PDA

View Full Version : Rispetto, switcher e risvolti recenti del forum


MacNeo
14-07-2007, 16:46
Il più grande problema dei mac al giorno d'oggi sono gli switcher, che per qualche motivo comprano i mac ma vogliono continuare a usarlo come erano abituati con win. Nascono così i thread su come ottenere quella funzione che si usava sempre fino al mese scorso, come modificare il tal programma per farlo comportare così, e via dicendo.
Usare un mac con la mente "alla windows", o usare windows con una mente "alla mac" (è la stessa identica cosa) è il modo peggiore per sfruttare un computer.

Uso mac da 13 anni, e quelle poche volte che mi trovo a dover usare win faccio una fatica immane perché non trovo le funzioni a cui io sono abituato. Una persona che ha usato win per 13 anni passa a mac e sono sicuro che troverà tutti i "difetti" che state trovando voi.
Se non si ha la volontà di fare tabula rasa con l'esperienza passata, si avrà sempre qualche motivo per rimpiangere il vecchio sistema, qualunque esso sia.

Avete aperto un thread dove si chiedevano quali sono le cose di OS X di cui non potete fare più a meno, e vi siete messi a litigare. Avete aperto un thread dove si chiede quali sono le cose di Win che vi mancano... e vi state rimettendo a litigare.

Volete fare l'elenco di cosa vi piace e non vi piace? Fatelo.
Volete mettervi a discutere due giorni se sia più rapido premere CANC o premele MELA-DEL? Beh mi spiace ma no, questo ormai non lo tollero più, visto che basta un briciolo di oggettività per rendersi conto che è esattamente la stessa cosa. Semplicemente io sono andato avanti 13 anni a premdere mela-del quindi sono rapidissimo a farlo, e voi siete andati avanti 13 anni a premere canc quindi siete rapidissimi a trovare quel tasto. Il risultato però è che sono esattamente la stessa cosa e alla fine della giornata non sarà per quel mezzo secondo a cencellare più in fretta un documento che uno dei due uscirà prima dall'ufficio. Tutto il resto sono pippe mentali che vi state facendo per il solo gusto di "vincere la guerra morale" fra mac e win.

Io spesso passo per "l'estremista mac" fra chi "crede" di conoscermi, ma nonostante questo non scendo mai a bassezze come quelle che sto' leggendo negli ultimi giorni, da entrambe le parti. E non è solo una idea mia, perché garantisco che mi stanno arrivando varie segnalazioni di gente che è stufa di queste litigate. E le chiamo così perché tali sono, non nascondiamoci dietro il termine "flame" come se fosse una cosa meno grave, visto che è inglese e quindi si capisce un po' meno.

Mac e Win sono due sistemi operativi diversi, esisteranno sempre cose che uno fa in un modo e uno nell'altro. Se fossero identici allora non saremmo neanche qui a parlare. Vi piace di più uno, usate quello. Preferite l'altro, usate l'altro. Ma non sforzatevi di crearvi "ibridi mentali" usando uno come se fosse l'altro, vi farà solamente venire dei gran mal di testa.

La sezione Mac del forum di HWupgrade è sempre stata una mezza isola felice, dove ci si aiutava e si risolvevano i problemi. Nell'ultimo periodo è iniziato a sbucare da parte di qualche utente un atteggiamento diverso, più simile alle discussioni da bar al lunedì mattina dopo le partite.
Trattandosi di una sezione tranquilla, io stesso ci ho sempre pensato su 50 volte prima di prendere provvedimenti seri con gli utenti. Se realmente avete intenzione di lanciare anche qui la moda di troll e flame, allora dovrò cambiare anch'io atteggiamento.
E non guarderò ai vari "ma ha iniziato lui", visto che se gli rispondete e state al suo gioco significa che vi abbassate allo stesso livello.

greffiotribe
14-07-2007, 17:41
Bel post. Ogni tanto bisogna riuscire a trattenersi.

nandox80
14-07-2007, 18:56
Neo ti quoto tutto il discorso.....

e ti aggiungo un mio pensierino/domanda/consiglio....ma perchè nella sezione Apple non evitiamo proprio che vengano aperti thread sul paragone con windows??? inoltre...io appena ci sono avvisaglie di "guerra ideologica" chiuderei il thread in questione!

cmq qualche volta potremmo parlarne anche su iChat di sta cosa, noi che siamo un po' piu attivi (mi ci metto....spero di non offendere nessuno!!!):D :D :D

p.s.: sei un gran Mod....davvero!!!

xgear91
15-07-2007, 07:22
Parole sante MacNeo, parole sante.
Perche' non mettere quanto hai scritto anche nel post "Regole della sezione...." ?
Se vuoi essere piu' intransigente chiudendo tutte le discussioni che prendono quella piega, hai tutto il mio sostegno.

manclu
15-07-2007, 08:14
...


Avete presente quando due sposini, lui incomincia: mia madre il ragù lo fa così, mia madre quì, mia madre là...torna da tua madre.

Per il resto quoto Macneo (non ho letto nessuna pagina dei post citati, ma quoto lo stesso, mi fido).

matteos
15-07-2007, 08:57
mi trovo d'accordo con MacNeo ultimamente questa sezione sta degenerando.

Mauna Kea
15-07-2007, 09:13
Bravo MacNeo,
utente avvisato, mezzo salvato..


immagino però che, tempo un paio di settimane e questo tuo post sarà dimenticato oppure ignorato..


