PDA

View Full Version : In Svezia la nonna ha la connessione a 40Gb/s


Redazione di Hardware Upg
16-07-2007, 09:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/in-svezia-la-nonna-ha-la-connessione-a-40gb-s_21969.html

Connessione di ben 40Gb/s per una signora svedese.

Click sul link per visualizzare la notizia.

iljoe
16-07-2007, 09:27
ma di che connessione stanno parlando? che tecnologia? che modulazione? su che apparati Cisco?
qualche info in più sarebbe gradita...

afterburner
16-07-2007, 09:28
Esattamente come in italia...

Precisamente uguale ... :doh:

cajenna
16-07-2007, 09:28
Ma 40Gb/s ad una utenza domestica a che servono se non a scopo pubblicitario?
Se ne inventano di tutte per poter vendere i propri servizi.

sim89
16-07-2007, 09:29
potrà scaricare un dvd in un secondo... se!

Mai visto un hd in grado di reggere una velocità di scrittura così alta...

threesixty
16-07-2007, 09:30
...mi sento uno stron*o con la mia alice 20 mb che va a 6-7 che sicuro pago di più rispetto ad una XXgb svedese..

PsyCloud
16-07-2007, 09:31
forse 40gb non servono, ma 100MB reali sia in up che in down si.

lancetta
16-07-2007, 09:33
la news è un pò frammentaria...comunque senza intermediari da client 1 a client 2,niente dispersione pacchetti, nella connessione normale,già si andrebbe molto più veloci....sarebbe da approfondire questa tecnica....qualcuno ne sà di più....???

ilmaestro76
16-07-2007, 09:35
come nel mo caso, allora!
che telezozz m'ha purgato la 2Mbit alla 640kbit.........

fosk
16-07-2007, 09:36
...mi sento uno stron*o con la mia alice 20 mb che va a 6-7 che sicuro pago di più rispetto ad una XXgb svedese..

6/7 Mbit in down potrebbero bastare... sono i 512kb in upload che... ahemm

M4R1|<
16-07-2007, 09:36
mi immagino cosa potrei fare con quella banda

Dumah Brazorf
16-07-2007, 09:37
Wow, pornazzi alla velocità della luce!!

M4R1|<
16-07-2007, 09:39
Wow, pornazzi alla velocità della luce!!

grazie nn intendevo questo

PGI-Bis
16-07-2007, 09:39
...mi sento uno stron*o con la mia alice 20 mb che va a 6-7 che sicuro pago di più rispetto ad una XXgb svedese..

Oh povera stella :eek:

Fai cambio con la mia ISDN 64Cacca in comune "non sarai mai coperto dall'ADSL tiè" ? :muro:

Faccio prima con la posta prioritaria che con la posta elettronica...

threesixty
16-07-2007, 09:39
@ fosk

magari anche 512k... a una 20 mb offrono il fantomatico upload di 384k.. rimango basito ogni volta che mi torna alla mente..

threesixty
16-07-2007, 09:41
@pgi bis

ho giocato a Q3 per anni a 64k.. e il ping era migliore dell'attuale.. in 10 anni non è che si è progrediti a passi da gigante in italia

Pancho Villa
16-07-2007, 09:42
Sembra una notizia da Tgcom :rolleyes:

serassone
16-07-2007, 09:45
come nel mo caso, allora!
che telezozz m'ha purgato la 2Mbit alla 640kbit.........
Accidenti, è successo pure a me! Gli sto rompendo le scatole da 1 settimana per farmela riportare a 2 mbit, ma ancora niente! A 'sto punto bisognerebbe che qualcuno indagasse...

MasterJukey
16-07-2007, 09:46
ma dimmi te cosa vuol dire ridicolizzare ora il tgcom... bah... :muro:

non centra un tubo !

leomeya
16-07-2007, 09:48
a me se invece di 40gb/s mi dessero 100mb/s garantiti farei i salti di gioia.
cacchio ma 40gb/s

ShadowX84
16-07-2007, 09:50
Ma 40Gb/s ad una utenza domestica a che servono se non a scopo pubblicitario?
Se ne inventano di tutte per poter vendere i propri servizi.

Concordo in pieno, per me è una grande trovata pubblicitaria.

Credo che 40Gb/s siano eccessivi anche per la maggior parte delle aziende.

potrà scaricare un dvd in un secondo... se!

Mai visto un hd in grado di reggere una velocità di scrittura così alta...

Appunto!

Ammesso e non concesso che rendano effettivamente fruibile un tale servizio, come potrebbe essere sfruttato da un personal computer?
La banda internet sarebbe maggiore della banda massima teorica di ogni hard-disk.

Sembra una notizia da Tgcom :rolleyes:

Potresti essere un pochino più chiaro?

Luk3D
16-07-2007, 09:50
Oh povera stella :eek:

Fai cambio con la mia ISDN 64Cacca in comune "non sarai mai coperto dall'ADSL tiè" ? :muro:

Faccio prima con la posta prioritaria che con la posta elettronica...

stessa situazione...mi sn dovuto arrangiare con il wireless per poter avere la banda larga!

