PDA

View Full Version : PER FAVORE AIUTATEMI - DUBBI INSIDE


niubbazzo
14-07-2007, 14:20
Ciao a tutti,
chiedo il vostro aiuto per risolvere tre questioni... Per favore, aiutatemi perchè da solo non riesco a venirne a capo(sono alle prime armi nel mondo dell' editing):

1) Innanzitutto, io uso Nero Vision per fare il DVD video del mio film, mi interessava sapere se è possibile inserire i sottotitoli, proprio come ci sono nei film in dvd che si affittano in videoteca... E' una cosa abbastanza abbordabile, oppure è molto complicato se non impossibile da fare? Se è facile, come posso fare?

2) Io faccio un dvd video, ma prima del film vero e proprio voglio inserire dei loghi, delle fotografie o cmq immagini statiche che si vedono a video(faccio un esempio stupido, tanto per capire, un' immagine con il logo della Paramount Pictures, che appare e poi scompare in dissolvenza); il dubbio che ho è: se il filmato è interamente in 4/3, tanto per esempio, io voglio che anche il logo che si vede prima del film si veda in 4/3, insomma voglio che tutto(filmato e immagini)si veda nello stesso formato. Discorso uguale se ho un film girato interamente in 16/9, il logo che apparirà prima del film(sempre per rimanere in esempio, quello della Paramount)si dovrà vedere in formato 16/9... Ma è possibile sta cosa? Voglio dire, il logo non è un filmato fatto con una telecamera, dove nelle opzioni puoi impostare la registrazione in 4/3 o 16/9, si può applicare cmq sto discorso del formato anche ad immagini statiche, che aggiungerei in sede di montaggio con il programma Ulead Video Studio?

3) Ho provato a fare un dvd video con Nero Vision, però quando inserisco il dvd nel lettore, sulla tv compare solo uno sfondo fisso con i capitoli selezionabili tramite telecomando... Mi pare un po' scialba come cosa, io volevo che inserito il dvd, prima si vedessero a video delle immagini(per esempio il logo della casa che ha girato il film), e poi il menù come nei dvd che si affittano in videoteca, dove si può scegliere se vedere il film per intero(per esempio, la voce Inizia film), oppure selezionare il capitolo che più si vuole(per esempio, la voce Seleziona capitoli)... E' possibile fare sta cosa con Nero Vision...? Ma è un lavoro complicato?

Grazie molte a chiunque mi risponda, vi prego datemi una mano :p perchè da solo non ci riesco.

Sinclair63
15-07-2007, 07:54
Tutto si può fare, ma con Nero non è che puoi fare molto :D
Ti serve un programma di video editing non troppo complicato e intuitivo, comincia a leggerti qualche guida, un soft facile da utilizzare "consumer" è Pinnacle studio:

http://www.videomakers.net/index.php?option=com_content&task=category&sectionid=9&id=36&Itemid=33

;)

niubbazzo
15-07-2007, 10:49
Capisco, grazie per avermi risposto :)

Volevo capire però il discorso del punto numero 2... Se faccio un film con Pinnacle inserendo spezzoni ripresi, per esempio, in 16:9, se inserisco anche delle immagini(tipo un logo creato in Photoshop)statiche, anche' esse si vedranno in 16:9 con le bande nere? Volevo sapere questa cosa, perchè ho 2 filmati da fare, uno ce l' ho in 4:3, l' altro in 16:9, e volevo inserire, prima del filmato, alcune immagini, però vorrei che nel filmato in 4:3 anche le immagini si vedessero in 4:3, nel filmato in 16:9 anche le immagini si vedessero in 16:9...
E' possibile questa cosa? O il formato si può applicare solo a filmati, non ad immagini fisse?

Inoltre, quale versione di Pinnacle mi consigli di usare, qual' è la + completa?

Grazie.

alecomputer
15-07-2007, 13:10
Se vuoi realizzare un filmato in 16:9 ti conviene utilizzare filmati ripresi dalla telecamera gia in 16:9 , stessa cosa per eventuali immagini aggiuntive che devono essere in formato 16:9 .

Stesso discorso vale per i filmati in 4:3 , utilizza filmato e foto in formato 4:3 .

Non mischiare le 2 cose .

Se ti servono immagini in uno o l' altro formato le puoi creare con il tuo programma di grafica preferito o ritagliarle direttamente da un altro filmato .

La conversione tra i formati 4:3 e 16:9 e viceversa e possibile , ma con perdita di qualita o perdita di una parte dell' immagine .

Pinnacle studio 10.7 e abbastanza collaudata , la versione 11 e appena uscita .

niubbazzo
15-07-2007, 15:08
Aspetta un attimo, si può convertire un 4:3 in un 16:9...? Se perdo parte dell' immagine, tipo una striscia nera sopra e sotto, non mi interessa, mi interessa molto sapere se c' è un modo per trasformare il 4:3 in vero 16:9 senza perdere pesantemente di qualità o alterare le proporzioni orginali, ad esempio un cerchio che diventa ellisse. Ho trovato questo programma in giro per internet, su vari forum è citato e dicono che fa la conversione... Il programma si chiama TMPGEnc. Chiedo il vostro parere, in quanto più esperti del sottoscritto, per capire. Se uso questo programma che mi mette le bande nere sopra e sotto e quindi a vedersi sembra 16:9, su un vero televisore 16:9, i filmati con le bande nere aggiunte si vedranno in widescreen come i veri filmati in 16:9, oppure verrà fuori un pasticcio?

Grazie.

alecomputer
15-07-2007, 16:16
La conversione da 4:3 in 16:9 puo avvenire in 3 modi :

1) schiacci semplicemente l' immagine in verticale e la allunghi in orizzontale , e in questo caso come dici tu un cerchio diventa un elisse e le immagini si allungano .

2) scali l' immagine al valore in risoluzione verticale del video e aggiungi due barre nere a destra e sinistra dell' immagine di oppurtune dimensioni .

3) scali l' immagine al valore di risoluzione orrizontale del video e tagli la parte superiore e inferiore dell' immagine .

scegli tu quale è la piu adatta al tuo video .

niubbazzo
15-07-2007, 17:00
Perchè sia come il vero 16:9 dovrei fare così:

3) scali l' immagine al valore di risoluzione orrizontale del video e tagli la parte superiore e inferiore dell' immagine .

Perchè il 16: 9 ha le bande sopra e sotto, non a destra e sinistra, ho ragione? Correggimi se sbaglio

Però non capisco, spiegami perchè non me ne intendo granchè, cosa vuol dire "scali"?

E facendo in questo modo perdo di qualità? Inoltre, cosa che mi preme parecchio, facendo così, il filmato "riadattato" su un vero TV widescreen si vede bene, a tutto schermo, o avrei dei problemi?

Molte grazie.

alecomputer
15-07-2007, 20:01
scalare significa portare l' immagine dalla sua grandezza iniziale in pixel , al valore in pixel che intendi usare per il video a 16:9 .
il 16:9 ha le bande nere sopra e sotto .
in genere la perdita di qualita e minima .
Se il video iniziale e di buona qualita non dovresti avere problemi a riprodurlo a pieno schermo .

niubbazzo
15-07-2007, 20:47
Ah, quindi scalo con Pinnacle Studio o con che altro programma?
Ma devo trasformare in 16:9 il film già catturato in precedenza, oppure questo lavoro di cambio del formato si fa in sede di cattura video?
E come devo fare?
Ma poi, un video trasformato in 16:9 su tv widescreen si vede a tutto schermo, oppure si vedono solo quelli in 16:9 originali, diciamo, non quelli che sono stati trasformati successivamente?

Grazie ancora.

niubbazzo
16-07-2007, 14:50
Scusatemi tanto se insisto, ma avrei davvero un urgente bisogno di risposte a questi dubbi:

- Ah, quindi scalo con Pinnacle Studio o con che altro programma?

- Ma devo trasformare in 16:9 il film già catturato in precedenza, oppure questo lavoro di cambio del formato si fa in sede di cattura video?
E come devo fare?

- Ma poi, un video trasformato in 16:9 su tv widescreen si vede a tutto schermo, oppure si vedono solo quelli in 16:9 originali, diciamo, non quelli che sono stati trasformati successivamente?

Grazie ;)

alecomputer
16-07-2007, 16:47
La soluzione migliore per fare un video in 16:9 e quella di riprendere il video direttamente da telecamera in formato 16:9 .

