PDA

View Full Version : Fotocamera Con Buon Video...


MarcoGG
15-07-2007, 10:06
Sì lo so, non bisognerebbe mai scegliere una fotocamera in base alle funzionalità video, mah...
In sostanza cerco una fotocamera con le seguenti caratteristiche principali :
- Budget : 200 € e "dintorni".
- MP : NON meno di 6.
- Compatibile con schede SD.
- Che faccia buone foto anche con impostazioni / profili di base.

- IMPORTANTE : che riesca a fare buoni filmati 640x480 a fps dignitosi e soprattutto di una certa durata !

Ero inizialmente orientato sulla Canon Powershot A630, che avrei anche già preso, ma poi ho letto l'orrida notizia : su una SD da 1 GB ci stanno 8 minuti di film 640x480 @30 fps !
Questo è dovuto al fatto che la A630 registra in AVI-[Motion Jpeg + WAV] ?
Ho visto che molte altre fotocamere ( come la mia attuale Kodak CX7430 ), invece registrano in QuickTime, o altri formati più efficenti e meno affamati di memoria...

GRAZIE a chiunque voglia consigliare ! :)

Time Zone
15-07-2007, 10:47
Ce ne sono parecchie dipende dal tipo di fotocamera che cerchi, per i filmati cerca nelle caratteristiche mpeg4, un formato estesamente diffuso che permette lunghi tempi di registrazione.

onesky
15-07-2007, 11:32
Casio Z850, V7, Z77, S880
MPEG4 640x480 30fps o meglio, H264

leggi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1501555

e qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1501861

MarcoGG
15-07-2007, 13:19
Casio Z850, V7, Z77, S880
MPEG4 640x480 30fps o meglio, H264

leggi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1501555

e qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1501861

Grazie.
Beh, certo non si può dire che alla Casio non abbiano a cuore i fotografi con le manine mignon ! :D
Mamma mia, detesto questa corsa estrema al piccolo / compatto / leggero.
Ma chi come me ha due mani tante così, cosa deve fare ?!

Al di là di questo l'unica che mi piace tra queste è la Z850. Carina, ma costa un po' troppo ( prezzo minimo trovato per ora : circa 280 €... ).

E poi non ho capito l'assurda idea di limitare i video a 10 minuti ! Cioè, chi prende un modello Usa la limitazione non ce l'ha ?

Altri modelli, please... ( intanto sto guardando le Samsung... ).

onesky
15-07-2007, 13:47
poi non ho capito l'assurda idea di limitare i video a 10 minuti ! Cioè, chi prende un modello Usa la limitazione non ce l'ha ?
... ).

USA o ASIA no, non ce l'ha.

MarcoGG
15-07-2007, 16:18
Che ne pensate di queste 2 Kodak ?

- Kodak Z712 IS

- Kodak ZD710 ( non ancora uscita, molto simile alla ZD710, ma stabilizzata ecc... ).

In quanto a video entrambe registrano fino a 640x480 @ 30 fps, in formato QuickTime Mpeg4.

E' una mia impressione o le Kodak qui non sono molto amate ?

verde_acqua
15-07-2007, 19:45
Casio Z850, V7, Z77, S880
MPEG4 640x480 30fps o meglio, H264

leggi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1501555

e qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1501861

ciao volevo sapere se quanto hai detto qua



Casio Z850
video in MPEG4 640x480 a 30 fps in HQ, audio mono, no zoom ottico durante le riprese (solo digitale)

1 ora di registrazione alta qualità in 2 GB di memoria SD

qui un piccolo videoclip (640x480@30fps) fatto con l'ultima versione firmware della Z850
CIMG0439.AVI
(per scaricarlo, cliccare con il tasto destro mouse e scegliere "salva oggetto con nome")

nota: il video della Z850 parte con lo zoom da 1.5x e i videoclip sono limitati a 10 minuti ciascuno per la versione europea (no Asia/USA)
specifiche

utilizza il led assistant come faretto per le riprese senza luce.

