PDA

View Full Version : Il vitalizio parlamentare di 2.238 parlamentari/senatori


pars_
15-07-2007, 16:38
Interessante articolo dell'Espresso:


L'onorevole ha fatto 13 di Primo Di Nicola
Ricchi stipendi. Incassati insieme al compenso da ex parlamentare. Ecco i re Mida del vitalizio: ministri, manager, avvocati, vertici Rai, consiglieri del Csm, professori, medici...

Cumulano i politici di professione, quelli che passano dallo scranno parlamentare a quello municipale. È il caso di Giuseppe Gambale, il baby-pensionato più giovane d'Italia. Con quattro legislature alle spalle e 20 anni di contributi versati, Gambale ha lasciato Montecitorio l'aprile 2006. Con grande amarezza, ma con l'avvenire assicurato. A soli 42 anni e grazie al trattamento di favore che in materia previdenziale i parlamentari si sono riservati, Gambale riscuote un vitalizio di 8.455 euro lordi al mese. Non basta: esponente della Margherita a Napoli, è stato arruolato dal sindaco Rosa Russo Jervolino come assessore alla Scuola e legalità. Incarico retribuito con 4 mila euro mensili che lui somma alla pensione parlamentare. Senza fare una piega: "Faccio cumulo. E allora? Non ho tolto niente a nessuno e non sono disposto a rinunciarci. Il vitalizio", dice, "è il frutto di quello che ho versato negli anni di servizio parlamentare, è come se avessi stipulato una polizza privata. Quanto alla mia giovane età, dov'è lo scandalo? Vuol dire che ho iniziato a lavorare presto".
continua ...
L'articolo (http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Lonorevole-ha-fatto-13/1510940&ref=hpsp).



La carica dei 2.238

L'elenco completo dei 1.377 ex deputati e 861 ex senatori che prendono il vitalizio parlamentare. Nome per nome, gli anni di contributi e l'assegno mensile.

In questo elenco non sono compresi gli oltre mille vitalizi di reversibilità pagati ai familiari di parlamentari scomparsi. L'importo dei compensi di ciascun pensionato è stato calcolato da "L'espresso" utilizzando i coefficienti di calcolo previsti dai regolamenti di Montecitorio e Palazzo Madama, basati sulla durata del mandato parlamentare.

L'elenco può essere consultato per Camera e Senato, nome, cognome, anni di contributi, importo del vitalizio


La lista completa:http://commenti.kataweb.it/scandalopensioni/index.php (premete su Lista Completa)

Qui la lista (http://www.megaupload.com/it/?d=D4QCFOF0)in excel

strat09
15-07-2007, 16:41
:cry: :cry:

da notare come alla proposta di legge presentata da Santagata sui risparmi per governo e amministrazioni sia seguito un silenzio assurdo delle camere

Onisem
15-07-2007, 16:42
Ancora... Lo sappiamo, ma che dobbiamo fare!? Io più che ripromettermi di prendere a sassate la prossima auto blu che vedo passare per la strada non so che fare.

drakend
15-07-2007, 16:52
Ma se uno lavora può percepire lo stesso la pensione? Per la gente comune non mi pare, ma sicuramente i parlamentari si saranno assicurati qualche scappatoia.

elmoro
15-07-2007, 17:41
Ma se uno lavora può percepire lo stesso la pensione? Per la gente comune non mi pare, ma sicuramente i parlamentari si saranno assicurati qualche scappatoia.

una persona in pensione (che la percepisce) può continuare a lavorare: ci sarnno però delle trattenute extra, non ricordo se sulla pensione, sullo stipendio o su entrambi

generals
15-07-2007, 18:31
cose da rivoluzione francese :muro:

drakend
15-07-2007, 18:36
cose da rivoluzione francese :muro:
Sì ma noi parliamo parliamo ma poi ce la facciamo sempre mettere nel :ciapet: .
Fosse per me la soluzione adottata verso i nobili durante la Rivoluzione Francese sarebbe già in intensa attività.

