PDA

View Full Version : Più HD DVD che Blu-Ray nel vecchio continente


Redazione di Hardware Upg
14-07-2007, 06:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21955.html

Con un rapporto medio di 3 a 1, i supporti HD DVD sembrano essere preferiti a quelli Blu-Ray dagli acquirenti dei mercati europei

Click sul link per visualizzare la notizia.

lishi
14-07-2007, 07:03
è notevole notare come il successo di un formato vari da una statistica all'altra :asd:

Sig. Stroboscopico
14-07-2007, 07:22
HD-DVD è un ottimo formato, almeno c'è una evoluzione dal "vecchio" dvd a differenza del BD che è semplicemente un dvd in HD.
Se solo ne abbassassero il prezzo dei lettori (soprattutto per pc) non ci sarebbe storia.

Ciao

VeG
14-07-2007, 07:27
Ma non dire minkiate... il BD è superiore in tutto e per tutto... e spero vinca il formato migliore

ScorpionGT
14-07-2007, 07:50
Già, è superiore proprio in tutto, anche nelle protezioni anti-copia e nel prezzo, ma questo non è un bene ne per il BD ne per noi...

Xenogears
14-07-2007, 07:51
Prima di commentare informatevi su specifiche, sistemi di protezioni e quant'altro e non guardate sempre a chi offre più spazio o è più grosso dell'altro.
Inoltre da poco HD-DVD ha inserito delle modalità d'interazione con l'utente attraverso il telecomando e la TV e spero vivamente che sia questo il formato vincente, meno costoso e più aperto ai contenuti per gli utenti finali.

pierluigi86
14-07-2007, 07:55
HD-DVD è un ottimo formato, almeno c'è una evoluzione dal "vecchio" dvd a differenza del BD che è semplicemente un dvd in HD.
Se solo ne abbassassero il prezzo dei lettori (soprattutto per pc) non ci sarebbe storia.

Ciao


guarda che la vera evoluzione c' è stata tra il dvd e il bluray. Io spero pittosto che vinca il formato che costi di meno e che sia più resistente al tempo. Infatti, già non riesco più a vedermi ifilm che hanno più di 2/3 anni.:mad: :mad:

mortimer86
14-07-2007, 08:00
Sarà, ma io per ora non ho ancora visto un HD-DVD. All'Euronics hanno solo i BluRay e al block buster nemmeno un supporto in alta definizione.
Se l'Italia è il terzo mondo per quanto riguarda la tecnologia arezzo è il quinto o sesto almento :cry:

Yngwie74
14-07-2007, 08:12
è notevole notare come il successo di un formato vari da una statistica all'altra :asd:

E' un po' come il dopo elezioni. Se stai a sentire i commenti dei politici hanno sempre vinto tutti indistintamente. :)

JJSTr
14-07-2007, 08:49
@xenogears

se è per questo anche i BD programmati in java hanno interattività anche superiore agli hddvd

Crisidelm
14-07-2007, 08:52
Tenendo conto che nella prima settimana di giugno in tutta Italia sono stati venduti circa 600 copie di film in HD (ovvero la somma totale di BR e HD-DVD), direi che siamo ancora molto all'inizio (o anche prima, del vero inizio).

Cimmo
14-07-2007, 08:58
Ma non dire minkiate... il BD è superiore in tutto e per tutto... e spero vinca il formato migliore

intanto abbassiamo i termini e poi dove e' sta superiorita'? Nel prezzo? Nella capienza? Sulla carta e' piu' capiente, ma dove sono sti blue-ray multi-strato a 4 e 8 strati?

Poi tutta qua la sua superiorita'? Certo che e' proprio vero, per alcuni utenti contano solo i numeri che se sono piu' grandi automaticamente una cosa diventa migliore.
MegaByte, GigaByte, TeraByte, MegaPixel :asd:

Crisidelm
14-07-2007, 09:01
Tra l'altro all'IFA di settembre verrà presentato ufficialmente l'HD-DVD triplo strato da 51GB di capienza, che potrà essere proposto in due versioni: una leggermente più costosa e pienamente compatibile con i lettori presenti, e una meno costosa che però rende non leggibile il terzo strato da parte dei lettori sul mercato oggi.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
14-07-2007, 09:05
boh, mi sembra strano. questa notizia mi sa di trovata pubblicitaria (quasi bufala) per aiutare a resuscitare il morto. ci sono oltre un milione di ps3 in europa e non so quanti lettori blu-ray stand-alone. o nessun possessore della ps3 compra film su blu-ray o questo è un miracolo o il sito Reuters ha semplicemente riportato la notizia data dalla European HD DVD Promotional Group (che mi pare un pò di parte). cmq strano

Solido
14-07-2007, 09:09
intanto abbassiamo i termini e poi dove sta superiorita'? Nel prezzo? Nella capienza? Sulla carta e' piu' capiente, ma dove sono sti blue-ray multi-strato a 4 e 8 strati?

Poi tutta qua la sua superiorita'? Certo che e' proprio vero, per alcuni utenti contano solo i numeri che se sono piu' grandi automaticamente una cosa diventa migliore.
MegaByte, GigaByte, TeraByte, MegaPixel :asd:




Scusa ma possibile tu non capisca?
quelli che hanno la mania del : "io ce l'ho + grosso" saranno gli stessi che hanno buttato o 600€ in una ps3 o in un rarissimo e costosissimo lettore bd.
Farei notare che senza la ps3 bd nn avrebbe tutto questo "successo"...
detto questo io aspetterei a sparare cacchiate e dire che sarà il bd il formato vincente:rolleyes:

Crisidelm
14-07-2007, 09:12
boh, mi sembra strano. questa notizia mi sa di trovata pubblicitaria (quasi bufala) per aiutare a resuscitare il morto.
ci sono oltre un milione di ps3 in europa e non so quanti lettori blu-ray stand-alone.
Di lettori standalone BR proprio pochi, data la qualità e il prezzo che hanno, e il fatto che forse dopo quest'autunno non saranno più supportati.


o nessun possessore della ps3 compra film su blu-ray o questo è un miracolo o il sito Reuters ha semplicemente riportato la notizia data dalla European HD DVD Promotional Group (che mi pare un pò di parte). cmq strano

Nessuno che compri film BR no, pochi sicuramente sì. A parte gli appassionati di HD che hanno preso PS3 appositamente per BR (e in percentuale sono proprio pochini), la stragrande maggioranza anche in Europa si è comprata la Ps3 per giocarci, e non ha vero interesse per film HD (almeno per ora, ma chissà, forse con la cronica mancanza di nuovi giochi abbastanza interessanti, Sony spingerà molti di questa a interessarsi anche all'HD pur di non lasciare la PS3 a prendere polvere...). Che poi HD-DVD group tiri acqua al suo mulino, direi che è abbastanza normale, ma direi che in generale in Europa il clima sia più favorevole per HD-DVD rispetto a BR...

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
14-07-2007, 09:12
poi un'altra cosa, ma gli hd-dvd in italia, dove cacchio li vendono?

Cimmo
14-07-2007, 09:13
Scusa ma possibile tu non capisca?
quelli che hanno la mania del : "io ce l'ho + grosso" saranno gli stessi che hanno buttato o 600€ in una ps3 o in un rarissimo e costosissimo lettore bd.
azzzz hai ragione non ci avevo pensato :asd:

Crisidelm
14-07-2007, 09:17
poi un'altra cosa, ma gli hd-dvd in italia, dove cacchio li vendono?
Dove vendono anche i BR di norma. Sia online che nelle grandi distribuzioni "normali". Però è un fatto che molti (dei pochissimi in Italia che comprano con regolarità film in HD) amino comprarsi BR e/o HD-DVD all'estero, online.

JohnPetrucci
14-07-2007, 09:33
Spero proprio cher l'HD-DVD pigli piede e scalzi questo Blu-Ray di Sony.
I film in HD-DVD a detta di chi li ha provati sono superiori come qualità a quelli su Blu-Ray.
Inoltre il formato HD-DVD è più economico, e le protezioni sono più facilmente aggirabili.
Di qualche GB in più del Blu-Ray sinceramente posso fare a meno.:O

Marxaid
14-07-2007, 09:36
Qualità superiore del bd....mah, basta confrontare due film nei due standard, sono sempre pari con leggera preferenza per l'hd, dove al momento gode anche di maggiore definizione audio. In hd per l'interattività real time si aspetta "300".

Cmq basta fare confronti tra i 2 film, inutile parlare per sentito dire o per specifiche: il resto son chiacchere.

Cimmo
14-07-2007, 09:39
Spero proprio cher l'HD-DVD pigli piede e scalzi questo Blu-Ray di Sony.
I film in HD-DVD a detta di chi li ha provati sono superiori come qualità a quelli su Blu-Ray.
Inoltre il formato HD-DVD è più economico, e le protezioni sono più facilmente aggirabili.
Di qualche GB in più del Blu-Ray sinceramente posso fare a meno.:O

ma di fatto i codec usabili sono identici sia su BR che su HD-DVD, probabilmente i tuoi amici hanno visto film in Blue-ray ancora codificati con mpeg2 (codec del dvd) e hd-dvd codificati in HD, ma questo e' colpa della casa cinematografica che usano ancora i vecchi codec spacciando il blue-ray come film in HD.

Cimmo
14-07-2007, 09:41
Qualità superiore del bd....mah, basta confrontare due film nei due standard, sono sempre pari con leggera preferenza per l'hd, dove al momento gode anche di maggiore definizione audio. In hd per l'interattività real time si aspetta "300".

Cmq basta fare confronti tra i 2 film, inutile parlare per sentito dire o per specifiche: il resto son chiacchere.

ripeto i codec usabili sono uguali, quindi probabilmente sono i film che avete provato che erano codificati in maniera pessima.

Per il resto sono anche io per l'adozione di hd-dvd, la prepotenza di Sony non mi e' mai piaciuta.

Pancho Villa
14-07-2007, 09:47
Già, è superiore proprio in tutto, anche nelle protezioni anti-copia e nel prezzo, ma questo non è un bene ne per il BD ne per noi...Ma chi se ne frega delle protezioni anti-copia? :mbe:
Se compri un disco originale il problema della protezione anticopia non ti tange.
E poi pensi di poter scaricare dal mulo film da 30/40 Gb non compressi? E quanti ti costa masterizzarli (almeno adesso)?

Mercuri0
14-07-2007, 09:48
Queste statistiche ora lasciano il tempo che trovano....

Basta che io compri un BlueRay per aumentarne le vendite del 50%. -.-

Pancho Villa
14-07-2007, 09:49
ripeto i codec usabili sono uguali, quindi probabilmente sono i film che avete provato che erano codificati in maniera pessima.

Per il resto sono anche io per l'adozione di hd-dvd, la prepotenza di Sony non mi e' mai piaciuta.Quoto, non è che il bd (che ha molto più spazio) è inferiore, non ha senso. Il problema è nei codec ma con il tempo si assesteranno, un po' come successe con i DVD (i primi spesso facevano schifo quanto a compressione).

DevilsAdvocate
14-07-2007, 09:53
Già, è superiore proprio in tutto, anche nelle protezioni anti-copia e nel prezzo, ma questo non è un bene ne per il BD ne per noi...
Ehm.... il prezzo del BD è in effetti più conveniente.
I supporti hanno un costo equivalente (http://www.cdfolie.com)* e quindi un costo per gigabyte molto
minore, i masterizzatori non solo sono in vendita ma già si parla
di prezzi sotto ai 500 euro, i films costano la stessa cifra sia che siano
su BD o su HD-DVD.


