PDA

View Full Version : Syspack Multimedia BTX: un economico sistema multimediale tuttofare


Redazione di Hardware Upg
13-07-2007, 12:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1765/index.html

Il rivenditore italiano Syspack propone un piccolo sistema compatto basato su barebone ASUS, realizzato con una buona selezione dei componenti hardware e che consente di assolvere la maggior parte dei compiti multimediali e di produttività personale ad un prezzo concorrenziale

Click sul link per visualizzare l'articolo.

biffuz
13-07-2007, 12:17
Ma neanche uno straccio di benchmark?

Cybor069
13-07-2007, 12:28
Per l'uso a cui è destinato penso siano più importanti rumorosità e consumi.

Per quello che mi riguarda è un vero peccato che non ci sia un ulterioriore scheda PCI libera obbligando a scegliere fra TV terrestre o satelliti.

Capellone
13-07-2007, 12:29
Ma neanche uno straccio di benchmark?

vuol dire che non hai capito l'obiettivo della recensione di un simile prodotto

demon77
13-07-2007, 12:37
Che bello!

é davvero ottimo sia come pc da salotto sia come serverino domestico sia come mulo!

IMHO avrebbe potuto essere tranquillamente qualcosa meno come cpu e magari ci avrei messo una radeon hd 2400 come gpu..

Comunque credo di poter dire che un pc come questo, tralasciando i videogiochi o i professionisti con particolari esigenze in termini di potenza, soddisfi in pieno le necessità del 99% dell'utenza!

Nemesis1984
13-07-2007, 12:45
Veramente nn male, considerando il prezzo, la qualità costruttiva e la componentistica usata tenendo conto soprattutto della bassa rumorosità di esercizio.
Un buon PC da salotto.

icoborg
13-07-2007, 12:51
Per l'uso a cui è destinato penso siano più importanti rumorosità e consumi.

Per quello che mi riguarda è un vero peccato che non ci sia un ulterioriore scheda PCI libera obbligando a scegliere fra TV terrestre o satelliti.

be potevano vedere se riusciva a mandare un 1080p pero.

DevilsAdvocate
13-07-2007, 13:07
Allora, da dove parto, intanto non direi che 810 euro sono "economiche",
almeno non per un sistema che serva a
navigare,scaricare la posta e magari guardare qualche DVD
, per un uso del genere questo sistema è sovradimensionato nelle prestazioni (basta ed avanza un via epia) e nei consumi (93 watt in idle, mentre con un epia siamo sotto ai 60 watts in full load), che però costa tra i 400 ed i 500 euro. L'espandibilità è limitata proprio come nelle piattaforme Via EPIA (http://www.mini-itx.it/), e come i consumi anche la rumorosità è maggiore (per non dire che esistono schede/cpu epia senza alcuna ventola....)

Addirittura, per il solo uso internet/posta esistono soluzioni ancora meno costose e dai consumi più moderati (quali linutop (http://www.linutop.com/), dal consumo di 6 watt e prezzo inferiore ai 300 euro... al quale si può benissimo abbinare un lettore dvd da 50 euro)

Ora rispondo a
Per l'uso a cui è destinato penso siano più importanti rumorosità e consumi.

Per quello che mi riguarda è un vero peccato che non ci sia un ulterioriore scheda PCI libera obbligando a scegliere fra TV terrestre o satelliti.
Rumorosità e consumi NON sono il punto forte di questo sistema, il suo punto forte sono le prestazioni, visto il core2duo, ma purtroppo con quella scheda grafica le prestazioni ottenute non saranno usate nei giochi.
La cosa a cui può servire tutta questa potenza è da registratore mpeg4 da tv, se non volete questo rivolgetevi altrove...