La conversione anche se è possibile , e sconsigliata per i motivi detti in precedenza .

Se proprio vuoi fare la conversione , e ti accontenti del risultato ottenuto , il video in 16:9 sara uguale come formato a un normale video in 16:9 , quindi la visione del video a pieno schermo su tv sarà uguale a quella di un video originale 16:9 .

niubbazzo
16-07-2007, 17:14
Si, voglio provare, giusto per vedere se poi la qualità mi soddisfa o meno... Potresti gentilmente suggerirmi come fare per trasformarlo in 16:9? Quali sono i passaggi, o i programmi che devo usare? Come devo fare?

Ti ringrazio ancora di tutto quanto

alecomputer
16-07-2007, 20:38
Come programmi puoi usare pinnacle studio 10 , virtualdub , tmpeg , altri non mi vengono in mente ma quasi tutti i programmi di editor video permettono la conversione .

io ad esempio mi trovo bene con pinnacle studio 10.7 , ma puoi utilizzare anche virtualdub che e gratis , se il video e in in formato ( avi,mpg)

Per fare la conversione con pinnacle studio 10 :

carichi il filmato sulla timeline , e elabori il video come vuoi .
vai su crazione filmato e su impostazioni imposti il tipo di file video ( avi , mpeg , ecc ) e le dimensioni del filmato a 16:9

Per le dimensioni del fimato che devi impostare dipende da che formato ha il tuo video :

formati possibili per i 4:3 filmato di partenza in pixel:
704 x 528 , 640 x 480 , 576 x 432 , 512 x 384 , 448 x 336 , 384 x 288

formati possibili per i 16:9 filmato finale in pixel :

1024 x 512 , 896 x 504 , 768 x 432 , 640 x 360 , 512 x 288 , 384 x 216


quindi se ad esempio il filmato iniziale da 4:3 e di 720 x 576 pixel e conveniente ottenere un filmato 16:9 da 768x432 pixel .
quindi imposti su pinnacle il valore di 768x432 pixel .

niubbazzo
17-07-2007, 10:30
Ok, grazie, avrei ancora 1 problema, come faccio a sapere il formato di partenza del mio film in 4:3? Io ho cliccato col destro sul file, sono andato su proprietà, riepilogo, e mi da 720 * 576... E' quello il formato, giusto?

alecomputer
17-07-2007, 16:30
si , il formato del video è proprio quello 720x576 .

niubbazzo
19-07-2007, 13:07
Scusa, ma io ho trovato solo questo modo per convertirlo, usando Pinnacle Studio Plus 11... La conversione sono riuscito a farla solo in MJPEG, è normale...? Perchè non posso usare l' AVI? Cmq, ho guardato poi il DVD che ho fatto sulla tele, e le bande nere non me le ha aggiunte, mi ha solo slargato l' immagine in orizzontale e stretta in verticale(ora i corpi delle persone sembrano più grassi...)ma, come dicevo, l' immagine riempie lo schermo della televisione, non vedo presenza di bande nere sopra e sotto... Non mi avevi detto che scalando, le proporzioni sarebbero rimaste inalterate? A me le ha alterate... Mi spieghi bene come fare il procedimento di conversione tra 4:3 e 16:9 senza alterare le proporzioni...?

Grazie

niubbazzo
20-07-2007, 10:38
Per favore, qualcuno mi spiega bene tutti i passaggi per convertire con Pinnacle Studio 11 un filmato da 4:3 a 16:9, scalando l' immagine al valore di risoluzione orrizontale del video e tagliando la parte superiore e inferiore dell' immagine, così da non alterare le proporzioni?

alecomputer mi ha scritto: "quindi se ad esempio il filmato iniziale da 4:3 e di 720 x 576 pixel e conveniente ottenere un filmato 16:9 da 768x432 pixel .
quindi imposti su pinnacle il valore di 768x432 pixel " Non riesco ad impostare il valore qui sopra descritto, lo spazio dove dovrei inserirlo, nel menù del programma, è di colore grigio e non mi permette di inserire niente... Non posso interagire per modificare il valore ed immettere quello che voglio, perchè?

