View Full Version : [Tartaruga] Info..
Ciao a tutti, è da tanto che vi seguo, ma solo oggi ho deciso d'iscrivermi per porvi il seguente problema:
Oggi mentre stavo facendo un giro in campagna ho trovato una tartaruga, facendo qualche ricerca su internet mi sembra che sia una tartaruga di cui hanno vietato l'importazione dal 1997, ma non essendo un esperto potrei sbagliarmi.
La mie domande per gli esperti sono:
1) La tartaruga è marina o di terra?
2) Se marina a chi mi devo rivolgere per darla? CI sono centri appositi?
3) Se è di terra, posso tenerla? Devo denunciarla o altre cose?
Per ora le domande sono queste :)
Foto 1
http://img230.imageshack.us/img230/9503/tartaruga002ed3.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=tartaruga002ed3.jpg)
Per ora vi posto questa perchè non riesco ad uppare le altre 2. Spero possa bastare per farvi capire che specie è.
Grazie.
è infestante tiettela o dalla alla forestale
Pucceddu
13-07-2007, 19:45
infestante? :mbe:
Mi fa strano, che intendi?
Ad ogni modo, se era un iguana o un pitone, ti avrei potuto aiutare di piu', ma dalla foto che hai postato sembra una comune tartaruga d'acqua.
In particolare la striscetta rotta dovrebbe essere caratteristica:
http://www.aaeweb.net/images2/a0214_14.jpg
E' cosi' vero?
Se si, dalla tua foto appare molto disidratata, prendi una bacinella, mettici un sasso dentro, e poggiagliela sopra, se e' effettivamente d'acqua, si fara' un bel bagno ristoratore.
Per il cibo, prova con un po' di lattuga, anche se in realta' vendono mangime apposito.
ti fara strano ma è cosi ogni specie esterna ad un habitat spesso uccide o concorre ad eliminare gran parte degli animali che fanno parte della sua nicchia biologica...raramente ci sono nicchie vuote..
è infestante nonche illegale quindi o la tieni in casa o la dai alla forestale, non è italiana.
sono di acqua dolce nonche carnivore con linsalata ci si pulisce i baffi^^
Dumah Brazorf
13-07-2007, 19:54
Infestante nel senso che sono molto voraci e fanno sparire velocemente il cibo nella zona, se ricordo bene quel che lessi tempo fa.
Pucceddu
13-07-2007, 19:56
ti fara strano ma è cosi ogni specie esterna ad un habitat spesso uccide o concorre ad eliminare gran parte degli animali che fanno parte della sua nicchia biologica...raramente ci sono nicchie vuote..
è infestante nonche illegale quindi o la tieni in casa o la dai alla forestale, non è italiana.
Si ok, ma non UNA tartaruga, 10-20 tartarughe :D
Non parliamo di un puma, di una tartaruga eh :D :asd:
Questo ti e' utile magari:
http://web.tiscali.it/marcorosetti-wolit/tartarughe/tarta/index.htm
è una trachemys scripta scripta, ovvero una tartaruga palustre; devono vivere in un acquario con un ampia zona emersa (non passano l'intero giorno in acqua), temperatura dell'acqua costante a circa 28°, neon da rettili con concentrazione di uvb non superiori al 5%; filtrazione meccanica con lana di vetro, cannolicchi e carbone. mettila subito in acqua perchè è troppo disidratata. portala al più presto da un veterinario perchè il guscio, da quel che si vede dalla foto, mostra gravi difetti di calcificazione e mancanza di vitamine. è legale il possesso, al contrario della trachemys scripta elegans (quella con le "orecchie" rosse) che ora è vietata in italia. ah, occhio al becco perchè quando è affamata può diventare aggressiva: fidati, da adulte, quando raggiungono i 30-35 cm (se femmine) di lunghezza del carapace se ti azzannano ti fanno un male boia :sofico:
Si ok, ma non UNA tartaruga, 10-20 tartarughe :D
Non parliamo di un puma, di una tartaruga eh :D :asd:
Questo ti e' utile magari:
http://web.tiscali.it/marcorosetti-wolit/tartarughe/tarta/index.htm
senti fai come ti pare è il ragionamento come il tuo che porta poi a lasciarle negli stagni quando diventano troppo grosse e devastano lhabitat di altre specie...