Per quanto riguarda la scheda Tv, esistono soluzioni dual (analogico + digitale terrestre) sia PCI che usb (anche di pinnacle), la scelta di una scheda "singola" è semplicemente una scelta dell'assemblatore.

akira2002
13-07-2007, 13:19
Veramente bello questo sistema, molto piccolo e silenzioso, solo 3db in più del rumore ambiente, sicuramente non silenzioso come un epia 1000 come dice devilsadvocate, ma il sumore in 3db e bassissimo e un epia 1000 che e totalmente fanless come girerebbe windows vista?
Questa macchina secondo me e molto equilibrata, si adatta a molti usi e ha un sistema come windows vista che fa la differenza anche in richiesta hardware, sicuramente un pc da 300-400€ puo fare cose simili ma con che sistema e con che velocita?
Secondo me e un buon compromesso tra prestazioni di utilizzo, consumo, rumorosita e costo.
Ciao

Nemesis1984
13-07-2007, 13:26
X DevilsAdvocate

Sono d'accordo in tutti i tuoi punti, però eaminando il sistema nel suo complesso, e anch' io credo che tutto sommato è ritoccabile nel settore grafico e magari anche il sintonizzatore.
Per quantio riguarda il confronto con il chipset VIA difficilmente si può fare visto che, correggimi se sbaglio, la CPU è saldata su piastra e non è sostituibile, e certo non ha prestazioni di un coreDuo, non esiste alcuno slot PCIExpress per VGA moderne le uniche possibilità di espansione sono rappresentate dagli slot per memorie (che nel toto delle schede che ho visto supportano max DDR2 533) e uno slot PCI quindi non esiste paragone.
Sottolineo che anche a me i chipset VIA piacciono moltissimo.

Devil!
13-07-2007, 13:29
é davvero ottimo sia come pc da salotto sia come serverino domestico sia come mulo!

un mulo da 90W direi che non è ottimo...

DevilsAdvocate
13-07-2007, 13:48
@Nemesis1984:
Ovviamente questo sistema ha prestazioni superiori, e come ho scritto sopra
per chi vuole registrare in mpeg4 da Tv ( o magari anche in mpeg4 dal formato
mpeg2-ts del satellite o dtt, il tutto "on the fly") necessita almeno di un sempron (rev.E) 3000+ e quindi può trovare in questa soluzione un ottimo
oggetto sovradimensionato solo di poco.

Purtroppo per le altre applicazioni è carente: nei giochi ha una scheda video
non paragonabile (e dentro il barebone probabilmente qualsiasi cosa più grossa ci "soffre", ma potrei sbagliarmi e potrebbe esserci abbastanza spazio).
Come strumento office,per navigare , guardare al limite youtube ,leggere la posta e guardare dvd (o anche divx) è invece sovradimensionato 3 volte:
nelle prestazioni, nei consumi e nel prezzo.

Ovvio poi che chiunque è liberissimo di usare un motore Ferrari per il montacarichi o per la poltrona monta-scale della nonna (volendo fare lo sborone "fa come SoccMacher").

demon77
13-07-2007, 14:00
Sì beh.. 90W è un po' alto ma non esagerato.
Esiste sicuramente di meglio in fatto di consumi però poi ti giochi la multimedialità se si va troppo al risparmio..

In senso energetico intendo.. le Epia altro che risparmio! Costano un'occhio!!

Jackari
13-07-2007, 14:08
mi rivolgo sopratutto ad Andrea Bai
ma una hd2600xt ci sta dentro quel case??
la 8600gt dovrebbe starci chè non è molto più grande di una 8500gt, tuttavia la soluzione ati mi sembra più indicata visto il supporto migliore per l'HD video ( sarebbe interessante comunque fare una comparativa delle schede ati e di quelle nvidia con purevideo2, per vedere se e quanto ati è meglio di nvidia sotto questo profilo).

°xtc°
13-07-2007, 14:34
considerando il mio povero muletto

amd sempron 3300+ mobile 25w tdp 55e
msi nf 6100 matx 45e
thermalright xp120 passivo 40e
seagate 500gb sata 95e
case silverstone Lc 95e
alim enermax 485noisetaker 85e
2x512 ddr400 cl2.5 70e
DVD-R plextor 750 45e
Hauppage tv900 ibrida usb 29e

l'ups che ormai ha i suoi 6 anni di funzionamento è un 400VA e l ultimo test dell anno scorso ha retto 45 minuti senza corrente e che il processore raggiunge ben 45° in estate dissipato passivamente direi che mi ritengo soddisfattodei miei 560 euri spedsi un anno fa, unico rumore l hash del mulo, per il resto lo ho vicino al letto chiuso nel mobile dello stereo.
poca spesa tanta resa :)

Alessandro Bordin
13-07-2007, 14:49
mi rivolgo sopratutto ad Andrea Bai
ma una hd2600xt ci sta dentro quel case??
la 8600gt dovrebbe starci chè non è molto più grande di una 8500gt, tuttavia la soluzione ati mi sembra più indicata visto il supporto migliore per l'HD video ( sarebbe interessante comunque fare una comparativa delle schede ati e di quelle nvidia con purevideo2, per vedere se e quanto ati è meglio di nvidia sotto questo profilo).