*
HD-DVD imation 1x 15Gb Euro-7,50
BD memorex 2x 25Gb Euro-7,20
BD imation 2x 25Gb Euro-7,99

Smettiamola di dire che HD-DVD costa meno, è una FALSITA'

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
14-07-2007, 09:54
scusate, ma l'indagine che ha deciso di fare l'ue per lo strapotere del bd che fine ha fatto? forse chi aveva scritto ls'rticolo si era sbagliato, a quanto pare è sull'hd-dvd che bisogno indagare, una settimana fa nell'abisso più profondo ed ora sopra il k2. non lo trovate strano? la storia si fa sempre più fitta. poi spiegatemi una cosa, come fa a vendere di più se è supportato solo da 4 major contro le 8 del blu-ray (cioè, ha molti più film e generi a disposizione)? il mistero si fa ancora più fitto

Crisidelm
14-07-2007, 09:56
Indubbiamente è come viene codificato un film che conta...ma d'altronde è stata Sony stessa all'inizio a "consigliare" di usare Mpeg2 dato che non c'erano problemi di spazio, ovvero s'è data la zappa sui piedi da sola. Quindi, questo primo anno di competizione ha stabilito l'idea, tra gli addetti ai lavori e i superappassionati, che HD-DVD come qualità visiva sia superiore, o meglio, sia di gran qualità in modo affidabile e ricorrente, al contrario di BR che dà l'idea dell'uovo di Pasqua, non sai mai bene cosa ci troverai dentro.

aceto876
14-07-2007, 09:57
Temo che purtroppo il formato proprietario di Sony avrà la meglio su quello aperto (è aperto hddvd, no?). La cosa non mi piace, ma io che ci posso fare? Tanto al momento i buoni vecchi dvd vanno benissimo, si vedono e sentono bene, costano una sciocchezza, quindi io attendo e spero bene per hddvd

Crisidelm
14-07-2007, 10:00
scusate, ma l'indagine che ha deciso di fare l'ue per lo strapotere del bd che fine ha fatto? forse chi aveva scritto ls'rticolo si era sbagliato, a quanto pare è sull'hd-dvd che bisogno indagare, una settimana fa nell'abisso più profondo ed ora sopra il k2. non lo trovate strano? la storia si fa sempre più fitta. poi spiegatemi una cosa, come fa a vendere di più se è supportato solo da 4 major contro le 8 del blu-ray (cioè, ha molti più film e generi a disposizione)? il mistero si fa ancora più fitto

L'indagine UE è sulle ragioni per cui la gran maggioranza delle case cinematografiche (non europee) ha scelto il formato BR: il sospetto è che Sony abbia fatto pressioni e offerte non proprio legali.
In sostanza, se contiamo la totalità delle uscite mondiali di film/prodotti HD-DVD e BR, questi formati sono praticamente in parità come numero di offerte.
Si sussurra, non c'è alcuna conferma al proposito beninteso, che per Natale qualche Major fino ad ora schierata solo con BR annuncerà il supporto anche per HD-DVD, ma questo è solo un rumour per ora.

DevilsAdvocate
14-07-2007, 10:02
su quello aperto (è aperto hddvd, no?).

NO HD-DVD è stato parzialmente cracckato* , non è aperto nè nel
senso che sia completamente cracckato nè nel senso che sia stato
rilasciato come un prodotto open. Per niente.

*(Nel senso che quel crack non vi consente affatto di copiarvi i films
che volete, hanno solo pescato la chiave di codifica di UN film.)

jpjcssource
14-07-2007, 10:03
Comunque i lettori BD, grazie a ps3 sono sicuramente superiori a quelli HD DVD, ma chi ha un lettore stand alone è ovvio che compra i film, chi ha una ps3 non è detto che lo faccia, perchè a molti interessa averla comprata per usarla come console più che come lettore BD. Perciò la superiorità nella base installata di lettori di BD è relativa.

Marxaid
14-07-2007, 10:03
ripeto i codec usabili sono uguali, quindi probabilmente sono i film che avete provato che erano codificati in maniera pessima.

Per il resto sono anche io per l'adozione di hd-dvd, la prepotenza di Sony non mi e' mai piaciuta.

Esempi
La sposa cadavere: entrambi con codec VC-1. La spunta l'hd-dvd per l'audio
Arma letale: idem sopra


il discorso è: perché spendere di più se posso avere un prodotto uguale o superiore (audio DD Plus) a meno ?

DevilsAdvocate
14-07-2007, 10:04
Si sussurra, non c'è alcuna conferma al proposito beninteso, che per Natale qualche Major fino ad ora schierata solo con BR annuncerà il supporto anche per HD-DVD, ma questo è solo un rumour per ora.
Veramente il rumor è che Universal possa voler annunciare il supporto BD,
garantendo così al BD il supporto di tutte le majors contemporaneamente...
Solo un rumor per ora, eh...

DevilsAdvocate
14-07-2007, 10:06
il discorso è: perché spendere di più se posso avere un prodotto uguale o superiore (audio DD Plus) a meno ?
L'ignoranza non è una scusa,e se sapete scrivere sapete anche leggere:
il formato più costoso è HD-DVD......

Crisidelm
14-07-2007, 10:06
I rumori più recenti dall'E3 sono quelli che ho riportato, poi si trattano cmq di rumour.
In ogni caso sbagli a dire che si è trovata la chiave di un film: si è trovata la chiave (una delel 3 a quanto pare) che ha generato le chiavi di crittazione per tutti i film HD-DVd finora commercializzati, che in ragione di ciò sono "decrittabili", tutti.

DevilsAdvocate
14-07-2007, 10:09
I rumori più recenti dall'E3 sono quelli che ho riportato, poi si trattano cmq di rumour.
In ogni caso sbagli a dire che si è trovata la chiave di un film: si è trovata la chiave (una delel 3 a quanto pare) che ha generato le chiavi di crittazione per tutti i film HD-DVd finora commercializzati, che in ragione di ciò sono "decrittabili", tutti.
Leggi meglio, per favore (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1832747), quello che dice è che per ottenere la chiave di un film devi
lasciare acceso il PC a lavorare per GIORNI, e che per ogni film devi ripetere questa operazione,
inoltre leggi pure del meccanismo per revocare le chiavi trafugate o non più valide
e piangano qua i pirati, perchè tanto i lettori nuovi avranno già firmwares aggiornati...

Aragornxtx
14-07-2007, 10:10
le codifiche video sono molto migliori quelli dell HDDVD ma anche di gran lunga poi oltrtutto costa la meta'....spero che la sony faccia un buco nell acqua come ha sempre fatto quando ha cercato di mettere sul mercato un nuovo formato..:D

Crisidelm
14-07-2007, 10:11
Leggi meglio, per favore (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1832747), quello che dice è che per ottenere la chiave di un film devi
lasciare acceso il PC a lavorare per GIORNI, e che per ogni film devi ripetere questa operazione...

Assolutamente falso, mi spiace, ma avendo quella chiave e sapendo come funziona il metodo di generazione del sistema di crittazione, le chiavi necessarie per ogni seingolo HD-DVD vengono trovate al volo dai software appositi, tipo AnyDVD HD...
Sul fatt opoi che quell chiave venga ritirata, è possibilissimo, ma questo: 1) non renderebbe illeggibili gli HD-DVD finora usciti che rimarebbero cmq visibili. 2) Se è stata dumpata quella chiave, è facile pensare che sia possibile dumpare anche le altre...

Killer Application
14-07-2007, 10:12
Quante cavolate scritte tutte in una volta in un topic mamma mia....

1- Il blu-ray non è teoricamente piu capiente ma E' PIU capiente si parte dai 25 e si arriva ai 200gb di spazio. Vi chiedete dove siano i dischi da 200? ancora non sono in mercato perche non avrebbero senso visto che ancora non sono usciti nemmeno i masterizzatori bd.
2- La qualità di un film non c'entra una mazza con il supporto. Ormai siamo nell'era digitale non stiamo parlando di vhs contro betamax dove l'hw su cui girava faceva la differenza, qui fa la differenza il codec e visto che i codec sono IDENTICI per tutti e due i supporti spetta solo alle case cinematografiche segliere se darvi un film a definizione dvd o hd.
3-Le case cinematografiche sono per la maggior parte da parte bd e non è che si stanno per convertire all'hd-dvd ma è l'esatto contrario, basta leggere ogni tanto qualche news.
4-Il costo tra hd e bd è pressoche identico se non piu conveniente per il rapporto gb/€
5-E' il blue-ray che si sta imponendo e non viceversa tanto che (notizia abbastanza recente) la piu grande catena di dvd-rent ha smesso di dare il supporto all'hddvd. La catena è Blockbuster mica bruscolini.
6- Vi fa tanto schifo poter archiviare il vostro hdd in un supporto ottico in una botta sola? A me no e francamente 200gb di back-up alla volta aiuterebbe di molto.

Aragornxtx
14-07-2007, 10:13
rispondo a devilsadvocate
ma dai davvero il formato piu' costoso è l hddvd?!?!
quello che capisce ben poco a quanto pare sei te......al contrario costa poco ed ha la qualita' migliore al momento.....
informati meglio vai...:D

DevilsAdvocate
14-07-2007, 10:15
rispondo a devilsadvocate
ma dai davvero il formato piu' costoso è l hddvd?!?!
quello che capisce ben poco a quanto pare sei te......al contrario costa poco ed ha la qualita' migliore al momento.....
informati meglio vai...:D
1) Risalire al mio post nel quale confronto i prezzi
2) togliersi il prosciutto dagli occhi
3) Andare a cercare in rete un qualsiasi negozio che VENDA per davvero
dei masterizzatori HD-DVD (ripeto, "+HD-DVD +burner" è una chiave ottima
per effettuare una ricerca), e controllarne il prezzo.

(3bis): magari segnatevi pure su un foglietto di prendere un po' meno sul
serio le dichiarazioni di Microsoft, dopo.....)

DevilsAdvocate
14-07-2007, 10:17
Assolutamente falso, mi spiace, ma avendo quella chiave e sapendo come funziona il metodo di generazione del sistema di crittazione, le chiavi necessarie per ogni seingolo HD-DVD vengono trovate al volo dai software appositi, tipo AnyDVD HD...
Sul fatt opoi che quell chiave venga ritirata, è possibilissimo, ma questo: 1) non renderebbe illeggibili gli HD-DVD finora usciti che rimarebbero cmq visibili. 2) Se è stata dumpata quella chiave, è facile pensare che sia possibile dumpare anche le altre...


ArsTechnica ipotizza in questo articolo che i produttori possano revocare le chiavi anche "a livello di disco", facendo sì che i nuovi film vengano riprodotti solo sui player aggiornati. Tale provvedimento appare tuttavia troppo drastico per essere effettivamente realizzabile.

Secondo te cosa aspettano a fare una cosa del genere? Solo che lo standard abbia preso piede, poi al via un bell'aggiornamento firmware appena inserisci il disco (esattamente come su Xbox), del resto sui 15 Gb di supporto inserire 15 firmware da 2 mega l'uno non costa molto....

