PDA

View Full Version : Problema raffreddamento


Auron99
15-07-2007, 23:33
Salve, sono nuovo quindi se ho sbagliato sezione oppure dovevo scrivere in topic già esistenti vi prego di perdonarmi :doh:
Comunque la mia configurazione
asus p5k liscia con vdrop pencil mod (con la modifica mettendo 1,365 di vcore da bios ho 1,35 sia in idle che in full da windows)
e6600@3,2ghz 1,35vcore (400fsb molti 8)
ram kingmax@1000mhz 2x1gb 2,20 volt
nvidia 8800gts320mb
dissipatore schyte infinity
raffreddamento due ventole da 120 una estrazione una immissione
una da 80 in estrazione sotto la gts x togliere l'aria calda e una in immissione sul fronte in alto da 92mm
in + ho una ventolina da 4x4 disponibile e un'altra da 80mm
il mio problema è il surriscaldamento dei componenti cerchiati in rosso(purtroppo nn so dirvi i nomi, lo so sono ignorante....)
http://img186.imageshack.us/img186/9471/p5kqk5.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=p5kqk5.jpg)
al tatto scottano quindi diciamo che staranno sui 45 gradi...
tt le altre temperature sn ottime quindi mi domando come risolvere il problema di quei componenti...purtroppo la gts e l'infinty nn mi lasciano spazio x dissipatori vari
vi chiedo aiuto nn so se sia normale come temp oppure cosa fare :confused: :confused:
grazie x ogni eventuale aiuto :)

Auron99
15-07-2007, 23:38
Salve, sono nuovo quindi se ho sbagliato sezione oppure dovevo scrivere in topic già esistenti vi prego di perdonarmi :doh:
Comunque la mia configurazione
asus p5k liscia con vdrop pencil mod (con la modifica mettendo 1,365 di vcore da bios ho 1,35 sia in idle che in full da windows)
e6600@3,2ghz 1,35vcore (400fsb molti 8)
ram kingmax@1000mhz 2x1gb 2,20 volt
nvidia 8800gts320mb
dissipatore schyte infinity
raffreddamento due ventole da 120 una estrazione una immissione
una da 80 in estrazione sotto la gts x togliere l'aria calda e una in immissione sul fronte in alto da 92mm
in + ho una ventolina da 4x4 disponibile e un'altra da 80mm
il mio problema è il surriscaldamento dei componenti cerchiati in rosso(purtroppo nn so dirvi i nomi, lo so sono ignorante....)
http://img186.imageshack.us/img186/9471/p5kqk5.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=p5kqk5.jpg)
al tatto scottano quindi diciamo che staranno sui 45 gradi...
tt le altre temperature sn ottime quindi mi domando come risolvere il problema di quei componenti...purtroppo la gts e l'infinty nn mi lasciano spazio x dissipatori vari
vi chiedo aiuto nn so se sia normale come temp oppure cosa fare :confused: :confused:
grazie x ogni eventuale aiuto :)

scusate ancora ma ho risolto un problema, mettendo la ventola da 80 nel case all'interno puntato verso il dissipatorino senza heatpipe(southbridge??? :confused: :confused: :confused: :confused: ) diventa presto tiepido...quindi 37 gradi diciamo...rimane la parte sopra (credo northbridge e mosfet ma nn vorrei dire eresie!!!!!!!!) che scotta ancora!

hibone
16-07-2007, 00:06
scusate ancora ma ho risolto un problema, mettendo la ventola da 80 nel case all'interno puntato verso il dissipatorino senza heatpipe(southbridge??? :confused: :confused: :confused: :confused: ) diventa presto tiepido...quindi 37 gradi diciamo...rimane la parte sopra (credo northbridge e mosfet ma nn vorrei dire eresie!!!!!!!!) che scotta ancora!

south bridge northbridge e regolatore di tensione...

vista tecnica di misura altamente scientifica usata per le temperature
non mi stupirebbe una tensione alle stelle...

multimetro... chi era costui?!
comunque sia...
controlla per prima cosa il ricircolo del case...
migliora l'areazione delle componenti
e piazza delle ventole orientate verso i chip..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008

prima pagina...

Auron99
16-07-2007, 08:55
south bridge northbridge e regolatore di tensione...

vista tecnica di misura altamente scientifica usata per le temperature
non mi stupirebbe una tensione alle stelle...

multimetro... chi era costui?!
comunque sia...
controlla per prima cosa il ricircolo del case...
migliora l'areazione delle componenti
e piazza delle ventole orientate verso i chip..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226008

prima pagina... intanto grazie per la risposta!
comunque il topic che mi hai indicato lo lessi attentamente già prima di iscrivermi e credo che il mio case abbia una buona areazione visto che a case aperto ho temperature maggiori che a case chiuso.

tornando al problema dicevi della tensione?la tensione del nortbridge non l'ho cambiata dal bios!
dici che sia la vdrop mod che ha aumentato la tensione???anche se nn credo!
anzi prima dovevo impostare 1,45 volt da bios x essere stabile ora bastano 1,35!
cmq per piazzare ventole verso il northbridge e il regolatore di tenzione ho alcune difficoltà a causa dell'infinity!:( :(
come posso risolvere???

