PDA

View Full Version : raffreddamento P4 3 GHz


Spidy
16-07-2007, 12:13
Salve ragazzi! sono nuovo ed è il mio primo topic quindi chiedo scusa anticipatamente ai mod per qlc violazioncina del regolamento:stordita: (lho letto! :D )
allora vi pongo il mio problemino, tutt'ora ho un Intel Pentium 4 Nortwhood 2.4 GHz FSB 533MHz e cache L2 512KB con dissi originale, a giorni dovrebbe arrivarmi un Pentium 4 Prescott 3.0 GHz FSB 800MHz e cache L2 1MB senza dissipatore.
Mi chiedevo se il dissipatore che già ho per il 2.4 potesse andare più che bene anke per il 3mila, o cmq se sarebbe meglio cambiarlo con uno "afermarket":) , per avere un raffreddamento più adeguato...magari se mi dite qlc modello in particolare.....:stordita: grazie :D nn sò neanke se il dissi che già ho funzia correttamente...qualè la temperatura "media" di un procesore di questo tipo? dove posso controllare la mia attuale temperatura?...in questo moemnto gazie al bios ho visto che la temperatura del procio è sui 60/61° cn l'arresto di emergenza disabilitato :o .....ho installato il prgrammino speed fan, e mi dice le seguenti temperature:
Temp1: 43C
Temp2: 55C (con la fiammetta vicino)
Temp3: 23C
HD0: 48C
HD1: 47C
Temp1: 61C (cn la fiammetta vicino)

..è normale???..ke devo fare??:stordita:...vi ringrazio:stordita:

ah un ultima cosa, nella fase di montaggio della cpu, devo settare qlcs? (driver, bios....) o è sufficiente montarlo e basta?

ragazzi scusate le mille domande, ma vorrei evitare errori:stordita: .....grazie a tutti:)

Spidy
16-07-2007, 17:40
raga sono appena uscito da stalker ed ho toccato i 72°!!!!!!:eek: :eek: :eek:
parola di speedfan....il secondo temp1 precisamente.....raga aiuto:mc: qlk1 avrebbe la pazienza di dirmi cosa fare???:( ....grazie a tutti:stordita:

romanetto
16-07-2007, 18:29
Quel processore e' caloroso di suo e a maggior ragione lo sara' il prescott futuro.
Se lo acquisti nella versione box il processore nuovo avra' con se il dissipatore che e' piu' "performante" rispetto quello che hai, ma cmq non e' il massimo in termini di raffreddamento e a maggior ragione in silenziosita'. Cmq sono dissipatori che Intel ha stabilito rientrare nelle specifiche e che a suo dire vanno bene.
Come temperature sei allineato.

Se cerchi ci sono molti thread in cui si consigliano dissipatori aftermarket, addirittura ce n'e' anche uno in rilievo, quindi ti consiglio di prendere spunto da quello.

Spidy
16-07-2007, 19:26
grazie romanetto, ecco il problema, nn lo prendo ne boxed e ne nuovo, è 1usato dal mercatino del forum;)
quindi ho capito, nn avendo quello "più performante" per il 3GHz, mi tocca prendere un dissi afermarket:stordita: giusto?:D

cmq un ultima cosa, montando la cpu nuova, devo fare niente? tipo driver...settaggi bios....nn lho mai fatto:mc:
grazie:)

romanetto
16-07-2007, 20:06
grazie romanetto, ecco il problema, nn lo prendo ne boxed e ne nuovo, è 1usato dal mercatino del forum;)
quindi ho capito, nn avendo quello "più performante" per il 3GHz, mi tocca prendere un dissi afermarket:stordita: giusto?:D

cmq un ultima cosa, montando la cpu nuova, devo fare niente? tipo driver...settaggi bios....nn lho mai fatto:mc:
grazie:)

be' se e' usato prova a chiedere al venditore, molto probabilmente lui lo ha e te lo puo' mandare. Non e' che cambi tanto dal tuo che gia' hai, forse la ventola che raggiunge un numero piu' alto di giri e quindi spostando piu' aria riesce meglio a tenere a bada il procio.
Il consiglio che ti do' e' cercare un dissi nuovo da accoppiargli in modo che lo rendi piu' silenzioso, magari cerca nei thread relativi un dissi che faccia al tuo budget oltretutto se hai intenzione di fare un po' di overclock.

Nessun driver, settaggi del bios verranno fatti in automatico, ma cmq al boot ti dira' che sono cambiate delle cose e che devi sistemare il bios, a quel punto entri in bios e salvi, fa' tutto da solo.