Aragornxtx
14-07-2007, 10:20
rispondo a devilsadvocate
Intanto che i film costano uguale è una falsita' per tua informazione io sono un rivenditore e i film in hd-dvd partono da 19 euro mentre i film in bd partono da 29.90 euro per te 10 euro sono caramelle?!
poi è presto per parlare di masterizzatori non ce ancora un formato vincente e te pensi a masterizzare a 1x un film da 30gb...be imbocca al lupo....:D

lucasantu
14-07-2007, 10:22
Commento # 39 di: Aragornxtx pubblicato il 14 Luglio 2007, 11:10

le codifiche video sono molto migliori quelli dell HDDVD ma anche di gran lunga poi oltrtutto costa la meta'....spero che la sony faccia un buco nell acqua come ha sempre fatto quando ha cercato di mettere sul mercato un nuovo formato..



un altro commento ignorante , una ltro che scrive la stessa boiata .
il br è + economico dell'hd dvd .
nn so chi ve l'ha messo in testa , nn bisogna essere laureati per saper leggere 2 prezzi...

DevilsAdvocate
14-07-2007, 10:25
rispondo a devilsadvocate
Intanto che i film costano uguale è una falsita' per tua informazione io sono un rivenditore e i film in hd-dvd partono da 19 euro mentre i film in bd partono da 29.90 euro per te 10 euro sono caramelle?!
poi è presto per parlare di masterizzatori non ce ancora un formato vincente e te pensi a masterizzare a 1x un film da 30gb...be imbocca al lupo....:D

A parte che i supporti BD partono da 2x mentre quelli HD-DVD sono ancora 1x, e quindi è piu' veloce masterizzare 25 Gb sul BD, poi..... beh se sei un
rivenditore per davvero ricontrolla i tuoi fornitori, non sei competitivo affatto (o ti truffano), ci sono un sacco di titoli BD che costan meno di 29 euro, a giro (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_film-dvd_bluray.aspx) (le prime due pagine e mezzo su quattro, cioè più di metà dei titoli)

Marxaid
14-07-2007, 10:32
L'ignoranza non è una scusa,e se sapete scrivere sapete anche leggere:
il formato più costoso è HD-DVD......

La saccenza è la maestra dell'ignoranza

I film in hd-dvd costano mediamente 2-3 euro in meno. Basta confrontarli dalla catena Mediaworld a quelli online, dvd-store, dvdweb, ibs...
Produrre hd-dvd costa meno alle case per questo in europa dove vi sono case indipendenti scelgono hd-dvd: gli stessi impianti possono essere trasformati da dvd a hd-dvd in poco tempo laddove per il BD occorrono macchinari impiantati SOLO da Sony e Panasonic, al momento. Basta sentire che ne pensano le case europee per farsi un'idea...

Per quanto concerne masterizzatori, crack, copiature ed affini al mondo informatico non mi riguardano.

Marci
14-07-2007, 10:33
sinceramente a me non sembra che i BlueRay costino più degli HD DVD, poi ho visto al MW che un film in DluerRay non è che costi molto di più di un Normale DVD; anzi, ci saranno 4-5€ di differenza a dir tanto

lucasantu
14-07-2007, 10:35
x Aragornxtx

magari evita di scatenare flame scrivendo in quel modo .
se un qualcuno ti cerca di spiegare cose ovvie , nn è necessario che ribatti con cose assurde.

ognuno simpatizza giustamente sul formato che preferisce.
tutti bene o male si immaginano già a mio parere quale formato la spunterà.

DevilsAdvocate
14-07-2007, 10:35
La saccenza è la maestra dell'ignoranza

I film in hd-dvd costano mediamente 2-3 euro in meno. Basta confrontarli dalla catena Mediaworld a quelli online, dvd-store, dvdweb, ibs...
....
Appunto , la saccenza che impedisce di fare una semplice ricerchina sui
titoli che vengono pubblicati per entrambi i formati (perchè mi pare ovvio
che natale sul nilo costi meno dell'edizione estesa del signore degli anelli...)
come La sposa cadavere (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=sposa+cadavere&fromform=true&x=0&y=0&catId=148401)
ultimo samurai (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=ultimo+samurai&fromform=true&x=0&y=0&catId=148401)
scrivimi una canzone (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=scrivimi+canzone&fromform=true&x=0&y=0&catId=148401)(questo varia tra i 23,90 e i 31 euro per entrambi i formati...)
Full Metal jacket (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=metal+jacket&fromform=true&x=0&y=0&catId=148401)
Training day (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=training+day&fromform=true&x=0&y=0&catId=148401)
Lady in the water (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=lady+water&fromform=true&x=0&y=0&catId=148401)
ad esempio, e non c'e' bisogno affatto di incrociare dati da 12 ricerche differenti,
il risultato è ben visibile anche ai più pigri, se c'e' una differenza è nell'ordine di 5-10 centesimi...

Risultato: prezzi dei films all'incirca uguali
prezzi dei supporti vuoti circa uguali
-(ma a vantaggio del bluray per maggiore capienza e velocità )
prezzi dei masterizzatori a netto favore di bluray
-(almeno, se/finchè non usciranno realmente dei masterizzatori
HD-DVD che non siano oem-only.... )

biffuz
14-07-2007, 11:15
Sarà, ma io di HD-DVD ne ho visti pochissimi mentre in tutti i negozi vedo BD...

lucasantu
14-07-2007, 11:22
infatti secondo me c'è uno scambio nell'articolo :):):):)
poco tempo fa era stato pubblicato un altro simile ma con i dati invertiti...

bah

Mercuri0
14-07-2007, 11:51
infatti secondo me c'è uno scambio nell'articolo :):):):)
poco tempo fa era stato pubblicato un altro simile ma con i dati invertiti...


Allo stato attuale, basta che 3 fanboy BlueRay qui sul forum nei comprino uno a testa...
...e ribaltano nuovamente il risultato! :D


p.s. intervengo nella War of The Formats: quanto impiegheranno i formati next-gen a pareggiare come numero i DVD? 1, 2 o 5 anni?
Attenti che se ci mettono troppo potrebbero essere "saltati", o per un nuovo formato... o più probabilmente dallo streaming via internet!

mestesso
14-07-2007, 12:04
Mah è comunque inutile avere un lettore HD se non hai un televisore HD più che decente, o comunque un PC con un monitor all'altezza... imho sinceramente trovo il tutto ancora una spesa molto sfiziosa, i DVD all'inizio non chiedevano un "cambio di strumentazione" così ampio...

Apple80
14-07-2007, 12:25
il BD è superiore in tutto e per tutto...

falso




Il vero problema non stà nei due formati ,ma nell'alta definizione. C'è bisogno di pubblicità e di più informazione. Fino a quando questo non avverrà , resterà un mercato di nicchia.
Molti che non hanno ancora preso un tv HD,si chiedono il perchè dovrebbero prenderlo, e quelli che l'hanno già preso ,si domandano il perchè l'hanno preso.

Il fatto è che stanno "giocando" coi nostri soldi. Dove anche quelli che ne hanno,per non sentirsi dei fessi, aspettano il calo dei prezzi e di non fare la parte della "cavia".

Determinare ora chi la spunterà, non è possibile, visto le scarse vendite da entrambi i formati. Perchè le case non stanno certo facendo fior di quattrini con l'alta definizione, ma sono ancora i dvd a portare le fette più grosse dei guadagni ,e in parte coprono quelle perdite per i nuovi formati.

Acquistare un BD ,codificato in Mpeg2, e ti ritrovi con una qualità video "pompata" rispetto al dvd ? No grazie. Aspetto la versione in HD , quella vera pero'.

Per le tv....
Il mercato grida "Full-HD" !!! Perchè l'HD 720p è ormai obsoleto. E allora la gente ascolta. E tutta orgogliosa si prende un 32" 1080p, probabilmente un modello con una qualità d'immagine ed elettronica inferiore ,rispetto al modello 720p.
Corre a casa, monta il tutto . Prepara la serata con gli amici. lo accende e tutti eccitati, ad una distanza di 4 mt:
"Stupendo !!! "
"C'è più dettaglio del 720p !!!"
"Si guarda ,il moscerino prima non lo vedevo!! "
"incredibile domani corro a prenderlo anche io"

Conclusioni.

http://img482.imageshack.us/img482/5618/asscreed00ad0.jpg

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
14-07-2007, 12:51
x Crisidelm

se ci fosse concorrenza per quanto riguarda le vendite non penso che l'eu si preocuperebbe di quante major supportino uno o l'altro standard, l'inchiesta è stata aperta perché il bd ha preso il dominio, questo è il mio pensiero. penso che sia molto difficile che qualche major del blu-ray passi all'hd-dvd. in europa (secondo me è una gran cacchiata) sembra che sia in vantaggio l'hd-dvd, ma nel mondo il blu-ray all'hd-dvd lo affossa, economicamente non sarebbe conveniente per nessuno, ora come ora.

x Aragornxtx

sei un rivenditore? non ti offendere, sei carissimo per quanto riguarda i bd. su dvdland.it gli hd-dvd costano quanto i bd

x lucasantu

il bd può usare le stesse codifiche dell'hd-dvd, hanno fatto l'errore di usare mpg2, ma presto tutto questo finirà

x Mercuri0

il tempo in cui i formati next-gen supereranno i dvd è dettato dalle major. se ora tutte decidessero di farla finita con i dvd il blu-ray (visto le major che lo supportano) chiuderebbe la tomba all'hd-dvd

x jpjcssource

in europa ci sono 150 mila lettori hd-dvd contro 105 mila blu-ray poi ci sono 106 mila lettori hd-dvd per xbox 360 e più di 1 milione e mezzo di ps3, anche se in pochi utilizzassero la ps3 per vedere film l'hd-dvd sarebbe comunque superato, la distanza è troppa

per me questa cosa non esiste, le cifre sono a netto vantaggio del blu-ray, anche per la scelta maggiore di film che si ha verso questo formato (che accontenta tutti)

Apple80
14-07-2007, 12:58
infatti , la maggior parte pensa che chi ha una PS3 abbia comprato anche film BD, quando già deve spendere 60 euro per un gioco. Il film al max , lo noleggia.

goldorak
14-07-2007, 13:20
HD-DVD è un ottimo formato, almeno c'è una evoluzione dal "vecchio" dvd a differenza del BD che è semplicemente un dvd in HD.
Se solo ne abbassassero il prezzo dei lettori (soprattutto per pc) non ci sarebbe storia.

Ciao

Ma non dire minkiate... il BD è superiore in tutto e per tutto... e spero vinca il formato migliore

Non sta dicendo minchiate.
I Blu-ray pubblicati da Sony usano tutti la codifica MPEG-2 tecnologia quanto di piu' archaica ci possa essere.
La stessa tecnologia presente nei dvd.
Cambia solo il bitrate ovviamente molto piu' esteso nei Blu-Ray per via della capacita' del supporto.
Ma tutte le ideosincrasie e limitazioni del MPEG-2 sono presenti anche nei Blu-Ray.
L'uso di codec audio-video di ultima generazione sono sconosciuti alla Sony.
AVC-1 per HD-DVD, MPEG-2 per Blu-ray. :asd:

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
14-07-2007, 13:29
x goldorak

le codifiche che supporta il blu-ray sono:
MPEG-2
MPEG-4 AVC (H.264)
VC-1

e quelle audio:
PCM
Dolby Digital
Dolby Digital Plus
DTS
DTS-HD
Dolby Lossless (MLP)

come noterai identiche a quelle dell'hd-dvd, la faccina sorridente la puoi pure togliere perché, come avrai notato, è inutile

psychok9
14-07-2007, 13:53
The figures were for stand-alone players only and did not include sales of games consoles such as Sony Corp.'s PlayStation 3, which contains a Blu-ray player.

