PDA

View Full Version : Vorrei provare un Mac...domande inside


NuT
15-07-2007, 12:42
Ciao a tutti,

sono affascinato dai MAC e ho deciso che, finanze permettendo :D, vorrei comprarne uno usato. Penso che per poter "acculturarmi" su questo nuovo mondo, l'ideale sarebbe prendere un iBook G3 o G4, usato chiaramente.

Ora, visto e considerato che un G4 credo costi troppo (non mi è sembrato di vederne uno sotto i 400 euro...), vorrei puntare un G3 (anche se esteticamente mi piace meno, soprattutto quella tastiera "trasparente") per questioni economiche quindi.

Ho trovato un venditore negli USA su eBay che vende un G3 così configurato:

800MHz G3
256MB RAM
30GB HD
lettore CD
alimentatore
batteria
Tiger OSX (solo installato, niente dischi...)
scheda airport (no extreme, quella "normale")

Ora le mie domande sono:

1) Questo computer riesce a far girare decentemente Tiger?
2) Quando uscirà Leopard sarà in grado di farlo girare oppure no?
3) Ho visto su mac2sell.net e il valore di questo iBook è di 180 euro, mentre il venditore lo vende a circa 100 euro in più: secondo voi, vista la presenza di Tiger e della scheda AirPort, vale il costo in più? Considerate anche che esteticamente è messo molto bene (ci sono le foto che lo testimoniano).
4) La presenza di Tiger senza dischi, è troppo un male? Nel senso, se io volessi formattare un giorno, poi come faccio eventualmente a installare il sistema operativo? Chiaramente vorrei una soluzione legale, se esiste, alternativa a quella dell'acquisto dei dischi :) avevo letto qualcosa tipo copia carbone e roba simile qui sul forum, ma non ci ho capito molto...
5) Io sono un accanito giocatore di Football Manager :D pensate che la versione 2007 sia giocabile su questo iBook?

Penso che per il momento le domande siano finite...scusate l'eccessiva lunghezza, ma non so proprio dove potrei trovare informazioni se non in questa board :D quindi ringrazio sin da ora chi mi vorrà aiutare :)

PS=l'alternativa a questo G3 potrebbe essere un G4 rotto da sistemare :p

killbill
15-07-2007, 13:11
Ciao a tutti,
Ora le mie domande sono:

3) Ho visto su mac2sell.net e il valore di questo iBook è di 180 euro, mentre il venditore lo vende a circa 100 euro in più: secondo voi, vista la presenza di Tiger e della scheda AirPort, vale il costo in più? Considerate anche che esteticamente è messo molto bene (ci sono le foto che lo testimoniano).
4) La presenza di Tiger senza dischi, è troppo un male? Nel senso, se io volessi formattare un giorno, poi come faccio eventualmente a installare il sistema operativo? Chiaramente vorrei una soluzione legale, se esiste, alternativa a quella dell'acquisto dei dischi :) avevo letto qualcosa tipo copia carbone e roba simile qui sul forum, ma non ci ho capito molto...
:p

sono nel mondo mac da poco, ma provo lo stesso a dare qualche risposta li dove posso:)

3) a mio avviso i 100€ in più potrebbero essere giustificati se di tiger ti desse effettivamente il cd/dvd originale... chi te lo dice che non lo ha semplicemente scaricato illegalmente da internet? l'airport non so quando costi(puoi vederlo sul sito apple) ma tiger nuovo costa 129€ senza sconto studenti.
4) secondo me è un male... perché, a meno che il computer non montasse tiger di base(non me intendo perché sono nuovo), la copia di tiger installata potrebbe essere pirata e quindi toccherebbe rimanere nel pirata a meno di comprarne una nuova.

spero di esserti stato di aiuto e di non aver sparato troppe castronerie:D
tranqui che arriverà qualcuno che ne sa di più a risp alle altre domande e/o correggermi:)

greffiotribe
15-07-2007, 13:22
Ciao a tutti,

sono affascinato dai MAC e ho deciso che, finanze permettendo :D, vorrei comprarne uno usato. Penso che per poter "acculturarmi" su questo nuovo mondo, l'ideale sarebbe prendere un iBook G3 o G4, usato chiaramente.

Ora, visto e considerato che un G4 credo costi troppo (non mi è sembrato di vederne uno sotto i 400 euro...), vorrei puntare un G3 (anche se esteticamente mi piace meno, soprattutto quella tastiera "trasparente") per questioni economiche quindi.

Ho trovato un venditore negli USA su eBay che vende un G3 così configurato:

800MHz G3
256MB RAM
30GB HD
lettore CD
alimentatore
batteria
Tiger OSX (solo installato, niente dischi...)
scheda airport (no extreme, quella "normale")

Ora le mie domande sono:

1) Questo computer riesce a far girare decentemente Tiger?
2) Quando uscirà Leopard sarà in grado di farlo girare oppure no?
3) Ho visto su mac2sell.net e il valore di questo iBook è di 180 euro, mentre il venditore lo vende a circa 100 euro in più: secondo voi, vista la presenza di Tiger e della scheda AirPort, vale il costo in più? Considerate anche che esteticamente è messo molto bene (ci sono le foto che lo testimoniano).
4) La presenza di Tiger senza dischi, è troppo un male? Nel senso, se io volessi formattare un giorno, poi come faccio eventualmente a installare il sistema operativo? Chiaramente vorrei una soluzione legale, se esiste, alternativa a quella dell'acquisto dei dischi :) avevo letto qualcosa tipo copia carbone e roba simile qui sul forum, ma non ci ho capito molto...
5) Io sono un accanito giocatore di Football Manager :D pensate che la versione 2007 sia giocabile su questo iBook?

