View Full Version : cell+gps o navigatore gps ??
toroloco73
14-07-2007, 07:34
ciao a tutti
c'è un dubbio che vorrei eliminare:
è meglio comprare un navigatore satellitare tipo tomtom_go o garmin o acquistare un cell simbian su cui caricare un sw e acquistare una antenna gps_bt ?
diciamo che volevo acquistare un cell nuovo, magari un nokia e65 (bello il wi-fi) o un nokia N73 oancor meglio un nokia 6110 navigator (però è grosso); non sono un commesso viaggiatore (quindi non sono sempre a smanettare sul percorso), diciamo che mi interessano le mappe di slovenia e croazia....
che mi consigliate? pro e contro...
grazie
toroloco73
14-07-2007, 12:09
facendo un rapido conto
nokia n70 (150€) + gps_bt (90€) + sw e mappe (100€) = 340€
nokia n73 (300€) + gps_bt (90€) + sw e mappe (100€) = 490€
nokia e65 (300€) + gps_bt (90€) + sw e mappe (100€) = 490€
nokia 6110 450€
tomtom one europe 299€
garmin nuvi 250 279€
non ho pensato ai palmari, ma qualcosa tipo HTC è costoso...
dottormaury
14-07-2007, 20:07
emh il tom tom one non telefona e nemmeno il garmin.
l'antenna gps blutooth costa 50 euro e non 90
il sw e le mappe volendo mooolto moolto meno ma qui mi fermo
a parer mio se viaggi molto e il navigatore può servirti spesso è meglio prendere un vero e propio navigatore.
io mi trovo ad usarlo forse meno di 10 volte l'anno e mi scoccia spendere 290 euro per tenere un navigatore buttato nel cruscotto della macchina e ho preferito un telefono che per quelle poche volte può farmi da navigatore.
Lupin The 3rd
14-07-2007, 20:19
beh di sicuro non prendere quello che ti mettono nel cruscotto le case di automobili > qualità penosa, costano un macello e per aggiornarli costa un pacco.
Io ho risolto con un palmare Mio Mitac con antenna gps incorporata. Stupendo, prezzo ottimo e soprattutto lo puoi usare come palmare quando non lo usi da navigatore. Ci butti su una schedina da 1gb o 2gb e ti sta dentro mezzo mondo!
Pensa che io ho 6 navigatori con le mappe per tutta l'italia (TomTom, MyNav, Igo, Destiantor, Navigon, Route 66).
Così quando uno non funzia ne hai altri 5 da provare. Poi Mynav è utile per i sentieri e i percorsi di montagna.
E' veramente una bomba fidati.;)
Stormblast
15-07-2007, 00:39
io ho provato entrambe le soluzioni. e per quanto mi riguarda ti consiglio al 200% tomtom One + telefono che vuoi (+ fotocamera compatta che vuoi).
il voler condensare troppe cose imho fa riuscire da schifo un po' tutte.
Bimbosoft
15-07-2007, 08:25
io ho provato entrambe le soluzioni. e per quanto mi riguarda ti consiglio al 200% tomtom One + telefono che vuoi (+ fotocamera compatta che vuoi).
il voler condensare troppe cose imho fa riuscire da schifo un po' tutte.
Non sono d'accordo su questa affermazione, credo che il connubio telefono+ricevitore non abbia nulla da invidiare ad un prodotto dedicato, come prestazioni e facilita' di utilizzo, ho provato entrambe le cose. :)
io mi trovo da dio col navigatore nel cellulare. magari non può essere comodo come un touch screen, ma personalmente una volta che lo imposto non ho da smanettarci dopo.
io consiglio questa soluzione.:)
discorso diverso se chiedi fotocamera e fotocamera del cellulare: in quel caso la differenza c' è e sarebbe opportuno avere le cose separate per avere dei buoni risultati.