PsyCloud
16-07-2007, 09:51
a me serve upload altrimenti il ping è troppo alto quando siamo in 2-3 che giochiamo ed andiamo da schifo entrambi

El Bombastico
16-07-2007, 09:51
Non fatemi parlare altrimenti vado in galera!!!!!!!

jacky2142
16-07-2007, 09:53
Sembra una notizia da Tgcom :rolleyes:

Magari se mettevano altre informazione tecniche invece di chiacchiericci era una notizia da Hardware Upgrade:doh:

The Peacemaker
16-07-2007, 09:54
Se la nonnina è un minimo furba può vendere n accessi al vicinato :D

Mister24
16-07-2007, 09:54
E noi siamo i nipoti italiani più lenti del web. :muro:

Come fa un pc a gestire una banda simile?
Gli hard disk non ce la fanno a scrivere così veloce, nemmeno sul buffer, il sata2 ha un massimo teorico di 300MB/s cioè 2.4 Gb/s.

jacky2142
16-07-2007, 09:57
E noi siamo i nipoti italiani più lenti del web. :muro:

Come fa un pc a gestire una banda simile?
Gli hard disk non ce la fanno a scrivere così veloce, nemmeno sul buffer, il sata2 ha un massimo teorico di 300MB/s cioè 2.4 Gb/s.

Tanto non c'è nessuno che ti manda 5gb/s di roba:mbe:
Quindi è inutile una linea del genere:doh:

tonziefed
16-07-2007, 09:57
Uhm chissà con una bella batteria di 5 HD SCSI 320 15k in raid 5 quale sarebbe la velocità di scrittura e lettura massima fruibile...

Cmq concordo 40Gb sono pubblicitari e basta...

Però caccio da noi siamo al medioevo...roba da matti che devo gioire perché alice mi va a 4Mb:muro:

Aegon
16-07-2007, 09:59
Non credo siano 40Gbit/s effettivi, suppongo siano banda lorda tra Up e downlink. In ogni caso anche supponendo 18-20Gbit per verso, 2,5GByte/s di down non sono niente male.

L'unico problema resta l'utilizzo. A quella velocità hai bisogno di un quad-core dedicato per processare i pacchetti (supposizione molto ottimistica) e soprattutto.....ndo ***** li metti? un HD non ce la farà mai a scrivere una tale mole di dati!!!

Una soluzione potrebbe essere usare una serie di dischi UWSCSI da 15000-20000rpm (a quanto sono arrivati?) in raid splittando la scrittura tra i vari dischi in parallelo per poi ricombinarli a download finito.

10000 euro di sistema e 3000 euro mensili di flat x la connessione dovrebbero bastare lol

Tefnut
16-07-2007, 10:01
vabbhe se vi fanno schifo dateli a me :D

Aegon
16-07-2007, 10:04
Ora che ci penso... La nonnina può lanciare DoS da casa. LoL. Ha abbastanza banda da saturare interi nodi server -.-

Samires
16-07-2007, 10:05
mah..velocità puramente propagandistiche..qui in italia dovrebbero lavorare sull'up..già con una 2mb/s piena se sfruttata hai una velocità sufficiente a scaricare di tutto.. poi se uno ha fretta da impazzire è un altro discorso, ma conosco gente che con connessione ad 1,2mb con torrent si scaricano 6/7giga a notte.. per la maggior parte degli utilizzi una 2mb simmetrica sarebbe già un paradiso..

.:UbeR:.
16-07-2007, 10:06
Bhe ora può scaricare tutte le ricette di cucina che vuole... :P

M4R1|<
16-07-2007, 10:09
Non credo siano 40Gbit/s effettivi, suppongo siano banda lorda tra Up e downlink. In ogni caso anche supponendo 18-20Gbit per verso, 2,5GByte/s di down non sono niente male.

L'unico problema resta l'utilizzo. A quella velocità hai bisogno di un quad-core dedicato per processare i pacchetti (supposizione molto ottimistica) e soprattutto.....ndo ***** li metti? un HD non ce la farà mai a scrivere una tale mole di dati!!!

Una soluzione potrebbe essere usare una serie di dischi UWSCSI da 15000-20000rpm (a quanto sono arrivati?) in raid splittando la scrittura tra i vari dischi in parallelo per poi ricombinarli a download finito.

10000 euro di sistema e 3000 euro mensili di flat x la connessione dovrebbero bastare lol

no nn bastano 4 core, almeno il doppio;) . cmq credo che per poterla sfruttare l'abbiano dotata di un pc "opportuno", se no vi immaginate a nn poterla usare per mancanza di risorse lol

Nikko81
16-07-2007, 10:12
basterebbe una 10Mbit fullduplex come dio comanda per tutti.

Paolo78
16-07-2007, 10:16
Ed io mi ritrovo da ieri con la line EDGE saltata con il solo GPRS e qui si parla di GB, mi fanno incazzare e non poco queste notizie, pensate alla discriminazione che c'è in italia, tra qualche anno la malattia maggiore sarà il Digital Divide...

elessar
16-07-2007, 10:19
è una velocità da backbone. Ci vogliono certamente hardware dedicati per gestire una connession del genere.