dimentivavo: sono sostanzialmente onnivore, ma prediligono frutta e verdura e bocconi di carne bianca. come tutti i rettili hanno una sorta di fame atavica, tendono a mangiare senza sosta fino a quando il cibo non ha riempito completamente lo stomaco (che occupa i 3/4 del guscio :stordita: ); non esagerare quindi col cibo, anche perchè l'esemplare che hai fotografato ha avuto molte carenze alimentari, potrebbe morire se esageri col cibo.
ad occhio e croce ha meno di 3 anni, perchè da quell'età cominciano a scurirsi; a 6-7 anni hanno una colorazione tendente al nero, mentre il piastrone tende a diventare giallo spento.
IspiCiosa
13-07-2007, 20:08
se ha le oreccchie rosse è una Trachemys Scripta Elegans, se invece ha le orecchie gialle potrebbe essere una Trachemys Scripta Scripta o una Trachemys Scripta Troostii....poi potrebbe anche essere un incrocio fra queste....cmq la Elegans è vietata l'importazione appunto per il danno che fanno al nostro habitat se liberate......per mangiare intanto gli puo dare carne macinata o prosciutto...
a occhio è lelegans la scripta ha la macchia quasi del colore delle venature giallastre
Sapete darmi un numero a cui rivolgermi per poterla dare a persone capaci nella zona di Bologna? Se poi possono venirla a prendere sarebbe perfetto. La bacinella l'ha già per ora in casa avevo solo del radicchio e ne ha mangiato un po.
Appena possibile le farò una foto della testa tutta fuori.
Grazie per le risposte.
M.@.T.T.I.A
13-07-2007, 20:41
Io avevo due Scripta Elegans....mangiavano di tutto ma il meglio era il pastone di fegato e cuore.Sono diventate enormi e le ho dovute dare via.
Isomarcus
13-07-2007, 21:06
come hanno detto è una trachemys scripta elegans (o un incrocio tra elegans scripta o troosti), mi pare strana la colorazione degli occhi però, tutte quelle che ho visto avevano occhi + verso il giallo che verso il verde.
è una tartaruga acquatica (d'acqua dolce), però alcune passano + tempo all'asciutto che non in acqua (le mie almeno ci vanno solo per idratarsi)
per tenerla devi denunciarla alla forestale, come hai detto dal 1997 è vietata l'importazione e la vendita di quella specie (elegans, orecchie rosse) ma non delle altre (scripta e troosti, orecchie gialle).
mangiano di tutto dalla carne (preferita) alle verdure, in natura se non mi ricordo male mangiano prevalentemente lombrichi lumache e larve di insetti
in zona qua da me un sacco di vivai / centri commerciali tengono parecchie di queste tartarughe in laghetti artificiali... al limite prova a vedere se lì vicino trovi qualcosa del genere, sennò chiedi alla forestale...
Isomarcus
13-07-2007, 21:08
Sapete darmi un numero a cui rivolgermi per poterla dare a persone capaci nella zona di Bologna? Se poi possono venirla a prendere sarebbe perfetto. La bacinella l'ha già per ora in casa avevo solo del radicchio e ne ha mangiato un po.
Appena possibile le farò una foto della testa tutta fuori.
Grazie per le risposte.
se riesci a fare una foto della coda / zampe posteriori sarebbe più d'aiuto! ;)
IspiCiosa
13-07-2007, 21:08
chissà magari è un ibrido...si devono denunciare pure quelli??