Rispondo io, visto che Bai è in ferie, l'infame :D

Allora, una hd2600xt ci sta, ma davvero per un pelo. Ho fatto un paio di foto:

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/hd2600.jpg

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/hd26002.jpg

Ci sta, ma tocca letteralmente contro il PCB delle porte del pannello frontale. Togliendo questo e quindi rinunciando alle connessioni frontali, nessun problema.

Escluso il montaggio di qualsiasi scheda con due slot ingombro. Lo spazio ci sarebbe anche, in lunghezza (sempre rinunciando al pannello frontale), ma è il guscio plastico che copre il dissipatore della CPU a non permetterlo.

nellosamr
13-07-2007, 14:57
forse per questa tipologia di pc convengono gli amd perchè meno costosi e con consumi ridotti

Jackari
13-07-2007, 15:08
Rispondo io, visto che Bai è in ferie, l'infame :D

Allora, una hd2600xt ci sta, ma davvero per un pelo. Ho fatto un paio di foto:

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/hd2600.jpg

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/hd26002.jpg

Ci sta, ma tocca letteralmente contro il PCB delle porte del pannello frontale. Togliendo questo e quindi rinunciando alle connessioni frontali, nessun problema.

Escluso il montaggio di qualsiasi scheda con due slot ingombro. Lo spazio ci sarebbe anche, in lunghezza (sempre rinunciando al pannello frontale), ma è il guscio plastico che copre il dissipatore della CPU a non permetterlo.

grazie:)
peccato però, rinunciare alle connessioni frontali non è certo il massimo.
cmq ho visto che sul sito del distributore l'unica foto fa riferimento ad un case tutto bianco. ci sono inoltre configurazioni meno costose con l'e4300, la 7300gs tc (inutilissima, imho) e senza scheda tv a circa 600 euro. un bel pc per uso home, ufficio.

Cfranco
13-07-2007, 15:27
considerando il mio povero muletto
...
mi ritengo soddisfattodei miei 560 euri spedsi un anno fa, unico rumore l hash del mulo, per il resto lo ho vicino al letto chiuso nel mobile dello stereo.
poca spesa tanta resa :)

Beh
Intanto manca il SO ( troppe volte vedo che la gente fa i conti senza considerare il costo della licenza di Windows , anche OEM sono comunque 90 euro ) più la differenza tra le due CPU e siamo lì come costi .
Il prezzo è quello , non si scappa , il case mini si paga , la CPU per fare codifiche al volo si paga , una scheda video per giocare a qualche titolo non troppo impegnativo e decodificare i filmati HD costa , in un PC del genere però vedrei bene un lettore Blu Ray o un HD DVD invece del lettore DVD , oddio ... i costi salirebbero "leggermente" :stordita:
E' un pc multimediale da salotto , non certo un muletto .

V4n{}u|sH
13-07-2007, 15:33
EDIT - Errore di CPU-Z probabilmente...

gerasimone
13-07-2007, 15:40
da qualche giorno si vedono su hwupgrade le pubblicità di syspack (banner) ed eccoci qui a commentare una recensione di un sistema assemblato da loro :-D

Firefox_Rulez
13-07-2007, 15:56
Come prodotto preferisco alla gran lunga i barebone Shuttle, lo stesso recensito il mese scorso, per farci un bel pc pompato, per chi parla di pc emule, basta DECISAMENTE molto molto meno. Servono SOLO HDs capienti, per il resto basta un pc da 200€. Come S.O. Linux.