Sono quindi d'accordo con Nandox quando dice di chiudere (mmhhh.. :rolleyes: ) i thread oppure sospendere gli utenti che, PUR MENZIONANDO COSE GIUSTE, deviano le discussioni in polemica oppure in flame.



IMHO :)

i2p0
15-07-2007, 09:26
Neo for president!!!!!!:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

in effetti tra gli ultimi tread non è più uscito nulla di veramente interessante...
un anno fa quando avevo fatto lo switch trovavo discorsi molto più costruttivi...
:D :D :D :D

sono no switcher recente rispetto alla maggior parte dei senjor member del forum... ma son passato a mac perchè volevo mac.... e chissene di windows...
scleri il primo mese che ragioni un po' alla windowsiana, ma il mac è belle perchè è diverso da windows... basta farci il callo.... :D :D :D :D

MrOZ
15-07-2007, 09:35
Concordo pienamente con quello che hai detto Macneo, hai perfettamente ragione, le tue parole rispecchiano il pensiero anche di utenti come me che sono appena passati a Mac. ;)

Il tuo post è uno dei + belli che ho letto ultimamente sul forum.

Io sono passato a mac all'incirca da 6 mesi dopo anni di windows e mi trovo negli stessi panni di chi ha creato casini nei 3D a cui ti riferisci. cmq è una scelta che non rimpiango, anzi ne sono stracontento, è una decisione che ho preso io e di cui non mi ha obbligato nessuno, sapevo cosa mi aspettava ed ora ne sono pienamente soddisfatto.

Come in tutte le cose ci sono lati positivi e lati negativi, quindi prima di fare 1 scelta bisogna sapere già a cosa si va incontro e valutarne bene tutti gli aspetti x capire se il gioco vale veramente la candela.

ciao :) ,

Happy MacNewUser :cool:

honestjoe
15-07-2007, 09:45
Ciao!!
come tutti (o quasi) provengo da windows...e da lì provenivo da MS DOS ivi da Commodore....
"quoto" in pieno quanto è detto in questo thread... leggo con divertimento e a volte con fastidio ste diatribe sui sistemi... e non aggiungo le mie considerazioni tranne che Apple non è il paradiso...
ma un punto è per me ancora un mistero ..... credo che sia ancora il "manico" quello che conta... il mistero consiste appunto nelle frasi o nei concetti tatutologici, da oracolo o da pubblicità "think different" o usa un Apple come un Apple.

Con un po' di pazienza qualcuno mi spiega NB praticamente e non da un punto di vista astrattamente filosofico, ideale o spirituale cosa vuol dire? :rolleyes:
...poi , in seconda istanza, la critica che spesso ha toni di beffa a chi mette in un Apple "i file nelle cartelle" (sorry :mad: ) . Se non nelle cartelle, dove si mettono?

Senza polemica alcuna, solo per capì :)

Fatemi capire con esempi, please


Omaggi


Honestjoe :cool:


PS io sulla tastiera Apple ce l'ho il tasto canc. A che serve mela+canc??

corrysan
15-07-2007, 10:56
...


Adoro questa persona.:vicini:

ps.
Anche se a me personalmente i 3D flame - litigate o come li vogliamo chiamare fanno solo un gran scompisciare dalle risate.
Io li terrei aperti :D

EDITO:
Il forum ha fatto un ottimo acquisto nel nominarti MOD.

Massiccio67
15-07-2007, 11:57
hai ragione in toto ma aggiungo che questo e' periodo di transizione, i mac non sono piu' quei sistemi inaccessibili e meno userfriendly (rispetto a windows) di una volta, quindi molta gente soi incuriosisce e, spesso annoiata dal non avere una valida scelta, passa a mac. I vecchi utenti della mela a mio avviso dovrebbero dare una mano agli switcher (anche perche' molti vecchi utenti sono switcher) perche' la comprensione di un nuovo sistema operativo non e' semplice, molti automatismi si perdono e anche le domande che sembrano piu' scontate possono divenire un problema.
In generale questa sezione del forum (che e' anche l'unica che frequento) mi sembra tranquilla e con gente molto disponibile e se si cade sul paragone windows/mac non c'e' da rimanere stupefatti, e' normale che il termine di paragone principale resta windows e a quello si fa riferimento.

manowar84
15-07-2007, 12:42
Sono d'accordo sul fatto che la situazione ultimamente stia degenerando.

Non vedo però il problema di ammettere che mac osx ha dei chiari ed evidenti limiti rispetto ad altri sistemi operativi, piccoli o grandi che siano. E rispetto a win sono davvero pochi, però se qualcuno c'è, perchè non ammetterlo? Mi sono sentito rispondere più di una volta "si però fa parte di windows QUINDI fa schifo a prescindere. :doh:
Ma questi limiti il mac user non lo ammette e non lo farà mai perchè tutto quello che è apple è perfetto, è questo il problema IMHO. E qui nascono i flame perchè se qualcuno si permette di offendere osx avendo provato più di un sistema operativo succede un casino.

Ripeto, TUTTO IMHO.

corrysan
15-07-2007, 12:50
Modalità OT:

Appreposito a me con mela+pera+uva viene fuori un frullato :D

OT OFF:

alexbau
15-07-2007, 12:58
Sono d'accordo sul fatto che la situazione ultimamente stia degenerando.

Non vedo però il problema di ammettere che mac osx ha dei chiari ed evidenti limiti rispetto ad altri sistemi operativi, piccoli o grandi che siano. E rispetto a win sono davvero pochi, però se qualcuno c'è, perchè non ammetterlo? Mi sono sentito rispondere più di una volta "si però fa parte di windows QUINDI fa schifo a prescindere. :doh:
Ma questi limiti il mac user non lo ammette e non lo farà mai perchè tutto quello che è apple è perfetto, è questo il problema IMHO. E qui nascono i flame perchè se qualcuno si permette di offendere osx avendo provato più di un sistema operativo succede un casino.