LOL :doh:
E' una news molto ingannevole.
Praticamente hanno escluso il "grosso" dei lettori mondiali HD, cioè la Playstation 3 :muro:

Kharonte85
14-07-2007, 14:38
è notevole notare come il successo di un formato vari da una statistica all'altra :asd:
Quoto, che si decidano! :D

Gurzo2007
14-07-2007, 14:48
@sychok9

forse perkè non tutte le ps3 vengono usate come lettore per i film? ;)

DevilsAdvocate
14-07-2007, 14:51
LOL :doh:
E' una news molto ingannevole.
Praticamente hanno escluso il "grosso" dei lettori mondiali HD, cioè la Playstation 3 :muro:
Grande per averlo notato... ecco i passi salienti della news originale:
HD DVD group says outselling Blu-ray in Europe
(trad: il gruppo di HD-DVD dice di vendere più di bluray in Europa)
The figures were for stand-alone players only and did not include sales of games consoles such as Sony Corp.'s PlayStation 3, which contains a Blu-ray player.
(trad: per avere questo risultato abbiamo fatto finta che le PS3 non esistessero, ed abbiamo contato solo i lettori standalone*)
HD DVD (high-definition digital versatile disc) format claims to offer six times the picture resolution of normal DVDs and...
(trad: l'HD-DVD dice di offrire una risoluzione sei volte superiore
a quella dei normali DVD.... peccato che i lettori non offrano ancora il 1080p
per sfruttarla realmente, questa risoluzione)

*Tanto per dimostrare quanto sono validi questi risultati, se invece decidiamo di ignorare
qualsiasi cosa abbia venduto meno di mezzo milione di unità, BD sta oltre quota
1,5 milioni mentre non c'è stata alcuna vendita di alcun HD-DVD,nada,nix,zero....

The_misterious
14-07-2007, 15:05
Non sta dicendo minchiate.
I Blu-ray pubblicati da Sony usano tutti la codifica MPEG-2 tecnologia quanto di piu' archaica ci possa essere.
La stessa tecnologia presente nei dvd.
Cambia solo il bitrate ovviamente molto piu' esteso nei Blu-Ray per via della capacita' del supporto.
Ma tutte le ideosincrasie e limitazioni del MPEG-2 sono presenti anche nei Blu-Ray.
L'uso di codec audio-video di ultima generazione sono sconosciuti alla Sony.
AVC-1 per HD-DVD, MPEG-2 per Blu-ray. :asd:
non mi sembra che glu ultimi bd usino l'mpeg 2 (uno a caso? Casino Royale?)

mt_iceman
14-07-2007, 15:17
alla fine qui si stanno tutti scannando per la solita faida da console war ps3 vs 360. e va beh.
:asd:

Apple80
14-07-2007, 15:28
Ma tutte le ideosincrasie e limitazioni del MPEG-2 sono presenti anche nei Blu-Ray.
L'uso di codec audio-video di ultima generazione sono sconosciuti alla Sony.
AVC-1 per HD-DVD, MPEG-2 per Blu-ray. :asd:

esattamente . e solo titoli della warner, che fà titoli per entrambi i supporti ,adottano il VC1. Ecco perchè ho scelto l'hd-dvd. Con questo non so' chi vincera. Al momento mi interessa solo acquisatre materiale HD fatto bene.

Il lettore della toshiba mi è costato 400 euro. E so' che tutti i titoli sono in VC1 con un audio leggermente superiore ai classici DD e DTS, per i nuovi titoli un audio molto più performante anche se non capisco il perchè non la smettano di usare sti codec della DD e dts e non facciano solo il grandioso PCM 5.1 , che con quello non c'è storia per nessuno. altro che 7.1, meglio pochi ma OTTIMI.

The_misterious
14-07-2007, 15:32
esattamente . e solo titoli della warner, che fà titoli per entrambi i supporti ,adottano il VC1. Ecco perchè ho scelto l'hd-dvd. Con questo non so' chi vincera. Al momento mi interessa solo acquisatre materiale HD fatto bene.

Il lettore della toshiba mi è costato 400 euro. E so' che tutti i titoli sono in VC1 con un audio leggermente superiore ai classici DD e DTS, per i nuovi titoli un audio molto più performante anche se non capisco il perchè non la smettano di usare sti codec della DD e dts e non facciano solo il grandioso PCM 5.1 , che con quello non c'è storia per nessuno. altro che 7.1, meglio pochi ma OTTIMI.
veramente già ci sono molti titoli su bd sono in vc1, solo nei primi tempi è stato suato l'mpeg2

Evangelion01
14-07-2007, 15:37
Secondo me invecie si ripeterà la storia tra dvd+ e dvd - : ovvero faranno lettori e masterizzatori compatibili ( mi sembra che già esistano ) con entrambi e si taglia la testa al toro...

ScorpionGT
14-07-2007, 15:49
Ma chi se ne frega delle protezioni anti-copia? :mbe:
Se compri un disco originale il problema della protezione anticopia non ti tange.
E poi pensi di poter scaricare dal mulo film da 30/40 Gb non compressi? E quanti ti costa masterizzarli (almeno adesso)?
Il problema della copia è importante, in particolare per il futuro. Protezioni come BD+ & co. mi fanno paura, non perché non mi permetteranno di copiare, ma perché impongono dei limiti alla mia libertà, ovvero di fare ciò che voglio con il prodotto comprato (ovviamente sempre all'interno delle mura domestiche e _non_ oltre). Se trovano una tecnologia che permetta, che so, di poter copiare legalmente 1 volta ogni 2 mesi o 2 volte all'anno un disco originale, per me va benissimo, perché cmq nel tempo io ho la libertà di farmi una copia di backup del disco acquistato. Non mi vanno bene tecnologie anticopia come AACS, BD+, che permettono di fare ZERO copie, o tecnologie che permettono di fare copie limitate nel tempo, ad es. 3 per tutta la vita, e non dilazionate nel tempo.:rolleyes:
Ehm.... il prezzo del BD è in effetti più conveniente.
I supporti hanno un costo equivalente (http://www.cdfolie.com)* e quindi un costo per gigabyte molto
minore, i masterizzatori non solo sono in vendita ma già si parla
di prezzi sotto ai 500 euro, i films costano la stessa cifra sia che siano
su BD o su HD-DVD.


*
HD-DVD imation 1x 15Gb Euro-7,50
BD memorex 2x 25Gb Euro-7,20
BD imation 2x 25Gb Euro-7,99

Smettiamola di dire che HD-DVD costa meno, è una FALSITA'
Può anche essere così al momento, ma in futuro quando ridurranno di prezzo i dischi, quelli dell'HD-DVD avranno più margine, e quindi con più probabilità costeranno di meno rispetto ai BD. Inoltre aggiornare le linee di produzioni per BD costa di più, e queste spese le dovranno pur recuperare da qualche parte. Inoltre la durata nel tempo del disco è importante: gli HDDVD sono come i DVD, ovvero hanno lo strato riflettente nel mezzo della plastica; i BD sono il contrario dei CD, entrambi hanno lo strato riflettente agli estremi della plastica del disco, solo che il CD è sopra, e il BD è sotto. Per questo motivo mi si sono disintegrati una marea di CD, non vorrei che accadesse lo stesso fatto per i BD. E' vero, hanno detto di aver trovato un modo per proteggere lo strato riflettente, e a loro dire protegge abbastanza bene, ma questo sempre secondo loro. Per i cd dissero altrettanto, ma di fatto dei CD (di marca) che ho sono diventati illeggibili per questo motivo, nonostante avessero il super mega iper galattico strato che li proteggesse...:doh:........un BD sarà molto più sensibile ai raschi rispetto ad un HD-DVD, almeno questo è quello che penso, visto che vedo quasi tutti i DVD di altra gente pieni di raschi di gatto sotto...chissà come se la caverà un BD con questi raschi :rolleyes:

Apple80
14-07-2007, 15:53
non mi sembra che glu ultimi bd usino l'mpeg 2 (uno a caso? Casino Royale?)


BD in mpeg2

Alien vs predator
bheind enemis lines
coraggio della verità
l'era glaciale 2
fantastici 4
emily rose
volo della fenice
x-men 3
8 amici da salvare
dinosauri
the interpreter
memorie di una geisha
50 volte il primo bacio
big fish
black hawk down
pianeta delle scimmie
linea con l'assassino
leggenda degli uomini straordi.
men of honor
broken harrow
rocky
rocky balboa
vita da camper
resident evil apoca.
secret window
sthealt
gothika
tutti gli uomini del re
notte al museo

e altri...
almeno lo scrivessero sulla confezione quale codec usa.

Apple80
14-07-2007, 15:55
Secondo me invecie si ripeterà la storia tra dvd+ e dvd - : ovvero faranno lettori e masterizzatori compatibili ( mi sembra che già esistano ) con entrambi e si taglia la testa al toro...

si pero' era una storia diversa. Si trattava solo per i supporti registrabili. qui la faccenda è più grave. :)

Apple80
14-07-2007, 15:56
veramente già ci sono molti titoli su bd sono in vc1, solo nei primi tempi è stato suato l'mpeg2

nono. lo usano ancora adesso. Notte al museo è recentissimo. Poi titoli come alien vs predator, con scene per la maggior parte al buio, ne esce fuori uno schifo.

Dynamite
14-07-2007, 16:43
...mah, veramente il Blu-Ray è superiore solo sulla carta poichè le case cinematografiche nei film usciti in tutti e due i formati e che utilizzavano lo stesso codec hanno finora usato lo stesso identico film, col risultato che il disco BR risulta in larga parte vuoto... lo fanno sicuramente per risparmiare visto che per comprimere un film ci vuole molto tempo... L'unica cosa positiva dei film in BR finora è che la tendenza è quella di usare per la parte audio il PCM non compresso mentre negli HD-DVD tendono ad usare i nuovi formati (come il Dolby Digital Plus), ma tra i due la differenza è evidente...

Killer Application
14-07-2007, 16:55
nono. lo usano ancora adesso. Notte al museo è recentissimo. Poi titoli come alien vs predator, con scene per la maggior parte al buio, ne esce fuori uno schifo.

Mi spieghi cosa c'entra un SUPPORTO HARDWARE con quello che ci riversano dentro le major?

E' come se fosse colpa del blue ray se le major vogliono risparmiare soldi nei codec.....

è come se su l'hd-dvd mettessero Vista e tutti a criticare l'hd-dvd perche ci puoi trovare un sistema operativo del menga.

Scindiamo perfavore l'hw dal sw. Qui siamo arrivati a dire che un supporto migliore in tutto come il bd prende le paste dall'hddvd perche i film che ci mettono usano l'mpg2.

