View Full Version : Ripasso pre-uni
The_ouroboros
15-07-2007, 13:13
Avendo frequentato il classico, di matematica(facoltà a cui mi iscriverò) sono arrivato alle derivate, senza fare nulla di integrali, serie e probabilità.
La mia proffa mi ha dato un libro per farmi gli integrali(che ho cominciato a guardarmi da solo).
Quello che vi chiedo è... cosa dovrei guardarmi bene, oltre ad un ripasso di trigonometria e quel poco di analisi che ho fatto(limiti, derivate e studi di continuità/discontinuità/flessi/concavità) per andare non troppo svantaggiato alla volta dell mondo dell'università a cui mi iscriverò???
Tnks
gigio2005
15-07-2007, 13:16
Avendo frequentato il classico, di matematica(facoltà a cui mi iscriverò) sono arrivato alle derivate, senza fare nulla di integrali, serie e probabilità.
La mia proffa mi ha dato un libro per farmi gli integrali(che ho cominciato a guardarmi da solo).
Quello che vi chiedo è... cosa dovrei guardarmi bene, oltre ad un ripasso di trigonometria e quel poco di analisi che ho fatto(limiti, derivate e studi di continuità/discontinuità/flessi/concavità) per andare non troppo svantaggiato alla volta dell mondo dell'università a cui mi iscriverò???
Tnks
relax yourself...punto!
se la memoria non mi inganna illo tempore (anni e ani fa) ad analisi I furono bocciati il 90% dei diplomati allo scientifico mentre se la cavarono quasi tutti i classici....
chissa' io quale liceo avro' fatto :D
The_ouroboros
15-07-2007, 13:33
relax yourself...punto!
dici??
DarKilleR
15-07-2007, 13:56
rilassati, l'importante è avere costanza e seguire i corsi e studiare su su...(cosa che non ho mai fatto)
Al max prima dell'inizio dei corsi a settembre fanno i precorsi di analisi 0 o matematica 0, praticamente tutta la matematica che uno dovrebbe aver fatto durante le superiori ad un liceo..
Direi che quelli sono più che sufficiente...
Cmq essersi diplomati ad un liceo senza aver mai visto/fatto un integrale anche semplice semplice...IMHO è :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :help: :help: :doh:
The_ouroboros
15-07-2007, 14:04
..
Cmq essersi diplomati ad un liceo senza aver mai visto/fatto un integrale anche semplice semplice...IMHO è :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :help: :help: :doh:
dillo a me..
Cmq me li sto guardando e non sono così difficili... il fato è che meta ultimo anno abbiamo fatto trigonometria...che, imho, potrebbe esser fatta molto prima...:muro: :muro:
mccarver
15-07-2007, 14:12
Analisi all'università viene fatta in maniera completa, senza 'dare per scontati' degli argomenti, almeno nella mia esperienza (Ingegneria Meccanica). A seconda della facoltà poi può essere svolta in maniera più o meno approfondita, ma non è nulla che richieda una preparazione particolare (non più di tante altre materie).
Io ho frequentato un liceo scientifico, ma vedo tanti ragazzi usciti dal liceo classico (che invidio per la grande preparazione sulle materie classiche che io non ho mai avuto) avere successo nello studio. Basta avere interesse e impegno (quando sarà il momento ;) )
gigio2005
15-07-2007, 15:06
dillo a me..
Cmq me li sto guardando e non sono così difficili... il fato è che meta ultimo anno abbiamo fatto trigonometria...che, imho, potrebbe esser fatta molto prima...:muro: :muro:
cioe' tu domenica 15 luglio stai vedendo gli integrali che dovrai studiare all'universita'?
Lucrezio
15-07-2007, 16:21
Non ti preoccupare, nessuno pretende che tu sappia già!
Ovviamente dovrai darti da fare, ma ti consiglio di goderti le vacanze :D
Pensa che alla scuola normale il primo classificato fra i fisici all'esame di ammissione di tre anni fa veniva dal classico :eeK:
Siddhartha
15-07-2007, 17:34
cioe' tu domenica 15 luglio stai vedendo gli integrali che dovrai studiare all'universita'?
io per fare i test di ammissione all'uni iniziai a studiare il 1/8!!! :fagiano:
stbarlet
15-07-2007, 18:43
io per fare i test di ammissione all'uni iniziai a studiare il 1/8!!! :fagiano:
:p Medicina?
Siddhartha
15-07-2007, 18:55
:p Medicina?
yesssss
The_ouroboros
15-07-2007, 19:50
cioe' tu domenica 15 luglio stai vedendo gli integrali che dovrai studiare all'universita'?
sono malato,ne?
Siddhartha
15-07-2007, 20:25
sono malato,ne?
well....se inizi a studiare subito dopo la maturità, senza neanche concederti 15gg di vacanza....un pochino si!!! :stordita:
The_ouroboros
15-07-2007, 20:28
well....se inizi a studiare subito dopo la maturità, senza neanche concederti 15gg di vacanza....un pochino si!!! :stordita:
tra poco parto x 1 mese e mezzo a londra :stordita: :stordita:
Lucrezio
15-07-2007, 21:27
io per fare i test di ammissione all'uni iniziai a studiare il 1/8!!! :fagiano:
Vabbé, ma perché hai preparato un test d'ingresso!
Anch'io ho studiato chimica e matematica tutta l'estate per l'esame d'ammissione (luglio compreso, gli scritti erano il 2 e il 3 di settembre :muro: )
Per matematica, almeno che tu non voglia provare l'indam o una scuola di eccellenza non dovresti avere problemi ;)
DarKilleR
15-07-2007, 21:35
io non ho studiato un cazzo e sono passato con 86/100 ad un liceo scientifico, arrivato primo 2 anni fa al test di ammissione a Ing. Edile-Architettura che è a numero chiuso...su 700 partecipanti...
ed ero pure entrato a medicina LOL (avevo fatto il test per accompagnare una mia amica...)
E poi non ci sono andato in nessuno dei due e mi sono scritto ad ingegneria civile, dell'ambiente e del territorio...dove senza grossi sbattimenti e cazzi e mazzi (ma non punto certamente al 30 e L almeno nella triennale) sono in pari con una media del 27...
E siamo solo in 7 ragazzi in pari su circa 168 iscritti al primo anno...
Lucrezio
15-07-2007, 21:45
io non ho studiato un cazzo e sono passato con 86/100 ad un liceo scientifico, arrivato primo 2 anni fa al test di ammissione a Ing. Edile-Architettura che è a numero chiuso...su 700 partecipanti...
ed ero pure entrato a medicina LOL (avevo fatto il test per accompagnare una mia amica...)
E poi non ci sono andato in nessuno dei due e mi sono scritto ad ingegneria civile, dell'ambiente e del territorio...dove senza grossi sbattimenti e cazzi e mazzi (ma non punto certamente al 30 e L almeno nella triennale) sono in pari con una media del 27...
E siamo solo in 7 ragazzi in pari su circa 168 iscritti al primo anno...
Ma studi a Pisa?