Isomarcus
13-07-2007, 21:17
non saprei, non vorrei dire una stupidaggine ma gli ibridi andrebbero denunciati alla nascita dato che derivano per forza da delle elegans e i nuovi nati di tale specie vanno denunciati obbligatoriamente. quindi penso che gli ibridi vadano deunciati appena nati...
Io ce ne ho una simile alla tua:
http://img514.imageshack.us/img514/87/dsc083gggg2lv9.jpg
è d'acqua dolce. Cmq per sicurezza offrile dell'insalata, se è una tartaruga d'acqua non dovrebbe cagarla nemmeno :sofico:
(nota: nella foto si vede che azzanna un'albicocca, tuttavia poi si è accorta che non era carne e l'ha lasciata alla tartaruga da terra a destra :D )
Come cibo metto in una scodella d'acqua alcuni croccantini per il gatto, li lascio ad assorbire l'acqua per mezzora, quando sono teneri glieli do. :cool:
P.S. Ho anche altre tartarughe d'acqua (quelle europee) ma questa, che credo sia di origine messicana, rispetto alle altre ha una forza impressionante nelle mascelle.
è una trachemys scripta scripta, ovvero una tartaruga palustre; devono vivere in un acquario con un ampia zona emersa (non passano l'intero giorno in acqua), temperatura dell'acqua costante a circa 28°, neon da rettili con concentrazione di uvb non superiori al 5%; filtrazione meccanica con lana di vetro, cannolicchi e carbone. mettila subito in acqua perchè è troppo disidratata. portala al più presto da un veterinario perchè il guscio, da quel che si vede dalla foto, mostra gravi difetti di calcificazione e mancanza di vitamine.
Minchia, peggio di E.R. :sofico:
Isomarcus
14-07-2007, 10:42
Io ce ne ho una simile alla tua:
CUT
è d'acqua dolce. Cmq per sicurezza offrile dell'insalata, se è una tartaruga d'acqua non dovrebbe cagarla nemmeno :sofico:
(nota: nella foto si vede che azzanna un'albicocca, tuttavia poi si è accorta che non era carne e l'ha lasciata alla tartaruga da terra a destra :D )
Come cibo metto in una scodella d'acqua alcuni croccantini per il gatto, li lascio ad assorbire l'acqua per mezzora, quando sono teneri glieli do. :cool:
P.S. Ho anche altre tartarughe d'acqua (quelle europee) ma questa, che credo sia di origine messicana, rispetto alle altre ha una forza impressionante nelle mascelle.
bellissima la foto :D
le "orecchie rosse" sono originarie un po' di tutte le zone calde del nordamerica (ricordo che una decina di anni fa erano note come "californiane", in realtà vivono lungo tutto il golfo del messico) ed effettivamente sono parecchio cattive quando mordono :D non che siano particolarmente aggressive (anche se dicono che spesso da adulte vanno tenute in solitaria perchè rischiano di aggredirsi a vicenda) ma quando mordono non mollano mica la presa :D
M.@.T.T.I.A
14-07-2007, 10:51
bellissima la foto :D
le "orecchie rosse" sono originarie un po' di tutte le zone calde del nordamerica (ricordo che una decina di anni fa erano note come "californiane", in realtà vivono lungo tutto il golfo del messico) ed effettivamente sono parecchio cattive quando mordono :D non che siano particolarmente aggressive (anche se dicono che spesso da adulte vanno tenute in solitaria perchè rischiano di aggredirsi a vicenda) ma quando mordono non mollano mica la presa :D
Io avevo maschio e femmina e si..erano molto cattive tra di loro.Il maschio aveva belle ferite sulla pelle....E pure io ho ancora il segno sul dito:( ..ed e' anche questo un motivo per cui le ho date via..
Io avevo maschio e femmina e si..erano molto cattive tra di loro.Il maschio aveva belle ferite sulla pelle....E pure io ho ancora il segno sul dito:( ..ed e' anche questo un motivo per cui le ho date via..
