View Full Version : AVG su Vista: non riesce ad aprire messaggi sul desktop
Ciao a tutti, ieri mi è capitata una cosa strana.. vista ha visualizzato un messaggio con scritto: un programma non riesce a visualizzare un messaggio sul desktop --> visualizza - ricorda tra un minuto
Io ho cliccato su visualizza, il monitor si è oscurato, dopo qualche secondo è diventato con sfondo bianco e c'era la finestra di avg che scaricava gli aggiornamenti.. ho cliccato su un pulsante in alto con scritto ritorna ed è tornato il desktop di vista:wtf: E' normale o devo impostare quache cosa per permettere ad AVG di aprire finestre?
wolverine66
15-07-2007, 13:45
Ciao a tutti, ieri mi è capitata una cosa strana.. vista ha visualizzato un messaggio con scritto: un programma non riesce a visualizzare un messaggio sul desktop --> visualizza - ricorda tra un minuto
Io ho cliccato su visualizza, il monitor si è oscurato, dopo qualche secondo è diventato con sfondo bianco e c'era la finestra di avg che scaricava gli aggiornamenti.. ho cliccato su un pulsante in alto con scritto ritorna ed è tornato il desktop di vista:wtf: E' normale o devo impostare quache cosa per permettere ad AVG di aprire finestre?
avg lo uso dal 1° giorno di vista e non mi è mai capitato un problema simile; anche con avira la stessa cosa.
Sì anche io, norton internet security l'ho eliminato subito.. bho.. aspetto e vedo se succede di nuovo:confused:
erikka69
15-07-2007, 15:24
lo fà anche a mè..........non mi sembra preoccupante però
E' normale. AVG non è ancora pronto al 100% per Windows Vista e la sua gestione delle sessioni di lavoro è scorretta. In poche parole: Windows XP lavorava con servizi, driver e primo utente loggato in session 0 (gli utenti successivamente loggati - accesso di rete o cambio rapido utente - utilizzano la session 1 e successive). AVG tenta ancora di visualizzare i messaggi in session 0 (non essendo programmato correttamente) ma in Windows Vista questo non è possibile dato che la session 0 è di utilizzo esclusivo dei servizi e di alcuni driver. Gli utenti si trovano a lavorare dalla session 1 e successive (a seconda dell'ordine di login) per migiiorare la sicurezza del sistema.
:)
Per chi fosse interessato a qualche approfondimento, qui (http://download.microsoft.com/download/9/c/5/9c5b2167-8017-4bae-9fde-d599bac8184a/Session0_Vista.doc) c'è un white-paper direttamente dal sito Microsoft, si tratta di un *.doc. ;)
E' normale. AVG non è ancora pronto al 100% per Windows Vista e la sua gestione delle sessioni di lavoro è scorretta. In poche parole: Windows XP lavorava con servizi, driver e primo utente loggato in session 0 (gli utenti successivamente loggati - accesso di rete o cambio rapido utente - utilizzano la session 1 e successive). AVG tenta ancora di visualizzare i messaggi in session 0 (non essendo programmato correttamente) ma in Windows Vista questo non è possibile dato che la session 0 è di utilizzo esclusivo dei servizi e di alcuni driver. Gli utenti si trovano a lavorare dalla session 1 e successive (a seconda dell'ordine di login) per migiiorare la sicurezza del sistema.
:)
Per chi fosse interessato a qualche approfondimento, qui (http://download.microsoft.com/download/9/c/5/9c5b2167-8017-4bae-9fde-d599bac8184a/Session0_Vista.doc) c'è un white-paper direttamente dal sito Microsoft, si tratta di un *.doc. ;)
Evidentemente utilizzate versioni vecchio AVG su Vista Ultimate 64 funziona benissimo.
Evidentemente utilizzate versioni vecchio AVG su Vista Ultimate 64 funziona benissimo.
Io non utilizzo l'antivirus con Windows Vista e se dovessi scegliere non userei AVG che tra i freeware è il meno efficace.