Ripeto, TUTTO IMHO.

Ok, hai perfettamente ragione, ma è come se tu entrassi a casa di qualcuno e ti mettessi a sindacare sul fatto che ha una brutta tappezzeria e in effetti anche la moglie non è che sia tutta 'sta bellezza... che poi molti possessori di un Mac siano convinti di essere possessori del bello assoluto è vero, come è vero che molti linuxiani sono convinti che ad usare il mouse si commetta peccato, e molti windowsiani credono che non formattare una volta al mese porti sfiga.
Il senso del post di MacNeo è semplicemente di imparare ad apprezzare la realtà per quello che è, non per quello che noi vorremmo che fosse.

Certe volte queste discussioni mi ricordano quelle tra ducatisti vs resto del mondo, non le capisco (e non le sopporto) e lo dico da possessore di ducati.

Alex

greffiotribe
15-07-2007, 13:07
Vorrei dire che spesso i flame nascono da mac-user troppo esaltati che sparano frasi ideologiche. Non tutti, scherziamo, ma alcuni veramente sono troppo vaghi.

Cmq, pur essendo d'accordo col post di macneo non mi è piaciuta la chiusura del 3d "cosa rimpiangete di windows". secondo me era molto utile anche per risolvere problemi di passaggio.
Piuttosto avrei cancellato al suo interno i post offensivi.

manclu
15-07-2007, 13:13
...questo tread, aperto dal buon MacNeo con ottime e condivisibili motivazioni, si sta lentamente trasformando in un flame e son sicuro che degenerà a breve.:D :Prrr: :stordita: :stordita: :banned: :bsod: :uh: :ops:

nandox80
15-07-2007, 13:25
io non capisco proprio a cosa serva scrivere se è meglio osx o win.....cosa ci manca di uno o cosa ci manca dell'altro!! booh....:doh: :doh:

manowar84
15-07-2007, 13:31
io non capisco proprio a cosa serva scrivere se è meglio osx o win.....cosa ci manca di uno o cosa ci manca dell'altro!! booh....:doh: :doh:

scusa ma il forum è un luogo dove ci si confronta... di qualcosa si dovrà parlare no? non vedo il problema di dire "secondo me se osx avesse quella cosa sarebbe migliore". Cioè, si fa per parlare, alla fine sennò sul forum uno che ci fa? solo per chiedere aiuto? :D

xgear91
15-07-2007, 14:01
...questo tread, aperto dal buon MacNeo con ottime e condivisibili motivazioni, si sta lentamente trasformando in un flame e son sicuro che degenerà a breve.:D :Prrr: :stordita: :stordita: :banned: :bsod: :uh: :ops:
Noto anche io la stessa cosa, probabilmente la tentazione e' troppo forte o leggere tutto il post di MacNeo e' troppo faticoso.

xgear91
15-07-2007, 14:08
..Non vedo però il problema di ammettere che mac osx ha dei chiari ed evidenti limiti rispetto ad altri sistemi operativi, piccoli o grandi che siano.

Vedi il problema e' proprio questo, non e' osx ad avere dei chiari ed evidenti limiti, sono tutti i sistemi operativi ( osx compreso) ad avere dei chiari ed evidenti limiti.
Piuttosto bisogna porsi la domanda, sul perche', sapedendo quanto sopra, si senta il bisogno di confrontarsi con gli altri dicendo il mio e' meglio del tuo. Sapendo a priori che quel "meglio" e' un 99% soggettivo e un 1% oggettivo.

Samos87
15-07-2007, 14:27
Scrivo poco ma leggo spesso (non le discussioni dove si tira in ballo windows, non lo uso da almeno 6 anni e quindi non mi interessa) ed anche secondo me il livello delle discussioni nel forum si sta abbassando parecchio, pochi post costruttivi, molto parlare giusto per la voglia di parlare e neo-switchers che si lamentano (non ho nulla contro di loro, ovviamente ;) ). Ci vorrebbe un po' più di "umiltà" e voglia di imparare. Opinione personale, era meglio un paio d'anni fa.
Complimenti a MacNeo, grande moderatore.

Saluti, Andrea.

honestjoe
15-07-2007, 14:28
ecco il punto. la soggettività... anche se blocchi, virus, e instabilità Win sono abbastanza oggettivi (per me), così come la perfezione os X e di molti programmi per osX è degna del libro dei sogni, e l'alone di perfezione e di mito (che ha poi ispirato l'acquisto) è ben lontano imho.

La mia domanda per nulla polemica..cmq è rimasta senza risposta e forse scambiata per altro; era per capire, se è possibile

Saluti :cool:

HJ

Homer J-1983
15-07-2007, 15:14
Ottimo 3D! Grande MacNeo:mano:
Io sono un paio di anni che uso mac e ho trovato in questo forum tutto ciò di cui avessi bisogno. Ho notato anche io questo peggioramento, però devo dire che gli utenti mac, soprattutto nel 3D su "cosa non potete fare a meno del mac", sono stati stuzzicati e a volte presi in giro per cose non inerenti alla discussione (tipo la grammatica), è questo che io non sopporto, e penso che anche gli altri utenti non l'hanno sopportato, tanto che si sono coalizzati e hanno risposto in coro a questi utenti che hanno postato i loro commenti solo allo scopo di offendere, così che si è dato inizio alla guerra. Tutto quì!

frargiolas
15-07-2007, 15:46
Ho 42 anni (non sono quindi un ragazzino) ed ho switchato da pochissimo, un po' per curiosità, un po' perchè prima utente Commodore 64, poi utente Dos 3.11, windows sin dal 3.1 (con "televisore" a colori 14") e varie distro Linux, ho cercato di mantenere intatto il mio interesse per queste macchine ed anche per la fame che ho di "novità". Quando ho cambiato SO, non ho cercato di rimpiazzare Win ed i programmi che usavo prima e tantomeno riprodurne e/o rimpiazzarne la filosofia ed il sistema di funzionamento.