Onisem
15-07-2007, 18:49
L'invenzione di monsieur Guillotin è sempre attuale.

marco.r
15-07-2007, 18:51
Ma se uno lavora può percepire lo stesso la pensione? Per la gente comune non mi pare, ma sicuramente i parlamentari si saranno assicurati qualche scappatoia.

Infatti non e' una pensione ma un vitalizio...:rolleyes:

radiovoice
15-07-2007, 19:21
maaaammmaa che schifezza....
Ora lo dico per radio...:D

Jammed_Death
15-07-2007, 19:28
quindi questi fanno i parlamentari, mollano, fanno un altro lavoro che frutta altrettanto e in più hanno il vitalizio...e io non posso fare 2 lavori invece? che bello

Igor
15-07-2007, 19:28
Infatti non e' una pensione ma un vitalizio...:rolleyes:

Infatti secondo le norme che loro stessi hanno stabilito nei regolamenti interni delle Camere è un vitalizio e in quanto tale si può sommare a qualunque altro reddito da lavoro e ad altre pensioni, senza tetti.

La Corte Costituzionale tuttavia sin dal 1994 ha fatto notare l'ambiguità del trattamento previdenziale dei nostri parlamentari:

http://www.cortecostituzionale.it/ita/attivitacorte/pronunceemassime/pronunce/schedaDec.asp?Comando=RIC&bVar=true&TrmD=&TrmDF=&TrmDD=&TrmM=&iPagEl=351&iPag=10528
La diversità tra assegno vitalizio e pensione - pur variando in relazione alla diversa tipologia dei vitalizi previsti dalla legislazione in vigore - assume, d'altro canto, un'evidenza particolare in relazione ai vitalizi spettanti ai parlamentari cessati dal mandato, dal momento che questo particolare tipo di previdenza ha trovato la sua origine in una forma di mutualità (Casse di previdenza per i deputati ed i senatori istituite nel 1956) che si è gradualmente trasformata in una forma di previdenza obbligatoria di carattere pubblicistico, conservando peraltro un regime speciale che trova il suo assetto non nella legge, ma in regolamenti interni delle Camere (v. il regolamento della previdenza per i deputati, approvato il 30 ottobre 1968, con successive modificazioni, ed il regolamento per la previdenza ed assistenza ai senatori e loro familiari, approvato il 23 ottobre 1968, con successive modificazioni).

Froze
16-07-2007, 09:56
una persona in pensione (che la percepisce) può continuare a lavorare: ci sarnno però delle trattenute extra, non ricordo se sulla pensione, sullo stipendio o su entrambi

ci sono delle trattenute sulla pensione che nella maggiorparte dei casi non rende conveniente lavorare :rolleyes:

recoil
16-07-2007, 10:04
ci sono delle trattenute sulla pensione che nella maggiorparte dei casi non rende conveniente lavorare :rolleyes:

confermo, anche se non ricordo le cifre precise

molto meglio un bel vitalizio, a spese della collettività.
mi piace la risposta di questo baby pensionato. sorry, baby vitalizzato (si scrive così??)
"ho stipulato una polizza privata"
eh sì, certo :asd:

FabioGreggio
16-07-2007, 10:28
ECCO TUTTE LE BABY PENSIONI DEI PARLAMENTARI!!

Pensioni da 3 a 10 mila euro al mese. Con soli cinque anni di mandato. Prese già a 50 anni. E cumulabili con qualsiasi altro reddito. È il vitalizio di cui godono gli ex parlamentari. Ma per i loro privilegi nessuno parla di riforma :

Ecco chi scrocca ai nostri danni e poi magari alcuni di loro chiedono il taglio delle pensioni:

Reduci di tangentopoli

Cognome Nome ...........Anni contributi ..................Importo
Altissimo Renato............... 22 .............................8828
Ando' Salvatore ................20 ............................8455
Di Donato Giulio................ 15 ............................6590
La Ganga Giuseppe ...........20 ............................8455
Longo Pietro ....................20 ...........................8455
Martelli Claudio .................20 ...........................8455
Pillitteri Gianpaolo ............10 ............................4725
Prandini Giovanni .............30 ............................9947