Stormblast
15-07-2007, 22:36
Non sono d'accordo su questa affermazione, credo che il connubio telefono+ricevitore non abbia nulla da invidiare ad un prodotto dedicato, come prestazioni e facilita' di utilizzo, ho provato entrambe le cose. :)
velocità di calcolo inferiore, minori dimensioni del display, scomodità della tastierina rispetto al touch screen, sfruttamento intensivo della batteria del telefono, casini se in contemporanea si vuol telefonare/si riceve una telefonata, symbian che già si impalla di suo ci manca pure il tomtom dentro, varie ed eventuali. :boh:
imho per sparagnare si e no 100€ non ne vale la pena.
io mi trovo da dio col navigatore nel cellulare. magari non può essere comodo come un touch screen, ma personalmente una volta che lo imposto non ho da smanettarci dopo.
io consiglio questa soluzione.:)
discorso diverso se chiedi fotocamera e fotocamera del cellulare: in quel caso la differenza c' è e sarebbe opportuno avere le cose separate per avere dei buoni risultati.
sei un petacchino ammettilo!! :asd:
sei un petacchino ammettilo!! :asd:
no sono un petomane. :O
velocità di calcolo inferiore
Non direi, visto che gli ultimi symbian montano processori da 330mhz con processore grafico
minori dimensioni del display
Verissimo, ma 2,4-2,6 pollici sono sufficienti a vedere benissimo le indicazioni.
scomodità della tastierina rispetto al touch screen
Una volta impostata la rotta, nel 99% dei casi non devi toccare nulla e comunque ormai nemmeno guardo più la tastiera, conosco quasi tutte le combo numeriche.
sfruttamento intensivo della batteria del telefono
Mbè? Carichi sia il tomtom che il telefono allo stesso modo.
casini se in contemporanea si vuol telefonare/si riceve una telefonata
Falso, nessun casino, rispondi, chiudi e la navigazione riprende.
symbian che già si impalla di suo ci manca pure il tomtom dentro
Falso, non si impalla proprio nulla se lo sai usare.
imho per sparagnare si e no 100€ non ne vale la pena.
Punti di vista, il telefono viaggia sempre con te, il tomtom è scomodo da portarsi dietro e se lo lasci in macchina sei a rischio borseggio.
I vantaggi poi di avere un gps su un symbian sono anche altri, puoi usare decine di software interessanti, tipo sport tracker, mappe nautiche, GT Tempes, tenere traccia delle rotte ed esportare i contenuti su google earth, avere anche un computer di bordo con velocità medie, cambi di altitudine, tempi sul giro se si un podista o un ciclista, distanze percorse etc etc.
In sintesi, per me vale enormemente la pena.
Stormblast
16-07-2007, 10:14
[QUOTE]Non direi, visto che gli ultimi symbian montano processori da 330mhz con processore grafico
si certo, tipo l'n95 da 600€? convenientissimo.
Verissimo, ma 2,4-2,6 pollici sono sufficienti a vedere benissimo le indicazioni.
che siano sufficienti è soggettivo. personalmente utilizzare il "colpo d'occhio" al display in un incrocio è importante, e lo schermo del telefono non aiuta certamente.
Una volta impostata la rotta, nel 99% dei casi non devi toccare nulla e comunque ormai nemmeno guardo più la tastiera, conosco quasi tutte le combo numeriche.
se ne fai uso sporadico d'accordo, altrimenti no.
Mbè? Carichi sia il tomtom che il telefono allo stesso modo.
certamente ma avere un tomtom con la batteria morta non mi cambia niente, se mi muore quella del telefono qualche problemino in più me lo da.
Falso, nessun casino, rispondi, chiudi e la navigazione riprende.
ah si certo, se lo usi una volta al mese per andare al mare è un conto. se lo usi giornalmente, cosa fai ad ogni telefonata ti fermi per strada? o vai a spanne seguendo il sole e poi verifichi se sei più o meno andato fuori strada una volta terminata la telefonata?
Falso, non si impalla proprio nulla se lo sai usare.
macchè saperlo usare!! il symbian non mi pare sia noto per la sua velocità in concomitanza con varie applicazioni quali navigatori satellitari....
Punti di vista, il telefono viaggia sempre con te, il tomtom è scomodo da portarsi dietro e se lo lasci in macchina sei a rischio borseggio.
basta non lasciarlo in vista, poi se mi sfondano il vetro dell'auto personalmente avrei altri problemi più urgenti rispetto al navigatore.