Io studio chimica a Pisa, al mio anno siamo in 5-6 in pari su 30 (alcuni si sono ritirati, ma è una facoltà con pochi iscritti) e per avere una media buona (senza contare le lodi dovrebbe essere 29.8) mi sono fatto un gran culo!
Beato te...
DarKilleR
15-07-2007, 22:13
si Ingegneria a Pisa...
Ora sono dietro a dare Meccanica Razionale e Analisi 3 e poi ho finito...
Sti cazzi che media che hai ^^....cmq è dura, molto dura, lo vedo da quanti del terzo/quarto anno studiano con noi e quanti si sono ritirati...
Però la facoltà mi piace e ora si inizia con le materie un po' + specialistiche e diciamo applicative...che bho sembro nato per quelle...
Il problema è che spesso ci sono i professori teste di CAXXO tipo architettura tecnica ho preso 29, ho fatto un progetto che mi ha portato via qualche mese..ed è il voto più alto che sto prof ha mai dato in tutta la sua carriera, per ora solo io ed uno del sant'anna...:mc: :mc:
Il prof. di Fisica un certo Tonelli è candidato al premio nobel (almeno gira questa voce), è a dirigere un paio di esperimenti sull'LHC su al CERN..ha dato un solo 30 & L e 1 30 nella sua carriera...
Quello di meccanica razionale non da 30 & L
Quello di Topografia è uno stronzo impressionante
Quello di geometria se sei donna prendi 27 se sei uomo dal 22 in giù..qui ho firmato un 20 alla seconda volta che mi dava 20 -.-
Avendo frequentato il classico, di matematica(facoltà a cui mi iscriverò) sono arrivato alle derivate, senza fare nulla di integrali, serie e probabilità.
bhè... io approdai all'uni dopo essermi diplomato all'alberghiero (sottolineo istituto professionale alberghiero ) nel settore cucina...
matematica conoscevo a malapena i limiti anche perchè in classe oltre al fatto del programma ridotto ero il re dei fancazzisti :doh: :mc:
morale divertiti è vacanza!!!:D :D
Siddhartha
16-07-2007, 00:44
Ma studi a Pisa?
Io studio chimica a Pisa, al mio anno siamo in 5-6 in pari su 30 (alcuni si sono ritirati, ma è una facoltà con pochi iscritti) e per avere una media buona (senza contare le lodi dovrebbe essere 29.8) mi sono fatto un gran culo!
Beato te...
hai la media del 29.8??? :eek: :eek: :eek:
gianly1985
16-07-2007, 00:52
Conosco una persona che si sta preparando dal 4° anno di scuola superiore per il test d'ingresso a medicina :mbe: Queste sono le esagerazioni comunque si vede che ci tiene...
Io studiai gli ultimi 20gg prima del test e mi feci per allenarmi le prove degli anni precedenti.....primo su 1100 :fuck: (per fare un po' gli sboroni :ciapet: ) e fra i primi punteggi in italia.
Se tu non hai test d'ingresso da fare....goditi tranquillamente le vacanze....forse le ultime che dureranno 2-3 mesi pieni pieni...(:cry:)
Siddhartha
16-07-2007, 01:00
Conosco una persona che si sta preparando dal 4° anno di scuola superiore per il test d'ingresso a medicina :mbe: Queste sono le esagerazioni comunque si vede che ci tiene...
Io studiai gli ultimi 20gg prima del test e mi feci per allenarmi le prove degli anni precedenti.....primo su 1100 :fuck: (per fare un po' gli sboroni :ciapet: ) e fra i primi punteggi in italia.
Se tu non hai test d'ingresso da fare....goditi tranquillamente le vacanze....forse le ultime che dureranno 2-3 mesi pieni pieni...(:cry:)
cioè....l'uno c'ha la media del 29.8, l'altro arriva primo su 1100....eccheccazzo!!! :rolleyes:
io sono entrato al numero 13 e mi sono laureato con 28.5, ma mi fate sentire na merdaccia!!!!!!!!!!! :cry:
CROCIFISSO IN SALA MENSA!!!!
gianly1985
16-07-2007, 01:06
cioè....l'uno c'ha la media del 29.8, l'altro arriva primo su 1100....eccheccazzo!!! :rolleyes:
io sono entrato al numero 13 e mi sono laureato con 28.5, ma mi fate sentire na merdaccia!!!!!!!!!!! :cry:
CROCIFISSO IN SALA MENSA!!!!
Tralasci quel piccolo particolare :cry: (:ave:)
DarKilleR
16-07-2007, 01:23
sti cavoli 28.5 e brontoli??
Io la prima laurea andrò attorno al 26.5 etc etc..e spero di finire una sessione di appelli prima ^^
Siddhartha
16-07-2007, 01:23
Tralasci quel piccolo particolare :cry: (:ave:)
e ho avuto pure la dignità di pubblicazione per la tesi!!!
bella per me!!!:yeah: :yeah: :yeah:
ps: anzi...se decidi di fare la tesi in rianimazione, te la vendo!!! :sofico:
Siddhartha
16-07-2007, 01:24
sti cavoli 28.5 e brontoli??
Io la prima laurea andrò attorno al 26.5 etc etc..e spero di finire una sessione di appelli prima ^^
nono....chi brontola!!! sono loro che sono mostri e non sono normali!!! :D
Lucrezio
16-07-2007, 01:32
Oppure siamo "normali" in un altro senso :asd: (ehm... se vuoi te la spiego in pvt...)
Comunque ho un dannato 27 in fisica II (tra il resto era la materia su cui ero più preparato in assoluto, ma il professore si incazzò molto perché non sono mai andato a lezione... uff! Avevo fatto nei precedenti 4 mesi altri due esami della stessa materia, molto più tosti e ne ero uscito meglio!), per il resto è andato tutto bene!
Ci vuole anche una bella dose di culo ;)
Siddhartha
16-07-2007, 01:43
Oppure siamo "normali" in un altro senso :asd: (ehm... se vuoi te la spiego in pvt...)
Comunque ho un dannato 27 in fisica II (tra il resto era la materia su cui ero più preparato in assoluto, ma il professore si incazzò molto perché non sono mai andato a lezione... uff! Avevo fatto nei precedenti 4 mesi altri due esami della stessa materia, molto più tosti e ne ero uscito meglio!), per il resto è andato tutto bene!
Ci vuole anche una bella dose di culo ;)
ehm....si, me la spieghi??? :fagiano:
magari ti mando pure un insulto cosi mi rispondi con un teorema e/o citazione in latino!!!
gianly1985
16-07-2007, 01:53
Oppure siamo "normali" in un altro senso :asd: (ehm... se vuoi te la spiego in pvt...)