Giornalisti

Cognome Nome.....................Anni ....................contributi Importo
Bertucci Maurizio ...................15 ..............................6590
Bettiza Vincenzo ...................5 ................................3108
Bonsanti Alessandra.............. 5 ................................3108
Caprara Massimo .................20 ...............................8455
Caputo Livio .......................5 ................................3108
Conti Marco .......................5 ................................3108
Giacovazzo Giuseppe ............15 ..............................6590
La Valle Raniero Luigi .............20 ..............................8455
La Volpe Alberto.................. 5 ................................3108
Mafai Maria ........................5 .................................3108
Magri Lucio .......................25 ................................9387
Maiolo Tiziana ...................15 ...............................6590
Manisco Lucio.................... 5 ................................3108
Manzolini Giovanni ................5 ..............................3108
Masina Ettore ....................10................................4725
Melega Gianluigi ..................6 ...............................3232
Michelini Alberto ..............28 ................................9760
Orlando Federico ...............5 ...............................3108
Paissan Mauro .................15 ...............................6590
Riva Massimo ..................10 ...............................4725
Rognoni Carlo ..................20 ...............................8455
Rossanda Rossana .............5................................ 3108
Scalfari Eugenio ...............5 .................................3108
Sodano Giampaolo.............. 5 ..............................3108
Spadaccia Gianfranco ...........11 ............................5098
Taradash Marco ................18 ................................7709
Vertone Grimaldi Saverio .......10 ...............................4725


Imprenditori

Cognome Nome .............................Anni ...................contributi Importo
Agnelli Susanna ...............................20 ........................8455
Benetton Luciano............................. 5 .........................3108
Cecchi Gori Vittorio .........................10 .........................4725
Lombardi Giancarlo ..........................5 ..........................3108
Matarrese Antonio......................... 18 ..........................7709
Savelli Giulio .................................5 ............................3108

Spettacolo

Cognome Nome .................................Anni ................contributi Importo

Gravina Carla...................................... 5......................... 3108
Falqui Enrico .......................................5......................... 3108
Paoli Gino .........................................5.......................... 3108
Squitieri Pasquale.............................. 5............................ 3108
Corsi Zeffirelli Gian Franco................. 10........................... 4725

trallallero
16-07-2007, 10:45
ho fatto uno scriptino con Linux che calcola il totale delle pensioni e m´ha dato il seguente risultato:
12.000.352 € al mese per mantenere questi ...

e sono solo quelli in pensione

Froze
16-07-2007, 10:51
ECCO TUTTE LE BABY PENSIONI DEI PARLAMENTARI!!

Pensioni da 3 a 10 mila euro al mese. Con soli cinque anni di mandato. Prese già a 50 anni. E cumulabili con qualsiasi altro reddito. È il vitalizio di cui godono gli ex parlamentari. Ma per i loro privilegi nessuno parla di riforma :

Ecco chi scrocca ai nostri danni e poi magari alcuni di loro chiedono il taglio delle pensioni

:Puke: :Puke: :Puke:

che poi ci vorrebbe poco a rendere la cosa moralmente piu' "accettabile". basterebbe applicare le norme valgono per tutti i normali cittadini: maturi la pensione/vitalizio, ma fino ai 60/65 anni non riscuoti una ceppa.

das
16-07-2007, 11:03
ho fatto uno scriptino con Linux che calcola il totale delle pensioni e m´ha dato il seguente risultato:
12.000.352 € al mese per mantenere questi ...

e sono solo quelli in pensione

Moltiplicati per 12 mesi = 144 milioni = 280 MILIARDI DI LIRE

Più tutti i benefits, cene e pranzi gratis, aerei e treni gratis, tutto gratis, tutto pagato da noi.
E non ci sono solo i parlamentari, ci sono poi tutti i loro portaborse, e così anche per i parlamenti regionali e politici della provincia.