La trovata è perciò sicuramente pubblicitaria ed è stata certamente scelta, non a caso, una persona che non possa sfruttare neanche lontanamente la connessione; altrimenti sai quali costi allucinanti di banda?

f4kinup
16-07-2007, 10:20
Si ma i 40Gb/s vengono dati da router a router, se a monte del primo router vi è uni ADSL 6MB la velocità su internet sarà sempre e cmq limitata .
A me non sembra nient'altro che una notizia pubblicitaria e niente più,
anche perché un noto ISP italiano fa la stessa cosa ma con velocità minori, solo per motivi pratici, visto che poi la connessione su internet è quella li'. 2000 Gb/s (si parla di banda nominale)

incollo la parte finale dell'articolo originale...
"The most difficult part of the whole project was installing Windows on Sigbritt's PC,"


Cià.

threesixty
16-07-2007, 10:26
ovvio che è pubblicità.. xò vorrei vedere se da noi sono in grado di proporre una pubblicità come questa..

Xadhoomx
16-07-2007, 10:32
Mi pare che 40Gbits/s, scritto come è, sono 5000 Mbyte al secondo, giusto?

f4kinup
16-07-2007, 10:33
ovvio che è pubblicità.. xò vorrei vedere se da noi sono in grado di proporre una pubblicità come questa..

Parlando sempre dell'ISP di prima potrebbe tranquillamente dirti, ti offriamo la connessione a 100MB in Full Duplex... cosi senza cambiare nessun apparato ma salo cambiando dei parametri.
Ma il problema principale e che la notizia dice di 40GB/s ma tra router r router no effettiva su internet.


Cià

Samires
16-07-2007, 10:34
Mi pare che 40Gbits/s, scritto come è, sono 5000 Mbyte al secondo, giusto?

esatto..5 gigabyte..l'equivalente di un dvd..:)

Lud von Pipper
16-07-2007, 10:37
Un mio amico svedese di Lulea (in cima al golfo di finlandia) nel 2003 pagava una banda a 100Mb/s la metà di quanto io pagassi la 640Kb/s della TIN... :muro:

Runee
16-07-2007, 10:38
... io cosa dovrei dire che arranco con il 56k??? Qui l'ADSL arriverà quando gli altri navigheranno in internet con il pensiero... sigh...

il Biondo
16-07-2007, 10:42
IMHO é un errore... Sono 40Mb/s, come cavolo dovrebbero trasmettere tale banda? Le migliori schede di rete sono 1Gb/s. :mbe:

Samires
16-07-2007, 10:44
IMHO é un errore... Sono 40Mb/s, come cavolo dovrebbero trasmettere tale banda? Le migliori schede di rete sono 1Gb/s. :mbe:

40 megabit? cioè 5MB al secondo?? e sarebbe una velocità alta in questo caso??:mc:

Pancho Villa
16-07-2007, 10:45
Mi pare che 40Gbits/s, scritto come è, sono 5000 Mbyte al secondo, giusto?5 GByte, per la precisione 5120 MByte. Anche secondo me è un errore, nessun hd regge neanche un decimo di quella velocità.

bollicina31
16-07-2007, 10:47
Gia qui viviamo ancora senza adsl o al max con la 640 vergogna telezozzz

Mister24
16-07-2007, 10:47
IMHO é un errore... Sono 40Mb/s, come cavolo dovrebbero trasmettere tale banda? Le migliori schede di rete sono 1Gb/s. :mbe:

Se fosse 40Mb/s dove sarebbe la notizia? Bastano due doppini con ADSL 2+ per avere questa banda.

Rubberick
16-07-2007, 10:48
Beh, la cosa puzza un po' 40gb/s ci sono farm che si fanno il culo x avere 10gb/s per tutti i server che ospitano... questa 40gb solo per lei? il confronto non regge, per gestire una banda del genere dovremmo avere le strutture che ci saranno tra 10 anni o_O

le farm dovrebbero lavorare per confronto a perlomeno 10Tbit/s anzi forse 100..

Cmq + banda si da meglio e' alla fine la fibra ce la fa... Il rame.. nzomma...

Rubberick
16-07-2007, 10:49
PS: certo che il figlio e' proprio brutto :D ho scambiato lui per la nonna e viceversa xD

Pancho Villa
16-07-2007, 10:51
PS: certo che il figlio e' proprio brutto :D ho scambiato lui per la nonna e viceversa xDSe non ci fosse scritto sotto "Peter" avrei detto che era una donna :asd:

f4kinup
16-07-2007, 11:02
IMHO é un errore... Sono 40Mb/s, come cavolo dovrebbero trasmettere tale banda? Le migliori schede di rete sono 1Gb/s. :mbe:

beh non si parla certo di PC windows o router dlink ;)
i cisco della famiglia 12000 o 7600 supportano alla grande la quantità di banda mensionata nell'articolo senza batter ciglio, mi sa che questo "fantomatico" nuovo protocollo non è altro che IP NGN (IP Next Generation Network).


Cià

napass
16-07-2007, 11:04
direi che in italia siamo messi meglio.........................

Micene.1
16-07-2007, 11:22
se è in down nn se ne fa niente ... se è invece in up... 5giga al sec....potrebbe fare da sola una rete p2p mondiale

AndreaG.
16-07-2007, 11:24
Se la Cisco ha prima finanziato l'esperimento e poi assunto il tizio.... credo che la cosa sia assolutamente fattibile.... magari hanno dato alla nonnina un router in casa :D

Rubberick
16-07-2007, 11:29
Si ma la domanda che tutti ci poniamo e'.......

che cosa se ne fara' la nonna di tutta quella banda...

o meglio... sapra' cosa e' un computer?

e ancora... se dovesse malauguratamente attivare un access point ovviamente sprotetto...

quante tende e furgoncini ci sarebbero attorno a quell'abitazione?

fedo
16-07-2007, 11:35
serve l' UPLOAD!! non il download.. e questo lo sanno anche i gestori che infatti danno sempre poco upload.. è questo che costa!