Penso che per il momento le domande siano finite...scusate l'eccessiva lunghezza, ma non so proprio dove potrei trovare informazioni se non in questa board :D quindi ringrazio sin da ora chi mi vorrà aiutare :)

PS=l'alternativa a questo G3 potrebbe essere un G4 rotto da sistemare :p

Mipare di capire che la tua capacità di spesa sia abbastanza bassa, l'importante è che ti rendi conto che stai provando un nuovo sistema operativo su un hardware di un'era fa.

Come dire, voglio provare windows xp su un pentium 3. si, va però...
Io eviterei il G3 e prenderei un G4, immagino che gli intel siano fuori dalla tua portata. A menoche tu non dica: lo uso 3 mesi e poi ne compro uno serio.

1) Tiger ci gira, non saprei dirti come
2) Leopard non si può installare sui G3, non li supportano più
3) Bo, io non lo considererei.
4) Legalmente non saprei come potresti fare senza cd. Secondo me è un male che non ci siano.
5) Non so...

NuT
15-07-2007, 13:29
Innanzitutto, grazie per le risposte.

Come sospettavo, la mancanza di Tiger è una lacuna abbastanza "pesante". Certo, se però gira come XP su un P3, tanto male non dovrebbe essere. :p

Ad ogni modo mi sembra di capire che dovrei puntare più su un G4, a meno che di trovare un G3 davvero a prezzo stracciato...

Il problema è il basso budget, vediamo cosa si può fare...

Sicuramente se prendo un MAC, lo tengo più di 3 mesi: vorrei impratichirmi un po' con OSX (l'ho già usato diverse volte comunque), e poi in caso si parla di un MAC più "serio" (tipo gli iMac attuali mi fanno impazzire :D meno i MACBook che li trovo troppo pesanti per essere 13.3", i MACBook Pro sono troppo grandi), ma molto più in là.

In definitiva, c'è qualche posto oltre eBay dove poter guardare?

Ah, aspetto qualche info anche riguardo FM :D

Darkel83
15-07-2007, 14:22
ciao io se fossi in te metterei da parte i soldi ancora qualche mese e comprerei un G4... di g4 ce ne sn molti tipi: c'è l'imac "lampada", e molti mac mini... forse qualche mac-mini g4 lo trovi a 200€ in giro...
sinceramente ma il G3 nn ha alcun senso, sn soldi quasi buttati, anche perchè tiger ci gira probabilmente male

NuT
15-07-2007, 14:29
Ok abbandono l'idea del G3...

Comunque cerco un G4 portatile, quindi iBook o powerbook da 12" (ancora più costoso mi sa).

PS=nel frattempo mi informo un po' anche sui macbook, chissà che risparmiando come un pazzo fino ad ottobre riesco a prendermene uno con leopard...:D ma sono mica previsti aggiornamenti hardware per i macbook?

gianmini
15-07-2007, 14:52
io ti consiglierei un macmini g4 (primissima serie e con pochi optional) così spendi poco e hai una macchina che regge tiger (schermo, tastiera e mouse ce li metti tu)!


impari ad usare per 3-4 mesi tiger e a ottobre-novembra compri un mac nuovo con leopard!!!

NuT
15-07-2007, 17:15
Tengo conto anche del tuo suggerimento, il fatto è che non avrei un monitor da accoppiarci (se non un vecchissimo 14" del mio ex Pentium 166...:p)...comunque mi faccio un giro per vedere quando mi potrebbe costare. ;)

Massimo87
15-07-2007, 17:59
cerca i G4 a lampada sulla baya..
li trovi sotto i 500€ per i 15/17" ;)

i2p0
15-07-2007, 18:29
sono un mac user solo dall'era intel, ma per l'idea che posso essermi fatto in questo anno di rodaggio con mac a mio parere prendere un g3 adesso mi sembra una follia, a meno che tu non sia appassionato del design di un determinato modello....
motivo questa affermazione con il fatto che leopard hanno ufficialmente annunciato che non darà più supporto al g3...
e così nel momento in cui esce leopard avresti una macchina ancora più vecchia, e che sarà valutata ancora meno...
e quindi ti rosichi perchè magari con 100€ in meno portavi a casa lo stesso pc....

se vuoi un portatile però il bello e il brutto del mac è che non si svalutano troppo... e un g4 usato ala fine lo vai ancora a pagare caro rispetto ad un intel usato, che ti da molte più garanzie di vita futura....

il powerbok 12" mi dispiace per te ma è uno tra i più ricercati di quella serie...
è difficile trovarlo a poco...

tra l'altro tieni anche un po' d'occhio i refurbished... poco tempo fa mi è sembrato di vedere un mac mini intel core solo sui 500€....

NuT
15-07-2007, 20:42
cerca i G4 a lampada sulla baya..
li trovi sotto i 500€ per i 15/17" ;)

1) troppo caro; 2) vorrei buttarmi su un portatile :)

NuT
15-07-2007, 20:44
sono un mac user solo dall'era intel, ma per l'idea che posso essermi fatto in questo anno di rodaggio con mac a mio parere prendere un g3 adesso mi sembra una follia, a meno che tu non sia appassionato del design di un determinato modello....
motivo questa affermazione con il fatto che leopard hanno ufficialmente annunciato che non darà più supporto al g3...
e così nel momento in cui esce leopard avresti una macchina ancora più vecchia, e che sarà valutata ancora meno...
e quindi ti rosichi perchè magari con 100€ in meno portavi a casa lo stesso pc....

se vuoi un portatile però il bello e il brutto del mac è che non si svalutano troppo... e un g4 usato ala fine lo vai ancora a pagare caro rispetto ad un intel usato, che ti da molte più garanzie di vita futura....

il powerbok 12" mi dispiace per te ma è uno tra i più ricercati di quella serie...
è difficile trovarlo a poco...

tra l'altro tieni anche un po' d'occhio i refurbished... poco tempo fa mi è sembrato di vedere un mac mini intel core solo sui 500€....