°xtc°
13-07-2007, 16:12
Io il pc lo ho fatto un anno fa, quando un intel costava ancora come un mutuo per una casa, con quei soldi a malapena prendevo mobo e procio di intel, considerando che a parità di potenza e consumo avrei dovuto prendere almeno un centrino dato che il processore che presi all epoca deriva da un portatile.
Quella volta m ero sbattuto parecchio in cerca di processori a basso consumo e facendo due conti a memoria un centrino con mobo 479 spendevo circa 400 euri.
Poi dai il sistema operativo si sa, io per fortuna ho la licenza studenti sia su xp sp2 che su vista business quindi non lo considero, ma del resto non sono obbligato all'acquisto di windows con un pc dato che posso usare pure linux per i miei scopi.

2fst4rc
13-07-2007, 16:41
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1765/index.html

Il rivenditore italiano Syspack propone un piccolo sistema compatto basato su barebone ASUS, realizzato con una buona selezione dei componenti hardware e che consente di assolvere la maggior parte dei compiti multimediali e di produttività personale ad un prezzo concorrenziale

Click sul link per visualizzare l'articolo.


SYSPACK un nome..una garanzia :asd:

Alessandro Bordin
13-07-2007, 17:27
da qualche giorno si vedono su hwupgrade le pubblicità di syspack (banner) ..

Strano, la gente vede solo quello che vuole e quando vuole. La campagna è su da mesi (febbraio, per la precisione), non da qualche giorno.

ed eccoci qui a commentare una recensione di un sistema assemblato da loro :-D

Mi pare normale. E' un prodotto come un altro, giudicato esattamente come gli altri. Quindi?

Ichisuke
13-07-2007, 18:25
Grazie, questo articolo fa proprio al caso mio!E' proprio per un niubbolone come me!!! Questo barebone posso consigliarlo al mio amico che deve prendersi un pc, senza avere prestazioni super, avrà silenziosità e prestazioni ottime per quello che deve fare lui, mi basterà configurarne uno sul sito :D

AnacondA_snk
13-07-2007, 21:33
il mio sistema da oltre 6 mesi, mi ci trovo da dio :)

Assemblato da me però.

]DaLcA[
13-07-2007, 23:48
È la prima volta che vedo le immagini "animate" in una recensione, e devo dire che fanno la loro bella figura ;)


Notare l'indirizzo dei link della hd2600xt indicati dal Bordin :asd:

Deltaweb73
13-07-2007, 23:48
Mi pare normale. E' un prodotto come un altro, giudicato esattamente come gli altri. Quindi?

Quindi, giudicare 11euro di assemblaggio una cosa positiva ( o realistica ) e non vedere che i prezzi dei componenti sono logicamente ri-caricati è un pò un errore macroscopico, o di fretta nella stesura dell'articolo, permettimi la critica spassionata.
Su ogni componente è applicato un ricarico proprio x tener basso il costo di assemblaggio che dubito sia effettuato a Taiwan, ma qui in Italia.
Ergo, pagare un dipendente/assemblatore 10 euro x un eventuale oretta di manodopera, significa suppergiù venderlo smontato seguendo pari-pari il listino. Non è molto realistica come cosa, a mio avviso.

Inoltre l'assemblaggio "curato" come dite voi si ferma a posizionare alcune reggette lungo il case x fermare i cavi. Una cosa così non è "curare" un assemblaggio, ma è proprio il minimo per non fare delle "porcate" ;)

Scusate queste mie critiche ( ripeto tutte IMHO ) ma vedo spesso testate IT andare sempre più con man "leggera" giudicando questo tipo di prodotti.

Cercate di trovare -sempre- il pelo nell'uovo, siate + bastardi nelle recensioni.
Sarete + apprezzati dagli utenti del sito, a mio avviso.

See u :)

biffuz
14-07-2007, 12:11
vuol dire che non hai capito l'obiettivo della recensione di un simile prodotto

E' una logica assolutamente stupida. Vuoi forse dire che le riviste di automobli non dovrebbero dirci la velocità massima delle utilitarie, o i consumi delle sportive? Io VOGLIO sapere a quanto vanno e quanto consumano, altrimenti la vostra bella rivista non la compro più.
Noto con dispiacere che ormai quasi tutte le riviste e i siti di computer non pubblicano benchmark o pubblicano solo quelli favorevoli. Sto cominciando seriamente a pensare che le recensioni siano pilotate (cioé pagate) dai produttori. Voi non avete questa impressione?

mnovait
14-07-2007, 19:46
Che bello!

