PDA

View Full Version : Gli rpm degli HD non erano la cosa più importante?


Legolas84
13-07-2007, 12:35
Ciao a tutti... apro questo thread per cercare di far luce su un quesito che mi è venuto proprio oggi.

In pratica ho acquistato un Portatile DELL 1720 equipaggiato con un HD SATA da 160GB e velocità di rotazione di 5400rpm. Bello contento mi accingo ad acquistare un HD da 80GB SATA con rotazione 7200rpm per sostituirlo e usare quella da 7200 come disco di sistema mentre quello da 5400 per archiviazione (in box esterno).

Ma con mia sorpresa sul forum mi dicono che il 160GB SATA 2,5 da 5400rpm ha le stesse prestazioni dell'80GB SATA 2,5 da 7200rpm.... ma è vero? io ci sono rimasto malissimo -_-

Capellone
13-07-2007, 12:44
e come hanno fatto a dirtelo? con la sfera di cristallo?
misura le prestazioni tu stesso con un apposito programma come HD Tach e conoscerai la verità; naturalmente i dischi durante il test vanno collegati alla stessa interfaccia sata perchè se provi con usb ti fa da colllo di bottiglia.

Legolas84
13-07-2007, 13:08
hanno posto questo come prova:

http://www23.tomshardware.com/storage25.html

Però bo resto perplesso... cioè io ho sempre saputo che la velocità di rotazione fosse il vero collo di bottiglia negli HD e che fosse l'indice per determinarne la velocità.

Senza contare che ci sono altri test oltre al transfert Rate

Capellone
13-07-2007, 16:58
probabilmente il disco da 160 GB del portatile ha i piatti con perpendicular recording e quindi la densità dei dati compensa la velocità minore di rotazione; bisogna tenere conto anche di questo quando si sceglie il disco.
se guardi le prestazioni di random acces time nella recensione che hai citato, noterai che in vetta ci sono tutti i dischi da 7200 rpm
comunque per sapere la verità nel tuo particolare caso ti consiglio di farti dei test autonomamente