PDA

View Full Version : Overclock limitato....!


ThFire
15-07-2007, 19:22
Ciao a tutti io sto cercando di overclockare il mio processore un AMD X2 3800+ ma se alzo dal bios la frequenza oltre i 2140Mhz mi si riavvia tutto prima di caricare windows.:( Ho provato anche ad alzare il voltaggio ma il problema presiste.:mc: La mia scheda madre è una Gigabyte K8 Sli. Grazie

Lino P
16-07-2007, 13:33
Posta la conf per intero please...:p
Applicato i fix? Settato le ram in asincrono? E soprattutto.. Letto la guida all'oc delle cpu k8 presente qui in sezione?
In caso negativo, parti da lì.. Se hai dubbi post lettura chiedi pure qui...;)

ThFire
16-07-2007, 16:13
In effetti la guida mi ha chiarito parecchi dubbi anche se me ne sono rimasti altri....Intanto ho un AMD X2 3800+ su scheda madre gigabyte K8N Sli e chipset nForce4 , ram corsair twin-x ddr400 scheda video Nvidia 7900GT. Il fix che mi hai indicato dove lo posso trovare se lo ho e cosa devo farci? e poi perchè quando aumento l'HTT(Fsb) mi aumenta anche la "Frequency" della ram?

nellosamr
16-07-2007, 16:22
metti l'htt a4 x

Lino P
16-07-2007, 22:14
Le ram salgono perchè sono in sincrono...
Sono le XL?

ThFire
17-07-2007, 12:08
si esatto ma in questo modo sono obbligato a portare anche la ram a frequenze esagerate....non c'e' un modo per disattivare questa funzione o posso solo abbassare il moltiplicatorre della ram da 5X a 4X come ha detto nellosamr?

royaleagle
17-07-2007, 12:28
si esatto ma in questo modo sono obbligato a portare anche la ram a frequenze esagerate....non c'e' un modo per disattivare questa funzione o posso solo abbassare il moltiplicatorre della ram da 5X a 4X come ha detto nellosamr?
quello non è il moltiplicatore delle ram, ma dell'ht
se spulci bene il bios probabilmente troverai anche il moltiplicatore delle ram

Lino P
17-07-2007, 13:46
al max i divisori...

ThFire
17-07-2007, 14:16
adesso ci provo anche se la mia scheda madre nn e' proprio il massimo per l'overclock.....:(

Lino P
17-07-2007, 16:11
Attendiamo news...:)

Faster_Fox
17-07-2007, 19:48
anke io ho il tuo stesso problema...xò a me è, quasi sicuramente, un problema di alimetatore (400w):cry:

Lino P
17-07-2007, 23:40
:rolleyes:

ThFire
18-07-2007, 08:05
Nella mia scheda madre non trovo esattamente tutte le cose che mi avete indicato.....per non sbagliare qui sotto ho messo l'unica pagina all'interno del bios dove posso effettuare l'overclock....ma prima chi mi dice come inserire l'immagine?:D

isomen
20-07-2007, 20:22
http://www.imageshack.us/

;) CIAUZ

ThFire
22-07-2007, 11:37
ok questo e' il mio bios sapete come posso risolvere il problema?http://img520.imageshack.us/img520/369/foto317pb1.jpg (http://imageshack.us)

isomen
22-07-2007, 12:43
Nella prima schermata del bios premi ctrl+F1 (comando tipico delle gigabyte per far apparire le stringhe nascoste, generalmente quelle che riguardano l'oc) e vedi se appare quello che cerchi (nelle varie schermate), cmq si dovresti abbassare il molti HT a 4 e la frequenza delle ram a 166... dopodichè puoi cercare di alzare ulteriormente l'fsb (naturalmente seguendo la guida che hai letto e qui se hai problemi o... meglio per dirci i risultati raggiunti).

;) CIAUZ

Lino P
22-07-2007, 15:24
Quoto il buon isomen...
Chipset a 51°... Birretta? :D :cincin:

ThFire
22-07-2007, 18:02
ok ho fatto come mi hai detto ho portato la frequenza della ram a 166 e il molti HT a 4X.....E cosi sono a quon punto il problema principale pero' persiste, non riesco a superare i 214MHz di FSB:muro: ma la cosa piu' strana e' che se la aumento usando clockgen riesco a portarla fino a 230 senza alcun problema e completando i test di superPI alla grande....:mbe: Hai niente da consigliarmi??? Comunque questa e' la mia nuova schermata nel bios...http://img106.imageshack.us/img106/704/foto345bq7.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=foto345bq7.jpg)

isomen
22-07-2007, 18:30
@ Lino

certoo :cincin:

@ ThFire

se i problemi si presentano in fase di boot nn é poi così strano, l'avvio del sistema é abbastanza pesante e probabilmente se facessi girare prime95 o orthos nn risulteresti rs neppure occando con clockgen, puoi provare ad alzare un pelo il vcore (naturalmente se le temp lo permettono).

;) CIAUZ

ThFire
23-07-2007, 08:08
per te potrebbe essere colpa dell'alimentatore? perche' circa 3 settimane fa ho sostituito l'alimentatore della cooler master da 550 con uno non di marca da 500.....non te lo ho detto prima perche' penso che non cambi niente....potrebbe essere questo il problema?:confused:

isomen
23-07-2007, 17:43
Un 500 watt dovrebbe essere sufficiente per la tua configurazione, ma... nn di marca può essere preoccupante (ci sono certe ciofeche in giro), dovresti controllare i voltaggi e vedere che restino nella norma anche sotto stress (+/- 5%).

;) CIAUZ

Lino P
23-07-2007, 18:14
Anche gli amperaggi sarebbero da tenere sott'occhio, ma se dice che è un ali no brand, i dati di targa non saranno certo veritieri...:rolleyes:

ThFire
23-07-2007, 18:53
ok capisco tanto avevo gia' una mezza intenzione di cambiarlo di nuovo.....Cmq grazie di tutto e vi farò sapere una volta che lo cambio.....:p

Lino P
23-07-2007, 22:22
Bene...;)