View Full Version : Masterizzatore LG Blu-Ray GGW-H20N compatibile HD-DVD in lettura
Redazione di Hardware Upg
14-07-2007, 06:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/21959.html
A poco tempo di distanza dalla presentazione di un masterizzatore analogo, LG presenta una versione con velocità di scrittura superiori
Click sul link per visualizzare la notizia.
tommy781
14-07-2007, 07:29
per forza, solo un pazzo metterebbe 20 giga di dati su un unico supporto e fino a quando non saranno diffuse le telecamere ad alta definizione ben pochi sentiranno il bisogno di investire in questi prodotti.
Xenogears
14-07-2007, 07:54
Bè tutto sommato il prezzo stà già sotto ai 500 € e per un lettore multistandard direi che il prezzo è abbastanza aggressivo.
Mietzsche
14-07-2007, 07:56
Se, "solo un pazzo metterebbe 600 mega di dati su un unico supporto", diceva mio padre una decina d'anni or sono mentre si affannava a backuppare su floppy da 1.44 che dopo 2 mesi puntualmente trovava danneggiati. Siamo sulla buona strada, quando il prezzo di una unità del genere arriverà sui 150-200€ (e non manca molto) inizierà la diffusione seria.
Io ho acquistato il primo masterizzatore cd a circa 600.000 lire, il primo masterizzatore DVD a 170€.
Ma sbaglio o masterizzatori HD-DVD invece non se ne vedono?
No, perchè se è così allora Blu-ray è molto più avanti!
pierluigi86
14-07-2007, 08:00
hanno già raggiunto il prezzo di 400 euro!!! forse l' anno prossimo troveremo masterizzatori, made in china, dual format a 300 euro.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
14-07-2007, 08:57
il prezzo è la vera buona notizia
leo boss
14-07-2007, 08:59
ma io mi domando ma che cavolo di ragionamenti sono: solo un pazzo matterebbe 20gb di dati personali su un disco? bhè io li metterei se i prezzi dei dischi e dei masterizzatori scenderà a livello dei dvd io i buckup me li farò su bluray anche di 200gb e x scongiurare la stupida paura di perdita dei dati che x un graffio o altro basta farsi 2o 3 dischi di copia come ho sempre fatto con i dvd o semplicemente rifarli ogni tanto e non perdi nulla!!! ma certa gente a volte parla a vanvera sempre criticando le nuove tecnologia(non mi riferisco a tommy ma ai tanti commenti come i suoi letti mille altre volte sui bluray...)
Ragazzi scusate ma la convenienza con sti supporti ormai non la vedo proprio più! credo che dvd, cd e altro servano solo a distribuire programmi , giochi o film! con 200€ mi compro 2 hard disk da 500 gb l'uno e archivio tutto quello che voglio! Ormai le tv leggono da porta usb! le videocamere ad alta risoluzione registrano su Hard disk! le autoradio hanno la porta usb dove attaccare ipod e compagnia bella!! ormai i cd e dvd sono storia morta! come il floppy tempo fa!
DevilsAdvocate
14-07-2007, 09:47
per forza, solo un pazzo metterebbe 20 giga di dati su un unico supporto e fino a quando non saranno diffuse le telecamere ad alta definizione ben pochi sentiranno il bisogno di investire in questi prodotti.
Forse ti è inconcepibile, ma questo oggetto mette 50 giga
di dati su un unico supporto. Tale infatti è la capacità del Bluray a doppio strato
(quelli che questo masterizzatore scrive "solo" a 4x...).
Il motivo per fare backups del genere? Fai tu, su un solo supporto sbologni
l'equivalente (forse qualcosa di più) di 11 DVD single layer, direi che è
pittosto comodo...
DevilsAdvocate
14-07-2007, 09:50
hanno già raggiunto il prezzo di 400 euro!!! forse l' anno prossimo troveremo masterizzatori, made in china, dual format a 300 euro.
Dubito, i masterizzatori HD-DVD sono ancora piuttosto avvolti nel mistero,
visto che per ora sono prodotti solo per il mercato oem, e sono comunque
parecchio indietro....
Gurzo2007
14-07-2007, 09:55
@DevilsAdvocate
sarà anke comodo..ma se ti si sbamba il supporto per qualsiasi motivo..addio a 50gb di backup...e un suppoorto del genere è molto più delicato di altri (hd, nastri magnetici ecc ecc)
Pancho Villa
14-07-2007, 11:04
Se, "solo un pazzo metterebbe 600 mega di dati su un unico supporto", diceva mio padre una decina d'anni or sono mentre si affannava a backuppare su floppy da 1.44 che dopo 2 mesi puntualmente trovava danneggiati. Siamo sulla buona strada, quando il prezzo di una unità del genere arriverà sui 150-200€ (e non manca molto) inizierà la diffusione seria.