é davvero ottimo sia come pc da salotto sia come serverino domestico sia come mulo!

IMHO avrebbe potuto essere tranquillamente qualcosa meno come cpu e magari ci avrei messo una radeon hd 2400 come gpu..

Comunque credo di poter dire che un pc come questo, tralasciando i videogiochi o i professionisti con particolari esigenze in termini di potenza, soddisfi in pieno le necessità del 99% dell'utenza!
usi muli di lusso!!!:D

MesserWolf
14-07-2007, 20:57
sinceramente non riesco a capire il senso di un pc del genere.... e lo dico senza voler fare polemica.

se si vuole un pc x
navigare, scaricare la posta e magari guardare qualche DVD.

non è meglio prendersi un MacMini? che è notevolmente + piccolo e comunque + che sufficiente.

Addirittura c'è gente che usa vecchi portatili, gli attaccano tastiera, mouse e schermo, e il portatile chiuso imboscato da qualche parte. Non è una soluzione preferibile a questa ? specialmente considerando che oramai in molti hanno a casa vecchi portatili abbandonati magari per la morte della batteria e considerando i portatili nascono per avere bassi consumi (tra l'altro molti hanno anche l'uscita svideo).

O magari uno di quei pc con tutto integrato nello schermo (ho visto un vaio di questo tipo ed era uno spettacolo .... peccato costasse davvero tanto.)

steve_guitar
16-07-2007, 13:29
tre mesi fa ho preso questo case asus e l'ho assemblato da me con i componenti che vedete in firma. mi trovo benissimo. ci faccio di tutto ed è molto silenzioso. è carino da vedere e mi occupa poco spazio. adesso che ho letto questa recensione mi prendo anche la 8500gt silent da 512 mb che ho trovato a 80 euro.
io sono molto contento.
unica nota negativa: non risco ad usare bene il pulsante di esplusione del cd. utilizzo sempre un file.exe che mi fa questa funzione.
chiedo se possibile a chi ce l'ha di dirmi se anche a voi fa uguale o magari ho montato male il masterizzatore oppure è difettoso il pulsante. funziona solo se premo fortissimo nella parte superiore del pulsante.
grazie

steve_guitar
17-07-2007, 14:11
nessuno mi dice se vi funziona bene il pulsante di espulsione del cd?

AnacondA_snk
18-07-2007, 10:46
lo hai montato male, il mio funziona benissimo :)

steve_guitar
18-07-2007, 13:02
secondo te ho montato male il lettore? io ho soltanto tolto la sua mascherina. ho sbagliato?

Conroe12
02-08-2007, 17:42
secondi voi posso montare su questo barebone un e6750 poichè questo procio ha un fbs di 1333mhz??

pear
26-08-2007, 14:02
riprendendo alcune parti di questo post e del suo relativo articolo, avrei bisogno di un vostro consiglio:

sono alla ricerca di un dispositivo (per dispositivo intendo un barebone o mini-p.c.), vedasi questi tre vostri link:


primo
per una soluzione orizzontale:
http://www.mini-itx.it/shopping_cart.php?products_id=129&info=p129_ItxPC-2699.html

secondo
per una soluzione economica ed orizzontale:
http://translate.google.com/translate?sourceid=navclient&hl=it&u=http%3a%2f%2fwww%2elinutop%2ecom%2f

terzo
http://www.syspack.com/scheda_SC.aspx?cod=SYS473

che mi consenta di:
collegare il dispositivo ad un monitor tv al fine di trasmettere degli spot pubblicitari e collegabile alla rete (ovvero con porte usb per una penna wireless) etc.


avendo
1. prezzo molto contenuto, max € 300,00 se di meno meglio ancora;
2. dimensioni ridotte al max (il più piccolo possibile);
3. girare su sistema operativo windoows

ringrazio anticipatamente per il consiglio.

steve_guitar
04-09-2007, 17:01
secondi voi posso montare su questo barebone un e6750 poichè questo procio ha un fbs di 1333mhz??

anche io vorrei montare questa cpu. mi dite se è compatibile?
grazie