Ma per favore....

lucasantu
14-07-2007, 17:21
concludiamo cmq dicendo che molti ma molti utenti , nn si accorgono di quanto sono fessi a sostenere boiate assurde , tirando fuori sempre le solite cavolate di un hd dvd che costa meno o che qui che la .

lucasantu
14-07-2007, 17:22
concludiamo cmq dicendo che molti ma molti utenti , nn si accorgono di quanto sono fessi a sostenere boiate assurde , tirando fuori sempre le solite cavolate di un hd dvd che costa meno o che qui che la .

lucasantu
14-07-2007, 17:22
concludiamo cmq dicendo che molti ma molti utenti , nn si accorgono di quanto sono fessi a sostenere boiate assurde , tirando fuori sempre le solite cavolate di un hd dvd che costa meno o che qui che la .

goldorak
14-07-2007, 17:47
x goldorak

le codifiche che supporta il blu-ray sono:
MPEG-2
MPEG-4 AVC (H.264)
VC-1

e quelle audio:
PCM
Dolby Digital
Dolby Digital Plus
DTS
DTS-HD
Dolby Lossless (MLP)

come noterai identiche a quelle dell'hd-dvd, la faccina sorridente la puoi pure togliere perché, come avrai notato, è inutile


Ai ai ai perche' non leggete attentamente quello che scrivo ? :rolleyes:
Non ho detto che il blu-ray non supporta i codec audio-video avanzati.
Cosa palesemente falsa visto che li supporta. E fin qui ci siamo.
Ho detto che alla Sony usano ancora la codifica MPEG-2 per i blu-ray.
Quindi ho ragione se dico che ora come ora i blu-ray video prodotti da Sony (i suoi films) hanno la codifica MPEG-2 e quindi non sono ne' piu' ne meno che dei dvd potenziati.
Quando decideranno di usare codec audio-video avanzati come d'altronde gia' succede per TUTTI i titoli Hd-dvd beh allora li' la situazione cambiera'.
Ma per adesso la :asd: ci sta tutta.
Anzi eccone altre :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :sofico:

goldorak
14-07-2007, 17:51
x goldorak

le codifiche che supporta il blu-ray sono:
MPEG-2
MPEG-4 AVC (H.264)
VC-1

e quelle audio:
PCM
Dolby Digital
Dolby Digital Plus
DTS
DTS-HD
Dolby Lossless (MLP)

come noterai identiche a quelle dell'hd-dvd, la faccina sorridente la puoi pure togliere perché, come avrai notato, è inutile


Ai ai ai perche' non leggete attentamente quello che scrivo ? :rolleyes:
Non ho detto che il blu-ray non supporta i codec audio-video avanzati.
Cosa palesemente falsa visto che li supporta. E fin qui ci siamo.
Ho detto che alla Sony usano ancora la codifica MPEG-2 per i blu-ray.
Quindi ho ragione se dico che ora come ora i blu-ray video prodotti da Sony (i suoi films) hanno la codifica MPEG-2 e quindi non sono ne' piu' ne meno che dei dvd potenziati.
Quando decideranno di usare codec audio-video avanzati come d'altronde gia' succede per TUTTI i titoli Hd-dvd beh allora li' la situazione cambiera'.
Ma per adesso la :asd: ci sta tutta.
Anzi eccone altre :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :sofico:

DevilsAdvocate
14-07-2007, 17:57
esattamente . e solo titoli della warner, che fà titoli per entrambi i supporti ,adottano il VC1. Ecco perchè ho scelto l'hd-dvd. Con questo non so' chi vincera. Al momento mi interessa solo acquisatre materiale HD fatto bene.

Il lettore della toshiba mi è costato 400 euro. .....

Facci capire scusa, dici che ti interessa solo acquistare materiale HD fatto bene. E poi compri il lettore più economico sul mercato, quello incapace
di usare la risoluzione 1080p ma solo la 1080i (che è una chiavica, meglio 720p allora...), nonostante che il materiale sia BD che HD-DVD sia in
risoluzione 1920x1080 e che quindi dovrai sostituire il player quando i
televisori fullHD scenderanno di prezzo (entro natale 2008) ed il tuo sistema sarà considerato "una chiavica"?

DevilsAdvocate
14-07-2007, 17:59
esattamente . e solo titoli della warner, che fà titoli per entrambi i supporti ,adottano il VC1. Ecco perchè ho scelto l'hd-dvd. Con questo non so' chi vincera. Al momento mi interessa solo acquisatre materiale HD fatto bene.

Il lettore della toshiba mi è costato 400 euro. .....

Facci capire scusa, dici che ti interessa solo acquistare materiale HD fatto bene. E poi compri il lettore più economico sul mercato, quello incapace
di usare la risoluzione 1080p ma solo la 1080i (che è una chiavica, meglio 720p allora...), nonostante che il materiale sia BD che HD-DVD sia in
risoluzione 1920x1080 e che quindi dovrai sostituire il player quando i
televisori fullHD scenderanno di prezzo (entro natale 2008) ed il tuo sistema sarà considerato "una chiavica"?

junkman1980
14-07-2007, 19:44
Ai ai ai perche' non leggete attentamente quello che scrivo ? :rolleyes:
Non ho detto che il blu-ray non supporta i codec audio-video avanzati.
Cosa palesemente falsa visto che li supporta. E fin qui ci siamo.
Ho detto che alla Sony usano ancora la codifica MPEG-2 per i blu-ray.
Quindi ho ragione se dico che ora come ora i blu-ray video prodotti da Sony (i suoi films) hanno la codifica MPEG-2 e quindi non sono ne' piu' ne meno che dei dvd potenziati.
Quando decideranno di usare codec audio-video avanzati come d'altronde gia' succede per TUTTI i titoli Hd-dvd beh allora li' la situazione cambiera'.
Ma per adesso la :asd: ci sta tutta.
Anzi eccone altre :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :sofico:

ahahah grandehttp://www.bodyweb.it/forums/images/smilies/clap%5B1%5D.gif mi hai fatto morire :D
cmq c'e' da dire che,codec buono o no,la risoluzione con cui e' stato codificato il film e' quella.punto.poi se il risultato e' pessimo e' un'altra storia

Apple80
14-07-2007, 20:05
Mi spieghi cosa c'entra un SUPPORTO HARDWARE con quello che ci riversano dentro le major?



Ma per favore....


vedi che non hai compreso la questione. il BD non centra niente.
il punto è l'uso che ne stanno facendo.e io non critico il BD , ma il modo in cui le case lo stanno usando. E dico che questo è uno scempio , applicare un codec obsoleto su una nuova tecnologia.
L'hw puo' essere bello quanto vuoi, ma se ci fai girare un software del cucco, anche la parte hw fà a farsi benedire.

Se almeno ,dietro la confezione ci scrivessero il codec ,che il titolo utilizza, potrei farci un pensiero anche sul BD, ma visto che non mi và di giocare alla ruota della fortuna o di dover , tutte le volte , per andare alla ricerca su riviste o internet per informarmi, aspetto che si tirino insieme e la smattano di fare gli idioti con i soldi degli altri.

Apple80
14-07-2007, 20:09
di usare la risoluzione 1080p ma solo la 1080i (che è una chiavica, meglio 720p allora...), nonostante che il materiale sia BD che HD-DVD sia in
risoluzione 1920x1080 e che quindi dovrai sostituire il player quando i
televisori fullHD scenderanno di prezzo (entro natale 2008) ed il tuo sistema sarà considerato "una chiavica"?

x' avrei dovuto prendere un lettore a 1080p, quando la tv che ho non è un full-hd ?

il giorno che prendero' un full-hd, magari sarà uscito un nuovo modello di lettore e quindi meglio cosi. Ti faccio ricordare che se la differenza fosse stato di 100-150 euro avrei preso EX1,ma visto che stiamo parlando di 300 euro di differenza , allora è stata la scelta giusta.
Ecco x' ho già calcolato tutto. quando prendero' un full-hd prendero' anche un lettore per tale segnale, ad un prezzo più basso.

Killer Application
14-07-2007, 20:11
qui si sta sparando a zero dicendo bd cacca speriamo che muoia il piu presto possibile.

Invece dovremo dire speriamo che muoia l'hd-dvd e che sul blu-ray usino il vc-1 (cosa che tra l'altro stanno gia facendo).

L'hd-dvd è proprio un aborto di tecnologia, e merita di essere limato e di brutto dal blue ray.

Apple80
14-07-2007, 20:20
qui si sta sparando a zero dicendo bd cacca speriamo che muoia il piu presto possibile.

Invece dovremo dire speriamo che muoia l'hd-dvd e che sul blu-ray usino il vc-1 (cosa che tra l'altro stanno gia facendo).

L'hd-dvd è proprio un aborto di tecnologia, e merita di essere limato e di brutto dal blue ray.

il BD non è una cacca. leggi meglio quello che ho letto.
Fin'ora ho detto è che devono utilizzare il VC1 o H264. non ci sono storie. l'hw và bene ,i supporti anche (da entrambe le parti). è l'utilizzo che ne fanno che è sbagliato.

di la verità,sei un dirigente sony ? dai su... ammettilo. :D

dire che hd-dvd è un aborto ,automaticamente ci trascini dentro anche il BD. entrambi adottano gli stessi codec.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
14-07-2007, 20:39
x goldorak

se rileggi il tuo post non sembrava proprio niente, hai scritto hd-dvd ac1 e bd mpg2 ed io su quello mi sono basato, poi comunque il tuo è un discorso inutile perché già sai che il bd cambierà codifica, quindi non capisco l'astio nei confronti delle codifiche del blu-ray considerando il fatto che sono identiche a quelle dell'hd-dvd, se lo puoi spiegari magari le faccine sorridenti le metto anch'io ;-) la qualità sarà identica (per molti già lo è), sarebbe meglio tornare al discorso di base, cioè che nel mondo dei sogni l'hd-dvd vende più film del bd, le altre sono leggende metropolitane prive di senso e solo per fare polemica. di solito ci si basa sui dati di fatto: qualità bd identica alla qualità hd-dvd (ora o dopo non fa differenza), questo è un dato di fatto. se dicessimo che un p4 a 2.4ghz è superiore di quello a 3ghz ci sarebbe qualcosa di strano (e voi quello volete far sembrare), ma non è così. il bd non è assolutamente inferiore all'hd-dvd, quindi chi ha intezione di comprarlo lo faccia senza dubbi e stia tranquillo che sarà lo standard del futuro. hd-dvd rip

Apple80
14-07-2007, 20:53
già hanno detto che stesso su HD-dvd e BD. non si raggono differenze, se non per questioni dell'hw,che cmq andrebbero cercate con la lente d'ingradimento. ossia servirebbe una bella immagine da 200" proiettata. E cmq si arriverebbe a trovarle solo nella nostra testa. (illusioni).

A mè non frega niente di chi potrà vincere. L'importante è che lavorino come si deve. Perchè già ora il mercato dell'alta definizione non è che stia andando come ci si aspetta, quindi se và male quello,và male da entrambe le parti, HD e BD.

Poi la soluzione c'è già. la nec ha già ideato da mesi un chip per costruire lettori multiformato. e questo chip costa circa 30 dollari. se vogliono davvero abbattere questo problema è meglio che diano una mossa,perchè c'è molta gente che stà aspettando questi lettori. Allora il tutto sarà più semplice.

The_misterious
14-07-2007, 20:55
ma poi...da qualche mese vengono utilizzati solo vc1 e h264 nei bd

Apple80
14-07-2007, 21:15
ma poi...da qualche mese vengono utilizzati solo vc1 e h264 nei bd

si ma non in tutti. Pare che la 20 fox si diverta ancora a far uscire titoli in mpeg2. Rocky balboa, film del 2007, è stato fatto in mpeg2. Stessa cosa notte al museo.
Poi ci sarebbe anhce l'audio. in dts.


La warner invece lavora come si deve. Entrambi i supporti adottano VC1 e audio in DD plus o Dolby TrueHD 5.1, o come slevin che non è warner , in DTS-HD.

Khronos
14-07-2007, 21:24
voglio i film su VHS e Stereo8. poi voglio anche le musicassette. ah, i floppy non li ho dimenticati. stanno facendo un mucchio di castelli di carta su dei supporti che fisicamente non valgono un emerito cazzo. si rigano, li pieghi e li devi buttare via. sono più resistenti dei floppy, ma come la mettiamo con l'età del supporto?