Molto prosaicamente, la verità è che il Mac mi incuriosiva tantissimo soprattutto perchè alcuni amici PC-snob (anche in ufficio) al solo parlarne, hanno cercato in tutti i modi di smontarmelo :boh: "non si trovano i programmi, costa un occhio, non è compatibile (e con che cosa poi?)", ed altre consimili amenità. Mah!:what:;
N.B. il tutto proveniente da chi su di un Mac non ha mai messo le mani.

Tutti questi "ostacoli" "raccomandazioni" e "mind the gap" vari :Prrr: hanno avuto su di me l'effetto che di solito ottieni quando imponi a qualcuno (di media intelligenza) di non fare qualcosa solo perchè è "differente" o "poco battuto" e non per fondati e comprovati motivi di inopportunità. E' un po' come andare in ufficio in MTB a Cagliari dove tutti usano la macchina per fare anche la più piccola delle fesserie e dove il gestore dei parcheggi a pagamento è lo stesso della linea di trasporti pubblici urbani (sai le compassionevoli osservazioni dei colleghi "...ma tu sei uno sportivo" [traduzione: "se-non-usi-la-macchina-per-fare-anche-solo-300-metri-sei-un-vero-sfigato"]):muro:; credo che in poche parole questo sia il famoso "Think different" di cui credo di esser sempre stato vittima.

Non sono rimasto deluso!:D Mac mi ha fortemente sorpreso dal punto di vista della estrema praticità d'uso del SO: se non fosse eccessivo direi che ho provato (e provo tutt'ora) una piacevolezza nell'uso del Computer che avevo perso per strada inseguendo continui aggiornamenti, SP, protezioni, virus, spyware e quant'altro (ovviamente è una percezione del tutto personale, beninteso).
Da quanto ho detto credo che, senza assolutamente voler porre un punto fermo, avendone utilizzati (e frugati) diversi, l'utilizzo di un SO piuttosto che un altro sia soltanto una questione di scelta, non di guerra di religione: l'SO migliore è quello che ti rende l'utilizzo del Computer una piacevole esperienza sensoriale e che ti fa sembrare meno duro anche il più seccante dei compiti che svolgi.

Io, personalmente non avevo più alcuna voglia di smanettare (e so bene io quanto l'ho fatto in passato).
Non mi interessa più il computer intesto come sfida con me stesso e con la macchina che possiedo: non ho più bisogno di stare dietro l'ultimo ritrovato tecnico software hardware videogioco o quant'altro; non è esattamente questo che mi aspetto dall'utilizzo di una macchina (perchè è di una macchina che stiamo parlando).
Beh, direi che, nel mio caso il Mac asseconda perfettamente questa mia "fase".

I flames scoppiano per pareri contrapposti che hanno ad oggetto delle questioni del tutto soggettive basate su ragionamenti del tutto apodittici: è come cercare di dimostrare che le bionde sono più divertenti delle brune. O, meglio ancora, come cercare di teorizzare la intrinseca superiorità della musica classica su quella cd. "leggera" (seee, prova un po' ad ascoltare, o a riprodurre Chick Corea e dimmi se è "leggero", a parte che il contrario di "leggero" è "pesante" :D): sono solo pareri personali derivanti da sensibilità diverse.
Chiedo scusa al moderatore per la lunghezza...ma non potevo dire tutto in due parole.:)

P.S. ho imparato tantissimo sul Mac leggendovi. Grazie.

MacNeo
15-07-2007, 16:00
È difficile rispondere perché il fenomeno Apple è mostruosamente complesso. È un'azienda di cui gli economisti hanno dichiarato vicinissima la morte per decine di volte, e che regolarmente è rimasta sulla cresta dell'onda. Hanno scritto libri su Apple, ma soprattutto (e questo è significativo) hanno scritto libri sugli utenti Apple. Proprio perché siamo "un fenomeno da baraccone" che è difficile per la gente capire, fuori da ogni ragionamento razionale.

Da un lato abbiamo la voglia di rivalsa, il credere nel piccolo Davide che un giorno possa battere il gigante Golia. Dall'altro lato ci teniamo all'atmosfera di "esclusività", far parte di un gruppo piccolo fa sì che le persone si sentano più simili ad un club, ad un famiglia. E da qui derivano gli adesivi che attacchiamo sulle nostre automobili o sui caschi per far vedere a tutti che noi siamo "quelli diversi", gli amug che organizzano ritrovi mensili per il solo gusto di incontrarsi (a volte neanche parlano di computer), la gente che si fa tatuare la mela o il Finder, che comprano un paio di azioni AAPL non tanto per il guadagno ma per il gusto di poterle poi incorniciare e tenere in salotto, o che aprono in liguria il più importante museo di Macintosh al mondo...
Sono pochi i marchi che hanno un pubblico così attento e devoto. La differenza con gli altri però è che per entrare nel club Ferrari devi comprare una macchina da 80mila euro almeno, per entrare nel club Apple ti bastano 800€ se non meno.
Con quegli 800€ stai sì comprando un processore con scheda grafica e un hd, ma stai comprando anche uno status diverso. Puoi essere un panettiere e metterti a discutere con un banchiere, puoi essere uno studente 16enne ed essere considerato un guru da un avvocato 40enne. Barriere sociali che normalmente vi avrebbero tenuto in ambienti totalmente diversi vengono a cadere, visto che "tutti e due avete mac" e quindi siete un po' come lontani cugini, anche se non vi siete mai visti prima in vita vostra.


Oggi questo discorso vale sempre meno perché i Mac sono calati decisamente di prezzo rispetto a 10 anni fa e sono quasi diventati di moda, ma fino a pochi anni fa se incontravi un utente Mac sapevi davvero di avere qualcosa in comune. Perché significava che quella persona, come te, aveva fatto una scelta ben precisa. Si era trovata al bivio, da un lato la sicurezza di windows e del 90% del mercato, dall'altra una piccola azienda con una manciata di rivenditori in tutto lo Stato e la possibilità concreta di trovarsi isolati senza supporto tecnico o aiuti. Oggi tutto questo non c'è più, in città come Milano ormai è difficile tenere il conto di tutti i negozi, più o meno specializzati, che ti possono vendere un Mac. E soprattutto se hai un problema c'è internet, quindi non sei più solo ad affrontarlo ma hai migliaia di altri utenti in tutt'Italia che ti possono aiutare.

Sono cambiate molto le cose, negli ultimi anni.

Per questo ho detto che al giorno d'oggi il più grande problema dei Mac sono gli switcher. E non intendevo quelli che, come ce ne sono sempre stati, hanno scelto Mac perché realmente erano stufi di Win e volevano cambiare. Parlo di quelli che in fondo con Win si trovano bene, ma hanno sentito tanto parlare dei Mac e quindi visto che ormai costano poco hanno deciso di provarli. È un approccio totalmente diverso, da un lato la forte volontà di cambiamento e dall'altro il "ma sì dai vediamo cosa succede". È ovvio che questi ultimi non appena si rendono conto che in fondo sono due sistemi diversi e non è solo l'interfaccia a cambiare un po', si trovano in grossi problemi.
Molti sono cresciuti con l'idea di Apple come una cosa lontana, costosa e quindi fondamentalmente inutile. Si sono trovati poi oggi con una Apple che non è più cos' lontana (magari hanno un negozio a 10 minuti da casa), non è più così costosa... e quindi decidono di togliersi lo sfizio.
Beh, probabilmente è come per i fuoristradisti "veri" che al giorno d'oggi vedono dei 4x4 enormi ridotti a girare per le vie del centro con la famigliola che fa shopping. È di moda, esteticamente sono belli, e costano poco più di una auto normale. La gente li compra, e poi scopre con orrore che consumano di più, che per caricare la roba nel bagagliaio ci vuole una gru e in autostrada le ruote sono più rumorose. Ecco, prima di comprare un SUV magari avrebbero fatto meglio a provarne uno prima, per capire se faceva per loro. Poi se sei convinto e ti piace, benissimo nessuno ti impedisce di prenderlo. Allo stesso modo i Mac sono di moda, esteticamente sono belli, e costano solo poco più di un computer normale. Anche qui, la gente li compra senza rendersi conto che è un sistema diverso e bisogna adattarsi ad un diverso "stile di guida", e poi vengono fuori a lamentarsi. Se magari prima di comprarlo l'avessero provato un po' meglio, avrebbero fatto poi la scelta in un modo più oculato.

Come alcuni di voi sanno, un paio d'anni fa ho venduto Mac in un Apple Center. E giuro che mi è capitato di consigliare ai clienti di restare col PC, perché parlandogli qualche minuto avevo capito che per loro il Mac sarebbe stato un problema. Se tu mi domandi "secondo te dovrei comprare mac?" io non ti devo rispondere "io lo adoro mi trovo benissimo è perfetto fa tutto quello che voglio", ma la primissima cosa che ti devo chiedere è "per che cosa lo vorresti usare?" e in base a quello che rispondi (visto che bene o male ho anni di mac alle spalle) capire se il passaggio per te sarebbe troppo traumatico o se è una cosa fattibile. Perché una cosa che per me è insignificante per te può essere fondamentale, o viceversa. Un buon punto di partenza oggi è chiedergli se gli piace iTunes su Win, visto che se lo usano significa che bene o male hanno iniziato a capire come gestisce alcune cose Apple.
La mia ragazza usa ancora Windows, e ora come ora non la farei mai switchare perché sono troppo distante per poterle garantire il supporto giusto nella fase di cambiamento. Farglielo prendere e lasciarla poi in balia di una cosa che non conosce servirebbe solo a metterla in confusione, e otterrei il risultato opposto a quello voluto, ovvero odierebbe Mac OS da qui in avanti.

Quindi: utenti Mac, pensateci un attimo prima di consigliare lo switch a chiunque; utenti Win, pensateci un attimo prima di seguire onde di entusiasmo, e passate qualche ora a provare davvero un mac prima di comprarlo.