I vantaggi poi di avere un gps su un symbian sono anche altri, puoi usare decine di software interessanti, tipo sport tracker, mappe nautiche, GT Tempes, tenere traccia delle rotte ed esportare i contenuti su google earth, avere anche un computer di bordo con velocità medie, cambi di altitudine, tempi sul giro se si un podista o un ciclista, distanze percorse etc etc.
In sintesi, per me vale enormemente la pena.
per carità tutto vero, ma qui stai parlando da utilizzatore consumer.
al professionista che fa strada, il più delle volte in zone, le nostre, perennemente incasinate, dei tempi sul giro non interessa minimamente.
quindi tornando a noi, se l'utilizzatore è quello sporadico (studente che va al mare, operaio che vuole andare a trovare la nonna per vie alternative, cena al ristorante fuori città, settimana di ferie estive fuori regione etc etc) il cellulare va più che bene.
chi invece ne fa un uso più intensivo sopratutto lavorativo, nel quale tra l'altro l'uso del telefono è massiccio (rappresentante, imprenditore, capo area, libero professionista etc etc) ha necessità di avere un navigatore dedicato e un telefono sempre disponibile. :)
alexsky8
16-07-2007, 10:39
io ho provato entrambe le soluzioni. e per quanto mi riguarda ti consiglio al 200% tomtom One + telefono che vuoi (+ fotocamera compatta che vuoi).
il voler condensare troppe cose imho fa riuscire da schifo un po' tutte.
concordo infatti l'N95 non l'ho acquisto proprio perchè ha il gps integrato e non me ne farei nulla visto che ho già un tom tom che va alla grande :sofico:
dottormaury
16-07-2007, 18:44
bhe punti di vista.
io ripeto se per lavoro o per diletto ci si trova spesso a girare in auto in posti che non si conoscono è meglio sicuramente il classico navigatore.
se invece lo si usa solo per andare in ferie e giusto ogni tanto quando ci si perde nelle grandi città la soluzione gps+telefono va benone.
i telefoni che permettono l'istallazione di tom tom sono ormai molti e non tutti sono cari(6630 e n70 a meno di 200 euro, i-mate sp3 anche a 99 e via a salire) considerando che comunque tutti abbiamo un cellulare vale sicuramente la pena farci un pensiero nel prendere un modello da poter usare come navigatore.
poi gps+telefono possono essere usati anche per in bici, in moto, persino a piedi, con il classico navigatore tutto diventa un pò piu' scomodo.
e comuqnue levando le così piu' ovvie(navigatore maggior display, tel+gps maggior portabilità) dbisogna tener conto che a partità di mappe le "prestazioni" sono praticamente uguali.
la scelta va fatta in base ad esigenze individuali.
si certo, tipo l'n95 da 600€? convenientissimo.
Falso, 6110, 6290, N76, i futuri 6120 e 6121 e quasi tutti i prossimi symbian di medio livello monteranno processori da 330mhz a salire e comunque anche i vecchi a 220mhz non sono carrette.
che siano sufficienti è soggettivo. personalmente utilizzare il "colpo d'occhio" al display in un incrocio è importante, e lo schermo del telefono non aiuta certamente.
Che sia soggettivo nessun dubbio, come anche che per molti siano sufficienti.
se ne fai uso sporadico d'accordo, altrimenti no.
Ne faccio uso massiccio e non li trovo affatto scomodi.
certamente ma avere un tomtom con la batteria morta non mi cambia niente, se mi muore quella del telefono qualche problemino in più me lo da.
Hanno inventato tanti e tanti anni fa anche i caricabatteria da auto per telefoni.
ah si certo, se lo usi una volta al mese per andare al mare è un conto. se lo usi giornalmente, cosa fai ad ogni telefonata ti fermi per strada? o vai a spanne seguendo il sole e poi verifichi se sei più o meno andato fuori strada una volta terminata la telefonata?
Falso anche questo, in macchina non puoi usare il telefono senza auricolari e usandoli la navigazione non viene interrotta nella parte grafica.
macchè saperlo usare!! il symbian non mi pare sia noto per la sua velocità in concomitanza con varie applicazioni quali navigatori satellitari....