ot: qual'è l mosfet????i

hibone
16-07-2007, 09:08
intanto grazie per la risposta!
comunque il topic che mi hai indicato lo lessi attentamente già prima di iscrivermi e credo che il mio case abbia una buona areazione visto che a case aperto ho temperature maggiori che a case chiuso.

tornando al problema dicevi della tensione?la tensione del nortbridge non l'ho cambiata dal bios!
dici che sia la vdrop mod che ha aumentato la tensione???anche se nn credo!
anzi prima dovevo impostare 1,45 volt da bios x essere stabile ora bastano 1,35!
cmq per piazzare ventole verso il northbridge e il regolatore di tenzione ho alcune difficoltà a causa dell'infinity!:( :(
come posso risolvere???

ot: qual'è l mosfet????i


che le temperature a case aperto siano maggiori a case chiuso è normale...
dico che magari puoi abbassarle ancora...

per i voltaggi dico che le letture da bios possono non corrispondere alla realtà,
e quindi se così fosse potresti, alla lunga... bruciare tutto...


di mosfet ce ne sono una carretta su quella scheda... dipende quel che cerchi...

su xtreme systems dovresti trovare praticamente tutto al riguardo :)

Auron99
16-07-2007, 11:16
che le temperature a case aperto siano maggiori a case chiuso è normale...
dico che magari puoi abbassarle ancora...

per i voltaggi dico che le letture da bios possono non corrispondere alla realtà,
e quindi se così fosse potresti, alla lunga... bruciare tutto...


di mosfet ce ne sono una carretta su quella scheda... dipende quel che cerchi...

su xtreme systems dovresti trovare praticamente tutto al riguardo :)

comunque le mie temperature rilevate da speedfan sono mb 35 gradi hdd 34 core 1 e 2 23 gradi in idle(sicuramente troppo basso xkè la tamb è 28 gradi)
in full rimangono stabili le temperature e ho max 50 gradi di core penso sian buone no?(considerato che sn a 3,2ghz)
ma quindi tu dici che potrei bruciare tutto?intanto ho messo una ventolina da 4 sul northbridge e quella da 80 sul south xò il north rimane caldo...
i voltaggi ho impostato da bios solo vcore 1,625 (che poi mi rimane 1,35 sia full che idle in windows grazie alla vdrop mod) e le ram a 2,20 visto che sn occate a 1000mhz...
altri valori nn ho impostato riguardo voltaggi...
dici che dovrei cambiare i voltaggi del northbridge?
sn un po preoccupato!

hibone
16-07-2007, 13:25
comunque le mie temperature rilevate da speedfan sono mb 35 gradi hdd 34 core 1 e 2 23 gradi in idle(sicuramente troppo basso xkè la tamb è 28 gradi)
in full rimangono stabili le temperature e ho max 50 gradi di core penso sian buone no?(considerato che sn a 3,2ghz)
ma quindi tu dici che potrei bruciare tutto?intanto ho messo una ventolina da 4 sul northbridge e quella da 80 sul south xò il north rimane caldo...
i voltaggi ho impostato da bios solo vcore 1,625 (che poi mi rimane 1,35 sia full che idle in windows grazie alla vdrop mod) e le ram a 2,20 visto che sn occate a 1000mhz...
altri valori nn ho impostato riguardo voltaggi...
dici che dovrei cambiare i voltaggi del northbridge?
sn un po preoccupato!

lo ripeto ancora una volta...
devi controllare le tensioni con un multimetro, e soprattutto un multimetro serio...
i dati rilevati via software mentono, e non sono assolutamente attendibili...
quindi se non usi un riscontro attendibile non c'è nulla da fare...
non puoi sapere la reale tensione a cui sottoponi il computer...

ti ho indicato extreme system per un motivo ben preciso...
perchè li puoi trovare le informazioni che ti servono.....

Auron99
16-07-2007, 13:53
lo ripeto ancora una volta...
devi controllare le tensioni con un multimetro, e soprattutto un multimetro serio...
i dati rilevati via software mentono, e non sono assolutamente attendibili...
quindi se non usi un riscontro attendibile non c'è nulla da fare...
non puoi sapere la reale tensione a cui sottoponi il computer...

ti ho indicato extreme system per un motivo ben preciso...
perchè li puoi trovare le informazioni che ti servono.....

qui sta il problema!
di elettronica ci capisco nulla e un multimetro non ho idea di che sia :cry: :cry:
al massimo ho un tester in casa ma nn so se sia quello che intendi e come usarlo...cerco un po su google e vedo di capire!

hibone
16-07-2007, 15:34
qui sta il problema!
di elettronica ci capisco nulla e un multimetro non ho idea di che sia :cry: :cry:
al massimo ho un tester in casa ma nn so se sia quello che intendi e come usarlo...cerco un po su google e vedo di capire!

il tester e il multimetro sono la stessa cosa...

il consiglio che posso darti è di andare a cercare nel forum di pctuner
sottosezione modding mi pare...

http://www.pctuner.net/forum/forumdisplay.php?f=20

prima di aprire un thread manda un messaggio privato al moderatore o ad un utente... ti sapranno sicuramente consigliare...