View Full Version : Tech 5 mostrata all'E3 2007
Redazione di Hardware Upg
16-07-2007, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/21972.html
La nuova tecnologia middleware di id Software è stata mostrata all'E3 a porte chiuse e solamente agli sviluppatori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Motosauro
16-07-2007, 12:10
pc - mac - ps3 ....
OpenGl?
Tecnicamente dove sta il vantaggio di avere una sola, unica grossa texture?
All'Apple World Wide Developers Conference? C'e' qualche alleanza strategica tra ID Software e Apple per portare una fetta del mondo videoludico su piattaforma MAC? Insomma ID-Software e tra le poche (unica?) gamehouse a non aver abbandonato OpenGL e ad essere rimasta a galla nonostante la pressione.
Multipiattaforma (cioè guadagno assicurato), versatile e magari dal prezzo interessante anche per le piccole case. Mi sembra un ottimo presupposto per creare una piccola e ottima nicchia di mercato.
j_c_maglio
16-07-2007, 12:19
Beh, per esempio a non vedere mai dei motivi che continuano a ripetersi. In questo modo si evita l'effetto "piastrella" continuamente ripetuta, nel caso di grandi terreni.
Cmq carmack mi risulta non abbia mai rinunciato agli apple, ma purtroppo da quel che diceva lui:
"The low level operating system SUCKS SO BAD it is hard to believe. The first order problem is lack of memory management / protection. It took me a while to figure out that the zen of mac development is 'be at peace while rebooting'. I rebooted my mac system more times the first weekend than I have rebooted all the WinNT systems I have ever owned.... there is just no excuse for an operating system in this day and age to act like it doesn't have access to memory protection."
aveva incontrato un po' troppi problemi con il SO
Tetrahydrocannabin
16-07-2007, 12:23
saranno contenti i grafici che devono disegnare questa megatexture! :asd:
masicuro
16-07-2007, 12:26
tra 2 o 3 anni.. a quel punto sarà già roba vecchia..
elminister1
16-07-2007, 12:43
Avevo letto su un articolo riferito a enemy territory QW. che la mega texture al al fatto di nn avere texture ripetute 10000000 volte, dovrebbe dare + profondità di campo, e dovrebbe velocizzare le operazione sulla scheda video
perbo20d
16-07-2007, 12:51
uaz uaz cosa mi fanno sciallare i vostri commenti.. "saranno contenti i grafici" "tra 2 o 3 anni sarà già roba vecchia".. da grafico vi dico che sicuramente è meglio una megatexture invece che tante piccole da piastrellare, poi consiglio di andare a cercare i google TUTTI i precedenti prodotti id (e conseguentemente, tecnologie id): hanno fatto la storia e ogni volta che sono apparsi sul mercato sono diventati pietre miliari.
Secondo me quando uscirà farà sembrare roba STRAvecchia l'unreal engine 3, piuttosto :D
sbav sbav non vedo l'oraaaaaaa
loperloper
16-07-2007, 13:00
mi dispiace, indietro anni luce dal cry engine 2 e i materiali a giudicare dai video non hanno perso quell effetto plastica fin troppo evidente nel motore vecchio(notare quake 4 e doom 3)
Motosauro
16-07-2007, 13:03
uaz uaz cosa mi fanno sciallare i vostri commenti.. "saranno contenti i grafici" "tra 2 o 3 anni sarà già roba vecchia".. da grafico vi dico che sicuramente è meglio una megatexture invece che tante piccole da piastrellare, poi consiglio di andare a cercare i google TUTTI i precedenti prodotti id (e conseguentemente, tecnologie id): hanno fatto la storia e ogni volta che sono apparsi sul mercato sono diventati pietre miliari.
Secondo me quando uscirà farà sembrare roba STRAvecchia l'unreal engine 3, piuttosto :D
sbav sbav non vedo l'oraaaaaaa
Concordo sul fatto che la Id abbia fatto sempre dei lavori ottimi.
Si sa qualcosa sulle API che verranno utilizzate? essendo anche per il Mac dovrebbero essere OpenGL (e mi pareva che anche la ps3 le usasse) ma la 360 non usa solo le DirectX?
Faranno due motori diversi?
:huh:
Mercuri0
16-07-2007, 13:04
eh eh la cosa simpatica è che i fanboy si scannano su questa o quella console, mentre i produttori si preoccupano di fare giochi che girino spiccicati uguale su tutte :lol:
Paganetor
16-07-2007, 13:06
"Non so cosa stanno facendo i nostri rivali e cosa hanno promesso, quel che so è che quando la gente si ferma al nostro stand vede quattro piattaforme differenti con un prodotto che gira a 60 Hz e che appare perfettamente identico al di là della piattaforma", evidenzia Nix"
però questo non mi sembra una cosa buona :mbe:
far girare tutto con lo stesso dettaglio, con la stessa frequenza ecc. su 4 piattaforme diverse significa livellare il tutto alla potenza di calcolo della macchina meno performante...
bellaLI!