Poi ci credo che c'è il buco. E per garantirsi questi privilegi vorrebbero mandarci in pensione qualche anno dopo e con uno stipendio da fame.

Più passa il tempo più anch'io auspico una rivoluzione alla francese.

prio
16-07-2007, 11:07
ho fatto uno scriptino con Linux che calcola il totale delle pensioni e m´ha dato il seguente risultato:
12.000.352 € al mese per mantenere questi ...

e sono solo quelli in pensione

:confused: ma e' solo la somma di quei dati? Perche', se si, mi sa (spero, almeno) che ti si e' spostata una virgola

Vins_cb
16-07-2007, 11:20
:confused: ma e' solo la somma di quei dati? Perche', se si, mi sa (spero, almeno) che ti si e' spostata una virgola

eh no... è corretto purtroppo...
http://img78.imageshack.us/img78/3516/vitalizijr1.th.png (http://img78.imageshack.us/my.php?image=vitalizijr1.png)

sider
16-07-2007, 11:20
Poi ci si sorprende se saltano fuori le BR....

das
16-07-2007, 11:21
:confused: ma e' solo la somma di quei dati? Perche', se si, mi sa (spero, almeno) che ti si e' spostata una virgola

E' giusto, è giusto. Infatti se fai una media di 5000€ * 2238 ottieni 11.190.000.
Lui ha fatto la somma esatta ed infatti ottiene 12.000.000

prio
16-07-2007, 11:22
E' giusto, è giusto. Infatti se fai una media di 5000€ * 2238 ottieni 11.190.000.
Lui ha fatto la somma esatta ed infatti ottiene 12.000.000

Mea culpa, pensavo avesse fatto la somma dell'elenco postato da Fabio Greggio ;)

trallallero
16-07-2007, 11:22
:confused: ma e' solo la somma di quei dati? Perche', se si, mi sa (spero, almeno) che ti si e' spostata una virgola

e´ la somma di tutte le pensioni di questa pagina http://commenti.kataweb.it/scandalopensioni/index.php

trallallero
16-07-2007, 11:26
Moltiplicati per 12 mesi = 144 milioni = 280 MILIARDI DI LIRE

Più tutti i benefits, cene e pranzi gratis, aerei e treni gratis, tutto gratis, tutto pagato da noi.
E non ci sono solo i parlamentari, ci sono poi tutti i loro portaborse, e così anche per i parlamenti regionali e politici della provincia.

Poi ci credo che c'è il buco. E per garantirsi questi privilegi vorrebbero mandarci in pensione qualche anno dopo e con uno stipendio da fame.

Più passa il tempo più anch'io auspico una rivoluzione alla francese.

ecchettedevodi´ ? :boh:
hai (abbiamo) sbagliato mestiere

das
16-07-2007, 11:35
Voi lo sapete dove ci si iscrive ad una loggia massonica?

Volevo una di quelle dove ti fanno diventare ministro!

trallallero
16-07-2007, 11:39
Voi lo sapete dove ci si iscrive ad una loggia massonica?

Volevo una di quelle dove ti fanno diventare ministro!

t´ha fatto un po incazzare sto 3d o sbaglio ;)

guarda questa se ti piace: http://www.topoblu.org/

lnessuno
16-07-2007, 11:46
se glieli danno evidentemente se lo meritano :O

Froze
16-07-2007, 11:53
se glieli danno evidentemente se lo meritano :Oe probabilmente sono anche pochi :O



:D

Igor
16-07-2007, 14:31
C'è persino Toni Negri. Fu eletto nel 1983 nelle liste dei radicali nonostante fosse detenuto dal '79 per associazione sovversiva e insurrezione armata contro i poteri dello Stato. Mantenne la carica per 64 giorni, partecipando a 9 sedute, fino a quando il Parlamento non ne autorizzò l'arresto, reso impossibile con la sua fuga in Francia. Definì la sua esperienza alla Camera "terribile e repellente". Adesso grazie a quelle 9 repellenti sedute dal 1993, quando compì 60 anni, prende ogni mese 3108 euro.