Tornando alla fonte: cos'è questo "think different" e questo "usare un mac come un mac". È il risultato di più di 20 anni di sviluppo di una sorta di esperienza collettiva le cui radici risalgono alla nascita dell'informatica, e che è difficile comprendere con gli occhi di oggi.
Io non ho mai avuto in vita mia un PC con Windows, ma riconosco che è perfettamente giusto che al mondo esista anche lui, proprio perché abbiamo bisogni e gusti diversi e nessun sistema potrà mai andare bene a tutti indistintamente.
Se ci fermiamo al "non ha il canc, oddio come faccio, datemi il canc, rivoglio il canc, caspita mi manca il canc" non andremo da nessuna parte. Se guardiamo alle alternative che ci hanno dato e capiamo come usare quelle, vi garantisco che si vive più rilassati e avrete meno motivi di litigare.

EDIT. a 'sto punto preciso che questa è un'opera di intelletto coperta da copyright (non si sa mai che ci venga fuori un libro da questi post chilometrici eheh).

honestjoe
15-07-2007, 18:52
Ragazzi,

.. a me pare che la questione in discussione sia più di natura sociologica che informatica... della serie “così va il mondo” e la trovo interessante cmque...

Diciamo subito che a parte una competenza ventennale e sconfinata del mondo Mac e dell’ ineffabile (a quanto pare) “Think different” il fatto che Macneo non abbia avuto mai un assemblato PC con windows neanche di striscio o di transito è una forma rarissima quanto lo è la assenza di curiosità. La espansione della platea di un sistema (da Apple computer a simply Apple), come tutti sanno porta a un abbassamento della qualità. E non bisogna tacere che ogni gruppo o enclave qualsiasi che gode un qualsivoglia “vantaggio strategico” produttivo (in termini hardware-software-$$$- o semplicemente di immagine (esclusi i presenti)) mediamente non vede di buon occhio incursioni esterne. :cool:
Cosa voglio dire... che è tutto normale e che è ovvio che queste siano le dinamiche collegate .

Personalmente sono uno “switcher” da poco (già che esista un concetto del genere poi fa capire che si è un pelino fuori strada...) , anche se io lavoro con Autocad e win, apprezzo Linux e quindi sono un laicissimo multiswitch... i blocchi continui di Safari e un paio di crash di sistema, che erano accettabili sul mio windows autoassemblato con software “assemblato” , lì nella macchina sigillata con mela mi sono a mi paiono indigesti. Assai.
per fare qualche esempio: Iphoto non mi pare granchè, anzi; iTunes invece mi piace. Gettare musica e gestirla e ripescarla nel calderone è piu’ facile che con le immagini.
Credo che il Mac sia una macchina onesta per quello che costa. E che si possa criticare senza che nessuno si risenta. O almeno se si risente sia chiaro da fa capire.
Continuo a fare il tifo per chi mi offre di piu’ a meno.


Mi rimetto alla clemenza della Corte

regards
Honestjoe:D

rgart
15-07-2007, 18:54
come dice giustamente MacNeo anch'io mi sento parte di una famiglia allargata,come mi capita con la moto e i motociclisti,e con i subbacquei...

ne incontri uno ed è come se fosse tuo cugino...!

Ps. io come regola inderogabile x poter scrivere in questa sezione metterei la presentazione della foto di un mezzo di trasporto con su attaccato il patacco della mela... ogni switch che si rispetti ce l'ha... :O gli altri non sono apple fan :D

MacNeo
15-07-2007, 19:09
il fatto che Macneo non abbia avuto mai un assemblato PC con windows neanche di striscio o di transito è una forma rarissima quanto lo è la assenza di curiosità.A voler essere del tutto onesti, un PC in casa è entrato. Era un IBM PS1 con Win 3.1, che però non era nostro ma di una conoscente che semplicemente si era trasferita e invece di buttarlo l'ha mollato a noi (già usavo mac, un LC 475). Per un annetto l'ho usato esclusivamente per giocare a Pinball, dopodiché l'ho "riassegnato" a martellate verso una funzione più... artistica diciamo.
http://img165.imageshack.us/img165/2056/ibmga5.jpg
Quindi direi che posso continuare senza problemi a dire che non ho mai avuto un PC nel senso comune del termine ;)

gianmini
15-07-2007, 19:16
macneo sei unico! secondo me dovremmo segnalarti a steve jobs per farti entrare ad honorem nel consiglio di amministrazione della apple inc.!

honestjoe
15-07-2007, 19:19
A voler essere del tutto onesti, un PC in casa è entrato. Era un IBM PS1 con Win 3.1, che però non era nostro ma di una conoscente che semplicemente si era trasferita e invece di buttarlo l'ha mollato a noi (già usavo mac, un LC 475). Per un annetto l'ho usato esclusivamente per giocare a Pinball, dopodiché l'ho "riassegnato" a martellate verso una funzione più... artistica diciamo.
http://img165.imageshack.us/img165/2056/ibmga5.jpg
Quindi direi che posso continuare senza problemi a dire che non ho mai avuto un PC nel senso comune del termine ;)

lo hai avuto allora!!... vedo che ti ha segnato.. :D

alexbau
15-07-2007, 19:25
capolavoro.

Mauna Kea
15-07-2007, 19:27
è quello bianco o quello appeso al muro?


