View Full Version : Cosa rimpiangete di Windows?
fede1983
13-07-2007, 17:05
Prendo spunto dal post "Cosa non potete fare a meno di MAC OS X", per chiedere, ovviamente a chi usava Windows prima di MAC OS X, che cosa gli manca e non è riuscito a sostituire al 100% con nessun programma per Mac.
Per quanto mi riguarda mi trovo molto bene con Mac e non tornerei indietro, ma ci sono due software che non sono riuscito, nonostante le tante ricerche, a sostituire al 100%:
-Microsoft Office Outlook 2007
-FastStone Image Viewer
Li ho "rimpiazzati" con tanti progammini che, insieme, raggiungono lo stesso risultato, ma la praticità, sintesi e qualità che avevano quei 2 sw non l'ho trovata in nessun sw per Mac.
A voi cosa manca?
Windows Explorer ;
Sostituisci ;
Taglia ;
:asd: Visual Studio ;
Metto le mani avanti:
se nasce un flame come nell'altro thread vi sego le gambine, ok?
;)
Detto questo, avanti pure :D
alfonsohuby
13-07-2007, 18:54
mmm... direi nulla...
forse Paint... in effetti manca una cosa del genere di default su Mac :sofico:
frargiolas
13-07-2007, 20:58
Adobe CoolEditPro...è eccezionale per manipolare i files audio :cry:! Riuscivo a tirare fuori files aac veramente "tuned" per l'iPod, soprattutto con le vecchie registrazioni. Per il resto nulla....
Metto le mani avanti:
se nasce un flame come nell'altro thread vi sego le gambine, ok?
;)
Detto questo, avanti pure :D
propongo una nuova seziona "nostalgia" visto che ultimamente a tutti manca qlc di win :O :asd: !!
Windows Explorer ;
Sostituisci ;
Taglia ;
:asd: Visual Studio ;
APPROVO APPIENO!!! :D
zebracom
13-07-2007, 22:17
Mah.. i keygen? :D
Darkel83
13-07-2007, 22:22
Fruity loop e audition... 2 porgrammi musicali
il comando "taglia"
i videogame
Shakezpeare
14-07-2007, 00:21
APPROVO APPIENO!!! :D
Il comando TAGLIA?!
Ma "mela" + "x" non basta?
prova a tagliare un file dal finder..:D
alfonsohuby
14-07-2007, 07:16
Taglia ;
Ci sono le cartelle ad impulso che è una soluzione migliore al taglia e incolla...
Ciao
Il comando TAGLIA?!
Ma "mela" + "x" non basta?
La combinazione "mela"+ X non funziona con files e cartelle. Il motivo sarebbe da ricondurre ad una scelta atta a migliorare la sicurezza, prevenendo possibili errori da parte dell'utente.
Ci sono le cartelle ad impulso che è una soluzione migliore al taglia e incolla...
Ciao
Le cartelle ad impulso, se non erro, sono le cartelle dotate della funzionalità di espandersi nelle operazioni di drag and drop, mostrando provvisoriamente il proprio contenuto. In realtà non sostituisce il ruolo del "taglia e incolla" del vecchio windows, ma è sicuramente una comodità non da poco, sono d'accordissimo...
Già che ci sono aggiungo che una cosa che mi manca di windows è il comando "ripristina" del cestino. Troverei più comodo che, nell'operazione di ripristino di un file, anche macos lo riposizionasse nella cartella da cui era stato cestinato.
montegentile
14-07-2007, 08:42
A me manca molto Picasa
manowar84
14-07-2007, 08:50
* explorer per la migliore gestione dei file rispetto al finder
* un visualizzatore di immagini che gestisca le gif animate e sopratutto che si ingrandisca a schermo intero (a me non lo fa mai, c'è un modo per ricordargli di occupare tutta la pagina?)