Oddio lascia spazio a interpretazioni geometrico/scabrose :asd:
Ci vuole anche una bella dose di culo ;)
Vero :O Non finirò mai di ripeterlo, a me stesso innanzitutto per tranquillizzarmi prima degli esami...."tanto il 60% è a culo"....funziona...poi in realtà è un 30%.....ma sempre culo ci vuole....io devo dire che non mi posso lamentare, ne ho avuto sempre abbastanza....diciamo che studiando limiti il raggio d'azione della sfiga, che però è sempre in agguato (corollario della legge di murphy: se per un esame c'è qualcosa che hai studiato/capito/ripassato un po' meno di tutto il resto, ti sara sicuramente chiesto :asd:)
Siddhartha
16-07-2007, 02:00
Oddio lascia spazio a interpretazioni geometrico/scabrose :asd:
Vero :O Non finirò mai di ripeterlo, a me stesso innanzitutto per tranquillizzarmi prima degli esami...."tanto il 60% è a culo"....funziona...poi in realtà è un 30%.....ma sempre culo ci vuole....io devo dire che non mi posso lamentare, ne ho avuto sempre abbastanza....diciamo che studiando limiti il raggio d'azione della sfiga, che però è sempre in agguato (corollario della legge di murphy: se per un esame c'è qualcosa che hai studiato/capito/ripassato un po' meno di tutto il resto, ti sara sicuramente chiesto :asd:)
questo è vero!!! ricordo che per l'esame di farmacologia studiai tantissimo! il giorno prima dell'orale chiusi i libri a notte fonda: mentre chiudevo la "bibbia" l'occhio mi cadde su un farmaco spiegato in 5 - 6 righe che non avevo mai letto ne studiato (tanto pensavo io "chi cazzo me lo chiederà mai sto farmaco scrauso e sconosciuto?") e mi dico "e va bene dai....tanto ormai è notte fonda...se perdi altri 2min per leggere queste 5 righe, mica casca il mondo?"!
il giorno dopo all'esame la prima domanda fu proprio su quel farmaco!!! :sofico:
ps: ma quindi non la vuoi comprare la mia tesi??? :stordita:
gianly1985
16-07-2007, 02:23
ps: ma quindi non la vuoi comprare la mia tesi??? :stordita:
Bè prima di pensare alla tesi ancora ne devo "friggere di purpi" come si dice da me :D
Cmq complimenti :ave:
il giorno dopo all'esame la prima domanda fu proprio su quel farmaco!!
Azz qui si rientra anche in un'altra legge :eek: : "il risultato di un esame dipende al 75% da come va la prima domanda" :read: Ne hai evitate 2 con un colpo solo :O
io passai l'esame di ammissione perchè una persona in gradatoria si era ritirata e così mi ripescarono ...
morale della favola : serve molto anche il :ciapet: nella vita .
ripensandoci forse avrei dovuto studiare un pò di più prima dell'esame , ma ero troppo stanco per via della maturità :stordita:
DarKilleR
16-07-2007, 09:16
da me dipende da quanto la notte prima la moglie glie l'ha :oink: .......
Ergo 50% culo...e se io ho la possibilità di cadere nella sfiga ci capito di sicuro, poi sono uno abbastanza facilmente emozionabile...:mc:
Siddhartha
16-07-2007, 11:54
ragazzi miei, lucrezio mi ha inviato un pvt di cui non avete proprio idea!!!!! :eek:
lo conserverò gelosamente e non lo cancellerò mai!!!!!!!! :D
....solo che ora avrò bisogno di un altro pvt di spiegazioni....per il teorema!!! :D
ps @lucrezio: cmq avendo la maturità classica, avrei preferito la citazione latina!!! :stordita:
The_ouroboros
16-07-2007, 12:15
ragazzi miei, lucrezio mi ha inviato un pvt di cui non avete proprio idea!!!!! :eek:
lo conserverò gelosamente e non lo cancellerò mai!!!!!!!! :D
....solo che ora avrò bisogno di un altro pvt di spiegazioni....per il teorema!!! :D
ps @lucrezio: cmq avendo la maturità classica, avrei preferito la citazione latina!!! :stordita:
lo mandi anche a me
??:stordita:
Siddhartha
16-07-2007, 12:22
lo mandi anche a me
??:stordita:
mandagli un pvt di insulti: ti risponderà con un teorema!!
a me ha inviato il Primo teorema di Hohenberg e Kohn! :eek:
The_ouroboros
16-07-2007, 12:34
mandagli un pvt di insulti: ti risponderà con un teorema!!
a me ha inviato il Primo teorema di Hohenberg e Kohn! :eek:
un offesa a caso?
Lucrezio
16-07-2007, 15:31
un offesa a caso?
Siete stati trattati nello stesso modo.
:D
Comunque è il teorema fondamentale della teoria del funzionale di densità (DFT) ;)
ragazzi miei, lucrezio mi ha inviato un pvt di cui non avete proprio idea!!!!! :eek:
lo conserverò gelosamente e non lo cancellerò mai!!!!!!!! :D
....solo che ora avrò bisogno di un altro pvt di spiegazioni....per il teorema!!! :D
ps @lucrezio: cmq avendo la maturità classica, avrei preferito la citazione latina!!! :stordita:
mò ci provo pure io ... ma con un'altro espediente :D :D
mannaggia non ha funzionato .. gli ho mandato un pvt con un passo delle metamorfosi di Ovidio e lui mi ha risposto con un brano di Orazio...
speravo in qualche insulto e invece................... :stordita:
Siddhartha
16-07-2007, 16:11
mannaggia non ha funzionato .. gli ho mandato un pvt con un passo delle metamorfosi di Ovidio e lui mi ha risposto con un brano di Orazio...
speravo in qualche insulto e invece................... :stordita:
e facciamo cambio: io voglio la citazione! del teorema non so che farmene!!! :confused:
e facciamo cambio: io voglio la citazione! del teorema non so che farmene!!! :confused:
ci sto :O ...ma voglio anche la traduzione , non mi ricordo più un piffero di latino
se vuoi ti passo la dimostrazione del teorema :D
Siddhartha
16-07-2007, 16:20
Comunque è il teorema fondamentale della teoria del funzionale di densità (DFT) ;)
cioé....mica cotiche!!! :sofico:
Siddhartha
16-07-2007, 16:20
ci sto :O ...ma voglio anche la traduzione , non mi ricordo più un piffero di latino
se vuoi ti passo la dimostrazione del teorema :D
perfetto....spedisco in j+3 assicurato???
Oppure siamo "normali" in un altro senso :asd: (ehm... se vuoi te la spiego in pvt...)
Comunque ho un dannato 27 in fisica II (tra il resto era la materia su cui ero più preparato in assoluto, ma il professore si incazzò molto perché non sono mai andato a lezione... uff! Avevo fatto nei precedenti 4 mesi altri due esami della stessa materia, molto più tosti e ne ero uscito meglio!), per il resto è andato tutto bene!
Ci vuole anche una bella dose di culo ;)
Io lo voglio conosce il tizio che ha messo A TE 27 in Fisica II... :mad:
Io ho invece un 28 in Materiali (la chimica è la mia maledizione....), l'esame era andato molto bene ma il prof. guardò il libretto e disse: "sa, anche io una volta avevo tutti 30, poi un giorno feci l'esame di Scienza delle Costruzioni e il prof disse che mi mettava 26 per far scendere la media....mah, comunque, io a Lei dò 28" Faccia di lui: :asd: E io: :eek: :incazzed: :mad: :muro: .... :cry: Che personaggi :cry:
Lu, appena hai un minuto mi mandi qualcosa in pvt?oppure devo per forza canzonarti e/o insultarti dannato di un chimico :asd:
DarKilleR
19-07-2007, 12:16
Ma a voi l'uni come va??
nel senso nel corso quanta gente c'è che ha una media da dire si, io sto dal 29 in su??