vale a maggior ragione
per il modello
ex z1200
Ne parli come il giusto compromesso tra qualità foto e qualità video
ma mi chiedo se dal punto di vista delle qualità/funzionalità fotografica
questo modello regga il confronto con una
canon digital ixus 850 is o 900 ti
modelli e marca di cui ho letto molti pareri positivi nel forum

onesky
15-07-2007, 20:04
ciao volevo sapere se quanto hai detto qua


vale a maggior ragione
per il modello
ex z1200
la z1200 lasciala perdere, registra a max 20fps

Ne parli come il giusto compromesso tra qualità foto e qualità video
ma mi chiedo se dal punto di vista delle qualità/funzionalità fotografica
questo modello regga il confronto con una
canon digital ixus 850 is o 900 ti
modelli e marca di cui ho letto molti pareri positivi nel forum

se ti riferisci alla z850 confermo, in termini di qualità regge il confronto benissimo.

verde_acqua
15-07-2007, 20:32
la z1200 lasciala perdere, registra a max 20fps

non sapendone molto in merito mi sorge una domanda,
20 fps sono pochi rispetto ai 30 fps della z850, significa che scatta?
Ma se un sensore a 12 Mpixel registra a 20 fps complessivamente la qualità del video è inferiore ad un sensore da 8 Mpixel che registra a 30 fps?
Nella mia ignoranza mi vengono in mente queste domande...:muro:

verde_acqua
15-07-2007, 20:42
Sì lo so, non bisognerebbe mai scegliere una fotocamera in base alle funzionalità video, mah...
In sostanza cerco una fotocamera con le seguenti caratteristiche principali :
- Budget : 200 € e "dintorni".
- MP : NON meno di 6.
- Compatibile con schede SD.
- Che faccia buone foto anche con impostazioni / profili di base.

- IMPORTANTE : che riesca a fare buoni filmati 640x480 a fps dignitosi e soprattutto di una certa durata !

Ero inizialmente orientato sulla Canon Powershot A630, che avrei anche già preso, ma poi ho letto l'orrida notizia : su una SD da 1 GB ci stanno 8 minuti di film 640x480 @30 fps !
Questo è dovuto al fatto che la A630 registra in AVI-[Motion Jpeg + WAV] ?
Ho visto che molte altre fotocamere ( come la mia attuale Kodak CX7430 ), invece registrano in QuickTime, o altri formati più efficenti e meno affamati di memoria...

GRAZIE a chiunque voglia consigliare ! :)
Mi aggiungo anche io al tuo 3d dato che penso di fare il tuo stesso acquisto o giù di li (dato che un regalo di laurea non so quante persone partecipino...)

MarcoGG
15-07-2007, 21:40
Mi aggiungo anche io al tuo 3d dato che penso di fare il tuo stesso acquisto o giù di li (dato che un regalo di laurea non so quante persone partecipino...)


Benvenuto. Più si è meglio è.
Sperando che non esistano solo le Casio...

Avrei già preso e strapreso l'A630 se non fosse per il video. Che senso ha un filmato di 8 min. che occupa 1 GB ? :rolleyes:

Intanto sul fronte Samsung ho visto diverse review e nessuna che mi abbia convinto.
Sono alla Kodak... e attendo fiducioso pareri su :
- Z885
- Z712 IS
- ZD710 ( non ancora uscita - settembre ? )

Sulla carta tutte e 3 fanno "640x480 @ 30 fps QuickTime Mpeg4" ( se non sbaglio in questa modalità si possono ottenere circa 30 minuti per 1 GB... ), senza imporre assurde e inutili limitazioni se non la dimensione della SD, o comunque un tetto massimo di ben 80 minuti !