Falso anche questo, non si impallano come già detto e come potrà confermarti il 200% della gente che li usa, la velocità è pienamente sufficiente già coi vecchi modelli, con i nuovi non c'è nessun impallamento.
basta non lasciarlo in vista, poi se mi sfondano il vetro dell'auto personalmente avrei altri problemi più urgenti rispetto al navigatore.
Rimane un problema e comunque è sicuramente scomodo portarseli dietro quando non sei in macchina.
per carità tutto vero, ma qui stai parlando da utilizzatore consumer.
al professionista che fa strada, il più delle volte in zone, le nostre, perennemente incasinate, dei tempi sul giro non interessa minimamente.
E' sempre una opportunità in più che il tomtom non ti potrà mai dare.
quindi tornando a noi, se l'utilizzatore è quello sporadico (studente che va al mare, operaio che vuole andare a trovare la nonna per vie alternative, cena al ristorante fuori città, settimana di ferie estive fuori regione etc etc) il cellulare va più che bene.
chi invece ne fa un uso più intensivo sopratutto lavorativo, nel quale tra l'altro l'uso del telefono è massiccio (rappresentante, imprenditore, capo area, libero professionista etc etc) ha necessità di avere un navigatore dedicato e un telefono sempre disponibile. :)
Qua già potremmo essere d'accordo, ma fare affermazioni generalizzate come hai fatto te precedentemente non è esattamente rispondente a usi comuni, ma usi di nicchia.
concordo infatti l'N95 non l'ho acquisto proprio perchè ha il gps integrato e non me ne farei nulla visto che ho già un tom tom che va alla grande :sofico:
Si infatti ha solo il gps di interessante :sofico: :ciapet:
majin mixxi
16-07-2007, 19:45
Si infatti ha solo il gps di interessante :sofico: :ciapet:
stai tentando di farlo diventare un altro thread sul n95? :mbe:
alexsky8
16-07-2007, 19:55
Si infatti ha solo il gps di interessante :sofico: :ciapet:
non ha solo quello di interessante ma è una funzione che non mi interessa e dovrei quindi "pagarla" inutilmente perchè non pensare che te la regalino
stai tentando di farlo diventare un altro thread sul n95? :mbe:
Era una doverosa precisazione, non ti scaldare.
non ha solo quello di interessante ma è una funzione che non mi interessa e dovrei quindi "pagarla" inutilmente perchè non pensare che te la regalino
Ok
Stormblast
16-07-2007, 20:36
[QUOTE]Falso, 6110, 6290, N76, i futuri 6120 e 6121 e quasi tutti i prossimi symbian di medio livello monteranno processori da 330mhz a salire e comunque anche i vecchi a 220mhz non sono carrette.
si si ne ho già in anteprima una decina che mi ha gentilmente concesso nokia.
Che sia soggettivo nessun dubbio, come anche che per molti siano sufficienti.
che sia sufficiente è un conto, che sia l'optimum è un altro.
Ne faccio uso massiccio e non li trovo affatto scomodi.
chi si accontenta gode
Hanno inventato tanti e tanti anni fa anche i caricabatteria da auto per telefoni.
muore non nel senso che si scarica ma nel senso che si fotte. attaccare ogni giorno il cellulare al caricabatteria da auto gli logora la batteria. ovviamente il tuo symbian dura 10gg con uso intensivo, quello dei restanti possessori tende a scaricarsi velocemente già di suo.
Falso anche questo, in macchina non puoi usare il telefono senza auricolari e usandoli la navigazione non viene interrotta nella parte grafica.
scomodo cmq, appunti, rubrica, messaggi...
Falso anche questo, non si impallano come già detto e come potrà confermarti il 200% della gente che li usa, la velocità è pienamente sufficiente già coi vecchi modelli, con i nuovi non c'è nessun impallamento.
non che si impalli il programma ma che l'intero so è rallentato dall'installazione di programmi di un certo peso come questi di navigazione. ed il symbian, te lo confermerà il 201% dei possessori ha la tendenza a rallentare col tempo.
Rimane un problema e comunque è sicuramente scomodo portarseli dietro quando non sei in macchina.
