PDA

View Full Version : problema nelle reti "ad hoc" disperazione totale


ra-mta
14-07-2007, 12:02
Ho la necessità di creare una rete diretta tra 2pc.
L'utilità stà nel poter condividere una cartella di lavoro, internet e la stampante.
Al momento della creazione (non usando un router) creo una rete ad hoc, però quando spengo i 2 pc, internet non mi rimane condiviso :cry:
Come posso fare per ovviare a questo problema??:help:
Per crearla, vado su: centro connessioni di rete e condivisione\gestisci rete wirless\crea rete ad hoc; imposto la pass wpe, spunto "salva la rete" e clicco anche "condividi internet" ; purtroppo come scritto sopra, quando spengo entrambi i pc, la rete viene "bloccata" e al riavvio addio condivisione internet.

*pc1: server con win vista home ultimate*
ha un router alice per la connessione a internet tramite cavo lan e una chiavetta wireless netgear

*pc2: client con win xp pro*
ha solo una chiavetta wireless per la connessione al pc1

Come risolvo il problema, in modo da non dover ricreare la rete ad ogni riavvio??( tra l'altro se ricreo la rete wireless, dopo il riavvio, non c'è più "condividi internet" e sono costretto a fare un "ripristino config di sistema)
Vi prego aiutatemi sono disperato:cry: :doh: :muro: :help:
Potrei risolvere lasciando il pc1 acceso, ma il proprietario dei 2 pc, mi ha chiesto espressamente di poterlo spegnere e non ha intenzione di comperare un router.
Grazie a tutti perr le eventuali risposte:(

ra-mta
15-07-2007, 09:49
upp:stordita: ....:help:

Murgen
15-07-2007, 13:44
Ciao, mi sa che vista veda le connessoini ad hoc solo come temporanee infatti ti dice anche che una volta disconessi tutti gli utenti questa verrà cancellata a meno che tu non la renda permanente... il che è un controsenso ma comunque tu la salvi quindi su questo punto sei apposto, proseguiamo poi guardando su http://windowshelp.microsoft.com/Windows/en-US/help/293c504f-b944-4d5d-835c-f080129bd5dc1033.mspx
ti accorgi che sul pc dove condividi internet (ICS) con la rete ad hoc la condivisione ad internet viene disabilitata quando: slogghi disconnettendoti dall'utente che stai usando (a meno che non fai il fast user switching e in questo caso rimane attiva) e quando crei un'altra rete ad hoc SENZA DISCONNETTERTI (manualmente suppongo) (in entrambi i casi*) PRIMA dalla connessione ad hoc con internet condiviso.
Dovresti quindi provare a fare la disconnessione manuale dalla rete ad hoc dove condividi intenet PRIMA di spegnere il pc, spegnere l'altro (il client) e vedere se una volta riacceso il pc server e successivamente il client ICS rimane attiva insieme alla rete ad hoc.
Non posso putroppo provare questa soluzione quindi aspetto che mi dici com'è andata.

Prova poi a condividere la cartella creando una unità di rete usando condividi unità di rete dala finestra "computer"

Qui c'è un altro aiuto http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070531032453AAtVoIb
ma secondo me è sbagliato in quanto quello che dicono non si riesce ad applicare alle reti ad hoc ma aspetto volentieri smentite.


* Rileggendo meglio la pagina della MS non sono più convinto che sia valido in entrambi i casi... credo che una volta disconnesso dalla rete dal pc dove è condiviso internet (quindi anche lo spegnimento del pc)? ICS venga disabilitato e basta... e bisogna rifare tutto a mano?
Devo dire che la situazione è molto ingarbugliata...

ra-mta
15-07-2007, 16:42
Intanto grazie, per la risposta esauriente;)
Sono riuscito a risolvere e vi illustro le modifiche apportate:

*ho creato lo stesso account su entrambi i pc con rango "admin"
*ho impostato manualmente la condivisione della linea internet mediante le proprietà, è sotto l'icona è apparsa la dicitura "linea condivisa"

Per correttezza ho anche rinominato i pc: bastard1-bastard2

e sembra andare tutto bene ora, il procedimento che ho seguito per creare la rete è lo stesso del primo post:)

Per la condivisione è bastato cliccare su "condividi" accessibile dalla proprietà della cartella e poi impostare il livello co-proprietario e le autorizzazioni. Tutto ciò senza disabilitare la config automatica.

Anche questa è andata:ciapet: a presto raga

Murgen
15-07-2007, 16:58
Ho scritto tutta quella roba per niente! :D