Micene.1
16-07-2007, 11:36
secondo l'up costa come il down...ma sanno che se mettono solo in italia un up minimo a 1megabit succede na strage col p2p...

pirus
16-07-2007, 11:36
In italia neanche a 4 mb reali andiamo.....Telecom Sucks!!!!!!

BaZ....!!!!
16-07-2007, 11:42
ehhhhhh??? :mbe:
e io ke STO PENANDO con infostrada xkè la mia 4 mega, va a 900kbit di portante!!!!! :cry:

40 gb..... a me basterebbero 2 mbit reali...... :(

LeGioNz
16-07-2007, 11:44
oddio la nonnina conquisterà il mondo con la sua adsl 40gb/s! :sofico:

chi viene a vivere con me in svezia? biondine da tutte le parti e adsl da 100mb/s anche nei paesini sperduti... che si può volere di più dalla vita? :Prrr:

mikisx
16-07-2007, 11:50
ragazzi per favore basta!

la grande telezoz aveva la centrale di acicastello piena e che ha fatto ?
mi ha dirottato ad acisanfilippo....
morale delle favola ?:wtf: :what:

sn l'unico nel mio palazzo a nn avere l' adsl e quelli della telecom mi hanno detto che nn la porteranno mai perchè gli costa troppo per un singolo utonto....

morale delle favola?

mi sn fatto il 56k flat con alice che alla fine nn so perchè si collega a 26.4k...
meno male che c'è firefox altrimenti con ie nn saprei dove andare...

e poi la vecchietta con 40gb/s....
ste cose mi fanno:mad: :muro: :ncomment: :incazzed: :fagiano:

goldorak
16-07-2007, 11:52
secondo l'up costa come il down...ma sanno che se mettono solo in italia un up minimo a 1megabit succede na strage col p2p...

Guarda che in italia sia Tiscali che Libero in ULL/Shared Access danno 1Mbit in upload. :)

LeGioNz
16-07-2007, 11:56
se fossi raggiunto dall'ULL sarei 1 persona felice :D

Micene.1
16-07-2007, 12:01
Guarda che in italia sia Tiscali che Libero in ULL/Shared Access danno 1Mbit in upload. :)

si vabbe ho detto up minimo offerto ...oggi in italia l'offerta media è sui 256k all'estero invece il minimo l'up è quasi sempre 1 mega le 256k sono quasi scomparse o cmq sono offerte low cost...e questo te ne accorgi all'istante con i torrent quando si sta con americani svedesi giapponesi è un altro livello di share

Rubberick
16-07-2007, 12:07
NON NE PARLIAMO DELL'ULL DI TISCALI... LA GAMING CON 1MBIT IN UPLOAD SISI BELLE COSE...



PACKET LOSS CON LA PALA... -____________- !!!!!

se continuano cosi' a settembre gli stacco il pagamento sulla banca e non gli pago un cacchio di penale, mi denunciassero -.-

gli scrivo chiaro e tondo... motivaz: servizio di m**

Pier de Notrix
16-07-2007, 12:07
A me basterebbe una 500 MB/s, giusto per scambiare con Messenger o tramite email qualche DVD con gli amici (DVD di foto, mica materiale con copyright).

IlTurko
16-07-2007, 12:15
Madonna, ma il nipote come minimo canta in un gruppo deathmetal!!

mail9000it
16-07-2007, 12:42
...mi sento uno stron*o con la mia alice 20 mb che va a 6-7 che sicuro pago di più rispetto ad una XXgb svedese..

Se tu ti senti cosi come dovrei sentirmi io che sono costretto ad usare un modem 56Kb/s.

Evita di sentirti così vittima dei tuoi 6-7 Mb che le persone come me possono sentirsi presi per il c... da simili cosiderazioni.

CIAO :cry: :cry:

f4kinup
16-07-2007, 12:44
il problema principale degli ULL/Shared Access in italia e che quasi nessuno ha dei DSLAM propri quindi ci si deve appoggiare a TI che ovviamente vende dei pacchetti con un rapporto Banda/utenti decisamente penoso !!
questa è la magica formuletta che fa si che le adsl in shared access siano penose, prendiamo l'esempio di un 155 Mbit/s e di una banda per clt di 2Mbit(2.048/512 Kbit/s) in teoria su un collegamento del genere ci dovrebbero essere 77,5 clt ;) per poter garantire a tutti e 77 i 2Mbit , questa cosa non accade praticamente mai, per vari motivi a partire dall'MCR che in quasi tutti i casi è di 128kbps e non di 1024kbps(valore massimo offerto da TI per collegamenti wholsale) pertanto seguendo l'MRC di 128kb su un collegamento a 155Mbit/s ci saranno un bel po di clt.... 1211 clt ;) da i 77 di prima c'è una bella differenza :muro: :muro: :muro: :muro:

facciamo un paio di conti...
Accesso a 155Mbit/s costa all'anno 14.168,70€
Canone annuo accessi ADSL flat 2048/256 Kbit/s 273,6€ che fanno 22€ al mese ;)

273.6*1211=331329,6€ costo effettivo che ha l'ISP per le linee

evviva l'italia :doh:

goldorak
16-07-2007, 12:44
Io mi sento bene con una adsl 12Mega che va a 12Mega. :D
Ma non sono sotto Telecom. :p

Toni85
16-07-2007, 12:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21969.html

Connessione di ben 40Gb/s per una signora svedese.