pars_
16-07-2007, 14:37
Su vitalizio parlamentari intesa entro l'estate - Bertinotti

ROMA (Reuters) - Il presidente della Camera Fausto Bertinotti ha detto stamani che Camera e Senato sono impegnati a raggiungere un'intesa prima della pausa estiva per modificare il regime dei vitalizi pensionistici dei parlamentari.

"Delibereremo prima della pausa estiva. Non c'è nessun contrasto tra le istituzioni di Camera e Senato", ha detto in una conferenza stampa a Montecitorio.

L'ufficio di presidenza del Senato dovrebbe far conoscere alla Camera la sua posizione sulle ultime questioni ancora aperte nei prossimi giorni, mente un'intesa di massima sui punti principali è già stata raggiunta dai due rami del Parlamento, ha detto il presidente della Camera.

Bertinotti ha infine smentito alcune ricostruzioni dei media secondo cui il presidente del Senato Franco Marini starebbe spingendo per un regime pensionistico di maggiore risparmio rispetto a quello pensato a Montecitorio.

Il principale punto acquisito della mini-riforma pensionistica per i parlamentari è l'abolizione del "riscatto" degli anni di legislatura mancanti per godere della pensione. Attualmente ad un parlamentare basta rimanere in carica due anni e sei mesi per poter godere del vitalizio minimo, riscattando gli altri due anni e mezzo.

La bozza di riforma, ha detto il questore della Camera Gabriele Albonetti, prevede che per ottenere "la minima" si sieda sui banchi del Parlamento almeno cinque anni effettivi - la durata di una legislatura, appunto.

Inoltre, la riforma rimodula l'ammontare del vitalizio per ogni legislatura lavorata. Ad esempio, chi abbia fatto il parlamentare per almeno una legislatura effettiva potrà prendere dai 65 anni il 20% del suo vecchio stipendio alla Camera o al Senato e non più il 25% previsto ora.

Inoltre per chi abbia fatto tre o più legislature, la percentuale del vitalizio si fermerebbe al 60%, mentre ora sale fino all'80% per chi è stato eletto in sei legislature.

Il nuovo regime entrerebbe in vigore con la prossima legislatura, ma è per il trattamento di chi ora è già parlamentare che esisterebbero posizioni diverse tra i due rami del Parlamento.

Secondo ricostruzioni dei media, Marini preme perché la sforbiciata sulle pensioni riguardi anche i parlamentari in carica, secondo un meccanismo per cui dalla prossima legislatura varrebbe il nuovo sistema, fatti salvi i diritti maturati negli anni precedenti con il vecchio sistema. L'ipotesi invece sul tavolo della Camera è che il parlamentare attuale prosegua anche per le prossime legislature con il vecchio metodo.
Reuters (http://today.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=topnews&storyID=2007-07-16T120751Z_01_LAN640329_RTRIDST_0_OITTP-PARLAMENTO-VITALIZIO.XML)

son curreggie (cazzate) tutto fumo negli occhi

trallallero
16-07-2007, 15:26
Il nuovo regime entrerebbe in vigore con la prossima legislatura
ma dai ? chi l´avrebbe mai detto ?
:muro:

Ferdy78
16-07-2007, 15:32
Ancora... Lo sappiamo, ma che dobbiamo fare!? Io più che ripromettermi di prendere a sassate la prossima auto blu che vedo passare per la strada non so che fare.

..stracciare le carte di identitià, come ha fatto una madre di Giuliano all'indomani della sentenza.... e in caso di fermo so straniero?:D :D


Davvero L'italia è marcia fino al sottosuolo...:muro:

Wales
16-07-2007, 16:45
Nessuno ha notato il "vitalizietto" del sig. Walter Veltroni? :eek:

Walter Veltroni ----- 23 ----- 9014€!!!

