PDA

View Full Version : asus striker VS striker extreme: differenze?


Adriano_87
14-07-2007, 19:40
ciao a tutti sono indeciso tra queste 2 schede...non capisco che differenze vi sia a parte il fatto che nella extreme vi sono 2 uscite esterne per hdd esterni sataII

aspetto vostre risposte

grazie ciao

p.s.: sono meglio queste della p5n32-e sli vero?

Bravonera2
14-07-2007, 21:28
Già chiesto io anche tempo fa... nulla... Bo, da vedere sembra cambiare anche il dissipatore del chipset..

mordorozzo
14-07-2007, 21:48
diciamo che la striker nasce dalla rikiesta di NON rinunciare alle varie fancy features presenti sulla striker extreme pero rimanendo in prezzi accesibili come quello della p5n32-e sli

le differenze sono:
le 2 eSata che nella striker nn ci sn
in bundle NON esce il microfono
Q-Fan PLUS assente nella striker liscia
EL I/O assente nella striker liscia
LED OnBoard assenti nella striker liscia


per il resto delle piccole "chicche" (scemenze) nella liscia non ci sono come il portachiavi della ROG :doh:

se posso darti un consiglio...prendi l'extreme se puoi (per l'heatpipe migliore) ma se poi devi prendere la liscia, sempre meglio prendere la p5n32-e che alla fine ha le stesse identiche cose, ma costa meno ;)

Bravonera2
15-07-2007, 10:02
Io la sconsiglio proprio come scheda...
1) perchè quel dannato chipset ha datto tantissimi problemi...
2) perchè stanno uscendo le nuove Asus della serie R.O.G con chipset P35...

mordorozzo
15-07-2007, 10:26
Io la sconsiglio proprio come scheda...
1) perchè quel dannato chipset ha datto tantissimi problemi...
2) perchè stanno uscendo le nuove Asus della serie R.O.G con chipset P35...

guarda gli unici problemi che ha dato, sn state le compatibilita dei 4Gb con qlche marca di RAM che spesso pero non erano nella lista QVL...
...in overclock sale bene e ha anche la compatibilita coi proci a .45nm quindi non e poi cosi "sconsigliabile" come mobo!

Adriano_87
15-07-2007, 10:47
beh io pensavo di prendere la striker extreme perchè alla fine ho visto che tra quella e la striker normale non c'è molta differenza di prezzo...

mi serve per forza o questa o la p5n32-esli perchè devo utilizzare la tecnologia SLI...capite?
a meno che non ne conoscete altre SLI?

poi per quanto riguarda il problema ram...ma con quale marca è incompatibile...io volevo mettere 4 gb di corsair, non penso che una marca così famosa sia incompatibile, giusto?

mordorozzo
15-07-2007, 11:03
beh io pensavo di prendere la striker extreme perchè alla fine ho visto che tra quella e la striker normale non c'è molta differenza di prezzo...

mi serve per forza o questa o la p5n32-esli perchè devo utilizzare la tecnologia SLI...capite?
a meno che non ne conoscete altre SLI?

poi per quanto riguarda il problema ram...ma con quale marca è incompatibile...io volevo mettere 4 gb di corsair, non penso che una marca così famosa sia incompatibile, giusto?

WOW sappi che il pilotaggio di due sk video il 680 e il top del chipset...diciamo che ti direi di prendere la p5n32-e sli e risparmiare i soldi sinceramente...soprattutto se hai un buon case, perke alla fine l'unica differenza tra la p5 e la striker sono gli heatpipes e le fancy features (inutili)...quindi se hai la possibilita di piazzare delle ventole sui mosfet e di avere uno chassis bello grosso la p5 ti rende uguale ;)

Adriano_87
15-07-2007, 11:07
ok...ma preferisco comunque orientarmi sulla striker...ma per quanto riguarda il problema incompatibilità?

mordorozzo
15-07-2007, 11:10
ok...ma preferisco comunque orientarmi sulla striker...ma per quanto riguarda il problema incompatibilità?