Comunque sul sito c'è scritto che è l'ultima versione ad essere pienamente compatibile con Windows Vista e si tratta della versione 7.5.476 del 25 Giugno 2007. Questo significa che ogni versione precedente non è compatibile.
Ciao a tutti, ieri mi è capitata una cosa strana.. vista ha visualizzato un messaggio con scritto: un programma non riesce a visualizzare un messaggio sul desktop --> visualizza - ricorda tra un minuto
Io ho cliccato su visualizza, il monitor si è oscurato, dopo qualche secondo è diventato con sfondo bianco e c'era la finestra di avg che scaricava gli aggiornamenti.. ho cliccato su un pulsante in alto con scritto ritorna ed è tornato il desktop di vista:wtf: E' normale o devo impostare quache cosa per permettere ad AVG di aprire finestre?
È normale che lo faccia. In senso negativo ;) Succedeva anche a me, a random...
Usa Avast! che è migliore come opzioni e non dà problemi di nessun tipo a Vista...
E' normale. AVG non è ancora pronto al 100% per Windows Vista e la sua gestione delle sessioni di lavoro è scorretta. In poche parole: Windows XP lavorava con servizi, driver e primo utente loggato in session 0 (gli utenti successivamente loggati - accesso di rete o cambio rapido utente - utilizzano la session 1 e successive). AVG tenta ancora di visualizzare i messaggi in session 0 (non essendo programmato correttamente) ma in Windows Vista questo non è possibile dato che la session 0 è di utilizzo esclusivo dei servizi e di alcuni driver. Gli utenti si trovano a lavorare dalla session 1 e successive (a seconda dell'ordine di login) per migiiorare la sicurezza del sistema.
:)
Per chi fosse interessato a qualche approfondimento, qui (http://download.microsoft.com/download/9/c/5/9c5b2167-8017-4bae-9fde-d599bac8184a/Session0_Vista.doc) c'è un white-paper direttamente dal sito Microsoft, si tratta di un *.doc. ;)
Esauriente spiegazione tecnica! :ave:
Io non utilizzo l'antivirus con Windows Vista e se dovessi scegliere non userei AVG che tra i freeware è il meno efficace.
Funziona benissimo.
Comunque sul sito c'è scritto che è l'ultima versione ad essere pienamente compatibile con Windows Vista e si tratta della versione 7.5.476 del 25 Giugno 2007. Questo significa che ogni versione precedente non è compatibile.
Ed io di che parlo? La prima cosa che si fa quando si hanno problemi di compatibilità è ricercare versioni aggiornate del software indi non vedo il problema.
Funziona benissimo.
A livello di rilevazione malware è il peggior freeware, i numeri parlano chiaro. Che poi funzioni perfettamente con i malware che conosce non lo metto in dubbio. ;)
Ed io di che parlo? La prima cosa che si fa quando si hanno problemi di compatibilità è ricercare versioni aggiornate del software indi non vedo il problema.
Ho solo detto che quel problema si presenta con AVG dato che non seguo il prodotto non ero al corrente di una versione aggiornata e quando l'ho visto (dietro tuo suggerimento) ho pensato di riportarlo nel thread per coloro che hanno il problema. :O
A livello di rilevazione malware è il peggior freeware, i numeri parlano chiaro. Che poi funzioni perfettamente con i malware che conosce non lo metto in dubbio. ;)
Si autoaggiorna ogni giorno, non esiste l'anti malware perfetto, ecco perchè io installo Spybot, adware ijn combinazione con windows defender.
Si autoaggiorna ogni giorno, non esiste l'anti malware perfetto, ecco perchè io installo Spybot, adware ijn combinazione con windows defender.
Ok, ma questo lo fanno anche gli altri prodotti.
Però se Antivir rileva il 99% dei malware in circolazione ed AVG ne rileva il 96% io scelgo il primo. ;)
Ad ogni modo con Windows Vista non serve un antivirus allo stato attuale considerando una configurazione rivista rispetto a quella di default del sistema quindi io non ne faccio uso. :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.