Mi trovi d'accordo su tutto, è che io avevo voglia di iniziare partendo dal basso, e il G3 mi sembrava una buona soluzione...appunto, "sembrava" perché in realtà, a quanto mi dite un po' tutti, non lo è. :)

Terrò d'occhio i refurbished, grazie per il suggerimento! Ma sbaglio o al momento attuale nell'Apple Store non ce ne sono? Parlo di MacBook o comunque portatili in genere...

Altra cosa: lo sconto studenti che roba è? Cioè, chi può usufruirne?

Vellerofonte
15-07-2007, 21:42
Di Mac non me ne intendo per niente (per ora), sto risparmiando il più possibile per farmi un macBook ma questa è un'altra storia.....

Scrivo piuttosto per appuntare la tua idea di acquistare un G3 per fare pratica partendo dal....basso....:confused:

Capisco perfettamente la questione economica, ma comprare un rudere perchè tanto serve a fare pratica mi pare una contraddizione in termini, ad un neo patentato non gli metto in mano una ferrari ma neanche una panda scassata priva di qualsivoglia dispositivo di sicurezza e degna solo della rottamazione, tantomeno ad un neofita dei PC consiglierei di comprare un 386 con 2 MB di ram per fargli ammirare le meraviglie del Dos, e neanche un PIII con 128 MB e XP che arranca come un elefante ferito. Penso che un PC/MAC estremamente lento ed obsoleto sia frustrante tanto per un user esperto quanto per un beginner, anzi chi non conosce affatto MACOSX vedendolo girare su una macchina lenta non potrà che rimanere perplesso a fronte di lentezza apparentemente ingiustificata.

In totale..............il mio consiglio è risparmia almeno sino a poter acquistare un G5, magari refurbished, e goditi DAVVERO MACOSX :)

gianmini
15-07-2007, 21:45
g5 refurbished non ce ne sono! e soprattutto non portatili!

cmq concordo che per goderti al 100% tiger ti serve un bel imac g5 (se vuoi spendere poco... considera che prenderesti un pc completo! casse, tastiera, mouse, schermo... tutto insomma!!!)

Janky
15-07-2007, 21:47
per usare tiger decentemente su un g3 devi avere almeno 1gb di ram, se ne hai solo 256mb probabilmente puma o jaguar dovrebbero girare decentemente, panther al massimo, ma proprio al massimo

lo sconto studenti lo puoi usare se sei maggiorenne e se sei uno studente. Hai il 6% di sconto sui prodotti home e l'8% sui prodotti pro
naturalmente lo sconto é applicabile solo hai prodotti nuovi, i refurbished sono esclusi

NuT
15-07-2007, 22:17
Son tutte considerazioni valide, le vostre...infatti non vi dò mica torto, sto seriamente prendendo in considerazione l'ipotesi di un MACBook :D anche se il sacrificio economico sarà importante...ma magari risparmiando qua e là, vendendo qualcosa che non uso (un esempio a caso, il palmare), e approfittando dello sconto studenti potrei forse fare un pensierino a qualcosa...

A proposito dello sconto studenti, io sono regolarmente iscritto all'università, e sono andato nell'Apple Store indicando la mia università e il luogo...mi ha fatto procedere e in effetti il MACBook base costa €986, ciò significa che lo sconto è applicato?

Darkel83
15-07-2007, 22:41
puoi comprare un iBook g4 con panther, e hai un computer ancora buono.
Tiger richiede + risorse hardware, insomma su imbook ti gira un po' + lento di panther.

ciao

NuT
15-07-2007, 23:17
Prendo nota anche di questo...

Ma mi domandavo: se io acquisto un MacBook con Tiger, il passaggio a Leopard potrà essere gratuito oppure no? E' una domanda stupida, ma non si sa mai...:p

killbill
15-07-2007, 23:37
Prendo nota anche di questo...

Ma mi domandavo: se io acquisto un MacBook con Tiger, il passaggio a Leopard potrà essere gratuito oppure no? E' una domanda stupida, ma non si sa mai...:p

da quanto ho capito leggendo in questo forum e in giro il sistema operativo è gratuito solo nel caso che l'acquisto fatto rientri nel mese antecedente l'uscita dell' SO. così ricordo di aver letto:)

per quanto riguarda la domanda del precedente post invece... sì ti hanno già applicato lo sconto:)

Darkel83
16-07-2007, 00:40
se nn hai urgenza di compraare, ti consiglio di aspettare un po' a compraare il macbook.
Fra qualche mese usciranno quelli basati su sistema "santa rosa", che avranno un processore grafico + potente e quindi (si presume) anche un miglior supporto all'interfaccia grafica di leopard.
Probabilmente questi nuovi modelli suciranno in ottobre assieme a leopard, o in quel periodo insomma.

L'aggiornamento a Leopard cosa 130€, gratis se hai comprato 15 o 30 giorni prima dell'uscita di leopard, ora nn so la validità esatta.

NuT
16-07-2007, 14:11
Grazie mille :) sì infatti credo che se decido per il macbook devo per forza aspettare dopo l'estate, perché devo mettere da parte i soldi :D (visto che vorrei tenermi anche il Vaio in firma, almeno per i primi tempi).