Bye :ciapet:

MacNeo
15-07-2007, 19:33
Beh ma scusate a me piace così :p Cioé, non vuole essere un atto di disprezzo, semplicemente era l'unico posto dove c'era spazio libero e stava bene. Mica potevo attaccarlo in salotto eheh
Camera da letto è già occupata da altra roba :rolleyes:
http://img260.imageshack.us/img260/8422/scaledimageoc5.jpg
(non è aggiornato con i modelli recenti, lo so)

dasdsasderterowaa
15-07-2007, 19:54
abbiamo un mod ultrà! :asd:

Condivido tutto quello che dici... :D
(anch'io, come te, sono utente Mac di lunga data, dal 1992 con un Macintosh LCII :p )

sam_88
15-07-2007, 23:17
Beh ma scusate a me piace così :p Cioé, non vuole essere un atto di disprezzo, semplicemente era l'unico posto dove c'era spazio libero e stava bene. Mica potevo attaccarlo in salotto eheh
Camera da letto è già occupata da altra roba :rolleyes:
http://img260.imageshack.us/img260/8422/scaledimageoc5.jpg
(non è aggiornato con i modelli recenti, lo so)

Ti adoro.:D

Darkel83
16-07-2007, 00:31
Purtroppo con l'avvento dei processori intel era solo questione di tempo... sempre + persone non comprano mac come "scelta" ponderata, ma lo comprano con la leggerezza che poi tanto potranno installarci windows, quindi come un computer come un altro.
Poi i flame mac vs win ci sn sempre stati a mia memoria, va un po' a periodi... diciamo che ora ci si aggiunge questo fattore.

Adalgrim
16-07-2007, 02:01
switcher che si lamentano? booo... io ho switchato da poco (ottobre) e sono ancora esaltato come il primo giorno:D :D :D :cool:

andreasperelli
16-07-2007, 07:18
Quindi: utenti Mac, pensateci un attimo prima di consigliare lo switch a chiunque; utenti Win, pensateci un attimo prima di seguire onde di entusiasmo, e passate qualche ora a provare davvero un mac prima di comprarlo.


Io consiglierei di switchare solo che AMA veramente i computer e non li usa come semplici strumenti. Ho amici che organizzaziono gli MP3 in cartelle senza tag e per sentirli li trascinano in winamp o windows media player, a quelli puoi consigliare iTunes? ne escono matti. Oppure che hanno sempre la data sbagliata nella fotocamera... pensa che succederebbe se mettessero le foto in iPhoto.

Io usavo Picasa... una via di mezzo, e ci ho messo un thread bello lunghetto capire, accettare e apprezzare il funzionamento di iPhoto. :)

Detto questo, condivido il discorso di MacNeo anche se c'è un filo di polemica di troppo rispetto a quello che vorrei leggere nel post di un moderatore e inoltre mi sembra che il problema del forum non sia che arriva troppa gente, ma che ce n'è poca.

dasdsasderterowaa
16-07-2007, 07:25
switcher che si lamentano? booo... io ho switchato da poco (ottobre) e sono ancora esaltato come il primo giorno:D :D :D :cool:

il problema degli switcher è che rimangono delusi quando non trovano le stesse identiche funzioni e applicazioni che usavano su Windows. In pratica usano MacOS pensando "alla Windows" :D

Questo problema non colpisce solo gli switcher Win-->MacOS ma anche quelli che cerchi di far passare da Win a Linux.

Spesso, molti miei amici rimangono delusi dalle distro Linux perché non funzionano i file ".exe", perché non riescono ad installare le applicazioni con il "setup.exe", perché non accettano l'idea di dover ricompilare il modulo del kernel quando installano nuovi driver della scheda video, e così via.... :sofico:

Insomma, non riescono a capire che hanno di fronte un sistema operativo completamente diverso che nulla ha a che vedere con Windows. Con pregi e difetti e, soprattutto, con un modo di pensare e gestire le cose completamente differente. ;)

fede1983
16-07-2007, 07:57
Ho letto ora il thread e sono nel complesso d'accordo...Io stesso prima di switchare ho fatto approfonditi studi, ho letto vari forum, letto recensioni, parlato con chi usava MAC, ecc.

Ho preso il MB e poi, trovatomi molto bene, dopo due mesi ho fatto lo swtich totale con un iMac. Ho ancora 2 PC Win, un vecchio P4 e un Acer che uso al lavoro. Per forza di cose, se lavori in ambiente win, win te lo devi tenere da qualche parte in una macchina dedicata.

Sono d'accordissimo sul fatto che il Mac non è per tutti, è una scelta che va fatta con consapevolezza anche oggi, xche se è vero che molti hanno il mac è cmq vero che sono molto meno rispetto a quelli che hanno win, quindi in caso di guai bisogna esser pronti a chiedere, girare, ecc. Su win l'utonto è più "al sicuro" ed è meglio che stia lì...

Il Mac è roba da professionisti (non a caso nelle PMI non vende niente, mentre nei settori professionali ha quote di mercato tutt'altro che di nicchia) e come tale va approcciato. Non è l'oggettino che fa trendy...o meglio, lo è, ma non lo si deve prendere solo per questo motivo.

Detto ciò ritengo però che sia più che legittimo interrogarsi di tanto in tanto, quando si ha esperienza di più mondi, dei pregi e difetti dell'uno e dell'altro. Se poi c'è qualche sciocco che coglie l'occasione per far casino, per insultare e per flammare è male, e va punto, ma in generale l'idea del confronto non è affatto sbagliata. Spesso dal confronto si scopre che magari quel programma che ti mancava per Mac c'è, oppure che c'è un workaround che non sapevi. Io ho imparato tantissime cose in questo modo.

Per quanto riguarda il post su cosa non si può fare a meno del Mac effettivamente si era deragliato, sono stato meno d'accordo sulla chiusura del post da me aperto su cosa manca di Win perchè alla fine era una situazione recuperabile e c'erano dei discorsi interessanti aperti a cui volevo rispondere, ma sono arrivato tardi...Cmq rispetto la decisione di MacNeo (anche xche ho visto una bandiera USA in basso a sx nella foto :D ).