Io ho acquistato il primo masterizzatore cd a circa 600.000 lire, il primo masterizzatore DVD a 170€.Quoto in pieno, bisogna essere lungimiranti.Ma sbaglio o masterizzatori HD-DVD invece non se ne vedono?
No, perchè se è così allora Blu-ray è molto più avanti!:asd:
Demin Black Off
14-07-2007, 12:38
Se, "solo un pazzo metterebbe 600 mega di dati su un unico supporto", diceva mio padre una decina d'anni or sono mentre si affannava a backuppare su floppy da 1.44 che dopo 2 mesi puntualmente trovava danneggiati. Siamo sulla buona strada, quando il prezzo di una unità del genere arriverà sui 150-200€ (e non manca molto) inizierà la diffusione seria.
Io ho acquistato il primo masterizzatore cd a circa 600.000 lire, il primo masterizzatore DVD a 170€.
Ma sbaglio o masterizzatori HD-DVD invece non se ne vedono?
No, perchè se è così allora Blu-ray è molto più avanti!
Pensa che io il masterizzatore dvd l'ho preso 6 mesi fa... se non scarichi notte e giorno con il mulo anche il masterizzatore dvd non ha molto senso in un pc casalingo, bastano tranqillamente i cd.
Poi è ovvio, se uno si mette a scaricare mp3 ed giochi, il dvd attualmente non ce la fa.
Il motivo per fare backups del genere? Fai tu, su un solo supporto sbologni
l'equivalente (forse qualcosa di più) di 11 DVD single layer, direi che è
pittosto comodo...
mica tanto. Visto che 11 dvd li paghi 3,30 euro,contro i 30 di un DB DL.
E per uso professionale c'è di meglio di questo "giocattolo" , per il backup dei dati.
1° Bisogna aspettare un forte calo dei prezzi.
2° Di lettori BD che leggano anche i divx.
3° Bisogna aspettare un forte calo dei prezzi.
4° Prezzi più bassi.
5° Prezzi bassissimi
6° Regalati nelle patatine.
:D
ilmaestro76
14-07-2007, 13:03
3-4 anni fa, un venditore/assemblatore di pc mi disse che 180 euro per un masterizzatore dvd era il prezzo più basso possibile....un paio di mesi dopo ne comprai uno a 100.....un annetto dopo, un altro, esterno (!!!), a 80 euro.......un mesetto fa, ne ho comprato (un altro ancora!!! :D :D :D ) a 29 euro.....
beh, questo sarà l'andazzo anche per i nuovi formati (e per i prossimi venturi.....) e, quando verrà il momento, farò anch'io il mio investimento!
nel frattempo, mi sto attrezzando con una sk.video pronta a sfruttarli!
Pancho Villa
14-07-2007, 13:26
Pensa che io il masterizzatore dvd l'ho preso 6 mesi fa... se non scarichi notte e giorno con il mulo anche il masterizzatore dvd non ha molto senso in un pc casalingo, bastano tranqillamente i cd.
Poi è ovvio, se uno si mette a scaricare mp3 ed giochi, il dvd attualmente non ce la fa.Io li uso moltissimo per riversare le registrazioni, i riscrivibili in particolare sono gli eredi della videocassetta in questo.
canislupus
14-07-2007, 14:29
Beh il ragionamento di tommy781 non è di quelli sbagliati. Se ci pensate già i dvd sono molto soggetti ad usare (a me è successo che dvd verbatim masterizzati a 4x qualche mese fa e lasciati da parte in un cassetto all'interno della loro custodia siano risultati illeggibili !!!). Dato che i dischi BR saranno ancora + delicati, effettivamente usarli per un backup dei dati è alquanto rischioso. Si dovrebbe ogni tot mesi rifare il backup per stare tranquilli. E poi come è stato detto al momento i supporti sono ancora troppo cari. Spendere 3-4 volte (parlo di prezzi da negozio, non online) per avere lo stesso spazio contenuto in un supporto invece che in 10 non mi sembra molto vantaggioso.
Tutto IMHO.
The_misterious
14-07-2007, 15:04
Ma chi l'ha inventata sta storia che i Br sono + delicati?
gabi.2437
14-07-2007, 16:40
Penso chi li produce, i brd sono più delicati dei dvd
Takkinaccio
14-07-2007, 17:21
Ma chi l'ha inventata sta storia che i Br sono + delicati?
Beh suppongo sia per lo strato protettivo...