Allora, troverai nei vari forum che sia la Striker che la P5N32-E SLI (che hanno lo stesso BIOS) hanno avuto dei problemucci di compatibilita con alcune RAM mettendone 4GB...
...quello che posso dirti e che se ti attieni alla lista QVL della Asus i problemi NON ne hai in quanto quelle presenti in lista sono state testate dalla casa sulle mobo quindi non dovresti avere problemi...se poi monti 2gb il discorso cambia, a 2gb nessuno ha mai avuto problemi ;)

Adriano_87
15-07-2007, 11:14
ok...io comunque pensavo di comprare 4 gb (1x4) di ram corsair 800 mhz pc6400 XMS2...non penso una marca famosa come la corsair sia incompatibile...giusto?

mordorozzo
15-07-2007, 11:23
ok...io comunque pensavo di comprare 4 gb (1x4) di ram corsair 800 mhz pc6400 XMS2...non penso una marca famosa come la corsair sia incompatibile...giusto?

se prendi la ver con EPP e Sli Ready certo..sono in lista ;)

Adriano_87
15-07-2007, 12:23
se prendi la ver con EPP e Sli Ready certo..sono in lista ;)

e cioè?

mordorozzo
15-07-2007, 12:24
e cioè?

le XMS2...l'ultima versione supporta l'EPP che e un profilo che prevede il miglioramento automatico dei timing tramite un "dialogo" tra ram e chipset...
..e un contratto stipulato con l'nvidia che supporta questo tipo di ram e che le rende anche Sli Ready...
...le XMS2 EPP sono nella lista QVL, ovvero la lista delle ram compatibili con la suddetta mobo ;)

Adriano_87
15-07-2007, 13:59
quindi devo comprare quelle con epp per forza?

mordorozzo
15-07-2007, 15:38
quindi devo comprare quelle con epp per forza?

beh non per qlcs..ma ti conviene e soprattutto non differiscono molto dal prezzo dalle XMS2 normali...anche se sinceramente, trovare le normali e un po difficile..si trovano Kit da 1Gb ma da 2Gb trovi solo quelle con EPP ;)

lele.miky
15-07-2007, 15:40
io ti consiglierei invece o la DFI con 680i o la eVga 680i rev T1
coi quad salgono molto meglio e non hanno tutte le cazzatine dell'asus che ne fanno solo lievitare il prezzo

ciao

Adriano_87
15-07-2007, 15:47
beh non per qlcs..ma ti conviene e soprattutto non differiscono molto dal prezzo dalle XMS2 normali...anche se sinceramente, trovare le normali e un po difficile..si trovano Kit da 1Gb ma da 2Gb trovi solo quelle con EPP ;)

beh io invece ne trovi molti non epp, a meno che i negozi non sbaglino la descrizione...guarda:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=2048+corsair+6400&prezzomin=-1&prezzomax=-1

in che senso poi la dfi e la evga salgono meglio?

mordorozzo
15-07-2007, 16:05
beh io invece ne trovi molti non epp, a meno che i negozi non sbaglino la descrizione...guarda:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=2048+corsair+6400&prezzomin=-1&prezzomax=-1

in che senso poi la dfi e la evga salgono meglio?

sono piu indirizzati per overclocker...ma se NON devi fare overclock non ci conviene prendere quelle, in quanto hanno un BIOS troppo personalizzabile e avvolte ci si perde tra le voci se non si è pratici..

..per le ram, ti consiglio di prendere su e-key...non le paghi molto e sono le EPP ;)

fdadakjli
15-07-2007, 16:44
io ti consiglierei invece o la DFI con 680i o la eVga 680i rev T1
coi quad salgono molto meglio e non hanno tutte le cazzatine dell'asus che ne fanno solo lievitare il prezzo

ciao

quoto ogni singola lettera... ;)
la evga è molto "user friendly", semplice da gestire anche per chi non è espertissimo...la DFI è più complessa da domare...indirizzata agli smanettoni che si trovano a loro agio tra le pagine del bios...ma sa ricambiare bene... :D

Adriano_87
15-07-2007, 18:29
ok...allora deciso...io di overclock non ho bisogno per cui mi "accontento", per così dire :D , della striker extreme...

i componenti che dovrei comprare insieme alla striker extreme sono:
- ram corsair epp (della quale abbiamo parlato sopra)
- n° 2 schede video xfx 8600 gt per SLI
- hdd seagate

per quanto riguarda le schede video...io le collego in sli poi però per un lavoro di videoproiezione mi servono entrambe le 4 uscite quindi devo scollegare lo stato SLI...devo per forza manualmente scollegare il cavo o si può disabilitare da bios o da altro?

p.s.: come cpu mi tengo per il momento la mia p4 630 ht 3 ghz...dite che può andare ancora bene?

per quanto riguarda l'audio...dite che le 8 uscite della mobo vanno più che bene o mi serve in ogni caso una scheda audio esterna se voglio avere qualcosa di decente?