Ma notizie in giro riguardo MacBook con SantaRosa non ce n'è?

greffiotribe
16-07-2007, 15:06
no. e potrebbero benissimo uscire a novembre-dicembre.
Quindi se ti piace aspettare fallo!
Io comprerei, tanto cambia poco.

NuT
16-07-2007, 17:28
A parte che economicamente ora come ora non posso, ma poi se escono i nuovi cambierà parecchio: Santa Rosa e schermo a LED sono novità importanti IMHO.

Darkel83
16-07-2007, 19:29
Si NuT, anche lo schermo LED è una figata, consuma meno e si vede meglio (a quanto mi hanno detto)

forse anhe io acquisterò un macbook quando uscirà la nuova versione... santa rosa è stato fatto per supportare l'interfaccia grafica di vista, ed è un bel passo avanti rispetto al chip attuale.

Vellerofonte
16-07-2007, 21:18
Si NuT, anche lo schermo LED è una figata, consuma meno e si vede meglio (a quanto mi hanno detto)

forse anhe io acquisterò un macbook quando uscirà la nuova versione... santa rosa è stato fatto per supportare l'interfaccia grafica di vista, ed è un bel passo avanti rispetto al chip attuale.

Per lo meno fra un anno quando avrò i money per acquistare il tanto desiderato macbook mi troverò una macchina ancora più potente di quelle attualmente disponibili:cool:

Per contro non potrò (e lo spero :p ) avvalermi dello sconto studenti....

NuT
16-07-2007, 23:40
A proposito dello sconto studenti, ma com'è possibile che la versione base del MacBook l'ho vista a 949 euro da MediaWorld, mentre sull'Apple Store sta a 986 euro (sconto studenti compreso) ???

Janky
16-07-2007, 23:49
non comprare mai mac da mediaworld mi raccomando! Ti rifilano i modelli vecchi se non stai attento

NuT
16-07-2007, 23:51
No ma infatti non lo farò, preferisco che mi arrivi a casa direttamente dalla Apple. ;) però quel prezzo è strano...boh

Janky
16-07-2007, 23:54
per me é un macbook di prima generazione... hai guardato le caratteristiche?

NuT
17-07-2007, 00:02
Sì e mi sembra fosse quello base...

devo tornarci per controllare, lo farò domattina!

Darkel83
17-07-2007, 00:50
se nei supermercati costano meno, sn i modelli vecchi

ci sna nche cose vantaggiose, ad esempio mio frate si àè preso un macbook pro (il modello prima di questo coi led) a 1500€

NuT
17-07-2007, 09:29
Allora sono appena tornato, pare che l'unica differenza rispetto al MacBook base è la RAM: quello da MediaWorld ha solo 512MB.

killbill
17-07-2007, 09:56
Allora sono appena tornato, pare che l'unica differenza rispetto al MacBook base è la RAM: quello da MediaWorld ha solo 512MB.

cosa molto strana visto che i nuovi macbook con i processori aggiornati hanno tutti una ram base di 1gb... questa cosa della ram da 512 mi fa tanto pensare che è un core2duo precedente l'uscita di questi ultimi che trovi sul sito apple.
comunque ricordati che la versione base del macbook non ha masterizzatore dvd... la mia raga ha preso quello e non ha mai avuto la necessità di masterizzare dvd e difficilmente l'avrà(ci sono sempre io), ma io ho preso la versione intermedia proprio per avere di serie il masterizzatore dvd:)

nandox80
17-07-2007, 10:06
Allora sono appena tornato, pare che l'unica differenza rispetto al MacBook base è la RAM: quello da MediaWorld ha solo 512MB.

io ti consiglio di prenderlo dallo store online...

NuT
17-07-2007, 11:48
cosa molto strana visto che i nuovi macbook con i processori aggiornati hanno tutti una ram base di 1gb... questa cosa della ram da 512 mi fa tanto pensare che è un core2duo precedente l'uscita di questi ultimi che trovi sul sito apple.
comunque ricordati che la versione base del macbook non ha masterizzatore dvd... la mia raga ha preso quello e non ha mai avuto la necessità di masterizzare dvd e difficilmente l'avrà(ci sono sempre io), ma io ho preso la versione intermedia proprio per avere di serie il masterizzatore dvd:)

Sì lo so comunque grazie dell'avviso ;) Il fatto è che se voglio tenermi anche il Vaio, i DVD li masterizzo con quello ;) poi dipende, al momento dell'acquisto in base alle finanze decido :D

NuT
17-07-2007, 11:49
io ti consiglio di prenderlo dallo store online...

Infatti se avrò i soldi per prenderlo :p farò così :) l'avevo già preventivato ;)

nandox80
17-07-2007, 11:56
Sì lo so comunque grazie dell'avviso ;) Il fatto è che se voglio tenermi anche il Vaio, i DVD li masterizzo con quello ;) poi dipende, al momento dell'acquisto in base alle finanze decido :D

secondo me, se hai davvero voglia di imparare ad usare il mac e quindi OSX, senza aver la pretesa di fare come su win, il VAIO lo abbandoni a se stesso!!! :D :D :D
oppure fai come me...ci metti su Linux!!!

facci sapere!!! ciaoo

Janky
17-07-2007, 12:00
ah! mi raccomando... prima di comprarlo vedi di provarlo a fondo per capire veramente come ti trovi...:D

di switcher scontenti che han cambiato per moda e non sono ancora entrati nell'ottica del mac ne abbiamo fin troppi

lo dico anche per te e per non farti buttare via soldi


soprattutto guarda come gestiscono i file itunes e iphoto e il finder che sono quelli che danno maggiori problemi all'inizio