Click sul link per visualizzare la notizia.

E' impossibile!!:muro: :cry:
Non ci credo nemmeno se l'avessi io!!!

Morlack`X
16-07-2007, 12:55
il problema principale degli ULL/Shared Access in italia e che quasi nessuno ha dei DSLAM propri quindi ci si deve appoggiare a TI che ovviamente vende dei pacchetti con un rapporto Banda/utenti decisamente penoso !!

Beh non so tiscali.. ma infostrada è proprietaria dei dslam e degli isam (in caso di ULL vero e non VULL). Il problema vero è la qualità del servizio e dei tempi di risoluzione lunghissimi. Poi anche la qualità dell'ultimo miglio è pessima e quando chiedi a TI di sistemartelo ti ridono in faccia.

Manuelcese20
16-07-2007, 13:26
Quali dei due nella foto è la nonna?

phoenixbf
16-07-2007, 13:27
Secondo me ci tirerà su un webserver di ricette scaricabili in video HD per il nipote...

The_misterious
16-07-2007, 13:31
bè considerando che in Svezia una 100 Mbit/s dovrebbe costare come il pane non mi meraviglio di questa velocità..

oniac
16-07-2007, 13:51
Ma se mi travesto da simpatica vecchietta e mi dò un qualsiasi nome, purchè abbia i due puntini sulla "o" (umlaut?), danno la connessione anche a me?

Lo farei, purchè non mi chiedano un effettivo cambio di sesso... :-D

DevilsAdvocate
16-07-2007, 13:55
come nel mo caso, allora!
che telezozz m'ha purgato la 2Mbit alla 640kbit.........
Idem, a me l'han purgata a 800kb/s dicendo che la linea non reggeva,
eppure un mese prima avevo libero a 4Mb/s (abbandonato solo per l'alto
costo visto che non sto in città, mi andava una pacchia e m'han fatto
penare solo quando l'ho disattivato...).:muro:

khelidan1980
16-07-2007, 14:02
bè considerando che in Svezia una 100 Mbit/s dovrebbe costare come il pane non mi meraviglio di questa velocità..

qualche anno fa quando fu introdotta costava 100 euro al mese,un euro al mega,ora presumibilmente i costi si sono abbassati,comunque non facciamo paragoni,la Svezia è un entità a se stante! ;)

quickshare
16-07-2007, 14:53
beh, tanto per essere pignoli, la velocità è di circa 4,66 GB/s :)

Langley
16-07-2007, 14:55
Cazzo raga ma avete visto le facce della nonnetta e del nipote????
Potevano offrire aggratis una bella seduta dal chirurgo plastico... altro che 40 gb/s!!!

quickshare
16-07-2007, 14:57
beh, tanto per essere pignoli, la velocità è di circa 4,66 GB/s :)
ah dimenticavo: ho una connessione flat 4 mega di libero e mi trovo una meraviglia!!! 4 mega reali!!!!!!!!!! certo, l'upload fa pena come tutte le adsl, ma mi accontento... :p

Rubberick
16-07-2007, 15:04
cmq che cavolo... la voglio io quella banda =P mi farei una webfarm in casa =PPP

Davis5
16-07-2007, 15:29
una immagine DVD in un secondo? cosa mette un cluster in raid 10 con un armadio da 42U di server da una parte e altri 42U di server dall'altra?

Cosi' il nonno la notte invece di fare pipi' nel frigo, gli si accende la luce quando apre lo sportellone dei server 42U

Seph
16-07-2007, 16:04
lol

iperg
16-07-2007, 16:06
in qualche decina di secondi hai già pieno l'HD.. Ma onestamente come cacchio è possibile sfruttare appieno tale banda s enon con server dedicati?

mjordan
16-07-2007, 16:18
Gli hard disk del futuro.... :asd:
Al posto di comperare gli hard disk, pagheremo uno spazio su un server e i dati verranno caricati da rete... :asd:

mjordan
16-07-2007, 16:20
in qualche decina di secondi hai già pieno l'HD.. Ma onestamente come cacchio è possibile sfruttare appieno tale banda s enon con server dedicati?

Ma infatti queste sono connessioni da server dedicati. Se non l'avessi capito questa è una trovata pubblicitaria per far pronunciare a tutti i media il nome "Cisco" senza tirar fuori un centesimo per la pubblicità.
O davvero pensavi si stesse parlando di una connessione per utenza casalinga?

×§ñåkê×
16-07-2007, 16:32
la fortunata nonnina potrà scaricare un intero DVD in meno di un secondo e un HD-DVD in poco più. Superato naturalmente il limite della banda in uscita della fonte da cui si effettua il download.

ma sorge spontanea una domanda...

dove potrebbe esistere un server che faccia di upload 40 gb/s :asd: ?

e se fosse possibile un upload tanto assurdo, sorgerebbe un altro quesito...

a cosa serve avere tanta banda, e poter scaricare un hddvd in pochi secondi, se poi il collo di bottiglia è rappresentato dallo stesso hard disk... che piu di circa 40 mb/s non scrive :asd:?