Ciao, e a Ri-Grazie a tutti. :)

onesky
15-07-2007, 22:47
non sapendone molto in merito mi sorge una domanda,
20 fps sono pochi rispetto ai 30 fps della z850, significa che scatta?
Ma se un sensore a 12 Mpixel registra a 20 fps complessivamente la qualità del video è inferiore ad un sensore da 8 Mpixel che registra a 30 fps?
Nella mia ignoranza mi vengono in mente queste domande...:muro:

20 fps = 20 fotogrammi al secondo
cio' vuol dire vedere il filmato un po' come quelli anni 20, carente nella fluidità.
Il video non dovrebbe scendere sotto i 25 fps.
12MP o 8MP non cambia nulla per il comparto video perchè il codec/compressione a 4mbps di cattura è lo stesso.
Ho appena fatto uno scatto con la z850, esposizione a 60 secondi, fuoco infinito e apertura diaframma a 2,8, buio pesto 11.30pm
http://img352.imageshack.us/img352/6763/cimg1026res1200wj1.th.jpg (http://img352.imageshack.us/img352/6763/cimg1026res1200wj1.jpg)
praticamente ti permette di vedere a giorno, si nota anche il movimento di rotazione terrestre nelle stelle:)

questo invece l'ho fatto con il flash e otturatore ad alta velocità (1/1600)
http://img151.imageshack.us/img151/3686/cimg1001res1200bg9.th.jpg (http://img151.imageshack.us/img151/3686/cimg1001res1200bg9.jpg)
c'e' un po' di calcare sul rubinetto :D

insomma con tutte le funzioni manuali c'e' da sbizzarrirsi, continuo a consigliarvi questo modello, la Z850. Dopo di questo, la casio non ha esibito modelli veramente innovativi a cominciare dalla dimensione del sensore, dalle funzioni manuali e dal video (vedi z1200 o z1000).
Rispetto alla kodak z885 che hai citato, il video mi pare ottimo (mpg4, 1 ora in 2gb) ma non ha funzioni manuali quali la priorità di tempo/scatto/full manual, l'esposizione è solo 8 secondi (rispetto ai 60 della casio), la velocità di scatto di "solo" 1/1200 rispetto a 1/1600, l'apertura del diaframma da 2.8 a 5.4 rispetto ai 2.8 / 7.4 della casio.
Dalla sua invece ha lo zoom piu' potente (5x invece di 3x), ma d'altronde la casio è una supercompatta.
Entrambe montano un ccd da 1/1.8
La kodak non dichiara pero' la durata della batteria (la casio 440 scatti).

Ligos
15-07-2007, 23:46
E della Praktica Luxmedia 10-x3 da 10 mpixel , che ne pensate?
La ditta che la produce è la famosa Pentacon della Germania Est.Costa sulle 200€

rxd8s
15-07-2007, 23:57
io ho la Panasonic Lumix FX-01, fa filmati a 848x480 a 30fps in formato Quicktime.

Ecco i dati tecnici dei video che fa:

*** VIDEO INFO ***
Input Type : QTJpeg(GVC)
Input Size : 848 x 480
Output Type : YUY2
Output Size : 848 x 480
FrameRate(Frame/sec) : 0.00 (30.00)


Okkio però che siamo sui 100mb al minuto :D

verde_acqua
16-07-2007, 08:14
20 fps = 20 fotogrammi al secondo
cio' vuol dire vedere il filmato un po' come quelli anni 20, carente nella fluidità.
Il video non dovrebbe scendere sotto i 25 fps.
12MP o 8MP non cambia nulla per il comparto video perchè il codec/compressione a 4mbps di cattura è lo stesso.

A parte le funzioni interessantissime che hai appena mostrato (che non fanno altro che concermi della z850).
Mi pongo da buon ignorante delle domande (probabilmente banali..)..Ma è forte in me la necessità di capire come funzionano le cose:muro:
Scusa qua articolo melgio la domanda
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1513466

MarcoGG
16-07-2007, 08:43
...
insomma con tutte le funzioni manuali c'e' da sbizzarrirsi, continuo a consigliarvi questo modello, la Z850.
...
Rispetto alla kodak z885 che hai citato, il video mi pare ottimo (mpg4, 1 ora in 2gb) ma non ha funzioni manuali quali la priorità di tempo/scatto/full manual, l'esposizione è solo 8 secondi (rispetto ai 60 della casio), la velocità di scatto di "solo" 1/1200 rispetto a 1/1600, l'apertura del diaframma da 2.8 a 5.4 rispetto ai 2.8 / 7.4 della casio.
Dalla sua invece ha lo zoom piu' potente (5x invece di 3x), ma d'altronde la casio è una supercompatta.
Entrambe montano un ccd da 1/1.8
La kodak non dichiara pero' la durata della batteria (la casio 440 scatti).