fdadakjli
15-07-2007, 18:39
se non intendi overcloccare per niente anche la striker è sprecata... :D

per usare le uscite di tutte e due le vga ti basta disabilitare lo SLi dal pannello di controllo... ;)

l'audio onboard non è mai il massimo [a parte qualche raro caso]...una scheda dedicata [x-fi o altro] è cmq nettamente superiore... :)

Adriano_87
15-07-2007, 18:44
se non intendi overcloccare per niente anche la striker è sprecata... :D

per usare le uscite di tutte e due le vga ti basta disabilitare lo SLi dal pannello di controllo... ;)

l'audio onboard non è mai il massimo [a parte qualche raro caso]...una scheda dedicata [x-fi o altro] è cmq nettamente superiore... :)

io non ho mai detto che non intendo overcloccare...ho detto che non ne ho bisogno, cioè posso anche farne a meno, ma in futuro un piccola overcloccatina la si può fare...

mordorozzo
15-07-2007, 18:51
ok...allora deciso...io di overclock non ho bisogno per cui mi "accontento", per così dire :D , della striker extreme...

i componenti che dovrei comprare insieme alla striker extreme sono:
- ram corsair epp (della quale abbiamo parlato sopra)
- n° 2 schede video xfx 8600 gt per SLI
- hdd seagate

per quanto riguarda le schede video...io le collego in sli poi però per un lavoro di videoproiezione mi servono entrambe le 4 uscite quindi devo scollegare lo stato SLI...devo per forza manualmente scollegare il cavo o si può disabilitare da bios o da altro?

p.s.: come cpu mi tengo per il momento la mia p4 630 ht 3 ghz...dite che può andare ancora bene?

per quanto riguarda l'audio...dite che le 8 uscite della mobo vanno più che bene o mi serve in ogni caso una scheda audio esterna se voglio avere qualcosa di decente?


beh..apparte il procio che devi assolutamente aggiornare e l'HDD e meglio se prendi un bel Raptor 74ADFD ;) 10000giri sempre meglio che 7200 :D

fdadakjli
15-07-2007, 18:54
io non ho mai detto che non intendo overcloccare...ho detto che non ne ho bisogno, cioè posso anche farne a meno, ma in futuro un piccola overcloccatina la si può fare...

ok....;)

Adriano_87
15-07-2007, 19:23
beh..apparte il procio che devi assolutamente aggiornare e l'HDD e meglio se prendi un bel Raptor 74ADFD ;) 10000giri sempre meglio che 7200 :D

mi spiace ma per l'hdd rimango su 7200 seagate in quanto i 10000 giri costano ancora troppo e non me li posso permettere...

mentre per il procio è strano che mi dici che devo assolutamente cambiarlo...a tutti gli altri che ho chiesto mi hanno detto che va benissimo...
io pensavo poi di sostituirlo con un e6600 o magari, andando più avanti col tempo, con un quad core, ma adesso pensavo di risparmiare un po' e tenermi il mio...

fdadakjli
15-07-2007, 19:25
se il procio non ti sta "stretto" per quello che fai tienilo pure e cambialo più avanti con qualcosa di più... ;)

mordorozzo
15-07-2007, 19:40
se il procio non ti sta "stretto" per quello che fai tienilo pure e cambialo più avanti con qualcosa di più... ;)

Quoto...era questo che intendevo, pero appena puoi fai un piccolo upgrade ;)

per gli HD ti consiglio poi a sto punto di prendere 2HD e di metterli in RAID0 dato che ormai sono SOLO gli HD che creano collo di bottiglia e se nn prendi un 10000rpm mettino 2 in RAID, molto meglio ;)

Adriano_87
15-07-2007, 19:54
Quoto...era questo che intendevo, pero appena puoi fai un piccolo upgrade ;)

per gli HD ti consiglio poi a sto punto di prendere 2HD e di metterli in RAID0 dato che ormai sono SOLO gli HD che creano collo di bottiglia e se nn prendi un 10000rpm mettino 2 in RAID, molto meglio ;)

raid 0 è mica quello che semplicemente somma la capacità degli hdd e la fa vedere come un unico hdd?
in questo caso cosa cambia a lasciarli staccati...da inesperto non vedo il vantaggio...

mordorozzo
15-07-2007, 20:03
raid 0 è mica quello che semplicemente somma la capacità degli hdd e la fa vedere come un unico hdd?
in questo caso cosa cambia a lasciarli staccati...da inesperto non vedo il vantaggio...

no, quello e il JBOD (Just A Bunch Of Disk) o comunemente kiamato Spanning, ovvero la fusione della capacita di due HD...
..il RAID0 e ben diverso, fornisce un aumento prestazionale che si aggira tra il 30 e il 50% nella velocita di lettura e scrittura...dati che fanno pensare, dato che 2 Hard Disk in RAID0 quasi eguagliano un HD da 10000rpm ;)