Devo dire che la mia non è cattiva, anzi è mooolto tranquilla, anche con le altre tartarughe.
Io ce ne ho una simile alla tua:
è d'acqua dolce. Cmq per sicurezza offrile dell'insalata, se è una tartaruga d'acqua non dovrebbe cagarla nemmeno :sofico:
(nota: nella foto si vede che azzanna un'albicocca, tuttavia poi si è accorta che non era carne e l'ha lasciata alla tartaruga da terra a destra :D )
Come cibo metto in una scodella d'acqua alcuni croccantini per il gatto, li lascio ad assorbire l'acqua per mezzora, quando sono teneri glieli do. :cool:
P.S. Ho anche altre tartarughe d'acqua (quelle europee) ma questa, che credo sia di origine messicana, rispetto alle altre ha una forza impressionante nelle mascelle.
Anche io ho una bella tartarugona d'acqua, quella con le orecchie gialle.
La mia però se le dai un'albicocca non è che la rifiuta, se la mangia tutta, idem con pesche, mele, susine, banane, fragole e praticamente qualsiasi altra frutta.
Io come cibo le dò solitamente i gamberetti surgelati, ne è ghiottissima!
Dal Corpo Forestale ho ricevuto un 2 di picche, mi hanno detto che loro le lasciano li e se ne fregano, detta in breve.
Il mio acquariofilo invece mi ha dato il numero di un docente dell'università di Bologna che è anche veterinario e si occupa di rettili e pesci che mi ha fornito ottimi consigli su come curarla e tenerla, mi ha anche dato il numero di una signora che ne ha già 30 esemplari per sentire se è interessata ad adottarla.
L'habitat che le ho preparato in terrazza anche se spartano e fatto in fretta mi ha detto che va molto bene, volevo sono chiedervi una cosa. Gli ho fatto un mini laghetto con il sotto di una gabbia per criceti, è alto circa 5 cm gli ho fatto anche lo scivolo per entrare e uscire, quant'acqua devo metterle? Solo che stia immersa con le zampe oppure tutta immersa?
chiama il wwf semmai...
che bella guardia forestale...
pero poi se capita di beccarti che la lascia via multone....
mavacagher
Isomarcus
14-07-2007, 11:49
Devo dire che la mia non è cattiva, anzi è mooolto tranquilla, anche con le altre tartarughe.
anche le mie (sono 2 femmine però), anzi tra di loro sono amicone, a volte le trovo una sopra all'altra che dormono beate, oppure che galleggiano vicine vicine :D
L'habitat che le ho preparato in terrazza anche se spartano e fatto in fretta mi ha detto che va molto bene, volevo sono chiedervi una cosa. Gli ho fatto un mini laghetto con il sotto di una gabbia per criceti, è alto circa 5 cm gli ho fatto anche lo scivolo per entrare e uscire, quant'acqua devo metterle? Solo che stia immersa con le zampe oppure tutta immersa?
guarda dipende da esemplare ad esemplare, in genere ci vorrebbe acqua a sufficienza perchè riescano a nuotare (o cmq ad essere completamente immerse), le mie però hanno gusti diversi: una sta sempre in acqua a galleggiare o nuotare, l'altra invece mangia dopodichè sale subito sulla zona asciutta e ci rimane anche per 2-3 giorni di fila... al massimo allunga una zampa per inumidirsi le unghie e basta :p
L'habitat che le ho preparato in terrazza anche se spartano e fatto in fretta mi ha detto che va molto bene, volevo sono chiedervi una cosa. Gli ho fatto un mini laghetto con il sotto di una gabbia per criceti, è alto circa 5 cm gli ho fatto anche lo scivolo per entrare e uscire, quant'acqua devo metterle? Solo che stia immersa con le zampe oppure tutta immersa?
L'acqua deve essere abbastanza alta affinché la tarta possa un po' nuotare. Lo scivolo fallo non troppo "scivoloso" :p :p in modo che lei possa salire all'asciutto senza problemi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.