16-07-2007, 13:14
Secondo me quando uscirà farà sembrare roba STRAvecchia l'unreal engine 3, piuttosto :D
bella forza, se i primi giochi tech5 usciranno nel 2009/2010 l'ue3 a quel punto avrà già tre/quattro anni sul groppone (e sappiamo tutti cosa vogliano dire 3/4 anni in questo ambito) :asd:
@masicuro
da quando si è cominciato a parlare di unreal engine 3 a quando lo si è visto all'opera ne son passati 3 o 4 di anni ...
@loperloper
dove hai trovato il video dell' E3? io ho trovato solo il video della presentazione fatta al keynote apple di giugno
ErminioF
16-07-2007, 13:35
Vecchia rispetto agli altri motori che usciranno 2-3 anni dopo (cioè nel 2012-13) :D
Ormai tra l'annuncio di un nuovo mega-potentissimo motore ed il primo gioco che lo sfrutta passa un sacco di tempo
Paganetor
16-07-2007, 13:42
vabbè, ma infatti l'annuncio (e la presentazione all'E3) era riservato agli sviluppatori.. a loro sì che serve adesso! :D
noi ne trarremo beneficio, appunto, tra 2-3 anni ;)
"Non so cosa stanno facendo i nostri rivali e cosa hanno promesso, quel che so è che quando la gente si ferma al nostro stand vede quattro piattaforme differenti con un prodotto che gira a 60 Hz e che appare perfettamente identico al di là della piattaforma", evidenzia Nix"
però questo non mi sembra una cosa buona :mbe:
far girare tutto con lo stesso dettaglio, con la stessa frequenza ecc. su 4 piattaforme diverse significa livellare il tutto alla potenza di calcolo della macchina meno performante...
... oppure costituire un'ottima base per sviluppare meglio il singolo prodotto. Guardiamo anche al bicchiere mezzo pieno... ;)
Versalife
16-07-2007, 14:30
Avevo letto su un articolo riferito a enemy territory QW. che la mega texture al al fatto di nn avere texture ripetute 10000000 volte, dovrebbe dare + profondità di campo, e dovrebbe velocizzare le operazione sulla scheda video
Anche io avevo letto da qualche parte che questa tecnologia verrà impiegata su QWET e più in dettaglio si parlava di
principalmente per il fatto di essere basato su un'unica texture che costituisce tutto il mondo di gioco.
però la news dice:
per vedere i primi giochi basati su Tech 5 bisognerà attendere almeno 2-3 anni.
:confused:
Concordo sul fatto che la Id abbia fatto sempre dei lavori ottimi.
Si sa qualcosa sulle API che verranno utilizzate? essendo anche per il Mac dovrebbero essere OpenGL (e mi pareva che anche la ps3 le usasse) ma la 360 non usa solo le DirectX?
Faranno due motori diversi?
:huh:
Tech 5 è basato su OpenGL. E sono pronto a scommetterci i maroni che sarà basato sulle nuove OpenGL 3.0 "Mount Evans" di prossimo rilascio... Altro che Unreal Engine 3.0 ... :asd: :asd:
Comunque Carmack quando dice che gli piacciono le DirectX è solo perchè viene pagato da qualcuno per dirlo.... Gli ultimi commenti sulle DirectX 10 lasciano sinceramente molto amaro in bocca.
El Bombastico
16-07-2007, 22:47
id software + OpenGL = capolavoro
E' sempre stato così e sempre sarà!
Lo so,sono di parte,ma io sparo con la id dai tempi di doom2:che dire....ricordi meravigliosi!
Motosauro
17-07-2007, 08:05
Tech 5 è basato su OpenGL. E sono pronto a scommetterci i maroni che sarà basato sulle nuove OpenGL 3.0 "Mount Evans" di prossimo rilascio... Altro che Unreal Engine 3.0 ... :asd: :asd:
Comunque Carmack quando dice che gli piacciono le DirectX è solo perchè viene pagato da qualcuno per dirlo.... Gli ultimi commenti sulle DirectX 10 lasciano sinceramente molto amaro in bocca.
Come immaginavo quindi. Mi rimane il dubbio sulla 360: avrà un'implemetazione delle openGl ?
Inoltre, questo `middleware` cosa sarà esattamente? sorgente c o c++ da integrare nel proprio?
Come immaginavo quindi. Mi rimane il dubbio sulla 360: avrà un'implemetazione delle openGl ?
Come sai, il problema che ha avuto fino ad adesso OpenGL è stato quello di non essere sempre stata rappresentativa dell'evoluzione dell'hardware, specie negli ultimi periodi, dove l'OpenGL ARB è stato spesso lento a recepire nuove funzionalità da includere nello standard . Per molti anni, quindi, il processo di aggiornamento di OpenGL è stata una mera inclusione delle estensioni proprietarie dei produttori all'interno dello standard.
Con l'avvento delle DirectX10, tuttavia, l'hardware si è sempre "plasmato" verso queste ultime. OpenGL 3.0, nome in codice "Mount Evans", riprende in mano questa situazione. Sviluppa nuove caratteristiche in funzione dell'hardware già presente. Nel caso di XboX 360, non mi sorprenderebbe se l'intero middleware sia un layer Direct3D. Proprio per il fatto che OpenGL 3.0 sviluppa le nuove funzionalità in funzione dell'hardware già esistente, l'interoperabilità dovrebbe essere estremamente semplificata (*).