Quindi confermi la mezz'ora di filmato su 1 GB ?
No, perchè se fai riferimento al dato che avevo postato con un bel "se non sbaglio", è appunto una cosa di cui non sono sicuro...

Non dubito che la Z850 sia un'ottima macchina, ma personalmente la trovo troppo piccola ( odio le supercompatte ) e costosa ( minimo 280 € ), considerando che se si entra in zona-300€, la scelta si fa veramente ricca ( Lumix FZ8 e altre )...

MarcoGG
16-07-2007, 08:46
io ho la Panasonic Lumix FX-01, fa filmati a 848x480 a 30fps in formato Quicktime.
...
Okkio però che siamo sui 100mb al minuto :D


A 848 però.
Ma a 640x480 @30 fps ? Quanto occupa ?

onesky
16-07-2007, 10:38
A 848 però.
Ma a 640x480 @30 fps ? Quanto occupa ?

occupa uguale, cioè di 10 minuti in 1 giga (senza contare lo spazio occupato dalle foto..).
Movie mode
The FX01 builds on its predecessor's VGA (640 x 480 pixel) 30 fps movie mode by adding a 16:9 widescreen mode capable of capturing 848x480 pixels at 30 frames per second (duration limited only by card capacity).

The movies are recorded in QuickTime MJPEG (.mov) format, with fairly heavy compression; they work out at around 1.3 MB/sec in 4:3 mode, meaning you can fit around 11 minutes of 640x480 / 30fps footage onto a 1GB card. Widescreen movies are a little larger (1.7 MB/s).

Overall quality is pretty good (considering the heavy compression), the only problem being the usual issue of the exposure system sometimes being caught out by rapid changes in scene brightness, but neither is any worse than competing models. Of course the image stabilization helps a great deal, avoiding excessive jerkiness when shooting hand-held. You cannot zoom in movie mode.


Si per la kodak z885 sono 30 minuti in 1 giga con una compressione mpeg4 di alta qualità avendo visto i video delle precedenti.
Puoi vedere il video della c875 che usa lo stesso formato qui:
http://a.img-dpreview.com/reviews/KodakC875/Samples/movies/102_0234.MOV

La panasonic lumix fz9 da te citata occupa 1 giga di spazio per 9.5 minuti di registrazione. Non credo che anche a quelle cifre la scelta si allarghi. Cmq su ebay ci sono diverse casio in offerta.

MarcoGG
16-07-2007, 13:22
...
Si per la kodak z885 sono 30 minuti in 1 giga con una compressione mpeg4 di alta qualità avendo visto i video delle precedenti.
Puoi vedere il video della c875 che usa lo stesso formato qui:
http://a.img-dpreview.com/reviews/KodakC875/Samples/movies/102_0234.MOV

La panasonic lumix fz9 da te citata occupa 1 giga di spazio per 9.5 minuti di registrazione. Non credo che anche a quelle cifre la scelta si allarghi. Cmq su ebay ci sono diverse casio in offerta.


Beh, veramente avevo citato la FZ8, ma penso sia lo stesso discorso per tutte le Lumix di questo tipo...

Ottimo il video sample della Kodak C875 !
In confronto quello a massima qualità ottenibile con la mia CX7430 sembra fatto da un cellulare...
Quindi, dovrei ritrovare come minimo la stessa qualità / durata dei video su ognuna delle 3 Kodak da me citate [ Z885 - Z712 IS - ZD710 ], che sono modelli superiori rispetto a questa C875, giusto ?

Grazie 1000 per le info ! :)