E pensare che lo dipingono come il "giovane" che rinnoverà la politica italiana... :rolleyes:
E' stato già per ben 23 anni alla Camera!!! :eek:

O si tratta di un omonimo? :mbe:

Ciao!

Igor
16-07-2007, 17:11
Nessuno ha notato il "vitalizietto" del sig. Walter Veltroni? :eek:

Walter Veltroni ----- 23 ----- 9014€!!!

E pensare che lo dipingono come il "giovane" che rinnoverà la politica italiana... :rolleyes:
E' stato già per ben 23 anni alla Camera!!! :eek:

O si tratta di un omonimo? :mbe:

Ciao!

Veltroni ha deciso di devolverlo in beneficenza a favore delle popolazioni africane.

http://spreconi.blog.espresso.repubblica.it/spreconi/2007/03/onorevole_si_di.html

Walter Veltroni, ex vicepresidente del Consiglio. Cinquantuno anni, consigliere comunale dal 1976, deputato dall'87, sindaco di Roma dal 2001, precoce in tutto l'attivissimo Walter è anche uno dei più giovani pensionati del nostro Parlamento: con 23 anni di contributi versati, dal 2005 riscuote dalla Camera un vitalizio mensile di 9 mila euro lordi (che si aggiunge allo stipendio del Campidoglio, di circa 5.500 euro netti). Non senza tormenti: consapevole del trattamento di favore rispetto ai comuni mortali che a partire dal prossimo anno potranno andare in pensione solo a 60 anni, Veltroni fa sapere di avere provato a rifiutare il vitalizio cercando di farlo congelare a Montecitorio; non essendoci riuscito (l'eventualità non è prevista dai regolamenti) alla fine ha deciso di distribuirlo in beneficenza alle popolazioni africane.

trallallero
16-07-2007, 17:17
Veltroni ha deciso di devolverlo in beneficenza a favore delle popolazioni africane.
gesto nobile (o parole nobili) ma non poteva darlo in beneficienza alle popolazioni italiane ?
gira e rigira alla fine il popolo italiano non se lo caga ma nessuno :rolleyes:

Wales
16-07-2007, 17:19
Veltroni ha deciso di devolverlo in beneficenza a favore delle popolazioni africane.

http://spreconi.blog.espresso.repubblica.it/spreconi/2007/03/onorevole_si_di.html

Ah... Meno male... Grazie per la segnalazione!

Spero che non sia il solo ad aver fatto questa scelta...

Ciao!

Ciaba
16-07-2007, 18:08
gesto nobile (o parole nobili) ma non poteva darlo in beneficienza alle popolazioni italiane ?
gira e rigira alla fine il popolo italiano non se lo caga ma nessuno :rolleyes:


...e in effetti, non è che se lui lo da in Africa la questione si ridimensiona. Queste sono uscite che non dovrebbero esistere, ergo poi di quei soldi risparmiati una parte possono èssere dati in beneficenza(dallo stato), ma il resto reinvestito o nel debito o in opere pubbliche(certe), su territorio italiano.

trallallero
16-07-2007, 19:26
...e in effetti, non è che se lui lo da in Africa la questione si ridimensiona. Queste sono uscite che non dovrebbero esistere, ergo poi di quei soldi risparmiati una parte possono èssere dati in beneficenza(dallo stato), ma il resto reinvestito o nel debito o in opere pubbliche(certe), su territorio italiano.

appunto, esattamente quello che pensavo io.
C'è da dire che SE la storia è vera (non credo più a niente) il Walterone "fa sapere di avere provato a rifiutare il vitalizio cercando di farlo congelare a Montecitorio"
Gli fa onore. Certo, congelare non è quello che intendiamo noi, ma almeno il capitale rimane in Italia.

Ho un'amica africana parrucchiera che sta seriamente pensando di tornare in Nigeria, c'è più buisness, dice :eek: