View Full Version : Distrusse crocifisso: alunno punito
tdi150cv
14-07-2007, 13:02
13/7/2007
Distrusse crocifisso: alunno punito
Rovigo, studente svolgerà volontariato
Il consiglio di classe dell'istituto per geometri "Bernini" di Rovigo ha inflitto 15 giorni di sospensione dalle lezioni, commutati in due ore al giorno di servizio obbligatorio di volontariato per un anno, a uno studente che si era reso responsabile di episodi di bullismo e atti vandalici all'interno della scuola. Il ragazzo aveva distrutto a colpi di bastone un crocifisso appeso in aula e filmato tutto con il telefonino.
Proprio il filmato diffuso su internet aveva consentito, agli inizi di luglio, ai carabinieri polesani di risalire ai responsabili e a denunciare tre studenti per vari atti vandalici e blasfemi compiuti all'interno della scuola.
A seguito di una perquisizione, sono state trovate molte immagini registrate nei telefonini dei tre studenti e nell'hard disc di un computer. In particolare si scorge la sequenza nella quale la statuetta del Cristo in croce viene tolta dal muro e sostituita con un foglietto con la scritta 'torno subito'. Il crocifisso, poi, viene appoggiato su un banco e distrutto a colpi di bastone.
A seguito dell'episodio, il preside della scuola, Domenico Petrone, aveva sporto denuncia ai carabinieri. E mentre l'inchiesta della magistratura fa il suo corso, quella interna, attivata contemporaneamente dall'istituto, si è conclusa con la decisione del consiglio di classe. L'organismo ritiene di aver comminato "il massimo della sanzione prevista dallo Statuto degli studenti - scrive la stessa commissione -, pur non ritenendola sufficiente in relazione alla gravità dell'atto".
____________________
Ancora troppo poco ma e' sempre un inizio !
johannes
14-07-2007, 13:08
sono contentissimo.
l'importante è dare un castigo rieducativo. la prox volta ci penserà bene.
Mi pare una stronzata. Avesse spaccato una cattedra l'avrebbero sospeso e avrebbe pagato i danni.
faccio parte di quel gruppo di persone che pensa che nelle scuole, almeno in quelle pubbliche, non ci debbano essere simboli religiosi, sono contento che abbiano preso provvedimenti nei confronti del ragazzo!
intendiamoci, avrebbe potuto anche distruggere un banco che per me era la stessa cosa anche se capisco che per molti il valore di un banco non è lo stesso di un crocifisso, però visti gli episodi di questi ultimi tempi quindi: avanti con le punizioni....e che siano sufficienti, o anche più, in relazione all'atto compiuto.
fsdfdsddijsdfsdfo
14-07-2007, 13:23
lo scherzo del torno subito l'ho fatto anche io.
Cosa devo fare? presentarmi in questura?
Jammed_Death
14-07-2007, 13:27
vero...io pensavo direttamente a fustigazioni, mi ero dimenticato del servizio civile
anonimizzato
14-07-2007, 13:29
faccio parte di quel gruppo di persone che pensa che nelle scuole, almeno in quelle pubbliche, non ci debbano essere simboli religiosi, sono contento che abbiano preso provvedimenti nei confronti del ragazzo!
intendiamoci, avrebbe potuto anche distruggere un banco che per me era la stessa cosa anche se capisco che per molti il valore di un banco non è lo stesso di un crocifisso, però visti gli episodi di questi ultimi tempi quindi: avanti con le punizioni....e che siano sufficienti, o anche più, in relazione all'atto compiuto.
*
io lo condannerei a morte
io lo condannerei a morte
Critica ai toni iniziali giusto quel pelo giustizionalisti? :asd: :D
gigio2005
14-07-2007, 13:38
la storia del torno subito e' geniale!!!
ma poi si sono persi in un bicchier d'acqua con l'atto di vandalismo di distruzione di beni pubblici
Chevelle
14-07-2007, 14:24
Il "torno subito" l' avevo fatto anch'io :D
Distruggere un' immagine sacra no, questo non lo tollero e quindi è giusta la punizione.
io lo condannerei a morte
Io gli darei un premio.
matteo1986
14-07-2007, 15:50
Io gli darei un premio.
:rolleyes:
Kharonte85
14-07-2007, 15:50
la storia del torno subito e' geniale!!!
ma poi si sono persi in un bicchier d'acqua con l'atto di vandalismo di distruzione di beni pubblici
:asd:
Comunque la punizione va bene cosi'...:)
svarionman
14-07-2007, 15:56
Troppo poco. Dovrebbero costringertlo a rispettare i 10 comandamenti.
ai miei tempi davamo fuoco agli armadietti ed allagavamo gli spogliatoi e nessuno ci diceva nulla :D :D :D
Coapzpa
joshua82
14-07-2007, 16:09
cioè il 13 luglio gli danno 15 giorni di sospensione? e quando li fa? :D
Ziosilvio
14-07-2007, 16:10
Il consiglio di classe dell'istituto per geometri "Bernini" di Rovigo ha inflitto 15 giorni di sospensione dalle lezioni, commutati in due ore al giorno di servizio obbligatorio di volontariato per un anno, a uno studente che si era reso responsabile di episodi di bullismo e atti vandalici all'interno della scuola.
Se magari una pena altrettanto severa venisse inflitta a quegli studenti che danneggiano le persone, oltre che le cose... sarebbe meglio.
si occupassero di giustizia SERIA invece di rompere le palle ad uno che ha rotto un pezzo di legno!!!!:rolleyes:
johannes
14-07-2007, 16:32
è un simbolo religioso, non un pezzo di legno, inoltre è giustizia.
chi rompe paga (anche dal punto di vista astratto).
è un simbolo religioso, non un pezzo di legno, inoltre è giustizia.
chi rompe paga (anche dal punto di vista astratto).
quanto costa un crocifisso del genere?
2 €?
o forse 3?
è un simbolo religioso?
in ogni caso è un edificio pubblico non religioso, come tale dovrebbe essere piu grave il danneggiamento di materiale necessario allo svolgimento del compito di pubblica utilità che assolve la scuola
quanti son stati condannati per aver danneggiato banchi sedie, lavagne, computer, ecc.?
Dovrebbe essere ben piu grave che non il danneggiamento di un elemento che è puramente decorativo
è un simbolo religioso, non un pezzo di legno, inoltre è giustizia.
chi rompe paga (anche dal punto di vista astratto).
il simbolo religioso è per chi lo vuole vedere tale!!
la giustizia di uno stato LAICO dovrebbe vederlo per quello che è
UN PEZZO DI LEGNO!!!
chi rompe paga ok....ma 2 ore al dì di servizio sociale per tutto l'hanno scolastico mi pare una condanna + grave di quella della franzoni :rolleyes:
johannes
14-07-2007, 16:49
quanto costa un crocifisso del genere?
2 €?
o forse 3?
è un simbolo religioso?
in ogni caso è un edificio pubblico non religioso, come tale dovrebbe essere piu grave il danneggiamento di materiale necessario allo svolgimento del compito di pubblica utilità che assolve la scuola
quanti son stati condannati per aver danneggiato banchi sedie, lavagne, computer, ecc.?
Dovrebbe essere ben piu grave che non il danneggiamento di un elemento che è puramente decorativo
no, mi spiace, il Crocifisso fa parte dell'"arredamento" scolastico.
l'utilità? non c'entra, c'entra che oggi i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per le cose non di loro proprietà.
Ha rotto un bene pubblico , per cui giusto che paghi.
come giusto paghi chi rompe i banchi , le sedie , le lavagne ecc ecc
Coapzoa
johannes
14-07-2007, 16:50
il simbolo religioso è per chi lo vuole vedere tale!!
la giustizia di uno stato LAICO dovrebbe vederlo per quello che è
UN PEZZO DI LEGNO!!!
chi rompe paga ok....ma 2 ore al dì di servizio sociale per tutto l'hanno scolastico mi pare una condanna + grave di quella della franzoni :rolleyes:
infatti. un simbolo religioso per molti. uno stato laico non significa non rispettare chi non lo vede come un pezzo di legno.
la franzoni? beh, se la giustizia non fa bene il proprio corso non deve essere così per tutti i casi.
ti assicuro, la pena non è troppa quando si tratta di fare del bene e i ragazzi devono capire.
no, mi spiace, il Crocifisso fa parte dell'"arredamento" scolastico.
l'utilità? non c'entra, c'entra che oggi i ragazzi devono imparare il rispetto per gli altri e per le cose non di loro proprietà.
appunto arredo
non materiale didattico
johannes
14-07-2007, 16:54
appunto arredo
non materiale didattico
arredo è sempre cosa degli altri per cui va rispettata.
arredo è sempre cosa degli altri per cui va rispettata.
certo
ma se fosse così sarebbero puniti migliaia di comportamenti ben piu gravi
invece questo non avviene
un pezzo di legno è piu importante di violenze fisiche e bullismo quotidinamente ignorate
perchè? perchè è un simbolo religioso
Senza Fili
14-07-2007, 16:57
si occupassero di giustizia SERIA invece di rompere le palle ad uno che ha rotto un pezzo di legno!!!!:rolleyes:
Ma ormai in italia ci si occupa solo di chi compie reati-cazzata, mentre chi uccide, rapina o violenta se la cava con poco...rischia di più chi ruba una mela, o scarica una canzone da emule :rolleyes:
p.s. io sono per il "chi rompe paga, ed i cocci sono suoi"
johannes
14-07-2007, 17:08
certo
ma se fosse così sarebbero puniti migliaia di comportamenti ben piu gravi
invece questo non avviene
un pezzo di legno è piu importante di violenze fisiche e bullismo quotidinamente ignorate
perchè? perchè è un simbolo religioso
sono d'accordo. bisognerebbe punire per reati anche più gravi.
il bullismo?
ne so qualcosa e non ho MAI voltato la faccia quando ho visto scene spiacevoli.
il simbolo religioso è per chi lo vuole vedere tale!!
la giustizia di uno stato LAICO dovrebbe vederlo per quello che è
UN PEZZO DI LEGNO!!!
chi rompe paga ok....ma 2 ore al dì di servizio sociale per tutto l'hanno scolastico mi pare una condanna + grave di quella della franzoni :rolleyes:
il punto non è il pezzo di legno, o i 2 euro.
il punto è il rispetto nelle idee altrui, anche se non siamo d'accordo.
oggi il pezzo di legno, domani chissa, magari con un bastone colpirà un ebreo, od un mussulmano.
PS il torno subito è geniale.:D
tdi150cv
14-07-2007, 17:11
appunto arredo
non materiale didattico
per qualcuno non e' arredo ma e' sacralità ... che sia un edificio pubblico poco importa , importa come al solito la buona educazione e il rispetto per le credenze delle persone che ti stanno intorno. Ripeto ... capisco che rispetto la buona educazione e la civiltà siano concetti difficili da digerire ma lo ripeto ancora ... sono 2 elementi base di una societa' civile. (prima che qualcuno mi faccia notare che il rispetto sta anche nell'accettare una donna coperta da capo a piedi rispondo sta cippa ... c'è una legge ben precisa in tal senso )
Se fosse accaduto che fosse stato bruciato un maometto di legno e ci fosse stato ANCHE SOLO UN MUSSU IN CLASSE ORA IL FORUM SAREBBE AL DELIRIO ! SMETTETELA CON QUESTO SCHIFOSO FALSO PERBENISMO !
E cominciate a leggere il significato della parola coerenza !
johannes
14-07-2007, 17:11
il punto non è il pezzo di legno, o i 2 euro.
il punto è il rispetto nelle idee altrui, anche se non siamo d'accordo.
oggi il pezzo di legno, domani chissa, magari con un bastone colpirà un ebreo, od un mussulmano.
PS il torno subito è geniale.:D
quoto ogni singola parola.
il punto non è il pezzo di legno, o i 2 euro.
il punto è il rispetto nelle idee altrui, anche se non siamo d'accordo.
oggi il pezzo di legno, domani chissa, magari con un bastone colpirà un ebreo, od un mussulmano.
PS il torno subito è geniale.:D
rispettare le persone a quanto pare nella scuola italiana viene dopo il rispeto dovuo a un pezzo di legno
è un dato di fatto della realtà concreta
Jammed_Death
14-07-2007, 17:24
rispettare le persone a quanto pare nella scuola italiana viene dopo il rispeto dovuo a un pezzo di legno
è un dato di fatto della realtà concreta
ma quanto la fai lunga...ma che ti frega? ha fatto un danno e l'hanno punito. Qui si parla di una scuola, non di tutta italia. Può darsi che in un'altra scuola spacchi il crocifisso e non succede niente, però puniscono i bulli...allora servirà l'altro utente che dirà "non è giusto che comportamenti come il bullismo vengano puniti, mentre non viene punito chi spacca un crocifisso"...
ps: sono ateo
quanto costa un crocifisso del genere?
2 €?
o forse 3?
è un simbolo religioso?
in ogni caso è un edificio pubblico non religioso, come tale dovrebbe essere piu grave il danneggiamento di materiale necessario allo svolgimento del compito di pubblica utilità che assolve la scuola
quanti son stati condannati per aver danneggiato banchi sedie, lavagne, computer, ecc.?
Dovrebbe essere ben piu grave che non il danneggiamento di un elemento che è puramente decorativo
per te è puramente decorativo
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-07-2007, 17:31
"We train young men to drop fire on people. But their commanders won't allow them to write "fuck" on their airplanes because it's obscene!" (Apocalypse Now)
per chi parla di ipocrisia e blasfemia
ma quanto la fai lunga...ma che ti frega? ha fatto un danno e l'hanno punito. Qui si parla di una scuola, non di tutta italia. Può darsi che in un'altra scuola spacchi il crocifisso e non succede niente, però puniscono i bulli...allora servirà l'altro utente che dirà "non è giusto che comportamenti come il bullismo vengano puniti, mentre non viene punito chi spacca un crocifisso"...
ps: sono ateo
una persona è una persona
un pezzo d'arredo da due euro è un pezzo d'arredo da due euro
johannes
14-07-2007, 17:31
rispettare le persone a quanto pare nella scuola italiana viene dopo il rispeto dovuo a un pezzo di legno
è un dato di fatto della realtà concreta
è giusto rispettare entrambi.
gigio2005
14-07-2007, 17:33
Ma ormai in italia ci si occupa solo di chi compie reati-cazzata, mentre chi uccide, rapina o violenta se la cava con poco...rischia di più chi ruba una mela, o scarica una canzone da emule :rolleyes:
p.s. io sono per il "chi rompe paga, ed i cocci sono suoi"
ma infatti e' stato bellissimo vedere oggi a studioaperto il Fiorani che se la ballava e se la cantava al billionaire in giacchetta bianca attorniato da pulzelle diciottenni...(che a detta del Briatore si fanno un mazzo tanto dalla mattina alla sera) :muro:
tornando IT (scusate lo sfogo)
C.P.
Art. 404 Offese alla religione dello Stato mediante vilipendio di cose
Chiunque, in un luogo destinato al culto, o in un luogo pubblico o aperto al pubblico, offende la religione dello Stato, mediante vilipendio di cose che formino oggetto di culto, o siano consacrate al culto, o siano destinate necessariamente all'esercizio del culto, e' punito con la reclusione da uno a tre anni.
La stessa pena si applica a chi commette il fatto in occasione di funzioni religiose, compiute in luogo privato da un ministro del culto cattolico.
l'unica cosa che mi lascia perplesso e' la dicitura "religione di Stato"...ma in italia esiste una religione di Stato? se cosi' fosse allora non ho capito niente fino ad oggi.... :fagiano:
rispettare le persone a quanto pare nella scuola italiana viene dopo il rispeto dovuo a un pezzo di legno
è un dato di fatto della realtà concreta
pezzo di legno già...che acredine contro Gesù..chissa da cosa è causata...
pezzo di legno già...che acredine contro Gesù..chissa da cosa è causata...
acredine contro gesù?
orù fammi ridere ancora ti prego
acredine contro gesù?
orù fammi ridere ancora ti prego
perchè non è vero?
ma infatti e' stato bellissimo vedere oggi a studioaperto il Fiorani che se la ballava e se la cantava al billionaire in giacchetta bianca attorniato da pulzelle diciottenni...(che a detta del Briatore si fanno un mazzo tanto dalla mattina alla sera) :muro:
tornando IT (scusate lo sfogo)
C.P.
Art. 404 Offese alla religione dello Stato mediante vilipendio di cose
Chiunque, in un luogo destinato al culto, o in un luogo pubblico o aperto al pubblico, offende la religione dello Stato, mediante vilipendio di cose che formino oggetto di culto, o siano consacrate al culto, o siano destinate necessariamente all'esercizio del culto, e' punito con la reclusione da uno a tre anni.
La stessa pena si applica a chi commette il fatto in occasione di funzioni religiose, compiute in luogo privato da un ministro del culto cattolico.
l'unica cosa che mi lascia perplesso e' la dicitura "religione di Stato"...ma in italia esiste una religione di Stato? se cosi' fosse allora non ho capito niente fino ad oggi.... :fagiano:
in teoria non c'e' piu' una religione di stato , mi sembra...
coapzpa
perchè non è vero?
non sapevo che gesù fosse un pezzo di legno
non sapevo che gesù fosse un pezzo di legno
e Gesù crcifisso...
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-07-2007, 17:49
e Gesù crcifisso...
C'è un famoso quadro di Renè Magritte che raffigura una pipa. Il nome del dipinto è meraviglioso: "Ceci n'est pas une pipe".
johannes
14-07-2007, 17:51
per uno è Gesù Crocifisso, per l'altro un pezzo di legno.
direi di rispettare le opinioni, ma il punto è un altro. fermo restando che anche reati più gravi debbano venir puniti, il danno contro qualsiasi cosa che non sia di mia proprietà deve essere punito, che sia un Crocifisso, che sia un porta cenere, che sia una piastrella.
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-07-2007, 17:57
per uno è Gesù Crocifisso, per l'altro un pezzo di legno.
direi di rispettare le opinioni, ma il punto è un altro. fermo restando che anche reati più gravi debbano venir puniti, il danno contro qualsiasi cosa che non sia di mia proprietà deve essere punito, che sia un Crocifisso, che sia un porta cenere, che sia una piastrella.
nulla da ribadire, il gesto in sè è stupido e gratuito e il ragazzo va disciplinato, però ci sono andati pesante... se tutti fossero disciplinati come quel ragazzo in misura proporzionale.. ce ne sarebbe di gente, ma la legge non è uguale per tutti. non è un modello che appartiene alla realtà.
Ottimo.Spero anch'io che sia solo l'inizio
trallallero
14-07-2007, 18:01
io lo condannerei a morte
Troppo poco. Dovrebbero costringertlo a rispettare i 10 comandamenti.
ancora troppo poco! lo dovrebbero crocifiggere!
E pensare che a quei poverini che falciano gruppi di giovani vivi, solo perchè un po ubriachi, viene a volte addirittura ritirata la patente per un periodo ... a questo come minimo lo dovrebbero: http://www.freesmileys.org/emo/violent101.gif (http://www.freesmileys.org)
trallallero
14-07-2007, 18:03
per uno è Gesù Crocifisso, per l'altro un pezzo di legno.
direi di rispettare le opinioni, ma il punto è un altro. fermo restando che anche reati più gravi debbano venir puniti, il danno contro qualsiasi cosa che non sia di mia proprietà deve essere punito, che sia un Crocifisso, che sia un porta cenere, che sia una piastrella.
con tutto il rispetto per le credenze altrui, la pena sarebbe giusta se altrettanta severità fosse applicata sempre e soprattutto nei confronti di chi fa danni a persone vive
shambler1
14-07-2007, 18:03
ma infatti e' stato bellissimo vedere oggi a studioaperto il Fiorani che se la ballava e se la cantava al billionaire in giacchetta bianca attorniato da pulzelle diciottenni...(che a detta del Briatore si fanno un mazzo tanto dalla mattina alla sera) :muro:
tornando IT (scusate lo sfogo)
C.P.
Art. 404 Offese alla religione dello Stato mediante vilipendio di cose
Chiunque, in un luogo destinato al culto, o in un luogo pubblico o aperto al pubblico, offende la religione dello Stato, mediante vilipendio di cose che formino oggetto di culto, o siano consacrate al culto, o siano destinate necessariamente all'esercizio del culto, e' punito con la reclusione da uno a tre anni.
La stessa pena si applica a chi commette il fatto in occasione di funzioni religiose, compiute in luogo privato da un ministro del culto cattolico.
l'unica cosa che mi lascia perplesso e' la dicitura "religione di Stato"...ma in italia esiste una religione di Stato? se cosi' fosse allora non ho capito niente fino ad oggi.... :fagiano:
Bè insomma, vivere in Italia e non capire che si tratta di un paese a stragrande maggioranza cristiano cattolica, è indice di qualche problema.
johannes
14-07-2007, 19:08
nulla da ribadire, il gesto in sè è stupido e gratuito e il ragazzo va disciplinato, però ci sono andati pesante... se tutti fossero disciplinati come quel ragazzo in misura proporzionale.. ce ne sarebbe di gente, ma la legge non è uguale per tutti. non è un modello che appartiene alla realtà.
certo. sono d'accordissimo.
johannes
14-07-2007, 19:15
con tutto il rispetto per le credenze altrui, la pena sarebbe giusta se altrettanta severità fosse applicata sempre e soprattutto nei confronti di chi fa danni a persone vive
certo, sono d'accordo in pieno, ma il tutto va rapportato alla pena. se spacchi un posacenere hai una pena se picchi una persona ne avrai un'altra.
tuttavia anche la prima pena va data, secondo me.
trallallero
14-07-2007, 19:58
certo, sono d'accordo in pieno, ma il tutto va rapportato alla pena. se spacchi un posacenere hai una pena se picchi una persona ne avrai un'altra.
tuttavia anche la prima pena va data, secondo me.
beh si, uno potrebbe dire: giusto, è un buon inizio :O
ma purtroppo non è un inizio, vedrai, è solo una pena inflitta ad uno sfigato e stupido, o meglio, ingenuo, che non ha ancora capito come stanno le cose in Italia e che, invece di andare su una ruota con la moto senza casco mezzo brillo mettendo a rischio la vita di altra gente, cosa per la quale avrebbe ricevuto una ramanzina e bon, ha fatto lo sborone andando a rompere il simbolo di un povero cristo che già ne ha passate tante nella vita.
Per la cronaca: io non sono neanche battezzato ma non mi azzarderei e non mi sarei mai azzardato di rompere un simbolo che per qualcuno rappresenta molto ;)
E poi ho sempre preferito affrontare le persone vive :D
johannes
14-07-2007, 20:04
beh si, uno potrebbe dire: giusto, è un buon inizio :O
ma purtroppo non è un inizio, vedrai, è solo una pena inflitta ad uno sfigato e stupido, o meglio, ingenuo, che non ha ancora capito come stanno le cose in Italia e che, invece di andare su una ruota con la moto senza casco mezzo brillo mettendo a rischio la vita di altra gente, cosa per la quale avrebbe ricevuto una ramanzina e bon, ha fatto lo sborone andando a rompere il simbolo di un povero cristo che già ne ha passate tante nella vita.
Per la cronaca: io non sono neanche battezzato ma non mi azzarderei e non mi sarei mai azzardato di rompere un simbolo che per qualcuno rappresenta molto ;)
E poi ho sempre preferito affrontare le persone vive :D
mah, allora, secondo me la causa è la noia, i ragazzi di oggi non hanno interessi, e poi un pessimo uso di internet e del cellulare.
il ragazzo ha capito bene come stanno le cose: ha capito che può fare senza essere punito, perchè a scuola i ragazzi non possono essere puniti perchè i genitori accorrono a giustificare il figlio contro l'insegnante.
i ragazzi devono imparare già da giovani che per tutto purtroppo ci sono delle conseguenze. non studi, becchi 4, spacchi, paghi e vieni punito, perchè nel mondo non avranno giustificazioni.
ai ragazzi va insegnanto il rispetto per tutto ciò che li circonda, il rispetto per i compagni e il rispetto per le cose, qualunque cosa essi rappresentino.
poi il fatto che capiscano o meno la lezione, il castigo non può farci nulla ma almeno è un attenuante.
ad esempio all'inizio dell'anno i ragazzi scrivevano sul banco perchè tanto c'erano i bidelli a pulire. quando ho cominciato a far pulire loro, non è che loro avessero assimilato la lezione, ma almeno non sporcavano più perchè capivano che poi avrebbero dovuto pulire loro. se invece tutto rimane impunito o tutelato, ma nel senso negativo, non ce la caviamo più.
P.S certo che tu non fai cosa simili, lo so bene.;) :D
Io gli darei un premio.
:rolleyes:
Anche se, di proposito, non ho messo faccine, è chiaro che volevo essere sarcastico nei confonti di chi avevo quotato.
;)
Willy McBride
14-07-2007, 20:12
Bene! Finalmente un segnale forte per i giovani: fate pure quel cazzo che vi pare, se non toccate la religione cattolica nessuno vi dirà mai niente.
Chevelle
14-07-2007, 20:24
per qualcuno non e' arredo ma e' sacralità ... che sia un edificio pubblico poco importa , importa come al solito la buona educazione e il rispetto per le credenze delle persone che ti stanno intorno. Ripeto ... capisco che rispetto la buona educazione e la civiltà siano concetti difficili da digerire ma lo ripeto ancora ... sono 2 elementi base di una societa' civile. (prima che qualcuno mi faccia notare che il rispetto sta anche nell'accettare una donna coperta da capo a piedi rispondo sta cippa ... c'è una legge ben precisa in tal senso )
Se fosse accaduto che fosse stato bruciato un maometto di legno e ci fosse stato ANCHE SOLO UN MUSSU IN CLASSE ORA IL FORUM SAREBBE AL DELIRIO ! SMETTETELA CON QUESTO SCHIFOSO FALSO PERBENISMO !
E cominciate a leggere il significato della parola coerenza !
Qua mi tocca quotare Tdi:eek:
Per me, l' immagine di Gesù in Croce è sacra e le persone sono tenute a rispettarla. Stesso discorso vale se qualcuno incominciasse a strappare la Bibbia, Il Corano, ecc davanti a tutti.
svarionman
14-07-2007, 20:25
Ottimo.Spero anch'io che sia solo l'inizio
L'inizio di cosa?
Prima il segnale forte ai giovani era:
"fate pure quel cazzo che vi pare"
Punto.
Meglio prima, no ?
trallallero
14-07-2007, 20:29
mah, allora, secondo me la causa è la noia, i ragazzi di oggi non hanno interessi, e poi un pessimo uso di internet e del cellulare.
il ragazzo ha capito bene come stanno le cose: ha capito che può fare senza essere punito, perchè a scuola i ragazzi non possono essere puniti perchè i genitori accorrono a giustificare il figlio contro l'insegnante.
i ragazzi devono imparare già da giovani che per tutto purtroppo ci sono delle conseguenze. non studi, becchi 4, spacchi, paghi e vieni punito, perchè nel mondo non avranno giustificazioni.
ai ragazzi va insegnanto il rispetto per tutto ciò che li circonda, il rispetto per i compagni e il rispetto per le cose, qualunque cosa essi rappresentino.
poi il fatto che capiscano o meno la lezione, il castigo non può farci nulla ma almeno è un attenuante.
ad esempio all'inizio dell'anno i ragazzi scrivevano sul banco perchè tanto c'erano i bidelli a pulire. quando ho cominciato a far pulire loro, non è che loro avessero assimilato la lezione, ma almeno non sporcavano più perchè capivano che poi avrebbero dovuto pulire loro. se invece tutto rimane impunito o tutelato, ma nel senso negativo, non ce la caviamo più.
P.S certo che tu non fai cosa simili, lo so bene.;) :D
d'accordissimo, soprattutto sul discorso noia. I giovani hanno una quantità di adrenalina impressionante ed è facile che si annoino ed è per questo che dovrebbero essere (oltre che puniti in caso di danni) messi a fare attività sportive fino allo sfinimento. Cosa normale in Svezia, secondo la mia esperienza.
Il problema è che adesso ne hanno beccato uno e giustamente punito, ma non si ripeterà fino al prossimo evento straordinario. Ogni tanto a qualcuno dice male, checcevofà ? è l'iTaLIa ... paese dei furbi e dei fortunati http://www.freesmileys.org/emo/rolleyes008.gif (http://www.freesmileys.org)
Prima il segnale forte ai giovani era:
"fate pure quel cazzo che vi pare"
Punto.
Meglio prima, no ?
*
trallallero
14-07-2007, 20:30
L'inizio di cosa?
in Italia si inizia. Sempre ...
johannes
14-07-2007, 20:33
d'accordissimo, soprattutto sul discorso noia. I giovani hanno una quantità di adrenalina impressionante ed è facile che si annoino ed è per questo che dovrebbero essere (oltre che puniti in caso di danni) messi a fare attività sportive fino allo sfinimento. Cosa normale in Svezia, secondo la mia esperienza.
Il problema è che adesso ne hanno beccato uno e giustamente punito, ma non si ripeterà fino al prossimo evento straordinario. Ogni tanto a qualcuno dice male, checcevofà ? è l'iTaLIa ... paese dei furbi e dei fortunati http://www.freesmileys.org/emo/rolleyes008.gif (http://www.freesmileys.org)
sono d'accordo. purtroppo è così. bisogna cercare di punire ogni volta che avvengono questi fatti, così ci pensano due volte.
una cosa che però mi lascia perplesso e che non lascerei passare impunito è perchè è avvenuto tutto ciò. dov'era l'insegnante?
il bidello?
buona notizia
a scuola c'è un senso della disciplina pari a zero
se ripenso a come mi comportavo certe volte provo un po' di vergogna. ok, si è ragazzi, ma i docenti lasciano troppo correre.
basta chiedere ai nostri genitori per sapere quanto era diverso una volta. se la maestra ti dava uno scapaccione ti guardavi bene dal dirlo a casa, altrimenti ne prendevi altri perché di sicuro avevi combinato qualcosa
oggi guai, i ragazzi sono difesi anche di fronte all'evidenza. e si vede come vengono su...
trallallero
14-07-2007, 20:49
P.S certo che tu non fai cosa simili, lo so bene.;) :D
mi era sfuggita questa ... come fai a saperlo ? :mbe:
Il ragazzo ha fatto bene!!! =P
Nei luoghi pubblici non dovrebbero esserci simboli religiosi, ne cristiani ne mussulmani ne...
[ovvio che al 99.9% il pirla l'ha fatto solo a puro scopo esibizionista ... e per cio' merita 20 scudisciate minimo]
Se era privata e cattolica mi stupisco non siano invece ricorsi all'inquisizione :D
Bene! Finalmente un segnale forte per i giovani: fate pure quel cazzo che vi pare, se non toccate la religione cattolica nessuno vi dirà mai niente.
Quoto
oltretutto, e lo sappiamo tutti, quello era solo un gesto idiota, una cazzata di un ragazzino
scomodare paternali sulla tolleranza, sul rispetto delle idee altrui, sul valore universle della figura di gesù cristo sono reazioni isteriche
johannes
14-07-2007, 21:00
mi era sfuggita questa ... come fai a saperlo ? :mbe:
beh, sei una persona rispettosa e intelligente....;)
trallallero
14-07-2007, 21:02
sono d'accordo. purtroppo è così. bisogna cercare di punire ogni volta che avvengono questi fatti, così ci pensano due volte.
una cosa che però mi lascia perplesso e che non lascerei passare impunito è perchè è avvenuto tutto ciò. dov'era l'insegnante?
il bidello?
capita di rimanere 10 minuti con la classe senza ... badante.
A proposito mi ricordo mentre aspettavamo il prete per l'ora di religione (prima che scegliessi di fare psicologia al suo posto): un mio amico stava dicendo ad un altro di portare la cassetta di Madonna. Ma c'era confusione. Insomma alla fine mentre entra il prete il mio amico urla: porta Madonna!
un bel missunderstanding, 10 (non ricordo ma tanti) giorni sospeso :D
trallallero
14-07-2007, 21:03
beh, sei una persona rispettosa e intelligente....;)
soprattutto la seconda che hai detto http://www.freesmileys.org/emo/cool11.gif (http://www.freesmileys.org)
:D
PS: non me la racconti tutta :nonsifa:
johannes
14-07-2007, 21:08
capita di rimanere 10 minuti con la classe senza ... badante.
A proposito mi ricordo mentre aspettavamo il prete per l'ora di religione (prima che scegliessi di fare psicologia al suo posto): un mio amico stava dicendo ad un altro di portare la cassetta di Madonna. Ma c'era confusione. Insomma alla fine mentre entra il prete il mio amico urla: porta Madonna!
un bel missunderstanding, 10 (non ricordo ma tanti) giorni sospeso :D
mah. in teoria la classe non dovrebbe mai stare sola perchè se succede qualcosa è responsabilità dell'insegnante. qualora l'insegnante si allontani è il bidello che deve rimanere a sorvegliare...e poi questi, mentre spaccavano il Crocifisso ecc....urlavano. ma possibile che nessuno si sia insospettito?
capita di rimanere 10 minuti con la classe senza ... badante.
A proposito mi ricordo mentre aspettavamo il prete per l'ora di religione (prima che scegliessi di fare psicologia al suo posto): un mio amico stava dicendo ad un altro di portare la cassetta di Madonna. Ma c'era confusione. Insomma alla fine mentre entra il prete il mio amico urla: porta Madonna!
un bel missunderstanding, 10 (non ricordo ma tanti) giorni sospeso :D
scommetto che il tuo compagno poi e' diventato ateo :D
cpoapzpa
mah. in teoria la classe non dovrebbe mai stare sola perchè se succede qualcosa è responsabilità dell'insegnante. qualora l'insegnante si allontani è il bidello che deve rimanere a sorvegliare...e poi questi, mentre spaccavano il Crocifisso ecc....urlavano. ma possibile che nessuno si sia insospettito?
seee bonanotte :D
di solito c'e' il capoclasse ed e' responsabilita' sua gestire la classe in assenza di insegnanti.
io mai visto bidelli o affini che ci tenessero d'occhio...
Cpaza
trallallero
14-07-2007, 21:11
scommetto che il tuo compagno poi e' diventato ateo :D
cpoapzpa
lo è sempre stato, ma ovviamente dopo la sentenza ha urlato sussurrando proprio quello che aveva capito il prete :asd:
johannes
14-07-2007, 21:11
seee bonanotte :D
di solito c'e' il capoclasse ed e' responsabilita' sua gestire la classe in assenza di insegnanti.
io mai visto bidelli o affini che ci tenessero d'occhio...
Cpaza
mah, sarà che io non mi fido e non arrivo mai in ritardo.
anche perchè il preside dice che poi è responsabilità nostra.....
lo è sempre stato, ma ovviamente dopo la sentenza ha urlato sussurrando proprio quello che aveva capito il prete :asd:
lo avrei fatto anche io :D
perche' non c'e' cosa che fa rosicare di piu' di essere puniti per qualcosa che non si e' fatto :D
coapzpa
mah, sarà che io non mi fido e non arrivo mai in ritardo.
anche perchè il preside dice che poi è responsabilità nostra.....
beh fai bene...
intendevo dire che fra il " dovrebbe essere" e il " e' cosi' " ce ne passa :D
noi fra i cambi di materia scatenavamo l'inferno in classe...
Coapzpa
trallallero
14-07-2007, 21:14
lo avrei fatto anche io :D
perche' non c'e' cosa che fa rosicare di piu' di essere puniti per qualcosa che non si e' fatto :D
coapzpa
non dirmelo! quelle volte che si prendeva le SCULACCIATE dal papà per qualcosa che non si aveva fatto :muro:
trallallero
14-07-2007, 21:14
mah, sarà che io non mi fido e non arrivo mai in ritardo.
anche perchè il preside dice che poi è responsabilità nostra.....
beh complimenti, una rarità direi ;)
johannes
14-07-2007, 21:16
beh fai bene...
intendevo dire che fra il " dovrebbe essere" e il " e' cosi' " ce ne passa :D
noi fra i cambi di materia scatenavamo l'inferno in classe...
Coapzpa
no, dai!!!:D
Giusta la punizione, ma 700 ore sono un'enormità.
johannes
14-07-2007, 21:22
beh complimenti, una rarità direi ;)
eh, dillo ai miei studenti che non sono molto contenti soprattutto quando abbiamo le 3 ore attaccate....:D
Kharonte85
14-07-2007, 21:27
capita di rimanere 10 minuti con la classe senza ... badante.
A proposito mi ricordo mentre aspettavamo il prete per l'ora di religione (prima che scegliessi di fare psicologia al suo posto): un mio amico stava dicendo ad un altro di portare la cassetta di Madonna. Ma c'era confusione. Insomma alla fine mentre entra il prete il mio amico urla: porta Madonna!
un bel missunderstanding, 10 (non ricordo ma tanti) giorni sospeso :D
lo è sempre stato, ma ovviamente dopo la sentenza ha urlato sussurrando proprio quello che aveva capito il prete :asd:
:rotfl:
per qualcuno non e' arredo ma e' sacralità ... che sia un edificio pubblico poco importa , importa come al solito la buona educazione e il rispetto per le credenze delle persone che ti stanno intorno.
Quoto, anche se per me non ha valore è giusto rispettarlo perche' per altri lo ha (anche se non ci dovrebbe essere :fagiano: )
Ovviamente un banco non è la stessa cosa che un crocifisso, non ha un significato morale e come tale vale sicuramente di meno...
Come se uno straniero bruciasse la bandiera italiana e dicesse: "ma tanto è solo un pezzo di stoffa" ; invece per chi è Italiano quella bandiera ha un significato ben preciso...:rolleyes:
eh, dillo ai miei studenti che non sono molto contenti soprattutto quando abbiamo le 3 ore attaccate....:D
Sei un Prof? :stordita:
johannes
14-07-2007, 21:29
:rotfl:
Quoto, anche se per me non ha valore è giusto rispettarlo perche' per altri lo ha (anche se non ci dovrebbe essere :fagiano: )
Ovviamente un banco non è la stessa cosa che un crocifisso, non ha un significato morale e come tale vale sicuramente di meno...
Come se uno straniero bruciasse la bandiera italiana e dicesse: "ma tanto è solo un pezzo di stoffa" ; invece per chi è Italiano quella bandiera ha un significato ben preciso...:rolleyes:
Sei un Prof? :stordita:
sì.:)
.Come se uno straniero bruciasse la bandiera italiana e dicesse: "ma tanto è solo un pezzo di stoffa" ; invece per chi è Italiano quella bandiera ha un significato ben preciso...:rolleyes:
Per me non significa assolutamente nulla e come me tanti, sempre di più. Personalmente in un istituto pubblico, laico, non vedo il motivo di immagini o simboli religiosi. Ma tant'è, visto che è più presente quello della bandiera, non è comunque un buon motivo per oltraggiarlo.
Kharonte85
14-07-2007, 21:31
sì.:)
Condoglianze...:mano: e magari di qualche materia umanistica :doh:
:sofico:
Per me non significa assolutamente nulla e come me tanti, sempre di più. Personalmente in un istituto pubblico, laico, non vedo il motivo di immagini o simboli religiosi. Ma tant'è, visto che è più presente quello della bandiera, non è comunque un buon motivo per oltraggiarlo.
Vabbe'...dovrebbe avere un significato ben preciso...:rolleyes:
johannes
14-07-2007, 21:33
Condoglianze...:mano: e magari di qualche materia umanistica :doh:
:sofico:
no, che condoglianze. l'unica grana è il contratto e lo stipendio da fame.:(
per il resto io non ho problemi con gli alunni e quando capitano cerco di risolverli o con le buone o con le meno buone....
francese e inglese....;)
trallallero
14-07-2007, 21:36
voglio vedere cosa fanno a questo :rolleyes:
http://www.skylife.it/html/skylife/tg24/cronaca.html?idvideo=44876
2 ore al giorno per un anno a scrivere:
sono un coglione assassino, non devo bere prima di guidare
sono un coglione assassino, non devo bere prima di guidare
sono un coglione assassino, non devo bere prima di guidare
sono un coglione assassino, non devo bere prima di guidare
3 bambini ha fatto fuori 'sto pezzo di merda :mad:
johannes
14-07-2007, 21:38
voglio vedere cosa fanno a questo :rolleyes:
http://www.skylife.it/html/skylife/tg24/cronaca.html?idvideo=44876
2 ore al giorno per un anno a scrivere:
sono un coglione assassino, non devo bere prima di guidare
sono un coglione assassino, non devo bere prima di guidare
sono un coglione assassino, non devo bere prima di guidare
sono un coglione assassino, non devo bere prima di guidare
3 bambini ha fatto fuori 'sto pezzo di merda :mad:
non posso vedere il video. di che si tratta?
Vabbe'...dovrebbe avere un significato ben preciso...:rolleyes:
E perchè scusa? C'è scritto da qualche parte che lo stato italiano deve essere cattolico? O che per tutti la croce debba rappresentare qualcosa, al punto di essere più presente della bandiera?
Kharonte85
14-07-2007, 21:40
no, che condoglianze. l'unica grana è il contratto e lo stipendio da fame.:(
per il resto io non ho problemi con gli alunni e quando capitano cerco di risolverli o con le buone o con le meno buone....
francese e inglese....;)
:)
voglio vedere cosa fanno a questo :rolleyes:
http://www.skylife.it/html/skylife/tg24/cronaca.html?idvideo=44876
2 ore al giorno per un anno a scrivere:
sono un coglione assassino, non devo bere prima di guidare
sono un coglione assassino, non devo bere prima di guidare
sono un coglione assassino, non devo bere prima di guidare
sono un coglione assassino, non devo bere prima di guidare
3 bambini ha fatto fuori 'sto pezzo di merda :mad:
Non andiamo OT
trallallero
14-07-2007, 21:42
non posso vedere il video. di che si tratta?
una macchina con una famiglia dentro (7 persone, un pò troppe ma non è certo questo il problema) con 3 bambini.
Stava andando sull'autostrada ed una A3, guidata da un 24 enne con un tasso alcolico sopra il limite massimo, le è entrata dentro uccidendo i 3 bambini
Kharonte85
14-07-2007, 21:43
E perchè scusa? C'è scritto da qualche parte che lo stato italiano deve essere cattolico? O che per tutti la croce debba rappresentare qualcosa, al punto di essere più presente della bandiera?
No, ho gia' detto che per me il crocifisso non ci dovrebbe essere, ma visto che c'è ed ha un significato per molti è doveroso rispettarlo come si dovrebbero rispettare tutte le cose che hanno un valore morale e simbolico.
trallallero
14-07-2007, 21:43
:)
Non andiamo OT
non è OT dai, e non voglio spostare la discussione su questo evento. Dico solo: ricordiamocelo. Vediamo cosa fanno a questo. Perchè i bimbi dentro non erano di legno
johannes
14-07-2007, 21:44
una macchina con una famiglia dentro (7 persone, un pò troppe ma non è certo questo il problema) con 3 bambini.
Stava andando sull'autostrada ed una A3, guidata da un 24 enne con un tasso alcolico sopra il limite massimo, le è entrata dentro uccidendo i 3 bambini
è sempre questo il problema. ci vogliono i controlli. ci vogliono i controlli sulla strada, a scuola.
io non sono uno che non ha rapporti con gli studenti, anzi, vogliono sempre che li porti in gita, però bisogna essere molto guardinghi, avere gli occhi dappertutto. bisogna essere genitori attenti e insegnanti attenti.
purtroppo è così....:(
trallallero
14-07-2007, 21:46
è sempre questo il problema. ci vogliono i controlli. ci vogliono i controlli sulla strada, a scuola.
io non sono uno che non ha rapporti con gli studenti, anzi, vogliono sempre che li porti in gita, però bisogna essere molto guardinghi, avere gli occhi dappertutto. bisogna essere genitori attenti e insegnanti attenti.
purtroppo è così....:(
ma che età hanno i tuoi studenti ?
Kharonte85
14-07-2007, 21:48
è sempre questo il problema. ci vogliono i controlli. ci vogliono i controlli sulla strada, a scuola.
io non sono uno che non ha rapporti con gli studenti, anzi, vogliono sempre che li porti in gita, però bisogna essere molto guardinghi, avere gli occhi dappertutto. bisogna essere genitori attenti e insegnanti attenti.
purtroppo è così....:(
ma che età hanno i tuoi studenti ?
saranno sicuro minorenni...:eek:
Pedofilo :O :D
Purtroppo questa si chiama sfortuna, c'è poco da fare...:(
trallallero
14-07-2007, 21:55
saranno sicuro minorenni...:eek:
Pedofilo :O :D
Purtroppo questa si chiama sfortuna, c'è poco da fare...:(
:D
http://www.freesmileys.org/emo/sex018.gif (http://www.freesmileys.org)
trallallero
14-07-2007, 22:01
ho visto adesso che c'è anche un 3d aperto per l'incidente di cui ho parlato
johannes
14-07-2007, 22:03
@trallallero
tra i 14 e i 18 anni. ma la cosa peggiore è che i più piccoli sono i più "scalmanati".
trallallero
14-07-2007, 22:11
@trallallero
tra i 14 e i 18 anni. ma la cosa peggiore è che i più piccoli sono i più "scalmanati".
azz! una bella responsabilità ;)
johannes
14-07-2007, 22:13
azz! una bella responsabilità ;)
dovevi vedere in gita....:D
trallallero
14-07-2007, 22:17
dovevi vedere in gita....:D
me lo immagino :asd:
e mi immagino in gita con le (o i, dipende dai gusti :D) 18enni :sbav:
johannes
14-07-2007, 22:18
me lo immagino :asd:
e mi immagino in gita con le (o i, dipende dai gusti :D) 18enni :sbav:
eh, ma io sono professionale....;)
trallallero
14-07-2007, 22:23
eh, ma io sono professionale....;)
cioè anche in quello sei professionale ? :D
vabbè, stiamo andando completamente OT ... e poi la mia amante diventa gelosa se non la accarezzo un pò :asd:
johannes
14-07-2007, 22:34
cioè anche in quello sei professionale ? :D
vabbè, stiamo andando completamente OT ... e poi la mia amante diventa gelosa se non la accarezzo un pò :asd:
:D :yeah:
trallallero
14-07-2007, 22:41
:D :yeah:
vabbè, la mia amante è questa (un pò più vecchia ma è come il vino) ma non lo dire a nessuno :O
http://cachepe.samedaymusic.com/media/quality,85/brand,sameday/JEM7VWH-37453b016808576c239b29c669fd9de2.jpg
buonanotte :)
tdi150cv
14-07-2007, 23:10
Qua mi tocca quotare Tdi:eek:
Per me, l' immagine di Gesù in Croce è sacra e le persone sono tenute a rispettarla. Stesso discorso vale se qualcuno incominciasse a strappare la Bibbia, Il Corano, ecc davanti a tutti.
sai cosa mi piace di tutto questo tram tram che piano piano tutti cominciano a quotare TDI ! :O :cool:
Non che questo poi mi sconvolga piu' di tanto del resto ho sempre saputo che sarebbe stata solo una questione di tempo , ma mi aspettavo un tempo piu' lungo viste le assurde convinzioni inculcate in alcune menti qui presenti ! :ciapet: :fagiano: ;) :D :cool: :O :sofico:
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-07-2007, 01:18
vabbè, la mia amante è questa (un pò più vecchia ma è come il vino) ma non lo dire a nessuno :O
http://cachepe.samedaymusic.com/media/quality,85/brand,sameday/JEM7VWH-37453b016808576c239b29c669fd9de2.jpg
buonanotte :)
OMG! io ucciderei per questa bellezza (...modo di dire eh..)
ps: non so nemmeno suonare :cry:
E' una sanzione assurda e sproporzionata rispetto al fatto. Se fossi in quel ragazzo, mi ritirerei da scuola e studierei da privatista dopo averli mandati tutti a quel paese.
E' evidente che il preside ha montato il caso solo per ottenere visibilità mediatica.
trallallero
15-07-2007, 09:35
ps: non so nemmeno suonare :cry:
nessuno sa fare qualcosa prima di imparare :D
chiedo scusa per l'OT ma siamo rimasti in 2, era tardi ... :stordita:
E' una sanzione assurda e sproporzionata rispetto al fatto. Se fossi in quel ragazzo, mi ritirerei da scuola e studierei da privatista dopo averli mandati tutti a quel paese.
E' evidente che il preside ha montato il caso solo per ottenere visibilità mediatica.
E certo, era meglio una pacca sulle spalle e una fornitura per due anni di crocifissi da distruggere, tanto per non perdere l'allenamento.
E certo, era meglio una pacca sulle spalle e una fornitura per due anni di crocifissi da distruggere, tanto per non perdere l'allenamento.
Non so se hai capito che gli è stata data la sanzione massima possibile. Ritieni che rompere un crocefisso sia l'azione più grave in assoluto che uno studente possa compiere in una scuola?
E' come se un giudice desse l'ergastolo a chi ruba le offerte da una chiesa.
Nella mia scuola molti crocifissi erano danneggiati. I bidelli sicuramente sapevano che erano stati danneggiati e anche molti professori avranno certamente visto.
Nessuno ha mai detto nulla.
Il problema è che il fatto è stato punito solamente perchè il ragazzo aveva filmato l'eveto.
Tutti sanno che le cose non funzionano ma si preferisce fare finta di niente fino a quando il fatto diviene di domino pubblico. Il preside non può fare finta di non interessarsi e allora punisce severamente il ragazzo.
Di questo mi preoccuperei
E' una sanzione assurda e sproporzionata rispetto al fatto. Se fossi in quel ragazzo, mi ritirerei da scuola e studierei da privatista dopo averli mandati tutti a quel paese.
E' evidente che il preside ha montato il caso solo per ottenere visibilità mediatica.
quotone. avrebbe bruciato una copia del corano di un compagno di classe, nn sarebbe accaduta la stessa cosa. ok lo punisci, pechè ha fatto il vandalo. ma alla pari di chi rimpe una sedia, una banco, o una porta.
Kharonte85
15-07-2007, 11:31
Non so se hai capito che gli è stata data la sanzione massima possibile. Ritieni che rompere un crocefisso sia l'azione più grave in assoluto che uno studente possa compiere in una scuola?
E' come se un giudice desse l'ergastolo a chi ruba le offerte da una chiesa.
Non facciamo paragoni assurdi...:rolleyes:
Credo poi che la pena massima sia l'espulsione...tutto sommato un po' di volontariato non gli fara' male...
Il fatto che l'abbia filmato rende oggettivamente la cosa piu' grave, poiche' è come se si vantasse del gesto compiuto e quindi probabilmente lo ha premeditato. Non è stato un atto vandalico dettato dallo scarso autocontrollo degli impulsi adolescenziari...è proprio mancanza di rispetto.
quotone. avrebbe bruciato una copia del corano di un compagno di classe, nn sarebbe accaduta la stessa cosa. ok lo punisci, pechè ha fatto il vandalo. ma alla pari di chi rimpe una sedia, una banco, o una porta.
Se avesse bruciato una copia del corano, in una scuola seria la punizione dovrebbe essere analoga...ho gia' spiegato perche' un banco ed una sedia hanno meno valore di un crocifisso :)
Chevelle
15-07-2007, 12:22
dovevi vedere in gita....:D
Ho fatto, da educatore, a dei ragazzi (in realtà ho dato una mano). Dico subito che mi obbedivano perchè ho un carattere forte e poi ho una certa presenza fisica (peso oltre 120 kg e non di grasso) :D
I più scalmanati, in effetti, erano i più giovani ma mi sono divertito pure io :fagiano: Quest' anno volevo andare nuovamente a dare una mano, ma visto che vado all' estero in quel periodo passo alla prossima occasione :D
Non so se hai capito che gli è stata data la sanzione massima possibile. Ritieni che rompere un crocefisso sia l'azione più grave in assoluto che uno studente possa compiere in una scuola?
E' come se un giudice desse l'ergastolo a chi ruba le offerte da una chiesa.
Eh già, se gli servirà una mano per asciugarsi le immani quantità di sudore per due misere ore di volontariato, qui troverà parecchia gente.
Eh già, se gli servirà una mano per asciugarsi le immani quantità di sudore per due misere ore di volontariato, qui troverà parecchia gente.
2 ore al giorno per un anno sono 600-700.. probabilmente più di quelle che farà Previti per aver corrotto magistrati e fregato imprese a destra e a manca. Ma qui si tratta di un crocefisso rotto, per carità.. molto più grave.
~ZeRO sTrEsS~
15-07-2007, 12:43
imho se la questione é incentrata sul crocifisso la trova un immane cazzata se é incentrata sul danneggiamento di una proprietá pubblica é differente. Ricordiamoci che l'italia é uno stato laico e in quanto tale i simboli religiosi dovrebbero essere banditi da tutti i luoghi pubblici statali.
Kharonte85
15-07-2007, 12:44
2 ore al giorno per un anno sono 600-700.. probabilmente più di quelle che farà Previti per aver corrotto magistrati e fregato imprese a destra e a manca. Ma qui si tratta di un crocefisso rotto, per carità.. molto più grave.
Qui c'è qualche dettaglio in piu':
Insulti e bastonate al Cristo staccato dal muro della classe
ROVIGO
Quindici giorni di sospensione dalle lezioni, ma commutati in un impegno sociale: per ogni giorno di scuola, da settembre a giugno del prossimo anno, dovrà dedicare due ore al volontariato presso enti accreditati. «E’ stato applicato il massimo della pena prevista dallo Statuto degli studenti - dice un docente - anche se non la riteniamo sufficiente se paragonata alla gravità del gesto». Finisce così, almeno per il momento, la vicenda accaduta in una scuola di Rovigo il 29 settembre dello scorso anno e venuta alla luce nelle scorse settimane, in seguito a un’indagine su altri atti di bullismo. Quel giorno, all’Istituto per geometri Bernini di Rovigo, durante un cambio d’ora un gruppo di ragazzi e ragazze - undici in tutto - si era accanito contro un crocifisso. Uno di loro aveva staccato la statuina del Cristo, mettendo al suo posto un biglietto con scritto: «Torno subito», e poi si era messo a bastonarla urlano «muori, bastardo» mentre i compagni lo incitavano urlando «finiscilo, finiscilo». Un gioco osceno, naturalmente immortalato con i videofonini secondo l’uso corrente e conservato con cura nei computer dei protagonisti: così, quando ad aprile i carabinieri avevano iniziato a indagare su altri episodi di bullismo accaduti nella stessa scuola, erano incappati nel video.