NuT
17-07-2007, 12:07
secondo me, se hai davvero voglia di imparare ad usare il mac e quindi OSX, senza aver la pretesa di fare come su win, il VAIO lo abbandoni a se stesso!!! :D :D :D
oppure fai come me...ci metti su Linux!!!

facci sapere!!! ciaoo

La mia idea sarebbe quella di usare il Vaio il meno possibile, al limite per qualche giochino...oppure per Linux come mi suggerisci tu :) con il Vaio ho un rapporto di amore-odio: è molto bello, è leggero, ha uno schermo fantastico, l'autonomia in fondo è buona...però è un po' rumorosa la ventola, e se voglio upgradare qualcosa (HD o lettore ottico) sono costretto a smontare tutto perché la Sony ha ben pensato di "nasconderli" per bene...fondamentalmente mi trovo bene, ma ho sempre desiderato voler provare un MAC, pensare che il primo portatile che ho toccato con mano, fu un PowerBook (non so il modello, avevo al max 8 anni) :) Quando ho preso il Vaio ero molto tentato dall'iBook, ma siccome sapevo che il Vaio sarebbe stato il mio unico computer, passare così di botto ad un MAC mi sembrava troppo shockante, considerato che c'erano ancora i G4 e non gli Intel...poi all'uscita del primo MacBook c'è stata un'ulteriore spinta verso i MAC, ben prima di bootcamp (sapevo che comunque sarebbe stata questione di tempo per poter installare eventualmente Windows...o anche Linux!), ma non ho mai preso seriamente in considerazione l'ipotesi di acquistarlo perché ero ben conscio del fatto che Intel con Yonah era comunque in un periodo di "transizione"...ora con SantaRosa sul mercato, pare che il dado sia stato tratto :)

NuT
17-07-2007, 12:13
ah! mi raccomando... prima di comprarlo vedi di provarlo a fondo per capire veramente come ti trovi...:D

di switcher scontenti che han cambiato per moda e non sono ancora entrati nell'ottica del mac ne abbiamo fin troppi

lo dico anche per te e per non farti buttare via soldi


soprattutto guarda come gestiscono i file itunes e iphoto e il finder che sono quelli che danno maggiori problemi all'inizio

Guarda, io i MAC li ho usati per un periodo di tempo della mia adolescenza (parlo di 7-8 anni fa) in cui andavo in una sala del comune di Cosenza in cui si permetteva un'ora (o anche più, dipendeva dall'affollamento) di navigazione ad alta velocità (non c'era l'ADSL, non so che connessione potessero avere, ma rispetto anche all'ISDN era una scheggia :D) e avevano praticamente solo MAC :)

Poi in biblioteca all'università ci sono solo iMac, e di recente hanno messo quelli (penso) con Core2Duo (a proposito, come faccio a controllare quale modello sia? :D Usando Tiger chiaramente), quindi un minimo di "esperienza" (ok forse esagero, ma almeno non sono proprio vergine) ce l'ho...

Tuttavia ciò non toglie che il tuo sia un ottimo consiglio! Però le uniche prove che posso fare sono sui Mac dell'università...e lì non penso ci siano iTunes e iPhoto :( ma sicuramente c'è il finder...proverò a fare qualcosa lì, magari in questi giorni vedo di arrivarci qualche volta :)

PS=se iTunes è come la versione per Windows, stiamo freschi: tempo fa un mio amico ha regalato alla ragazza un iPod nano e mi hanno chiesto se potevo dar loro una mano a metterci le canzoni visto che non sanno usare molto il PC...beh ho trovato iTunes abbastanza complicato, rispetto alle mie abitudini...la cosa un po' mi "spaventa", perché se mi consigli di imparare ad usare iTunes vuol dire che è uno strumento da usare tutti i giorni e che per l'ascolto della musica si usa quello su Mac...ciò non toglie che sono fermamente convinto che sia solo questione di abitudine :)

Janky
17-07-2007, 12:36
se non é la prima volta che lo usi allora dovremmo essere anche a posto... un minimo di ottica del mac dovresti giá averla

per controllare se é un core2duo devi cliccare sul menu mela in alto a sinistra e scegliere la prima voce: informazioni su questo mac

per itunes... bé... il concetto é lo stesso di iphoto: chi viene da windows é abituato a sfogliare la musica e le foto tramite esplora risorse, le cartelle e cose cosí.
Su mac la cosa é differente: per la musica si usa itunes, per le foto si usa iphoto, in modo tale che tu apri il programma e hai lí tutta la tua musica/le tue foto correttamente organizzate come vuoi tu

la cosa che da molte volte fastidio é che itunes organizza la musica leggendola dalle tag contenute nei file e non dal nome del file. Se tu, nei tuoi mp3, non hai queste tag a posto, vedrai che su itunes te le organizzerá come: "Artista - track01" o qualcosa del genere e ti obbligherá a metterle a posto per capire che canzone é realmente

Anche la apple sul suo sito ha uno slogan del tipo: "se conosci iTunes conosci mac os x", quindi prova a scaricarti itunes per windows e importa i tuoi file audio, vedi piú o meno come sono messi e inizia a metterli a posto se vuoi realmente passare a mac :)

le tag sono uno strumento fantastico (soprattutto per la ricerca) infatti le puoi anche associare alle foto... chessó... hai una foto di te sulla spiaggia che giochi a pallone coi tuoi amici, puoi impostare come tag di quella foto mare, spiaggia, pallone, il tuo nome, i nomi dei tuoi amici e cosí via
quando poi vuoi trovare tutte le foto dove compare la spiaggia o dove compari te fai una semplice ricerca all'interno di iphoto con la tag che vuoi e ti trova tutte le foto dove c'é una spiaggia o dove ci sei te
se le cerchi tutte e 2 naturalmente ti fará vedere tutte le foto dove ci sei te in spiaggia

capito?