Il vero problema del mondo Apple è che spesso i suoi utenti sono fanboy, non semplici entusiasti. Io son passato da Win ad Apple, sono dal 1999 ad oggi Beta Tester Microsoft, lavoro ancora con Windows e vari prodotti MS, scrivo articoli su Microsoft. Eppure, per il mio lavoro e le mie esigenze, ho scelto di affidarmi a Mac xche mi da alcune garanzie. Ciò non toglie il fatto che io sia rimasto lucido e obiettivo. Non dico che MS fa schifo e Apple è il paradiso, nè viceversa. Molti utenti Apple, invece, tendono ad essere fanboy e questo non giova alla discussione.

Io credo che, come in tutte le cose, l'ideale sia la via di mezzo. Amare il proprio sistema e il proprio modo di vivere l'informatica, non deve significare offendere chi la vive in modo diverso. Io, ad esempio, ho varie volte e a più riprese provato Linux, non mi ci sono MAI trovato, ma non per questo offendo e derido chi lo usa (anzi, provo un po' di invidia mista a rabbia con me stesso x nn essere riuscito a comprenderlo).

greffiotribe
16-07-2007, 08:20
Me lo spieghi il discorso della bandierina dell'america?

greffiotribe
16-07-2007, 08:27
Ps. io come regola inderogabile x poter scrivere in questa sezione metterei la presentazione della foto di un mezzo di trasporto con su attaccato il patacco della mela... ogni switch che si rispetti ce l'ha... :O gli altri non sono apple fan :D

Eccomi Pronto!
Iscritto N° 1:

http://tinyurl.com/3ahczu

:cool:

fede1983
16-07-2007, 08:35
Me lo spieghi il discorso della bandierina dell'america?

Così, simpatia. :D

Lo sticker lo voglio mettere pure io sulla mia Corsa...appena lo trovo lo appiccico! Speriamo che poi non arrivi un Winboy e mi righi l'auto!

corrysan
16-07-2007, 11:06
2° :D

http://img169.imageshack.us/img169/3081/dscf0209lx7.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=dscf0209lx7.jpg)

è un pò sporca, ma la patacca c'è ;)

Fa|3rizio
16-07-2007, 11:33
Io nn ho ancora l'età per un auto XD ma posso comunque postare qualcosa che faccia vedere che sono un "macboy":D
Solo che nn conosco nessun sito dove io possa inserire le mie img gratis, in modo da postarle sul forum...

nandox80
16-07-2007, 11:41
Io nn ho ancora l'età per un auto XD ma posso comunque postare qualcosa che faccia vedere che sono un "macboy":D
Solo che nn conosco nessun sito dove io possa inserire le mie img gratis, in modo da postarle sul forum...

http://www.imageshack.us

Luca-BH
16-07-2007, 11:41
Condivido il discorso di MacNeo (complimenti, un bel post!).

E devo dire che e' proprio per questo eccesso di "bullismo" che ultimamente io (switcher da qualche mese) seguo veramente poco questa sezione del forum... Tant'e' che questo 3d l'ho letto solo ora. :(

Cruvix
16-07-2007, 11:52
è piuttosto OT...
ma...




http://tinyurl.com/2z5rt9

greffiotribe
16-07-2007, 12:23
Io nn ho ancora l'età per un auto XD ma posso comunque postare qualcosa che faccia vedere che sono un "macboy":D
Solo che nn conosco nessun sito dove io possa inserire le mie img gratis, in modo da postarle sul forum...

http://www.modelconcept.net/image-upload-widget/

È un widget. Trascini sopra l'immagine e lui ti scrive negli appunti il link da inserire nel forum.

steam-roller
17-07-2007, 14:10
Ciao a tutti!
Premetto che condivido il discorso di MacNeo (il post andrebbe messo in evidenza).
:)

Anch'io sono un nuovo mac-user; sono passato alla "mela" da pochi mesi (ad essere precisi non ho completamente abbandonato Windows).
Posso affermare che mi trovo benissimo e se ho avuto inizialmente delle difficoltà, le ho superate consultando questa sezione di HU.

Credo che un utente prima di effettuare il "grande passo" debba informarsi adeguatamente. Ad esempio, se si utilizza il computer quasi esclusivamente al fine di realizzare progetti/elaborati, magari impiegando AutoCAD, bisogna considerare che su MAC tale software non esiste; quindi, in tal caso, si è costretti ad utilizzare un programma alternativo (con lo svantaggio di doverne comprendere il funzionamento) oppure lanciare WIN tramite "BootCamp" (ma che senso ha comprarsi un MAC per poi mettere WIN?)

In sostanza, qualunque scelta prevede sempre lati positivi ed altri negativi. Bisogna solo saper scegliere!

fede1983
17-07-2007, 14:25
E, soprattutto, qualsiasi scelta si faccia bisogna sempre rimanere OBIETTIVI...

xorosho
18-07-2007, 10:44
immagino però che, tempo un paio di settimane e questo tuo post sarà dimenticato oppure ignorato..


In altri forum ho visto qualche tiepido risultato in queste situazioni linkando il post di MacNeo ogni volta che in una discussione si sta degenerando...

Condivido in pieno il quadro di MacNeo, e sono anch'io tra quegli "switcher" spinti un po' dalla curiosità (e dall'abbordabilità...più che economica, pratica: ho bisogno ANCHE di windows, e non volevo avere due macchine diverse).
Ad ogni modo io non sono come quella gentaglia là che fa casino... :o
:D