bel router ???
No, Stev il consiglio andava in direzione opposta: prendere un router e se proprio non sopporta di usarlo come router, lo usa come modem col RFC1483 Bridged IP LLC. Ovviamente se proprio lo deve declassare a modem è inutile prendere quelli consigliati che costano e poi sarebbero sprecati.:cool:

Alfonso78
16-07-2007, 21:26
pessimo consiglio

Be...almeno motiva la tua risposta....io ne ho avuti per le mani qualcuno e mi sono sembrati ottimi prodotti....nessun problema....

Sconsiglio vivamente la faccenda di comprare un modem e modificargli il firmware.....esperienza penosa con i 320T della D-link trasformati in router...se così si possono chiamare.....chi desidera dei router seri se li compri...

Infine sono del parere che i firmware devono essere gestiti dalle case costruttrici e non successivamente dai possessori dei dispositivi....anche per un discorso di garanzia....

pegasolabs
16-07-2007, 22:32
...320T della D-link trasformati in router...se così si possono chiamare.....chi desidera dei router seri se li compri...

Infine sono del parere che i firmware devono essere gestiti dalle case costruttrici e non successivamente dai possessori dei dispositivi....anche per un discorso di garanzia....D'accordo, infatti io ho avanzato due ipotesi, volte all'economia massima, che mi sembra che è la cosa che sta a cuore al nostro amico. Io sono il primo su questo forum, mi sembra, a consigliare sempre router e soprattutto di spendere qualcosa in più ma di spenderla bene, quindi su questo diciamo lo stesso.

Quindi gli ho proposto:

O un modem ethernet secco (quello dell'atlantis)

O un router economico (è già un router, senza modificare il firmware) ed eventualmente usarlo come modem usando il succitato protocollo. Il consiglio di mettere il firmware Billion (cosa che può essere benissimo evitata) era da intendersi nell'ottica di un possibile utilizzo proprio come router, visto che riesce a far rendere al meglio quei 30 euro di router (nei limiti di un hardware da 30 euro). Aggiungo che ora leggo nel topic ufficiale che gli ultimi firmware Trust che arrivano precaricati si sono allineati come versione a quello Billion e quindi nemmeno nel secondo caso è necessario l'aggiornamento. Chiudo ribadendo che depreco la Trust come marca, solo che questo prodotto è un Billion rimarcato, ovvero un Atlantis Land WS111, e la Billion realizza prodotti dal buon rapporto qualità/prezzo.

E ovviamente imho un router usato da modem va sempre meglio di un apparecchio concepito come modem e quindi il cui hardware è stato progettato mirando solo al massimo risparmio (anche con riferimento allo stesso modem atlantis che ho consigliato io).

Se poi vuole prendere un router molti di noi hanno espresso le proprie idee in questi due topic (in modo da evitare di ripetere sempre le stesse cose come hai fatto notare in un topic qualche giorno fa ;) ):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1485047
Ciao :cool: :)

Harry_Callahan
16-07-2007, 22:51
Be...almeno motiva la tua risposta....io ne ho avuti per le mani qualcuno
.

diciamo che ne ho viste di cotte e di crude..... il Trust MD-4050 è superiore al DM111P, e a parità di prezzo il Trust fa anche da router

santilli.antonio
16-07-2007, 22:58
Stesso problema di ToysLand mi stò accingendo a stipulare con la telecom una tariffa semi-flat (ALICE NIGHT e WEEK) infatti per motivi di lavoro sono a casa solo di sera e nel week end :)
Sinceramente non sò quale MODEM ADSL ETHERNET scegliere visto che ce ne sono cosi' tanti modelli in giro :muro:
Una cosa è sicura ne voglio comprare uno perchè non voglio regalare soldi a mamma TELECOZ ma neppure voglio avere a che fare con un modem che mi dia problemi. :confused:
Mi potete descrivere meglio questo "Netgear DM111P" che difetti ha ?
Come si comporta con il MULO ?
E' compatibile con VISTA ? o meglio è possibile utilizzarlo sù VISTA configurando una CONNESSIONE A BANDA LARGA (PPPoE) ?
Posso avere problemi utilizzando una tariffa semi-flat considerando il fatto che tale modem verrà acceso solo al momento della connessione ?
Ha il pulsante on-off ?
GRAZIE a tutti