Il ragazzo, identificato attraverso le immagini, era stato denunciato per «danneggiamento e offesa alla religione di Stato». La decisione della sospensione, poi commutata in attività socialmente utile, è stata presa dal consiglio di classe che si è riunito con questo unico punto all’ordine del giorno. Loris Brusco, docente componente del consiglio, spiega: «Non esiste una pena commisurata alla gravità del fatto. Abbiamo comunque applicato il massimo, e inoltre lo studente dovrà provvedere a ripristinare il crocifisso distrutto».
L’ente nel quale il giovane presterà servizio dovrà inviare una relazione quotidiana sul suo comportamento; lui, che ha diciotto anni e che ha già ripetuto per due volte un anno scolastico, aveva dichiarato nei giorni scorsi di voler lasciare il corso regolare degli studi per iscriversi alla serale e arrivare in qualche modo al diploma ma questo non cambierà la sua situazione. Se frequenterà le serali, le due ore di volontariato le dovrà fare ogni mattina per nove mesi. Naturalmente, se vuole, può presentare appello contro la sanzione rivolgendosi all’Ufficio scolastico provinciale. Alla scuola, nel frattempo, sono ancora al lavoro gli ispettori inviati dalla Regione quando il fatto è diventato di pubblico dominio: spetta a loro verificare se ci sia stata un’omessa sorveglianza da parte del personale docente o non docente.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scuola/grubrica.asp?ID_blog=60&ID_articolo=287&ID_sezione=255&sezione=News
E quindi? sono solo dei professori (e preside) bigotti e baciapile (il fatto che sia avvenuto in Veneto è indicativo). Hanno strumentalizzato la cosa e assegnato una sazione abnorme per pararsi il sedere dalle loro responsabiltà di mancata sorveglianza, e per fare la figura degli inflessibili. Come ho detto, se fosse capitato a me, li manderei a quel paese e andrei a lavorare, e poi darei l'esame di stato l'anno prossimo da privatista.
trallallero
15-07-2007, 13:00
Qui c'è qualche dettaglio in piu':
Insulti e bastonate al Cristo staccato dal muro della classe
ROVIGO
Quindici giorni di sospensione dalle lezioni, ma commutati in un impegno sociale: per ogni giorno di scuola, da settembre a giugno del prossimo anno, dovrà dedicare due ore al volontariato presso enti accreditati. «E’ stato applicato il massimo della pena prevista dallo Statuto degli studenti - dice un docente - anche se non la riteniamo sufficiente se paragonata alla gravità del gesto». Finisce così, almeno per il momento, la vicenda accaduta in una scuola di Rovigo il 29 settembre dello scorso anno e venuta alla luce nelle scorse settimane, in seguito a un’indagine su altri atti di bullismo. Quel giorno, all’Istituto per geometri Bernini di Rovigo, durante un cambio d’ora un gruppo di ragazzi e ragazze - undici in tutto - si era accanito contro un crocifisso. Uno di loro aveva staccato la statuina del Cristo, mettendo al suo posto un biglietto con scritto: «Torno subito», e poi si era messo a bastonarla urlano «muori, bastardo» mentre i compagni lo incitavano urlando «finiscilo, finiscilo». Un gioco osceno, naturalmente immortalato con i videofonini secondo l’uso corrente e conservato con cura nei computer dei protagonisti: così, quando ad aprile i carabinieri avevano iniziato a indagare su altri episodi di bullismo accaduti nella stessa scuola, erano incappati nel video.
Il ragazzo, identificato attraverso le immagini, era stato denunciato per «danneggiamento e offesa alla religione di Stato». La decisione della sospensione, poi commutata in attività socialmente utile, è stata presa dal consiglio di classe che si è riunito con questo unico punto all’ordine del giorno. Loris Brusco, docente componente del consiglio, spiega: «Non esiste una pena commisurata alla gravità del fatto. Abbiamo comunque applicato il massimo, e inoltre lo studente dovrà provvedere a ripristinare il crocifisso distrutto».
L’ente nel quale il giovane presterà servizio dovrà inviare una relazione quotidiana sul suo comportamento; lui, che ha diciotto anni e che ha già ripetuto per due volte un anno scolastico, aveva dichiarato nei giorni scorsi di voler lasciare il corso regolare degli studi per iscriversi alla serale e arrivare in qualche modo al diploma ma questo non cambierà la sua situazione. Se frequenterà le serali, le due ore di volontariato le dovrà fare ogni mattina per nove mesi. Naturalmente, se vuole, può presentare appello contro la sanzione rivolgendosi all’Ufficio scolastico provinciale. Alla scuola, nel frattempo, sono ancora al lavoro gli ispettori inviati dalla Regione quando il fatto è diventato di pubblico dominio: spetta a loro verificare se ci sia stata un’omessa sorveglianza da parte del personale docente o non docente.
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scuola/grubrica.asp?ID_blog=60&ID_articolo=287&ID_sezione=255&sezione=News
non mi è chiaro il discorso: religione di Stato :wtf:
e comunque, visti i dettagli, mi sa che la pena ci sta tutta ;)
per ripetere 2 volte l'anno scolastico, visto come si è ridotta la sQuola, bisogna impegnarsi, e tanto :rolleyes:
a proposito:
quotone. avrebbe bruciato una copia del corano di un compagno di classe, nn sarebbe accaduta la stessa cosa. ok lo punisci, pechè ha fatto il vandalo. ma alla pari di chi rimpe una sedia, una banco, o una porta.
:help:
Kharonte85
15-07-2007, 13:27
non mi è chiaro il discorso: religione di Stato :wtf:
Neppure a me...probabilmente sono rimasti al vecchio codice penale:
C.P.
Art. 404 Offese alla religione dello Stato mediante vilipendio di cose
Chiunque, in un luogo destinato al culto, o in un luogo pubblico o aperto al pubblico, offende la religione dello Stato, mediante vilipendio di cose che formino oggetto di culto, o siano consacrate al culto, o siano destinate necessariamente all'esercizio del culto, e' punito con la reclusione da uno a tre anni.
La stessa pena si applica a chi commette il fatto in occasione di funzioni religiose, compiute in luogo privato da un ministro del culto cattolico.
l'unica cosa che mi lascia perplesso e' la dicitura "religione di Stato"...ma in italia esiste una religione di Stato? se cosi' fosse allora non ho capito niente fino ad oggi.... :fagiano:
Quella era la vecchia formulazione ora grazie alla legge 85 del 24 febbraio 2006 l'articolo diventa:
«Art. 404 (Offese a una confessione religiosa mediante vilipendio o danneggiamento di cose).
Chiunque, in luogo destinato al culto, o in luogo pubblico o aperto al pubblico, offendendo una confessione religiosa, vilipende con espressioni ingiuriose cose che formino oggetto di culto, o siano consacrate al culto, o siano destinate necessariamente all’esercizio del culto, ovvero commette il fatto in occasione di funzioni religiose, compiute in luogo privato da un ministro del culto, è punito con la multa da euro 1.000 a euro 5.000.
Chiunque pubblicamente e intenzionalmente distrugge, disperde, deteriora, rende inservibili o imbratta cose che formino oggetto di culto o siano consacrate al culto o siano destinate necessariamente all’esercizio del culto è punito con la reclusione fino a due anni».
:help:
:asd:
johannes
15-07-2007, 13:34
Ho fatto, da educatore, a dei ragazzi (in realtà ho dato una mano). Dico subito che mi obbedivano perchè ho un carattere forte e poi ho una certa presenza fisica (peso oltre 120 kg e non di grasso) :D
I più scalmanati, in effetti, erano i più giovani ma mi sono divertito pure io :fagiano: Quest' anno volevo andare nuovamente a dare una mano, ma visto che vado all' estero in quel periodo passo alla prossima occasione :D
mah, io in gita sono stato bene, non li opprimevo ma allo stesso tempo stavo molto attento. io ho chiarito subito: io li porto in discoteca, dove vogliono ma mai uscire alla sera da soli e ho spiegato loro di avere la testa sulle spalle perchè comunque per me è una responsabilità. devo dire che hanno accettato e si sono comportati bene. ai ragazzi bisogna spiegare le cose ed essere però molto determinati, bisogna avere polso. certo, non so se lo rifarei ma perchè sono stato pagato pochissimo. ma questa è un'altra storia.:)
johannes
15-07-2007, 13:35
E quindi? sono solo dei professori (e preside) bigotti e baciapile (il fatto che sia avvenuto in Veneto è indicativo). Hanno strumentalizzato la cosa e assegnato una sazione abnorme per pararsi il sedere dalle loro responsabiltà di mancata sorveglianza, e per fare la figura degli inflessibili. Come ho detto, se fosse capitato a me, li manderei a quel paese e andrei a lavorare, e poi darei l'esame di stato l'anno prossimo da privatista.
mah, non c'entra il bigottismo. io sono religioso ma non mi sembra di essere una persona chiusa. hanno spaccato un oggetto che può rappresentare o non rappresentare qualcosa (è soggettivo) e vanno puniti.
sono d'accordo solo sul fatto che DOVEVA esserci sorveglianza. a scuola ce ne vuole sempre.