Inoltre, questo `middleware` cosa sarà esattamente? sorgente c o c++ da integrare nel proprio?
Esattamente, vedilo come un'ulteriore API costruita come un layer sull'API grafica scelta. La id Software è passata da C a C++ con Doom III, ma realisticamente credo che utilizzi entrambi.
(*) Mie supposizioni osservando l'andamento delle librerie grafiche nel tempo. Chiaramente non ci sono notizie specifiche, quindi informazioni da prendere come personali e non come verità assolute.
Motosauro
17-07-2007, 09:06
Come sai, il problema che ha avuto fino ad adesso OpenGL è stato quello di non essere sempre stata rappresentativa dell'evoluzione dell'hardware, specie negli ultimi periodi, dove l'OpenGL ARB è stato spesso lento a recepire nuove funzionalità da includere nello standard . Per molti anni, quindi, il processo di aggiornamento di OpenGL è stata una mera inclusione delle estensioni proprietarie dei produttori all'interno dello standard.
Con l'avvento delle DirectX10, tuttavia, l'hardware si è sempre "plasmato" verso queste ultime. OpenGL 3.0, nome in codice "Mount Evans", riprende in mano questa situazione. Sviluppa nuove caratteristiche in funzione dell'hardware già presente. Nel caso di XboX 360, non mi sorprenderebbe se l'intero middleware sia un layer Direct3D. Proprio per il fatto che OpenGL 3.0 sviluppa le nuove funzionalità in funzione dell'hardware già esistente, l'interoperabilità dovrebbe essere estremamente semplificata (*).
Esattamente, vedilo come un'ulteriore API costruita come un layer sull'API grafica scelta. La id Software è passata da C a C++ con Doom III, ma realisticamente credo che utilizzi entrambi.
(*) Mie supposizioni osservando l'andamento delle librerie grafiche nel tempo. Chiaramente non ci sono notizie specifiche, quindi informazioni da prendere come personali e non come verità assolute.
mmmmhh, ma se fosse un layer da OGL a DX10 (nel caso della 360 e di Win) a quel punto non vedrebbe direttamente l'hw bensì le chiamate possibili in DX10. A quel punto non sarebbe troppo lento?
In sostanza farebbe il contrario di quello che fa Cedega che onestamente non è proprio un fulmine di guerra.
Sbaglio?
P.S.
Ma un po' di sana documentazione in rete non ce n'è? ho cercato, ma non salta fuori molto. Forse cerco male :confused:
mmmmhh, ma se fosse un layer da OGL a DX10 (nel caso della 360 e di Win) a quel punto non vedrebbe direttamente l'hw bensì le chiamate possibili in DX10. A quel punto non sarebbe troppo lento?
In sostanza farebbe il contrario di quello che fa Cedega che onestamente non è proprio un fulmine di guerra.
Sbaglio?
Sbagli perchè è un layer nativo, mica una traduzione. E' semplicemente un'API costruita sopra la libreria grafica. Non è un layer da OpenGL a Direct3D. E' un layer verso Direct3D nel caso di Xbox, verso OpenGL nel caso delle altre piattaforme.
P.S.
Ma un po' di sana documentazione in rete non ce n'è? ho cercato, ma non salta fuori molto. Forse cerco male :confused:
Su cosa? :wtf:
Motosauro
17-07-2007, 09:45
Sbagli perchè è un layer nativo, mica una traduzione. E' semplicemente un'API costruita sopra la libreria grafica. Non è un layer da OpenGL a Direct3D. E' un layer verso Direct3D nel caso di Xbox, verso OpenGL nel caso delle altre piattaforme.
Ah, non avevo capito che fosse così. Devono fare un lavoro doppio in questa maniera... Chissà quanto prevedono di guadagnarci.
In questocaso però fa pensare il fatto che si riesca ad ottenere risultati identici con API diverse: vorrebbe dire che le API sono equivalenti (o no?).
Su cosa? :wtf:
Su questo MiddleWare (per quanto riguarda questi aspetti)
Ah, non avevo capito che fosse così. Devono fare un lavoro doppio in questa maniera...
E' proprio quello che dovrebbe fare un middleware che si definisce multi piattaforma, nè piu' nè meno. Ormai l'interoperabilità console/PC è una necessità.
Chissà quanto prevedono di guadagnarci.
Una licenza del motore di Doom III venne imposta a 800.000$ a botta. :eek:
Questo non ti saprei dire :D
In questocaso però fa pensare il fatto che si riesca ad ottenere risultati identici con API diverse: vorrebbe dire che le API sono equivalenti (o no?).
Sono API che stanno sopra lo stesso hardware, in fondo ;)
OpenGL 3.0 ha appunto lo scopo finale di definire un nuovo object model, per sfruttare tutte le caratteristiche dell'hardware esistente.
Su questo MiddleWare (per quanto riguarda questi aspetti)
Non credo che lo troverai mai, queste sono informazioni "classificate" e comunque soggette a licenza. Nulla che possa essere rilasciato in rete liberamente insomma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.