Questo per quanto riguarda solo windows, programmi che utili che non trovo sotto osx:
* Adobe Audition (ex- cool edit pro): perchè fa bene il suo lavoro, buon editor audio e carino per registrare in multitraccia
* DvdinfoPro o equivalente: per fare i grafici PI/PO dei dvd che masterizzo
e sopratutto Fineprint: perchè mi permette di stampare le dispense dell'università come voglio io, 4 in una pagina occupando tutto lo spazio, avanti e dietro con 8 dispense, aggiungere il bordo per gli anelli...davvero utilissimo. E' l'unico vero motivo per il quale uso windows su macchina virtuale. Su osx ne ho provati 2 simili ma non hanno le stesse potenzialità :(
Ci sono le cartelle ad impulso che è una soluzione migliore al taglia e incolla...
Ciao
Preferisco la tastiera al mouse e comunque la ridondanza non mi pare sia mai stato un problema in un qualsiasi software. :O
PS: la storiella della sicurezza ormai è defunta, ci sono più e più modi per evitare problemi anche implementando la funzione taglia. ;)
Per tutti quelli a cui il finder non piace ho scoperto una cosa molto comoda... magari la conoscete già tutti ma per me è una novità e volevo condividerla...
se fate tasto destro su una cartella/file e poi premete il tasto alt compare al posto di "ottieni informazioni" il comando "mostra inspector"...
si apre la classica finestra informazioni, ma selezionando un'altra cartella/un altro file, le info si aggiornano... con anteprima e tutto il resto...
edit: funziona anche con alt+mela+i
SalgerKlesk
14-07-2007, 10:21
I giochi direi... e un programma di grafica cazzuto che usavo dell'IBM.
greffiotribe
14-07-2007, 11:10
- La rinominazione di file multipli.
- Quando copio una cartella con lo stesso nome windows aggiunge i file con nome diverso
- Il taglia nel finder
- Il cestino che ricorda l'origine dei file
- Picasa sopra tutto.
- Winamp
Fineprint: perchè mi permette di stampare le dispense dell'università come voglio io, 4 in una pagina occupando tutto lo spazio, avanti e dietro con 8 dispense, aggiungere il bordo per gli anelli...davvero utilissimo.scusami ma... quella roba mi pare sia tutta inclusa nella stampa normale :confused:
http://img475.imageshack.us/img475/2797/scaledimagetp2.jpg
4 in una pagina, fronte-retro (nell'immagine è disattivo perché non ho la stampante attaccata ora), bordi visibili o invisibili... non conosco fineprint ma mi pare che suppergiù facciano la stessa cosa.
paulgazza
14-07-2007, 13:12
virtualdub...
dasdsasderterowaa
14-07-2007, 13:15
mmm... direi nulla...
forse Paint... in effetti manca una cosa del genere di default su Mac :sofico:
ma ce ne sono diversi, tutti gratuiti... :D
ad esempio:
- http://paintbrush.sourceforge.net/
- http://www.opensword.org/Pixen
-Poter cancellare i file, facendo solo CANC invece di tracinarli ogni volta nel cestino.
-Non avere più il tempo di prendermi il caffè aspettando che si avvii il sistema operativo... :D
SergioL68
14-07-2007, 14:40
-Microsoft Office Outlook 2007
-FastStone Image Viewer
Sarò un barbaro, anche se ho cura di 6 indirizzi email con altrettanti alias, ricevo 100 emails al giorno indicativamente (escluso spam), ma MAIL di OSX mi fa tutto quello che c'è da fare in maniera egregia.
Image viewer ? Bha, clicco sull'immagine e OSX la apre....
-Poter cancellare i file, facendo solo CANC invece di tracinarli ogni volta nel cestino.
Mela Backspace ed hai lo stesso risultato ;)
-Microsoft Office Outlook 2007
Se ti serve un programma che faccia quelle cose, prova a fare un giro con Gmail, Google Calendar e soci. Hai tutto in un unico posto ed accessibile su qualsiasi computer che abbia una connessione ad internet.
Manca il tasto CANC (non combinazione strane con mela + ecc... mica devo fare una crostata, devo solo cancelare dei file velocemente.. e con osx non si puo')
Manca qualcosa per vedere i video proveniente da internet codificati in mille modi diversi.. quicktime nn vede nulla e vlc si inchioda 3 volte su due.
Manca un programma per gestire i file degno di questo nome, finder e' inadeguato anche per un palmare.
Manca winamp e la sua velocita/immeditezza
Manca 0,5 secondi.... si perche usand mac su un core2duo sembra che tutto cio che fai abbia un lag di frammenti di secondo... tutto gommoso.. perche??
Manca.. tanta di quella roba che passerei tutto oggi a scrivere...
OFF Topic non uccidetemi (o meglio provateci ma vendero cara la pelle...)
Chi finora usava osx e diceva "non tornerai piu' indietro.. ecc ecc" erano quelli che usavano un computer in maniera un po' piu' superficiale rispetto agli utenti PC oppure i professionisti che utilizzavano magari solo photoshop ma nn un mac tutti i giorni sfruttando al 90% cio' che ti permette un elaboratore programmabile (PC o MAC)... con l'avvento delle cpu intel molta gente come me si e' affacciata al mac (proveniente dal PC), gente piu' esigente... e tutti iproblemi che non erano usciti fuori escono adesso... e l'esistenza di questo post ne e' la conferma... non faccio di tutta l'erba un fascio, non sentitevi chiamati in causa... ma nella media e' come dico io.
In un parola... sconsiglio il mac a chi proviene dal pc e vogli sostituire il pc con il mac, e spero che altri post del genere aprano finalmente gli occhi.
SergioL68
14-07-2007, 15:22
1) Per quanto tempo lo hai usato/provato ? Spero più di qualche settimana :rolleyes: , anche io avevo l'impressione le prime volte che regisse in magiore tempo, ma a lungo andare fai molto più lavoro, garantito.
2) Per cosa lo usi ? Giocare/smanettare o lavorare/studiare ? Nel primo caso torna al PC, ovvio, ti diverti di più ad installare i mille e mille programmi e risolvere i mille problemi giornalieri tentando di fare "qualche cosa" per migliorare le cose.
In tutti gli altri casi vedo Mac come computer, io ad esempio sono amministratore di sistema, passo almeno 10 ore al giorno di fronte al monitor a fare surfing sul web, programmare, manutenzione server, email ai clienti, grafica e molte altre cose... non cambierei Mac con un PC per nulla al mondo.
Manca il tasto CANC (non combinazione strane con mela + ecc... mica devo fare una crostata, devo solo cancelare dei file velocemente.. e con osx non si puo')
Manca qualcosa per vedere i video proveniente da internet codificati in mille modi diversi.. quicktime nn vede nulla e vlc si inchioda 3 volte su due.
Manca un programma per gestire i file degno di questo nome, finder e' inadeguato anche per un palmare.
Manca winamp e la sua velocita/immeditezza
Manca 0,5 secondi.... si perche usand mac su un core2duo sembra che tutto cio che fai abbia un lag di frammenti di secondo... tutto gommoso.. perche??
Manca.. tanta di quella roba che passerei tutto oggi a scrivere...
Manca anche la pazienza e la voglia di usare google quando non si sa come fare le cose. Ma quello non dipende da osx o da windows.
Ti invito poi a leggere il post del moderatore del forum ( il terzo di questo thread se non erro), capisci in un attimo quali sono i limiti oltre al quale non puoi spingerti.
1) Per quanto tempo lo hai usato/provato ? Spero più di qualche settimana :rolleyes: , anche io avevo l'impressione le prime volte che regisse in magiore tempo, ma a lungo andare fai molto più lavoro, garantito.
2) Per cosa lo usi ? Giocare/smanettare o lavorare/studiare ? Nel primo caso torna al PC, ovvio, ti diverti di più ad installare i mille e mille programmi e risolvere i mille problemi giornalieri tentando di fare "qualche cosa" per migliorare le cose.
In tutti gli altri casi vedo Mac come computer, io ad esempio sono amministratore di sistema, passo almeno 10 ore al giorno di fronte al monitor a fare surfing sul web, programmare, manutenzione server, email ai clienti, grafica e molte altre cose... non cambierei Mac con un PC per nulla al mondo.
1) due mesetti che lo uso, hai notato anche te che da' l'idea di essere piu' lento?! esempio: quando cancello un file su pc si cancella istantaneamente, su mac si cancella nel tempo in cui si alza il tasto che hai premuto per cancellare... per chi sa cosa intendo dire in gergo da batterista e' come se funzionasse in "Levare".
2) Lo uso per smanettarci ( e li' non c'e storia) e per lavoro video ( e li se esci dagli standard professionali e' una carneficina.. non funziona niente non vede nulla ed e' incampatibile con il mondo... su pc installi un bel codec pack e vedi ogni cosa prodotta sulla faccia della terra con tutto... disarmanete e imbarazzante il confronto...
3)smentiscimi con ifatti per favore.
4)grazie delle risposte pacate.
piccolo aggiornamento... hho installato cyberduck (grande programma a detta di tutti) al secondo upload si e' inchiodato.
Non dico che il mac non si debba inchiodare, anche windows si inchioda... ma non va a sbandierare ai 4 venti che e' stabile... al contrario di un avanzatissimo sistema operativo...
hai provato ad installare perian e flip4mac?! a me quicktime legge anche i sassi..
SergioL68
14-07-2007, 15:46
1) due mesetti che lo uso, hai notato anche te che da' l'idea di essere piu' lento?! esempio: quando cancello un file su pc si cancella istantaneamente, su mac si cancella nel tempo in cui si alza il tasto che hai premuto per cancellare... per chi sa cosa intendo dire in gergo da batterista e' come se funzionasse in "Levare".
2) Lo uso per smanettarci ( e li' non c'e storia) e per lavoro video ( e li se esci dagli standard professionali e' una carneficina.. non funziona niente non vede nulla ed e' incampatibile con il mondo... su pc installi un bel codec pack e vedi ogni cosa prodotta sulla faccia della terra con tutto... disarmanete e imbarazzante il confronto...
3)smentiscimi con ifatti per favore.
4)grazie delle risposte pacate.Non devo smentire nulla, è una conferma :D Smanetti ? Usa il PC....
Windows usa una specie di cache per aprire i programmi, "sembra" che appaiano più velocemente, poi bisogna anche vedere di che hardware stai parlando, se hai un Mac Mini G4 con 512 Ram ovvio che è lento, se hai un Mac Pro con 16 Giga di ram è un fulmine. Io ad ogni modo quello che tengo presente è il lavoro svolto alla fine della giornata :)
Video ? Prendi un Mac Pro con 8 processori...
Se per video intendi divx, filmati scaricati via torrent/mulo da internet, codec beta, progetti opensource, siti warez e via dicendo ? Ma ovvio che sta roba si impalla :) Codec Pack ne trovi con tutto garantito, basta cercare però non mi venire a dire che Mac non è adatto per video, l'elaborazione video è il suo pane.
Ma parliamo anche del PC :read: , dei vari crash, ricerche estenuanti per driver, virus, spyware, compatibilità e non compatibilità dei pezzi, dove la metti sta roba ? :D Mo mi rispondi tu, con i fatti, non con la teoria (teoria dei virus che allo stato pratico non ci sono), su Mac in anni di lavoro non ho mai preso un virus, ne mai un singolo byte si è modificato a meno che io non lo volessi.
Il PC è una barca da tenere legata con lo spago, il Mac una corrazzata inaffondabile, qui non ci sono dubbi.
Ho installato un XP service pack 2 a mio figlio, ha fatto gli aggiornamenti, lo ha usato un pò per girare sul web, dopo un ora è mezza (giuro) aveva già i virus.... :rolleyes:
Non tutti hanno il tempo per formattare, riformattare, formattare ancora e molti altri hanno anche dati molto sensibili da trattare, informazioni che vanno difese con cura.
greffiotribe
14-07-2007, 15:52
Cmq se osx ti sembra gommoso prova vista. A me sembra colloso.
Forse xp era più immediato, può essere.
Su winamp ti do ragione e altrettanto sul finder.
Io con vlc e quickime leggo veramente di tutto. (Con perian e flip4mac ovviamente)
Ultima cosa, quando cancelli un file con mela+backspace almeno non ti chiede conferma e lo cancella direttamente, quindi è più immediato che con win!
SergioL68
14-07-2007, 15:54
piccolo aggiornamento... hho installato cyberduck (grande programma a detta di tutti) al secondo upload si e' inchiodato.
Non dico che il mac non si debba inchiodare, anche windows si inchioda... ma non va a sbandierare ai 4 venti che e' stabile... al contrario di un avanzatissimo sistema operativo...Adesso però mi confondi fischi e fiaschi e cacca con cioccolato :D
Cyberduck è un programma gratuito, poi non so con "inchiodato" che cosa intendi, potrebbero essere successe mille cose, DI SICURO però non si è inchiodato il Sistema Operativo, su questo ci metto la mano sul fuoco e la casa nero su bianco.
Il Mac sbandiera che non deriva da una serie di progettini srubacchiati da un bravo imprenditore (tanto di cappello) ai quali sono seguite innumerevoli pezze... vanta di essere derivato direttamente dallo UNIX, evoluto poi in BSD, Berkley (l'università della California) Software Distribution, arricchito dalla comunità open source (opendarwin) e poi perfezionato dalla Apple attraverso la più logica e grandiosa serie di CGI dotati di un intuitività ed immediatezza sbalorditiva.
greffiotribe
14-07-2007, 15:55
Ho installato un XP service pack 2 a mio figlio, ha fatto gli aggiornamenti, lo ha usato un pò per girare sul web, dopo un ora è mezza (giuro) aveva già i virus.... :rolleyes:
A parte che qui non stavamo parlando di sta roba nè tantomeno dei virus...
L'argomento è semplicemente cosa ci manca di windows.
Sai che bei siti che deve essere andato a vedersi tuo figlio per beccarseli!! hihi! :D :D
Di sicuro non se li è presi navigando su hwupgrade o su wikipedia!!
SergioL68
14-07-2007, 16:01
A parte che qui non stavamo parlando di sta roba nè tantomeno dei virus...
L'argomento è semplicemente cosa ci manca di windows.
Sai che bei siti che deve essere andato a vedersi tuo figlio per beccarseli!! hihi! :D :D
Di sicuro non se li è presi navigando su hwupgrade o su wikipedia!!Ovviamente è andato a navigare proprio dove non doveva, il web però è vasto ed è un piacere proprio per quello, piacere che rimane intatto con il Mac... :)
Del resto ho solo risposto alle già Out Topic critiche mosse al Mac.
Tornando in Topic, a me non manca assolutamente nulla del Win, se avevo cose in più erano per perdere tempo.
manowar84
14-07-2007, 16:01
scusami ma... quella roba mi pare sia tutta inclusa nella stampa normale :confused:
http://img475.imageshack.us/img475/2797/scaledimagetp2.jpg
4 in una pagina, fronte-retro (nell'immagine è disattivo perché non ho la stampante attaccata ora), bordi visibili o invisibili... non conosco fineprint ma mi pare che suppergiù facciano la stessa cosa.
ti assicuro che fineprint permette di fare molta più roba.. aggiunge data, numero di pagina, gestisce molto meglio queste cose. Per esempio se devi stampare un pdf dove ci sono 2 dispense sopra, se faccio come dici te me ne vengono 4 piccole, con fine print posso allargarle al massimo. Tante piccole dettagli che mi costringono a utilizzare la virtual machine!
Cmq se osx ti sembra gommoso prova vista. A me sembra colloso.
Forse xp era più immediato, può essere.
Su winamp ti do ragione e altrettanto sul finder.
Io con vlc e quickime leggo veramente di tutto. (Con perian e flip4mac ovviamente)
Ultima cosa, quando cancelli un file con mela+backspace almeno non ti chiede conferma e lo cancella direttamente, quindi è più immediato che con win!
In XP puoi dire al cestino di non chiedere la conferma, di cancellare direttamente ecc... sembra a occhio che abbia piu' opzioni.. e' quello che ho notato.. MAC fa molto bene e scenografico ma fa POCO.
Ora provo sto Perian e poi vi so dire...
manowar84
14-07-2007, 16:08
In XP puoi dire al cestino di non chiedere la conferma, di cancellare direttamente ecc... sembra a occhio che abbia piu' opzioni.. e' quello che ho notato.. MAC fa molto bene e scenografico ma fa POCO.
Ora provo sto Perian e poi vi so dire...
scusa ma non capisco.... backspace sposta nel cestino, mela backspace cancella. Volendo c'è anche l'opzione per la rimozione sicura del cluster con tutti zeri. Oggettivamente, che ha il cestino in più di win? funziona allo stesso modo solo che invece di premere mela premi alt.
Cmq mail imho ha una grave mancanza: scarica in automatico le immagini se sono linkate, thunderbird invece ti chiede se vuoi scaricarle o no. Imho è una cosa essenziale! (o l'opzione c'è? non sono riuscito a trovarla...)
SergioL68
14-07-2007, 16:19
scusa ma non capisco.... backspace sposta nel cestino, mela backspace cancella. Volendo c'è anche l'opzione per la rimozione sicura del cluster con tutti zeri. Oggettivamente, che ha il cestino in più di win? funziona allo stesso modo solo che invece di premere mela premi alt.
Cmq mail imho ha una grave mancanza: scarica in automatico le immagini se sono linkate, thunderbird invece ti chiede se vuoi scaricarle o no. Imho è una cosa essenziale! (o l'opzione c'è? non sono riuscito a trovarla...)C'è :)
Preferenze--->Vista--->Mostra immagini nei messaggi HTML.
manowar84
14-07-2007, 16:43
C'è :)
Preferenze--->Vista--->Mostra immagini nei messaggi HTML.
ma con quello imposto se le voglio scaricare o no giusto? a me piace una cosa tipo questa:
http://img530.imageshack.us/img530/7278/immagine2gr2.png (http://imageshack.us)
ovvero se le voglio scaricare perchè il sito è affidabile allora faccio mostra immagini altrimenti no! :)
SergioL68
14-07-2007, 16:55
ma con quello imposto se le voglio scaricare o no giusto? a me piace una cosa tipo questa:
http://img530.imageshack.us/img530/7278/immagine2gr2.png (http://imageshack.us)
ovvero se le voglio scaricare perchè il sito è affidabile allora faccio mostra immagini altrimenti no! :)Non saprei, non l'ho mai usato, ma presumo sia identico, è un opzione che c'è ad esempio di default nelle mail "indesiderate", le immagini sono disabilitate e per vederle basta cliccare su un bottoncino.
Ad ogni modo non me ne sono mai preoccupato più di tanto, non temo alcun virus o exploit che si possa eseguire in questo modo, non stiamo parlando di win .
scusa ma non capisco.... backspace sposta nel cestino, mela backspace cancella. Volendo c'è anche l'opzione per la rimozione sicura del cluster con tutti zeri. Oggettivamente, che ha il cestino in più di win? funziona allo stesso modo solo che invece di premere mela premi alt.
Cmq mail imho ha una grave mancanza: scarica in automatico le immagini se sono linkate, thunderbird invece ti chiede se vuoi scaricarle o no. Imho è una cosa essenziale! (o l'opzione c'è? non sono riuscito a trovarla...)
mela + back sposta nel cestino.. facendo solo back nn succede nulla... no, il cestino di win si puo' impostare che premendo del lui cancella, velocissimo e senza combo mela+pera+uva.. mica gioco a street fighter...
SergioL68
14-07-2007, 18:39
mela + back sposta nel cestino.. facendo solo back nn succede nulla... no, il cestino di win si puo' impostare che premendo del lui cancella, velocissimo e senza combo mela+pera+uva.. mica gioco a street fighter...Grazie della profonda, accattivante, inconfutabile dissertazione scientifica (a proposito, hai dimenticato "lamponi", da ancora più ironia al tutto) mi hai veramente convinto dell'inferiorità del Mac.
Fai una cosa, se non c'è modo di cancellare i file con il Mac non li cancellare e risparmi ancora più tempo, poi quando l'hard disk è pieno formatti ed installi di nuovo il Sistema Operativo, tanto se usi Windows ci sei abituato, no ? :)
dasdsasderterowaa
14-07-2007, 18:47
Grazie della profonda, accattivante, inconfutabile dissertazione scientifica (a proposito, hai dimenticato "lamponi", da ancora più ironia al tutto) mi hai veramente convinto dell'inferiorità del Mac.
Fai una cosa, se non c'è modo di cancellare i file con il Mac non li cancellare e risparmi ancora più tempo, poi quando l'hard disk è pieno formatti ed installi di nuovo il Sistema Operativo, tanto se usi Windows ci sei abituato, no ? :)
:rotfl:
nandox80
14-07-2007, 18:50
-Poter cancellare i file, facendo solo CANC invece di tracinarli ogni volta nel cestino.
-Non avere più il tempo di prendermi il caffè aspettando che si avvii il sistema operativo... :D
avrai letto che per canc subito, sempre che per te che il macbook cancelli in "levare" non sia un problema, devi fare mela+back sul file che vuoi cancellare.
manowar84
14-07-2007, 18:55
mela + back sposta nel cestino.. facendo solo back nn succede nulla... no, il cestino di win si puo' impostare che premendo del lui cancella, velocissimo e senza combo mela+pera+uva.. mica gioco a street fighter...
sono due tasti... e sinceramente non vedo dove sia il problema... tra l'altro è MOLTO più importante una funzione che ti cancelli fisicamente il file sull'hd con la sovraincisione di bit sul cluster dell'hd che impostare o tutti cestinati o tutti cancellati no? tra l'altro è pure scomodo, e se un file lo voglio cancellare e uno solo cestinare che faccio, modifico ogni volta le impostazioni? comodissimo!! :asd:
nandox80
14-07-2007, 18:58
sono due tasti... e sinceramente non vedo dove sia il problema... tra l'altro è MOLTO più importante una funzione che ti cancelli fisicamente il file sull'hd con la sovraincisione di bit sul cluster dell'hd che impostare o tutti cestinati o tutti cancellati no? tra l'altro è pure scomodo, e se un file lo voglio cancellare e uno solo cestinare che faccio, modifico ogni volta le impostazioni? comodissimo!! :asd:
la risposta a quello che dici la trovi in cio che ha scritto Neo nel suo thread nella sezione software!!!
ero appena entrato qui e ne esco immediatamente!!! ciao a tutti!!!
Mela Backspace ed hai lo stesso risultato ;)
Ci avevo già provato, ma non funziona, non si cancellano i file, almeno dalla scrivania!
dasdsasderterowaa
14-07-2007, 21:04
Ci avevo già provato, ma non funziona, non si cancellano i file, almeno dalla scrivania!
vengono spostati nel cestino, poi devi fare Vuota il cestino per cancellarli... ;)
Silver_1982
14-07-2007, 21:30
ti assicuro che fineprint permette di fare molta più roba.. aggiunge data, numero di pagina, gestisce molto meglio queste cose. Per esempio se devi stampare un pdf dove ci sono 2 dispense sopra, se faccio come dici te me ne vengono 4 piccole, con fine print posso allargarle al massimo. Tante piccole dettagli che mi costringono a utilizzare la virtual machine!
...quoto!
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
14-07-2007, 21:40
Ciao, per quanto mi riguarda rimpiango NERO 7....con Mac fare un dvd è un'impresa!!!
avrai letto che per canc subito, sempre che per te che il macbook cancelli in "levare" non sia un problema, devi fare mela+back sul file che vuoi cancellare.
vengono spostati nel cestino, poi devi fare Vuota il cestino per cancellarli... ;)
Sorry ad entrambi, avevo capito FN+CANC al posto di MELA+CANC! :doh:
Funziona! :stordita:
-FastStone Image Viewer
Li ho "rimpiazzati" con tanti progammini che, insieme, raggiungono lo stesso risultato, ma la praticità, sintesi e qualità che avevano quei 2 sw non l'ho trovata in nessun sw per Mac.
A voi cosa manca?
assolutamente fastone mi manca troppo!!!:cry:
con cosa l'hai sostituito? io ho provato qualche programma ma senza soddisfazione!
inoltre mi manca l'ingrandimento a tutto schermo
Fa|3rizio
15-07-2007, 00:22
a me veramente mancano molto i giochi, per il resto il mac m sembra molto più superiore...
e rispetto ai giochi ho cercato di usare vmware, ma ho dei problemi per la grafica 3d... se a qualcuno interessa ho aperto un thread apposta x il mio problema...:)
Grazie della profonda, accattivante, inconfutabile dissertazione scientifica (a proposito, hai dimenticato "lamponi", da ancora più ironia al tutto) mi hai veramente convinto dell'inferiorità del Mac.
Fai una cosa, se non c'è modo di cancellare i file con il Mac non li cancellare e risparmi ancora più tempo, poi quando l'hard disk è pieno formatti ed installi di nuovo il Sistema Operativo, tanto se usi Windows ci sei abituato, no ? :)
Intanto aspettando si reinstallare windows reinstallo os x visto che parllels non ne vuole sapere di andare e penso sia un qualche casino del sistema opertivo visto che a)parallels l'ho scaricato dal sito originale b) il cd di win che uso e' originale ed e' lo stesso che ho usato per instllare xp sul mio pentiumD....
Ma vedi.. quello che mi manda in BESTIA non e' il fatto di usare due tasti per cancellare i file.. ma l'arroganza assoluta con la quale mi e' stato descritto il sistema mac I(perfetto , perfettissimo!!!!) un paro di pa**e perfettissimo!!!!! E come me la pensano molti ma MOOLTI utenti proveneinti dal mondo pc.. vatti a leggere un po' di thread in giro va'.... La stessa arroganza che mi ha fatto spendere 2000€ per un macbook pro fidandomi di pareri degli altri che usano il mac come hobby degli hobby... ma.. lasciamo stare...
mi manca: il controllo che aevo sul sistema win.. quel controllo che mi permetteva di risolvere ille problemi giornalieri e che adesso mi costringe ad accendere quello scatolone rumorosissimo che e' il pc... magari l'ho presa male, magari sono troppo esigente, magari... ma sono deluso...
la risposta a quello che dici la trovi in cio che ha scritto Neo nel suo thread nella sezione software!!!
ero appena entrato qui e ne esco immediatamente!!! ciao a tutti!!!
Quoto solo la tua firma.. sara che e' sabato sera me la storia che le donne sono come l'acqua santa mi fa inca**are piu del mac... e nn e' poco... ecco il mac si puo' paragonare alle donne, non si capisce una mazza di quello che vuole... all'occhio e' un gran bell'oggetto ma se sei esigente ti lascia l'amaro in bocca...
Se magari la finisci di insultare gli utenti mac dicendo che siamo bambini e non sappiamo giudicare un "computer vero" come windows da un "hobby di un hobby" come mac os... ecco, mi fai un grosso piacere.
Il mac è una donna, sì. Te ne innamori, e se impari a capirla lei ti saprà ripagare 100 volte di quello che le dai. Se invece la tratti come una serva ti lascerà una bella valigia con i tuoi vestiti fuori dalla porta di casa.
Hai fatto un acquisto sbagliato, e mi dispiace per te. Un mac non è per tutti, per alcuni è perfetto e per altri no, come ogni altra cosa. Con te non va d'accordo, non c'è niente di male. Hai fatto la tua esperienza, ti sei trovato male, ora puoi tranquillamente venderlo e tornare ai PC normali. Non c'è mica da vergognarsi, capita.
Io stesso ad alcune persone non faccio comprare i mac… purtroppo quello che te l'ha consigliato evidentemente non ha capito le tue esigenze, e ha sbagliato.
Per quel che riguarda questo thread, ormai l'avete mandato alle ortiche come l'altro quindi lo chiudo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.