nandox80
17-07-2007, 12:38
Guarda, io i MAC li ho usati per un periodo di tempo della mia adolescenza (parlo di 7-8 anni fa) in cui andavo in una sala del comune di Cosenza in cui si permetteva un'ora (o anche più, dipendeva dall'affollamento) di navigazione ad alta velocità (non c'era l'ADSL, non so che connessione potessero avere, ma rispetto anche all'ISDN era una scheggia :D) e avevano praticamente solo MAC :)

Poi in biblioteca all'università ci sono solo iMac, e di recente hanno messo quelli (penso) con Core2Duo (a proposito, come faccio a controllare quale modello sia? :D Usando Tiger chiaramente), quindi un minimo di "esperienza" (ok forse esagero, ma almeno non sono proprio vergine) ce l'ho...

Tuttavia ciò non toglie che il tuo sia un ottimo consiglio! Però le uniche prove che posso fare sono sui Mac dell'università...e lì non penso ci siano iTunes e iPhoto :( ma sicuramente c'è il finder...proverò a fare qualcosa lì, magari in questi giorni vedo di arrivarci qualche volta :)

PS=se iTunes è come la versione per Windows, stiamo freschi: tempo fa un mio amico ha regalato alla ragazza un iPod nano e mi hanno chiesto se potevo dar loro una mano a metterci le canzoni visto che non sanno usare molto il PC...beh ho trovato iTunes abbastanza complicato, rispetto alle mie abitudini...la cosa un po' mi "spaventa", perché se mi consigli di imparare ad usare iTunes vuol dire che è uno strumento da usare tutti i giorni e che per l'ascolto della musica si usa quello su Mac...ciò non toglie che sono fermamente convinto che sia solo questione di abitudine :)

per le info sul tuo sistema, hw e sw, clicchi sulla mela in alto a sinistra e scegli "informazioni su questo Mac"....

per iTunes devi capire che NON è solo un sw per riprodurre musica...e in quest'ottica il discorso sull'uso dell' iPod non fa una pecca.
Non devi preoccuparti di dove sono le canzoni...quindi i file li puoi organizzare come ti pare..tanto puoi importarle nella libreria di iTunes e li ascolti da li'!
Ricordati pero' che se non vuoi usare iTunes puoi usare QuickTime per ascoltare mp3...e impostarlo è facilissimo!!!

NuT
17-07-2007, 14:04
se non é la prima volta che lo usi allora dovremmo essere anche a posto... un minimo di ottica del mac dovresti giá averla

per controllare se é un core2duo devi cliccare sul menu mela in alto a sinistra e scegliere la prima voce: informazioni su questo mac

per itunes... bé... il concetto é lo stesso di iphoto: chi viene da windows é abituato a sfogliare la musica e le foto tramite esplora risorse, le cartelle e cose cosí.
Su mac la cosa é differente: per la musica si usa itunes, per le foto si usa iphoto, in modo tale che tu apri il programma e hai lí tutta la tua musica/le tue foto correttamente organizzate come vuoi tu

la cosa che da molte volte fastidio é che itunes organizza la musica leggendola dalle tag contenute nei file e non dal nome del file. Se tu, nei tuoi mp3, non hai queste tag a posto, vedrai che su itunes te le organizzerá come: "Artista - track01" o qualcosa del genere e ti obbligherá a metterle a posto per capire che canzone é realmente

Anche la apple sul suo sito ha uno slogan del tipo: "se conosci iTunes conosci mac os x", quindi prova a scaricarti itunes per windows e importa i tuoi file audio, vedi piú o meno come sono messi e inizia a metterli a posto se vuoi realmente passare a mac :)

le tag sono uno strumento fantastico (soprattutto per la ricerca) infatti le puoi anche associare alle foto... chessó... hai una foto di te sulla spiaggia che giochi a pallone coi tuoi amici, puoi impostare come tag di quella foto mare, spiaggia, pallone, il tuo nome, i nomi dei tuoi amici e cosí via
quando poi vuoi trovare tutte le foto dove compare la spiaggia o dove compari te fai una semplice ricerca all'interno di iphoto con la tag che vuoi e ti trova tutte le foto dove c'é una spiaggia o dove ci sei te
se le cerchi tutte e 2 naturalmente ti fará vedere tutte le foto dove ci sei te in spiaggia

capito?

Più o meno il discorso è chiaro, grazie mille :)

iTunes a dire il vero l'ho trovato "scomodo" nella gestione dei file da mandare sull'iPod (poi ripeto, è una procedura che ho fatto una volta sola, per cui...)

I miei ID3 Tag dovrebbero essere tutti a posto, al limite se c'è qualche file sballato penso sia normale, e lo si aggiusta subito :)

iPhoto invece mi sembra un bel programmino, è disponibile anche per Windows? Così oltre a scaricare iTunes scarico anche questo e inizio a farmi un'idea :D

killbill
17-07-2007, 14:40
Più o meno il discorso è chiaro, grazie mille :)

iTunes a dire il vero l'ho trovato "scomodo" nella gestione dei file da mandare sull'iPod (poi ripeto, è una procedura che ho fatto una volta sola, per cui...)