Vash_85
16-07-2007, 16:46
la fortunata nonnina potrà scaricare un intero DVD in meno di un secondo e un HD-DVD in poco più. Superato naturalmente il limite della banda in uscita della fonte da cui si effettua il download.

ma sorge spontanea una domanda...

dove potrebbe esistere un server che faccia di upload 40 gb/s :asd: ?

e se fosse possibile un upload tanto assurdo, sorgerebbe un altro quesito...

a cosa serve avere tanta banda, e poter scaricare un hddvd in pochi secondi, se poi il collo di bottiglia è rappresentato dallo stesso hard disk... che piu di circa 40 mb/s non scrive :asd:?

Forse con un raid 0 e 32 raptor riesce ad avere abbastanza TR...:D :D :D il problema è: dove l'attacca la sk di rete da 40gb/s???:eek: :eek:

dado2005
16-07-2007, 17:14
...mi sento uno stron*o con la mia alice 20 mb che va a 6-7 che sicuro pago di più rispetto ad una XXgb svedese..Usualmente l'utente non adeguatamente informato che sottoscrive un contratto da XX Mbit/sec pretende di navigare a tale velocità, o leggermente inferiore.

Pretesa legittima visto che il canone varia al variare della velocità max.

Questo e ciò che si attende l'utente.

La realta tecnologica è differente.

La velocità di utilizzo dipende dalla stato di congestione della rete, che NON dipende necessariamente dal Service Provider.

Se si legge con attenzione, il contratto di abbonamento specifica che la velocità XX Mbit/sec "dipendente dallo stato di congestione" della rete.

Che per quanto detto, sovente nell'usuale utilizzo e ben inferiore alla velocità definita nel contratto.

Ma nel contratto queste limitazioni sono indicate.

Se si acquista una Ferrari il buon senso ci dice che ci si potrà avvicinare alla velocità max solo in percorsi particolari tipo autrodomo Monza.

Nei percorsi usuali la velocità max, entro i limiti di legge, "dipende dallo stato di congestione" del tratto percorso, non dal gestore del tratto viario.

Non è raro il caso di vedere bolidi "sofferenti" procedere in fila a passo d'uomo in autostrade, tangenziali varie ed alto.

L'importante è non crearsi aspettative che la realtà tecnologica non sarà in grado di soddisfare e leggere sempre attentamente ed eventualmente informarsi prima di sottoscrivere un contratto.

Gli interessi dei Service provider non sempre coincidono con quelli dell'utente.

ripsk
16-07-2007, 17:34
Esattamente come in italia...

Frase composta male:
Esattamente come l'italia... (in totale :D)

dhs
16-07-2007, 17:46
>è la prima volta che un'utenza domestica vede tanta banda

Ma per favore...

Un mio caro amico svedese, che abita in provincia di stoccolma (e che vado a trovare spesso) a casa ha una bella 100/100 Mbps (con Tele2).

Cappej
16-07-2007, 18:00
DANNATA NONNINA!!!!

pingherà a "1" su BF 2142... "adesso mi fraggherà pure lei" !!!! :cry:

già faccio pietà per conto mio!!! questo è sabotaggio!!!!! :cry: :cry: :cry:

HACKERIAMOLE LA PENSIONE!!!!! :doh: :oink:

Cappej
16-07-2007, 18:01
>è la prima volta che un'utenza domestica vede tanta banda

Ma per favore...

Un mio caro amico svedese, che abita in provincia di stoccolma (e che vado a trovare spesso) a casa ha una bella 100/100 Mbps (con Tele2).

....
ma hai letto bene... 40Gb/s !

mjordan
16-07-2007, 18:02
Usualmente l'utente non adeguatamente informato che sottoscrive un contratto da XX Mbit/sec pretende di navigare a tale velocità, o leggermente inferiore.

Pretesa legittima visto che il canone varia al variare della velocità max.

Questo e ciò che si attende l'utente.

La realta tecnologica è differente.

La velocità di utilizzo dipende dalla stato di congestione della rete, che NON dipende necessariamente dal Service Provider.

Se si legge con attenzione, il contratto di abbonamento specifica che la velocità XX Mbit/sec "dipendente dallo stato di congestione" della rete.

Che per quanto detto, sovente nell'usuale utilizzo e ben inferiore alla velocità definita nel contratto.

Ma nel contratto queste limitazioni sono indicate.

Se si acquista una Ferrari il buon senso ci dice che ci si potrà avvicinare alla velocità max solo in percorsi particolari tipo autrodomo Monza.

Nei percorsi usuali la velocità max, entro i limiti di legge, "dipende dallo stato di congestione" del tratto percorso, non dal gestore del tratto viario.

Non è raro il caso di vedere bolidi "sofferenti" procedere in fila a passo d'uomo in autostrade, tangenziali varie ed alto.

L'importante è non crearsi aspettative che la realtà tecnologica non sarà in grado di soddisfare e leggere sempre attentamente ed eventualmente informarsi prima di sottoscrivere un contratto.

Gli interessi dei Service provider non sempre coincidono con quelli dell'utente.

