View Full Version : Università degli Studi di Milano: corso di Comunicazione Digitale
Giant Lizard
15-07-2007, 22:53
Qualcuno frequenta questo corso in questa facoltà e mi sa dare qualche info in più a riguardo? :confused: Sono un grande appassionato di videogiochi e ho fatto una lunga ricerca per poter trovare qualcosa che mi apra la strada a questo mondo...e l'unica e sola cosa che ho trovato è questo corso, che pare essere l'unica scelta per chi voglia sviluppare programmi di intrattenimento anche all'estero. Avrei alcune domande per chi lo frequenta:
- quanta Matematica c'è? :p
- trovate che sia veramente inerente alla programmazione e sviluppo di videogiochi o non c'entra niente?
- lo trovate difficile e pesante?
- quanto costa in media all'anno?
- il reddito e la situazione famigliare influiscono sul costo della retta universitaria?
- dov'è la sede centrale dell'Università?
- come sono strutturate le sessioni d'esame? (esami da dare tutti in poco tempo o distribuiti durante l'anno)
- c'è l'obbligo di frequenza?
- quante volte andate in media alla settimana?
- è aperta anche di sabato?
Bè per il momento direi di averne fatte abbastanza :p
Spero di ricevere risposte, intanto ringrazio anticipatamente
G.L.
Qualcuno frequenta questo corso in questa facoltà e mi sa dare qualche info in più a riguardo? :confused: Sono un grande appassionato di videogiochi e ho fatto una lunga ricerca per poter trovare qualcosa che mi apra la strada a questo mondo...e l'unica e sola cosa che ho trovato è questo corso, che pare essere l'unica scelta per chi voglia sviluppare programmi di intrattenimento anche all'estero. Avrei alcune domande per chi lo frequenta:
Ciao, io ho fatto informatica lì...ti posso dire che per noi Comunicazione Digitale era un corso di fascia B, dato che (parlo al passato, non so se è cambiato qualcosa) :
* matematica era poca e pure di livello basso ;
* gli esami di informatica erano poca roba, poco approfonditi e alquanto fuffa ;
* alcuni corsi erano la barzelletta dell'università, per inutilità e facilità (si narrano di 30 presi senza aver mai aperto libri di testo) ;
Comunque, venendo alle tue domande, molte sono relative al dipartimento di Scienze dell'Informazione più che al corso di laurea :
- quanta Matematica c'è? :p
Troppa poca per essere un corso della facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
- trovate che sia veramente inerente alla programmazione e sviluppo di videogiochi o non c'entra niente?
Non c'entra niente
- lo trovate difficile e pesante?
Una barzelletta, a sentire quel che se ne dice
- quanto costa in media all'anno?
Dipende dal reddito, i libri sono comunque cari.
- il reddito e la situazione famigliare influiscono sul costo della retta universitaria?
Sì, ma quello ovunque
- dov'è la sede centrale dell'Università?
Il primo anno sarai in Via Venezian, zona Piola..gli altri in via Comelico, zona Lodi
- come sono strutturate le sessioni d'esame? (esami da dare tutti in poco tempo o distribuiti durante l'anno)
Distribuiti durante l'anno, un sacco di appelli.
- c'è l'obbligo di frequenza?
No
- quante volte andate in media alla settimana?
Dipende dall'orario che ti daranno, e dai complementari che sceglierai ;)
- è aperta anche di sabato?
Mi sembra di sì, il sabato mattina
Giant Lizard
16-07-2007, 08:13
mah, che ci sia poca matematica e che sia facile mi fa contento... :asd: (odio la matematica)
ma che non c'entri niente con i videogiochi... :( sei proprio sicuro? Io avevo letto che è l'unico corso in italia con orientamento videogiochi (Curriculum in Comunicazione Digitale Applicativo - Orientamento Videogiochi)...? :confused:
mah, che ci sia poca matematica e che sia facile mi fa contento... :asd: (odio la matematica)
ma che non c'entri niente con i videogiochi... :( sei proprio sicuro? Io avevo letto che è l'unico corso in italia con orientamento videogiochi (Curriculum in Comunicazione Digitale Applicativo - Orientamento Videogiochi)...? :confused:
A quel che ricordo io, ci sono vari esami di informatica applicata alla musica, al suono, alla grafica...ma all'epoca un corso specifico sui videogiochi non c'era.
Giant Lizard
16-07-2007, 08:18
A quel che ricordo io, ci sono vari esami di informatica applicata alla musica, al suono, alla grafica...ma all'epoca un corso specifico sui videogiochi non c'era.
ma all'epoca...quando? :p l'articolo che ho trovato è di qualche anno fa (3/4).