The_misterious
15-07-2007, 14:05
al blockbuster avevano fuori un lettore BR con un monitor al plasma da 40"...ti avvicini (notte al museo) e vedi che si vede da schifo...
molto probabilmente non sarà nemmeno stato collegato via hdmi e avrà usato le impostazioni standard :asd:

mjordan
15-07-2007, 20:24
Sarà comunque una volta si dice una cosa e una volta se ne dice un'altra. Intanto nei negozi a livello di supporti si trovano entrambi e in ugual misura, ma per quanto riguarda i lettori, vedo il Blu-Ray molto piu' disponibile sul mercato.

leoneazzurro
15-07-2007, 20:52
Riusciamo per piacere ad evitare guerre inutili persino sui supporti ad alta definizione?

Martino84
15-07-2007, 21:10
Mi sembra che in Europa sia successo come negli USA: prima parte HD DVD e poi il BR passa avanti. Questo perchè BR è arrivato in ritardo con relativa offerta di player inferiore e a prezzi più alti. In realtà l'unico vantaggio (ok... non è poco) di HD DVD è il minor costo di produzione per bassi volumi e quindi il minor prezzo finale al lancio... ma è una situazione del tutto provvisoria finchè i BR non potranno contare su economie di scala sufficenti ad abbassare i prezzi. A meno che gli HD DVD non riescano a soffocare BR in questo primo periodo avranno ben poche possibilità di affermarsi in futuro e questo perchè:
1) Il mondo dell'informatica appoggerà i BR (e scusate se è poco...), e questo perchè...
2) La capacità di memoria è assolutamente superiore (e un supporto ottico molte altre funzioni non ne ha...)
3) Quasi tutte la major cinematografiche, tranne Universal, Paramount e poco altro, producono TUTTO in BR, salvo far uscire anche qualche titolo in HD DVD, infatti...
4) Il 70% dei film che escono in alta definizione sono BR (!!)
5) BR può contare sulla diffusione della PS3

E' una notizia di questo mese che Blockbuster USA ha scelto di noleggiare solo BR in oltre 1400 negozi sui circa 1700 del totale per scarsità di domanda degli HD DVD!!

Anche nel caso (secondo me assolutamente improbabile) che l'Europa scelga inizialmente HD DVD il mercato americano è tanto grande e precoce da far pendere l'ago della bilancia verso BR.

Fidatevi: al massimo (ma proprio al massimo) HD DVD e BR resteranno entrambi sul mercato, ma di sicuro non vincerà l'HD DVD!!

Apple80
15-07-2007, 22:46
5) BR può contare sulla diffusione della PS3


eh grazie. peggio dei dittatori.

http://img57.imageshack.us/img57/8412/untitled10cb8.jpg

:asd:

MrFlo
15-07-2007, 23:06
Sarà, ma io per ora non ho ancora visto un HD-DVD. All'Euronics hanno solo i BluRay e al block buster nemmeno un supporto in alta definizione.
Se l'Italia è il terzo mondo per quanto riguarda la tecnologia arezzo è il quinto o sesto almento :cry:

Allora non sei mai sceso in molise, qui il 93% dei comuni non ha ADSL

Vedi un po' te dove e' meglio :S

nemodark
15-07-2007, 23:10
Vorrei porvi una domanda... ma questi nuovi supporti HD-Dvd o Blu-Ray erano proprio necessari in ambito Home Video ???

mjordan
16-07-2007, 00:57
Vorrei porvi una domanda... ma questi nuovi supporti HD-Dvd o Blu-Ray erano proprio necessari in ambito Home Video ???

Si. L'alta definizione è tutta un'altra cosa. Per rispondere alla tua domanda basta porsi un'altra domanda e darsi una risposta: come si vedrebbero video a normali risolizioni PAL sugli schermi grandi che si possono costruire oggi?

Drest
16-07-2007, 03:05
posso fare una domanda?

perchè sulla qualità di un supporto hardware ancora non diffuso si tiene conto di quello che ci si mette dentro? ?_?

a me che mi frega dei film in bd in mpeg2?

possiamo parlare di costi al produttore, di vita del supporto, di capienza...ma sindacare su cosa ci mettono dentro è assurdo O_o

nemodark
16-07-2007, 03:09
edit...

Denun
16-07-2007, 03:35
a tutti i fan del BD ho un idea geniale per vincere definitivamente, domani andate nel primo negozio e comprate 5 copie di ogni film prodotto.
Tornerete a casa con un bel po' di euro di meno, ma sicuramente sara' nulla al confronto di avere la soddisfazione di dire "l'hd-dvd e' morto, visto che era meglio il bd?" :D

crashserver
16-07-2007, 07:52
ho la soluzione alla guerra!!!!!

a tutti i fan del HD-DVD ho un idea geniale per vincere definitivamente, domani andate nel primo negozio e comprate 5 copie di ogni film prodotto.
Tornerete a casa con un bel po' di euro di meno, ma sicuramente sara' nulla al confronto di avere la soddisfazione di dire "il bd e' morto, visto che era meglio l' hd-dvd?"

Mde79
16-07-2007, 11:59
Non capisco dove sia il problema nell'analisi dei contenuti dei dischi.
Se molti bd ancora escono in mpeg2 (e sulla confezione non c'è scritto il codec usato) è normale che molti appassionati si buttino su hd-dvd dove hanno la certezza della massima qualità e il blu-ray si sta facendo una cattiva nomina per questo (e una cattiva nomina vale più di mille specifiche).
Il blu-ray grazie a PS3 sul lungo termine vincerà quasi sicuramente, ma potrebbe essere una vittoria inutile come quella dei Super Audio CD e DVD Audio, in quanto la massa dopo la diffusione dei DVD sembra più propensa a tenersi i divx come a suo tempo è rimasta fedele agli mp3 invece di passare ai nuovi formati.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi in merito

goldorak
16-07-2007, 12:13
Non capisco dove sia il problema nell'analisi dei contenuti dei dischi.
Se molti bd ancora escono in mpeg2 (e sulla confezione non c'è scritto il codec usato) è normale che molti appassionati si buttino su hd-dvd dove hanno la certezza della massima qualità e il blu-ray si sta facendo una cattiva nomina per questo (e una cattiva nomina vale più di mille specifiche).
Il blu-ray grazie a PS3 sul lungo termine vincerà quasi sicuramente, ma potrebbe essere una vittoria inutile come quella dei Super Audio CD e DVD Audio, in quanto la massa dopo la diffusione dei DVD sembra più propensa a tenersi i divx come a suo tempo è rimasta fedele agli mp3 invece di passare ai nuovi formati.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi in merito

Che rischi di avere ragione.
Il Blu-Ray video e l'Hd-dvd contrariamente a tutti i propositi trionfalistici da una parte e dall'altra hanno il grosso pericolo di diventare formati di nicchia.
E poi molti dimenticano l'outsider, l'HD via download.
Il live di microsoft sta dimostrando la viabilita' di questo business plan.
Tra qualche anno avremo ancora il dvd, il download dei video in alta defnizione che sara' in crescita e il mercato retail del Hd-dvd/Blu-Ray che tarderanno ad imporsi sulla scena. Sacd vs Dvd-Audio parte 2. :p

TorakFade
16-07-2007, 12:27
Io spero solo che comincino a noleggiarli presto, sti titoli in HD... non ho intenzione di comprarne molti a 25€ al pezzo per vederli 1 volta in vita mia, meglio noleggiarli per una sera! :D (esattamente come ho sempre fatto per VHS e DVD, d'altronde)

Cmq "la sposa cadavere" in Blu-Ray su un 32" (a 720p) si vede davvero bene; non so se sia mpeg2 o cos'altro, ma non ho trovato di che lamentarmi, anzi... rispetto al mio vecchio crt 20" è il paradiso :sofico:

Apple80
16-07-2007, 17:00
possiamo parlare di costi al produttore, di vita del supporto, di capienza...ma sindacare su cosa ci mettono dentro è assurdo O_o


voglio vederti se non ti girerebbero le palle se ti vendono una macchina ,nuovo modello ma con normative Euro 3 senza che te lo dicano. E già il fatto che sia euro 3 dovrebbe venderla di meno,invece no.

janegia
18-07-2007, 22:08
x goldorak

.... se dicessimo che un p4 a 2.4ghz è superiore di quello a 3ghz ci sarebbe qualcosa di strano (e voi quello volete far sembrare), ma non è così.

invece è proprio così ......
un p4 a 2.4ghz ben configurato può andare molto meglio rispetto ad un p4 a 3ghz mal configurato.
In effetti è quello che è successo con HD-DVD e BR, HD-DVD ha utilizzato nuove codifiche rispetto a BR e la qualità video naturalmente è stata ed in molti casi tutt'ora è superiore.
Era logico che sony e le altre major corressero ai ripari utilizzando le nuove codifiche, in tutti casi (a mio parere) i 2 formati hanno identiche potenzialità in ambito home theater, poichè per vedere un film HD di ottima qualità, bastano e avanzano 20gb, tutto il resto è fumooooo !!!! :D
Qualcuno ha scritto "che bello con BR possiamo fare un backup di 200gb" ............,
ma immaginate quante dolorose testate al muro si potrebbero tirare per un BR che al primo graffio non viene più letto e vi ha fatto perdere 200gb di dati ? :muro:
Comunque io a gennaio 2007 ho comprato un notebook acer (con lettore HD-DVD) che uso esclusivamente come media center e mi trovo benissimo per cui tifo HD-DVD !!!!
In ogni caso, vi assicuro che con un buon VPR DLP 720P, un buon impianto audio, ed un buon PC (magari con lettore HD-DVD e BR), si piange dalla gioia !!! :eek: :D
Invece di farsi la guerra, che pensino a migliorare la qualità di conversione dei loro film in HD !!!!!
Invece di farvi la guerra, pensate a costruirvi ciò che vi permetterà di godere a pieno di questa nuova tecnologia ;) :D

ciaoooo

psychok9
19-07-2007, 00:44
ibastano e avanzano 20gb, tutto il resto è fumooooo !!!! :D
Qualcuno ha scritto "che bello con BR possiamo fare un backup di 200gb" ............,
ma immaginate quante dolorose testate al muro si potrebbero tirare per un BR che al primo graffio non viene più letto e vi ha fatto perdere 200gb di dati ?

Lasciando stare la tifoseria per un formato,
ma dico... fermiamo i nuovi supporti e il progresso: sai come' se poi li perdiamo quei dati... :muro:
:doh: :doh: :doh:

janegia
19-07-2007, 19:51
Lasciando stare la tifoseria per un formato,
ma dico... fermiamo i nuovi supporti e il progresso: sai come' se poi li perdiamo quei dati... :muro:
:doh: :doh: :doh:

infatti non dobbiamo fermare i nuovi supporti e il progresso.....solo BR :D :banned:
Al momento infatti il supporto più sicuro (in termini di graffi, ecc.) e con un ottima qualità video è l'HD-DVD, da qui la mia scelta definitiva verso questo supporto.
Come hai potuto notare, ho scritto "tifo" perchè volevo buttarla sul ridere, ma se proprio vogliamo dirla tutta, da ridere non c'è proprio niente. :mbe:
Il BR a parte la capacità sicuramente superiore e sicuramente inutile, almeno in ambito home theater, non ha niente di più rispetto a HD-DVD, anzi come dicevo prima, rischi di bruciare 200gb di dati x un graffietto !!!
e poi ..... i lettori BR samsung e panasonic oltre che costano di più, sono qualitativamente inferiori ai rispettivi lettori HD-DVD di toshiba, questo detto da gente che li ha tutti e 2, e sopratutto ha impianti audio video di un certo livello !!!!!

ciao :Prrr:

psychok9
19-07-2007, 20:03
infatti non dobbiamo fermare i nuovi supporti e il progresso.....solo BR :D :banned:
Al momento infatti il supporto più sicuro (in termini di graffi, ecc.) e con un ottima qualità video è l'HD-DVD, da qui la mia scelta definitiva verso questo supporto.