Vi prego, è importante, mi date un ulteriore aiuto?
Grazie.

alecomputer
20-07-2007, 17:30
Quella che ti ho descritto di fare era una delle possibili conversioni da 4:3 in 16:9 , la piu semplice in assoluto , se non sei soddisfatto del risultato come mi sembra di capire , ti spiego un altro modo di farla .

alecomputer
20-07-2007, 21:31
Questa e la descrizione per trasformare un filmato 4:3 in 16:9 , con le proporzioni giuste , ritagliando però una parte in alto e in basso dell' immagine , o a tua scelta solo la parte superiore o inferiore .

Carichi il filmato sulla timeline di pinnacle , ed elabori il video come vuoi tu .

Quando hai finito clicca in alto su "creazione filmato" e subito dopo su "impostazioni" .
clicca sulla finestra "crea file" e setti come parametri :
Tipo di file :mpeg2 - predefinito :personalizzato
impostazioni video e audio settate con segno di spunta
risoluzione :personalizzato larg: 768 - altez.:576
impostazioni audio a tua scelta se non sai cosa mettere metti pcm o mp2
qualita massima 15000 kbit/sec

crei il 1° video di prova che servira per creare poi il video finale .

A questo punto per fare il crop del video ti consiglio di utilizzare il programma
virtualdub in quanto gratis , anche perchè forse ti mancano gli effetti speciali aggiuntivi per pinnacle .

Quindi apri il programma virtualdub , carichi il filmato e vai sul menu "video" e selezioni "filter" , quindi clicca su "add" e seleziona il filtro "null trasform" .
A questo punto clicca su "cropping" e metti il valore su y1= 72 e su y2 = 72
esci cliccando su ok .
Entra di nuovo sul menu "video" e clicca su "compression" quindi seleziona il codec di compressione che vuoi (divX, x vid ecc..)
Alla fine salva tutto andando sul menu "File" e scegli "Save as avi"
.

niubbazzo
13-08-2007, 00:16
Scusami alecomputer, ma ho un grossissimo problema: usando Ulead Video Studio 8, nelle proprietà dei film catturati c' è 720 * 576, ma quando li guardo la risoluzione è inferiore, e anche sul dvd me li mette a risoluzione inferiore. Praticamente nel televisore li vedo in un riquadro, non riempiono tutto il televisore... Come mai??

Inoltre, è uguale se con Ulead applico il filtro CROP, per fare i 16:9, oppure il modo di procedere da te consigliato è il solo per riuscire a convertire in 16:9, mentre il solo applicare il filtro CROP in Ulead non va bene...?

Per favore, rispondimi appena puoi, perchè sono abbastanza nei casini col lavoro che devo fare...

Grazie, scusa per il disturbo

niubbazzo
13-08-2007, 14:19
Per piacere, se qualcuno sa la soluzione a quello che ho scritto e possa scrivere, mi risponda, perchè mi capitano dei problemi e in quanto inesperto nn so risolverli...

Ad esempio, 1 grosso problema è che, come detto sopra, se faccio
file--->proprietà dei film che ho catturato, c' è scritto 720 * 576, ma quando li guardo(ad esempio sulla tv dopo aver fatto un dvd video)la risoluzione è inferiore... Praticamente nel televisore li vedo in un riquadro più piccolo, è come se fossero all' interno di una cornice(spero di essermi spiegato bene), non riempiono tutto lo schermo... Come mai?? Questo non riesco proprio a capirlo...

Poi, ho provato ad applicare il filtro crop con il programma Ulead ma non cambia niente, non mi applica uniformemente le bande nere, gli spezzoni rimangono tali e quali a prima... Anche qua non capisco...

Mi dispiace disturbarvi, sicuramente avrete mille altre cose da fare, però davvero io in queste cose non sono pratico, se non c' è qualcuno con più esperienza che mi risolve questi dubbi, io da solo nn so andare avanti...

alecomputer
17-08-2007, 15:23
Non utilizzo da tanto il programma ulead video studio , quindi non posso aiutarti su l' uso del programma .

in genere per fare le operazioni di crazione dvd e crop puoi utilizzare qualsiasi programma , basta seguire la procedura che ti ho spiegato prima .

Se non riesci a fare il crop con il programma di ulead puoi sempre provare ad utilizzare virtualdub che e gratis .