Aggiungiamoci poi che se uno vuole una connessione a banda garantita, oltre che pagare ancora di piu' (e molto di piu' se parliamo di una 20Mb/s), di certo non si va a fare Alice e poi viene sui forum a lamentarsi... :asd:

×§ñåkê×
16-07-2007, 18:04
>è la prima volta che un'utenza domestica vede tanta banda

Ma per favore...

Un mio caro amico svedese, che abita in provincia di stoccolma (e che vado a trovare spesso) a casa ha una bella 100/100 Mbps (con Tele2).

e allora? cosa centra questo con i 40 gb/s della signora? :rolleyes:

LukeHack
16-07-2007, 18:22
raga mi fate morire...
in italia c'è fastweb ormai le grandi città sono quasi tutte coperte, se volete banda GARANTITA, se volete giocare con latenze basse, O vi fate Fastweb O vi fate NGI.

Tutti sanno che telecom è ridicola, tiscali libero tele2 IDEM.
volete avere molto? con 20 euro mensili di sicuro non potete ;)

per chi ha la 56k: esistono da ANNI soluzioni wireless basate sul satellite ;)

gr@z!
16-07-2007, 18:37
raga mi fate morire...
in italia c'è fastweb ormai le grandi città sono quasi tutte coperte, se volete banda GARANTITA, se volete giocare con latenze basse, O vi fate Fastweb O vi fate NGI.

Tutti sanno che telecom è ridicola, tiscali libero tele2 IDEM.
volete avere molto? con 20 euro mensili di sicuro non potete ;)

per chi ha la 56k: esistono da ANNI soluzioni wireless basate sul satellite ;)

Quoto.

(Ho avuto FastWeb Fibra fin dalla sua nascita in quel di Bologna e uno dei primi in Italia)

MA...

Dipende dalle coperture appunto e soprattutto dal non lamentarsi e uscire 40-50 euro mese! ;)
[100 euro bolletta di connessione permanente come si deve per farci dalla TV al caffè]

E uno smadonnerebbe alla grande se sta a 5Km da un accesso valido e/o coperto da uno dei su menzionati.. e ti devi accollare il Satellite...

MA CMQ...

le lamentele non dovrebbero esistere +... ce n'è per tutti i gusti e tutte le tasche....

Personalmente attendo in Italia (chissà quando) il WiMax e/o SuperG

ulk
16-07-2007, 19:45
qualche anno fa quando fu introdotta costava 100 euro al mese,un euro al mega,ora presumibilmente i costi si sono abbassati,comunque non facciamo paragoni,la Svezia è un entità a se stante! ;)

Certo come l'Italia....:Puke:

ulk
16-07-2007, 19:47
raga mi fate morire...
in italia c'è fastweb ormai le grandi città sono quasi tutte coperte, se volete banda GARANTITA, se volete giocare con latenze basse, O vi fate Fastweb O vi fate NGI.


A parte che anche le città sono coperte a macchie di leopardo, e chi vive in un paese?

Micene.1
16-07-2007, 20:01
raga mi fate morire...
in italia c'è fastweb ormai le grandi città sono quasi tutte coperte, se volete banda GARANTITA, se volete giocare con latenze basse, O vi fate Fastweb O vi fate NGI.

Tutti sanno che telecom è ridicola, tiscali libero tele2 IDEM.
volete avere molto? con 20 euro mensili di sicuro non potete ;)

per chi ha la 56k: esistono da ANNI soluzioni wireless basate sul satellite ;)

vabbe nn esageriamo le latenze decenti sono anche su (alcune) utenze nn fastweb/ngi...si deve pure dire che le tariffe di fw sono elevatissime e convengono solo se con libero alice et similia nn si riesce a far niente..anche perche con il p2p la rete privata nn è il max

piefab
16-07-2007, 21:27
Con le reti e i pc domestici attuali non serve assolutamente a niente.
Con che scheda si interfaccia? Magari una 10/100? Anche se fosse una gigabit, già qui ci sarebbe un pauroso collo di bottiglia 40:1.
E vogliamo parlare della banda passante data dal BUS del PC?
Alla fine sarà tanto se arriva a saturare la velocità degli harddisk, ovvero alcune decine di MB/s effettivi. Quindi parlare di un DVD in 1 secondo è un'affermazione comica.
Basta vedere la velocità effettiva che si ottiene all'interno di una Gigabit LAN: a malapena si saturano gli harrdisk.

Grey 7
16-07-2007, 21:37
raga mi fate morire...
in italia c'è fastweb ormai le grandi città sono quasi tutte coperte, se volete banda GARANTITA, se volete giocare con latenze basse, O vi fate Fastweb O vi fate NGI.

Tutti sanno che telecom è ridicola, tiscali libero tele2 IDEM.
volete avere molto? con 20 euro mensili di sicuro non potete ;)

per chi ha la 56k: esistono da ANNI soluzioni wireless basate sul satellite ;)

boh, io con libero vado alla grande..vero è che ho la fortuna di avere la centrale a 100m da casa mia.

mjordan
16-07-2007, 22:20
Con le reti e i pc domestici attuali non serve assolutamente a niente.
Con che scheda si interfaccia? Magari una 10/100? Anche se fosse una gigabit, già qui ci sarebbe un pauroso collo di bottiglia 40:1.
E vogliamo parlare della banda passante data dal BUS del PC?
Alla fine sarà tanto se arriva a saturare la velocità degli harddisk, ovvero alcune decine di MB/s effettivi. Quindi parlare di un DVD in 1 secondo è un'affermazione comica.
Basta vedere la velocità effettiva che si ottiene all'interno di una Gigabit LAN: a malapena si saturano gli harrdisk.

