View Full Version : una grande pecca di linux
3nigma666
15-07-2007, 23:16
La mancanza di una ricerca indicizzata stile macOSx.. o almeno che io sappia non c'è ...
Redinapoli
15-07-2007, 23:19
http://lachiocciolablog.altervista.org/?p=164
3nigma666
15-07-2007, 23:20
non mi entusiasma google desktop.. io intendo qualcosa che sia nativo dentro al sistema operativo, qualcosa di piu efficace perke intrinseco con il sistema operativo.. l'unica cosa buona di google desktop è la sidebar che nella versione linux non hanno implementato..
maurinO_o
15-07-2007, 23:35
c'è locate, anche se le manca una gui da integrane al meglio nell'ambiente desktop kde o gnome.
khelidan1980
15-07-2007, 23:48
beagle,tracker(che promette di esere molto di piu che ricerca indicizzata),strigi.....
fsdfdsddijsdfsdfo
16-07-2007, 06:09
beagle,tracker(che promette di esere molto di piu che ricerca indicizzata),strigi.....
tracker promette cose meravigliose... stiamo a guardare.
ma sono solo io che non uso mai la funzione cerca tra i miei documenti ? :)
lnessuno
16-07-2007, 08:38
ma sono solo io che non uso mai la funzione cerca tra i miei documenti ? :)
idem :p
tengo tutto organizzato per directory, do ai files dei nomi che mi fanno capire di cosa si tratta... e non ho più alcun bisogno di beagle o tracker o chi per loro :p
beato te, Inessuno, che sei ordinato ...
lnessuno
16-07-2007, 08:47
beato te, Inessuno, che sei ordinato ...
ho imparato quando, dopo anni e anni di roba accumulata nella stessa directory, mi sono messo a fare pulizia una volta... :stordita:
phoenixbf
16-07-2007, 08:49
Beagle, Tracker, Strigi e il prossimo desktop semantico di KDE 4 (altro che finder di apple) non ti bastano?
Sono altre le pecche di linux, non queste.
andrea.ippo
16-07-2007, 09:17
Mandriva spring ha Kerry Beagle
fsdfdsddijsdfsdfo
16-07-2007, 11:02
ho imparato quando, dopo anni e anni di roba accumulata nella stessa directory, mi sono messo a fare pulizia una volta... :stordita:
anche io pensavo fossi inutile....
poi l'ho provato.
lnessuno
16-07-2007, 11:06
anche io pensavo fossi inutile....
poi l'ho provato.
anche io li ho provati, e ho continuato a pensare che fossero inutili (per me :p) :D
ma sono solo io che non uso mai la funzione cerca tra i miei documenti ? :)
manco io... basta essere ORDINATI e creare cartelle e sub catrelle in modo intelligente.
mica "dati" "musica" "xxx" --- e poi la mitica "varie"
se poi peggio ancora uno "butta tutto dentro /home e dentro e non sa manco dove" ... ebhè prima o poi avrà seri problemi.
3nigma666
16-07-2007, 12:09
Beagle, Tracker, Strigi e il prossimo desktop semantico di KDE 4 (altro che finder di apple) non ti bastano?
Sono altre le pecche di linux, non queste.
kde 4 è ancora futuro , non presente.. quindi... Beagle e Tracker non li ho ancora visti, ma no nsembrano, leggendo i post cosi risolutivi.. onestamente altre pecche in linux non ne vedo...
3nigma666
16-07-2007, 12:10
manco io... basta essere ORDINATI e creare cartelle e sub catrelle in modo intelligente.
mica "dati" "musica" "xxx" --- e poi la mitica "varie"
se poi peggio ancora uno "butta tutto dentro /home e dentro e non sa manco dove" ... ebhè prima o poi avrà seri problemi.
be lscia stare è una comodita assurda il find di macosx...
phoenixbf
16-07-2007, 12:12
manco io... basta essere ORDINATI e creare cartelle e sub catrelle in modo intelligente.
mica "dati" "musica" "xxx" --- e poi la mitica "varie"
se poi peggio ancora uno "butta tutto dentro /home e dentro e non sa manco dove" ... ebhè prima o poi avrà seri problemi.
molto spesso non basta essere ordinati.