Errore n°1: in teoria è il più denso, ma hanno utilizzato successivamente una tecnologia, di cui non ricordo in questo momento il nome, che li rende più sicuri degli HD-DVD.

Come hai potuto notare, ho scritto "tifo" perchè volevo buttarla sul ridere, ma se proprio vogliamo dirla tutta, da ridere non c'è proprio niente. :mbe:
Il BR a parte la capacità sicuramente superiore e sicuramente inutile,

Fammi capire allora anche l'HD-DVD è inutile, basta il DVD :muro:
almeno in ambito home theater, non ha niente di più rispetto a HD-DVD, anzi come dicevo prima, rischi di bruciare 200gb di dati x un graffietto !!!

A parte il fatto che i 200Gb sono ancora prototipi... E poi che fesseria è?!?!
C'è gente che rischia grosso con dati che occupano poche decine di mb?!?! Non ha proprio senso questa cosa, perché vale per tutti i nuovi supporti!!!

e poi ..... i lettori BR samsung e panasonic oltre che costano di più, sono qualitativamente inferiori ai rispettivi lettori HD-DVD di toshiba, questo detto da gente che li ha tutti e 2, e sopratutto ha impianti audio video di un certo livello !!!!!

Peccato che la PS3 è uno dei migliori lettori HD in circolazione e di alta qualità... avmagazine insegna...

Oltretutto HD-DVD è destinato a soccombere... (basta informarsi un po')...

mjordan
19-07-2007, 21:40
Non c'è storia, si parla di convenienza e si cita HD-DVD, quanto con 549€ ci si porta a casa uno dei migliori lettori HD in circolazione e al tempo stesso una console next-gen: PS3

In molti appassionati di A/V hanno comprato la PS3 per usarla come lettori Blu-Ray fregandosene altamente delle capacità ludiche ... Sono stati proprio in tanti e molti ne hanno intenzione per i mesi futuri...

Anche a livello di marketing HD-DVD è un flop: fatevi un giro nei centri commerciali italiani, di loghi Blu-Ray se ne trovano a bizzeffe (almeno dalle parti mie), l'HD-DVD per chi non si interessa di queste cose non sa nemmeno cos'è. Commercialmente parlando, il concetto di alta definizione lo si è già associato al Blu-Ray, c'è poco da fare.

Per le questioni tecniche, invece, possiamo discutere quanto si vuole, ma alla fine vincerà quello che sarà entrato nelle teste della gente. Del resto nemmeno l'iPod è un gran chè come lettore MP3, eppure nella testa della gente ci sta l'associazione MP3 = iPod. Discorso analogo per il Blu-Ray = HD Video.

Parlare di ripresa di HD-DVD a me pare come l'ultimo tentativo estremo di risollevare qualcosa di già morto facendone parlare ancora.

psychok9
19-07-2007, 23:10
Non c'è storia, si parla di convenienza e si cita HD-DVD, quanto con 549€ ci si porta a casa uno dei migliori lettori HD in circolazione e al tempo stesso una console next-gen: PS3

In molti appassionati di A/V hanno comprato la PS3 per usarla come lettori Blu-Ray fregandosene altamente delle capacità ludiche ... Sono stati proprio in tanti e molti ne hanno intenzione per i mesi futuri...

Anche a livello di marketing HD-DVD è un flop: fatevi un giro nei centri commerciali italiani, di loghi Blu-Ray se ne trovano a bizzeffe (almeno dalle parti mie), l'HD-DVD per chi non si interessa di queste cose non sa nemmeno cos'è. Commercialmente parlando, il concetto di alta definizione lo si è già associato al Blu-Ray, c'è poco da fare.

Per le questioni tecniche, invece, possiamo discutere quanto si vuole, ma alla fine vincerà quello che sarà entrato nelle teste della gente. Del resto nemmeno l'iPod è un gran chè come lettore MP3, eppure nella testa della gente ci sta l'associazione MP3 = iPod. Discorso analogo per il Blu-Ray = HD Video.

Parlare di ripresa di HD-DVD a me pare come l'ultimo tentativo estremo di risollevare qualcosa di già morto facendone parlare ancora.

Basta guardare le vendite dei dischi BR...
Però capisco chi ha investito, prematuramente, su una tecnologia "quantomeno in ballo"...

mjordan
19-07-2007, 23:30
Basta guardare le vendite dei dischi BR...
Però capisco chi ha investito, prematuramente, su una tecnologia "quantomeno in ballo"...

Bhè, ma su una tecnologia in ballo ci hanno investito sia chi ha comprato BRD sia chi ha comprato HD-DVD. In fondo all'inizio mica si poteva dire niente. E solo che chi aveva previsto che BRD avesse una marcia in più proprio per l'avvento della console, non si sbagliava. Chi fa solo ragionamenti "tecnici" molto spesso è il primo a sbagliare, perchè chi conosce il mercato sa che vince il prodotto meglio pubblicizzato e diffuso e quasi mai il migliore a valenza tecnica.
E poi la storia del BRD vincitore l'abbiamo già vista con i DVD ai tempi, quando tutti criticavano la PS2 che disponeva di un formato troppo costoso e "inutile"... Tante lamentele che poi alla fine i DVD adesso li abbiamo pure dentro le macchine e i frigoriferi... Chi si aspettava diversamente per il BRD, a mio modo di vedere, non ha analizzato il mercato attentamente negli anni passati.

psychok9
20-07-2007, 00:12
Bhè, ma su una tecnologia in ballo ci hanno investito sia chi ha comprato BRD sia chi ha comprato HD-DVD. In fondo all'inizio mica si poteva dire niente. E solo che chi aveva previsto che BRD avesse una marcia in più proprio per l'avvento della console, non si sbagliava. Chi fa solo ragionamenti "tecnici" molto spesso è il primo a sbagliare, perchè chi conosce il mercato sa che vince il prodotto meglio pubblicizzato e diffuso e quasi mai il migliore a valenza tecnica.
E poi la storia del BRD vincitore l'abbiamo già vista con i DVD ai tempi, quando tutti criticavano la PS2 che disponeva di un formato troppo costoso e "inutile"... Tante lamentele che poi alla fine i DVD adesso li abbiamo pure dentro le macchine e i frigoriferi... Chi si aspettava diversamente per il BRD, a mio modo di vedere, non ha analizzato il mercato attentamente negli anni passati.
Quoto tutto, mettici anche che ora Universal si appresta a lanciare film anche in BR... (l'unica grande azienda che supportava questo formato)...

ion2
20-07-2007, 06:54
Basta guardare le vendite dei dischi BR...
Però capisco chi ha investito, prematuramente, su una tecnologia "quantomeno in ballo"...

Il BD più venduto in Italia nel mese di giugno è stato Casinò Royale con la straordinaria e incredibile cifra di 117 pezzi!!:sbonk:

mjordan
20-07-2007, 14:02
Il BD più venduto in Italia nel mese di giugno è stato Casinò Royale con la straordinaria e incredibile cifra di 117 pezzi!!:sbonk:

E l'HD-DVD che ha venduto di piu' quanti pezzi?

Apple80
20-07-2007, 16:58
parti mie), l'HD-DVD per chi non si interessa di queste cose non sa nemmeno cos'è. Commercialmente parlando, il concetto di alta definizione lo si è già associato al Blu-Ray, c'è poco da fare.

Per le questioni tecniche, invece, possiamo discutere quanto si vuole, ma alla fine vincerà quello che sarà entrato nelle teste della gente. Del resto nemmeno


resta solo una cosa. che ci sono case distributrici che si "divertono" a vendere film a 29,90. Non vedo come un simile prezzo, possa far entrare nella testa della gente di prendersi un lettore HD.
Ormai qualche appassionato si sarà roto le scatole di far la parte del "fesso" e starà aspettando un lettore multiformato.

Apple80
20-07-2007, 17:03
E l'HD-DVD che ha venduto di piu' quanti pezzi?

cosa centra. il punto è che qui , quello che sta perdendo , è propio l'alta definizione in generale.
Cosa credi che chi ha prezo uno schermo HD corra a prendere anche delle sorgenti ?
Su 150 persone che conosco , 1/10 hanno uno schermo HD , e solo due un lettore HD (HD-dvd). Nessuno ha preso una PS3.
QUelli con lo schermo hanno detto, no aspetto un calo di prezzi del lettore . ALmeno 200 euro. APpena gli ho detto il prezzo dei film.... ah allora aspetto che scendano anche quelli.
eciaoooooooooo..... la strada per l'HD è ancora lunga da percorrere. Mi sà che arriverà prima il debutto delle auto a idrogeno. :asd:

Roby81
21-07-2007, 00:09
cosa centra. il punto è che qui , quello che sta perdendo , è propio l'alta definizione in generale.
Cosa credi che chi ha prezo uno schermo HD corra a prendere anche delle sorgenti ?
Su 150 persone che conosco , 1/10 hanno uno schermo HD , e solo due un lettore HD (HD-dvd). Nessuno ha preso una PS3.
QUelli con lo schermo hanno detto, no aspetto un calo di prezzi del lettore . ALmeno 200 euro. APpena gli ho detto il prezzo dei film.... ah allora aspetto che scendano anche quelli.
eciaoooooooooo..... la strada per l'HD è ancora lunga da percorrere. Mi sà che arriverà prima il debutto delle auto a idrogeno. :asd:


I Blue-ray si possono noleggiare da Blockbuster a prezzi molto vantaggiosi, c'è pure l'offera prendi 3 paghi 2, cioè 10€ per 3 film , quindi perchè comprare??:)

Apple80
21-07-2007, 08:38
I Blue-ray si possono noleggiare da Blockbuster a prezzi molto vantaggiosi, c'è pure l'offera prendi 3 paghi 2, cioè 10€ per 3 film , quindi perchè comprare??:)


questo per te.
Il noleggio puo' essere una spesa maggiore per altri , rispetto all'acquisto.
Se mi parli di pirateria allora è un altro discorso, ma oggi non ne varrebbe la pena. :)

mjordan
23-07-2007, 03:45
cosa centra. il punto è che qui , quello che sta perdendo , è propio l'alta definizione in generale.


Veramente non è ancora "entrata in vigore" di massa.


Cosa credi che chi ha prezo uno schermo HD corra a prendere anche delle sorgenti ?


E da dove si evince che io crederei ciò?


Su 150 persone che conosco , 1/10 hanno uno schermo HD , e solo due un lettore HD (HD-dvd). Nessuno ha preso una PS3.


Quindi? Abbiamo rappresentato con queste 150 persone l'intero mercato? :p No perchè dei miei amici, molto meno di 150, in 6 hanno una PS3 ... Nessuno un HD-DVD.


QUelli con lo schermo hanno detto, no aspetto un calo di prezzi del lettore . ALmeno 200 euro. APpena gli ho detto il prezzo dei film.... ah allora aspetto che scendano anche quelli.
eciaoooooooooo.....