Adriano_87
18-07-2007, 10:55
quoto ogni singola lettera... ;)
la evga è molto "user friendly", semplice da gestire anche per chi non è espertissimo...la DFI è più complessa da domare...indirizzata agli smanettoni che si trovano a loro agio tra le pagine del bios...ma sa ricambiare bene... :D

ma chi mi consigliava una dfi o una evga più economica della striker extreme mi sa dare anche qualche modello?

fdadakjli
18-07-2007, 15:37
ma chi mi consigliava una dfi o una evga più economica della striker extreme mi sa dare anche qualche modello?

modello...allora vediamo:
EVGA 680i SLi Revision A1/T1 [sono fixate per quadcore]
DFI LanParty UT nF680i SLi T2R o T2RS [ha migliori condensatori che aumentano la stabilità in overclock]

Adriano_87
18-07-2007, 15:55
modello...allora vediamo:
EVGA 680i SLi Revision A1/T1 [sono fixate per quadcore]
DFI LanParty UT nF680i SLi T2R o T2RS [ha migliori condensatori che aumentano la stabilità in overclock]

io quei modelli di evga non li ho visti... sul sito evga c'è solo il modello LT, basic, prestige e black pearl...
io puntavo al basic però ho notato che non c'è praticamente differenza di prezzi con l'asus striker extreme...

goldorak
18-07-2007, 16:53
no, quello e il JBOD (Just A Bunch Of Disk) o comunemente kiamato Spanning, ovvero la fusione della capacita di due HD...
..il RAID0 e ben diverso, fornisce un aumento prestazionale che si aggira tra il 30 e il 50% nella velocita di lettura e scrittura...dati che fanno pensare, dato che 2 Hard Disk in RAID0 quasi eguagliano un HD da 10000rpm ;)

Se pero' se ne rompe uno, hai perso anche i dati nell'altro. ;)
L'ideale sarebbe avere un RAID 5, il vantaggio del RAID 0 e del RAID 1.

albortola
18-07-2007, 17:59
la tua configurazione imho non ha un verso.

prendi p5n32-e sli, metti 2 gb di ram @ 800mhz, prendi una 8800gts ( se ne avrai bisogno ne compri un altra tra 7/8mesi..) e compra un procio decente.
prendi 2 hdd in raid0.

risparmi 1 centinaio di euro nelle ram, spendi 50 euro in più per la singola vga rispetto alle 2, come cpu potrebbe andare bene imho un e6420, 170euro.
risparmi 60/70 euro nella mobo.
spendendo 50 euro in più + l'hdd per il raid 0, hai un pc moooooolto più equilibrato.

IMHO

ah, che ali userai?

Adriano_87
18-07-2007, 19:12
la tua configurazione imho non ha un verso.

prendi p5n32-e sli, metti 2 gb di ram @ 800mhz, prendi una 8800gts ( se ne avrai bisogno ne compri un altra tra 7/8mesi..) e compra un procio decente.
prendi 2 hdd in raid0.

risparmi 1 centinaio di euro nelle ram, spendi 50 euro in più per la singola vga rispetto alle 2, come cpu potrebbe andare bene imho un e6420, 170euro.
risparmi 60/70 euro nella mobo.
spendendo 50 euro in più + l'hdd per il raid 0, hai un pc moooooolto più equilibrato.

IMHO

ah, che ali userai?


a me servono entrambe le schede video adesso sennò cosa la prendevo a fare una mobo con sli???

albortola
18-07-2007, 23:48
a me servono entrambe le schede video adesso sennò cosa la prendevo a fare una mobo con sli???

a che scopo scusa?

Adriano_87
19-07-2007, 00:15
a che scopo scusa?

a me servono tutte e 4 le uscite delle schede video per un progetto di multivisione...in questo modo non serve la funzionalità sli ma la utilizzerò quando non mi servono per la multivisione in modo da non tenere li una scheda a prendere polvere...

albortola
19-07-2007, 00:34
cioè, i 4 monitor devono dare la stessa immagine?

Adriano_87
19-07-2007, 00:40
cioè, i 4 monitor devono dare la stessa immagine?

ognuno deve produrre un video diverso ma ogni video dev'essere in sincronia con gli altri...

albortola
19-07-2007, 00:41
ognuno deve produrre un video diverso ma ogni video dev'essere in sincronia con gli altri...

ah ok.allora prendi pure lo sli..