2 ore al giorno per un anno sono 600-700.. probabilmente più di quelle che farà Previti per aver corrotto magistrati e fregato imprese a destra e a manca. Ma qui si tratta di un crocefisso rotto, per carità.. molto più grave.
Appena giusto quello che dovrà fare il povero ragazzo e completamente sbagliata la pena di Previti.
E allora???
Non capisco perché insisti su questo punto :doh:
-kurgan-
15-07-2007, 16:29
edit
Appena giusto quello che dovrà fare il povero ragazzo e completamente sbagliata la pena di Previti.
E allora???
Non capisco perché insisti su questo punto :doh:
Per fortuna che non le scrivi tu le leggi, altrimenti saremmo ancora nel medioevo.
Per fortuna che non le scrivi tu le leggi, altrimenti saremmo ancora nel medioevo.
Invece dove siamo mio caro Saggio?
Ti contraddici in continuazione, prima dici che è assurdo che un ragazzo abbia quella pena e invece Previti la faccia franca, poi dici menomale altrimenti saremmo ancora nel medioevo. Fai pace.
Invece dove siamo mio caro Saggio?
Ti contraddici in continuazione, prima dici che è assurdo che un ragazzo abbia quella pena e invece Previti la faccia franca, poi dici menomale altrimenti saremmo ancora nel medioevo. Fai pace.
E' assurdo che tu voglia dare a quel ragazzo la stessa pena che si dà a coloro che vengono condannati per gravi reati. Dare tanta importanza al sentimento religioso è da medioevo, periodo nel quale l'offesa alla religione era il reato più grave di tutti. La pena che dovrebbe avere Previti non c'entra un tubo con questo thread, era solo un termine di paragone per far capire quanto è esagerata questa punizione.
zerothehero
15-07-2007, 23:08
imho se la questione é incentrata sul crocifisso la trova un immane cazzata se é incentrata sul danneggiamento di una proprietá pubblica é differente. Ricordiamoci che l'italia é uno stato laico e in quanto tale i simboli religiosi dovrebbero essere banditi da tutti i luoghi pubblici statali.
Il consiglio di stato la pensa in modo differente.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/02_Febbraio/15/crocifisso.shtml
Nevermind
16-07-2007, 09:29
Come sempre in italia si muove il culo solo quando c'è di mezzo la religione.
Come sempre in italia si muove il culo solo quando c'è di mezzo la religione.
vero, puoi truffare, far eil pedofilo, evadere le tasse ed altro ancora, basta essere in accordo col vaticano
Marco83_an
16-07-2007, 10:06
Come sempre in italia si muove il culo solo quando c'è di mezzo la religione.
Quoto
La pena quantitativamente è inferiore a quanto dato al ragazzo che aveva picchiato il compagno down qualce tempo fa
The_ouroboros
16-07-2007, 10:18
[risposta MATERIALE]
ha distrutto una proprietà non sua quindi una punizione ci stava, ma non così severa
[risposta MORALE]
mettere simboli religiosi in una istituzione laica la reputo una stronzata quindi non mi sento di condannarlo moralmente
~ZeRO sTrEsS~
16-07-2007, 10:19
Il consiglio di stato la pensa in modo differente.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/02_Febbraio/15/crocifisso.shtml
azz ci sta questa teocrazia in italia??? e allora invece del crocifisso perché non fare un bel altare a budda in quanto é un simbolo con valori piú profondi di un crocifisso?? Povera italia.
ah...
e se avete tempo rileggetevi il 3d sul ragazzino che si era suicidato per il bullismo dei compagni... Molti dei forcaioli che invocano la garrota per la distruzione d un pezzo di legno, all'epoca sostenevano che era colpa del ragazzino perchè era un debole e il bullimo è una cosa normale
^TiGeRShArK^
16-07-2007, 10:55
per qualcuno non e' arredo ma e' sacralità ... che sia un edificio pubblico poco importa , importa come al solito la buona educazione e il rispetto per le credenze delle persone che ti stanno intorno. Ripeto ... capisco che rispetto la buona educazione e la civiltà siano concetti difficili da digerire ma lo ripeto ancora ... sono 2 elementi base di una societa' civile. (prima che qualcuno mi faccia notare che il rispetto sta anche nell'accettare una donna coperta da capo a piedi rispondo sta cippa ... c'è una legge ben precisa in tal senso )
Se fosse accaduto che fosse stato bruciato un maometto di legno e ci fosse stato ANCHE SOLO UN MUSSU IN CLASSE ORA IL FORUM SAREBBE AL DELIRIO ! SMETTETELA CON QUESTO SCHIFOSO FALSO PERBENISMO !
E cominciate a leggere il significato della parola coerenza !
strano..
non mi risulta che in ogni aula ci sia un maometto di legno :rolleyes:
E cmq, stranamente, chi compie reati assai + gravi distruggendo banchi, lavagne, muri la passa liscia.
Chi distrugge un pezzo di legno/plastica dal valore irrisorio gli si fa il culo :rolleyes:
Io non sono contrario alla punizione dato che ha dsitrutto una parte dell'arredo scolastico..
Ma allora perchè punire SOLO ki distrugge i crocifissi e lasciare impunito chi fa danni MOLTO + gravi da un punto di vista economico?
^TiGeRShArK^
16-07-2007, 10:57
con tutto il rispetto per le credenze altrui, la pena sarebbe giusta se altrettanta severità fosse applicata sempre e soprattutto nei confronti di chi fa danni a persone vive
*
^TiGeRShArK^
16-07-2007, 11:02
:rotfl:
Quoto, anche se per me non ha valore è giusto rispettarlo perche' per altri lo ha (anche se non ci dovrebbe essere :fagiano: )
Ovviamente un banco non è la stessa cosa che un crocifisso, non ha un significato morale e come tale vale sicuramente di meno...
Come se uno straniero bruciasse la bandiera italiana e dicesse: "ma tanto è solo un pezzo di stoffa" ; invece per chi è Italiano quella bandiera ha un significato ben preciso...:rolleyes:
Sei un Prof? :stordita:
si vabbè..
facciamogli lanciare i computer dalla finestra senza fargli niente...
l'importante è comminargli una punizione assurda quando si tocca un simbolo religioso :rolleyes:
Ha danneggiato un bene della scuola, giusto che abbia una punizione, peccato però che tale severità non sia applicata verso gli studenti che abitualmente picchiano i compagni, li insultano e rendono la vita degli altri compagni un inferno. Anzi se un professore cerca di punire in questi casi rischia anche il processo.
Ma in Italia evidentemente la rottura un simbolo religioso è più importante del rispetto della dignità di una persona
Il consiglio di stato la pensa in modo differente.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/02_Febbraio/15/crocifisso.shtml
Quella sentenza è veramente uno scandalo.. se non sbaglio all'epoca mi incazzai come una bestia. E' il monumento all'ipocrisia italica, l'emblema del servilismo clericale della nostra classe dirigente (alti magistrati inclusi). Ma come si fa a definire il crocefisso un simbolo di laicità?? E' come dire che una mitragliatrice è simbolo di pace, o che un pollo arrosto è l'emblema dei vegetariani.
Kharonte85
16-07-2007, 21:02
si vabbè..
facciamogli lanciare i computer dalla finestra senza fargli niente...
l'importante è comminargli una punizione assurda quando si tocca un simbolo religioso :rolleyes:
Ti sembra che danneggiando un computer danneggi un qualcosa di diverso da un computer? :mbe: Lo ripaghi e ti becchi la punizione per il comportamento...ma poi chi ti ha detto che non viene punito? :confused:
Qui si parla di qualcosa (che non dovrebbe esserci :stordita: , ma visto che c'è ;) ) che ha un valore particolare per altri e come tale va rispettata esci dal fatto che sia religioso o meno (mio esempio della bandiera). :)
Quella sentenza è veramente uno scandalo..
Imho "lo scandalo" me lo tengo per altro...pero' è sicuramente sbagliata e contraddittoria per come vedo le cose io...
quanto costa un crocifisso del genere?
2 €?
o forse 3?
è un simbolo religioso?
in ogni caso è un edificio pubblico non religioso, come tale dovrebbe essere piu grave il danneggiamento di materiale necessario allo svolgimento del compito di pubblica utilità che assolve la scuola
quanti son stati condannati per aver danneggiato banchi sedie, lavagne, computer, ecc.?
Dovrebbe essere ben piu grave che non il danneggiamento di un elemento che è puramente decorativo
non hai tutti i torti.. anzi...
Se uno spacca un crocefisso --> 15 gg di sospensione
Se uno spacca le serrature dei cessi/banchi/sedie --> nulla
mah :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.