View Full Version : Nuovi sport che praticherò(forse)
Raga sto per accingermi ad iniziare due nuovi sport, uno è la vela, dovrei andare domani per fare una prova e poi seguire un corso:cool:
Chi fa vela qui sul forum?avete info consigli dritte?:read:
L'altro sport che sto per accingermi a praticare è il tennis... ho fatto una partitina con un amico ma ho fatto veramente cagare, tipo la pallina andava per i cazzi suoi e la rete non riuscivo a scavalcarla quasi mai:muro:
...ci sono trucchi scorciatoie, manuali tipo tennis for dummies per permettermi di diventare un campione di tennis in tempi brevissimi? tipo 15gg:cool:
Ho una racchetta economica, invece il mio amico ha una racchetta che aveva pagato un milione di lire una decina di anni fa, con la sua honotato che fatico molto meno, sono piu preciso, quanto dovrei spendere per una racchetta economica e decente?:read:
Considerate che entrambi li sport potrei abbandonarli tipo nel giro di un paio di mesi:D
IspiCiosa
15-07-2007, 22:13
ciao!
anche a me piacerebbe fare vela.....
quanto costa più o meno fare un corso base?e uno un po più avanzato? quanto durano un corso base?e avanzato?
Pucceddu
15-07-2007, 22:23
Raga sto per accingermi ad iniziare due nuovi sport, uno è la vela, dovrei andare domani per fare una prova e poi seguire un corso:cool:
Chi fa vela qui sul forum?avete info consigli dritte?:read:
L'altro sport che sto per accingermi a praticare è il tennis... ho fatto una partitina con un amico ma ho fatto veramente cagare, tipo la pallina andava per i cazzi suoi e la rete non riuscivo a scavalcarla quasi mai:muro:
...ci sono trucchi scorciatoie, manuali tipo tennis for dummies per permettermi di diventare un campione di tennis in tempi brevissimi? tipo 15gg:cool:
Ho una racchetta economica, invece il mio amico ha una racchetta che aveva pagato un milione di lire una decina di anni fa, con la sua honotato che fatico molto meno, sono piu preciso, quanto dovrei spendere per una racchetta economica e decente?:read:
Considerate che entrambi li sport potrei abbandonarli tipo nel giro di un paio di mesi:D
Attento ai gabbiani e agli uccellini con la racchetta :D
ciao!
anche a me piacerebbe fare vela.....
quanto costa più o meno fare un corso base?e uno un po più avanzato? quanto durano un corso base?e avanzato?
Di costi non abbiamo ancora parlato, domani farò un giro di prova gratuito per valutare se la cosa è nelle mie corde o meno.
L'istruttore è un amico di un mio amico e quando abbiamo fatto una chiaccherata m'ha detto che si può vantare di essere il piu economico della sardegna.
Mio fratello quest'inverno ha fatto la patente nautica e nella stessa scuola fanno anche un corso di vela in cui rilasciano un brevetto, quel corso costa 350euro.
Quindi il corso che farò io per avere senso dovrebbe costare intorno ai 150 euro non di piu, comunque domani chiedo ;)
Attento ai gabbiani e agli uccellini con la racchetta :D
:asd:
Mi sa che sono loro a dover stare attenti:Perfido:
Comunque nella mia prima partita ho già sfoggiato un numero degno di sampras... mi arriva la pallina la colpisco e... puff... la pallina scompare, mi guardo in giro e non la vedo da nessuna parte, sparita:eek:
I miei amici piegati in terra mi indicano la racchetta... la pallina era incastrata nella biforcuzione del manico :asd:
Provo a rispondere un po' a tutti e 2..
qui c'è il thread ufficiale com un po' di informazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1477032 :)
Riguardo ai tipi di corsi e ai prezzi ce ne è un po' per tutti. volete fare corsi nei weekend, o invece che durino la settimana, dipende dal periodo dell'anno.. se dormite nel circolo dove fate il corso, etc..
La prima cosa da decidere è se volete fare corsi in deriva o in cabinato. le derive sono barche molto piccole, più fisiche, in genere più divertenti, ma che ovviamente non permettono di navigare per lunghe distanze. La mia idea è che fare qualche corso sulle derive aiuta tantissimo anche chi poi intenderà fare crociera sui cabinati, perchè permette di capire molto meglio come in effetti funziona la barca.
Trokij.. doc' che vai a fare il corso in sardegna?
:asd:
I miei amici piegati in terra mi indicano la racchetta... la pallina era incastrata nella biforcuzione del manico :asd:
Questo almeno una volta è successo a tutti :asd:
Provo a rispondere un po' a tutti e 2..
qui c'è il thread ufficiale com un po' di informazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1477032 :)
Riguardo ai tipi di corsi e ai prezzi ce ne è un po' per tutti. volete fare corsi nei weekend, o invece che durino la settimana, dipende dal periodo dell'anno.. se dormite nel circolo dove fate il corso, etc..
La prima cosa da decidere è se volete fare corsi in deriva o in cabinato. le derive sono barche molto piccole, più fisiche, in genere più divertenti, ma che ovviamente non permettono di navigare per lunghe distanze. La mia idea è che fare qualche corso sulle derive aiuta tantissimo anche chi poi intenderà fare crociera sui cabinati, perchè permette di capire molto meglio come in effetti funziona la barca.
Ok vado a dare uno sguardo, grazie della dritta.
Il corso sarà composto di teoria e pratica, la pratica si farà su laser, non credo mi farà usare altre imbarcazioni, forse un minicat:boh:
Trokij.. doc' che vai a fare il corso in sardegna?
Io sono sardo e vivo a pochi passi dal mare:read:
Questo almeno una volta è successo a tutti :asd:
E ma a me alla prima partita:doh:
Ok vado a dare uno sguardo, grazie della dritta.
