View Full Version : quesito tecnico: come si evita che il filo delle cuffie si attorcigli?
io ricordo che da qualke parte avevo trovato la soluzione.
wireless:O
questa nn è una soluzione è evitarla^^
questa nn è una soluzione è evitarla^^
prevenzione rulla!:O
La mia soluzione consiste nel ripiegarli prima di rimetterli a posto. Ci si perde meno tempo così che a scioglierli dopo ;)
La mia soluzione consiste nel ripiegarli prima di rimetterli a posto. Ci si perde meno tempo così che a scioglierli dopo ;)
mica t'ho capito...
le arrotoli attorno al lettore mp3
:asd: siete fantastici....ma ki ha detto che sono del lettore mp3 che nemmeno ho^^
trallallero
14-07-2007, 19:08
il segreto sta nel tenere sempre il filo teso :O
quindi spesso lo devi ... http://www.freesmileys.org/emo/taunt001.gif (http://www.freesmileys.org)
ok, ho capito ... :banned:
mica t'ho capito...Per un buon 3/4 li ripieghi avanti e indietro, a formare un 8 allungato (o uno 0... hai presente come sono messi i cavi quando vengono confezionati?), poi l'ultimo quarto di filo lo usi per girarci intorno (al posto del fil di ferro).
trallallero
14-07-2007, 19:20
Per un buon 3/4 li ripieghi avanti e indietro, a formare un 8 allungato (o uno 0... hai presente come sono messi i cavi quando vengono confezionati?), poi l'ultimo quarto di filo lo usi per girarci intorno (al posto del fil di ferro).
confermo, esattamente come ripiego i miei cavi della chitarra
mi sono spiegato male allora....io parlo delleffetto penso di origine magnetica che porta il filo delle cuffie dopo un po ad assumere un andamento a spirale...(avente presente il telefono di una volta?) nn parlo di cuffie da mettere via :asd:
cristiano c.
14-07-2007, 21:53
una foto potrebbe aiutare a capire
minchia ma possibile che nn vi sia mai capitato? :asd: :lol:
cristiano c.
15-07-2007, 07:35
minchia ma possibile che nn vi sia mai capitato? :asd: :lol:
metti una foto ,comunque sicuramente di origine meccanica ma senza foto niente ipotesi
non e' un effetto magnetico, e' solo che i fili dento il cavo isolante sono attorcigliati a spirale, e fisicamente il cavo tende a torcesri anchesso a spirale.
da quello che ricordo, per il cavo del telefono e' diverso, hanno fatto uno studio approfondito (!)
la spirale del filo, quando stirata, tende a riprendere il grado di torsione che aveva in precedenza, ma spesso non riesce a riformare tutte le singole spire, perche' la sua estensione non e' lineare ma logaritmica:
se lo tiri si allunga aprendo le sipire non uniformemente, ma saranno le spire ai due capi del cavo ad allungarsi in modo piu' marcato; quando si toglie la forza il cavo cerca di ritornare al grado di torsione iniziale, che essendo preformato e' zero, ma essendo le spire ai capi quelle piu' stressate, percio' soggette ad una forza di torsione locale piu' alta, il cavo tende ad attorcigliare il centro, piuttosto che riformare la spirale, visto che e' soggetto alle forze torsionali di entrambi i capi del cavo.
per risolvere il problema hanno brevettato e venduto un connettore a contatti liberi
http://www.sdeservice.it/product_thumb.php?img=images/img6831-01-2.jpg&w=280&h=280
con questo le forze torzionali si annullano facendo girare il connettore, invece che il cavo.
per il cavo delle cuffie c'e' poco da fare, in quanto ha quel comportamento per contrastare la spirale dei due fili che gli passano dentro, e quando lo stiri un pochino, oltre al fatto che lo puoi danneggiare, non essendo molto eleastico, tende ad attorcigliarsi ed a rimanere in quel modo...
thx lucusta^^
peccato :D
praticamente lunico modo è rifarsi il cavo nn attorcigliato...anche se poi ci son problemi di indittunza.
DarKilleR
15-07-2007, 09:58
due cavi attorcigliati tra di loro in cui passa corrente, si schermano a vicenda ^^
Li fanno attorcigliati a spirale per quel motivo li...si autoelidono il rispettivo campo elettromagnetico generato.
due cavi attorcigliati tra di loro in cui passa corrente, si schermano a vicenda ^^
Li fanno attorcigliati a spirale per quel motivo li...si autoelidono il rispettivo campo elettromagnetico generato.
si lo so pero boh pensavo a qualke strano fenomeno invece il motivo era banale
se si parla dei cavi normali dritti:
io per quello che so ricordo che i cavi delle cuffie sono due fili paralleli, a formare una piattina...
uno per il canale destro, uno per quello sinistro...
ciascun canale è un micro coassiale...
il fatto che si attorciglino può dipendere da 2 fattori...
il primo che il jack in genere forza nella sua sede e non gira,
il secondo che quando si usano gli auricolari o le cuffie, il jack resta fisso sullo stereo le cuffie invece vengono mosse, il cavo di conseguenza si torce...
quando poi resta ritorto per un po, la gomma si adatta e prende la piega... e difficilmente verrà persa...
se ci fate caso i cavi degli auricolari nuovi mantengono la piega per un po...
se si parla dei cavi spiralati ( quelli a molla )
la torsione del cavo si sovrappone a quella dei fili interni...
ergo attorcigliamen...
morale?! evitare i cavi spiralati...
due cavi attorcigliati tra di loro in cui passa corrente, si schermano a vicenda ^^
Li fanno attorcigliati a spirale per quel motivo li...si autoelidono il rispettivo campo elettromagnetico generato.
Più che elidere il rispettivo campo magnetico, i fili attorcigliati fanno sì che eventuali ed onnipresenti disturbi elettromagnetici esterni che investono un conduttore investano anche l'altro in egual misura. Visto che il segnale utile si ottiene (spesso) come differenza dei due, la componente dovuta al disturbo esterno si annulla e rimane il solo segnale utile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.