I miei ID3 Tag dovrebbero essere tutti a posto, al limite se c'è qualche file sballato penso sia normale, e lo si aggiusta subito :)

iPhoto invece mi sembra un bel programmino, è disponibile anche per Windows? Così oltre a scaricare iTunes scarico anche questo e inizio a farmi un'idea :D

di iphoto non esiste la versione win.
io meglio di altri penso di poterti esprimere il mio parere sul grande passo da win a mac, visto che sono possessore di un mac da meno di 2 mesi:)
con itunes non ho avuto nessun problema visto che lo usavo da un po' su win, essendo io possessore di un ipod mini:)
con iphoto è stato invece il primo periodo di odio e adesso di amore:) dopo aver importato tutte le mie foto da win a mac(iphoto) mi sono ritrovato con una serie di rullini(iphoto li chiama così) che avevano il nome delle cartelle in cui erano prima stanziate le foto. inizialmente ho creato in iphoto delle cartelle e a mano pian piano che passavo le foto su mac distribuivo le foto... la svolta è stata circa 2 settimane fa! quando ho scoperto l'uso delle cartelle smart:) in pratica sono delle cartelle intelligenti alle quali dai un nome e dici cosa vuoi che ci stia dentro e loro in automatico passano tutte le foto che hanno le caratteristiche che hai impostato:)
ti faccio un esempio...
le mie cartelle smart sono ordinate per rullino, per ognuna di essa è impostata una regola che gli fa capire in automatico che foto deve posizionare all'interno della cartella. Io ho messo come condizione Rullino, Contiene e poi metto il nome del rullino che mi interessa.

Spero di essere stato chiaro:)

NuT
17-07-2007, 15:10
No non lo sei stato :D semplicemente perché non ho mai visto il programma e non riesco ad "immaginare" la cosa...comunque a quanto dici sembra che la cosa sia seccante solo inizialmente...e ci può stare ;)

Janky
17-07-2007, 17:10
un programma simile per windows é picasa... solo che picasa é mooooolto migliore (imho) di iphoto... quindi non so se consigliartelo o no... perché poi passando ad iphoto ti mancherebbero alcune funzioni :D

cmq... tieni d'occhio questo sito http://www.myfirstmac.com/

Darkel83
17-07-2007, 21:38
per vedere le specifiche devi andare sulla mela azzura nella barra in alto e scegliere nel menu a tenndina "informazioni su questo mac"

poi nella finestra che ti appare puoi cliccare su "più informazioni" per avere le specifiche esatte

NuT
17-07-2007, 23:27
per vedere le specifiche devi andare sulla mela azzura nella barra in alto e scegliere nel menu a tenndina "informazioni su questo mac"

poi nella finestra che ti appare puoi cliccare su "più informazioni" per avere le specifiche esatte

Sono andato poi in biblioteca oggi e lì ci sono gli iMac con Core2Duo :D però non mi fa cliccare su "Più informazioni", forse perché non ho i permessi...ma vabbè era solo curiosità :D

NuT
17-07-2007, 23:29
un programma simile per windows é picasa... solo che picasa é mooooolto migliore (imho) di iphoto... quindi non so se consigliartelo o no... perché poi passando ad iphoto ti mancherebbero alcune funzioni :D

cmq... tieni d'occhio questo sito http://www.myfirstmac.com/

Ora guardo il sito, grazie :)

Ah oggi all'università in biblioteca, visto che la connessione internet non andava :muro:, ho "smanettato" un po' con Tiger :) non male, anche se potevo fare ben poco :p ho provato un po' il Finder, non mi è sembrato poi tanto complicato da usare, anzi...ribadisco la mia idea, cioè che è tutta questione di abitudine...

Poi nell'Help (se non erro) avevo trovato un argomento tipo "Passare da Windows a MAC"...avevo iniziato a leggerlo, c'erano molte cose che già sapevo...poi sono dovuto andar via purtroppo :( ma tornerò :D però per chi proprio non mastica OS X devo dire che quella guida sembra proprio ben fatta :)

Janky
17-07-2007, 23:46
ho provato un po' il Finder, non mi è sembrato poi tanto complicato da usare, anzi...ribadisco la mia idea, cioè che è tutta questione di abitudine...

no no anzi il finder non é affatto complicato da usare, é semplicissimo... é appunto per questa sua semplicitá che molti switcher lo odiano, per quello ti ho detto di dargli un'occhiata.

NuT
18-07-2007, 00:04
Come si fa ad odiare una cosa se è più semplice da utilizzare rispetto a quello a cui si è abituati? E' un controsenso!! :confused:

Comunque sto guardando il sito che mi hai consigliato, e sto leggendo alcuni articoli, molto interessanti :)

Domanda: come importo i messaggi di posta su Mac da Outlook Express? Qui con XP uso Office, c'è un alternativa gratuita per Mac? Tipo un OpenOffice...in grado di leggere senza problemi i file .doc e .xls su tutti, ma anche powerpoint.

nandox80
18-07-2007, 00:21
Come si fa ad odiare una cosa se è più semplice da utilizzare rispetto a quello a cui si è abituati? E' un controsenso!! :confused:

Comunque sto guardando il sito che mi hai consigliato, e sto leggendo alcuni articoli, molto interessanti :)

Domanda: come importo i messaggi di posta su Mac da Outlook Express? Qui con XP uso Office, c'è un alternativa gratuita per Mac? Tipo un OpenOffice...in grado di leggere senza problemi i file .doc e .xls su tutti, ma anche powerpoint.

si..c'è openoffice anche per mac!! (anche se io dico sempre di usare iWork per il periodo di prova, in attesa che esca la versione contenente il foglio di calcolo che ora non c'è). Puoi scaricarti pero' neoffice...che è l'equivalente scritto in cocoa. Io prenderei Office per Mac solo se questi qui non ti soddisfano!!!

NuT
18-07-2007, 11:05
Se c'è OpenOffice va benissimo! :)

Cos'è cocoa?

