marxel123
15-07-2007, 12:54
Ciao! sto cercando informazioni utili per comprare una nuova macchina, budget entro i 2000 euro..risolta la diatriba tra mele e finestre a favore di quest'ultime, si aprono nuovi dubbi..
1) quale marca é affidabile, per quanto riguarda assistenza e garanzia?
mi sto orientando su dell, hp per i fissi, sony, siemens e acer per i laptop..a voi la parola..
2) portatile o workstation fissa? cercando di portare all'estremo, per un laptop decente con cui lavorare prevalentemente in 3d( quindi modellazione, fotoritocco,rendering, varie ed eventuali, tralasciando quindi universo "video") esiste qualche macchina che sia effettivamente trasportabile o mi dovrei accollare comunque un macigno di diversi kg? che quindi varrebbe a sto punto puntare su un computer fisso(ad un prezzo forse inferiore) e pace..?
3) per quanto riguarda le specifiche tecniche, una postazione per fare modellazione e rendering 3d, di cosa necessita principalmenterocessore potente, grandi quantita di ram o una scheda grafica con molta ram? perche nelle varie combinazioni che vedo in giro, ce sempre una di queste tre caratteristiche che caratterizza l'offerta, quindi dovendo scegliere, non so esattamente quale sia la prima cosa a cui devo dare assoluta importanza..
3) per quanto riguarda il processore, dal'avvento del dual core, ho una gran confusione in testa..tra amd athlon 64(fx), intel core duo e intel xeon, su quale é meglio virare nella scelta?
Ad esempio, ho trovato due workstation hp base che sembrano interessanti, hanno un prezzo basso e una configurazione ampliabile, ecco il link
HP Workstation xw4400, core duo a 1100 euro circa
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-80299269.html
HP Workstation xw6400, core duo a 1500 euro circa
http://search.hp.com/gwitita/query.h...&charset=UTF-8
*( riguardo il dual core, nelle applicazioni 3d, mi é stato detto che ci sono certi tipi di istruzioni che non possono essere separate, per cui se le accolla effettivamente solo uno dei due processori, interamente(con il risultato di "ritornare" ad un processore di capacità ovviamente inferiori)..tutto ciò ha un fondo di verità?)
4)per quanto riguarda la scheda grafica, leggendo il post di klytia http://www.renderglobal.org/forum/sh...ad.php?t=12811
mi pare di capire che sia il caso di puntare sulle nvidia come schede, quindi ritornando alla scheda delle ws hp come riferimento, in questa lista di schede..
2D professionale
NVIDIA Quadro NVS 285
(128 MB con tecnologia NVIDIA TurboCache, doppio display),
NVIDIA Quadro 440 NVS
(256 MB con supporto di quattro display e fino a 2 schede);
3D entry-level
ATI FireGL V3300 (128 MB),
NVIDIA Quadro FX 560 (128 MB);
3D mid-range
NVIDIA Quadro FX 1500 (256 MB),
ATI FireGL V7200 (256 MB);
3D high-end
NVIDIA Quadro FX 3500 (256 MB);
quali, quelle da prendere in considerazione?
grazie mille intanto a chiunque mi risponderà! a presto,
ciao marx
1) quale marca é affidabile, per quanto riguarda assistenza e garanzia?
mi sto orientando su dell, hp per i fissi, sony, siemens e acer per i laptop..a voi la parola..
2) portatile o workstation fissa? cercando di portare all'estremo, per un laptop decente con cui lavorare prevalentemente in 3d( quindi modellazione, fotoritocco,rendering, varie ed eventuali, tralasciando quindi universo "video") esiste qualche macchina che sia effettivamente trasportabile o mi dovrei accollare comunque un macigno di diversi kg? che quindi varrebbe a sto punto puntare su un computer fisso(ad un prezzo forse inferiore) e pace..?
3) per quanto riguarda le specifiche tecniche, una postazione per fare modellazione e rendering 3d, di cosa necessita principalmenterocessore potente, grandi quantita di ram o una scheda grafica con molta ram? perche nelle varie combinazioni che vedo in giro, ce sempre una di queste tre caratteristiche che caratterizza l'offerta, quindi dovendo scegliere, non so esattamente quale sia la prima cosa a cui devo dare assoluta importanza..
3) per quanto riguarda il processore, dal'avvento del dual core, ho una gran confusione in testa..tra amd athlon 64(fx), intel core duo e intel xeon, su quale é meglio virare nella scelta?
Ad esempio, ho trovato due workstation hp base che sembrano interessanti, hanno un prezzo basso e una configurazione ampliabile, ecco il link
HP Workstation xw4400, core duo a 1100 euro circa
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-80299269.html
HP Workstation xw6400, core duo a 1500 euro circa
http://search.hp.com/gwitita/query.h...&charset=UTF-8
*( riguardo il dual core, nelle applicazioni 3d, mi é stato detto che ci sono certi tipi di istruzioni che non possono essere separate, per cui se le accolla effettivamente solo uno dei due processori, interamente(con il risultato di "ritornare" ad un processore di capacità ovviamente inferiori)..tutto ciò ha un fondo di verità?)
4)per quanto riguarda la scheda grafica, leggendo il post di klytia http://www.renderglobal.org/forum/sh...ad.php?t=12811
mi pare di capire che sia il caso di puntare sulle nvidia come schede, quindi ritornando alla scheda delle ws hp come riferimento, in questa lista di schede..
2D professionale
NVIDIA Quadro NVS 285
(128 MB con tecnologia NVIDIA TurboCache, doppio display),
NVIDIA Quadro 440 NVS
(256 MB con supporto di quattro display e fino a 2 schede);
3D entry-level
ATI FireGL V3300 (128 MB),
NVIDIA Quadro FX 560 (128 MB);
3D mid-range
NVIDIA Quadro FX 1500 (256 MB),
ATI FireGL V7200 (256 MB);
3D high-end
NVIDIA Quadro FX 3500 (256 MB);
quali, quelle da prendere in considerazione?
grazie mille intanto a chiunque mi risponderà! a presto,
ciao marx