:boh:
E' sempre una opportunità in più che il tomtom non ti potrà mai dare.
mah
Qua già potremmo essere d'accordo, ma fare affermazioni generalizzate come hai fatto te precedentemente non è esattamente rispondente a usi comuni, ma usi di nicchia.
allora chiedo venia, lo riformulo:
@chi ha aperto il 3d:
se lo usi per andare a trovare la nonna facendo il giro largo, e per la settimana in campeggio con gli amici basta e stra avanza il cellulare.
per un uso intensivo/lavorativo scegli quello dedicato.
se te lo puoi permettere prendilo di serie sull'auto che fa meno barbone. :D
Mi scoccia farti tutti i quote comunque:
6110, 6290, n76, n93, n93i, n95 sono tutti cellulari già sul mercato
L'optimum non lo scegli tu, ma chi decide che uso farne.
Chi si accontenta gode senz'altro, chi non si accontenta spesso pensa di essere furbo.
Il ciclo di carica/scarica prima che una batteria muoia è di circa 500 unità (medie, ma sono di più), anche caricandolo 2 volte al giorno impieghi quasi un anno per esaurirla(e già molti hanno cambiato 3 modelli) e una batteria costa 15€. Anche il tuo tomtom sai ha una batteria che muore, il moto perpetuo nei tomtom non è stato ancora pensato, forse non ti hanno avvisato :D
Anche i messaggi, la rubrica e gli appunti non li puoi prendere in macchina, poi francamente è abbastanza ridicola come motivazione quella di prendere appunti in macchina mentre si usa tomtom, questa diciamo è una grossa caduta di stile o forse un'arrampicarsi sugli specchi.
Sugli impallamenti, se usi software con criterio non si impalla proprio nulla (ne ho una cinquantina e tutto fila liscio), per parlare cosi al 202% non hai mai usato un symbian correttamente e te lo confermeranno il 203% dei possessori.
sui mah, faccine etc etc, le prendo come un'ammissione di errore di valutazione :D
Amen. Tu hai le tue idee, io le mie, tu ti tieni lo scatolotto, io mi tengo il tomtom sul cell e vissero tutti felici e contenti. :D
dottormaury
16-07-2007, 22:55
comuqnue sul symbian confermo
lo impasta la gente che scarica decine di file zippati con scritto:
"giochi, immagini, themes nokia" da emule sparandosi nel telefono dio chissà cosa oppure chi viaggia con il bluetooth sempre attivo e visibile prendendo cagate da quelli che si sono sparati nel telefono dio chissà cosa:)
Istallandoci solo quello che realmente può essere utile ed evitando di lasciare mille cose aperte il telefono anche se usato come navigatore non si impasta.
del resto anche con un pc è la stessa cosa è piu' facile lamentarsi criticando il prodotto che fare ammenda e pensare a come lo si è usato
Stormblast
16-07-2007, 23:21
o fai finta di non capire o siamo messi bene.
Mi scoccia farti tutti i quote comunque:
[QUOTE]6110, 6290, n76, n93, n93i, n95 sono tutti cellulari già sul mercato
infatti ne ho 3 di ognuno
L'optimum non lo scegli tu, ma chi decide che uso farne.
guarda caso la quasi totalità di chi lo usa in modo intensivo per lavoro ce l'ha dedicato.....
mah valli a capire te....
Chi si accontenta gode senz'altro, chi non si accontenta spesso pensa di essere furbo.
ecco bravo, goditela finchè puoi.
Il ciclo di carica/scarica prima che una batteria muoia è di circa 500 unità (medie, ma sono di più), anche caricandolo 2 volte al giorno impieghi quasi un anno per esaurirla(e già molti hanno cambiato 3 modelli) e una batteria costa 15€. Anche il tuo tomtom sai ha una batteria che muore, il moto perpetuo nei tomtom non è stato ancora pensato, forse non ti hanno avvisato :D
voglio credere che tu avessi del tempo da perdere e hai fatto il finto tonto.
Anche i messaggi, la rubrica e gli appunti non li puoi prendere in macchina, poi francamente è abbastanza ridicola come motivazione quella di prendere appunti in macchina mentre si usa tomtom, questa diciamo è una grossa caduta di stile o forse un'arrampicarsi sugli specchi.
forse non ti è chiaro il concetto di lavoro autonomo......
non è che tutti siamo statali.