Qui a Pisa nel mio corso ci sono 5 categorie...
1) Un certo Massimo, fa il Sant'Anna...e ha la media sopra il 31..però lui è veramente un mostro senza mezzi termini, in molti lo considerano il più bravo al Sant'Anna da diversi anni aquesta parte..
2) 3/4 ragazzi come me che si studia, si segue e si sta in pari a tutti gli esami, puntando si al bel voto ma preferisco rimanere in pari e puntare tanto sulla specialistica che finire la triennale in 6 anni perchè rifiuto voti.. (cmq sto sul 27 di media)
3) quelli che vogliono il voto alto dal 28 in su...ma in 2 anni sono rimasti indietro di 1....
4)quelli che comunque tirando a fare ciccia per non rimanere indietro, sono rimasti indietro di 5/6 esami...e hanno media da schifo...
5) quelli che li vedi ma bhoooo sono anni che sono li e non danno esami.
Allo stato attuale su 160 iscritti siamo in 9 in pari con gli esami (sperando nell'orale di meccanica razionale la prox settimana ^^ )
:cry: io ho un libretto stranissimo :asd:
ho un 18 (DICIOTTO :eek: ) a microbiologia..esame che ho odiato..e soprattutto preparato in 1 pomeriggio..e che non si poteva rifiutare...
ma nonostante questo ho la media tra 28 e 29...grazie a 3-4 30 e leode e 4 30 :O :O
e OGGI ho preso un maledetto 29 a urologia :rolleyes: per una minima cosa sul criptoorchidismo...mavvvvvvaffffffffffffff
cmq + arriva l'estate e + i voti fanno schifo..se vedo i voti INVERNALI sono ottimi..in estate un 27 :cry: e poi sto 29...ora basta gli ultimi 2 esami li faccioa settembre :O
(segnalo a gianly che da quanto ho capito fa il 3 anno..di prepararsi per il 4 anno :asd: :asd: ...roba che da novembre ho dato 10 ESAMI di medicina e ci siamo capiti :rolleyes: ..e ne mancano ANCORA DUE!)
da noi cmq la media è abb..buona...io accetto TUTTO..visto che sicuro non rifiuto un voto come il 26...poi logico uno deve trovarsici nella situazione..perchè a pensare allo stare chiuso in camera a studiare e avere la firma sul libretto..beh ...:cry: :cry:
l'importante è avere la media + alta del 28 almeno uno rientra nel 110 e lode :O
p.s. MEDIA DEL 31 ??????? :ave: :ave: :ave: :ave:
ma rifiuta i voti o li prende uno dopo l'altro? perchè non è solo il voto..ma è importante anceh QUANDO uno fa l'esame...i migliori sono quelli che li danno ai primi appelli e prendono voto >30 :O se uno si laurea in 10 anni logico che poi ha tutti 30
gianly1985
19-07-2007, 14:50
ho un 18 (DICIOTTO :eek: ) a microbiologia..esame che ho odiato..e soprattutto preparato in 1 pomeriggio..e che non si poteva rifiutare...
1 pomeriggio.... :cry: solo a perugia per passare microbiologia ci possono volere anche 4-6 mesi :cry: :cry: Chi studia med a pg sa perchè o meglio per CHI.....
ma nonostante questo ho la media tra 28 e 29...grazie a 3-4 30 e leode e 4 30 :O :O
Fra l'altro io ho sentito anche che nella media per la laurea si usa togliere il voto più basso e il più alto :mbe: , quindi quel 18 che hai forse andrà via dalla media....
e OGGI ho preso un maledetto 29 a urologia :rolleyes: per una minima cosa sul criptoorchidismo...mavvvvvvaffffffffffffff
Ma va goditi il sole di luglio e scordati l'esame!:p "maledetto" 29....:stordita: dai non esageriamo....
cmq + arriva l'estate e + i voti fanno schifo..se vedo i voti INVERNALI sono ottimi..in estate un 27 :cry: e poi sto 29...ora basta gli ultimi 2 esami li faccioa settembre :O
Io non faccio preferenza, l'importante per me è avere quanti più possibile giorni senza lezioni per studiare....mi valgono per 4 non so perchè.....
(segnalo a gianly che da quanto ho capito fa il 3 anno..di prepararsi per il 4 anno :asd: :asd: ...roba che da novembre ho dato 10 ESAMI di medicina e ci siamo capiti :rolleyes: ..e ne mancano ANCORA DUE!)
Aspè che ancora devo fare microbiologia e semeiotica (anzi s'm'ioteka come dice il mio prof abruzzese) del terzo anno :D Purtroppo qui il terzo anno è fatto in modo che non si riescono a dare tutti gli esami, solo una ragazza del camerun è riuscita a darli tutti prima di agosto....gli altri siamo tutti con 1 o 2 esami da fare fra settembre e dicembre....di cui uno particolarmente bastardo come ho detto....
gianly1985
19-07-2007, 14:51
da noi cmq la media è abb..buona...io accetto TUTTO..
:mano: anche se non mi è mai stato "proposto" nulla al di sotto del 27....ma non avrei difficoltà ad accettare anche un 24....poi dipende anche dall'esame....
l'importante è avere la media + alta del 28 almeno uno rientra nel 110 e lode :O
quoto...ma se dovessi scendere (ora, se le lodi valgono 1 (:confused: ), sarei sul 29,72) non me ne fregherebbe più di tanto, non credo che un buon medico si veda dai numeretti sul libretto o sulla laurea stessa :O Si sa che il voto di un esame dipende da tanti fattori, di cui il culo, la "rendita" (vedere un bel libretto pieno di 30 e lode diciamo che predispone bene il prof....a parte i prof "seri" che neanche lo aprono....) e lo studio sono solo alcuni....
p.s. MEDIA DEL 31 ??????? :ave: :ave: :ave: :ave:
ma rifiuta i voti o li prende uno dopo l'altro? perchè non è solo il voto..ma è importante anceh QUANDO uno fa l'esame...i migliori sono quelli che li danno ai primi appelli e prendono voto >30
Sì ma lì c'è il trucco: il primo appello è SEMPRE più facile! O almeno nel 90% dei casi....perccato che io non studio bene durante le lezioni :doh: Quindi per il primo appello raramente sono già pronto a dare l'esame....
Ma a voi l'uni come va??
nel senso nel corso quanta gente c'è che ha una media da dire si, io sto dal 29 in su??
Qui a Pisa nel mio corso ci sono 5 categorie...
1) Un certo Massimo, fa il Sant'Anna...e ha la media sopra il 31..però lui è veramente un mostro senza mezzi termini, in molti lo considerano il più bravo al Sant'Anna da diversi anni aquesta parte..
2) 3/4 ragazzi come me che si studia, si segue e si sta in pari a tutti gli esami, puntando si al bel voto ma preferisco rimanere in pari e puntare tanto sulla specialistica che finire la triennale in 6 anni perchè rifiuto voti.. (cmq sto sul 27 di media)
3) quelli che vogliono il voto alto dal 28 in su...ma in 2 anni sono rimasti indietro di 1....
4)quelli che comunque tirando a fare ciccia per non rimanere indietro, sono rimasti indietro di 5/6 esami...e hanno media da schifo...
5) quelli che li vedi ma bhoooo sono anni che sono li e non danno esami.
Allo stato attuale su 160 iscritti siamo in 9 in pari con gli esami (sperando nell'orale di meccanica razionale la prox settimana ^^ )
Guarda, anche da me (Ing. Elettrica - Università degli Studi di Palermo) il quadro è quasi uguale a quello da te delineato...solo che da noi al passo non c'è praticamente nessuno (quello messo meglio sono io ma ancora mi mancano 3 materie per essere in regola, e penso che riuscirò a darne "solo" 2 a settembre)....inoltre ho notato una enorme espansione degli individui del tuo punto 5) ....alla fin fine mi sono trovato a "legare" di più con colleghi del terzo anno (io sono al secondo) e FC piuttosto che con quelli del secondo....ah, aggiungo che ogni anno a fronte di una ventina o poco meno di iscritti ci sono sì e no 2-3 laureati (laurea triennale, alla specialistica non lo so ma suppongo ancora meno...).
I problemi sono sostanzialmente due:
1) la laurea triennale impone tagli ai programmi ma alcuni prof non si sono resi conto di questo fatto e pretendono una preparazione di un certo tipo e stargli dietro è maledettamente difficile...inoltre alcune materie richiedono attività di progetto che toglie una quantità IMMANE di tempo..... Questo da un lato è un bene, dall'altro un male perchè blocca molti studenti...inoltre alcune materie (tipo macchine elettriche) sono scogli veramente insormontabili :cry:
2) noi ragazzi di oggi siamo decisamente più svogliati e meno assetati di sapere delle generazioni precedenti, IMHO (almeno in linea generale)
Aggiungi a tutto ciò che l'attività accademica in questi anni è diventata un pò sterile...
quoto...ma se dovessi scendere (ora, se le lodi valgono 1 (:confused: ), sarei sul 29,72) non me ne fregherebbe più di tanto, non credo che un buon medico si veda dai numeretti sul libretto o sulla laurea stessa :O Si sa che il voto di un esame dipende da tanti fattori, di cui il culo, la "rendita" (vedere un bel libretto pieno di 30 e lode diciamo che predispone bene il prof....a parte i prof "seri" che neanche lo aprono....) e lo studio sono solo alcuni....
Allora da noi son tutti seri :p dato che non lo guarda nessuno (e l'unica volta che mi è stato guardato mi è stato messo un voto più basso della media a sfregio)...
Ma da voi le lodi fanno media???da noi hanno l'unico vantaggio che ogni 15 crediti con lode danno diritto a un punto in più nel voto di laurea per un massimo di 4 punti...
io ho un libretto stranissimo :asd:
ho un 18 (DICIOTTO ) a microbiologia..esame che ho odiato..e soprattutto preparato in 1 pomeriggio..e che non si poteva rifiutare...
ma nonostante questo ho la media tra 28 e 29...grazie a 3-4 30 e leode e 4 30
e OGGI ho preso un maledetto 29 a urologia :rolleyes: per una minima cosa sul criptoorchidismo...mavvvvvvaffffffffffffff
cmq + arriva l'estate e + i voti fanno schifo..se vedo i voti INVERNALI sono ottimi..in estate un 27 :cry: e poi sto 29...ora basta gli ultimi 2 esami li faccioa settembre :O
(segnalo a gianly che da quanto ho capito fa il 3 anno..di prepararsi per il 4 anno :asd: :asd: ...roba che da novembre ho dato 10 ESAMI di medicina e ci siamo capiti :rolleyes: ..e ne mancano ANCORA DUE!)
da noi cmq la media è abb..buona...io accetto TUTTO..visto che sicuro non rifiuto un voto come il 26...poi logico uno deve trovarsici nella situazione..perchè a pensare allo stare chiuso in camera a studiare e avere la firma sul libretto..beh ...:cry: :cry:
l'importante è avere la media + alta del 28 almeno uno rientra nel 110 e lode :O
p.s. MEDIA DEL 31 ??????? :ave: :ave: :ave: :ave:
ma rifiuta i voti o li prende uno dopo l'altro? perchè non è solo il voto..ma è importante anceh QUANDO uno fa l'esame...i migliori sono quelli che li danno ai primi appelli e prendono voto >30 :O se uno si laurea in 10 anni logico che poi ha tutti 30
:O cl fisica
21 meccanica del punto 24 meccanica dei sistemi 18 analisi matematica A :asd:
28 informatica 1 :cool: 20 chimica :mbe: 22 introduzione alla fisica media 30,99 :rotfl:
gianly1985
19-07-2007, 17:43
Ma da voi le lodi fanno media???da noi hanno l'unico vantaggio che ogni 15 crediti con lode danno diritto a un punto in più nel voto di laurea per un massimo di 4 punti...
Sai che non lo so precisamente, per questo ho messo :confused: :confused: Però ho visto che qui parlavano di media del 31 e quindi ho supposto valgano 1 da qualche parte....ma a volte ho sentito di facoltà dove valgono 3 (:eek: ) e altre dove invece c'è un sistema tipo quello che hai detto tu....lo scoprirò quando mi laureo :stordita:
ps: altra cosa che ho sentito (anzi ho visto anche dei manifesti tipo pubblicità) è che alla fine di tutto si possono scegliere 3 esami da RIFARE se non sei soddisfatto del voto! Dovrebbe essere valida a livello nazionale sta cosa....
Siddhartha
19-07-2007, 19:39
:cry: io ho un libretto stranissimo :asd:
ho un 18 (DICIOTTO :eek: ) a microbiologia..esame che ho odiato..e soprattutto preparato in 1 pomeriggio..e che non si poteva rifiutare...
ma nonostante questo ho la media tra 28 e 29...grazie a 3-4 30 e leode e 4 30 :O :O
e OGGI ho preso un maledetto 29 a urologia per una minima cosa sul criptoorchidismo...mavvvvvvaffffffffffffff
cmq + arriva l'estate e + i voti fanno schifo..se vedo i voti INVERNALI sono
ottimi..in estate un 27 e poi sto 29...ora basta gli ultimi 2 esami li faccioa settembre :O
in effetti è un voto del cazzo, ma fa sempre media ed è ben accetto :p!
(segnalo a gianly che da quanto ho capito fa il 3 anno..di prepararsi per il 4 anno :asd: :asd: ...roba che da novembre ho dato 10 ESAMI di medicina e ci siamo capiti :rolleyes: ..e ne mancano ANCORA DUE!)
il 4 anno è distruttivo: ti distrugge nel fisico e nella mente! farmacologia, anatomia patologica, cardio&pneumo e altre mille cliniche non sono sostenibili da un essere umano e meno che non ci si muri in casa da novembre!!! io ce l'ho fatta e sono rimasto in pari con una buona media...ma mi ci è voluto un erasmus al 5 anno per riprendermi dal quarto!!! 4 anno = allucinante!!!
da noi cmq la media è abb..buona...io accetto TUTTO..visto che sicuro non rifiuto un voto come il 26...poi logico uno deve trovarsici nella situazione..perchè a pensare allo stare chiuso in camera a studiare e avere la firma sul libretto..beh ...:cry: :cry:
l'importante è avere la media + alta del 28 almeno uno rientra nel 110 e lode :O
p.s. MEDIA DEL 31 ??????? :ave: :ave: :ave: :ave:
ma rifiuta i voti o li prende uno dopo l'altro? perchè non è solo il voto..ma è importante anceh QUANDO uno fa l'esame...i migliori sono quelli che li danno ai primi appelli e prendono voto >30 :O se uno si laurea in 10 anni logico che poi ha tutti 30
da noi, per avere 110 cum laude bisogna partire da minimo 103.6, cioè una media del 28.1 almeno!!!
Siddhartha
19-07-2007, 19:39
Sai che non lo so precisamente, per questo ho messo :confused: :confused: Però ho visto che qui parlavano di media del 31 e quindi ho supposto valgano 1 da qualche parte....ma a volte ho sentito di facoltà dove valgono 3 (:eek: ) e altre dove invece c'è un sistema tipo quello che hai detto tu....lo scoprirò quando mi laureo :stordita:
ps: altra cosa che ho sentito (anzi ho visto anche dei manifesti tipo pubblicità) è che alla fine di tutto si possono scegliere 3 esami da RIFARE se non sei soddisfatto del voto! Dovrebbe essere valida a livello nazionale sta cosa....
qui a NA, le lodi non valgono nulla! non fanno media e rendono solo il libretto + figo!
gianly1985
19-07-2007, 20:48
il 4 anno è distruttivo: ti distrugge nel fisico e nella mente! farmacologia, anatomia patologica, cardio&pneumo e altre mille cliniche non sono sostenibili da un essere umano e meno che non ci si muri in casa da novembre!!! io ce l'ho fatta e sono rimasto in pari con una buona media...ma mi ci è voluto un erasmus al 5 anno per riprendermi dal quarto!!! 4 anno = allucinante!!!
:cry:
Comunque da noi anatomia patologica comincia come lezioni nel quarto ma l'esame è in quinto...in compenso ci sono patologia sistemica A e B (endocrino, nefrologia, oncologia, cardio&pneumo e altre cliniche), farmacologia e genetica medica....C'è da dire però che mi hanno detto che alcune cliniche alla fine non sono così grandi....100-200 pagine dall'Harrison di medicina interna a quanto mi dicono....il problema è che sono tante! Comunque qui da me il vero "scoglio" dopo il quale le acque si calmano un po' è il terzo anno....si dice "finiti gli esami del terzo è fatta" :asd: (esagerando ovviamente....ma non mi potete mettere una nefrologia con con un esame di patologia e fisiopatologia generale....dove devi sapere dall'ustione alla sprue tropicale...passando per tumori, immunità,radiazioni,malattie genetice,ecc ecc. che piacere parlarne dopo esserselo tolto :p )
da noi, per avere 110 cum laude bisogna partire da minimo 103.6, cioè una media del 28.1 almeno!!!
Da me dicono invece che sei hai più di 27,5 il 110elode scatta automaticamente :mbe: anche se mi sembra strano....
:cry:
Comunque da noi anatomia patologica comincia come lezioni nel quarto ma l'esame è in quinto...in compenso ci sono patologia sistemica A e B (endocrino, nefrologia, oncologia, cardio&pneumo e altre cliniche), farmacologia e genetica medica....C'è da dire però che mi hanno detto che alcune cliniche alla fine non sono così grandi....100-200 pagine dall'Harrison di medicina interna a quanto mi dicono....il problema è che sono tante! Comunque qui da me il vero "scoglio" dopo il quale le acque si calmano un po' è il terzo anno....si dice "finiti gli esami del terzo è fatta" :asd: (esagerando ovviamente....ma non mi potete mettere una nefrologia con con un esame di patologia e fisiopatologia generale....dove devi sapere dall'ustione alla sprue tropicale...passando per tumori, immunità,radiazioni,malattie genetice,ecc ecc. che piacere parlarne dopo esserselo tolto :p )
"collega" lo dicevano anche da me :asd: :asd: ...ma credimi sono STRONZATE...patologia èun esame grosso indubbiamente...
ma non è MINIMAMENTE paragonabile a farmacologia (che però ihmo è anche il + bello x ora)...
anche da me anatomia patologica è al quinto anno...hanno praticamente spostato farmaco dal 5 al 4 anno le lezioni cmq iniziano nel 4.
il problema del 4 anno è che sono TANTI ESAMI..quindi finire un esame e passare ad un altro è devastante per la mente...
seriamente io ho studiato TUTTI i giorni da inizio maggio...MINIMO 6 ore al giorno...non scherzo...e questo solo nella sessione estiva...in inverno è stato PEGGIO
gli esami che ho dato sono stati: reumatologia, malattie infettive,gastronenterologia,ematologia, endocrinologia, chirurgia intersistemica, farmacologia 2+3(IMMENSI), dermatologia, urologia...BASTAAAAA da ora PAUSA..
a settembre: oncologia e nefrologia...
come vedi è terribile... anche se sono esami piccoli sono TROPPI :cry:
poi farmacologia se uno la deve fare tutta insieme è un esame che prende tipo 4-5 mesi di studiocontinuo eh :cry: :cry: :fagiano: però ihmo una volta che sai la farmacologia sei già un po' medico ;)
siddharta...io il 2 semestre del 5 anno vado a stoccolma (Karolinska institutet) :asd: a fare il tirocinio :asd: ...:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
anche se cmq avrò da fare anatomia patologica :eek: :eek: :cry:
Lucrezio
19-07-2007, 23:17
Ma a voi l'uni come va??
nel senso nel corso quanta gente c'è che ha una media da dire si, io sto dal 29 in su??
Qui a Pisa nel mio corso ci sono 5 categorie...
1) Un certo Massimo, fa il Sant'Anna...e ha la media sopra il 31..però lui è veramente un mostro senza mezzi termini, in molti lo considerano il più bravo al Sant'Anna da diversi anni aquesta parte..
2) 3/4 ragazzi come me che si studia, si segue e si sta in pari a tutti gli esami, puntando si al bel voto ma preferisco rimanere in pari e puntare tanto sulla specialistica che finire la triennale in 6 anni perchè rifiuto voti.. (cmq sto sul 27 di media)
3) quelli che vogliono il voto alto dal 28 in su...ma in 2 anni sono rimasti indietro di 1....
4)quelli che comunque tirando a fare ciccia per non rimanere indietro, sono rimasti indietro di 5/6 esami...e hanno media da schifo...
5) quelli che li vedi ma bhoooo sono anni che sono li e non danno esami.
Allo stato attuale su 160 iscritti siamo in 9 in pari con gli esami (sperando nell'orale di meccanica razionale la prox settimana ^^ )
Io non ho tenuto conto delle lodi... quanto valgono da voi?
Comunque i santannini sono una brutta razza :O
Cmq se valgono 31 la mia media diventa 30,4 :cool:
Lucrezio
19-07-2007, 23:18
:O cl fisica
21 meccanica del punto 24 meccanica dei sistemi 18 analisi matematica A :asd:
28 informatica 1 :cool: 20 chimica :mbe: 22 introduzione alla fisica media 30,99 :rotfl:
Contando quanto le lodi?
Boh, a questo punto potremmo aprire una discussione "il vostro libretto": se qualcuno avesse voglia...
:D
Contando quanto le lodi?
Boh, a questo punto potremmo aprire una discussione "il vostro libretto": se qualcuno avesse voglia...
:D
:nono: :ops2:
gianly1985
20-07-2007, 01:46
"collega" lo dicevano anche da me :asd: :asd: ...ma credimi sono STRONZATE...patologia è un esame grosso indubbiamente...
ma non è MINIMAMENTE paragonabile a farmacologia (che però ihmo è anche il + bello x ora)...
ah...bene :cry: Vabbè almeno è bello...,,
il problema del 4 anno è che sono TANTI ESAMI..quindi finire un esame e passare ad un altro è devastante per la mente...
Ho capito mi devo mettere a studiare dal 1° agosto :help: sono indeciso se fare prima micro o semeiotica.....nel secondo caso mi ritroverei fresche fresche tante cose da patologia....
come vedi è terribile... anche se sono esami piccoli sono TROPPI :cry:
Pensiamo all'estate che è meglio...:cry:
ma che è sta storia delle lodi che valgono 31? :cry:
da me (penso) non valgono una cippa :cry: 30 e basta...
comunque chi diceva che non è un liceo senza integrali: bestemmia!! il VERO classico non studia l'analisi matematica
non mi chiedete di fare esempi di utenti che hanno fatto il classico tradizionale :D
Siete stati trattati nello stesso modo.
:D
Comunque è il teorema fondamentale della teoria del funzionale di densità (DFT) ;)
pure io http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/42.gif
ps: "normali in un altro senso" :rotfl:
ps: mail, no pvt :ave:
Contando quanto le lodi?
Boh, a questo punto potremmo aprire una discussione "il vostro libretto": se qualcuno avesse voglia...
:D
:rotfl:
Simpatica l'idea (anche se la cosa non sarabbe molto utile in questa sezione) :asd:
E poi posterebbero tutti i più secchioni per fare gli sboroni :asd:
Lucrezio
20-07-2007, 17:48
ma che è sta storia delle lodi che valgono 31? :cry:
da me (penso) non valgono una cippa :cry: 30 e basta...
comunque chi diceva che non è un liceo senza integrali: bestemmia!! il VERO classico non studia l'analisi matematica
non mi chiedete di fare esempi di utenti che hanno fatto il classico tradizionale :D
Infatti si definisce "liceo" la scuola dove si studia il latino, conosci altre definizioni?
(ndr: se qualcuno insorge dicendo di aver fatto un liceo tecnologico, che è un liceo dove non si fa latino, si sentirà rispondere che di istituto tecnico si tratta e continuerà a trattarsi :Perfido: :Prrr: )
:rotfl:
Simpatica l'idea (anche se la cosa non sarabbe molto utile in questa sezione) :asd:
E poi posterebbero tutti i più secchioni per fare gli sboroni :asd:
Mmmmh... hai ragione :D
Infatti si definisce "liceo" la scuola dove si studia il latino, conosci altre definizioni?
(ndr: se qualcuno insorge dicendo di aver fatto un liceo tecnologico, che è un liceo dove non si fa latino, si sentirà rispondere che di istituto tecnico si tratta e continuerà a trattarsi :Perfido: :Prrr: )
si, ma infatti io non ho mai fatto matematica al liceo classico :D (altro che derivate o limiti... :D:D )
noooooooo :cry: lucrezio, ormai il thread del libretto s'ha da fare :D :read: :sofico:
Siddhartha
21-07-2007, 19:22
ma che è sta storia delle lodi che valgono 31? :cry:
da me (penso) non valgono una cippa :cry: 30 e basta...
comunque chi diceva che non è un liceo senza integrali: bestemmia!! il VERO classico non studia l'analisi matematica
non mi chiedete di fare esempi di utenti che hanno fatto il classico tradizionale :D
infatti esiste un solo tipo di istituto superiore: il liceo classico! tutto il resto è fuffa e non vale nulla!!! :cool: :sofico:
(scherzo eh) :p
Siddhartha
21-07-2007, 21:01
ah...bene :cry: Vabbè almeno è bello...,,
Ho capito mi devo mettere a studiare dal 1° agosto :help: sono indeciso se fare prima micro o semeiotica.....nel secondo caso mi ritroverei fresche fresche tante cose da patologia....
Pensiamo all'estate che è meglio...:cry:
ascolta una stupido: vatti un bell'erasmus al 5 anno!!! è un'esperienza che tutti dovrebbero fare! ;)
infatti esiste un solo tipo di istituto superiore: il liceo classico! tutto il resto è fuffa e non vale nulla!!! :cool: :sofico:
(scherzo eh) :p
che tipi che ci sono in sto forum :sofico: :D
visto che siamo compaesani, dove l'hai fato il classico ? :D
anzi, addami su msn ;) solo che ci sentiamo dopo le vacanze a sto punto, perchè io fra qualche ora vado in vacanza :D:D
Gargoyle
22-07-2007, 10:41
Io non ho tenuto conto delle lodi... quanto valgono da voi?
Comunque i santannini sono una brutta razza :O
Cmq se valgono 31 la mia media diventa 30,4 :cool:
Da me (Chimica, Firenze) le lodi valgono zero, un trenta&lode è solo un trenta ai fini della media.
Comunque i miei complimenti, normalista (quindi per definizione in pari), a Chimica e con la media oltre il 29...
... mi sento irrimediabilmente stupido.
D4rkAng3l
22-07-2007, 10:47
dillo a me..
Cmq me li sto guardando e non sono così difficili... il fato è che meta ultimo anno abbiamo fatto trigonometria...che, imho, potrebbe esser fatta molto prima...:muro: :muro:
aspetta a dirlo...gli integrali variano molto dal cazzata (immediati o poco più che immediati) a quelli assurdi dove hai situazioni del tipo: fai un cambio di variabile, cambia gli estremi, mo risolvilo per parti...anzi no risolvilo per ricorsione ma solo dopo aver cambiato la forma algebrica del tutto per essertelo riportato in un modo che puoi usare le ricorsioni...ahhaahha ci sò cose abbastanza mostruose ;)
Lucrezio
22-07-2007, 11:50
Da me (Chimica, Firenze) le lodi valgono zero, un trenta&lode è solo un trenta ai fini della media.
Comunque i miei complimenti, normalista (quindi per definizione in pari), a Chimica e con la media oltre il 29...
... mi sento irrimediabilmente stupido.
Ripeto: ci vuole una non indifferente dose di culo... e oggettivamente ce ne sono parecchi messi come me al mio anno ;)
Vuol dire che così difficile non è :D
Gargoyle
22-07-2007, 12:29
Ripeto: ci vuole una non indifferente dose di culo... e oggettivamente ce ne sono parecchi messi come me al mio anno ;)
Vuol dire che così difficile non è :D
Dai, la falsa modestia no :D
Per entrarci subite una selezione coi controcazzi,
per restarci dovete avere la media >27,
dovete restare in pari (e fare queste due cose assieme a me sembra già un impresa non da poco, eh...),
dovete seguire corsi aggiuntivi rispetto alla Statale (e già la Statale di Pisa non è una Università dove si regali nulla a nessuno, e nello specifico per Chimica, è uno degli atenei migliori in Italia).
Siete, obbiettivamente, almeno una spanna sopra a chi esce da altre università, vi fate un mazzo tanto e i vostri sforzi sono certificati dal posto di elite in cui studiate.
Grazie al cielo siete pochi, sennò satureste il mercato del lavoro ;) : tra un normalista e chiunque altro, chi sceglierà mai un datore di lavoro con un po' di sale in zucca?
Lucrezio
22-07-2007, 12:35
Dai, la falsa modestia no :D
Per entrarci subite una selezione coi controcazzi,
per restarci dovete avere la media >27,
dovete restare in pari (e fare queste due cose assieme a me sembra già un impresa non da poco, eh...),
dovete seguire corsi aggiuntivi rispetto alla Statale (e già la Statale di Pisa non è una Università dove si regali nulla a nessuno, e nello specifico per Chimica, è uno degli atenei migliori in Italia).
Siete, obbiettivamente, almeno una spanna sopra a chi esce da altre università, vi fate un mazzo tanto e i vostri sforzi sono certificati dal posto di elite in cui studiate.
Grazie al cielo siete pochi, sennò satureste il mercato del lavoro ;) : tra un normalista e chiunque altro, chi sceglierà mai un datore di lavoro con un po' di sale in zucca?
Questo perché tu non hai mai sentito un normalista parlare di qualcosa che non siano scienze o letteratura... possono essere davvero inquietanti :eek:
D4rkAng3l
22-07-2007, 16:50
che tipi che ci sono in sto forum :sofico: :D
visto che siamo compaesani, dove l'hai fato il classico ? :D
anzi, addami su msn ;) solo che ci sentiamo dopo le vacanze a sto punto, perchè io fra qualche ora vado in vacanza :D:D
Guarda io ho fatto lo scientifico moltooo moltooo bene...cioè i miei compagni lo hanno fatto molto bene...a fisica ed ingegneria si sono trovati benissimo da subito...io ad informatica ho faticato di più perchè guardavo i culi delle ragazze che giocavano a pallavvolo fuori dalla finestra durante matematica :oink: :doh:
Ahaha cmq non è vero che si studia solo al classico...mia sorella faceva il classico e cambiò istituto perchè dove fece i primi due anni non si faceva una mazza e tutti i suoi compagni si sono diplomati cazzeggiando alla grande e si sono trovati malissimo all'uni.
Mediamente è vero che il classico è garanzia di studio serio ma non è una certezza...ci sono anche scientifici dove si fà moltissimo e classici dove non si fà una fava
Siddhartha
22-07-2007, 17:29
Guarda io ho fatto lo scientifico moltooo moltooo bene...cioè i miei compagni lo hanno fatto molto bene...a fisica ed ingegneria si sono trovati benissimo da subito...io ad informatica ho faticato di più perchè guardavo i culi delle ragazze che giocavano a pallavvolo fuori dalla finestra durante matematica :oink: :doh:
Ahaha cmq non è vero che si studia solo al classico...mia sorella faceva il classico e cambiò istituto perchè dove fece i primi due anni non si faceva una mazza e tutti i suoi compagni si sono diplomati cazzeggiando alla grande e si sono trovati malissimo all'uni.
Mediamente è vero che il classico è garanzia di studio serio ma non è una certezza...ci sono anche scientifici dove si fà moltissimo e classici dove non si fà una fava
ma infatti è vero, si scherzava! :D
gianly1985
22-07-2007, 19:14
ascolta una stupido: vatti un bell'erasmus al 5 anno!!! è un'esperienza che tutti dovrebbero fare! ;)
Mi piacerebbe.....solo che ho un po' paura di perdere tempo :( ...e poi non mi godrei neanche il lato :oink: :D (fidanzato)
Scherzi a parte sicuramente è un'esperienza che ti arricchisce molto...ma alcuni li vedo che ritornano e sono indietro con gli esami :mbe:....questo mi preoccupa abbastanza...altri dicono "Vabbè è chiaro, si sa che lì fai qualche esame in meno di quello che potresti fare qui nello stesso tempo però conosci nuova gente e :oink:, è un'esperienza per i tuoi studi, ecc.".....boh se sarò in pari con gli esami in quinto ci penserò...magari dopo anatomia patologica....
mia sorella ha fatto 2 anni a parigi di erasmus (1 anno +1 anno prolungato) ..ha fatto roba che neanche durante i primi anni della specializzazione viene fatta (detto dai miei genitori..non sentito dire)
non è rimasta indietro...stai tranquillo gnaly..fallo assolutamernte...io andrò in svezia 6 mesi..solo per il tirocinio visto che qua non fanno fare molto..o almeno vogliono sempre controllarti :rolleyes:
io ti consiglio di farti il 2 semestre del 5 anno....non ci sono esami. solo tirocinio...non rimani indeitro :)
gianly1985
22-07-2007, 19:52
io ti consiglio di farti il 2 semestre del 5 anno....non ci sono esami. solo tirocinio...non rimani indeitro :)
Vero???:eek: Allora è perfetto :) Ovviamente mi devo mettere sotto per arrivarci in pari...
Siddhartha
23-07-2007, 01:18
Vero???:eek: Allora è perfetto :) Ovviamente mi devo mettere sotto per arrivarci in pari...
anche io ti consiglio II sem del 5 anno!!! io sono stato in spagna e non ho perso assolutamente tempo: ho scelto questo periodo perchè non c'erano esami fondamentali (orl, med legale etc)e quindi, anche se mi fossi portato qualche lacuna, non sarebbe stato grave!!! secondo me bisogna farlo dopo il 4 anno in modo che gli esami fondamentali si sono studiati per benino!
per quanto riguarda la formazione all'estero, io mi sono trovato bene nonostante l'approccio fosse diverso: in spagna l'insegnamento è pratico...teoricamente invece, noi gli diamo 3 piste!!! ricordo che, quando al letto del paziente, il prof faceva delle domande di teoria, gli spagnoli facevano sempre scena muta e rispondevo solo e soltanto io.....ma gli studenti spagnoli, già quelli del III anno, sapevano maneggiare un endoscopio o eseguire suture perfette....cose che neanche in sei anni io ho imparato in italia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.