Harry_Callahan
16-07-2007, 23:01
Stesso problema di ToysLand mi stò accingendo a stipulare con la telecom una tariffa semi-flat (ALICE NIGHT e WEEK) infatti per motivi di lavoro sono a casa solo di sera e nel week end :)
Sinceramente non sò quale MODEM ADSL ETHERNET scegliere visto che ce ne sono cosi' tanti modelli in giro :muro:
Una cosa è sicura ne voglio comprare uno perchè non voglio regalare soldi a mamma TELECOZ ma neppure voglio avere a che fare con un modem che mi dia problemi. :confused:
Mi potete descrivere meglio questo "Netgear DM111P" che difetti ha ?
Come si comporta con il MULO ?
E' compatibile con VISTA ? o meglio è possibile utilizzarlo sù VISTA configurando una CONNESSIONE A BANDA LARGA (PPPoE) ?
Posso avere problemi utilizzando una tariffa semi-flat considerando il fatto che tale modem verrà acceso solo al momento della connessione ?
GRAZIE a tutti

non siamo molti bravi a spiegare le cose, vero?

Stev-O
16-07-2007, 23:01
prediligete routers;)

santilli.antonio
16-07-2007, 23:19
Va bè ho capito devo proprio comprarmi stò ROUTER ..... :D il più gettonato mi sembra stò "Netgear DG834GIT V3" allora prendiamo tutte le domande fatte prima per il modem e indirizziamole a questo ROUTER
Che mi dite vado tranquillo ???? o avete qualcosa da obiettare
GRAZIE per la pazienza :help:

Stev-O
17-07-2007, 00:13
più che v3 il GT

pegasolabs
17-07-2007, 06:47
Va bè ho capito devo proprio comprarmi stò ROUTER ..... :D il più gettonato mi sembra stò "Netgear DG834GIT V3" allora prendiamo tutte le domande fatte prima per il modem e indirizziamole a questo ROUTER
Che mi dite vado tranquillo ???? o avete qualcosa da obiettare
GRAZIE per la pazienza :help:più che v3 il GT
Si infatti, dove l'hai visto gettonato il v3? :D
Prendi quello che ha detto Stev-O ;)

Harry_Callahan
17-07-2007, 07:51
ToysLand e santilli.antonio,

fate attenzione a spegnere il router dopo l'utilizzo, i router rimangono connessi anche se i pc sono spenti, con le tariffe a pagamento è importante sempre controllare questo particolare

santilli.antonio
17-07-2007, 09:34
L'importante è che tale ROUTER abbia il pulsante on-off e che lo spegnimento di tale dispositivo non comporti nulla tipo perdita dei settaggi :read:
Di nuovo GRAZIE

Harry_Callahan
17-07-2007, 09:37
L'importante è che tale ROUTER abbia il pulsante on-off e che lo spegnimento di tale dispositivo non comporti nulla tipo perdita dei settaggi :read:
Di nuovo GRAZIE

il DG834GT non ha il tasto di spegnimento

sleeping
17-07-2007, 10:22
E nemmeno il DG834Gv3...
Ma in che senso hai una tariffa semiflat e perché devi spegnerlo? Cambia tariffa con una vera flat, almeno puoi stare più tranquillo. Se cominci ad accenderlo e spegnerlo troppo spesso, tra tre mesi lo butti via :D ...

:)

Stev-O
17-07-2007, 15:44
non esageriamo...
cmq c'e' modo anche di non farlo (ri)collegare automaticamente :D
c'e' anche scritto sulle varie faq che inviterei a guardare altrimenti creiamo l'ennesimo topic ciclico da chiudere:rolleyes:

ToysLand
17-07-2007, 17:51
beh io ora a casa dai miei un un usrobitcs 9108 e va da dio come router...

Stev-O
17-07-2007, 23:39
ci sono anche gli zyxel che vanno bene

santilli.antonio
18-07-2007, 00:50
Ho comprato il NETGEAR DG834GT e mi sembra proprio un bell Router :D
Ora aspetto che mi attivano la linea e poi comincio a smanettarci sù..
Il consiglio migliore mi sembra quello datomi da Stev-O:
"cmq c'e' modo anche di non farlo (ri)collegare automaticamente"
e ora andrò a cercare nelle FAQ sù come fare...:confused:
Il sudetto Router verrà alimentato da una ciabatta che quando il PC è spento verrà anche essa spenta...per favore però non venitemi a raccontare che il ROUTER può rovinarsi se viene periodicamente acceso e spento, perchè non ci credo.. Scusate ma mi sembra una stronzata :Prrr: