PDA

View Full Version : strane differenze di Vcore


ezio2000
13-07-2007, 18:50
alla spasmodica ricerca del motivo per cui il mio PC si pianta dopo qualche minuto di gioco (non il SO, con schermata blu, proprio tutto il PC che si spegne improvvisamente) ho notato una cosa strana

ho sempre controllato le tensioni con l' Hardware Monitor del bios, tutte perfette, compreso il Vcore a 1.89 volts

ma scaricando diversi hardware monitors, da windows TUTTI i monitor mi danno un Vcore di 1.2-1.3 volts, decisamente troppo basso, se fosse vero

il PC è stato da me assemblato da pochi mesi con componenti di qualità... qualcuno sa se c' è qualche punto "codificato" della mobo dove controllare con un tester il vero V core?

e come mai tanta differenza tra bios e monitors?

lo ho chiesto con un ticket alla Asus... cani se mi rispondono...:mad:


XP SP2
mobo asus P5B
E6600 core duo
sapphire X1950Pro
ali Corsair 520 watt
ram 3 gb Corsair CMX2

Bravonera2
13-07-2007, 19:10
se lo vedi più basso quando la cpu non ha carico è normale.. lo speedstep cala il moltiplicatore ed il voltaggio per il risparmio energetico...
Controlla con CPUZ...

ezio2000
14-07-2007, 14:33
evvai... pensa te cosa non si impara

ho lanciato contemporaneamente il programma di stress (CPU e memorie) di Everest e CPUZ...

tensione e frequenza sono saliti in pochi secondi da 1600 a 2400mHz (ok, è la frequenza di default) e la Vcore da 1.12 a 1.178... che è un pò più bassa della tensione nominale (1.189) ma probabilmente non sufficiente a mandare in crash il sistema

ma allora cosa è che mi fa andare in crash il PC con questo stramaledetto schermo nero?????????? ( precisazione, il PC non si spegne, resta acceso ma è ingestibile, l' unico modo per ripartire è tenere premuto il pulsante di accensione 5 secondi e poi riavviare)

ho appena disinstallato i catalyst 7.6 e installato gli omega drivers... non è cambiato nulla, dieci minuti di gioco e poi crash

la scheda video è recente e ben raffreddata (ho messo uno zalman vf900), ma come causa più probabile resta lei... esiste un programma di stress delle schede video??

altra cosa: le mie corsair CMX2 sono vendute per un SPD di 5-5-5-12... settando da bios le impostazioni su SPD sia CPUZ che everest me le vedono a 5-5-5-18... è una limitazione del chipset??

forzando da bios il 5-5-5-12 Everest continua a vederle da 5-5-5-18, mentre CPUZ 5-5-5-12... boh

cajenna
14-07-2007, 15:54
Temperatura del processore?

ezio2000
14-07-2007, 16:31
Temperatura del processore?

il procio è ben raffreddato da un Arctic-Cooling Freezer 7 Pro...

adesso ho 28 gradi in casa, il procio lavorando su desktop sta sui 40°, sotto lo stress test di Everest non va oltre i 54°

anche la scheda video, che monitorizzo frequentemente prima di andare in crash, dai 40/42° di default, coi giochi più onerosi in risorse non va oltre i 55/60°

i parametri sono tutti di default, nessun overclock, in sistema/hardware è tutto Ok, in dXdiag è tutto ok, bios e drivers sono gli ultimissimi per ogni componente, dopo un ora di mem test o stress test di everest il PC non si pianta... ma allora perche ca##o mai si pianta dopo pochi minuti di gioco??

qui urge uno stress test su Direct X, se esiste

altra cosa, forse influente forse no... io gioco solo on line... ma dubito che questo possa entrarci qualcosa nei crash

ezio2000
14-07-2007, 17:03
bene (anzi, MALE) ho scaricato un programma che si chiama Video card stability test... dopo pochi secondi di test lo schermo diventa nero

non si capisce bene a che ca##o serva un programma che mi manda in crash la scheda video senza creare nessun file di log che mi spieghi che cosa è successo, ma mi pare evidente che il problema nasca dalla scheda video

GIURO CHE QUESTA E' L' ULTIMA ATI CHE COMPRO, tutte le ultime mi hanno dato problemi

ora la underclocco e vedo che succede