Nei BD è spesso 0,1 mm mentre negli HD-DVD e nei normali DVD è spesso 0,6 mm.
Takkinaccio
14-07-2007, 17:22
Ma chi l'ha inventata sta storia che i Br sono + delicati?
Beh suppongo sia per lo strato protettivo...
Nei BD è spesso 0,1 mm mentre negli HD-DVD è spesso 0,6 mm, così come nei normali DVD.
Takkinaccio
14-07-2007, 17:23
Ma chi l'ha inventata sta storia che i Br sono + delicati?
Beh suppongo sia per lo strato protettivo...
Nei BD è spesso 0,1 mm mentre negli HD-DVD è spesso 0,6 mm, così come nei normali DVD.
CarloR1t
14-07-2007, 19:57
hanno già raggiunto il prezzo di 400 euro!!! forse l' anno prossimo troveremo masterizzatori, made in china, dual format a 300 euro.
Perché questo dove lo fabbricano?
Beh suppongo sia per lo strato protettivo...
Nei BD è spesso 0,1 mm mentre negli HD-DVD e nei normali DVD è spesso 0,6 mm.
c'è anche da dire che sulla stessa superfice sono aumentati i bit e quindi essendo più piccoli,un leggero graffio arriva a compromettere appunto la lettura essendo più piccoli. Infatti già i dvd con dei graffi puo' capitare che durante la riproduzione salti o faccia scherzi. Invece un cd ,con stessi graffi và ancora (mi ricordi quando mi capitavano sotto mano dei cd della ps1 o sega saturn in uno stato pietoso ma ancora funzionanti), mentre mi sono capitati dei dvd che con dei graffi anche solo superficiali, erano da buttare via.
The_misterious
14-07-2007, 20:58
bo..ci sono tonnellate di video dove rigano in tutti i modi immagini i bd e funzionano ancora...
ma comunque..avevano detto che lo strato di protezione bastava a rendere sicuro il supporto
canislupus
14-07-2007, 22:24
Beh mi sembra logico che se + dati sono sulla stessa superficie e lo strato protettivo è inferiore ai supporti della generazione precedente, forse ci sono + possibilità che un graffio generi dei problemi di lettura o nel peggiore dei casi perdita dei dati. Ora spendere 30 euro per un supporto così delicato e rischiare di perdere tutto per un graffietto, direi che ancora un po' azzardata come cosa. Ovvio che se il supporto costasse 3 euro, uno farebbe due o + copie e starebbe tranquillo
Pancho Villa
15-07-2007, 10:06
Mi ricordo che all'inizio i bd li volevano distribuire dentro delle cartuccie proprio per evitare danni... Visto che l'idea è stata abbandonata evidentemente hanno risolto.
a sto punto la soluzione migliore è un hdd da 500GB. lo si trova benissimo a 109 euro che raportato al prezzo dei 50GB BD, tanto meglio se usato come storage, visto che lo si usa pochissimo ,il problema che si danneggi è raro.
Takkinaccio
15-07-2007, 11:34
In effetti non userei mai dei bd per fare backup.
Per semplici utenze "casalinghe" dei dvd bastano e avanzano, chi invece ha esigenze maggiori o magari un professionista non credo che si andrebbe ad affidare a dei bd...
La soluzione più sicura e conveniente almeno per il momento è procurarsi un hd per lo storage.
Pancho Villa
15-07-2007, 15:31
a sto punto la soluzione migliore è un hdd da 500GB. lo si trova benissimo a 109 euro che raportato al prezzo dei 50GB BD, tanto meglio se usato come storage, visto che lo si usa pochissimo ,il problema che si danneggi è raro.Perfetti da mettere in Raid 1.
Il Castiglio
15-07-2007, 21:44
2° Di lettori BD che leggano anche i divx.
Questa non l'ho capita, spiegati meglio:
il divx non è un supporto, è un formato.
@Takkinaccio ed altri: per quanto riguarda gli hard disk devo dire che SI ROMPONO, per cui si deve raddoppiare la spesa, per fare un doppio backup.
@canislupus ed altri: è scontato che a 30 euro al pezzo non ha senso neanche avvicinarsi ai BD, si ragiona in prospettiva, per quando caleranno i prezzi.
@canislupus ed altri: è scontato che a 30 euro al pezzo non ha senso neanche avvicinarsi ai BD, si ragiona in prospettiva, per quando caleranno i prezzi.Ma i prezzi caleranno maggiormente per l'HD-DVD (a parità di sviluppo ed economie di scala), perché è un formato innanzitutto piú compatibile con quelli attuali.
io ho una videocam che registra in full hd e l'lg mi interessa ma legge e scrive bluray e hd-dvd?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.