In genere le "masse" non si preoccupano del prezzo dei film, perchè il loro target è o la copia o il noleggio. In pochi acquistano un film che vogliono vedere. Anche qui non sei rappresentativo.


la strada per l'HD è ancora lunga da percorrere. Mi sà che arriverà prima il debutto delle auto a idrogeno. :asd:

Ci vuole lo stesso tempo che ci è voluto per introdurre in massa i DVD. Tempo al tempo. I prezzi comunque sono già scesi in fretta e oggi dei lettori BRD o HD-DVD si trovano già alla metà del prezzo che avevano 5 mesi fa.

janegia
23-07-2007, 15:15
:eek: Errore n°1: in teoria è il più denso, ma hanno utilizzato successivamente una tecnologia, di cui non ricordo in questo momento il nome, che li rende più sicuri degli HD-DVD.

l'errore n° 1 l'hai fatto tu: Lo strato protettivo degli hd-dvd è spesso 0,6 mm, cioè lo stesso spessore utilizzato anche nei DVD ed è molto maggiore rispetto a quello utilizzato per il Blu-ray che è di soli 0,1 mm, quindi in caso di graffi o scalfiture un pò più profonde, non c'è tecnologia che tenga per il recupero dei dati.

Il BR a parte la capacità sicuramente superiore e sicuramente inutile

Fammi capire allora anche l'HD-DVD è inutile, basta il DVD :muro: !
nel post precedente avevo parlato di 20gb, non mi pare che la capienza dei DVD arrivi a 20gb :D :stordita:
in ogni caso e se proprio lo vuoi sentire, per i 720P bastavano i DVD9 ;)
No perchè a sto' punto devo dedurre che non hai mai visto un filmato a 720P, x264 da 7gb proiettato su uno uno schermo di 2 metri !!!

A parte il fatto che i 200Gb sono ancora prototipi... E poi che fesseria è?!?!
C'è gente che rischia grosso con dati che occupano poche decine di mb?!?! Non ha proprio senso questa cosa, perché vale per tutti i nuovi supporti!!!
1) a parte che io non ho offeso nessuno e quindi probabilmente la fesseria l'hai detta tu, :mbe:
2) guarda che non sono stato io a parlare di BR a 200gb e comunque anche se non si tratta di dati vitali, sarebbe una bella scocciatura perdere anche "soli" 50gb di dati, così come potrebbe esserlo ora perdere anche 4,7gb di dati su un dvd, solo che con un BR il rischio è estremamente più alto !!!!

Peccato che la PS3 è uno dei migliori lettori HD in circolazione e di alta qualità... avmagazine insegna...
peccato che la maggior parte di quelli che hanno un HT serio, hanno anche una notevole quantità di DVD da riscalare a 720P o 1080P e che la PS3 non sia un granchè come lettore DVD, al contrario i lettori HD-DVD Toshiba sembrano avere buone qualità anche sull'upscaling (avmagazine insegna).

Oltretutto HD-DVD è destinato a soccombere... (basta informarsi un po')...
l'unica cosa su cui in parte siamo d'accordo, ma solo perchè sono convinto che il mondo si basi esclusivamente sull'immagine e sui grandi numeri (HD-DVD 30gb, bluray 50gb..... allora compriamo bluray :muro: ) piuttosto che sulla qualità (anche in termini di durata e sicurezza)
quando ho comprato il notebook con lettore hd-dvd avevo la consapevolezza che probabilmente alla fine bluray l'avrebbe spuntata sull'hd-dvd, ma in quel momento il miglior compromesso prezzo/qualità/sicurezza dati lo aveva l'HD-DVD.
Nel caso in cui BR dovesse vincere la guerra, vuol dire che comprerò a 100€ un lettore blu-ray per il mio notebook, nel frattempo mi godo gli impareggiabili film in HD-DVD !!! :D :D

psychok9
23-07-2007, 16:15
:eek:
l'errore n° 1 l'hai fatto tu: Lo strato protettivo degli hd-dvd è spesso 0,6 mm, cioè lo stesso spessore utilizzato anche nei DVD ed è molto maggiore rispetto a quello utilizzato per il Blu-ray che è di soli 0,1 mm, quindi in caso di graffi o scalfiture un pò più profonde, non c'è tecnologia che tenga per il recupero dei dati.

:old: Lo spessore inizialmente era a favore dell'HD-DVD, ma successivamente hanno aggiunto al BD uno strato protettivo che lo rende più sicuro dell'HD-DVD...

Ecco una bella tabellina riassiuntiva...
http://img45.imageshack.us/img45/2554/bluraydo1.jpg


nel post precedente avevo parlato di 20gb, non mi pare che la capienza dei DVD arrivi a 20gb :D :stordita:
in ogni caso e se proprio lo vuoi sentire, per i 720P bastavano i DVD9 ;)
No perchè a sto' punto devo dedurre che non hai mai visto un filmato a 720P, x264 da 7gb proiettato su uno uno schermo di 2 metri !!!

Ma cosa stai dicendo? A sentire certe persone vanno pure bene le VHS... de gustibus... :rolleyes:
Stai facendo discorsi da fan di un formato...

2) guarda che non sono stato io a parlare di BR a 200gb e comunque anche se non si tratta di dati vitali, sarebbe una bella scocciatura perdere anche "soli" 50gb di dati, così come potrebbe esserlo ora perdere anche 4,7gb di dati su un dvd, solo che con un BR il rischio è estremamente più alto !!!!

Dici che non hai detto "fesserie" ma continui a ripeterla.
Il BD, con la protezione aggiuntiva, è più sicura dell'HD-DVD!!!:muro:

peccato che la maggior parte di quelli che hanno un HT serio, hanno anche una notevole quantità di DVD da riscalare a 720P o 1080P e che la PS3 non sia un granchè come lettore DVD, al contrario i lettori HD-DVD Toshiba sembrano avere buone qualità anche sull'upscaling (avmagazine insegna).

Uh? Con il firmware 1.81 i DVD sono migliorati notevolmente e si vedono benissimo e li upscala tutti... :rolleyes:

l'unica cosa su cui in parte siamo d'accordo, ma solo perchè sono convinto che il mondo si basi esclusivamente sull'immagine e sui grandi numeri (HD-DVD 30gb, bluray 50gb..... allora compriamo bluray :muro: ) piuttosto che sulla qualità (anche in termini di durata e sicurezza)
quando ho comprato il notebook con lettore hd-dvd avevo la consapevolezza che probabilmente alla fine bluray l'avrebbe spuntata sull'hd-dvd, ma in quel momento il miglior compromesso prezzo/qualità/sicurezza dati lo aveva l'HD-DVD.
Nel caso in cui BR dovesse vincere la guerra, vuol dire che comprerò a 100€ un lettore blu-ray per il mio notebook, nel frattempo mi godo gli impareggiabili film in HD-DVD !!! :D :D

Lo vedi che sei fan di questo formato? :)
Io posso essere solo contento che tu ne sia contento, e che in ogni caso sono 2 ottimi formati... e possiamo solo sperare che l'HD si diffonda presto...
Ripeto, il BD ormai ha una resistenza maggiore anche al DVD... in ogni caso bisognerebbe poi vedere di quale supporto si parla, perché solitamente quelli masterizzabili (cd/dvd quelli che vuoi) hanno una durata molto inferiore, non per la protezione esterna ma per il deteriorarsi della superficie "scrivente"... :doh:

Apple80
23-07-2007, 17:12
Ci vuole lo stesso tempo che ci è voluto per introdurre in massa i DVD. Tempo al tempo. I prezzi comunque sono già scesi in fretta e oggi dei lettori BRD o HD-DVD si trovano già alla metà del prezzo che avevano 5 mesi fa.

non centra niente. ha venduto di più il dvd ,con gli stessi prezzi dei lettori HD che ci sono oggi. Vuol dire che qualcosa non và come dovrebbe (qui da noi).
basta farsi un giro in ogni forum. Ci sono ancora dubbi,e la gente non gli và di tirare fuori soldi.


E da dove si evince che io crederei ciò?

forse non ti rendi conto , di quello che sta accadendo.

mjordan
23-07-2007, 23:27
non centra niente. ha venduto di più il dvd ,con gli stessi prezzi dei lettori HD che ci sono oggi. Vuol dire che qualcosa non và come dovrebbe (qui da noi).
basta farsi un giro in ogni forum. Ci sono ancora dubbi,e la gente non gli và di tirare fuori soldi.


Scusa, non va come dovrebbe o è la gente che non ha voglia di tirare fuori i soldi? Perchè il paragone con il DVD non ci azzecca nulla. Con il DVD non dovevi adeguare i TV, con l'HD devi avere televisori adeguati. Quindi che il DVD abbia avuto un tasso di diffusione piu' elevato mi sembra anche una cosa normale.


forse non ti rendi conto , di quello che sta accadendo.

Ti ripeto, dimmi cosa ho detto allora che faccia evincere ciò.

janegia
24-07-2007, 15:01
:old: Lo spessore inizialmente era a favore dell'HD-DVD, ma successivamente hanno aggiunto al BD uno strato protettivo che lo rende più sicuro dell'HD-DVD...

è vero, scusami (chiamasi hard coat layer), ma non ci giurerei che sia più efficace dei 0.6mm di hd-dvd :Prrr:

Ma cosa stai dicendo? A sentire certe persone vanno pure bene le VHS... de gustibus... :rolleyes:
Stai facendo discorsi da fan di un formato...
ecco, se prima avevo dei dubbi, ora ho la certezza che i film in hd li guardi con una tv crt 14" :D :D

Uh? Con il firmware 1.81 i DVD sono migliorati notevolmente e si vedono benissimo e li upscala tutti... :rolleyes:
si è vero, anche il dvd panasonic di mia nonna upscala tutti i dvd, ma bisogna vedere cosa ne esce fuori, idem x la play3 :stordita: :asd:

Lo vedi che sei fan di questo formato? :)
Io posso essere solo contento che tu ne sia contento, e che in ogni caso sono 2 ottimi formati... e possiamo solo sperare che l'HD si diffonda presto...
Ripeto, il BD ormai ha una resistenza maggiore anche al DVD... in ogni caso bisognerebbe poi vedere di quale supporto si parla, perché solitamente quelli masterizzabili (cd/dvd quelli che vuoi) hanno una durata molto inferiore, non per la protezione esterna ma per il deteriorarsi della superficie "scrivente"... :doh:
oooooooooooohhh finalmente l'ennesima cavolata e ..........
la seconda cosa giusta che hai dettoooo !!!!
non sono assolutamente fan di questo formato anche perchè microsoft e toshiba non mi pagano per fargli pubblicità (magari !!!!!!), cosa che invece (per voci di quartiere) faccia la sony con bustarelle varie ....... ma questo non mi interessa minimamente.
Quello che importa e che escano presto tanti titoli in HD, siano essi blu-ray o hd-dvd e che siano sopratutto di qualità.
Ho scoperto solo ora (mea culpa) che un DVD tradizionale sarebbe in grado di immagazzinare 17gb di dati (DVD-18) (scrittura su 2 lati e 2 strati) !!!!! :eek:,
quindi stiamo discutendo per niente !!!!
Alla fine (e ritorno al discorso che facevo prima) per la diffusione dell'HD non c'era assolutamente bisogno ne' di blu-ray, ne' di hd-dvd, in questo ambaradan il profitto è stato solo loro, in quanto la gente è costretta a cambiare quasi tutta l'apparecchiatura audio-video, quando il segnale HD 1080P poteva viaggiare benissimo in component, ma questo a loro non va bene perchè altrimenti come avrebbero fatto a vendere nuovi lettori, masterizzatori, TV, VPR ecc. ed ad implementare nuovi tipi di protezione digitale per i loro supporti ?

ciaooooooo