Soprattutto quando gestisci molti files di varie tipologie
Il discorso è molto più complesso:
io faccio una cartella musica e ok
creo sotto-cartelle con gli autori e ok
E se io volessi vedere solo le canzoni con genere rock? Che si fa?
Se una canzone ha più autori? dove la ficco? in questa o in quella cartella?
Ora ho fatto un esempio stupido, ma ti assicuro che spesso non so che nome dare alle cartelle nè tantomeno in quale posizione mettere alcuni files.
Qui entrano in gioco i DataBase e le keywords, nonchè il futuro della gestione files IMHO. Le cartelle strutturate ad albero sono obsolete ormai, incorri in una serie di problematiche di cui sopra.
phoenixbf
16-07-2007, 12:23
kde 4 è ancora futuro , non presente.. quindi... Beagle e Tracker non li ho ancora visti, ma no nsembrano, leggendo i post cosi risolutivi.. onestamente altre pecche in linux non ne vedo...
un futuro molto vicino, ottobre non è lontano...
Beagle e Tracker si rincorrono (stile gnome kde) migliorando in continuazione quindi, io uso beagle e sono abbastanza soddisfatto. Certo Strigi e in generale il desktop semantico di kde 4 saranno un altro passo, quindi diciamo che attendo quello principalmente.
Altre pecche - molto più gravi IMHO - tipo la dissipazione delle energie nel mondo linux: cioè tante persone lavorano su tanti software diversi che fanno le stesse identiche cose, e invece di concentrare tutte queste idee ottime su un programma, o su pochi programmi, si creano fork su fork.
Risultato: tanti programmi identici dal punto di vista funzionale fatti così così invece che uno solo o pochi fatti da Dio.
Ma questo come discorso è OT
...oddio forse neanche tanto OT in base al titolo...
3nigma666
16-07-2007, 12:28
un futuro molto vicino, ottobre non è lontano...
Beagle e Tracker si rincorrono (stile gnome kde) migliorando in continuazione quindi, io uso beagle e sono abbastanza soddisfatto. Certo Strigi e in generale il desktop semantico di kde 4 saranno un altro passo, quindi diciamo che attendo quello principalmente.
Altre pecche - molto più gravi IMHO - tipo la dissipazione delle energie nel mondo linux: cioè tante persone lavorano su tanti software diversi che fanno le stesse identiche cose, e invece di concentrare tutte queste idee ottime su un programma, o su pochi programmi, si creano fork su fork.
Risultato: tanti programmi identici dal punto di vista funzionale fatti così così invece che uno solo o pochi fatti da Dio.
Ma questo come discorso è OT
...oddio forse neanche tanto OT in base al titolo...
la stessa cosa succede nel mondo windows però...
phoenixbf
16-07-2007, 12:48
la stessa cosa succede nel mondo windows però...
beh no, lì è diverso, è un mondo commerciale.
Li ti dicono tu, tizio e caio lavorate sul nuovo explorer, deve fare questo questo e quello. Non ci sono fork all'interno della mircosoft, essendo una azienda e un so commerciale è così.
Non dico che questo sia un bene.
Infatti con questo tipo di modello manca molto dell'impatto con gli utenti finali, che nell'altro modello di sviluppo open contribuiscono loro stessi a migliorare il codice o semplicemente a dare indicazioni di usabilità.
L'ottimo sarebbe che la gente invece di creare fork in continuazione si mettesse in testa di CONTRIBUIRE a proggetti GIA' ESISTENTI.
Un ottimo esempio è la riunione di Beryl + Compiz, e già lì vedi nel giro di un mese, dico UN MESE, quanta energia e idee sono riusciti a sprigionare su Compiz Fusion. è incredibile.
Se solo tutti facessero così...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.