Il corso sarà composto di teoria e pratica, la pratica si farà su laser, non credo mi farà usare altre imbarcazioni, forse un minicat:boh:
Io sono sardo e vivo a pochi passi dal mare:read:
E ma a me alla prima partita:doh:
TI chiedevo appunto dove.. se sei nel nord della sardegna magari conosco la scuola :D .
"Laser", intendi il singolo quindi?? non è male come barca x imparare, anche se IMHO è più bello andare su derive per 2 persone.
TI chiedevo appunto dove.. se sei nel nord della sardegna magari conosco la scuola :D .
"Laser", intendi il singolo quindi?? non è male come barca x imparare, anche se IMHO è più bello andare su derive per 2 persone.
No sud est, mare tranquillo, poco vento rare le onde...
Sai che non sono sicuro? mi pare sia da uno, però mio fratello ne ha uno da tre, quindi dopo il corso magari userò il suo qualche volta:O
No sud est, mare tranquillo, poco vento rare le onde...
Sai che non sono sicuro? mi pare sia da uno, però mio fratello ne ha uno da tre, quindi dopo il corso magari userò il suo qualche volta:O
il "laser", noto come tale, è un singolo.. con varianti che si chiamano 4.7 e Radial (con leggermente meno vela).
poi la Laser fa tantissime altre derive per 2 persone. Le più diffuse in italia sono (in ordine crescente di difficoltà/velocità) Laser 2(000), Laser Vago e Laser 4000.
mt_iceman
16-07-2007, 08:02
Raga sto per accingermi ad iniziare due nuovi sport, uno è la vela, dovrei andare domani per fare una prova e poi seguire un corso:cool:
Chi fa vela qui sul forum?avete info consigli dritte?:read:
L'altro sport che sto per accingermi a praticare è il tennis... ho fatto una partitina con un amico ma ho fatto veramente cagare, tipo la pallina andava per i cazzi suoi e la rete non riuscivo a scavalcarla quasi mai:muro:
...ci sono trucchi scorciatoie, manuali tipo tennis for dummies per permettermi di diventare un campione di tennis in tempi brevissimi? tipo 15gg:cool:
Ho una racchetta economica, invece il mio amico ha una racchetta che aveva pagato un milione di lire una decina di anni fa, con la sua honotato che fatico molto meno, sono piu preciso, quanto dovrei spendere per una racchetta economica e decente?:read:
Considerate che entrambi li sport potrei abbandonarli tipo nel giro di un paio di mesi:D
è questa per caso? :stordita:
http://www.diario.biz/notiziarionet/data/upimages/racchetta_diamanti_big.jpg
credo che racchette da un milione di lire non bne esistano, tranne edizioni limitate varie http://www.bottegatennis.it/specials/detail.asp?idSpeciale=74
cmq complimenti per la scelta. il tennis è uno sport stupendo.
la tua che racchetta è? visto che appunto come tu stesso ammetti, potresti abbandonare questo sport fra un paio di mesi, il consiglio che ti do è di lasciar perdere e giocare con al racchetta che hai già. al massimo cambiaci le corde se per caso era inutilizzata da tempo. magari ti trovi meglio. anche eprchè a meno che tu non sia in possesso di una racchetta troppo agonistica, ti assicuro che non sei in grado di poter capire la differenza fra una racchetta e l'altra. prima devi iniziare a giocare e poi al massimo puoi iniziare a pensare a un nuovo telaio.
il "laser", noto come tale, è un singolo.. con varianti che si chiamano 4.7 e Radial (con leggermente meno vela).
poi la Laser fa tantissime altre derive per 2 persone. Le più diffuse in italia sono (in ordine crescente di difficoltà/velocità) Laser 2(000), Laser Vago e Laser 4000.
Probabilemente ha sbagliato mio fratello, lui ha imparato da un amico non credo abbia delle basi molto solide;)
è questa per caso? :stordita:
http://www.diario.biz/notiziarionet/data/upimages/racchetta_diamanti_big.jpg
credo che racchette da un milione di lire non bne esistano, tranne edizioni limitate varie http://www.bottegatennis.it/specials/detail.asp?idSpeciale=74
cmq complimenti per la scelta. il tennis è uno sport stupendo.
la tua che racchetta è? visto che appunto come tu stesso ammetti, potresti abbandonare questo sport fra un paio di mesi, il consiglio che ti do è di lasciar perdere e giocare con al racchetta che hai già. al massimo cambiaci le corde se per caso era inutilizzata da tempo. magari ti trovi meglio. anche eprchè a meno che tu non sia in possesso di una racchetta troppo agonistica, ti assicuro che non sei in grado di poter capire la differenza fra una racchetta e l'altra. prima devi iniziare a giocare e poi al massimo puoi iniziare a pensare a un nuovo telaio.
Allora è il mio amico che spara palle, il che non mi stupisce:D
Diceva anche che da ragazzino era forte e faceva tornei ma quando abbiamo giocato assieme eravamo piu o meno allo stesso livello:sofico:
Io la mia l'ho comprata 12 anni fa... con un gruppo di amici siamo andati a giocare un paio di volte, ogni volta mi hanno prestato la racchetta, così l'ho comprata pensando saremmo andati ancora spesso invece siamo andati altre 3-4volte e poi fine.
Morale avevo la racchetta a prendere polvere da 12 anni:D
E' una maxima, modello economico l'avevo pagata 70milalire, comunque molto leggera e moderna come forma.
L'unico problema è che provando la racchetta del mio amico ho notato che piu raramente le palline schizzavano in direzioni del tutto imprevedibili, cosa che con la mia capita di frequente:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.