PDA

View Full Version : Connettersi da remoto con VNC ad un router wi-fi


onairda
15-07-2007, 19:42
Avrei la necessità di connettermi via internet ad un router wirless e quindi al portatile che comunica con il router.
Sul portatile il Vnc non da l'ip esterno,ed io anche se setto l'ip di quel pc non riesco ad accederci
il router è uno speedtouch 585
Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio su come fare?
Grazie

Stev-O
16-07-2007, 00:07
stessa cosa che via cavo

onairda
16-07-2007, 06:23
stessa cosa che via cavo

Veramente non ho la possibilità di farlo via cavo,quindi non saprei.

P.S.
il firewall del router è,o dovrebbe essere disabilitato invece intrusion detect
non è disattivabile

alex55
16-07-2007, 06:55
apri le porte se fattibile sul firewall del router , quelle che usa vnc c'è sul soft da qualke parte....quali porte usa, oppure se c'è attiva il dmz che apre tutte le porte... se nn hai queste possibilità sul router la vedo dura :rolleyes:

onairda
16-07-2007, 07:01
apri le porte se fattibile sul firewall del router , quelle che usa vnc c'è sul soft da qualke parte....quali porte usa, oppure se c'è attiva il dmz che apre tutte le porte... se nn hai queste possibilità sul router la vedo dura :rolleyes:

Ho gia impostato la modalità share game program,e tra i profili c'era anche il vnc che ho attivato e controllando le porte sono proprio quelle 5800 e 5900 ma continua a non andare.
Mi spiegheresti meglio la faccenda del dmz
potrebbe servire a qualche cosa impostare il dns dinamico appoggiandomi a qualche servizio free???

alex55
16-07-2007, 07:40
un attimo ..

Avrei la necessità di connettermi via internet ad un router wirless e quindi al portatile che comunica con il router.
Sul portatile il Vnc non da l'ip esterno,ed io anche se setto l'ip di quel pc non riesco ad accederci
il router è uno speedtouch 585
Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio su come fare?
Grazie

cioè tu da pc remoto devi comunicare tramite internet con 1 portatile collegato via wifi ad un router conesso in internet , ma che ip imposti nel vnc-wiever ?
devi conoscere l'ip esterno del pc server (portatile)
dal portatile chiama un sito tipo mioip...
ma se hai , molto probabilmente, un ip dinamico ogni volta che il portatile si connette gli verra' assegnato un ip diverso
ciao

onairda
16-07-2007, 09:46
un attimo ..



cioè tu da pc remoto devi comunicare tramite internet con 1 portatile collegato via wifi ad un router conesso in internet , ma che ip imposti nel vnc-wiever ?
devi conoscere l'ip esterno del pc server (portatile)
dal portatile chiama un sito tipo mioip...
ma se hai , molto probabilmente, un ip dinamico ogni volta che il portatile si connette gli verra' assegnato un ip diverso
ciao

Si,lo so che ogni volta cambia l'ip,ma tanto mi servirebbe una tantum,anche perche dovrei fare dell'assistenza alla mia tipa,quindi non c'è problema a sapere l'ip,posso anche gestirgli io il router con l'assistenza remota,ma comunque ieri non sono riuscito a cavare il ragno dal buco :(

Stev-O
16-07-2007, 10:13
cmq non ha importanza che il pc sia collegato via cavo o via wifi

per il problema dell'ip basterebbe aggiornare con un dns dinamico noip ad esempio

tony_ciccione
16-07-2007, 22:48
Usa no-ip come consigliato da Steve-O e controlla di aver impostato le regole adatte sia sul router che sull'(eventuale) firewall del portatile.

onairda
16-07-2007, 22:52
cmq non ha importanza che il pc sia collegato via cavo o via wifi

per il problema dell'ip basterebbe aggiornare con un dns dinamico noip ad esempio

Ho appena effettuato la registrazione a no-ip ed adesso???
mi sa che debbo impostare un host,ma come dev'essere
DNS Host (A)
DNS Host (Round Robin)
DNS Alias (CNAME)
Port 80 Redirect
Web Redirect

grazie a chi mi aiuta,ma io non ne so proprio niente!

Stev-O
16-07-2007, 22:59
uhm... il primo direi... scegli un nome dns tipo ippocastano.no-ip.org poi la mail (che serve) e poi la password
per aggiornare l'ip o usi la query cioè vai su
http://dynupdate.no-ip.com/dns?username=LAMAIL&password=LAPASSW&hostname=IPPOPOTAMOECC
e dovresti aggiornare: ti restituisce un codice numerico e il tuo host in questa forma:
host.no-ip.org:10
il numerino indica in codice lo stato edll'aggiornamento (ok, non necessario ecc)

altrimenti o usi un router col supporto integrato o uno dei tanti programmini client che ci sono

onairda
16-07-2007, 23:20
uhm... il primo direi... scegli un nome dns tipo ippocastano.no-ip.org poi la mail (che serve) e poi la password
per aggiornare l'ip o usi la query cioè vai su
http://dynupdate.no-ip.com/dns?username=LAMAIL&password=LAPASSW&hostname=IPPOPOTAMOECC
e dovresti aggiornare: ti restituisce un codice numerico e il tuo host in questa forma:
host.no-ip.org:10
il numerino indica in codice lo stato edll'aggiornamento (ok, non necessario ecc)

altrimenti o usi un router col supporto integrato o uno dei tanti programmini client che ci sono

Ok grazie appena posso provo.

onairda
20-07-2007, 23:22
Purtroppo non sono riuscito nell'intento
modificando la stringa per il mio uso mi restituisce solo NOMEHOST:2
Cosa intendi per "uno dei tanti programmini client che ci sono"
me ne consiglieresti uno che non da difficoltà con i router?
Grazie mille