Uhmm...un paio di anni, direi...ma guarda il sito : www.dico.unimi.it
screttiu
16-07-2007, 08:38
quando scrivo non mi leggi allora...
già nell'altro post ti dissi che io ho frequentato quel corso per un anno e mezzo, ti ripeto quanto detto prima, se scegli l informatica per i videogiochi hai sbalgiato continente, quello fu il mio errore infatti.
Non dare comunque retta al "fenomeno" iscritto a informatica che dice "si narra di esami con dei 30 presi senza aprire il libro" che sono palle epocali, la matematica c'è e guarda caso gli stessi docenti che tengono matematica discreta e istituzioni di matematiche sono gli stessi di info..
la gente parla a vanvera molte volte, a parte ciò io non te la consiglio ma semplicemente perchè fa parte di quelle laureee innovative che servono solo a dare cattedere e gli sbocchi sono pochi in quel settore.
screttiu
16-07-2007, 08:40
A quel che ricordo io, ci sono vari esami di informatica applicata alla musica, al suono, alla grafica...ma all'epoca un corso specifico sui videogiochi non c'era.
l'esame di info grafica e applicata al suono è corretto, ci sono, nell'esame di info grafica c'è piu matematica che negli esami di matematica, io non lo diedi come esame perchè lasciai proprio mentre frequentavo quel corso, quando c'ero io c'era anche un esame relativo alle realta virtuali e il cosiddetto percorso videogiochi
l'esame di info grafica e applicata al suono è corretto, ci sono, nell'esame di info grafica c'è piu matematica che negli esami di matematica, io non lo diedi come esame perchè lasciai proprio mentre frequentavo quel corso, quando c'ero io c'era anche un esame relativo alle realta virtuali e il cosiddetto percorso videogiochi
Tra l'altro mi ricordo che anche in elaborazione numerica dei segnali c'è molta matematica..quello che volevo dire è che avete meno esami di matematica nei fondamentali...vi manca pure la parte di algoritmica..chiaro che se uno mette nel suo piano di studi Elaborazione dei segnali, informatica applicata alla grafica , Logica I e II e Fisica II non posso che levarmi il cappello ;)
Non dare comunque retta al "fenomeno" iscritto a informatica che dice "si narra di esami con dei 30 presi senza aprire il libro" che sono palle epocali, la matematica c'è e guarda caso gli stessi docenti che tengono matematica discreta e istituzioni di matematiche sono gli stessi di info..
la gente parla a vanvera molte volte, a parte ciò io non te la consiglio ma semplicemente perchè fa parte di quelle laureee innovative che servono solo a dare cattedere e gli sbocchi sono pochi in quel settore.
C'è un fenomeno iscritto in Informatica..voglio conoscerlo :)!!
Se ti riferisci a me, io ero iscritto in informatica e non sono mai stato un fenomeno ;) Se ho parlato a vanvera chiedo venia, ma io ho scritto solo quello che mi hanno detto i vostri iscritti :)
Aggiungo che le persone laureate in comunicazione digitale se hanno terminato gli studi sono quasi tutte finite a fare i webmaster, webdesigner, e questo purtroppo non è una buona pubblicità per quella laurea..quelli che hanno continuato non hanno trovato una specialistica in linea con il loro percorso formativo (ovvero dedicata alla multimedialità), e pure questa cosa è da considerare..conosco decine di persone deluse da questo fatto..iscritte ad una specialistica di informatica, hanno dovuto mettere da parte le competenze specifiche del loro corso e colmare quelle che non avevano non proveniendo dal corso di laurea in informatica.
Giant Lizard
16-07-2007, 08:52
Sono più indeciso di prima :(
quindi c'è molta matematica e non si hanno sbocchi? Mi sembra strano...si studia anche programmazione no? A qualcosa servirà un perito informatico laureato in comunicazione digitale...o no? :D
Fino a stamattina ero convintissimo di andarci...ora mi avete fatto tornare indeciso :cry: una laurea dovrà pur servire a qualcosa...io volevo andare a lavorare all'estero proprio nel mondo dei videogiochi...
vieni a farti un giro su www.dsy.it è il forum non ufficiale degli studenti di Milano, troverai diversi thread nel forum riguardanti il corso di laurea che ti interessa ;)
vieni a farti un giro su www.dsy.it è il forum non ufficiale degli studenti di Milano, troverai diversi thread nel forum riguardanti il corso di laurea che ti interessa ;)
Spammer :D:D!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.