Sugli impallamenti, se usi software con criterio non si impalla proprio nulla (ne ho una cinquantina e tutto fila liscio), per parlare cosi al 202% non hai mai usato un symbian correttamente e te lo confermeranno il 203% dei possessori.
per forza che ne hai una cinquantina, con tutti i tempi sul giro che devi cronometrare..... :asd:
hai riciclato le mie percentuali, più fantasia please. :D
sui mah, faccine etc etc, le prendo come un'ammissione di errore di valutazione :D
no semplicemente voglia di tagliar corto. non è che devo star qua a confutare ogni riga per chissà quale spirito di rivalsa.
Amen. Tu hai le tue idee, io le mie, tu ti tieni lo scatolotto, io mi tengo il tomtom sul cell e vissero tutti felici e contenti. :D
benissimo, saluta a casa. ;)
http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/19.gif
o fai finta di non capire o siamo messi bene.
Mi scoccia farti tutti i quote comunque:
[QUOTE=peppezi;17948575]
infatti ne ho 3 di ognuno
guarda caso la quasi totalità di chi lo usa in modo intensivo per lavoro ce l'ha dedicato.....
mah valli a capire te....
ecco bravo, goditela finchè puoi.
voglio credere che tu avessi del tempo da perdere e hai fatto il finto tonto.
forse non ti è chiaro il concetto di lavoro autonomo......
non è che tutti siamo statali.
per forza che ne hai una cinquantina, con tutti i tempi sul giro che devi cronometrare..... :asd:
hai riciclato le mie percentuali, più fantasia please. :D
no semplicemente voglia di tagliar corto. non è che devo star qua a confutare ogni riga per chissà quale spirito di rivalsa.
benissimo, saluta a casa. ;)
http://www.vocinelweb.it/faccine/banane/19.gif
Hai perfettamente ragione, sono d'accordissimo con te :D
toroloco73
21-07-2007, 13:15
azzarola non volevo scatenare una guerra:mc:
toroloco73
06-08-2007, 13:26
alla fine ho deciso, forse la mia scelta potrà non essere condivisa da tutti ma sono sempre alla ricerca di un dispositivo all_in_one
lo sò che un pda è il top ma per un utente stradale come me che faccio tanti chilometri per gite domenicali, ferie e poc altro l'accoppiata cellulare e modulo gps-bt è stata la scelta ideale
prima di tutto il nokia 6120 è un Symbian v9.2 piccolino di nuova generazione, dotato di processore molto veloce, infatti l'applicazione è istantanea, la generazione degli itinerari è molto veloce (ho provato un ipotetico udine-bristol sia con tomtom go910 e il mio cell e siamo sugli stessi tempi)
certo il display è piccolo, ma comunque la mappa la vedevo molto bene così come le indicazioni (velocità, tempo mancante, km da percorrere), il vivavoce (ho scelto carmen) è molto forte e pulito
unica cosa autonomia : 3h in funzionamento continuo, poi il cell ha detto basta... ovvio displya acceso a manetta, vivavoce, bt sempre acceso...
la mappa italiana che ho installato è molto dettagliata, così come i pdi scricati da questo sito, discreta la mappa EE, le città principali croate e slovene sono dettagliate, le strade extraurbane secondarie non molto
prodotto consigliatissimo :sborone:
biancolone
03-12-2007, 00:50
I vantaggi poi di avere un gps su un symbian sono anche altri, puoi usare decine di software interessanti, tipo sport tracker, mappe nautiche, GT Tempes, tenere traccia delle rotte ed esportare i contenuti su google earth, avere anche un computer di bordo con velocità medie, cambi di altitudine, tempi sul giro se si un podista o un ciclista, distanze percorse etc etc.
ma i programmi tipo sport tracker si possono usare anche a cellulare chiuso, nel caso di modelli a conchiglia?
grazie
ciao ragazzi ho una domanda:
posso installare la stessa versione del tomtom che ho per il mio Mitac sul mio cellulare n73?
in che modo lo si fa? ci vuole un programma appropriato per farlo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.