Che differenze ci sono tra neoffice e OpenOffice?

Direi che Office di MS lo lascio lì dov'è, pure se con la licenza studenti costa 120 euro (pochissimo rispetto al prezzo pieno), per quello che lo uso mi basta sicuramente una suite alternativa e soprattutto gratuita. ;) :D

nandox80
18-07-2007, 11:27
Se c'è OpenOffice va benissimo! :)

Cos'è cocoa?

Che differenze ci sono tra neoffice e OpenOffice?

Direi che Office di MS lo lascio lì dov'è, pure se con la licenza studenti costa 120 euro (pochissimo rispetto al prezzo pieno), per quello che lo uso mi basta sicuramente una suite alternativa e soprattutto gratuita. ;) :D

Cocoa è un ambiente di programmazione object-oriented basato sul C, di cui Apple è proprietaria. Di piu non so dirti se non di leggerti questa (http://en.wikipedia.org/wiki/Cocoa_(API)) piccola guida su wikipedia (se ti interessa ovviamente).

Poi per quello che ho visto io OpenOffice e NeoOffice sono analoghi!!!

NuT
18-07-2007, 11:47
Ah beh allora sì, se cambia il linguaggio di programmazione ma sono identici devo solo vedere quale mi piace di più :D

Janky
18-07-2007, 12:16
Come si fa ad odiare una cosa se è più semplice da utilizzare rispetto a quello a cui si è abituati? E' un controsenso!! :confused:


ah.. non chiederlo a me :D

leggiti qualche post di xsonic facendo una ricerca:D

oppure inizia da questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1493579

NuT
18-07-2007, 13:30
Sto leggendo il thread che mi hai linkato, ho finito la prima pagina di post e dico due cose:

1) io esplora risorse non lo uso dai tempi di Windows 95...vado sempre da Risorse del Computer, etc. oppure per le cartelle che apro spesso (3-4) ho messo dei collegamenti sul desktop...

2) l'unico post sensato potrebbe essere questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17534517&postcount=20 perché effettivamente il path potrebbe tornare utile...

EDIT: come non detto c'è la soluzione anche a quello :D

aggiungo un altro post utile IMHO:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17580818&postcount=42

mi sembra un aspetto da non sottovalutare...

poi altra cosa, XSonic parlava del comando "Taglia" presente nei menù a tendina di Windows...ora mi domando due cose:

1) senza questo comando su OS X come si ovvia?
2) il trackpad del MacBook ma anche il mouse dell'iMac hanno un solo tasto...quindi non c'è la possibilità, come su Windows, del click destro che ti apre i menù?

Janky
18-07-2007, 14:37
il taglia c'é praticamente in tutte le applicazioni (editor di testi, programmi di fotoritocco...), ma manca inspiegabilmente dal finder. Mi sembra (e sottolineo il mi) esistano degli hack per inserirlo.

o usi il drag&drop: prendi il file che ti interessa e lo trascini nella cartella di destinazione (questa é la filosofia apple) oppure ti arrangi con il copia incolla ed elimini il file dalla posizione di origine

il click col destro sul mac esiste... il mouse dell'imac anche se sembra che abbia un singolo tasto in realtá é sensibile al tocco a sinistra per il click sinistro e a destra per il click destro

per il trackpad dei macbook la cosa é differente (e molto migliore a mio avviso): o ti arrangi facendo un ctrl+click normale (che é l'equivalente del tasto destro) oppure abiliti il click col destro con il tap di 2 dita sul trackpad
in pratica... hai in mente il classico click che fai con i computer normali facendo un tap sul trackpad? ecco.. sul macbook se lo fai con 2 dita lo prende come un click col destro.

per lo scrolling con il trackpad la cosa é molto simile: appoggi 2 dita sul trackpad e le muovi su, giú, a destra e a sinistra, per scrollare in verticale e in orizzontale
a mio avviso molto piú comodo dei portatili di oggi, dove devi spostare le dita o tutto a destra (per lo scrolling verticale) o tutto in basso (per lo scrolling orizzontale) con la conseguenza che te lo prende una volta su 3..

nandox80
18-07-2007, 14:41
il taglia c'é praticamente in tutte le applicazioni (editor di testi, programmi di fotoritocco...), ma manca inspiegabilmente dal finder. Mi sembra (e sottolineo il mi) esistano degli hack per inserirlo.

il click col destro sul mac esiste... il mouse dell'imac anche se sembra che abbia un singolo tasto in realtá é sensibile al tocco a sinistra per il click sinistro e a destra per il click destro

oppure abiliti il click col destro con il tap di 2 dita sul trackpad
in pratica... hai in mente il classico click che fai con i computer normali facendo un tap sul trackpad? ecco.. sul macbook se lo fai con 2 dita lo prende come un click col destro.


sul taglia nel finder c'è un thread che spiega come farlo....

edit: eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1513056

Janky mi spieghi come si fa ad impostare il tasto destro con due dita sul trackpad??

Grazie mille....

Janky
18-07-2007, 14:45
devi andare su preferenze di sistema -> Tastiera e mouse -> selezioni la scheda del trackpad -> spunti l'opzione "Premi il trackpad con 2 dita per ottenere un click secondario"

NuT
18-07-2007, 22:37
Tutto chiaro, grazie Janky :D

Ne voglio sempre più uno...soprattutto adesso che ho finito di vedere il film "I pirati di Silicon Valley"!! :D

Comunque, mi sembra di ricordare che cliccando a destra con il mouse dell'iMac non mi succedeva niente...possibile? Ho provato sia sulla scrivania e sia sul collegamento al Finder sul Dock...