Aridaje co ste reti e i pc domestici :sofico:

olivobestia
16-07-2007, 22:28
Cavolo,
se non ricordo male il dipartimento di ingegneria dell'uni di ferrara ha in totale una banda di 60Gb/s... proprio una bella tecnologia se riesce a fornire tutta quella banda a una sola postazione.

omerook
16-07-2007, 22:32
rolf!!! a mala pena ci arrivano le memorie delle migliori schede video a quella banda passante!! :D ....pe forse hanno la fibra ottica cablata direttamente con il controller della memoria! :D

daniloturina
17-07-2007, 07:26
Beati voi che potete andare a 640Kb/s io vado a 64Kb/s (o a 128Kb/s e smetto di telefonare e ricevere telefonate).

A casa mia l'ADSL non arriva, il WiFi non si fa vedere.

Lasciamo perdere la fibra...

squalomik
17-07-2007, 07:31
eh io ke mi eccito quando arrivo a 150 Kb/s con i torrent... :'(

Cmq io non ho capito dov'è il problema qui in italia... alla fine c'è molta concorrenza , xkè le aziende fanno ancora così skifo? e ti promettono bande false ?.... telecom poi ke campa con gli stessi doppini da decenni... ed è anche una grande azienda!

turitre1
17-07-2007, 08:35
La linea alla nonnina l'hanno messa esclusivamente per farle scaricare il meglio del porno...una specie di servizio sociale...

franco341
17-07-2007, 10:30
ma si! QUARANTA giga? anche in Italia!
basta cedere stipendio o pensione a telefott :-)

sayonarà

×§ñåkê×
17-07-2007, 14:07
io ho tiscali e devo dire che mi ci trovo bene :p ,

e almeno la mia 4.9mb la sfrutto, visto che a volte con buoni server che danno un casino di upload arrivo anche a 485 kb/s, che ovviamente è il massimo della banda possibile.

e anche con vari programmi di p2p mi avvicino a tale velocità :p , un colpo ho scaricato 700 mb di divx in neanche 20 minuti, altro che fibra ottica :asd:

nick_flash
17-07-2007, 15:43
5 GByte, per la precisione 5120 MByte. Anche secondo me è un errore, nessun hd regge neanche un decimo di quella velocità.

Non confondiamo le cose: la banda è una cosa, la possibilità di scrivere un pacchetto in HD che transita a quella velocità è una cosa.
IN ONGI CASO la prima cosa NON implica la seconda.

Secondo: in Svezia sono 20 anni avanti rispetto all'Italia soprattutto per il discorso connettività. Velocità simili non mi stupiscono affatto :O

Poi bisogna vedere se intendono velocità come ampiezza di banda (ed espressa tramite il suo picco massimo) o come velocità effettiva della connessione tra i due nodi.

Leggo inoltre che la velocità è calcolata tra i due router, quindi a rigore di logica sono macchine "sperimentali" installate da Cisco per gestire i pacchetti in maniera differente a quanto fatto prima.

Molti (molti) anni fa lessi in rete che in una università americana (non ricordo quale ma se cercate la trovate sicuramente) avevamo messo a punto una tecnologia di trasferimento dati node-to-node alla modica velocità di 2 GigaBytes... e parlo di studenti, bravi, ma sempre studenti.

Qui c'è Cisco di mezzo, che è sicuramente stata contattata da questo "ISP" amico del panzerotto, per fare questo esperimento sulla nonna. E l'esperimento ha funzionato visto che ne stiamo parlando anche qui e in mezzo mondo.

nick_flash
17-07-2007, 16:27
L'ho trovato

http://www.internetnews.com/infra/article.php/3403161

kayx69
17-07-2007, 18:31
...quoto "esattamente come in italia".....

Asterion
17-07-2007, 19:59
Esattamente come in italia...

Infatti, chi oggi non ha ancora una connessione a 40GB/sec? :D

matteoscor89
17-07-2007, 23:03
mi accontenterei di una 20-30 mega che però li faccia, non si fermi a metà come la 4.8 che ho adesso...

poi il limite di up a 256 è da terzo mondo...

bozman
17-07-2007, 23:51
Abito in Svezia per lavoro e conosco la situazione ADSL Svedese. Beh... non pensate che l'Italia sia da terzo mondo... Le connessioni svedesi sono care quanto quelle italiane. Il canone... c'e' anche nella tecnologica Svezia (Telia). Se non volete Telia e prendete Glocalnet pagherete anche Telia (un po' come telecom). Le connessioni in fibra da 10 Mb costano 275 Sek (Stoccolma) sono circa 30 euro al mese ma.... dei 10 Mb dovete tagliare molto. Molte connessioni in fibra sono svincolate dalla telia ma parliamo solo a Stoccolma e sud della Svezia. Poi non basta... leggendo bene i contratti, in molte ADSL c'e'l limite di Gb scaricabili dopodiche' si paga l'ulteriore traffico. Ora e' in voga Comhem dove ti danno Tv, telefono ed internet ma i costi non pensate siano inferiori poiche' nella versione base hai pochi canali tv, il telefono e internet a partire da 256Kb in down.